Altri viticoltori della regione Marche
-
“Serra del Conte” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC 2022
Classico Serra del Conte: colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, profumo fresco-fruttato, gusto delicato e speziato con una bella struttura equilibrata. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2020 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 21,25 g/l
- Acidità totale: 4,95 g/l
- Zuccheri residui: 2,45 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11010522 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Bianco Falerio DOC 2022 (BIO)
Giallo paglierino, con delicati riflessi ramati. Attraente bouquet di agrumi, melone, pesca, pera e arance con una bella profondità e una nota di mineralità. In bocca è fresco e delizioso. Buona lunghezza e un rapporto qualità-prezzo ancora migliore. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: Trebbiano, Passerina, Pecorino, Chardonnay e Fiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 0,25 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11040122 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Montipagano” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2021 (BIO)
Montipagano è un piacevole Montepulciano monovitigno da coltivazione biologica. Viola rubino intenso, grande aroma di mora e lillà con toni terrosi. Al palato ha un bel frutto e una bella struttura. SUPERIORE.DE
"Il Montepulciano d'Abruzzo Montipagano 2021 è una bella espressione dell'annata, con fiori arcuati e frutti di bosco alla menta a formare il suo bouquet. La struttura è morbida, con un peso medio e un'acidità vibrante che crea una sensazione di succosità nelle note di ciliegia matura. Lascia una sfumatura di caramelle alla violetta e spezie dolci, mentre si assottiglia con una notevole freschezza. Il Montipagano è un piacere totale e un valore reale in puro frutto di Montepulciano." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 28,50 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 4,28 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato11022721 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
Pecorino Falerio DOC 2022 (BIO)
Giallo paglierino, ha un odore piacevolmente vinoso con bei profumi di frutta e ricordi di un prato estivo. Al palato è delicato e corposo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pecorino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 22,15 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 0,35 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11040422 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Centovie” Rosato Colli Aprutini IGT 2022 (BIO)
Il nuovo Rosato biologico di Umani Ronchi nasce nella cantina Centovie di Roseto degli Abruzzi. Un progetto definito dopo diversi anni di sperimentazione, con l'obiettivo di produrre un vino che unisca la forza espressiva del vitigno Montepulciano a una vinificazione dolce e delicata per enfatizzarne le sfumature fresche e fruttate.
Rosa delicato con riflessi brillanti. Floreale, fresco e con delicate note agrumate al naso, croccante al palato con una bella acidità e note di ciliegie rosse, fragole e pompelmo rosa. Complesso e lungo nell'ulteriore corso - una goccia seria con grande bevibilità! SUPERIORE.DE
"Colore rosa vibrante nel bicchiere. Aromi e sapori di pesca rossa e arancia rossa. Di medio corpo, con un bell'equilibrio tra frutta e acidità, che conferisce un finale pulito e croccante. Ottimo aperitivo." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 26,15 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato11023422 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Macrina” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC 2022
Giallo paglierino intenso con bordo chiaro. Naso fine di fiori e melone bianco. Macrina, fragrante ed equilibrato con il suo aroma minerale-salato e note di pietra focaia, è di irresistibile freschezza, lunghezza e succosità. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,25 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11010722 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Roccolo” Passerina Offida DOCG 2022 (BIO)
Passerina - vitigno autoctono delle Marche: Giallo dorato, con profumo di fiori di campo, piacevole e rotondo al palato e sostenuto da un'acidità fine e fresca. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Passerina
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 21,85 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,45 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,19
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11040222 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Comes” Pecorino Offida DOCG 2022 (BIO)
Un bianco meravigliosamente bevibile - perfetto non solo con gli asparagi - con un naso ricco e fruttato, la pienezza tipica della varietà e tanta fresca acidità nel gusto persistente. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Pecorino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 0,40 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11040322 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Jorio” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2020
Questo Montepulciano d'Abruzzo affascina con il suo lusinghiero bouquet di frutti di bosco e note balsamiche. Al palato, note di bacche scure, dense e morbide, tannini succosi e una fine nota di cacao. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2019 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi 70/30 botte grande/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 28,70 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 2,95 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11022420 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“San Lorenzo” Rosso Conero DOC 2021
Montepulciano in purezza dal vigneto San Lorenzo: rosso granato con riflessi quasi neri. Al naso, spezie dolci autunnali, menta e cedro prima di rivelare il suo nucleo di ciliegia medicinale. Al palato è setoso e morbido, delizia con i suoi frutti rossi e blu maturi, mentre i tannini si sviluppano lentamente verso la fine. Nel finale, lungo e leggermente strutturato, le note di mandarino si mescolano alla buccia di mirtillo e ai minerali gessosi. Il San Lorenzo è incredibilmente bello e ha una bella armonia ed equilibrio. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2020 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi 70/30 botte di rovere/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 3,48 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11022221 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Torre” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC 2022 (BIO)
Villa Torre è il best seller della cantina di famiglia e proviene da viti di circa 25 anni. Colore verde paglierino brillante. Freschi aromi floreali di nettarine, pere, lime e mele gialle. Al palato è morbido, intessuto di spezie dolci e incorniciato da un'acidità fresca e vivace, poi agrumi e tracce di minerali nella seconda metà. Un bianco energico, pieno di tensione e di grande bevibilità. SUPERIORE.DEscopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 24,55 g/l
- Acidità totale: 6,45 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,25
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: frutti di mare, piatti a base di carne bianca
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-015
Conservato in ambiente climatizzato11080322 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pregio del Conte” Rosso Marche IGT 2019 (BIO)
Pregio del Conte, un'insolita simbiosi di Aglianico e Montepulciano, che nega il suo gusto forte e deciso con note di cioccolato, spezie e frutti rossi e un finale lungo e pulito. Ideale con piatti di carne. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Montepulciano, 50% altri vitigni locali
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 0,33 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11042419 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Piediprato” Rosso Piceno DOC 2020 (BIO)
Un delizioso piacere di bere da una coltivazione certificata biologica a un prezzo sensazionale! Il Rosso Piceno, scuro e incredibilmente denso, ha un profumo leggermente dolce di frutti di bosco con note di prugna. La sua potente consistenza è sostenuta da tannini succosi e molto morbidi. Un vino pieno di carattere e proprio. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Montepulciano, 50% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo e barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,56 g/l
- Zuccheri residui: 0,20 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,68
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11042120 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Montetinello” Rosso Piceno Superiore DOC 2019 (BIO)
La cuveé rosso intenso di Montepulciano e Sangiovese emana un profumo ammaliante di amarena, caffè, maggiorana e vaniglia. Lusinghiero, succoso e molto denso al palato. Cioccolato e prugna nel lungo finale. Grazie alla maturazione in botti di rovere sloveno, il tannino è maturo e fondente. Un fantastico vino da tutti i giorni con fascino e carattere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Montepulciano, 30% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi cemento/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,20 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 0,26 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,78
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11042219 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cervidoni” Rosso Piceno DOC 2021 (BIO)
Il Cervidoni, un blend fresco e piacevolmente fruttato di Montepulciano e Sangiovese di grande bevibilità, profuma di erbe e bacche scure. Al palato è splendidamente aromatico, schietto e con una fine nota affumicata. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2020 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigni: 70% Montepulciano, 30% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 9 mesi in piccole botti di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 3,36 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: piatti alla griglia, coniglio in porchetta
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-015
Conservato in ambiente climatizzato11082121 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fonte del Re” Lacrima Morro d’Alba DOC 2022
Singola goccia da vitigno autoctono. Rosso rubino intenso con riflessi violacei. Profumo aromatico vinoso con note di rosa, viola e sottobosco. Al palato è caldo, con un tannino chiaro, morbido e accessibile. Un vino fruttato e molto interessante che è un piacere bere più volte. SUPERIORE.DE
"Rosso prugna con sfumature floreali ed erbacee al palato, con corpo medio e tannini piuttosto solidi e leggermente masticabili. Lasciategli un po' di tempo per assestarsi." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Lacrima
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 26,90 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 3,00 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11022822 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Piancarda” Rosso Conero DOC 2020
Il Rosso Piancarda è intensamente speziato e profumato, con ciliegie e lamponi medicinali integrati da rose polverose e note di cedro dolce. Al palato, il Piancarda passa allo spettro speziato. Salato e pieno di mineralità, mostra frutti rossi speziati, un accenno di prugna e un'acidità vivace che mantiene l'espressione fresca. I tannini persistono fino al finale, mentre le note di agrumi acidi e frutti di bosco svaniscono lentamente. SUPERIORE.DE
"Il Rosso Conero Piancarda 2020, un Montepulciano varietale, si solleva dal bicchiere con un mix polveroso di rose secche, ribes rosso e note di nettarina che formano un bouquet davvero invitante. È setoso ed elegante, quasi cremoso al tatto, ma elevato e dai toni freddi, con bacche selvatiche dal tocco minerale e un tocco salato che aggiunge una sensazione sapida verso la fine. Il 2020 lascia un rivestimento di tannini fini, mentre i fiori interni si inarcano sul palato e una patina di mineralità svanisce lentamente. L'annata calda ha conferito un carattere più soave, ma la struttura e l'acidità della Piancarda sono ben bilanciate e dovrebbero favorire una conservazione a medio termine. Lasciate qualche bottiglia in cantina; mi ringrazierete più tardi. " Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 5,26 g/l
- Zuccheri residui: 3,40 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11012320 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Verdicchio di Matelica DOC 2021
I vini bianchi de La Monacesca sono tra i Verdicchio più emozionanti della regione DOC, qui si ottengono freschezza e corsa nel bicchiere. Chiaro, fruttato, minerale, rotondo e lungo. Tipicità varietale e fedeltà al terroir, abbinata a profondità e lunghezza, bel potenziale di maturazione. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2020 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,55 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 98 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11070121 · 0,75 l · 15,47 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Metodo Charmat Spumante brut
Lo Spumante, di colore giallo oro chiaro, profuma di mimosa, nespola e mandorla. Al palato è splendidamente rotondo ed equilibrato, con una buona acidità, pulito e di lodevole persistenza. Ottimo rapporto qualità/prezzo! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Acidità totale: 5,20 g/l
- Zuccheri residui: 8,00 g/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11011100 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Merlot Marche IGT 2019 (BIO)
Bisci è in grado di produrre non solo un eccellente Verdicchio, ma anche un Rosso molto accattivante, che dall'annata 2019 è prodotto con il 100% di Merlot. Con il vino più economico nell'assortimento della nobile cantina marchigiana, ha ottenuto un grande successo: Affascinante aroma di bacche rosse, legno nobile ed erbe aromatiche, sullo sfondo una discreta componente affumicata. Al palato è preciso e teso, con un meraviglioso nucleo fruttato primario, incorniciato da liquirizia e da un bouquet secco di erbe mediterranee. Un rosso caldo per i giorni non quotidiani della settimana. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2018 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,42 g/l
- Zuccheri residui: 1,78 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11092119 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna Monteprandone” Rosso Piceno Superiore DOC 2019 (BIO)
Di colore rosso intenso, al naso domina il profumo di ciliegie mature con note di spezie, prugne e tabacco. Al palato, lo stesso potente gioco di aromi, ricco di estratto, potente e con tannini succosi e morbidi. Un vino biologico di classe a sé stante! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Montepulciano, 30% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11042319 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Verdicchio di Matelica DOC 2022 (BIO)
L'intenditore e critico enologico italiano Ian D'Agata scrive a proposito del vitigno nel suo libro "Native Wine Grapes of Italy": "Il Verdicchio è probabilmente il più grande vitigno bianco autoctono italiano. Questa affermazione può sorprendere coloro che hanno assaggiato solo vini Verdicchio neutri o acquosi, a volte persino imbottigliati in incredibili bottiglie a forma di anfora".
Verde paglierino chiaro. Pulito e fresco al naso, vivace e vivace al palato con una precisione quasi laser negli aromi di agrumi, erbe aromatiche, mandorle, crostacei e roccia frantumata. La sua nota agrodolce rende il vino ancora più attraente e gli conferisce un'aria da "bevetemi subito". Tutto è in perfetto equilibrio e in naturale tensione. Già il vino base di Bisci, con 7 mesi di affinamento sulle fecce fini, dimostra in modo impressionante la grande classe dell'azienda. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 7 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,68 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11090122 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Centovie” Pecorino Colli Aprutini IGT 2020 (BIO)
Colore giallo paglierino brillante e intenso con riflessi luminosi. Al naso, agrumi fini, frutta a polpa bianca e fiori di campo, seguiti da un accenno di erbe aromatiche, leggermente speziato e molto elegante man mano che procede. Nel bicchiere eleganza, longevità e freschezza con un ritorno degli aromi del bouquet e una grande speziatura, per finire con la mineralità caratteristica del vitigno Pecorino. SUPERIORE.DE
"Il Pecorino Centovie biologico Umani Ronchi 2020 fermenta in acciaio e matura sui lieviti per 10 mesi. Non svolge la fermentazione malolattica. Il vino offre note di agrumi, albicocca, rosa gialla e pera dolce. Offre una consistenza leggermente cremosa e di medio peso e aromi freschi e verticali." Wine Advocate
"Un naso pieno, piuttosto sapido, con minerali e sfumature di limone secco e fiori gialli. Di corpo medio-pieno, con una base densa e setosa di minerali profumati, con una nota limonosa e pulita che aumenta con il progredire del palato. Davvero molto gustoso. Da uve da agricoltura biologica. Sempre un ottimo pecorino." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Pecorino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 23,45 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: Diam
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato11020720 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vecchie Vigne” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC 2021 (BIO)
Giallo paglierino brillante, con un nucleo frizzante. Vecchie Vigne, proveniente da un vigneto di oltre 40 anni, profuma in modo seducente di scaglie di mandorla, fiori bianchi, erbe di campo, limone e pesca bianca, con mela verde nel retrogusto. Al palato, una vivace mineralità e una leggera nota di anice. Il gusto espressivo è di favolosa eleganza e lunghezza. SUPERIORE.DE
"I complessi aromi di frutta bianca e agrumi maturi, insieme a un delicato tocco mielato, si riflettono sul palato pieno e di medio corpo, rotondo, setoso e ricco di sapori di frutta leggermente mielati. Tutto a fuoco. Equilibrato. Interessante e inaspettato retrogusto di marsiglia. Questo è un Verdicchio super raffinato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 23,45 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 91 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato11020221 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

Verdicchio. In passato per le truppe, oggi per i turisti.
170 chilometri di spiaggia adriatica. Alle spalle, una fertile campagna collinare con quasi 18.000 ettari di vigneti. La regione si trova al centro del Paese, al confine con Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Lazio e Abruzzo. Anche qui la viticoltura è antica: sia i Celti che gli Etruschi vi coltivavano il vino e più tardi, naturalmente, i Romani. Si dice che il re visigoto Alarich abbia fortificato le sue truppe con il Verdicchio durante il suo attacco a Roma. Oggi, il noto vino bianco secco non è apprezzato solo dai turisti.
Il turismo ha avuto un ruolo importante nel successo dei vini marchigiani.
Attualmente sono circa 17.500 gli ettari vitati nelle Marche. Le varietà bianche più importanti sono il Verdicchio, il Pecorino, il Trebbiano Toscano, il Biancame - chiamato anche Bianchello, il Grechetto, il Pinot Bianco, il Pinot Grigio e la Malvasia, oltre allo Chardonnay. Le varietà rosse sono dominate da Sangiovese, Montepulciano, Lacrima di Morro e Vernaccia di Serrapetrona, una varietà di Grenache. Negli ultimi anni, alcuni produttori hanno sperimentato con successo vigneti singoli con rese ridotte, uve selezionate e barrique. Questo ha dato vita a grandi vini. Questi vini dimostrano che l'uva Montepulciano, spesso disprezzata, può dare risultati altrettanto buoni del Sangiovese se trattata con amore.
Nelle Marche, circa la metà del vino prodotto è rosso e l'altra metà è bianco. La produzione totale è di circa 98 milioni di litri all'anno. Più di un terzo del vino è prodotto in 5 zone DOCG e 15 DOC. La quota delle Marche sul totale della produzione vinicola italiana è inferiore al due per cento.
Il vino più conosciuto è il Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC. Una piccola sottozona dei circa 3.000 ettari di Verdicchio ha ottenuto la DOCG e dal 2011 è etichettata Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG. Entrambe le zone coprono i comuni intorno alla città di Jesi, a circa 25 chilometri nell'entroterra di Ancona. In zone leggermente più elevate - sulle pendici dell'Appennino - il Verdicchio di Matelica viene prodotto con la propria DOC su una mini area di poco più di 200 ettari. L'uva Vernacchia viene utilizzata per produrre un eccellente spumante con il metodo tradizionale della fermentazione in bottiglia - Metodo Classico.
Rosso Conero e Rosso Piceno - quelli vellutati e morbidi.
Il miglior vino rosso delle Marche è probabilmente il Rosso Conero, prodotto nelle immediate vicinanze di Ancona principalmente con uve Montepulciano e Sangiovese. Il vino è vellutato, morbido e fruttato. Il Rosso Piceno, che può essere prodotto in quasi tutta l'area a ovest e a sud di Ancona, è composto in prevalenza da Sangiovese. A nord della città portuale si trovano i vigneti della DOC Colli Pesaesi, dove si produce un vino rosso più leggero da Sangiovese con un po' di Pinot Nero. Dalla stessa zona proviene anche il Bianchello del Metauro, vino bianco leggero e frizzante. È prodotto con l'uva locale Biancame.
Nell'estremo nord, tra Ancona e la zona del Verdicchio dei Castelli di Jesi, si produce la DOC Lacrima di Morro. È un vino rosso molto profumato prodotto con l'uva Lacrima locale. Negli ultimi anni, il territorio di Ascoli Piceno è in crescita, anche grazie all'offensiva di qualità della presidente del Consorzio, Angela Velenosi.
Anche i vini bianchi ottenuti dal vitigno autoctono Pecorino stanno diventando sempre più popolari, provenienti soprattutto dalla DOC Colli Maceratesi e dalla DOC Falerio dei Colli Ascolani. SUPERIORE.DE
Fatti
- Capitale: Ancona
- Province: Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro, Urbino
- Superficie vitata: circa 17.500 ettari
- Produzione totale/anno: circa 98 milioni (2016)
- di cui vino rosso/rosé: 48%.
- di cui vino bianco: 52
- Quota della viticoltura italiana: 1,9%.
L'area marchigiana comprende 5 zone DOCG e 15 DOC (36% della superficie vitata).
- Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG
- Cònero DOCG
- Offida DOCG
- Verdicchio di Matelica Riserva DOCG
- Vernaccia di Serrapetrona DOCG
- Bianchello del Metauro DOC
- Colli Maceratesi DOC
- Colli Pesaresi DOC
- Esino DOC
- Falerio DOC
- I Terreni di Sanseverino DOC
- Lacrima di Morro/Lacrima di Morro d’Alba DOC
- Pergola DOC
- Rosso Cònero DOC
- Rosso Piceno/Piceno DOC
- San Ginesio DOC
- Serrapetrona DOC
- Terre di Offida DOC
- Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
- Verdicchio di Matelica DOC