-
“Se” Primitivo Salento IGT 2020
Il Se è un Primitivo in purezza, proviene da vigne un po' più giovani dell'Es ed è la controparte giovane e fresca, ma non meno elegante, dell'Es. Se ha un profumo molto aromatico di ciliegia, fragola e fiori d'acero. Stile moderno al palato, consistenza succosa, tutte le componenti sono coordinate in modo affascinante, lungo e vivace. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 38,65 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 3,45 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15132620 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Jo” Negroamaro Salento IGT 2019
Rubino brillante ed elegante con un bordo che si schiarisce delicatamente. Naso denso e opulento con aromi di liquore di prugna, ciliegia rossa matura, cioccolato al latte, tabacco, cedro e un pizzico di cannella. Al palato come velluto e seta, termina con tannini nobili e dolci, una fine vena salina e una grande lunghezza. Uno splendore incredibile, ma mai grasso o saziante. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante. Grande, invitante naso di pesca fresca, fragole fresche, più melograno e sfumature di arancia rossa, che si riverbera sul caramello dolce, molto complesso. Al palato con magnifico gioco, equilibrato e chiaro, spazia sulla lingua con consistenza cremosa ed elegante fusione, torna succoso nel finale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Negroamaro
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi 50/50 barrique nuova/marchettata
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15132119 · 0,75 l · 66,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Se” Primitivo Salento IGT 2021
Il Se è un Primitivo in purezza, proviene da vigne un po' più giovani dell'Es ed è la controparte giovane e fresca, ma non meno elegante, dell'Es. Se ha un profumo molto aromatico di ciliegia, fragola e fiori d'acero. Stile moderno al palato, consistenza succosa, tutte le componenti sono coordinate in modo affascinante, lungo e vivace. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 38,25 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 3,22 g/l
- Solfiti: 60 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15132621 · 0,75 l · 69,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Es” Primitivo Salento IGT 2021
Rosso rubino brillante e ricco. Bouquet elegante e concentrato con note speziate di ribes nero, cioccolato e tabacco. Al palato è compatto, ottimamente strutturato e molto equilibrato, con acidità evidente e tannini piacevoli. Lungo e molto fruttato. Un seduttore con molta eleganza e un finale formidabile. Tutto il nostro rispetto per questo grande vino pugliese! SUPERIORE.DE
"Rosso rubino ricco con sfumature violacee, denso. Al naso violette, fragole mature, ribes nero maturo, oltre a un po' di fumo freddo e spezie scure. Al palato si apre cremoso e sostanzioso, con tannino levigato, compatto e diretto, si presenta in molti strati, lungo." Falstaff
"Primitivo in purezza da vigne di 60 anni e vendemmia tardiva. Nessuna chiarificazione o filtrazione. Mirtillo al naso, liquirizia, rabarbaro, bellissimo al palato: croccante, denso, con ottima succosità e persistenza, con un ritorno di piccoli frutti e note di radici." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi 50/50 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 16,00 % vol
- Estratto secco: 40,35 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 2,95 g/l
- Solfiti: 58 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15132221 · 0,75 l · 78,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Jo” Negroamaro Salento IGT 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
Rubino brillante ed elegante con un bordo che si schiarisce delicatamente. Naso denso e opulento con aromi di liquore di prugna, ciliegia rossa matura, cioccolato al latte, tabacco, cedro e un pizzico di cannella. Al palato come velluto e seta, termina con tannini nobili e dolci, una fine vena salina e una grande lunghezza. Uno splendore incredibile, ma mai grasso o saziante. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante. Grande, invitante naso di pesca fresca, fragole fresche, più melograno e sfumature di arancia rossa, che si riverbera sul caramello dolce, molto complesso. Al palato con magnifico gioco, equilibrato e chiaro, spazia sulla lingua con consistenza cremosa ed elegante fusione, torna succoso nel finale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Negroamaro
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi 50/50 barrique nuova/marchettata
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15132419 · 1,5 l · 85,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Jo” Negroamaro Salento IGT 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
Rosso rubino intenso. Al naso è denso e opulento, con aromi di liquore di prugna, ciliegia rossa matura, cioccolato al latte, tabacco e un pizzico di cannella. Al palato, come velluto e seta, termina con tannini nobili e dolci e grande lunghezza. Uno splendore incredibile, ma mai untuoso o saziante. SUPERIORE.DE
"Rubino brillante ed elegante con un bordo che si schiarisce delicatamente. Naso delizioso e finemente profumato di rosa canina, ciliegie mature, un accenno di cedro, arance rosse, con un riverbero di fragole selvatiche. Si distende al palato con enorme succosità e frutto chiaro, compatto ed elegante, si distende splendidamente e delicatamente sulla lingua, preme delicatamente sul palato, sottofondo salato, finale lungo." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Negroamaro
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi 50/50 barrique nuova/marchettata
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15132418 · 1,5 l · 86,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Jo” Negroamaro Salento IGT 2017 · MAGNUM in cassetta di legno
Rubino molto intenso, denso ed esuberante, al naso aromi di liquore di prugna, ciliegia rossa matura, cioccolato al latte, tabacco e un pizzico di cannella. Al palato è lussureggiante e morbido, come velluto e seta, e termina con tannini nobili e dolci e grande lunghezza. Uno splendore davvero sorprendente. SUPERIORE.DE
"Rosso intenso. Al naso dominano gli aromi floreali speziati. Poi anche in bocca è molto floreale, ma con frutti rossi maturi e freschi e un tocco leggermente salino sul lungo e soave finale." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Negroamaro
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi 50/50 barrique nuova/marchettata
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15132417 · 1,5 l · 86,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Se” Primitivo Salento IGT 2021 · MAGNUM in cassetta di legno
Il Se è un Primitivo in purezza, proveniente da vigne un po' più giovani dell'Es ed è la controparte giovane e fresca, ma non meno elegante, dell'Es. Se ha un profumo molto aromatico di ciliegia, fragola e fiori d'acero. Stile moderno al palato, consistenza succosa, tutte le componenti sono coordinate in modo affascinante, lungo e vivace. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 38,25 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 3,22 g/l
- Solfiti: 60 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15132921 · 1,5 l · 88,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Es” Primitivo Salento IGT 2021 · MAGNUM in cassetta di legno
Rosso rubino brillante e ricco. Bouquet elegante e concentrato con note speziate di ribes nero, cioccolato e tabacco. Al palato è compatto, ottimamente strutturato e molto equilibrato, con acidità evidente e tannini piacevoli. Lungo e molto fruttato. Un seduttore con molta eleganza e un finale formidabile. Tutto il nostro rispetto per questo grande vino pugliese! SUPERIORE.DE
"Rosso rubino ricco con sfumature violacee, denso. Al naso violette, fragole mature, ribes nero maturo, oltre a un po' di fumo freddo e spezie scure. Al palato si apre cremoso e sostanzioso, con tannino levigato, compatto e diretto, si presenta in molti strati, lungo." Falstaff
"Primitivo in purezza da vigne di 60 anni e vendemmia tardiva. Nessuna chiarificazione o filtrazione. Mirtillo al naso, liquirizia, rabarbaro, bellissimo al palato: croccante, denso, con ottima succosità e persistenza, con un ritorno di piccoli frutti e note di radici." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi 50/50 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 16,00 % vol
- Estratto secco: 40,35 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 2,95 g/l
- Solfiti: 58 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15132321 · 1,5 l · 103,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile

Gianfranco Fino si definisce un agricoltore. Da esperto di olio d'oliva, ha scoperto un minuscolo appezzamento di terreno, di soli 1,2 ettari, nella tipica terra rossa e gessosa di Manduria, nel sud della Puglia, non lontano dalla costa, con vecchie viti di Primitivo ad Alberello e ha deciso di provare la viticoltura. A poco a poco, l'appassionato viticoltore e sua moglie Simona hanno salvato dodici piccoli vigneti tra Manduria e Sava dall'estirpazione. Più della metà ha più di 50 anni ed è piantata con vecchie viti di Primitivo. Nel Salento, Gianfranco Fino possiede un piccolo vigneto con altrettanto vecchie viti di Negroamaro allevate ad Alberello. Inoltre, negli ultimi anni sono stati aggiunti quasi dieci ettari di giovani viti, che vengono raccolte e vinificate separatamente. Le rese del raccolto sono intenzionalmente molto basse per motivi di qualità.
La maggior parte delle viti dei vigneti più vecchi è stata piantata nella prima metà del secolo scorso. In un'epoca in cui la meccanizzazione del vigneto non era ancora un problema. Le viti non sono quindi disposte in filari, ma piuttosto in modo casuale con i loro tralci alti 70 centimetri, ramificati e nodosi. Per questo motivo tutti i lavori nei vigneti di Gianfranco Fino, coltivati in modo naturale, vengono eseguiti manualmente. Le macchine non potevano essere utilizzate nei vicoli stretti e irregolari.
In qualità di agronomo ed enologo, l'ambizioso proprietario dell'azienda produce due vini di punta, ciascuno con un monovitigno di Primitivo e Negroamaro - vini che esprimono il loro terroir unico chiamato "Es" e "Jo" - che ha attirato l'attenzione nazionale e internazionale e ha ottenuto i più alti riconoscimenti. Soprattutto il vino fermentato con lieviti selvatici autoctoni, il "Es" fermentato con lieviti selvatici autoctoni, Gianfranco Fino ha potuto festeggiare un rapido successo e l'intera regione di Manduria è diventata nota in Italia e persino nel mondo. Negli ultimi anni, questo vino eccezionale è stato spesso in cima alle carte dei vini della prestigiosa corporazione dei critici. Dalla principale guida dei vini italiani di Gambero Rosso, Gianfranco Fino è stato nominato "Enologo dell'anno 2010" premiato.
"Jo" è l'abbreviazione del Mar Ionio, dove cresce questo Negroamaro del Salento. Le uve vengono raccolte leggermente surmature per entrambi gli oggetti di culto, che vengono vinificati con molta attenzione in cantina e limitati nella loro quantità di produzione. I vini fermentano in vasche d'acciaio e poi maturano in barrique rispettivamente per nove e dodici mesi. Sono densi e potenti, ma anche eleganti, con una struttura fine e caratterizzati da freschezza e bevibilità. Con l'annata 2013, il "Se" è stato aggiunto, così come "Es" un Primitivo monovitigno, anche se proveniente da vigneti più giovani, ma non per questo meno grande. In dosi omeopatiche, ci saranno anche un vino rosso dolce, una specialità le cui uve vengono lasciate appassire sulla pianta, e uno Spumante Metodo Classico. Potete aspettarvi entrambi, ma dovete essere pazienti, perché probabilmente saranno disponibili solo tra due o tre anni.
"Fino chiama il suo Primitivo Es. Il vino rappresenta - secondo Sigmund Freud - l'istinto primordiale, la gioia libidinosa della vita e il godimento disinibito. Un'impressione meravigliosa di ciò che può essere la Puglia." Falstaff
Fatti
- Anno di fondazione: 2004
- Proprietario: Gianfranco Fino e Simona Natale
- Enologo: Gianfranco Fino
- Produzione annuale: circa 23.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 21 ettari
- Coltivazione naturale