-
“I Frati” Lugana DOC 2022
Giallo brillante e luminoso, profumo fine di frutta bianca e fiori. Gusto fresco ed equilibrato con acidità piacevolmente vivace, delicata nota di mandorla amara nel finale e una fine vena minerale nel retrogusto. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli. Un po' trattenuto al naso, frutta matura e fiori gialli, erbe di cucina nel finale. Grande corpo, ricca fusione di frutta con leggera pressione, ricco e intenso, persistente." Falstaff
"Un Lugana emblematico della vocazione di casa: Turbiana in purezza, in una lettura fresca ed accattivante: naso di susina gialla ed erbe aromatiche, con un tocco di gelsomino sullo sfondo, palato croccante, con bella persistenza e finale di piacevole sapidità." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 6,50 g/l
- Zuccheri residui: 5,80 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03220122 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Valpolicella Superiore DOC 2019
Rosso intenso con riflessi scuri. Delicato profumo di confettura di prugne, ciliegia, pepe nero e pan di zenzero. Anche al palato è morbido, con note di noci, uva sultanina e un bel frutto succoso. Un vero adulatore, meravigliosamente equilibrato con una grande bevibilità, e uno dei nostri bestseller da anni. SUPERIORE.DE
"Rubino lucido con bordo denso. Profumi di prugne secche e ciliegie, oltre a una fine nota di violetta. Al palato è di medio peso, con lamponi e ciliegie, e tannini robusti." Falstaff
"Naso vibrante con ciliegie speziate, prugne, erbe secche, chiodi di garofano e un po' di corteccia. È di medio corpo con tannini fini e ciliegie succose. Bocca fruttata e carezzevole, prima di un finale medio." James Suckling
"Il naso di questo vino è ricco di aromi di prugna, ciliegia nera e tè nero. Il vino è ben bilanciato tra i ricchi sapori di frutta e le più sottili erbe secche e polvere di cacao, il tutto bilanciato da una brillante acidità sul finale." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigni: 85% Corvina, 10% Rondinella, 5% Corvinone
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi in botte di rovere
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 35,30 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 6,35 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03072119 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Salice Salentino Rosso “50° Vendemmia” Riserva DOC 2019
La Riserva della grande linea tradizionale di de Castris affascina con un intenso frutto di ciliegia, note di legno e spezie sottili. Al palato è potente e succoso, rotondo e armonioso, con un finale meravigliosamente lungo. Ogni anno un fantastico rapporto prezzo-piacere! SUPERIORE.DE
"Un valore fantastico, il Salice Riserva 50esima Vendemmia 2019 si apre con profondità di ciliegia nera e prugna completate da erbe dolci e tabacco. È morbido come la seta e ricco di frutti scuri maturi e spezie esotiche. Lascia una macchia di concentrazione primaria mentre si assottiglia leggermente strutturato ma energico." Vinous
"Un rosso armonioso di medio corpo che offre una tavolozza ben equilibrata di prugne nere, lamponi secchi, terra fresca e argillosa e note di cioccolato fondente e salvia, il tutto sostenuto da tannini a grana fine e da un'acidità succosa." Wine Spectator
"Questo rosso potente ma equilibrato offre aromi compatti di terra arata, violette, arancia rossa e grani di pepe schiacciati su un nucleo denso di mora. Il palato è succoso ma ampio e denso, incorniciato da una potente acidità e da tannini vellutati." Wine Enthusiast
"Pietre calde, more, prugne dolci e fave di cacao al naso si susseguono in un corpo medio-pieno con tannini fini e setosi che arrotondano il frutto agrodolce. Speziato e piuttosto lungo, con un finale fine e speziato di polvere di cioccolato. Un eccellente Negroamaro." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Negroamaro, 10% Malvasia Nera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 36,25 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 4,85 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Abbinamenti: carne alla griglia, formaggio stagionato
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15062219 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Costamolino” Vermentino di Sardegna DOC 2022
Bianco cremoso e profumato. Il fine bouquet floreale con un accenno di fiori di agrumi e delicate note di mandorla è un sogno. Questo vino brillante è selvaggio e delicato allo stesso tempo. La dolcezza e l'acidità sono meravigliosamente equilibrate, il finale scorrevole, leggermente salato e meravigliosamente morbido. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 21,10 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 0,606 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20030122 · 0,75 l · 14,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
1868 Prosecco Spumante Conegliano Valdobbiadene Superiore DOCG brut
Appetitoso colore giallo-verde brillante e perlage fine e schiumoso. Profumo chiaro e intenso di pesca e mela verde, con aromi di fine pasticceria imburrata in sottofondo. Al palato mostra molta frutta, croccante, fresca e ben bilanciata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 9,50 g/l
- Solfiti: 110 mg/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03270100 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tralcetto” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2021
Il Tralcetto Montepulciano è concentrato e splendidamente complesso - il classico popolare della casa. Già nel potente bouquet di ciliegie dolci e amarene, rivela la sua uva originale. Fedele allo stile aperto e autentico, rivela un ottimo sistema gustativo con un frutto potente. Un Montepulciano meraviglioso con uno spettro di aromi sfumati e un finale notevole. SUPERIORE.DE
"Ciliegie nere speziate, chiodi di garofano e canfora introducono il Montepulciano d'Abruzzo 2021. Al palato è morbido, con frutti rossi succosi e spezie dolci spinte da un'acidità vibrante. Delicatamente tannico, ma abbastanza lungo e inaspettatamente fresco, il 2021 si conclude con un'esplosione di liquirizia e violette." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 34,25 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 2,95 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12052121 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2020
Bouquet aperto e molto accattivante di frutti di bosco aspri, sottobosco, mandorla amara, fiori blu e spezie erbacee grigliate. Al palato presenta il tipico profilo del Sangiovese di bacche rosse brillanti, con acidità e freschezza meravigliosamente integrate. Un classico di ogni anno, imbattibile con piatti leggeri di carne e sughi. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino. Al naso si avvertono note di frutti rossi, bacche, note floreali di violetta e spezie dolci di vaniglia. Morbido al palato, con buona struttura e piacevole ritorno di frutta. Finale lungo, piacevole freschezza." Falstaff
"Il Chianti Classico Fonterutoli 2020 è profondo, audace e ricco, tutte caratteristiche che lo rendono un'ottima scelta per essere bevuto ora e nei prossimi anni. Ciliegia scura, prugna, incenso, tabacco e cioccolato conferiscono a questo Chianti Classico carnoso una buona dose di fascino." Vinous
"Il Chianti Classico Fonterutoli 2020 è composto per il 90% da Sangiovese assemblato con piccole parti di Malvasia Nera e Colorino, il tutto affinato in rovere per 12 mesi. Questo vino offre una classica interpretazione di Castellina in Chianti con frutta brillante, molta ciliegia, toni di fondo di terra e fiori schiacciati. Apprezzerete l'energia di base e la finezza di questo vino." Wine Advocate
"Profumato, con fiori, bacche scure e alcuni lamponi. Di medio corpo, con un solido nucleo di frutta e tannini fermi. Sentori di cioccolato e frutti di bosco. Finale saporito. Ha bisogno di un po' di tempo per aprirsi, ma è già preciso e concentrato." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Colorino, 5% Malvasia Nera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,30 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,02 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09352220 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Riparosso” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2020
Il paesaggio roccioso di Ripe, aspro e dai toni rossi, nelle immediate vicinanze dei vigneti, ha dato il nome al Riparosso. Il suo intenso bouquet di carattere delicatamente fresco è ammaliante, il gusto vellutato e delicato assolutamente seducente. SUPERIORE.DE
"Il Montepulciano d'Abruzzo Riparosso 2020 emana una delle più belle miscele di more con sfumature di caramelle viola e scorze d'arancia speziate. È succoso e divertente, ma anche setoso con una struttura di medio peso; frutti rossi maturi e note di mirtillo attraversano il palato. Una macchia di mineralità indugia, insieme a una piacevole dolcezza interna per bilanciare, mentre sfumature di lavanda svaniscono. Sebbene non sia il Montepulciano più profondo, il valore di questo vino è senza precedenti. Lo berrei in qualsiasi giorno della settimana." Vinous
"Al naso, gli aromi di cracker e cacao si fondono con un ricco cordiale di ciliegie nere, mentre il tabacco e gli accenti di erbe rugiadose fanno da base al tutto. Al tatto è piacevolmente grasso, con tannini morbidi e un'acidità brillante che incorniciano il succoso frutto di ciliegia e gli accenti speziati." Wine Enthusiast
"Al naso e al palato si percepiscono more di rovo mature e una sfumatura di caffè. Di medio corpo, con tannini decisi di caffè e cioccolato che conferiscono un finale leggermente masticabile. Ha un buon sapore, ma bisogna dargli un po' di tempo per far sì che i tannini si addolciscano." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,00 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 2,50 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,64
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022120 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Silineo” Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2019
Rosso rubino ricco e denso, naso aperto e accessibile con bei frutti di mora, leggere note di tè in sottofondo. Anche al gusto un bel frutto, che ricorda le ciliegie mature e scure, poi tannini robusti e un finale rotondo. È semplicemente impossibile trovare un Vino Nobile più classico a questo prezzo. SUPERIORE.DE
"Profondi aromi di ciliegie nere ed erbe aromatiche; succoso al palato, i tannini decisi formano una simbiosi con l'acidità, combinando lucidità e carattere nel lungo finale." Vinum
"Rubino scuro e potente. Al naso mostra note enfaticamente fragranti di cedro, bosso e aghi di pino, un po' di limone. Frutta succosa al naso, poi si apre con un tannino leggermente asciugante sul finale." Falstaff
"Il bouquet del Vino Nobile di Montepulciano Silìneo 2019 si apre come se si scalpellasse in una pietra cinerea per trovare un mix di ribes nero e curry esotico. Ha una consistenza morbida, è più arioso e raffinato di quanto ci si aspettasse, con frutti succosi di mora accompagnati da agrumi aspri e note erbacee sapide. I tannini grippanti indugiano sotto note di viola e lavanda, mentre il 2019 termina strutturato ma non austero. Il Silìneo è principalmente Sangiovese con un po' di Mammolo e Corolino." Vinous
"Aromi di bacche e ciliegie mature con sfumature di vaniglia. È pieno e succoso, con un palato grande e un finale cremoso. A più livelli, anche se un po' antiquato." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Colorino, 5% Mammolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi 70/30 botte di legno/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,80 g/l
- Acidità totale: 5,44 g/l
- Zuccheri residui: 0,70 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: Diam
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09392319 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Ripassa della Valpolicella Superiore DOC 2019
Il Valpolicella Superiore di Zenato, famoso in tutto il mondo e prodotto con il metodo Ripasso, è un vino ricco con il miglior rapporto qualità-prezzo. È pepato, con toni terrosi e ghiaia che lasciano il posto a ciliegie nere ed erbe aromatiche. Rivela una struttura profonda e setosa, bilanciata da acidi vibranti, mentre i frutti rossi e neri maturi risuonano sotto una nota di lavanda. Il Ripassa di Zenato è concentrato e intenso, ma allo stesso tempo trasmette eleganza, lasciando al palato una fresca nota di caramella alla violetta che permane a lungo. SUPERIORE.DE
"Il Valpolicella Superiore Ripassa 2019 è scuro e cupo nel bicchiere, con ricchi toni di prugna e moka accompagnati da cenere schiacciata. All'interno, è sorprendentemente succoso ed energico, combinando l'amarena con note di salvia e oliva nera su un nucleo di vibrante acidità. Il 2019 lascia le guance formicolanti e termina pieno di tensione e spezie, mentre le note balsamiche svaniscono lentamente." Vinous
"Un rosso elegante, di medio corpo e fresco, con tannini leggeri e fini che incorniciano una gamma succosa di frutti di ciliegia essiccata al sole e mirtillo rosso, liquirizia rossa, eucalipto e note speziate di buccia d'arancia che persistono sul finale." Wine Spectator
"Una bella miscela di bacche rosse, buccia d'arancia brillante e cedro speziato al naso, che sfocia in un palato pieno, rotondo e setoso, con tannini molto fini e ben integrati nella struttura. Molto sapore e buona lunghezza. Difficile non accontentarsi di un bicchiere o due di questo vino. Sostenuto. Da bere subito." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 85% Corvina, 10% Rondinella, 5% Corvinone
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi in botte di rovere
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 35,65 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 5,33 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03072219 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rosa dei Frati” Vino Rosato VdT 2022
Attraente colore salmone, bouquet piacevole, elegante, fresco al palato, bel frutto succoso, struttura acida vivace, sottile dolcezza di estratto nel finale. Un versatile compagno di viaggio con un grande fattore di piacevolezza! SUPERIORE.DE
"Rosso rosa radioso. Profumo di fragole ed erbe aromatiche, pompelmo. Al palato è succoso, ricco, con un nucleo di frutta chiara, morbido ed equilibrato, con caramelle di ghiaccio nel finale e rimane dolce come la frutta." Falstaff
"Rosato salmone chiaro. Profumo succoso e fruttato di prugne rosse e mirabelle mature, anche un bel fenolico è riconoscibile qui. Anche al palato il frutto pieno e succoso di frutta a nocciolo e bacche verdi e bianche (uva spina). Anche qualcosa di vegetale come erbe verdi e foglie. Mostra anche una fine mineralità. Partner di frutti di mare e piatti leggeri a base di pesce." Vinum
"Blend di Groppello, Marzemino, Sangiovese e Barbera in una versione di ottima bevibilità e altrettanto piacevole finezza. Naso di bergamotto, mela verde e biancospino, beva di bella spalla acida ed ottima tensione, condita da un finale con ritorno agrumato." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 60% Gropello, 15% Marzemino, 15% Sangiovese, 10% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 20,50 g/l
- Acidità totale: 6,50 g/l
- Zuccheri residui: 4,55 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,15
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03222122 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
1868 Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG Extra Dry
Giallo paglierino, profuma delicatamente di mela verde. Fruttato, morbido al palato e allo stesso tempo asciutto nel gusto grazie alla sua caratteristica acidità. Il perlage fine e persistente conferisce al vino e all'intenditore una piacevole vivacità. SUPERIORE.DE
"Un vino concentrato con agrumi, frutta candita, pera matura, frutti verdi e una struttura gessosa con un finale piacevolmente fenolico." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 15,50 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2024+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03270200 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Insolia” Bianco Terre Siciliane IGT 2022
Vino luminoso e brillante con riflessi dorati. L'aroma è caratterizzato da note floreali, frutta estiva e miele. Al palato è ricco e fresco, con un finale pieno e rotondo - molto bevibile! SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Inzolia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Estratto secco: 21,65 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: tappo in vetro
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19080222 · 0,75 l · 9,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Terlaner Cuvée Alto Adige DOC 2022
Il Terlaner Cuvée (ex Terlaner Classico) è il vino che meglio incarna l'identità e la personalità di questa iconica cooperativa agricola dell'Alto Adige. Come nessun altro vino, è strettamente legato alla storia dell'azienda sin dall'anno di fondazione, il 1893. Dalla vendemmia 2013, le sue uve provengono da vigneti selezionati nei siti di Vorberg, Kreuth e Winkl. Gli aromi di frutta tropicale e frutto della passione, pesca, pera e mandorle dolci sono circondati da una vena salina e minerale, che conferisce a questo splendido vino bianco finezza e il tipico carattere di Terlano. SUPERIORE.DE
"Fresco, succoso e accattivante, con note di buccia di pompelmo rosa e zenzero grattugiato che ravvivano le note di mela Gala matura, fiori di sambuco e mandorle scagliate. Lungo e minerale nel finale cremoso." Wine Spectator
"Aromi di mele cotte, citronella, dragoncello e lime con note di kiwi. Corpo medio. Struttura cremosa con limoni essiccati e torta di pere. Carattere di pietra e ardesia. Una tale tensione e purezza." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 60% Pinot Bianco, 30% Chardonnay, 10% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 22,25 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,35 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01080122 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Difese” Toscana IGT 2020
Le Difese è una delle meraviglie più belle della Toscana per rapporto qualità-prezzo. Magnifici aromi di frutta dolcemente profumati nel bouquet opulento, altrettanto generoso e ampio il gusto di lunga durata. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scintillante. Al naso su ciliegie succose, in aggiunta alcuni chiodi di garofano e ribes nero, nel riverbero anche fini toni ferrosi. Al palato con un bel succo, facile da bere e pungente, mostra un bel frutto di ciliegia, ottimo compagno di cibo." Falstaff
"Un rosso succoso e delizioso con aromi di mirtilli, funghi affettati, ribes, foglie di mora, liquirizia e bergamotto. Di medio corpo, con tannini fini e un finale cremoso, rotondo e fresco." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 55% Cabernet Sauvignon, 45% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09422920 · 0,75 l · 30,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rustico” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG brut
Rustico è il bestseller di Nino Franco. Verde argento brillante. Profumo fresco di mela, fiori bianchi ed erba tagliata, al palato freschezza aspra e frutta ben sfumata e con una delicata fusione. Un tuttofare elegante e molto socievole ad alto livello! SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante con perlage di lunga durata e a grana fine. Al naso sfumature di pera fresca e mela cotogna, nel retrogusto leggermente erbaceo e di fiori bianchi. Al palato è fresco e succoso, con perlage ben integrato, molto armonico e con un lungo finale." Falstaff
"Un Prosecco molto ben fatto con un naso fresco e puro, che mostra pesche, fiori, melone e un sottofondo minerale. Cremoso con una spuma vivace, che porta i sapori rinfrescanti e verdi di agrumi e mele fino alla fine." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Estratto secco: 18,50 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 8,00 g/l
- Solfiti: 119 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2024+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03230421 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna del Cristo” Lambrusco di Sorbara DOC 2022 secco
Rosso molto brillante con spuma vivace e persistente. Profumo di fragoline di bosco, ciliegie, succo di melograno, fiori di campo ed erbe aromatiche. Al palato è fresco e fruttato, teso ed elegante. Bella lunghezza. SUPERIORE.DE
"Rosa chiaro e fresco; note di frutta rossa, anche un po' di lievito; spuma fine, frutto discreto, praticamente secco, bevibile, piace". (JLF) Merum
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Estratto secco: 21,25 g/l
- Acidità totale: 8,25 g/l
- Zuccheri residui: 7,96 g/l
- Solfiti: 33 mg/l
- Valore ph: 3,25
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07042522 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Soave Classico DOC 2022
Un attraente bouquet di frutta vizia il naso, fine ed elegante. Al palato piuttosto delicato, morbido ed equilibrato con un bel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Garganega, 30% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 27,00 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 5,40 g/l
- Solfiti: 103 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03070422 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Alta Mora” Bianco Etna DOC 2021
Ecco una delle più belle interpretazioni del vitigno bianco Carricante. Vino fresco e dinamico dell'Etna con un aroma sfaccettato di agrumi, pesca bianca, lievito, pietra focaia e fumo. Pompelmo fresco, acidità tesa e impressionanti note minerali nel finale secco. SUPERIORE.DE
"L'Etna Bianco 2021 si apre con un sentore di pietre frantumate e mandorle crude, per poi lasciare spazio a mele verdi schiacciate. Si distende con le sue consistenze rotonde e avvolgenti. L'acidità e i toni minerali salati aggiungono un riverbero di tensione. Lascia una sottile sfumatura aspra di melone acido e termina piacevolmente fresco e salino." Vinous
"Giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Al naso frutta tropicale, buccia d'arancia, mela matura e un po' di fumé. Al palato molto minerale, fresco e salato, anima la bevuta, equilibrato, finale lungo." Falstaff
"Un naso sobrio con note di catrame e marciapiede fresco, poi limoni e lime, si apre a un palato luminoso di agrumi ma anche di pietra e di pepe, prima di un lungo finale sostenuto da una potente acidità." Wine Enthusiast
"L'Etna Bianco 2021 è fresco e ben equilibrato, con pesca bianca e pompelmo in contrasto con minerali e cenere vulcanica. Questo vino bianco croccante si rivela molto bevibile e piacevole grazie al finale quasi salato che si sposa bene con gamberi fritti o involtini primavera thailandesi. Matura sulle fecce fini per sei mesi. Il frutto proviene da tre diverse contrade: Arrigo (a Linguaglossa), Verzella e Pietramarina." Wine Advocate
"Ha aromi di ananas grigliato, papaya e camomilla con spiccate sfumature affumicate e cineree. Di medio corpo, con un'acidità brillante. Speziato, con un fantastico carattere di pietra focaia e fumo." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Carricante
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 22,85 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Tappo: Diam
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: insalata estiva con tonno, pomodorini, capperi e olio d'oliva
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19080721 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Luna e i Falò" Barbera d’Asti Superiore DOCG 2020
Barbera onirico, dedicato all'ultima opera (La Luna e i Falo) dello scrittore Cesare Pavese. Questo vino simboleggia il legame con la terra e con le proprie origini. Viola scuro. Al naso aromi complessi di ciliegie rosse scure, grasse e succose, spezie pregiate, prugne e bacche nere di bosco. In bocca è lucido, denso e con molto frutto. Tannini presenti ma setosi, finemente racchiusi dal frutto, ricchi di finezza e persistenti con una struttura acida di prim'ordine. SUPERIORE.DE
"Aromi di erbe con prugne, buccia d'arancia e fiori freschi. Corposo con tannini gentili. Al palato è succoso e succulento, con un finale sapido." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 33,75 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 3,65 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05102120 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Bolgheri Rosso DOC 2021
Classico Bolgheri Rosso con un forte bouquet di lamponi e ribes, cassis e un po' di tabacco. Gusto succoso e corposo, con un bel tannino e una buona acidità. Un meraviglioso ingresso nel grande mondo dei vini Le Macchiole. SUPERIORE.DE
"Lo splendido Bolgheri Rosso 2021 dimostra quanto sia avvincente questa annata sulla costa toscana. Effusivo e profondo, il 2021 è splendidamente stratificato dall'inizio alla fine. Delicati tocchi di moka, cuoio nuovo, cedro, tabacco e fiori secchi aggiungono complessità al tutto." Vinous
"Aromi attraenti di bacche scure con noci schiacciate, erbe speziate e toni di terra polverosa. Di corpo medio-pieno, con una salda presa di tannini fini e levigati. Un'acidità succosa taglia il finale lineare. Fresco, con una mineralità pietrosa che traspare nel finale." James Suckling
"Il vino si presenta fin dall'inizio con note fruttate potenti ma anche molto fresche di ciliegie scure e more. La qualità del frutto primario è perfetta, soprattutto in questa annata equilibrata, e si ottengono sapori potenti che si sposano bene con le carni alla griglia. Il vino ha un'enorme struttura, acidità e tannini eleganti." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: Merlot, Syrah, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi 70%/30% barrique/beton tank
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 64 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09832421 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Contado” Aglianico Riserva Molise DOC 2016 · MAGNUM
Rosso rubino concentrato con riflessi granati. Al profumo predominante di amarena e frutti di bosco, il legno apporta leggerissimi sentori di caffè tostato. Sapore pieno e molto intenso di bacche scure, molto leggermente di viola e prugna, i tannini compatti sono sostenuti da note balsamiche, fini toni di liquirizia nel finale. SUPERIORE.DE
"Un aglianico molto attraente, maturo, con bacche secche, cioccolato e qualche noce. È pieno, stratificato e delizioso." James Suckling
"Terreno cinereo, pietra frantumata, muschio animale, prugna e spezie esotiche salate si ritrovano tutti nel cupo e afoso 2016 Aglianico Riserva Contado. È vellutato ma non appesantito, energizzato da un'acidità brillante con frutti neri aspri, minerali e tannini grippanti che saturano i sensi. Ci sono profondità invisibili che al momento sono limitate dalla struttura massiccia del Contado, ma c'è anche un'armonia che tenta l'immaginazione su ciò che verrà. Ribes, erbe selvatiche, liquirizia salata e note di tabacco persistono a lungo. È come uno stallone ben muscoloso, ma ha bisogno di un po' di tempo in cantina per ammorbidirsi." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Aglianico
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di botte grande in legno e serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 2,05 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato14012616 · 1,5 l · 24,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Rosso di Montepulciano DOC 2021
Come sempre, il Rosso di Cerro è buono e molto bevibile. Note affumicate, speziate e di cioccolato nel bouquet piacevolmente fruttato, tipico del vitigno, succoso e persistente al palato. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino chiaro e radioso. Ricche ciliegie di cuore adornano il naso, poi bacche nere di bosco e delicate spezie erbacee. Discreto al palato, tannino decisamente morbido, armonico, leggero, succoso al palato." Falstaff
"Mirtillo e ciliegia nera con una punta di acciaio. Corpo medio. Palato deciso." James Suckling
"Come quando si apre un pacchetto fresco di caramelle alla violetta, il Rosso di Montepulciano 2021 si apre nel bicchiere polveroso e tinto di profumi floreali blu e viola. Al palato è setoso e morbido, con frutti di bosco maturi e toni di lavanda interni. Il finale è leggermente tannico ma fresco, con una nota persistente di mora candita. " Vinous
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Mammolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 31,80 g/l
- Acidità totale: 5,47 g/l
- Zuccheri residui: 2,90 g/l
- Solfiti: 42 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09392621 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Italia e vino. Sono semplicemente fatti l'uno per l'altro. In nessun altro Paese il vino è così naturale. Gli italiani sono intenditori. La cucina italiana è famosa in tutto il mondo. Il pranzo e la cena sono spesso molto celebrati. E non c'è pasto senza vino. Si tratta di una lunga tradizione in Italia. Ovunque. Dall'Alto Adige alla Sicilia. Alcune regioni si sono costruite una grande reputazione internazionale grazie a speciali varietà autoctone, originarie solo di quelle zone. Innanzitutto la Toscana con Chianti Brunello o Vino Nobile di Montepulciano. Oppure i supertuscan sul modello del Sassicaia, dell'Ornellaia o del Tignanello, che possono competere con i migliori vini rossi di Bordeaux.
Famosi in tutto il mondo sono anche i vini di punta della Piemonte Barolo e Barbaresco, che per finezza ed eleganza sono spesso paragonati a vini molto più costosi della Borgogna. Oppure Amarone dalle valli vicino a Verona, Soave e Bardolino dal Lago di Garda. O il fresco vini rossi (sì!) dalla nascente regione siciliana intorno al caldo vulcano Etna.
I vini italiani sono una diversità.
Grazie alle diverse zone climatiche e ai terreni che si estendono fino alle montagne della Valtellina, ma anche vicino al Mar Mediterraneo o ai grandi laghi, esistono molte varietà di vino. Vini bianchi italiani così come vini rossi, spumanti o vini da dessert. A San Gimignano e in Puglia. Dall'Alto Adige alla Sardegna. In realtà non c'è regione italiana che non abbia una viticoltura sofisticata.
Ritorno alle origini. I vecchi vitigni e i vini biologici sono "in".
Da qualche anno sono in aumento anche gli ottimi vini da coltivazione biologica. Si riscoprono vecchi vitigni e si celebrano successi, alcuni viticoltori sono addirittura fanatici nel produrre il loro vino in anfore e imbottigliare i cosiddetti "vini naturali". Tutto questo rende i vini italiani così tipici, meravigliosi compagni di cibo con frutta fine e bevibilità sono la ricetta del successo. Il tutto con un ottimo rapporto qualità-prezzo. I migliori vini d'Italia non vi lasciano mai annoiare, dal "vino-icona" alla cantina boutique emergente: esperienze enologiche emozionanti vi aspettano! SUPERIORE.DE