-
Sangiovese Toscana IGT 2021
Rosso brillante e fruttato. Naso fresco e fruttato di sambuco, ciliegie, spezie e agrumi. Al palato è molto saporito, preciso e fresco. Il corpo deciso e il finale fresco lo rendono un ottimo vino da tutti i giorni e un ottimo compagno di viaggio. SUPERIORE.DE
"Il pot-pourri di bacche dolci e i frutti di mora si estendono a un palato croccante, di medio corpo, con alcuni frutti agrodolci. Leggero e accessibile." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 28,85 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,30 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29422721 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cetamura” Chianti DOCG 2020
Il Cetamura di Coltibuono colpisce inizialmente per la sua ricca tonalità rubino. Oltre agli aromi di ciliegie mature e frutti di bosco, compaiono sentori di spezie, mentre il gusto solido è delizioso e corposo. Un bel piacere da bere per tutti i giorni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 10% Canaiolo, 10% altro
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 28,50 g/l
- Acidità totale: 5,30 g/l
- Zuccheri residui: 1,30 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2024
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09102420 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Mandriolo” Rosso Maremma Toscana DOC 2022
Anche con il vino base, Morisfarms non si discosta minimamente dal suo consueto standard qualitativo, che ci ha deliziato con la sua costanza da oltre 15 anni. Freschezza e bevibilità rilassata sono i punti di forza del Rosso Maremma, con il suo bouquet di frutta terrosa di ciliegia e prugna e le sue note speziate nel finale. SUPERIORE.DE
"Il Mandriolo 2022 è uno splendido vino di base. Fiori schiacciati, frutti a bacca rossa, spezie, menta e tabacco da pipa dolce vengono spinti in avanti. Questo gustoso rosso maremmano sarà sicuramente un piacere per il pubblico." Vinous
scopri di più- Vitigno: 80% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon, Syrah E Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox da 4 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,30 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,65
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09142922 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vernaiolo” Chianti DOCG 2021
Il Vernaiolo è uno dei membri più antichi della famiglia Rocca delle Macìe e da sempre rappresenta l'esempio di Chianti più tradizionale dell'azienda. Il suo nome deriva dal latino vernāle, che significa "di primavera", a indicare il periodo dell'anno in cui il Chianti veniva imbottigliato dopo aver superato l'inverno. Ancora oggi, questo vino vivace e rosso rubino è pronto da bere nella primavera successiva alla vendemmia e conserva a lungo le sue caratteristiche di freschezza e fruttuosità.
Rosso fruttato con molte bacche secche e un pizzico di fiori secchi e un tocco di cioccolato al latte. Corpo medio, tannini rotondi e finale fresco. Delizioso e molto piacevole. SUPERIORE.DE
"Aromi dolci di mora e buccia d'arancia, corpo medio-leggero, tannini fini e finale fresco." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Merlot, 5% Canaiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 27,85 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 119 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: trippa alla fiorentina
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09862121 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Borgone” Rosso Toscana IGT 2021 (BIO)
Rosso rubino intenso. Bellissimo bouquet di frutti rossi maturi e spezie. Tannini eleganti e molta armonia al palato. Un vino per ogni occasione, giovane, vivace e non complicato, con un forte appeal –. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 40% Petit Verdot, 10% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6-12 mesi acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,56
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: bruschetta, formaggio duro
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato09452821 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Rosso di Montepulciano DOC 2021
Come sempre, il Rosso di Cerro è buono e molto bevibile. Note affumicate, speziate e di cioccolato nel bouquet piacevolmente fruttato, tipico del vitigno, succoso e persistente al palato. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino chiaro e radioso. Ricche ciliegie di cuore adornano il naso, poi bacche nere di bosco e delicate spezie erbacee. Discreto al palato, tannino decisamente morbido, armonico, leggero, succoso al palato." Falstaff
"Mirtillo e ciliegia nera con una punta di acciaio. Corpo medio. Palato deciso." James Suckling
"Come quando si apre un pacchetto fresco di caramelle alla violetta, il Rosso di Montepulciano 2021 si apre nel bicchiere polveroso e tinto di profumi floreali blu e viola. Al palato è setoso e morbido, con frutti di bosco maturi e toni di lavanda interni. Il finale è leggermente tannico ma fresco, con una nota persistente di mora candita. " Vinous
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Mammolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 31,80 g/l
- Acidità totale: 5,47 g/l
- Zuccheri residui: 2,90 g/l
- Solfiti: 42 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09392621 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Chigi” Chianti DOCG 2021
Chianti fresco e fruttato, con molta grinta e bevibilità. Profuma di ciliegie e ribes rosso, al palato è armoniosamente rotondo con acidità vivace e tannino ben dosato. SUPERIORE.DE
"Un rosso solido e stratificato con aromi e sapori di mora e funghi freschi. Anche alcuni fiori secchi. Corpo medio-pieno, tannini rotondi ma masticabili e finale fresco." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09382821 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosato di Toscana IGT 2022 (BIO)
Da questo sentito progetto vengono prodotte solo 4.000 bottiglie all'anno. Rosso ciliegia brillante, con un bouquet intensamente fruttato di ciliegia, lampone e petali di rosa. Al palato è teso e fresco, molto saporito con bellissimi aromi primari. Non solo fa venire voglia di uscire in terrazza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox da 4 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Estratto secco: 24,85 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,59 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato29392422 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Perolla” Vermentino Toscana IGT 2022
Giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli. Al naso, pompelmo, fiori bianchi ed erba appena tagliata - l'aggiunta di qualche percentuale di Sauvignon Bianco gli conferisce intensità aromatica e una certa profondità. Un bianco frizzante che termina allegramente con una leggera nota agrumata, rendendolo un perfetto vino da terrazza - da solo o con antipasti leggeri serviti freddi. SUPERIORE.DE
"Pere fresche, mele verdi e note di pietre e gelsomino al naso. Un Vermentino di medio corpo e consistenza con note di scorza di limone e un finale pulito e pungente. Elegante." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 22,41 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,56
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29180122 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Perolla” Rosso Toscana IGT 2020
Rosso rubino intenso. Aromi freschi di amarena, violetta, lavanda e un po' di cedro. Prima impressione luminosa e fresca, seguita da una certa cremosità con aromi di ciliegia rossa matura e prugna, completati da una sottile nota di sottobosco. Il finale è succoso, pulito e persistente. Un delizioso compagno di viaggio per tutti i giorni. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2019 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigni: 50% Merlot, 20% Cabernet Sauvignon, 20% Ciliegiolo, 10% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 29,41 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,56
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29183320 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Perolla” Rosato Toscana IGT 2022
Colore rosa chiaro e aroma fresco di ciliegia, fragola e lampone. In bocca è fine e fruttato, ma anche di buona struttura e persistenza: unisce gli aromi e l'eleganza di un vino bianco alla struttura di un vino rosso giovane. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 65% Sangiovese, 35% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 24,95 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29183422 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lo Sbrancato” Rosato di Toscana IGT 2022
Sangiovese Rosato in purezza, con sfumature floreali, note di fragola e viola al naso. Al palato è fresco, ben strutturato e con chiari aromi di bacche rosse fino al finale. SUPERIORE.DE
"Rosé dal colore lampone intenso con aromi di ciliegie, fragole secche e anguria, con qualche scorza di limone. È ricco e fruttato, con un corpo medio e un finale cremoso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 6,26 g/l
- Zuccheri residui: 4,78 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09083022 · 0,75 l · 11,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pepestrino” Bianco Toscana IGT 2021
Il Pepestrino ha un bouquet pulito in cui spiccano frutti come la pesca e la pera. Il gusto fresco, speziato e leggermente minerale è piacevolmente denso, e anche le note agrumate nel bel finale sono molto accattivanti e tese. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2020 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigni: 70% Trebbiano, 15% Chardonnay, 15% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 22,70 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09170121 · 0,75 l · 11,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Selezione RS” Vermentino Toscana IGT 2022
Bouquet intenso con note promettenti di frutta e fiori gialli, pietra focaia ed erbe aromatiche come camomilla e alloro. Al palato è fresco e morbido, con una buona acidità. Il finale si conclude con note minerali tipiche del Vermentino, a cui si aggiungono aromi di agrumi e banana. SUPERIORE.DE
"Un bianco di medio corpo con note di frutta a nocciolo matura, agrumi e fiori. Lucido ed elegante con un finale rotondo. Piacevole e facile da bere." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,65 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09100222 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Barone Ricasoli” Chianti DOCG 2022
Rubino granato intenso, riflessi violacei e bordo chiaro. Corretto, delizioso, chiaro, fruttato, succoso, speziato, originale eppure moderno. Bellissima frutta a bacca scura, delicata spezia erbacea e un accenno di tabacco. Questo Chianti, che porta il nome dell'inventore del Chianti, vale ogni centesimo del suo prezzo di acquisto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Sangiovese, 15% altri vitigni
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09123222 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Spezieri” Rosso Toscana IGT 2021 (BIO)
Rosso rubino, naso fresco di frutti rossi e spezie. Gusto piacevole: fruttato, equilibrato nei tannini e nell'acidità, molto vivace e frizzante. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2020 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigni: 40% Sangiovese, 20% Merlot, 20% Ciliegiolo, 20% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,25 g/l
- Acidità totale: 4,90 g/l
- Zuccheri residui: 3,25 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,56
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato09132421 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Badilante” Sangiovese Toscana IGT 2021 (BIO)
Rosso rubino intenso. Speziato con sentori di frutti rossi e una nota di legno meravigliosamente sottile. I tannini delicati completano l'armoniosa esperienza complessiva di questo riuscito compagno di viaggio. SUPERIORE.DE
"Altra azzeccata lettura di Sangiovese di casa, olfazione che si apre su note di melagrana, poi tocchi di maggiorana e iris, con sfumature iodate. Al palato lunghezza e persistenza, con tannini iodati, ritorno fruttato-officinale e finale sulle note floreali." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio del cemento e tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 28,00 g/l
- Acidità totale: 5,38 g/l
- Zuccheri residui: 0,45 g/l
- Solfiti: 67 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato09722421 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Biskero” Chianti DOCG 2022 (BIO)
Chianti Biskero di Salcheto è una goccia succosa, aperta e allegra. Ciliegie nere e prugne si fondono con spezie dolci e note scure e terrose. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigni: 85% Sangiovese, 5% Canaiolo, 5% Mammolo, 5% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi 30/70 tonneaux/acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 28,05 g/l
- Acidità totale: 5,29 g/l
- Zuccheri residui: 1,12 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,57
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato29352122 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Gròttolo” Rosato Montecucco DOC 2022 (BIO)
Il Grottolo Rosato risplende di un ricco colore rosa, ha un delicato bouquet di vino rosso e un gusto succoso di frutti di bosco e pesca con acidità piacevolmente equilibrata. Speziato e fresco, compatto, con un tiro fresco al palato e un bel finale. SUPERIORE.DE
"Rosa salmone brillante e scintillante. Naso invitante di ciliegia succosa, ribes rosso ed erbe di campo. All'ingresso è vellutato, con una bella tensione e un frutto preciso, sostenuto da una vivace freschezza nel finale persistente." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 70% Sangiovese, 15% Ciliegiolo, 15% Montepulciano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 24,65 g/l
- Acidità totale: 6,08 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,31
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato09773222 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cretum” Bianco di Toscana IGT 2022
Giallo paglierino chiaro con riflessi dorati. Bouquet floreale di fiori d'acacia e fiori di limone con note fruttate che ricordano la frutta esotica e la pesca a polpa gialla, con scorza di agrumi in sottofondo. Al palato è caldo e rotondo, con un finale fresco e persistente, che anima la bevuta. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Chardonnay, Viognier
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox da 4 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 22,85 g/l
- Acidità totale: 5,58 g/l
- Zuccheri residui: 2,34 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: carne bianca, sushi
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09380122 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sasyr” Rosso Toscana IGT 2020
Come il nome Sasyr dovrebbe dirci, questo vino è un blend di Sangiovese e Syrah. Solo il 15% del Sangiovese matura per sei mesi in grandi botti di rovere, il resto proviene da acciaio inox. Il Sasyr è un vino rosso fresco e armonioso per molte occasioni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Sangiovese, 40% Syrah
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 6,55 g/l
- Solfiti: 115 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09862520 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montepulciano DOC 2022 (BIO)
Rosso di Montepulciano elegante e molto autentico, snello e femminile, con aromi di ciliegie rosse mature e buona lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigni: 95% Prugnolo Gentile, 5% Canaiolo e Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,25 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 64 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato29392222 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Melacce” Vermentino Montecucco DOC 2022 (BIO)
Classico Vermentino di Montecucco: bouquet intensamente floreale e fruttato con chiare note di biancospino, mela verde, pompelmo e pesca bianca. Fresco e succoso al palato, l'elegante acidità abbraccia un bel ventaglio, poi note salate nel finale ben proporzionato. SUPERIORE.DE
"Mele dolci, pere, fiori bianchi e note di lime candito creano un bouquet invitante quando il Vermentino Melacce Montecucco 2020 sboccia nel bicchiere. È morbido, rotondo e rilassante, con frutta a nocciolo bianca e minerali sotto un tocco di graziosi fiori interni. Finisce fresco e mielato, con un tocco di minerali salati che creano meravigliosi contrasti." Vinous
"Giallo paglierino brillante con riflessi argentati. Al naso attualmente riduttivo, molto giovane, qualche agrume. Al palato si presenta con un ingresso succoso e una progressione croccante, speziato verde, saltellante, non complicato." Falstaff
"Questo vino bianco presenta intensi aromi e sapori di pesca, pompelmo bianco, citronella, salvia e minerali. È quasi cremoso prima che l'acidità e una leggera sensazione minerale finiscano l'impressione in modo più definito." Wine Spectator
"È agrumato e un po' erbaceo, con note di guava, mele a fette e gelsomino. Di medio corpo, con un'acidità pulita e una consistenza elegante e lucida. Molto attraente e fresco." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 21,65 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 0,79 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,25
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato09770222 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

Le immagini che vengono in mente a tutti quando si parla di Toscana sono in realtà sempre quelle del cuore della Toscana, il Chianti. Tutti pensano al meraviglioso paesaggio collinare tra Firenze e Siena. Ma la Toscana è molto di più. Molto più grande. E più diversificati.
Viene spesso definita "Cuore d'Italia", anche se geograficamente non è vero al cento per cento. Storicamente, tuttavia, è sempre stata una delle regioni più vivaci ed economicamente di successo del Paese. E una delle prime aree in cui è stato coltivato il vino. Già dagli Etruschi. Dalle alte montagne dell'Appennino, il territorio degrada in una bellezza pittoresca e scenografica fino al Mar Tirreno. La Toscana confina con la Liguria e l'Emilia-Romagna a nord, con le Marche e l'Umbria a est e con il Lazio a sud. Comprende anche la terza isola italiana per grandezza, l'Elba.
Oltre al Piemonte, la Toscana è la più famosa regione vinicola italiana, con alcuni dei vini più famosi al mondo. Gli italiani dividono le regioni vinicole in "Il Cuore Antico", ovvero le zone vinicole classiche del Chianti, e "L'Altra Toscana", ovvero le zone vinicole più "recenti" come la Maremma, le regioni costiere e montane e l'Elba.
In questa sezione troverete tutti i nostri vini toscani. Abbiamo inoltre suddiviso separatamente per voi le cinque sottoregioni più importanti. A Bolgheri, Chianti/Chianti Classico, Maremma, Montalcino e Montepulciano troverete tutti i vini delle cinque regioni vinicole più famose della Toscana nel modo più rapido possibile. In questo modo, potrete scegliere in modo specifico tra la ricca offerta della rispettiva regione. SUPERIORE.DE
Fatti
Abbiamo suddiviso per voi la Toscana nelle cinque regioni vinicole più popolari: Chianti e Chianti Classico | Bolgheri | Maremma | Montalcino | Montepulciano. In questo modo, potrete scegliere in modo specifico tra la ricca offerta della rispettiva regione.
Qui troverete i dati relativi all'intera regione Toscana:
- Capitale: Firenze
- Province: Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena
- Superficie vitata: circa 53.440 ettari (2017 | stabile)
- Produzione annuale: 190 milioni di litri (2018)
Due terzi dei vigneti sono classificati come DOC (41) o DOCG (11).
- di vino rosso/rosé: 85%.
- il suo vino bianco: 15%