-
“Le Pievi” Rosso Bolgheri DOC 2023
"Questo è il vino con cui è nata la mia esperienza di enologo. Un vino proveniente da un unico vigneto in cui ritrovo francamente tutte le caratteristiche di Bolgheri che amo: frutto chiaro e succoso, equilibrio. Il Merlot apporta volume e morbidezza, il Cabernet Sauvignon struttura. Do molto spazio al toscanissimo Sangiovese, che aggiunge complessità e bevibilità." Fabio Motta
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 25% Sangiovese, 25% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,89 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,28 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29862123 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Gonnare” Vermentino Toscana IGT 2024
"La mia ricerca sul mondo dei vini bianchi ha portato alla creazione di questo vino non convenzionale. Mi sono sempre reso conto che l'aspetto più interessante del Vermentino è nella buccia. È un'uva deliziosa da mangiare, ricca di note aromatiche. Per questo ho voluto vinificare il Vermentino del vigneto Le Gonnare, una piccola parcella piantata nel 1987, lasciando le bucce a macerare con il mosto per 6 giorni durante la fermentazione alcolica. Questo ha permesso di ottenere un maggior aroma e il caratteristico colore dorato senza appesantirlo. Un vino corposo e allo stesso tempo molto allegro". Fabio Motta
scopri di più- Vitigni: 60% Vermentino, 40% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi in vasche di cemento sulle fecce fini
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 20,89 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29860124 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lo Scudiere” Sangiovese Toscana IGT 2022
"Dopo aver lavorato per dieci anni con il Sangiovese, ho finalmente deciso di produrre un vino monovitigno. Per troppo tempo avevo ingiustamente relegato questo vitigno a un ruolo marginale nella mia produzione. Non è solo l'espressione della pura tradizione toscana, ma anche l'uva più difficile dal punto di vista tecnico, ma allo stesso tempo capace di regalare grandi emozioni. Il nome (Der Knappe) è un omaggio al suo famoso maestro, il pioniere del Sangiovese di Bolgheri, il Cavaliere Michele Satta, al quale sarò sempre grato". Fabio Motta
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi in barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,92 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29862322 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Gonnare” Bolgheri Superiore DOC 2022
"Nel 2012 ho acquistato il piccolo vigneto Le Gonnare e ho iniziato a coltivarlo. Rappresenta l'eccellenza del terroir di Bolgheri. Il terreno è argilloso e ricco di scheletro, il che permette una maturazione molto graduale, un aspetto particolarmente importante per il Merlot. Il carattere del vino è quindi mediterraneo, ma equilibrato". Fabio Motta
scopri di più- Vitigni: 70% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,15 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,33 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29862422 · 0,75 l · 58,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Pievi” Rosso Bolgheri DOC 2023 · MAGNUM in confezione regalo
"Questo è il vino con cui è nata la mia esperienza di enologo. Un vino proveniente da un unico vigneto in cui ritrovo francamente tutte le caratteristiche di Bolgheri che amo: frutto chiaro e succoso, equilibrio. Il Merlot apporta volume e morbidezza, il Cabernet Sauvignon struttura. Do molto spazio al toscanissimo Sangiovese, che aggiunge complessità e bevibilità." Fabio Motta
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 25% Sangiovese, 25% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,89 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,28 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29862223 · 1,5 l · 31,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Le Gonnare” Bolgheri Superiore DOC 2022 · MAGNUM in cassetta di legno
"Nel 2012 ho acquistato il piccolo vigneto Le Gonnare e ho iniziato a coltivarlo. Rappresenta l'eccellenza del terroir di Bolgheri. Il terreno è argilloso e ricco di scheletro, il che permette una maturazione molto graduale, un aspetto particolarmente importante per il Merlot. Il carattere del vino è quindi mediterraneo, ma equilibrato". Fabio Motta
scopri di più- Vitigni: 70% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,15 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,33 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29862522 · 1,5 l · 64,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Le Gonnare” Bolgheri Superiore DOC 2022 · 6 bottiglie in cassetta di legno
"Nel 2012 ho acquistato il piccolo vigneto Le Gonnare e ho iniziato a coltivarlo. Rappresenta l'eccellenza del terroir di Bolgheri. Il terreno è argilloso e ricco di scheletro, il che permette una maturazione molto graduale, un aspetto particolarmente importante per il Merlot. Il carattere del vino è quindi mediterraneo, ma equilibrato". Fabio Motta
scopri di più- Vitigni: 70% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,15 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,33 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29862622 · 4,5 l · 60,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile

Fabio Motta ha iniziato la sua carriera di enologo nella cantina di Michele Satta a Castagneto Carducci. Circondato dalla macchia toscana, dagli oliveti e dai vigneti, il lombardo di origine brianzola ha trascorso cinque anni al fianco del rinomato enologo bolgherese, che oggi non è solo suo amico e mentore, ma anche suo suocero.
Fabio Motta trova la sua casa a Bolgheri.
Con l'acquisto di quattro ettari di vigneto nel 2009, Fabio e Benedetta, figlia di Michele, hanno realizzato il sogno di produrre il proprio vino nella DOC Bolgheri. Il primo vigneto, Le Pievi, si trova non lontano dalla costa, ai piedi della collina di Castagneto Carducci, ed è piantato con viti ventennali di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot. Negli anni successivi, Fabio ha ampliato la produzione con il vigneto Le Gonnare, di due ettari, coltivato a Vermentino, Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Syrah. Il terzo vigneto, Vigna del Capriolo, si estende per appena mezzo ettaro con viti di Merlot, Sangiovese e Cabernet Sauvignon ed è stato affittato da Fabio dal 2018, e nel 2024 è riuscito ad acquisire anche questo vigneto.
L'attenzione è chiaramente rivolta alla natura.
La filosofia di produzione si concentra principalmente sul mantenimento dell'equilibrio ecologico nel vigneto e sul lavoro nel rispetto dell'ambiente. Le fresche brezze marine e i terreni minerali della vicina costa toscana offrono le condizioni ideali per raccogliere uve sane. Per Fabio, tuttavia, la seconda fase di produzione – la vinificazione – è importante quanto il potenziale dei singoli vigneti.
Fin dall'inizio ha avuto la visione di un'azienda biologica con influenze biodinamiche, in cui si lascia che la natura faccia il suo corso anche in cantina. L'enologo interviene nel processo di produzione il più delicatamente possibile e utilizza per la fermentazione lieviti indigeni, che si trovano già sulle bucce dell'uva al momento della vendemmia. In cantina non vengono utilizzati agenti chimici e l'enologo ne riduce al minimo l'uso anche nel processo di filtrazione.
Un salto di qualità. E di strategia.
Nel 2024, Fabio Motta ha stretto una partnership strategica con la famiglia Gussalli Beretta alla chiara condizione di rimanere l'unico responsabile dello stile, della qualità e della filosofia della cantina. L'80% dell'azienda appartiene oggi al gruppo Gussalli Beretta, mentre Fabio rimane al centro della sua cantina. Questa decisione gli permette di seguire personalmente ogni fase, dalla vigna alla bottiglia, e di realizzare un notevole salto di qualità. "I miei vini devono trasmettere gioia ed emozione, ma anche raccontare qualcosa di Bolgheri e della mia filosofia amante della natura", riassume Fabio in una conversazione. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: 2009
- Proprietario: Fabio Motta & Famiglia Gussalli Beretta
- Enologo: Attilio Pagli & Fabio Motta
- Produzione annuale: circa 40.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 10 ettari
- Viticoltura naturale