-
“Cantalupi” Rosato del Salento IGT 2022
Rosa scuro forte e brillante. Fresco, fruttato, delicato ed equilibrato è il Cantalupi Rosé a prevalenza di Negroamaro. Al palato è equilibrato e armonioso, con un'acidità ben integrata e un frutto equilibrato. Man mano che procede, i tannini delicati gli conferiscono peso, struttura e anche carattere. SUPERIORE.DE
"Rosa-arancio brillante. Al naso è aperto, fragola matura, arancia secca, tè alla frutta fredda, pietra bagnata nel retrogusto. Al palato ha una consistenza gripposa, tannino fine, si estende con pressione sul palato e termina con un frutto, di media lunghezza." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 80% Negroamaro, 20% Malvasia Nera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 29,50 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 2,25 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,64
- Tappo: Diam
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Abbinamenti: antipasti, verdure grigliate
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15093422 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Custoza DOC 2022
Vino bianco leggero e frizzante ottenuto dai vitigni Trebbiano e Garganega. Gli aromi che ricordano pere, mele ed erbe aromatiche e l'acidità finemente integrata in sottofondo conferiscono al Bianco di Custoza la sua natura spensierata. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino frizzante con una goccia di verde oliva. Naso di uva spina, frutta a stella, una nota di alloro e anice. Corpo delicato, al palato mostra frutta bianca e fine acidità." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 30% Cortese, 40% Garganega, 30% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 26,60 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 4,15 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03070622 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Disueri” Nero d’Avola Sicilia DOC 2021
Nero d'Avola in purezza, che prende il nome dal Lago di Disueri, un lago in provincia di Caltanissetta, nel cuore della Sicilia. Rosso scuro intenso, intensamente profumato di frutti scuri con una nota di eucalipto. Potente e rotondo al palato, morbido e lungo. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante e ricco. Al naso ciliegie mature dell'Amarena, cuoio bagnato, retrogusto di funghi. Al palato è fresco e salato, orientato al frutto, con un tannino fine e un finale medio-lungo." Falstaff
"Prugne mature, gelsi, noce moscata e pralina al naso. Di medio corpo con tannini cremosi. Maturo, con alcune sfumature di limone zuccherino nel frutto viola carnoso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,78 g/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19083521 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosato di Toscana IGT 2022 (BIO)
Da questo sentito progetto vengono prodotte solo 4.000 bottiglie all'anno. Rosso ciliegia brillante, con un bouquet intensamente fruttato di ciliegia, lampone e petali di rosa. Al palato è teso e fresco, molto sapido e con bellissimi aromi primari. Non solo fa venire voglia di uscire in terrazza. SUPERIORE.DE
"Rosa salmone brillante con riflessi scintillanti. Si presenta fresco al naso, con aromi di piccoli frutti di bosco e agrumi. Al palato con una spiccata acidità, lineare e diretta, con una buona bevibilità nel finale." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 60% Sangiovese, 40% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox da 4 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Estratto secco: 24,85 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 1,59 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,20
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato29392422 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Shamaris” Grillo Sicilia DOC 2022
Giallo paglierino brillante. Questo Grillo monovitigno profuma di agrumi, melone ed erbe fini. Al palato, un frutto presente e fresco, molto succoso e con una vena minerale-salata nel finale. SUPERIORE.DE
"Lo Shamaris 2022, un vitigno Grillo, è sobrio nel bicchiere, mescolando pietre schiacciate con note di scorza di lime. Al palato è più deciso, con note di agrumi e alberi da frutto maturi ravvivati da una succosa acidità. Con un mix di zenzero e mela verde aspra, termina speziato, con una sfumatura minerale finale." Vinous
"Oro chiaro intenso con riflesso scintillante. Naso fragrante di pompelmo succoso e fiori d'arancio, con un fine sentore salino, che ricorda chiaramente la pesca rosa. Al palato si apre morbido e caldo, con frutta gialla radiosa, finemente trasportata dalla sua acidità, animandosi nel finale con una delicata amarezza." Falstaff
"Attraente carattere floreale con note di mele a fette, mele cotogne, sentori di erbe secche e scorza di agrumi dolci. Fresco e brillante, con un corpo medio, frutti di bosco succosi e note di erbe fresche. Sapido e un po' tannico nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,78 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 2,25 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Abbinamenti: pesce, frutti di mare
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19080822 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Macrina” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC 2022
Giallo paglierino intenso con bordo chiaro. Naso fine di fiori e melone bianco. Macrina, fragrante ed equilibrato con il suo aroma minerale-salato e note di pietra focaia, è di irresistibile freschezza, lunghezza e succosità. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante con riflessi verdi. Profumo intenso di fiori di campo e frutta a nocciolo bianca al naso. Acidità equilibrata al palato, minerale e con fini note agrumate, salato nel finale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,25 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11010722 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Federico” Sangiovese Superiore Romagna DOC 2021 (BIO)
Rosso rubino brillante, al naso aromi delicati di ciliegia e cioccolato. Corpo denso, tannini fini e ben integrati e un'interessante acidità conferiscono a questo fresco compagno di viaggio una buona struttura. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante con bordo leggermente schiarente. Al naso dopo ciliegie e prugne mature, nel riverbero un po' di cioccolato. Ben equilibrato al palato, succoso, con tannino fine e ben integrato, nel finale frutta chiara con buona lunghezza." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Abbinamenti: ossobuco, brasato
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato07082621 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pungirosa” Bombino Nero Rosato Castel del Monte DOCG 2022
Fresco e floreale rosato di Castel del Monte, ben accessibile e dal sapore meravigliosamente fruttato. Un vino da tutti i giorni vinificato correttamente che ci piace molto. SUPERIORE.DE
"Colore rosa brillante. Ricco sapore di fragoline di bosco, pere mature e fiori gialli. Delicata fusione di frutta e lieve acidità al palato, sapore di pompelmo, nucleo fresco, manca un po' di pressione a metà palato, tannino fine, persistente." Falstaff
"Un rosato fruttato, che emana aromi di fragole, anguria e mirtilli rossi. Al palato è morbido e succoso, con un corpo medio e un finale piacevolmente asciutto." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Bombino Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Estratto secco: 22,76 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: antipasti, piatti di pesce
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15112922 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tra Donne Sole” Sauvignon Bianco Piemonte DOC 2022
Bianco caratteristico del Monferrato. Il vitigno aromatico Sauvignon Blanc conferisce al vino un bouquet floreale unico, con l'aggiunta di pere e mele spaccate. La sua consistenza vellutata e la fine acidità sono alla base del suo gusto di medio corpo e fresco. Tra Donne Sole prende il nome da un'opera di Cesare Pavese. SUPERIORE.DE
"Gli aromi di frutto della passione, uva spina e agrumi sono seguiti in bocca da un'acidità super fresca e da una buona concentrazione di frutti verdi e tropicali. Austero, acidulo e vivace, è una deliziosa alternativa ai vini neozelandesi." Decanter
"Giallo paglierino brillante con riflessi verdi. Naso intenso e aromatico, con uva spina e fiori di sambuco. Al palato è succoso e fresco, con pressione, acidità vivace, finale salato di media lunghezza." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 25,30 g/l
- Acidità totale: 5,30 g/l
- Zuccheri residui: 4,00 g/l
- Solfiti: 98 mg/l
- Valore ph: 3,27
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05100122 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rosé di Neré" Nero d’Avola Terre Siciliane IGT 2022
Le uve Nero d'Avola provengono da viti di 30 anni di età della regione di Noto. Note fruttate animate e delicate di ananas e lampone. Al palato è rotondo, pieno e meravigliosamente bevibile, con un bel frutto di media maturità, spezie e un finale fresco e salato. SUPERIORE.DE
"Un rosé fresco e croccante con aromi e sapori di pesca, mela rossa e mirtillo rosso. Corpo medio. Consistenza cremosa con frutta attraente. Retrogusto di fiori, pesca e caprifoglio. Da bere subito." James Suckling
"Rosa salmone brillante. Al naso sfumature di pompelmo rosa, frutta a nocciolo, leggero richiamo alla macchia mediterranea nel retrogusto. Fresco e minerale al palato, termina con un finale salato." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 28,55 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 4,25 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19142622 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Critone” Bianco Calabria IGT 2022
Il vino bianco classico Critone, prodotto prevalentemente con Chardonnay, offre chiari aromi di frutta gialla e un fresco profumo di mela. Il gusto elegante ha una bella struttura e rimane fruttato-fresco fino al notevole finale. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante con riflessi argentati. Al naso si avvertono la pietra focaia e la scorza di limone. Al palato è croccante, con una struttura acida notevole e un finale salato." Falstaff
"Mi piace la frutta fresca della pesca e della pera, insieme a limoni e pietre bagnate. Succoso e molto bevibile, con un corpo medio e un'eccellente freschezza." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Chardonnay, 10% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: Acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 24,65 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 3,85 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato16010222 · 0,75 l · 12,93 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pischl” Rosato Vigneti delle Dolomiti IGT 2022
Da rosa a rosso rubino chiaro. Bouquet delicatamente fruttato di fragola e lampone, amarena, floreale di violetta con note di marzapane. Pienezza elegante e armoniosa con acidità fresca e succosa. SUPERIORE.DE
"Rosa salmone intenso con riflessi rosso rame. Al naso, sfumature di piccoli frutti di bosco e un accenno di fiori di vaniglia. Morbido, quasi cremoso all'ingresso, dominato dalla fragola con acidità media nel finale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: Varietà Regionali Di Uve Rosse
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 25,15 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,20 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: tartare di manzo, carpaccio, piatti di pasta, pizza
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01074322 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rosa di Ceparano” Rosato Ravenna IGT 2022 (BIO)
Delicato rosa pallido con riflessi di buccia di cipolla. Bouquet fruttato di melograno, pepe bianco, glicine e pesca. Palato deciso e fresco con aromi di ciliegia, lampone e agrumi, poi spezie fresche con note minerali e di buccia di lime man mano che la bevuta prosegue. Un rosato affascinante e complesso, molto rinfrescante e distinto. SUPERIORE.DE
"Colore salmone. Al naso dopo ciliegie e melograno, nel riverbero speziato dopo pepe bianco e leggermente floreale. Al palato è fresco e succoso, ben equilibrato, con un leggero strappo tannico e un finale medio-lungo." Falstaff
"Il 2022 Rosa di Ceparano è fragrante e delicato nel bicchiere, con aromi di pesca giovane, fragole selvatiche e fumo dolce. Al palato è rotondo e morbido. Le note di mela matura e melone sono sostenute da un nucleo di acidità gessosa. Il finale è potente e lungo, ma ancora relativamente fresco, con note leggermente zuccherine di agrumi e minerali." Vinous
scopri di più- Vitigno: Sangiovese e Syrah
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Estratto secco: 25,65 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,76 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-015
Conservato in ambiente climatizzato07012622 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
Rosso di Montepulciano DOC 2022 (BIO)
Raro, elegante e molto autentico Rosso di Montepulciano, snello e femminile, con sapori di ciliegie rosse mature e buona lunghezza. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino brillante con riflessi violacei. Al naso è intenso e stratificato, con note di amarena matura, mora e ribes nero, con sentori di viola e chiodi di garofano sul finale. Al palato è fresco e succoso, con tannini morbidi e un lungo finale." Falstaff
"Un bel bouquet di ciliegie e fiori rosa rende il Rosso di Montepulciano 2022 un vero piacere al naso. È succoso e sapido piuttosto che dolce, con note di frutti di bosco e mineralità. Una nota di liquirizia risuona nel finale medio-lungo, mentre il 2022 termina fresco." Vinous
"Lamponi, cioccolato, nocciole e corteccia al naso. Cremoso, fresco ed equilibrato, con un corpo medio e un'acidità brillante." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 26,90 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 12-14 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato29392222 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tellus” Syrah Lazio IGP 2020
Un vino lusinghiero. Intense note di amarena e agrumi al naso, insieme a una fine speziatura balsamica, oltre a alloro, cioccolato amaro e note di nocciola. Impronta morbida al palato, tannino levigato e acidità armoniosa, finale balsamico e lungo. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro e brillante. Al naso ciliegie e prugne mature e piene, leggera nota di pepe. Al palato è potente, molto fruttato con un tannino leggermente rustico." Falstaff
"È un vino dal valore eccellente. Il Famiglia Cotarella 2020 Syrah Tellus Falesco mostra alcune prugne e uva sultanina dell'annata calda, ma il vino si beve facilmente grazie a tannini morbidi e a una bocca di medio corpo. Il frutto tecnicamente proviene dalla regione Lazio con terreni vulcanici." Wine Advocate
"Il Syrah Tellus 2020 richiede un certo sforzo per aprirsi nel bicchiere, mostrando frutti scuri e confettosi con lavanda e fumo dolce. Al palato si lascia trasportare con facilità, lasciando un ribes nero dal sapore minerale accentuato da una vivace nota di chiodi di garofano. Lascia una patina di tannini fini, ma rimane vivace e fresco, mentre le more di violetta si affievoliscono lentamente. Amo il 2020 per la sua eleganza." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 3,25 g/l
- Solfiti: 93 mg/l
- Valore ph: 3,61
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10022920 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Terre Lontane” Rosato Calabria IGT 2022
Rosa corallo intenso con bordo leggermente schiarente. Magnifico colore brillante, profuma di pesche fresche, albicocca ed erbe mediterranee. Al palato è avvincente, pieno di purezza, spezie e con un accenno di mineralità. Buon corpo con un finale fresco e succoso. SUPERIORE.DE
"Delicato rosa salmone. Fragola ed erbe mediterranee al naso. Al palato è cremoso ed equilibrato, acidità ben integrata, finale rinfrescante ed elegante." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 70% Gaglioppo, 30% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 25,40 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 91 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato16012822 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Gròttolo” Rosato Montecucco DOC 2022 (BIO)
Il Grottolo Rosato risplende di un ricco colore rosa, ha un delicato bouquet di vino rosso e un gusto succoso di frutti di bosco e pesca con acidità piacevolmente equilibrata. Speziato e fresco, compatto, con un tiro fresco al palato e un bel finale. SUPERIORE.DE
"Rosa salmone brillante e scintillante. Naso invitante di ciliegia succosa, ribes rosso ed erbe di campo. All'ingresso è vellutato, con una bella tensione e un frutto preciso, sostenuto da una vivace freschezza nel finale persistente." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 70% Sangiovese, 15% Ciliegiolo, 15% Montepulciano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 24,65 g/l
- Acidità totale: 6,08 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,31
- Tappo: Diam
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato09773222 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villata” Arneis Roero DOCG 2022
Autentico vino bianco piemontese ottenuto da uve Arneis. Delicato profumo di fiori e frutta, pulito, morbido, solido al palato e meravigliosamente fresco al palato grazie alla piacevole acidità. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino frizzante con riflessi verdi. Naso sobrio, delicati sentori di agrumi, alcuni fiori bianchi e discrete note di pietra focaia. Al palato è schietto e fresco, discreta fusione, acidità ben integrata, finale medio-lungo." Falstaff
"Un Arneis solido. Un palato succoso, di medio peso, pieno di frutta di frutteto, pistacchio e anice. Il finale, un po' di ricchezza e un filo di acidità, ricuce le cuciture. Ben bevibile." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Arneis
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,85 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 4,35 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05100622 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Regaleali “Le Rose” Nerello Terre Siciliane IGT 2022
La tenuta di Regaleali ospita innumerevoli rose rigogliose provenienti da tutto il mondo. Questo profumato rosato è un omaggio alle rose di Regaleali. Colore brillante, profumo fruttato di fragole, ciliegie e gelsi, gusto ricco e speziato, fresco, con una certa mineralità e una piacevole dolcezza. SUPERIORE.DE
"Note di pesche e mandarini canditi con sfumature di spezie e caramello. Al palato è fresco e saporito, con un corpo medio e un finale succoso." James Suckling
"Rosso ciliegia brillante con riflessi arancioni. Naso intenso di ciliegia fresca e mirtilli, retrogusto un po' speziato di macchia mediterranea. Ben equilibrato al palato, con un leggero viaggio tannico, bevibile e con un lungo finale." Falstaff
"Il Le Rosé Regaleali 2022 è straordinariamente bello, emana una fragrante miscela di fiori di campo, nettarine e spezie. È morbido e avvolgente, con un'acidità brillante che lo rinfresca, mentre i frutti di frutteto dal sapore minerale scorrono a cascata. Il 2022 termina con una lunghezza e una concentrazione ammirevoli, anche se il palato chiede di più. Uno straordinario Nerello Mascalese Rosato." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: da 3 a 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,45 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,94 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19032522 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Casal di Serra” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC 2022 (BIO)
Il Casal di Serra è un Verdicchio meravigliosamente fruttato ed equilibrato, con una fine mineralità e freschezza. Giallo paglierino brillante. Molto saporito, con una buona struttura e un'acidità vivace. Grazie al suo aroma discreto, è un buon compagno per molte occasioni e uno dei bianchi più apprezzati della nostra gamma. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante e luminoso con riflessi verdi. Profumo sobrio di erbe, erba secca e frutta a nocciolo matura. Al palato è equilibrato, di media struttura con note agrumate e un finale succoso." Falstaff
"Aromi invitanti di mele, agrumi e accenti floreali si susseguono in un palato di medio corpo con una consistenza leggermente gessosa e un'abbondanza di sapori puliti e fruttati". Prodotto con uve da agricoltura biologica. Splendidamente equilibrato e delizioso." James Suckling
"Frutto di un lavoro molto costante sul territorio e in cantina, un Verdicchio di freschezza e morbidezza. Al naso si apre con note di mughetto, poi mela verde, limone e timo fresco. Al palato è floreale e salato, con un finale fruttato e note di piante officinali." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 23,75 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 2,14 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: cucina estiva leggera
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato11020322 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Salinaro” Grillo Sicilia DOC 2022
Giallo paglierino brillante. Bouquet fine di agrumi con forti note floreali di gelsomino e fiori d'arancio. Al palato è fresco ed equilibrato, con note fresche di lime e pompelmo, di buona lunghezza. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino chiaro con riflessi verdi. Al naso pesca matura, frutta a stella, scorza di limone e fiori d'arancio. Al palato è fresco e succoso, con buona bevibilità e media lunghezza." Falstaff
"Aromi di mele e pere mature con note di paglia, caprifoglio e mandorle giovani. Di corpo medio-pieno, concentrato e denso, con un'acidità succosa e un carattere fruttato generoso e sapido." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 22,48 g/l
- Acidità totale: 4,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,49 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19270122 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Melacce” Vermentino Montecucco DOC 2022 (BIO)
Classico Vermentino di Montecucco: bouquet intensamente floreale e fruttato con chiare note di biancospino, mela verde, pompelmo e pesca bianca. Fresco e succoso al palato, l'elegante acidità abbraccia un bel ventaglio, poi note salate nel finale ben proporzionato. SUPERIORE.DE
"Mele dolci, pere, fiori bianchi e note di lime candito creano un bouquet invitante quando il Vermentino Melacce Montecucco 2020 sboccia nel bicchiere. È morbido, rotondo e rilassante, con frutta a nocciolo bianca e minerali sotto un tocco di graziosi fiori interni. Finisce fresco e mielato, con un tocco di minerali salati che creano meravigliosi contrasti." Vinous
"Giallo paglierino brillante con riflessi argentati. Al naso attualmente riduttivo, molto giovane, qualche agrume. Al palato si presenta con un ingresso succoso e una progressione croccante, speziato verde, saltellante, non complicato." Falstaff
"Questo vino bianco presenta intensi aromi e sapori di pesca, pompelmo bianco, citronella, salvia e minerali. È quasi cremoso prima che l'acidità e una leggera sensazione minerale finiscano l'impressione in modo più definito." Wine Spectator
"È agrumato e un po' erbaceo, con note di guava, mele a fette e gelsomino. Di medio corpo, con un'acidità pulita e una consistenza elegante e lucida. Molto attraente e fresco." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 21,65 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 0,79 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,25
- Tappo: Diam
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato09770222 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Valpolicella DOC 2021
Il Valpolicella di Brigaldara è prodotto principalmente con uve Corvina e Corvinone. Il momento della vendemmia è molto importante per questo vino, in modo che i suoi aromi siano molto delicati e il suo equilibrio sensoriale sia influenzato dall'acidità misurata con precisione. Esprime gli aromi caratteristici della valle: dalla ciliegia alle note speziate, più o meno pronunciate a seconda dell'annata. Il suo bell'equilibrio è ottenuto grazie a un breve affinamento in acciaio, che ne esalta perfettamente le caratteristiche sensoriali. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante e scintillante con un bordo che si schiarisce dolcemente. Al naso con grande espressione, naso compatto di fragola e frutti di bosco, oltre a spezie dolci. Al palato succoso, compatto, fresco, equilibrato, ha tutto ciò che serve a un grande Valpolicella!" Falstaff
"Brigaldara ha racchiuso tutti gli aromi di un roseto nel Valpolicella 2021: terroso, pepato, floreale e fresco. Questo vino colpisce ulteriormente per la sua consistenza setosa e per il frutto di ciliegia scura, il tutto ben bilanciato da un nucleo di acidità pungente. Il 2021 lascia una macchia minerale mentre si assottiglia leggermente strutturato, leggermente masticabile, ma straordinariamente fresco. Portate questo Valpolicella vivace e di carattere a tavola e guardatelo brillare." Vinous
scopri di più- Vitigni: 55% Corvina, 25% Corvinone, 20% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 27,60 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,60 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03352621 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Maria Novella” Rosato di Pinot Nero dell' Oltrepò Pavese DOC 2021
Delicato rosa salmone. Bouquet fine e delicato con note di melograno, pesca e albicocca. Al palato è pieno e ricco, con una delicata nota amara e una freschezza rinvigorente nel finale. Questo Rosato è pieno di carattere e tutt'altro che arbitrario, e per noi è il vino perfetto per un pranzo mediterraneo in una mite giornata estiva. SUPERIORE.DE
"Rosa pallido con riflessi argentati. Naso fresco e fragrante con note di ciliegie, piccoli frutti rossi, fiori bianchi e un accenno di spezie. Al palato è armonico, pulito e ben equilibrato." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 26,15 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,35 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04122621 · 0,75 l · 13,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile

Dal suo primo numero nel 1980, l'austriaca Falstaff è diventata la più importante rivista gastronomica del mondo di lingua tedesca e si occupa di tutto ciò che può soddisfare il nostro palato. Prende il nome da Sir John Falstaff, il cavaliere dalla faccia tosta che ama bere e mangiare e che compare in diverse opere di William Shakespeare.
La rivista di lifestyle culinario, nata come impresa a due, è oggi la rivista specializzata in lingua tedesca a più alta tiratura, con diverse edizioni per Germania, Austria e Svizzera. Curato da Wolfgang M. Rosam e da sua moglie Angelika, è pubblicato in otto numeri annuali (e dal 2021 anche in inglese) con innumerevoli raccomandazioni sui migliori vini, ristoranti, hotel, bar ed eventi del mondo.
Il caporedattore per l'Italia è l'esperto di vini altoatesino e veterano di Falstaff Othmar Kiem, che collabora con la rivista dal 1999 e non solo degusta centinaia di vini italiani ogni anno, ma ritrae anche i piatti abbinati e le corrispondenti regioni vinicole. Nelle note di degustazione dettagliate, i vini sono valutati secondo la diffusa scala dei 100 punti, in cui i vini buoni - e quindi anche il divertimento - iniziano davvero solo a partire da 80 punti.
E a proposito: alla fine del 2020, gli oltre due milioni di lettori di Falstaff hanno votato il nostro negozio online come il rivenditore di vini più popolare nella categoria "Assortimento di vini Italia". SUPERIORE.DE