-
“Borgone” Rosso Toscana IGT 2024 (BIO)
Colore rosso rubino intenso. Bellissimo bouquet di frutta rossa matura e spezie. Tannini eleganti e molta armonia al palato. Un vino per ogni occasione, giovane, vivace e non complicato, con un grande fascino toscano. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 40% Petit Verdot, 10% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
bruschetta, formaggio duro - Estratto secco: 29,74 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 1,69 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09452824 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vernaiolo” Chianti DOCG 2023
Il Vernaiolo è uno dei membri più antichi della famiglia Rocca delle Macìe e da sempre rappresenta l'esempio di Chianti più tradizionale della tenuta. Il suo nome deriva dal latino vernāle, che significa "di primavera" e indica la stagione in cui il Chianti veniva imbottigliato dopo aver superato l'inverno. Ancora oggi, questo vino vivace e rosso rubino è pronto da bere nella primavera successiva alla vendemmia e conserva a lungo le sue caratteristiche di freschezza e fruttuosità.
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Merlot, 5% Canaiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
trippa alla fiorentina - Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 119 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09862123 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Mandriolo” Rosso Maremma Toscana DOC 2023
Anche con il vino base, Morisfarms non si discosta minimamente dal suo consueto standard qualitativo, che ci ha deliziato con la sua costanza da oltre 15 anni. Freschezza e bevibilità rilassata sono i punti di forza del Rosso Maremma, con il suo bouquet di frutta terrosa di ciliegia e prugna e le sue note speziate nel finale. Questo delizioso vino rosso maremmano è il preferito dai consumatori. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 80% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon, Syrah e Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox da 4 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 0,45 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09142923 · 0,75 l · 11,47 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Chigi” Chianti DOCG 2022
Chianti fresco e fruttato, con molta grinta e bevibilità. Profuma di ciliegie e ribes rosso, al palato è armoniosamente rotondo con acidità vivace e tannini ben dosati. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 5,56 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 119 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09382822 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Barone Ricasoli” Chianti DOCG 2023
Rubino granato intenso, riflessi violacei e bordo chiaro. Corretto, delizioso, chiaro, fruttato, succoso, speziato, originale eppure moderno. Bellissima frutta a bacca scura, delicata spezia erbacea e un accenno di tabacco. Questo Chianti, che porta il nome dell'inventore del Chianti, vale ogni centesimo del suo prezzo di acquisto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Sangiovese, 15% altri vitigni
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 28,89 g/l
- Acidità totale: 5,74 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09123223 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“LUX VITIS” Toscana IGT 2020
LUX VITIS proviene da viti di Cabernet Sauvignon di oltre 12 anni e contiene una piccola quantità di Sangiovese. Bouquet intenso e pieno di more dolci. Al palato, un nucleo di ciliegie e bacche scure, incorniciato da spezie dolci, cioccolato amaro e braci di falò. Come per gli altri vini della Tenuta Luce, le spezie e i tannini del rovere giocano un ruolo importante nello stile di base qui espresso. LUX VITIS rivelerà il suo vero tesoro solo con anni di maturazione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Cabernet Sauvignon, 10% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,57
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09223020 · 0,75 l · 238,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
Chianti Colli Senesi DOCG 2023
Il Chianti Colli Senesi della Fattoria del Cerro è un vino scuro e vivace, con bei sapori di frutta, mineralità e cuoio al naso. Al palato è piacevolmente rotondo ed equilibrato. Un vino bevibile con una certa raffinatezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Canaiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09392723 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cetamura” Chianti DOCG 2023
Il Cetamura di Coltibuono colpisce innanzitutto per il suo ricco colore rubino. Oltre agli aromi di ciliegie mature e frutti di bosco, si percepiscono note di spezie e il sapore solido è delizioso e corposo. Un piacere da bere per tutti i giorni. SUPERIORE.DE
Da 6 bottiglie per 7,50 € (0,75l · 10,00 €/l)
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,71 g/l
- Acidità totale: 5,49 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09102423 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montepulciano DOC 2023
Il Cerros Rosso di Montepulciano colpisce per il suo bouquet dolce e fragrante di violette, lavanda, pimento e mirtilli selvatici. È morbido ed elastico, con frutti di bosco maturi e acidità succosa. Lascia uno strato di tannini gentili e more che si assottigliano leggermente speziati e di media lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Prugnolo Gentile
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,72 g/l
- Solfiti: 53 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09392623 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Viognier Toscana IGT 2023
I Vini del Mare Belvento - questo nome sta a significare l'ancora giovane progetto della famiglia Moretti, come dice quali vini si raccolgono e si spremono qui in Maremma, vicino al mare: i vini del mare dei venti belli.
scopri di più- Vitigno: 100% Viognier
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,65 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,36 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09880223 · 0,75 l · 11,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Selezione RS” Vermentino Toscana IGT 2023
Aroma intenso con note promettenti di frutta e fiori gialli, un po' di pietra focaia ed erbe aromatiche come camomilla e alloro. Al palato è fresco e morbido, con una buona acidità. Il finale termina con note minerali tipiche del Vermentino, accompagnate da sapori di agrumi e banana. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,81 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09100223 · 0,75 l · 11,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Casa Boschino” Rosso Toscana IGT 2021 (BIO)
Il fresco, morbido e molto beverino Casa Boschino è ottenuto da un blend di uve simile a quello del Cerviolo, la stella della tenuta di San Fabiano. Tuttavia, le sue uve provengono da vigneti più giovani, il che lo rende disponibile a un prezzo sensibilmente vantaggioso. Aromi molto belli di more mature, ribes nero e spezie di tipo indiano, corposo e con tannini fini. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Sangiovese, 25% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi 60/40 barrique usata/barile di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
tortellini con ripieno di carne e parmigiano - Estratto secco: 27,80 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,10 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09372721 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Badilante” Sangiovese Toscana IGT 2023 (BIO)
Colore rosso rubino intenso. Al naso è speziato, con sentori di frutta rossa e una nota di legno meravigliosamente sottile. Al palato la frutta pura è protagonista, senza fronzoli, semplice e allegra, con ciliegie, ribes rosso e una struttura acida presente ma piuttosto contenuta. Al palato è lungo e persistente, con tannini iodati, un finale fruttato e aspro e un finale floreale. Una grande esperienza di vino rosso maremmano estremamente conveniente! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio del cemento e tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,34 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 79 kcal
- Energia in kJ: 330 kJ
Conservato in ambiente climatizzato09722423 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montepulciano DOC 2023
Un bel bouquet di ciliegie, lamponi e fiori rosa rende il Gracciano della Setas Rosso di Montepulciano un vero piacere al naso. È succoso e sapido piuttosto che dolce, con note di frutti di bosco e minerali. Un accenno di liquirizia risuona nel finale di media lunghezza, mentre svanisce con freschezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 1,46 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29392223 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sasyr” Rosso Toscana IGT 2022
Come suggerisce il nome Sasyr, questo vino è un blend di Sangiovese e Syrah. Solo il 15% del Sangiovese matura per sei mesi in grandi botti di rovere, il resto proviene da acciaio inox. Colore rosso intenso con note di arancia rossa, mirtilli, viole schiacciate, erbe secche e legno di cedro. Corpo medio, tannini fini e un finale fresco e denso. Il Sasyr è un vino rosso fresco e armonioso per molte occasioni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Sangiovese, 40% Syrah
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 6,55 g/l
- Solfiti: 115 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09862522 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Chianti Colli Senesi DOCG 2023
Rosso rubino brillante, aroma invitante di frutti rossi. Al palato è chiaro e morbido. Ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Sangiovese, 15% Canaiolo, Mammolo, Malvasia
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno e barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 0,93 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09153323 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cantaloro” Rosso Toscana IGT 2020 (BIO)
Di colore rosso rubino intenso e con un bouquet che ricorda la frutta selvatica, accompagnato da erba fresca e fini note speziate e da un accenno di legno di cedro. Il sapore è meravigliosamente rotondo, armonioso, corposo e ricco di tannini setosi, molto ben fatto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 55% Merlot, 33% Sangiovese, 12% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi in acciaio inox/barriera
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 1,10 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09912420 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Flower Power” Rosato Toscana IGT 2024 (BIO)
Il nome dice tutto: questo rosato ricorda i tempi anticonvenzionali del 1968 per la sua leggerezza e la sua vivacità. Di colore rosa pallido nel bicchiere, emana un profumo di frutti bianchi e praticamente danza fino al finale fruttato-fresco. L'impressione generale è quella di un rosato allegro ma serio, di grande bevibilità! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
sushi, insalate di riso - Estratto secco: 22,69 g/l
- Acidità totale: 5,67 g/l
- Zuccheri residui: 1,76 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 79 kcal
- Energia in kJ: 330 kJ
Conservato in ambiente climatizzato09722324 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rigoleto” Rosso Montecucco Toscana DOC 2023 (BIO)
Il Rigoleto, denso e ben articolato, prodotto prevalentemente con uve Sangiovese da agricoltura biologica, è estremamente bevibile. Il bouquet affascina con splendidi aromi di prugne secche e ciliegie scure. Si apre con un vivace bouquet di fragoline di bosco, rabarbaro, violette e pietre frantumate. Setoso al tatto, il Rigoleto ha un peso impressionante e allo stesso tempo un'energia meravigliosa, mentre un'ondata di frutta rossa e blu matura si agita sotto il profumo di lavanda e spezie. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Sangiovese, 15% Ciliegiolo, 15% Montepulciano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10 mesi in acciaio inox/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,29 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09772923 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Viognier Toscana IGT 2024
I Vini del Mare Belvento - questo nome sta a significare l'ancora giovane progetto della famiglia Moretti, come dice quali vini si raccolgono e si spremono qui in Maremma, vicino al mare: i vini del mare dei venti belli.
scopri di più- Vitigno: 100% Viognier
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,65 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,36 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 73 kcal
- Energia in kJ: 306 kJ
- Carboidrati: 1,10 g
- Lo zucchero: 0,45 g
Conservato in ambiente climatizzato09880224 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vermentino Toscana IGT 2024
I Vini del Mare Belvento - questo nome sta per il progetto ancora giovane della famiglia Moretti e spiega quali vini vengono prodotti qui in Maremma, vicino alla costa: I Vini del Mare Belvento.
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,36 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 75 kcal
- Energia in kJ: 313 kJ
- Carboidrati: 1,10 g
- Lo zucchero: 0,45 g
Conservato in ambiente climatizzato09880124 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Spezieri” Rosso Toscana IGT 2023 (BIO)
Aromi speziati e leggermente aspri di caffè, terra, pepe e aceto balsamico con note più dolci di ciliegie e more al naso. Al palato, i frutti di bosco sono brillanti, con una nota terrosa delicatamente pepata che mantiene il suo equilibrio in modo eccellente. I tannini decisi guidano l'acidità in un finale raffinato e sapido. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Sangiovese, 15% Ciliegiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 5,31 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09132423 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Gròttolo” Rosato Montecucco Toscana DOC 2024 (BIO)
Il Grottolo Rosato ha un ricco colore rosa, un delicato bouquet di vino rosso e un gusto succoso di frutti di bosco e pesca con un'acidità piacevolmente equilibrata. Speziato e fresco, compatto, con una notevole freschezza al palato e un bel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Sangiovese, 15% Ciliegiolo, 15% Montepulciano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 24,36 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,41 g/l
- Solfiti: 58 mg/l
- Valore ph: 3,31
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09773224 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosato di Toscana IGT 2024 (BIO)
Di questo sentito progetto vengono prodotte solo 4.000 bottiglie all'anno. Colore rosso ciliegia brillante, con un bouquet intensamente fruttato di ciliegia, lampone e petali di rosa. Al palato è teso e fresco, molto saporito con bei sapori primari. Molto divertente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Sangiovese, 40% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox da 4 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,22 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,41 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 64 kcal
- Energia in kJ: 267 kJ
- Carboidrati: 0,10 g
- Lo zucchero: 0,10 g
Conservato in ambiente climatizzato29392424 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile

Le immagini che vengono in mente a tutti quando si parla di Toscana sono in realtà sempre quelle del cuore della Toscana, il Chianti. Tutti pensano al meraviglioso paesaggio collinare tra Firenze e Siena. Ma la Toscana è molto di più. Molto più grande. E più diversificati.
Viene spesso definita "Cuore d'Italia", anche se geograficamente non è vero al cento per cento. Storicamente, tuttavia, è sempre stata una delle regioni più vivaci ed economicamente di successo del Paese. E una delle prime aree in cui è stato coltivato il vino. Già dagli Etruschi. Dalle alte montagne dell'Appennino, il territorio degrada in una bellezza pittoresca e scenografica fino al Mar Tirreno. La Toscana confina con la Liguria e l'Emilia-Romagna a nord, con le Marche e l'Umbria a est e con il Lazio a sud. Comprende anche la terza isola italiana per grandezza, l'Elba.
Oltre al Piemonte, la Toscana è la più famosa regione vinicola italiana, con alcuni dei vini più famosi al mondo. Gli italiani dividono le regioni vinicole in "Il Cuore Antico", ovvero le zone vinicole classiche del Chianti, e "L'Altra Toscana", ovvero le zone vinicole più "recenti" come la Maremma, le regioni costiere e montane e l'Elba.
In questa sezione troverete tutti i nostri vini toscani. Abbiamo inoltre suddiviso separatamente per voi le cinque sottoregioni più importanti. A Bolgheri, Chianti/Chianti Classico, Maremma, Montalcino e Montepulciano troverete tutti i vini delle cinque regioni vinicole più famose della Toscana nel modo più rapido possibile. In questo modo, potrete scegliere in modo specifico tra la ricca offerta della rispettiva regione. SUPERIORE.DE
Fatti
Abbiamo suddiviso per voi la Toscana nelle cinque regioni vinicole più popolari: Chianti e Chianti Classico | Bolgheri | Maremma | Montalcino | Montepulciano. In questo modo, potrete scegliere in modo specifico tra la ricca offerta della rispettiva regione.
Qui troverete i dati relativi all'intera regione Toscana:
- Capitale: Firenze
- Province: Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena
- Superficie vitata: circa 53.440 ettari (2017 | stabile)
- Produzione annuale: 190 milioni di litri (2018)
Due terzi dei vigneti sono classificati come DOC (41) o DOCG (11).
- di vino rosso/rosé: 85%.
- il suo vino bianco: 15%