-
“ALTROVINO” Rosso Costa Toscana IGP 2018 (BIO)
Altrovino è un pregiato blend di Merlot e Cabernet Franc. Rosso rubino intenso e ricco. Profumo opulento di frutti neri, cuoio e tabacco. Al palato è aggraziato e molto affascinante, con aromi multistrato, vellutato e lungo. Già un piacere armonioso, questo vino avrà una carriera continua. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino impenetrabile. Nel bouquet spiccano aromi di ribes nero maturo, piccoli frutti di bosco, arancia rossa e menta, sullo sfondo un delicato cioccolato. Al palato è ben amalgamato, con un nucleo compatto, un'acidità ben integrata, una struttura coinvolgente che riempie la bocca, sostanziale, con molta presa sul finale, ancora un po' giovanile." Falstaff
"Un blend di Merlot e Cabernet Franc da agricoltura biologica, che si apre con aromi di cassis, sottobosco, peperone e alloro. Il palato sapido offre mirtilli speziati, liquirizia e tabacco insieme a tannini fini." Wine Enthusiast
"Un rosso succoso e fruttato con carattere di prugna, frutti di bosco e cioccolato, corpo medio-pieno e tannini rotondi e levigati. Intensità e concentrazione nel finale, dove i sapori emergono. Da uve coltivate in modo biodinamico." James Suckling
"Dopo la ricca e più concentrata annata 2017, il Merlot Cabernet Franc Altrovino 2018 si presenta come più specifico per le uve utilizzate nel blend. Mostra leggere sfumature di erbe da giardino e spezie che provengono dal Cabernet Franc, e questi sapori sono esaltati dalla ciliegia e dalla mora fornite dal Merlot. Si tratta di un'espressione splendidamente pura, una delle più limpide che io ricordi a memoria d'uomo. Il vino si presenta con frutta scura, spezie, terra coltivata e tabacco stagionato." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Franc, 50% Merlot
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,76 g/l
- Solfiti: 29 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato29322218 · 0,75 l · 42,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“ALTROVINO” Rosso Costa Toscana IGP 2019 (BIO)
Altrovino è un pregiato blend di Merlot e Cabernet Franc. Rosso rubino intenso e ricco. Profumo opulento di frutti neri, cuoio e tabacco. Al palato è aggraziato e molto affascinante, con aromi multistrato, vellutato e lungo. Già un piacere armonioso, questo vino avrà una carriera continua. SUPERIORE.DE
"Rubino ricco con nucleo scuro e bordi granati. Finemente speziato al naso, con note di ribes nero, frutti di bosco, menta e cioccolato fondente nel finale. Morbido al palato, ancora abbastanza giovane, tannino deciso, succoso e con molto grip, finale lungo con un finale leggermente salato." Falstaff
"L'Altrovino 2019, il blend Merlot/Cabernet Franc di Duemani, è molto bello. Offre una combinazione sorprendente di aromi floreali. Tutti gli elementi sono così ben bilanciati. Ciliegia scura, prugna, moka, fiori secchi ed erbe aromatiche si sviluppano in un finale fine e delineato. È un'opera splendida." Vinous
"Un rosso finemente lavorato e bellissimo con aromi e sapori di mora, tabacco e ribes. Di medio corpo, con tannini molto fini e un bel finale." James Suckling
"Il bouquet offre toni di menta ed essenza di eucalipto su ciliegia scura e mora. C'è molta concentrazione e peso del frutto in questa bottiglia, con un'esplosione di bella freschezza in chiusura." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Franc, 50% Merlot
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,00 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,61
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato29322219 · 0,75 l · 46,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“SUISASSI” Rosso Costa Toscana IGP 2013 (BIO)
Il Syrah Suisassi è ricco ed espressivo. Il bouquet convince con aromi di salvia, rosmarino, fiori di campo, liquirizia, violette e prugne. Il palato è molto pieno e rotondo con ricordi di frutti di bosco, cioccolato e noci. Elegante e intellettuale. SUPERIORE.DE
"Ricco, di colore rubino-violetto scuro, impenetrabile. Al naso si apre con note di bacche di sambuco, molto chiare, molto frutto succoso e ben elaborato. Vibrante al palato, di spezie e frutta scura, succoso, si estende su un ampio arco con tannino a maglia fine, finale molto lungo, alta eleganza." Falstaff
"Il Syrah Suisassi 2013 è fedele al vitigno e presenta abbondanti note di mora, salumi, spezie esotiche ed erbe grigliate. Luca D'Attoma ha sperimentato una maggiore inclusione di raspi. Nell'annata 2012, il 30% della massa ha visto l'inclusione del raspo, ma questa cifra sale al 100% con l'annata 2016. Questo Syrah è estremamente ben integrato e dalla consistenza morbida. Il rovere ha ancora bisogno di tempo per integrarsi, ma le esperienze di degustazione passate con Suisassi promettono bene per quanto riguarda l'invecchiamento. Luca ritiene che l'inserimento del raspo provochi un effetto leggermente ridotto quando il vino è giovane. Per questo motivo, si dovrebbe aspettare prima di far saltare il tappo. L'annata 2013, in particolare, vanta un approccio tutto renano." Wine Advocate
"Questo vino sta stabilendo un nuovo punto di riferimento per il syrah, con una tale intensità, pur rimanendo raffinato e dalla consistenza vellutata. Corpo medio-pieno, tannini fini e un finale lungo e saporito. Tanta liquirizia, carne affumicata e spezie. Frutti di bosco. Buccia di mela verde. Che vino." James Suckling
"Il Syrah Suisassi 2013 di Duemani è impressionante. L'inclusione di un terzo di grappoli interi aggiunge una notevole spinta aromatica e sfumature ai sapori di frutta scura. Lavanda, menta, salvia, liquirizia e prugna sono tutte spinte in avanti. Il finale espressivo e salino è caratterizzato da un'acidità di fondo." VINOUS
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,50 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 0,70 g/l
- Solfiti: 61 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato29322413 · 0,75 l · 145,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“SUISASSI” Rosso Costa Toscana IGP 2015 (BIO)
Il Syrah Suisassi è ricco ed espressivo. Il bouquet convince con aromi di salvia, rosmarino, fiori di campo, liquirizia, violette e prugne. Il palato è molto pieno e rotondo con ricordi di frutti di bosco, cioccolato e noci. Elegante e intellettuale. SUPERIORE.DE
"Ricco ed esplosivo nel bicchiere, il Suisassi 2015 ha molto da offrire. Un'esplosione di inebriante marmellata di mirtilli, crème de cassis, cuoio e note di pepe emerge quando questo vino grande e tannico inizia gradualmente ad aprirsi. Il 30% di raspi aggiunge un bel po' di sapidità senza dominare l'equilibrio del vino. È un vino molto ben fatto, soprattutto nel contesto dell'annata." VINOUS
"Le more e i chiodi di garofano sono intensi al naso, con liquirizia e note di eucalipto. Corpo pieno, tannini finissimi e sfumature di scorza di agrumi. Serrato e composto. Mi piace la sua lunghezza." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,50 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 0,70 g/l
- Solfiti: 61 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato29322415 · 0,75 l · 152,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“DUEMANI” Rosso Costa Toscana IGP 2016 (BIO)
Il Cabernet Franc Duemani in purezza è per noi uno dei migliori rappresentanti della regione costiera della Toscana occidentale. Il bouquet di eccezionale limpidezza di prugna scura, caffè e rose selvatiche. Ricco e con note di legno perfettamente integrate al palato, la sua struttura ed eleganza sono particolarmente affascinanti. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino ricco con un leggero riflesso granato. Si apre con fini note speziate, di cannella e zenzero, poi ribes scuro e bacche di sambuco. Note terrose-speziate al palato, galleggiano su un fine tappeto di spezie, frutta succosa, si apre con tannini presenti e densi, ricca pressione sul finale." Falstaff
"Il Duemani 2016 è un vino potente ed esplosivo. Ciliegia rossa scura, tabacco, cedro, prugna, fiori secchi, cuoio e liquirizia escono dal bicchiere mentre questo ricco e denso Cabernet Franc mostra la sua personalità. Affinato 20 mesi in rovere francese, il 2016 è un vino di grande potenza e densità. Preferirei berlo giovane, per sfruttare la superba profondità e intensità del vino. È un'annata eccezionale per il Duemani." Vinous
"Questa annata è profonda e bellissima. Il Cabernet Franc Duemani 2016 mostra profondi strati di frutta, con livelli di croccantezza e complessità che lo rendono memorabile. La sensazione in bocca è setosa, lunga e ricca. La maturità del frutto è perfetta. In termini di aspetto, il vino è scuro e impenetrabile. Nel complesso, questo Duemani è un'espressione di Cabernet Franc estremamente rigorosa, concentrata ed elegante." Wine Advocate
"Un cabernet franc ricco e stratificato con tabacco, more, corteccia e liquirizia. Corpo pieno, tannini molto fini e levigati con un bel frutto e un finale lungo, lungo. Mostra muscoli ma anche pulizia. Ha bisogno di quattro o cinque anni per ammorbidirsi." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: parzialmente barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 35,25 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 42 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato29322316 · 0,75 l · 158,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“DUEMANI” Cabernet Franc Costa Toscana IGP 2018 (BIO)
Il monovitigno Duemani è per noi uno dei migliori rappresentanti della regione costiera della Toscana occidentale. Il bouquet di eccezionale nitidezza di prugna scura, caffè e rose selvatiche. Ricco e con note di legno perfettamente integrate al palato, la sua struttura ed eleganza sono particolarmente affascinanti. SUPERIORE.DE
"Frizzante, intenso rubino-violetto. Naso molto intenso e chiaro, ricco di lamponi selvatici maturi, more, in sottofondo qualche barbabietola sottaceto, discrete note terrose, anche tabacco. Molto succoso al palato, frutti di bosco maturi, si apre con tannini fini, grande bevibilità, tabacco sul finale." Falstaff
"Il Duemani 2018, 100% Cabernet Franc, è lucido, di classe e sensuale. È uno dei vini più curati che abbia mai assaggiato qui. Tannini fini incorniciano un nucleo di frutti rossi, petali di rosa, lavanda, spezie e arancia rossa. Il 2018 non è forse così espressivo dal punto di vista varietale come in alcune edizioni, ma compensa ampiamente con la sua grazia. C'è una sensazione di austerità giovanile che emerge con il tempo nel bicchiere." Vinous
"Vino biologico e biodinamico, il Cabernet Franc Duemani 2018 presenta un muro spesso e quasi impenetrabile di frutta scura, mora pressata, spezie, catrame affumicato e tabacco. Questo vino mostra un'integrazione aromatica impeccabile, con le note alte e le note baritonali emesse in splendida sincronia. Questo vino ha superato le mie aspettative iniziali dopo la prima degustazione di questa annata dalla botte. I tannini sono integrati e c'è una nota dolce e fruttata sul finale corposo." Wine Advocate
"Questo vino ha una gamma aromatica di ciliegie rosse e nere mature, ribes nero, mirtilli, chiodi di garofano, cedro, erbe fresche e liquirizia. È corposo, incredibilmente morbido e levigato, con strati di frutta matura e cioccolato, ma con una freschezza in aumento. Tannini fini e setosi e un lungo finale. Cioccolato e spezie persistenti. Da uve coltivate biodinamicamente con certificazione Demeter." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: parzialmente barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 44 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato29322318 · 0,75 l · 168,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“SUISASSI” Rosso Costa Toscana IGP 2016 (BIO)
Il Syrah Suisassi è ricco ed espressivo. Il bouquet convince con aromi di salvia, rosmarino, fiori di campo, liquirizia, violette e prugne. Il palato è molto pieno e rotondo con ricordi di frutti di bosco, cioccolato e noci. Elegante e intellettuale. SUPERIORE.DE
"Di questo vino, che viene affinato in legno, vengono prodotte 4000 bottiglie: Naso invitante di bacche di ginepro, tabacco ed erbe aromatiche; al palato succoso, compatto, con acidità accuratamente integrata, elegante e lungo." Vinum
"Il Suisassi 2016 riunisce potenza e freschezza in una misura piuttosto rara sulla costa. Frutti violacei scuri, cuoio, liquirizia, prugna, lavanda e spezie si uniscono in un Syrah profondo dotato di enorme concentrazione e potenza. La permanenza nel bicchiere fa emergere l'energia e la tensione esplosiva del vino. Il 30% di grappoli interi è evidente, ma non eccessivo." Vinous
"Il Syrah Suisassi 2016 è ricco di splendide spezie, insieme a frutta candita, ciliegia e note di mora. Il Syrah sopporta molto bene i 20 mesi in rovere, conservando una freschezza e una dolcezza fruttata che accompagnano le spezie. In bocca è vellutato e ricco. In definitiva, si tratta di un'espressione fine ed elegante di Syrah che potrei immaginare di servire con una cremosa bistecca au poivre." Wine Advocate
"Wow. Questo vino mostra incredibili aromi di foie gras, selvaggina, pepe e spezie con la frutta scura. Corpo pieno e tannini morbidi e succosi che formano il carattere selvaggio ed esotico del syrah nel retrogusto. Lo adoro. Da uve coltivate biodinamicamente. Certificato Demeter." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 58 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato29322416 · 0,75 l · 168,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“SUISASSI” Syrah Rosso Costa Toscana IGP 2018 (BIO)
Il Suisassi è ricco ed espressivo. Il bouquet convince con aromi di salvia, rosmarino, fiori di campo, liquirizia, violette e prugne. Il palato è molto pieno e rotondo con ricordi di frutti di bosco, cioccolato e noci. Elegante e intellettuale. SUPERIORE.DE
"Potente, di colore rubino-violetto scuro. Naso molto espressivo e accattivante, ricco di mirtilli e more mature, prugne mature, frutta molto chiara, anche ricca di spezie in sottofondo. Al palato è succoso e ricco, mostra molti frutti di bosco incisivi, tannino grippante e ben ritagliato, finale molto lungo." Falstaff
"Una delle icone della costa toscana, questo vino è un pioniere dell'agricoltura biologica e biodinamica, soprattutto da queste parti. Il Duemani 2018 Syrah Suisassi è splendidamente generoso e corposo. Il vino offre ondate ininterrotte di frutta nera e viola, tutte seguite da spezie, cioccolato da forno e tabacco dolcemente stagionato. Come nel caso del Cabernet Franc Duemani di Luca D'Attoma, che ho assaggiato anche come vino non finito, sono lieto di dire che questo risultato finale ha più che soddisfatto le mie aspettative. Questo grazie soprattutto all'equilibrio e alla potenza del vino." Wine Advocate
"Il Suisassi (Syrah) 2018 è un altro vino eccezionale di questa gamma. Scuro e impetuoso, il 2018 offre un'abbondante frutta blu/nera, lavanda, mentolo e cioccolato. C'è una vera profondità e densità qui, ma non la pesantezza del passato. Ancora una volta, Luca D'Attoma ed Elena Celli hanno realizzato un vino unico e totalmente distintivo. Superbo." Vinous
"Ciliegie nere mature, more selvatiche, ribes nero, noce moscata, liquirizia, mogano, muschio e timo secco al naso. È corposo e lucido con intensi sapori di frutta nera e blu, meravigliosamente equilibrati con legno, spezie e note affumicate. Tannini vellutati e integrati. Una tale concentrazione e precisione. Da uve coltivate biodinamicamente con certificazione Demeter. Già adesso è stupefacente e difficile resistere, ma sarà ancora meglio tra un paio d'anni." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 32,65 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 0,78 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato29322418 · 0,75 l · 168,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“SUISASSI” Syrah Rosso Costa Toscana IGP 2019 (BIO)
Suisassi è ricco ed espressivo. Il bouquet convince con aromi di salvia, rosmarino, fiori di campo, liquirizia, violette e prugne. Il palato è molto pieno e rotondo con ricordi di frutti di bosco, cioccolato e noci. Elegante e intellettuale. SUPERIORE.DE
"Ricco, profondo rubino violaceo scuro. Naso molto invitante con note di sambuco, lamponi, pepe scuro, un po' di galangal, zucchero filato. Al palato c'è un sacco di frutta, di gelso, tannino fine, si costruisce bene, ancora un po' ruvido sul finale." Falstaff
"Degustato in anteprima, il Duemani 2019 Syrah Suisassi mostra un enorme potenziale, anche se quest'uva richiede sicuramente più tempo per integrarsi. In questa fase giovane, si percepisce davvero la potenza e la ricchezza insite in questa stagione di crescita. Circa il 30% della frutta è a grappolo intero e questo ovviamente contribuisce in modo considerevole all'ampio peso e alla consistenza del frutto. I tannini si stanno formando bene con molta fermezza, dimensione e nessuna astringenza evidente. Questo sarà un Syrah da mettere in fondo alla cantina. È un'edizione di Suisassi da urlo." Wine Advocate
"Frutto molto profondo e scuro al naso, con violette, inchiostro, more, carne arrostita, asfalto e spezie. Anche la terra bagnata. Di corpo medio-pieno, con tannini cremosi e un finale meraviglioso. Si sviluppano note di inchiostro e ardesia." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 33,15 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 0,84 g/l
- Solfiti: 51 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato29322419 · 0,75 l · 170,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“G. PUNTO” Grenache Rosso Costa Toscana IGP 2020 (BIO)
Le uve di questo Grenache monovitigno provengono da un appezzamento piantato nel 2014 a 350 metri sul livello del mare. L'argilla rocciosa e calcarea è mescolata con alcuni terreni di origine vulcanica. La macerazione sulle bucce in anfore (chiamate "orcio" in italiano) dura fino a cinque mesi e vengono inclusi i raspi. Gli ultimi tre mesi di affinamento sono trascorsi in barrique, poiché ciò contribuisce alla chiarificazione naturale di questo vino essenzialmente non filtrato. Non vengono aggiunti solfiti se non al momento dell'imbottigliamento. Ogni anno vengono prodotte solo 2.000 bottiglie.
Questo splendido rosso sprizza energia ed elettricità dall'assoluta purezza e limpidezza del frutto. Al naso, tante more fresche con terra appena girata, lavanda, erbe aromatiche e scorza di limone. Si assapora ogni piccolo dettaglio succoso con amarena, bacche rosse, origano secco, anice e un accenno di pesca conservata. G. Punto è verticale con una personalità distinta. Leggermente salato nel finale. SUPERIORE.DE
"Rosso ciliegia luminoso e brillante. Naso fresco e accattivante, note di lampone, arancia rossa e spezie erbacee. Al palato è sostanzioso, con un tannino sorprendentemente presente, un frutto fine che si scioglie, ha ancora bisogno di tempo." Falstaff
"Realizzato con una macerazione prolungata di sei mesi sulle bucce e affinato in anfore toscane (chiamate orcio), è un vino rosso audace e brillante che offre maggiore dolcezza e maturità in questa espressione. Il Duemani 2020 G. Punto, biologico e biodinamico, ha una consistenza aperta con note di forno. Punto ha una struttura aperta con frutta cotta, ciliegie cotte, foglie di basilico e nutella. Ci sono alcuni sapori metallici o di latta che si accompagnano alla Grenache, e molti lamponi e fragole essiccati." Wine Advocate
"Un vino rosso bello e raffinato con mirtilli rossi, buccia d'arancia e una nota di cedro al naso e al palato. Anche lavanda. Corpo da medio a leggero. Tannini fini. Sottotono di cemento. Consistenza cremosa. Finale persistente." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Grenache
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: 5/3 mesi anfora/barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 32,45 g/l
- Acidità totale: 5,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,60 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,67
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato29323020 · 0,75 l · 170,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“DUEMANI” Cabernet Franc Costa Toscana IGP 2019 (BIO)
Il monovitigno Duemani è per noi uno dei migliori rappresentanti della regione costiera della Toscana occidentale. Il bouquet di eccezionale limpidezza di prugna scura, caffè e rose selvatiche. Ricco e con note di legno perfettamente integrate al palato, la sua struttura ed eleganza sono particolarmente affascinanti. SUPERIORE.DE
"Ricco, profondo rubino scuro con sottili riflessi violacei. Naso molto chiaro e memorabile di cedro resinoso, molti frutti di bosco, lampone selvatico, mora e sambuco, tabacco in sottofondo. Al palato mostra molti tannini a maglia fine, frutti di bosco succosi e scuri, si apre in molti strati, energico e presente, pressione decisa sul finale." Falstaff
"Il Cabernet Franc Duemani 2019 è stato degustato in anteprima come vino non finito. Ciò che risalta maggiormente in questo momento è l'enorme ricchezza e concentrazione del frutto. È una caratteristica dell'annata, anche se possiamo aspettarci che questo vino si affini e si allenti man mano che si avvicina all'uscita sul mercato, l'anno prossimo. Le uve sono fermentate in recipienti a forma di cono che migliorano l'estratto durante la macerazione. I frutti provengono da viti di 20 anni. I frutti neri e viola scuri sono seguiti da erbe di giardino, menta secca e spezie catramose. Questa ricchezza naturale si traduce in una maggiore struttura e potenza." Wine Advocate
"Naso fragrante di violette, fiori secchi, prugne, marasche, cioccolato al latte e toffee. È morbido e succoso, con un corpo medio e tannini cremosi. Frutta di prugna bella e morbida e un finale lungo e carezzevole. Molto strutturato alla fine. Ha bisogno di almeno un paio d'anni. È in forma come un eccellente corridore di lunga distanza." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: parzialmente barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 0,60 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,74
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato29322319 · 0,75 l · 180,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“DUEMANI” Cabernet Franc Costa Toscana IGP 2019 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
Il monovitigno Duemani è per noi uno dei migliori rappresentanti della regione costiera della Toscana occidentale. Il bouquet di eccezionale limpidezza di prugna scura, caffè e rose selvatiche. Ricco e con note di legno perfettamente integrate al palato, la sua struttura ed eleganza sono particolarmente affascinanti. SUPERIORE.DE
"Ricco, profondo rubino scuro con sottili riflessi violacei. Naso molto chiaro e memorabile di cedro resinoso, molti frutti di bosco, lampone selvatico, mora e sambuco, tabacco in sottofondo. Al palato mostra molti tannini a maglia fine, frutti di bosco succosi e scuri, si apre in molti strati, energico e presente, pressione decisa sul finale." Falstaff
"Il Cabernet Franc Duemani 2019 è stato degustato in anteprima come vino non finito. Ciò che risalta maggiormente in questo momento è l'enorme ricchezza e concentrazione del frutto. È una caratteristica dell'annata, anche se possiamo aspettarci che questo vino si affini e si allenti man mano che si avvicina all'uscita sul mercato, l'anno prossimo. Le uve sono fermentate in recipienti a forma di cono che migliorano l'estratto durante la macerazione. I frutti provengono da viti di 20 anni. I frutti neri e viola scuri sono seguiti da erbe di giardino, menta secca e spezie catramose. Questa ricchezza naturale si traduce in una maggiore struttura e potenza." Wine Advocate
"Naso fragrante di violette, fiori secchi, prugne, marasche, cioccolato al latte e toffee. È morbido e succoso, con un corpo medio e tannini cremosi. Frutta di prugna bella e morbida e un finale lungo e carezzevole. Molto strutturato alla fine. Ha bisogno di almeno un paio d'anni. È in forma come un eccellente corridore di lunga distanza." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: parzialmente barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 0,60 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,74
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato29322519 · 1,5 l · 213,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“DUEMANI” Cabernet Franc Costa Toscana IGP 2018 (BIO) · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il monovitigno Duemani è per noi uno dei migliori rappresentanti della regione costiera della Toscana occidentale. Il bouquet di eccezionale nitidezza di prugna scura, caffè e rose selvatiche. Ricco e con note di legno perfettamente integrate al palato, la sua struttura ed eleganza sono particolarmente affascinanti. SUPERIORE.DE
"Spumeggiante, di colore rubino-violetto intenso. Naso molto intenso e chiaro, ricco di lamponi selvatici maturi, more, in sottofondo qualche barbabietola sottaceto, discrete note terrose, anche tabacco. Molto succoso al palato, frutti di bosco maturi, si apre con tannini fini, grande bevibilità, tabacco sul finale." Falstaff
"Il Duemani 2018, 100% Cabernet Franc, è lucido, di classe e sensuale. È uno dei vini più curati che abbia mai assaggiato qui. Tannini fini incorniciano un nucleo di frutti rossi, petali di rosa, lavanda, spezie e arancia rossa. Il 2018 non è forse così espressivo dal punto di vista varietale come in alcune edizioni, ma compensa ampiamente con la sua grazia. C'è una sensazione di austerità giovanile che emerge con il tempo nel bicchiere." Vinous
"Vino biologico e biodinamico, il Cabernet Franc Duemani 2018 presenta un muro spesso e quasi impenetrabile di frutta scura, mora pressata, spezie, catrame affumicato e tabacco. Questo vino mostra un'integrazione aromatica impeccabile, con le note alte e le note baritonali emesse in splendida sincronia. Questo vino ha superato le mie aspettative iniziali dopo la prima degustazione di questa annata dalla botte. I tannini sono integrati e c'è una nota dolce e fruttata sul finale corposo." Wine Advocate
"Questo vino ha una gamma aromatica di ciliegie rosse e nere mature, ribes nero, mirtilli, chiodi di garofano, cedro, erbe fresche e liquirizia. È corposo, incredibilmente morbido e levigato, con strati di frutta matura e cioccolato, ma con una freschezza in aumento. Tannini fini e setosi e un lungo finale. Cioccolato e spezie persistenti. Da uve coltivate biodinamicamente con certificazione Demeter." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: parzialmente barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 44 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato29322818 · 4,5 l · 170,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“SUISASSI” Syrah Rosso Costa Toscana IGP 2018 (BIO) · 6 bottiglie in cassetta di legno
Suisassi è ricco ed espressivo. Il bouquet convince con aromi di salvia, rosmarino, fiori di campo, liquirizia, violette e prugne. Il palato è molto pieno e rotondo con ricordi di frutti di bosco, cioccolato e noci. Elegante e intellettuale. SUPERIORE.DE
"Potente, di colore rubino-violetto scuro. Naso molto espressivo e accattivante, ricco di mirtilli e more mature, prugne mature, frutta molto chiara, anche ricca di spezie in sottofondo. Al palato è succoso e ricco, mostra molti frutti di bosco incisivi, tannino grippante e ben ritagliato, finale molto lungo." Falstaff
"Una delle icone della costa toscana, questo vino è un pioniere dell'agricoltura biologica e biodinamica, soprattutto da queste parti. Il Duemani 2018 Syrah Suisassi è splendidamente generoso e corposo. Il vino offre ondate ininterrotte di frutta nera e viola, tutte seguite da spezie, cioccolato da forno e tabacco dolcemente stagionato. Come nel caso del Cabernet Franc Duemani di Luca D'Attoma, che ho assaggiato anche come vino non finito, sono lieto di dire che questo risultato finale ha più che soddisfatto le mie aspettative. Questo grazie soprattutto all'equilibrio e alla potenza del vino." Wine Advocate
"Il Suisassi (Syrah) 2018 è un altro vino eccezionale di questa gamma. Scuro e impetuoso, il 2018 offre un'abbondante frutta blu/nera, lavanda, mentolo e cioccolato. C'è una vera profondità e densità qui, ma non la pesantezza del passato. Ancora una volta, Luca D'Attoma ed Elena Celli hanno realizzato un vino unico e totalmente distintivo. Superbo." Vinous
"Ciliegie nere mature, more selvatiche, ribes nero, noce moscata, liquirizia, mogano, muschio e timo secco al naso. È corposo e lucido con intensi sapori di frutta nera e blu, meravigliosamente equilibrati con legno, spezie e note affumicate. Tannini vellutati e integrati. Una tale concentrazione e precisione. Da uve coltivate biodinamicamente con certificazione Demeter. Già adesso è stupefacente e difficile resistere, ma sarà ancora meglio tra un paio d'anni." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 32,65 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 0,78 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato29322918 · 4,5 l · 170,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“SUISASSI” Syrah Rosso Costa Toscana IGP 2019 (BIO) · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il Suisassi è ricco ed espressivo. Il bouquet convince con aromi di salvia, rosmarino, fiori di campo, liquirizia, violette e prugne. Il palato è molto pieno e rotondo con ricordi di frutti di bosco, cioccolato e noci. Elegante e intellettuale. SUPERIORE.DE
"Ricco, profondo rubino violaceo scuro. Naso molto invitante con note di sambuco, lamponi, pepe scuro, un po' di galangal, zucchero filato. Al palato c'è un sacco di frutta, di gelso, tannino fine, si costruisce bene, ancora un po' ruvido sul finale." Falstaff
"Degustato in anteprima, il Duemani 2019 Syrah Suisassi mostra un enorme potenziale, anche se quest'uva richiede sicuramente più tempo per integrarsi. In questa fase giovane, si percepisce davvero la potenza e la ricchezza insite in questa stagione di crescita. Circa il 30% della frutta è a grappolo intero e questo ovviamente contribuisce in modo considerevole all'ampio peso e alla consistenza del frutto. I tannini si stanno formando bene con molta fermezza, dimensione e nessuna astringenza evidente. Questo sarà un Syrah da mettere in fondo alla cantina. È un'edizione di Suisassi da urlo." Wine Advocate
"Frutto molto profondo e scuro al naso, con violette, inchiostro, more, carne arrostita, asfalto e spezie. Anche la terra bagnata. Di corpo medio-pieno, con tannini cremosi e un finale meraviglioso. Si sviluppano note di inchiostro e ardesia." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 33,15 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 0,84 g/l
- Solfiti: 51 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato29322919 · 4,5 l · 172,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“DUEMANI” Cabernet Franc Costa Toscana IGP 2019 (BIO) · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il monovitigno Duemani è per noi uno dei migliori rappresentanti della regione costiera della Toscana occidentale. Il bouquet di eccezionale limpidezza di prugna scura, caffè e rose selvatiche. Ricco e con note di legno perfettamente integrate al palato, la sua struttura ed eleganza sono particolarmente affascinanti. SUPERIORE.DE
"Ricco, profondo rubino scuro con sottili riflessi violacei. Naso molto chiaro e memorabile di cedro resinoso, molti frutti di bosco, lampone selvatico, mora e sambuco, tabacco in sottofondo. Al palato mostra molti tannini a maglia fine, frutti di bosco succosi e scuri, si apre in molti strati, energico e presente, pressione decisa sul finale." Falstaff
"Il Cabernet Franc Duemani 2019 è stato degustato in anteprima come vino non finito. Ciò che risalta maggiormente in questo momento è l'enorme ricchezza e concentrazione del frutto. È una caratteristica dell'annata, anche se possiamo aspettarci che questo vino si affini e si allenti man mano che si avvicina all'uscita sul mercato, l'anno prossimo. Le uve sono fermentate in recipienti a forma di cono che migliorano l'estratto durante la macerazione. I frutti provengono da viti di 20 anni. I frutti neri e viola scuri sono seguiti da erbe di giardino, menta secca e spezie catramose. Questa ricchezza naturale si traduce in una maggiore struttura e potenza." Wine Advocate
"Naso fragrante di violette, fiori secchi, prugne, marasche, cioccolato al latte e toffee. È morbido e succoso, con un corpo medio e tannini cremosi. Frutta di prugna bella e morbida e un finale lungo e carezzevole. Molto strutturato alla fine. Ha bisogno di almeno un paio d'anni. È in forma come un eccellente corridore di lunga distanza." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: parzialmente barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 0,60 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,74
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato29322819 · 4,5 l · 182,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile

Elena Celli e Luca d'Gli Attoma sono una coppia di viticoltori di grande successo. Entrambi nati in Toscana, hanno realizzato il loro sogno di possedere una cantina propria acquistando la bellissima Azienda Vitivinicola Duemani, non lontano dal paese di Riparbella, in Maremma. A una decina di chilometri dal mare e a un'altitudine di circa 400 metri, la coppia produce vini potenti, chiaramente strutturati ed equilibrati. Hanno fatto certificare il lavoro in vigna e in cantina come agricoltura biologica e biodinamica perché ritenevano la zona inadatta ai metodi di coltivazione convenzionali. Dopo otto anni di coltivazione meticolosa del terreno, dominato da argilla e pietre e non particolarmente fertile, lo sforzo è stato ripagato. I vini rossi, per lo più monovitigno, prodotti nella tenuta, che sono in numero molto limitato, hanno uno stile moderno. Il Suisassi, in particolare, spicca nella gamma gestibile di quattro vini con il suo grande carisma mediterraneo.
Nella tenuta Duemani, i tre vigneti sono disposti ad anfiteatro sul mare. Qui prosperano Cabernet Franc, Merlot e Syrah. La collina più alta del vigneto ha il terreno più ricco ed è coltivata a Cabernet. Il vigneto più piccolo, molto sassoso, è il cuore della piccola azienda toscana. Le circa 7.000 viti della varietà Syrah crescono a cespuglio, cioè senza un sistema di sostegno costituito da fili, telai e pali.
Quando Luca non è in azienda, può viaggiare in qualità di consulente professionale, visitando cantine tra il Veneto e la Sicilia. L'enologo si è diplomato presso la tradizionale scuola di viticoltura di Conegliano (Veneto) con una tesi sul tema della „L'interruzione della fermentazione e la sua riattivazione con la pelle del lievito" completato. Dopo la formazione, l'enologo ha lavorato in Toscana per case rinomate come Tua Rita (Maremma) e Le Macchiole (Bolgheri). Il nome Duemani, in tedesco "due mani"è, tra l'altro, una commemorazione affettuosa del legame intimo e di lunga data tra Elena e Luca, che va ben oltre la loro vita privata. SUPERIORE.DE
"Come una delle superstar tra gli enologi consulenti italiani, d'Attoma ha aiutato molte aziende vinicole e ha contribuito al loro successivo sviluppo in superstar. Ma il suo modo di fare intransigente e le sue rigide richieste sulla qualità del vino, con cui si confrontava con i proprietari delle tenute, non erano di gradimento a tutti." Antonio Galloni
Fatti
- Anno di fondazione: 2000
- Proprietari: Luca d'Attoma ed Elena Celli
- Enologo: Luca d'Attoma
- Produzione annuale: circa 40.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa. 10 ettari
- Coltivazione biologica e biodinamica approvata (certificati CODEX/Demeter)