-
“Five Roses” Rosato Salento IGT 2022
Rosa antico intenso e brillante. Naso fine e invitante di pesca matura, frutti gialli e bacche selvatiche, con un minimo di speziatura. Al palato, croccante e con un frutto fine, si tira piacevolmente sulla lingua, leggermente salato, con un retrogusto agrodolce animato. SUPERIORE.DE
"Rosa pallido con leggeri riflessi violacei. Aroma accattivante di scorze d'arancia fresche, legno, frutti di bosco e corteccia di salice fresca. Al palato scorza d'arancia, fieno, sfumature di frutti di bosco, struttura acida fine. Molto lungo." Vinum
"Di colore rosa pallido, offre una ricchezza di aromi di pesca rossa, rosa canina e arancia rossa che persistono abbastanza a lungo da invitare a bere un secondo bicchiere di questo famoso rosé italiano." Falstaff
"Rosa baby brillante con un nucleo luminoso. Al naso fragole mature, arancia rossa e tè freddo. Al palato mostra una buona struttura, gripposo ma ancora molto elegante e preciso, ricco di pressione e frutta presente, finale succoso e danzante." Falstaff
"Un viaggio immersivo alle fondamenta della tipologia con questo rosato, il primo ad essere messo in commercio in Italia, Negroamaro, con piccola partecipazione di Malvasia Nera, note di fragoline di sottobosco, tocchi di tiglio e pepe rosa al naso, al gusto salmastro, con ritorno fruttato-officinale." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 90% Negroamaro, 10% Malvasia Nera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi serbatoio in acciaio
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 26,85 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 3,95 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15062422 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Salice Salentino Rosso “50° Vendemmia” Riserva DOC 2019
La Riserva della grande linea tradizionale di de Castris affascina con un intenso frutto di ciliegia, note di legno e spezie sottili. Al palato è potente e succoso, rotondo e armonioso, con un finale meravigliosamente lungo. Ogni anno un fantastico rapporto prezzo-piacere! SUPERIORE.DE
"Un valore fantastico, il Salice Riserva 50esima Vendemmia 2019 si apre con profondità di ciliegia nera e prugna completate da erbe dolci e tabacco. È morbido come la seta e ricco di frutti scuri maturi e spezie esotiche. Lascia una macchia di concentrazione primaria mentre si assottiglia leggermente strutturato ma energico." Vinous
"Un rosso armonioso di medio corpo che offre una tavolozza ben equilibrata di prugne nere, lamponi secchi, terra fresca e argillosa e note di cioccolato fondente e salvia, il tutto sostenuto da tannini a grana fine e da un'acidità succosa." Wine Spectator
"Questo rosso potente ma equilibrato offre aromi compatti di terra arata, violette, arancia rossa e grani di pepe schiacciati su un nucleo denso di mora. Il palato è succoso ma ampio e denso, incorniciato da una potente acidità e da tannini vellutati." Wine Enthusiast
"Pietre calde, more, prugne dolci e fave di cacao al naso si susseguono in un corpo medio-pieno con tannini fini e setosi che arrotondano il frutto agrodolce. Speziato e piuttosto lungo, con un finale fine e speziato di polvere di cioccolato. Un eccellente Negroamaro." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Negroamaro, 10% Malvasia Nera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 36,25 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 4,85 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Abbinamenti: carne alla griglia, formaggio stagionato
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15062219 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Per Lui” Primitivo del Salento IGT 2016
Le uve provenienti da viti con un'età massima di 35 anni conferiscono a questo Primitivo denso potenza e finezza. Colore scuro e profondo, forti sfumature di amarena, prugna matura e confettura scura nel bouquet, aromi di cioccolato e caffè in sottofondo. Le note di frutta pronunciate continuano nel gusto potente. Morbido e con dolcezza fondente, equilibrato e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Estratto secco: 38,55 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 8,20 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15063016 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Donna Lisa” Salice Salentino Riserva DOC 2017
Rosso rubino scuro e profondo. Al naso, aromi complessi di frutta scura, espresso, liquirizia e note erbacee. Al palato è classicamente teso, con tannini finemente affinati e una fresca e brillante vena acida. Un classico pugliese come è scritto nel libro di testo. SUPERIORE.DE
"Ricchi sentori di fumo e tostatura al naso sottolineano i sapori di fragole e prugne cotte in questo rosso robusto e corposo. Fresco e compatto, un tocco di erbe secche persiste nel finale." Wine Spectator
"Aromi di frutti di bosco ben cotti, prugne scure, foglie secche e un tocco di datteri rossi e fave di cacao fini e saporite. Corposo e leggermente speziato con tannini molto compatti e polverosi. Finale leggermente agrodolce e sapido. Ora è molto stretto, ma mostra un'impressionante quantità e qualità di tannini." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Negroamaro, 10% Malvasia Nera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 35,65 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 3,20 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Abbinamenti: piatti di selvaggina, formaggi stagionati
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15062117 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Per Lui” Salice Salentino Riserva DOC 2016
Rosso rubino denso e impenetrabile, al naso è dominato da una varietà di aromi di frutta matura, amarena e bacche nere. Le note erbacee varietali del Negroamaro, la sua vivace acidità e i tannini dolci sono ben intrecciati. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Negroamaro
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Estratto secco: 37,85 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 7,25 g/l
- Solfiti: 93 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15062816 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Per Lui” Primitivo del Salento IGT 2016 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Le uve provenienti da viti con un'età massima di 35 anni conferiscono a questo Primitivo denso potenza e finezza. Colore scuro e profondo, forti sfumature di amarena, prugna matura e confettura scura nel bouquet, aromi di cioccolato e caffè in sottofondo. Le note di frutta pronunciate continuano nel gusto potente. Morbido e con dolcezza fondente, equilibrato e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Estratto secco: 38,55 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 8,20 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15063116 · 4,5 l · 36,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Per Lui” Salice Salentino Riserva DOC 2016 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Rosso rubino denso e impenetrabile, al naso è dominato da una varietà di aromi di frutta matura, amarena e bacche nere. Le note erbacee varietali del Negroamaro, la sua vivace acidità e i tannini dolci sono ben intrecciati. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Negroamaro
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Estratto secco: 37,85 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 7,25 g/l
- Solfiti: 93 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15062916 · 4,5 l · 39,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile

La cantina Leone de Castris rappresenta 350 anni di storia del vino vissuti intensamente. La prima pietra della cantina pugliese fu posata dal duca Oronzo Arcangelo Maria Francesco, conte di Lemos. Si lasciò incantare dal paesaggio salentino, vendette tutte le sue proprietà in Spagna e si stabilì nel piccolo comune di Salice Salentino. Nel corso del tempo, l'azienda, ancora oggi a conduzione familiare, è riuscita a conquistare un posto fisso nel mondo del vino della Puglia e dell'Italia intera. I vini rossi, rosati e bianchi della casa sono molto apprezzati dagli intenditori di tutto il mondo. Dalla fine degli anni '90, Piernicola Leone de Castris gestisce la tenuta di 500 ettari, che comprende anche uliveti, campi di grano e pascoli. Come riconoscimento dei suoi meriti, l'azienda è stata nominata miglior produttore di vino dell'anno 2011 dall'Unione Sommelier Italia. "Miglior produttore di vino dell'anno 2011" premio.
Dopo aver esportato vini di botte negli Stati Uniti, in Germania e in Francia all'inizio del XIX secolo, Piero e Lisetta Leone de Castris sono stati i primi nella regione a iniziare a imbottigliare i propri vini nel 1925. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, nel 1943, nasce il Five Roses, oggi prodotto in due versioni, il primo vino rosato imbottigliato in Italia. Il buon vino era spesso ordinato dalle truppe alleate dell'epoca. Nel frattempo, l'ampio assortimento di Leone de Castris consiste in una trentina di vini modernamente preparati e di qualità impressionantemente affidabile, che tengono conto sia delle attuali tendenze del mercato sia della reputazione e del terroir della regione di coltivazione. In cima alla batteria di bottiglie, oltre alle due varianti del Five Roses, si trova spesso il Salice Salentino Rosso Donna Lisa Riserva, invecchiato in piccole botti di legno nuove, e più recentemente i due vini varietali autoctoni della "Per Lui"-Serie.
I vigneti, situati per lo più tra Salice Salentino, Campi e Guagnano, sono concimati esclusivamente con sostanze naturali e biologiche e curati da mani esperte. Oltre ai vitigni tradizionali come Negroamaro, Malvasia Nera, Primitivo e Susumaniello, vengono coltivati anche vitigni internazionali (Cabernet Sauvignon, Petit Verdot, Merlot, Chardonnay e altri). Parte della frutta, che viene lavorata in cantina in modo molto scrupoloso, viene fornita da partner affidabili e di lunga data. La cantina Leone de Castris comprende anche un museo in cui è possibile ripercorrere le tappe più importanti dell'azienda e della cultura enologica pugliese, oltre a un romantico hotel ("Villa Donna Lisa") con annesso ristorante. SUPERIORE.DE
"Nonostante la sua veneranda età, la tenuta della famiglia Leone de Castris dispone di una cantina all'avanguardia. Produce alcuni dei migliori vini della Puglia." Hugh Johnson
Fatti
- Anno di fondazione: 1665
- Proprietario: famiglia Leone de Castris
- Enologi: Marco Mascellani e Riccardo Cotarella (consulenza)
- Produzione annuale: circa 2.500.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 250 ettari
- Coltivazione convenzionale