-
“Le Difese” Toscana IGT 2021
Le Difese è il più fresco e accessibile dei tre vini di San Guido. Per noi, è una delle migliori meraviglie della Toscana in termini di qualità-prezzo. Magnifici aromi di frutta dolcemente profumati nel bouquet opulento, altrettanto generosi e ampi nel sapore duraturo di ciliegie scure, fragole selvatiche e rosa canina. Le Difese mostra la grande classe della cantina in modo più giocoso. SUPERIORE.DE
Da 6 bottiglie per 21,99 € (0,75l · 29,32 €/l)
- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 40% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,39 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09422921 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Difese” Toscana IGT 2022
Le Difese è il più fresco e accessibile dei tre vini della Tenuta San Guido. Per noi è una delle più belle meraviglie di qualità-prezzo della Toscana. Magnifici aromi di frutta dolcemente profumati nel bouquet opulento, altrettanto generosi e ampi nel sapore duraturo di ciliegie scure, fragole di bosco e rosa canina. Le Difese mostra la grande classe della cantina in modo più giocoso. SUPERIORE.DE
- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 40% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09422922 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Difese” Toscana IGT 2023
Le Difese è il più fresco e accessibile dei tre vini della Tenuta San Guido. Per noi è una delle più belle meraviglie di qualità-prezzo della Toscana. Magnifici aromi di frutta dolcemente profumati nel bouquet opulento, altrettanto generosi e ampi nel sapore duraturo di ciliegie scure, fragole di bosco e rosa canina. Le Difese mostra la grande classe della tenuta in modo più giocoso. SUPERIORE.DE
- Vitigni: 65% Cabernet Sauvignon, 35% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 39,97 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 1,56 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09422923 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Olio Extra Vergine di Oliva San Guido 2024
Tenuta San Guido | Toscana
L'olio d'oliva della leggendaria Tenuta San Guido non ha nulla da invidiare ai vini, famosi in tutto il mondo, e riflette l'anima multistrato dell'azienda. Le varietà Leccino, Moraiolo, Pendolino e Frantoio prosperano su circa 110 ettari di oliveti a Bolgheri, vicino a Livorno. Su un terreno esigente, gli alberi non sono disposti in modo tradizionale, ma crescono in filari tra campi e vigneti, come è tipico dell'agricoltura toscana.
- Coltivazione: naturale
- Filtrazione: sì
- Tappo: tappo a vite
- Elenco ingredienti
Leccino, Moraiolo, Pendolino e Frantoio - Nota
Proteggere dalla luce e dal calore. - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 824 kcal
- Energia in kJ: 3389 kJ
- Grassi: 91,60 g
- Acidi grassi saturi: 14,00 g
- Carboidrati: 0 g
- Proteine: 0 g
- Sale: 0 g
- Da consumarsi entro il: 08/2026
Conservato in ambiente climatizzato40100063 · 0,75 l · 49,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 4 articolo per cliente“Guidalberto” Toscana IGT 2021
Da quando il Guidalberto è stato vinificato con le proprie uve, la maggior parte delle quali cresce anche nel vigneto monopole del Sassicaia DOC, il "secondo vino" di San Guido è cresciuto oltre se stesso. Bouquet speziato e terroso con note di tabacco, chiodi di garofano e lavanda, denso e succoso al palato con frutta fresca a bacca rossa e nera. I tannini sono ben bilanciati e il finale è complesso con un'eleganza maestosa che diventerà ancora più raffinata con gli anni di affinamento in bottiglia. SUPERIORE.DE
Da 6 bottiglie per 41,90 € (0,75l · 55,87 €/l)
- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,66 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 0,65 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09422321 · 0,75 l · 62,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Guidalberto” Toscana IGT 2022
Da quando il Guidalberto è stato vinificato con le proprie uve, la maggior parte delle quali cresce anche nel vigneto monopole del Sassicaia DOC, il "secondo vino" di San Guido è cresciuto oltre se stesso. Bouquet speziato e terroso con note di tabacco, chiodi di garofano e lavanda, denso e succoso al palato con frutta fresca a bacca rossa e nera. I tannini sono ben bilanciati e il finale è complesso con un'eleganza maestosa che diventerà ancora più raffinata con gli anni di affinamento in bottiglia. SUPERIORE.DE
- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,48 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09422322 · 0,75 l · 73,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Guidalberto” Toscana IGT 2023
Da quando il Guidalberto è stato vinificato con le proprie uve, la maggior parte delle quali cresce anche nel vigneto monopole del Sassicaia DOC, il "secondo vino" di San Guido è cresciuto oltre se stesso. Bouquet speziato e terroso con note di tabacco, chiodi di garofano e lavanda, denso e succoso al palato con frutta fresca a bacca rossa e nera. I tannini sono ben bilanciati e il finale è complesso con un'eleganza maestosa che diventerà ancora più raffinata con la maturazione in bottiglia. SUPERIORE.DE
- Vitigni: 55% Cabernet Sauvignon, 45% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,27 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,76 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09422323 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Difese” Toscana IGT 2022 · MAGNUM
Le Difese è il più fresco e accessibile dei tre vini della Tenuta San Guido. Per noi è una delle più belle meraviglie di qualità-prezzo della Toscana. Magnifici aromi di frutta dolcemente profumati nel bouquet opulento, altrettanto generosi e ampi nel sapore duraturo di ciliegie scure, fragole di bosco e rosa canina. Le Difese mostra la grande classe della cantina in modo più giocoso. SUPERIORE.DE
- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 40% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09423122 · 1,5 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Le Difese” Toscana IGT 2023 · MAGNUM
Le Difese è il più fresco e accessibile dei tre vini della Tenuta San Guido. Per noi è una delle più belle meraviglie di qualità-prezzo della Toscana. Magnifici aromi di frutta dolcemente profumati nel bouquet opulento, altrettanto generosi e ampi nel sapore duraturo di ciliegie scure, fragole di bosco e rosa canina. Le Difese mostra la grande classe della tenuta in modo più giocoso. SUPERIORE.DE
- Vitigni: 65% Cabernet Sauvignon, 35% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 39,97 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 1,56 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09423123 · 1,5 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Grappa elevata in barili di Sassicaia 2017 · in scatola regalo
È arrivata la 30a grappa d'annata: Nel bicchiere ha un colore ambrato come l'oro caldo e lucido. Il bouquet è delicatamente speziato con legno di cedro, vaniglia, cannella, cacao e caffè, oltre a delicate note di frutta candita, un po' di miele e una fragrante e dolce nota di gelsomino. Al palato è potente, strutturato con una morbida pienezza; i fini aromi varietali di frutta e di erbe si fondono molto elegantemente con le calde note speziate della barrique, con un lungo finale con una nota di anice e liquirizia - una grappa davvero maestosa! SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 40,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000158 · 0,5 l · 178,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Guidalberto” Toscana IGT 2023 · MAGNUM
Da quando il Guidalberto è stato vinificato con le proprie uve, la maggior parte delle quali cresce anche nel vigneto monopole del Sassicaia DOC, il "secondo vino" di San Guido è cresciuto oltre se stesso. Bouquet speziato e terroso con note di tabacco, chiodi di garofano e lavanda, denso e succoso al palato con frutta fresca a bacca rossa e nera. I tannini sono ben bilanciati e il finale è complesso con un'eleganza maestosa che diventerà ancora più raffinata con la maturazione in bottiglia. SUPERIORE.DE
- Vitigni: 55% Cabernet Sauvignon, 45% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,27 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,76 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09422623 · 1,5 l · 92,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Guidalberto” Toscana IGT 2022 · MAGNUM
Da quando il Guidalberto è stato vinificato con le proprie uve, la maggior parte delle quali cresce anche nel vigneto monopole del Sassicaia DOC, il "secondo vino" di San Guido è cresciuto oltre se stesso. Bouquet speziato e terroso con note di tabacco, chiodi di garofano e lavanda, denso e succoso al palato con frutta fresca a bacca rossa e nera. I tannini sono ben bilanciati e il finale è complesso con un'eleganza maestosa che diventerà ancora più raffinata con gli anni di affinamento in bottiglia. SUPERIORE.DE
- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,48 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09422622 · 1,5 l · 92,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Guidalberto” Toscana IGT 2022 · MAGNUM in cassetta di legno
Da quando il Guidalberto è stato vinificato con le proprie uve, la maggior parte delle quali cresce anche nel vigneto monopole del Sassicaia DOC, il "secondo vino" di San Guido è cresciuto oltre se stesso. Bouquet speziato e terroso con note di tabacco, chiodi di garofano e lavanda, denso e succoso al palato con frutta fresca a bacca rossa e nera. I tannini sono ben bilanciati e il finale è complesso con un'eleganza maestosa che diventerà ancora più raffinata con gli anni di affinamento in bottiglia. SUPERIORE.DE
- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,48 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09423022 · 1,5 l · 96,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Sassicaia” Bolgheri Sassicaia DOC 2022
"Il Sassicaia era davvero il nostro vino di casa", dice Priscilla Incisa della Rocchetta, figlia del presidente di San Guido, il marchese Nicolò Incisa della Rocchetta. "Era più che altro un esperimento enologico che veniva testato solo in famiglia e tra amici, finché non siamo usciti sul mercato per la prima volta con l'annata 1968. Oggi questo vino è all'insegna dell'eleganza e dell'equilibrio. Ci piace questo stile, che non punta molto sul corpo. Il Sassicaia rappresenta bene ciò che vogliamo trasmettere come stile".
- Vitigni: 88% Cabernet Sauvignon, 12% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi 30/70 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2053+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,34 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 0,63 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09422122 · 0,75 l · 398,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per cliente“Sassicaia” Bolgheri Sassicaia DOC 2020
Il Sassicaia 2020 è in una parola: magico. Anche in giovane età, mostra una ricchezza e un'intensità aromatica che ci delizia. Il clima ottimale ha favorito il suo carattere molto mediterraneo, dando vita a un vino fresco e molto diretto che delizia tutti i sensi. Ogni cosa è al suo posto e l'onnipresente frutto ha un posto in più sul podio in questa annata. SUPERIORE.DE
- Vitigni: 85% Cabernet Sauvignon, 15% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi 30/70 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2051+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,59 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,42 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09422120 · 0,75 l · 398,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per cliente“Sassicaia” Bolgheri Sassicaia DOC 2021
"Il Sassicaia era davvero il nostro vino di casa", racconta Priscilla Incisa della Rocchetta, figlia del presidente di San Guido, il marchese Nicolò Incisa della Rocchetta. "Era più che altro un esperimento enologico che veniva testato solo in famiglia e tra amici, finché non siamo usciti sul mercato per la prima volta con l'annata 1968. Oggi questo vino è all'insegna dell'eleganza e dell'equilibrio. Ci piace questo stile, che non punta molto sul corpo. Il Sassicaia rappresenta bene ciò che vogliamo trasmettere come stile".
- Vitigni: 85% Cabernet Sauvignon, 15% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi 30/70 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2052+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,88 g/l
- Zuccheri residui: 0,56 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09422121 · 0,75 l · 518,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 4 articolo per cliente“Sassicaia” Bolgheri Sassicaia DOC 2022 · 6 bottiglie in cassetta di legno
"Il Sassicaia era davvero il nostro vino di casa", dice Priscilla Incisa della Rocchetta, figlia del presidente di San Guido, il marchese Nicolò Incisa della Rocchetta. "Era più che altro un esperimento enologico che veniva testato solo in famiglia e tra amici, finché non siamo usciti sul mercato per la prima volta con l'annata 1968. Oggi questo vino è all'insegna dell'eleganza e dell'equilibrio. Ci piace questo stile, che non punta molto sul corpo. Il Sassicaia rappresenta bene ciò che vogliamo trasmettere come stile".
- Vitigni: 88% Cabernet Sauvignon, 12% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi 30/70 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2053+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,34 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 0,63 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09422422 · 4,5 l · 400,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Sassicaia” Bolgheri Sassicaia DOC 2020 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il Sassicaia 2020 è in una parola: magico. Anche in giovane età, mostra una ricchezza aromatica e un'intensità che ci ispirano. Il clima ottimale ha favorito il suo carattere molto mediterraneo e quindi presenta un vino fresco e molto diretto che delizia tutti i sensi. Qui tutto è al suo posto e l'onnipresente frutto ottiene un posto in più sul podio in questa annata. SUPERIORE.DE
- Vitigni: 85% Cabernet Sauvignon, 15% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi 30/70 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2051+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,59 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,42 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09422420 · 4,5 l · 400,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente

Insieme al Barolo, al Brunello di Montalcino e al Vino Nobile di Montepulciano, il Sassicaia, dal colore rubino intenso, è probabilmente uno dei vini rossi italiani più famosi. Pigiato nella Tenuta San Guido di Castagneto Carducci, il vino, circondato da miti, ha ottenuto un alto grado di riconoscimento oltre i confini nazionali. Dopo che il vino, prodotto esclusivamente con Cabernet, era inizialmente destinato al consumo privato con il nome di Castiglioncello, all'inizio degli anni Settanta si è presentato sul mercato come rappresentante di un nuovo concetto di vino dinamico con l'annata 1968 con il nome di Sassicaia. È stata la rivoluzionaria selezione delle varietà di Cabernet, inizialmente considerate stravaganti, il terreno favorevole e gli innovativi metodi di produzione e di invecchiamento, che inizialmente sembravano esotici, a portare questo affascinante vino alla crescente stima internazionale. Oggi in tutto il mondo si sa che con il Sassicaia i geniali produttori hanno creato uno dei più importanti rappresentanti della viticoltura italiana.
La cantina fondata dal visionario Mario Incisa della Rocchetta è oggi costantemente gestita dai suoi discendenti, la famiglia Nicolò Incisa della Rocchetta, secondo la filosofia dei loro predecessori. I vigneti della Tenuta San Guido non si trovano solo nel vigneto di punta Castiglioncello, ma si estendono anche sulle pendici dei vigneti Quercione e Aia Nuova. Il vino più famoso della casa prospera nella sua sottozona chiamata Bolgheri Sassicaia. Per molto tempo il vino è stato classificato solo come Vino da Tavola, perché inizialmente i vitigni francesi non potevano essere utilizzati nelle zone vinicole DOC. Solo nel 1994 è stata finalmente ammessa una goccia bordolese nella DOC Bolgheri, e poco dopo a questo vino è stata concessa anche la DOC Sassicaia all'interno di Bolgheri.
Nel corso della sua storia, il Sassicaia è stato imitato da altri produttori. Tuttavia, si è scoperto che questo vino eccezionale, che prende il nome dalle numerose pietre del vigneto (ital. „Sassi“), non può essere imitato. Considerata un classico tra i vini toscani, questa mezzaluna è perfetta nella forma e sorprende ogni anno gli amanti dei vini pregiati. Viene regolarmente premiato con il massimo dei voti da rinomati critici enologici. Oltre al pezzo forte, i due vini IGT Guidalberto e Le Difese sono tra le creazioni più apprezzate di questa eccezionale cantina. SUPERIORE.DE
"Il Sassicaia è forse il più famoso vino italiano, che si è guadagnato la meritata fama oltre i confini nazionali in tutto il mondo. Un vino e un'impresa che affondano le radici nella loro terra, ma certamente anche un sogno, un'idea e un'intuizione che hanno lasciato un segno nella storia.“ Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1940
- Proprietario: Nicoló Incisa della Rocchetta
- Enologo: Giacomo Tachis
- Produzione annuale: circa 790.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 90 ettari
- Coltivazione convenzionale