-
“Riparosso” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2021
Il paesaggio roccioso di Ripe, aspro e dai toni rossi, nelle immediate vicinanze dei vigneti, ha dato il nome al Riparosso. Il suo bouquet intenso di carattere delicatamente fresco è ammaliante, il gusto vellutato e delicato assolutamente seducente. SUPERIORE.DE
"Marasca, radice di liquirizia, menta e finocchio. Il palato medio, ferruginoso e di medio peso, nel senso più sapido e carnoso del termine. Questo è uno di quei vini, inimitabilmente italiani in virtù del suo focus strutturale asciutto, che ha bisogno di qualche anno. Non troppo tempo. Solo un po' di pazienza. Rimanete sulla strada." James Suckling
"Il Montepulciano d'Abruzzo Riparosso 2021 è caratterizzato da una dolce miscela di violette e lavanda che lascia spazio a more schiacciate e polvere di gesso. Al palato si presenta con una consistenza morbida e frutti di bosco maturi, ben contrastati da agrumi aspri verso la fine. Finisce profumato e con una lunghezza ammirevole, lasciando un rivestimento di tannini polverosi che tirano le guance. Ben fatto." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,45 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022121 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Serre” Susumaniello del Salento IGP 2021
Rosso rubino intenso e violaceo, bouquet esplosivo con note di frutti rossi scuri, aromi tostati e un leggero sentore di grafite. Al palato è denso, con un meraviglioso equilibrio tra frutta matura e solidità minerale. SUPERIORE.DE
"Un vino con un certo equilibrio, che mostra more, olive nere e un po' di buccia di limone. Corpo medio. Buona freschezza." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Susumaniello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 42,55 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 8,55 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: formaggi stagionati, piatti di selvaggina
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15042921 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pregio del Conte” Rosso Marche IGT 2019 (BIO)
Pregio del Conte, un'insolita simbiosi di Aglianico e Montepulciano, che nega il suo gusto forte e deciso con note di cioccolato, spezie e frutti rossi e un finale lungo e pulito. Ideale con piatti di carne. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Montepulciano, 50% altri vitigni locali
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 0,33 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11042419 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vernatsch (Schiava) Alto Adige DOC 2021
Questa Schiava ha un bouquet tipicamente fruttato di ciliegia, lampone e fragola. Al palato è fruttato e minerale, con una struttura solida e snella. Un compagno fresco e molto conveniente per tutti i giorni. SUPERIORE.DE
"La ciliegia e la fragola si combinano con la viola e la rosa quando la Schiava Vernatsch 2021 si apre nel bicchiere. È straordinariamente bello e pieno di energia. Il 2021 è potente con un nucleo di frutti rossi aspri. Lascia sentori di liquirizia e spezie, mentre gli acidi residui mantengono la freschezza." Vinous
"Aromi vivaci di mirtillo rosso e melograno, mescolati a violette e pietrisco, definiscono questo divertente rosso di montagna. Il palato offre sapori di amarena, spezie e fiori di campo. Il vino è fresco e fruttato. Se volete essere trasportati in montagna, eccovi serviti." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Vernatsch
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 24,10 g/l
- Acidità totale: 4,55 g/l
- Zuccheri residui: 3,00 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,25
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 14-16 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Abbinamenti: pancetta, salsiccia e pane frullato
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01052821 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Piediprato” Rosso Piceno Superiore DOC 2020 (BIO)
Un delizioso piacere di bere da una coltivazione certificata biologica a un prezzo sensazionale! Il Rosso Piceno, scuro e incredibilmente denso, ha un profumo leggermente dolce di frutti di bosco con note di prugna. La sua potente consistenza è sostenuta da tannini succosi e molto morbidi. Un vino pieno di carattere e proprio. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Montepulciano, 50% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo e barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,56 g/l
- Zuccheri residui: 0,20 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,68
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11042120 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna del Cristo” Lambrusco di Sorbara DOC 2022 secco
Rosso molto brillante con spuma vivace e persistente. Profumo di fragoline di bosco, ciliegie, succo di melograno, fiori di campo ed erbe aromatiche. Al palato è fresco e fruttato, teso ed elegante. Bella lunghezza. SUPERIORE.DE
"Rosa chiaro e fresco; note di frutta rossa, anche un po' di lievito; spuma fine, frutto discreto, praticamente secco, bevibile, piace". (JLF) Merum
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Estratto secco: 21,25 g/l
- Acidità totale: 8,25 g/l
- Zuccheri residui: 7,96 g/l
- Solfiti: 33 mg/l
- Valore ph: 3,25
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07042522 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Montetinello” Rosso Piceno Superiore DOC 2019 (BIO)
La cuveé rosso intenso di Montepulciano e Sangiovese emana un profumo ammaliante di amarena, caffè, maggiorana e vaniglia. Lusinghiero, succoso e molto denso al palato. Cioccolato e prugna nel lungo finale. Grazie alla maturazione in botti di rovere sloveno, il tannino è maturo e fondente. Un fantastico vino da tutti i giorni con fascino e carattere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Montepulciano, 30% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi cemento/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,20 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 0,26 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,78
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11042219 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“San Benedetto” Lugana DOC 2022
Con il Lugana San Benedetto, Zenato dimostra ogni anno di più quanto possano essere deliziosi i bianchi del Lago di Garda. Mele croccanti, pere, fiori e spezie sono solo alcune delle note che scaturiscono da questo vino bianco aggraziato e molto piacevole. Al palato è speziato, pieno e armonioso e l'acidità vibrante si fonde con freschezza e armonia nel quadro generale. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino tenue con delicati riflessi verdognoli. Al naso ha profumi erbacei, di agrumi e uva spina, oltre a fiori d'arancio, appare molto fresco e giovane. Al palato è succoso, con una bella acidità, un frutto chiaro e giovane e un andamento leggero." Falstaff
"Il Lugana San Benedetto 2022 è floreale-dolce con scorza di lime che completa gli aromi di pesca schiacciata. Il palato è rotondo e morbido, con alberi da frutto maturi e melone verde. Il 2022 si ripulisce magnificamente sul finale, dove gli agrumi canditi contrastano con un tocco salato e minerale. È meravigliosamente equilibrato e un piacere assoluto da bere." Vinous
"Mele e scorze di agrumi al naso, insieme a minerali cremosi e note floreali, seguite da un corpo medio-pieno con una consistenza setosa e abbondanti sapori di frutta persistenti." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 25,25 g/l
- Acidità totale: 6,35 g/l
- Zuccheri residui: 5,65 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03070222 · 0,75 l · 14,27 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Premium” Lambrusco di Sorbara Vecchia Modena DOC 2022 secco
Rosa lampone lucido. Profumo sottile di piccoli frutti rossi e alcuni agrumi con toni minerali e floreali. Al palato chiaro e lucido, elegante, fruttato rosso, salato e fresco. SUPERIORE.DE
"Rosa molto chiaro; bacche rosse discrete; schiuma liscia, dolce alla frutta, lunga, bevibile, molto piacevole". (JLF) Merum
"Frizzante, rosso ciliegia chiaro con perlage a grana fine e di lunga durata. Al naso lamponi e fragole fresche, in sottofondo agrumi. Ben equilibrato al palato, con perlage piacevole e tannino ben integrato, bevibile, divertente." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Estratto secco: 33,55 g/l
- Acidità totale: 9,95 g/l
- Zuccheri residui: 7,95 g/l
- Solfiti: 22 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07052122 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna Pedale” Castel del Monte Riserva DOCG 2016
Le uve di Vigna Pedale provengono da viti di oltre 30 anni. Le viti sono piantate ad alberello, il che permette di avere solo pochi grappoli per vite. La raccolta inizia solo a metà ottobre, cosa molto insolita per un sito così a sud. Viola rosso scuro. Profumo speziato di ciliegie, timo, funghi selvatici e terra, il gusto tipico e genuino è potente e concentrato con una sottile dolcezza. Questo vino è già un grande piacere, ma ha ancora un potenziale per i prossimi anni. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante con una goccia di viola. Al naso con sfumature di ciliegia Amarena, barbabietola rossa, anche con grande speziatura, di semi di senape, dopo qualche tempo poi su sfumature di legno nobile, sembra sassoso. Al palato con evidente succosità, mostra molto frutto nel cuore, percorso fresco, equilibrato e con corsa, pressione decisa nel finale." Falstaff
"Note di spezie affumicate al lampone maturo al naso, con sentori di castagne arrosto ed erbe secche. Di corpo medio-pieno, con tannini fini e leggermente asciutti e una brillante perla di frutta a buccia di prugna e lampone che insieme danno un finale stretto e fruttato. Sostenibile. Saporito e divertente, ma al momento un po' ruvido. Ha bisogno di un po' più di tempo per fondersi. Da provare a partire dal 2023." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nero di Troia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 38,55 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 3,95 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: piatti di carne, selvaggina, ragù
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15022216 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“SOLCO” Lambrusco dell’Emilia IGT 2022 semisecco
Rosso ciliegia scuro con riflessi violacei. Profumo intenso di ciliegie dolci e amarene in salamoia, con una delicata speziatura erbacea, molto invitante. Al palato ancora frutta dolce, incorporata in una fine mousseux frizzante, lunga e fresca, con acidità animante nel finale. Ottimo aperitivo, ma anche come accompagnamento a primi piatti sostanziosi. SUPERIORE.DE
"Rubino porpora medio; frutta fresca, ciliegia scura; fine acidità, frutta scura, dolcezza appropriata, fresco, succoso, piacevole." (JLF) Merum
"Frutta morbida ed elastica con bacche rosse e un accenno di rose. Fresco al palato, un esempio ben fatto". Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Salamino S. Croce
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: tagliatelle al ragù
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07102122 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Bocado” Vernatsch Alto Adige DOC 2021
Di colore rubino-violetto chiaro, ha un profumo fruttato e floreale con la caratteristica nota di mandorla. Al palato è vinoso, fresco e armonioso, con un'acidità piacevolmente integrata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vernatsch
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 26,25 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 3,10 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01102121 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Contado” Aglianico Riserva Molise DOC 2017
Rosso rubino concentrato con riflessi granati. Al profumo predominante di amarena e frutti di bosco, il legno apporta leggerissimi sentori di caffè tostato. Sapore pieno e molto intenso di bacche scure, molto leggermente di viola e prugna, i tannini compatti sono portati da note balsamiche, nel retrogusto fini toni di liquirizia. L'armonia che questo potente e già delizioso Aglianico lascia intendere si realizzerà pienamente solo dopo qualche anno di affinamento in bottiglia, sicuramente da aerare! SUPERIORE.DE
"La Riserva Contado 2017 si erge dal bicchiere con una miscela di ribes color cannella ed erbe speziate. Il palato è rotondo e morbido, con la salvia che completa i frutti neri maturi. Per tutta la sua profondità e potenza, l'acidità mantiene l'equilibrio. Il 2017 termina con una concentrazione catramosa." Vinous
"Naso ricco e complesso di erbe grigliate, olive, more, cassis e carne affumicata. Buccia d'arancia e cioccolato. Corposo, con tannini masticabili e un palato denso, sapido e saporito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Aglianico
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di botte grande in legno e serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 37,00 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 3,00 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato14012317 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Valpolicella DOC 2021
Questa cuvée tradizionale ispira già in gioventù. Prodotto con uve eccellenti, si possono gustare i frutti maturi e la ricchezza dei tre vigneti classici. Rubino granato intenso con riflessi violacei. Bouquet completo di ciliegie mature, prugne, erbe aromatiche e scorza d'arancia. Succoso e complesso nel finale, molto lungo con una fine vena salina e una sottile dolcezza fruttata. Da bere! SUPERIORE.DE
"Rubino scuro con una goccia di viola. Al naso menta e cioccolato al latte, inoltre profumi fini di violette e ciliegie, frutti di bosco. Al palato è corposo, con un bel sottofondo maltato, oltre a una bella succosità, si mostra molto gripposo sul finale." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 65% Corvina, 30% Rondinella, 5% Molinara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 31,85 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 3,70 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03012121 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“PIRIA” Lambrusco di Sorbara DOC 2022 secco
Rosso rubino brillante. Al naso un piccolo cesto di frutta con bacche rosse e ciliegie, delicatamente floreale con violette. Abbastanza corposo, molto secco con frutta fine e mousseux frizzante estremamente fine, persiste a lungo, molto finemente equilibrato. La cantina lo consiglia con i Tortellini in Brodo: non possiamo che essere d'accordo, abbinamento perfetto. SUPERIORE.DE
"Rosa ciliegia brillante. Al naso è un po' trattenuto, di marzapane e ciliegie, ha bisogno di tempo nel bicchiere. Al palato, schietto, preciso, mostra un'acidità e un perlage vigorosi, oltre a un frutto croccante, semplicemente grandioso!" Falstaff
scopri di più- Vitigni: 70% Lambrusco Sorbara, 30% Lambrusco Salamino S. Croce
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: manzo cotto, bollito misto
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07102222 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Liranu” Negroamaro Leverano Riserva DOC 2018
Il Liranu di Negroamaro di Conti Zecca mostra tipicità e raffinatezza. Il bouquet si apre con spezie affumicate, salsiccia, tabacco e frutta candita. Al palato, belle sfumature minerali, fine struttura fruttata e tannini setosi e finemente intrecciati. SUPERIORE.DE
"Rosso piacevole con bacche rosse e rovere leggermente speziato al naso e al palato. Corpo medio, con tannini ancora solidi e un finale mirato. Bevibile ora, ma migliore con un altro anno. Il meglio a partire dal 2023." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Negroamaro
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 7,75 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15093818 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cornorotto” Marzemino Veneto IGT 2018
Il Cornorotto è un rosso affascinante, vivace e di grande bevibilità, ottenuto dal Marzemino, un vitigno autoctono del Veneto imparentato con il Refosco e il Teroldego. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Marzemino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 28,60 g/l
- Acidità totale: 4,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 48 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03083118 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Bianco Falerno del Massico DOP 2021
Il Falerno del Massico Bianco è una Falanghina giovane, monovitigno, dal bouquet vivace e da sempre un classico della regione. Al palato è corposo e allegro, finemente equilibrato e con un finale asciutto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Falanghina
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 24,25 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 3,45 g/l
- Solfiti: 57 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13060421 · 0,75 l · 15,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Felline” Primitivo di Manduria DOP 2021
Il Primitivo Felline profuma di bacche mature, fiori, fichi e uva sultanina. Il suo sapore decisamente denso è sostenuto da tannini presenti ma dolci e da un finale fresco e aspro di prugna. Il classico della cantina. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante con nucleo scuro. Al naso si mescolano inizialmente note di ceralacca e barbabietola, più un po' di malto, che si riverbera con il cioccolato al latte. Al palato con molto tannino e frutta a cuore aperto, che ricorda l'ananas, ferruginosa, precisa." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 38,00 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 7,00 g/l
- Solfiti: 140 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Abbinamenti: salame, formaggio medievale, pasta
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15083021 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Duca Sanfelice” Cirò Rosso Classico Superiore Riserva DOC 2020
Rosso rubino intervallato da scaglie granata, bouquet intenso e concentrato di bacche rosse, liquirizia e qualche pietra focaia. Al palato è evidente l'estratto piacevolmente succoso con toni di legno e note floreali ben equilibrati. Un Cirò Classico Riserva vinificato in modo eccellente, con tannini molto nobili e acidità armoniosa - proprio come piace all'amico dei vini del Sud Italia. SUPERIORE.DE
"Il Cirò Riserva Duca Sanfelice 2020 è scuro e cupo, con note di pietra frantumata che lasciano spazio al ribes nero e a un tocco di erbe mentolate. È rotondo e rilassante, con un'acidità succosa e frutti rossi e blu maturi che attraversano il vino. I tannini fini forniscono un disegno delicato, mentre il finale è lungo e fresco. I sapori aspri di mora svaniscono lentamente. Il rapporto qualità/prezzo è fantastico." Vinous
"Un rosso succoso ed equilibrato con note di lamponi, timo, pepe in grani e amarene al naso. Di medio corpo, con tannini facili e un finale leggermente speziato." James Suckling
"Gaglioppo in purezza da vecchie vigne romantiche, allevate a cespuglio, con macerazione fine seguita da 36 mesi di affinamento in vasche d'acciaio, note di prugne rosse al naso, con sentori di cannella, foglia di pepe e mentolo. Al palato è salato, con un finale fruttato di mentolo." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Gaglioppo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato16012220 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Sangiovese” Sangiovese Predappio Romagna DOC 2021 (BIO)
Riuscita interpretazione dell'identità romagnola, particolarmente apprezzata dagli amanti dei vini più magri e borgognoni. Rosso rubino brillante. Classico, tradizionale, vivace e speziato al palato, ma sempre equilibrato, elegante e sottile piuttosto che audace. SUPERIORE.DE
"Il Sangiovese Superiore Predappio 2021 è floreale e profumato. Fragole di bosco, steli, sottobosco fiorito e rosmarino formano il suo bouquet. Al palato è facile da gestire, guidato da un'acidità vibrante che contribuisce a ravvivare il frutto aspro dei frutti di bosco. Il finale profumato è caratterizzato da una massa di violetta e lavanda, mentre il 2021 termina con un'ottima freschezza. Questa annata incredibilmente bella de Il Sangiovese conquisterà sicuramente molti cuori." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 8 mesi 70/30 acciaio inox/calcestruzzo
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 5,99 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato07082121 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Delara” Montebaldo Bardolino DOC 2021
Delara è il nuovo cru di Bardolino di Guerrieri Rizzardi proveniente dal vigneto singolo Montebaldo. Il Bardolino Delara emana un bouquet meravigliosamente fresco di fragoline di bosco, rose, arance rosse e pietre bagnate. È puro e arioso, con bellissimi frutti rossi minerali e un pizzico di spezie. Il vino termina con note floreali e pepate e un pizzico di acidità residua che gli conferisce una bella energia. SUPERIORE.DE
"È sapido con note di mirtilli rossi essiccati, amarene, scorze di agrumi e spezie. Leggero e succoso, con un'acidità da acquolina in bocca. Rinfrescante e saporito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 95% Corvina
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,68 g/l
- Acidità totale: 5,13 g/l
- Zuccheri residui: 1,40 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03242821 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna Monteprandone” Rosso Piceno Superiore DOC 2019 (BIO)
Di colore rosso intenso, al naso domina il profumo di ciliegie mature con note di spezie, prugne e tabacco. Al palato, lo stesso potente gioco di aromi, ricco di estratto, potente e con tannini succosi e morbidi. Un vino biologico di classe a sé stante! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Montepulciano, 30% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11042319 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Isesi” Bianco Pantelleria DOC 2021
Zibibbo secco (Moscato d'Alessandria) dell'isola di Pantelleria proveniente da circa 300 m di altitudine su terreni ferruginosi di origine vulcanica. L'Isesi è delicatamente floreale con sentori di caprifoglio e gelsomino stellato profumato, opportunamente chiamato in Italia gelsomino siciliano. Il palato è asciutto, equilibrato, con la giusta morbidezza, freschezza e leggerezza che rendono questo bianco di alta qualità così immensamente affascinante. SUPERIORE.DE
"Aromatico con note di torta di albicocche, buccia d'arancia dolce, litchi ed erbe secche. Di medio corpo, asciutto e lucido, con struttura gessosa e acidità vivace e penetrante. Delicato e morbido." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Zibibbo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,56 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: pesce spada alla pantesca, tabouleh di verdure, antipasto con astice
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19271121 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

Vinibuoni è la guida del più importante club automobilistico italiano, il Touring Club Italiano. L'attenzione è rivolta soprattutto ai vini autoctoni italiani e ai loro vitigni, coltivati nella penisola da oltre 300 anni. Vinibuoni si basa su un processo di selezione per l'impegno eccezionale e la trasparenza nella coltivazione e nell'invecchiamento del vino.
Le valutazioni coinvolgono più di 80 assaggiatori in 21 gruppi di lavoro regionali, che operano sotto la propria responsabilità nella loro regione. L'assegnazione finale delle massime onorificenze avviene pubblicamente e con la partecipazione dei media.
Ogni anno vengono degustati oltre 18.000 vini, più di 1.000 produttori e quasi 4.000 vini vengono selezionati e valutati con un massimo di 4 stelle. Le corone sono assegnate come distinzione speciale in questa guida: "Vini Coronati"cioè eccellente, "incoronato" vini; "Vini Golden Star" e "Vini da non perdere", vini da tenere d'occhio. SUPERIORE.DE