-
Manzoni Bianco Marca Trevigiana IGT 2022
Il Manzoni Bianco o Incrocio Manzoni è un incrocio tra Riesling Renano e Pinot Bianco. Prende il nome dal suo selezionatore, il professor Luigi Manzoni, che lo incrociò e lo coltivò per la prima volta negli anni Trenta. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Bouquet elegante, delicato e molto chiaro con aroma di pera Williams e pesca. Al palato esuberante freschezza e morbidezza, oltre a note dolci-speziate di menta e mela gialla, che lo portano in meraviglioso equilibrio con la brillante acidità. Il corpo pieno del Pinot bianco e l'effervescenza del Riesling sono stati messi in bottiglia in modo molto gradevole. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Manzoni Bianco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 19,50 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 0,80 g/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03110622 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Malbec Colli Trevigiani IGT 2022
Rosso rubino scuro e intensamente frizzante. Al naso ciliegie, more, mirtilli e spezie, completate da un bel tocco minerale e balsamico. Al palato è giovane e fresco, inizialmente anche piuttosto purista, ma con l'aumentare dell'aria diventa più morbido e rivela la sua vena speziata. Per noi, nel suo stile inconfondibile di giovane vino bordolese, è il classico compagno secco di piatti alla griglia o arrosto. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Malbec
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 28,50 g/l
- Acidità totale: 4,50 g/l
- Zuccheri residui: 3,00 g/l
- Solfiti: 67 mg/l
- Valore ph: 3,90
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03112522 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Cabernet Sauvignon Montello Asolo DOC 2020
Il testo seguirà a breve. SUPERIORE.DE
"Un cabernet sauvignon giovane e distintivo, con carattere di ribes, corpo medio e tannini decisi ma ben controllati, che lo rendono bevibile subito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi botte di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 29,47 g/l
- Acidità totale: 5,00 g/l
- Zuccheri residui: 2,00 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03113020 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Casabianca” Prosecco Spumante Superiore Asolo DOCG brut
Elegante bouquet di frutti bianchi, fiori e note di lievito. L'aroma pieno e stratificato di frutta a nocciolo bianca e il perlage fine e duraturo ispirano fino all'ultimo sorso! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Tappo: tappo sintetico
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03110500 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Falconera” Merlot Montello Asolo DOC 2019
Le uve Merlot provenienti da un terroir ricco di minerali e lo stile del Conte Loredan Gasparini producono questo vino dall'imbattibile rapporto qualità-prezzo. Rosso granato brillante con un bordo che si schiarisce leggermente. Bouquet fine di cassis, minerali e un piccolo accenno di vaniglia, tabacco e cuoio. Al palato è armonico e ben bilanciato, con tannini evidenti e tuttavia ricchi di fusione e succo, con un lungo finale. SUPERIORE.DE
"Un merlot fresco e brillante con ciliegie scure e un accenno di pasta di olive nere. Di medio corpo, con tannini fini e leggermente solidi che conferiscono un finale teso. Da bere subito." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 95% Merlot, 5% Malbec
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 32,00 g/l
- Acidità totale: 5,00 g/l
- Zuccheri residui: 3,15 g/l
- Solfiti: 61 mg/l
- Valore ph: 3,56
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03112219 · 0,75 l · 16,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Amaro della Casa · in confezione regalo
Infuso tradizionale di erbe aromatiche, spezie e soprattutto radicchio rosso, che gli conferisce un tocco originale e un carattere speciale. L'aroma è moderatamente intenso, con note distinte di rabarbaro, ginseng e un pizzico di agrumi. Al palato è morbido ed equilibrato, permane a lungo e lascia in bocca il tradizionale gusto amarognolo del radicchio rosso. SUPERIORE.DE
Additivo: Colore E 150a
scopri di più- Coltivazione: convenzionale
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 27,00 % vol
- Servire a: 14-16 °C
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato30000311 · 0,7 l · 22,71 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Collezione Falconera” Merlot Montello Colli Asolani DOC 2016
Edizione speciale limitata con etichetta dell'artista!
Le uve Merlot provenienti da un terroir ricco di minerali e lo stile del Conte Loredan Gasparini producono questo vino dall'imbattibile rapporto qualità-prezzo. Fine bouquet di cassis, minerali e un piccolo accenno di vaniglia, armonioso e ben bilanciato al palato, con tannini fermi ma pieni di fusione, lungo finale. SUPERIORE.DE
"Granato elegante e ricco con bordo delicatamente luminoso. Leggera riduzione al naso, dopo sufficiente aria poi delicate note vegetali, pepe rosso, sciroppo citrico, lamponi freschi, leggero cuoio, tabacco. Al palato con un'altrettanto leggera speziatura verde vegetale, che però rende alta la scorrevolezza di beva, di medio corpo, succoso, con una delicata retrolfazione in fondo." Falstaff
"Un merlot attraente con olive verdi e more. Anche qualche foglia di tè, tabacco e corteccia. È di corpo medio-pieno, con tannini masticabili e un finale fruttato." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 95% Merlot, 5% Malbec
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: grandi botti di rovere
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 31,55 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 3,85 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,68
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03112916 · 0,75 l · 22,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Nocino” Liquore infuso malli di noce
La vigilia di San Giovanni, il 24 giugno, è tradizionalmente il giorno in cui in Italia si raccolgono le noci ancora acerbe per il Natale. Questo momento rappresenta la maturazione balsamica ideale dei frutti, che vengono accuratamente selezionati, raccolti a mano e poi preparati coscienziosamente. Segue un'infusione di cannella, buccia di limone, chiodi di garofano e zucchero, seguita da un ulteriore periodo di macerazione per estrarre gli aromi dalle sostanze botaniche. Solo al termine di un'ulteriore stagionatura questo pregiato nocino raggiunge il giusto equilibrio tra le sue diverse sostanze. SUPERIORE.DE
scopri di più- Coltivazione: convenzionale
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 34,00 % vol
- Tappo: tappo sintetico
- Servire a: 14-16 °C
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
- Allergeni: contiene solfiti, può contenere residui di noci
Conservato in ambiente climatizzato30000313 · 0,5 l · 39,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Venegazzù della Casa” Montello Asolo DOC 2018
Rosso scuro intenso, fresco, note vegetali al naso, delicati aromi di fumo e frutti a bacca rossa. Il gusto è elegante e denso. Una cuvée splendidamente succosa per un piacere di bere sofisticato. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino. Al naso presenta note dolci di frutti rossi maturi, ciliegia, prugna e confettura di fragole, con un accenno di spezie dolci. Al palato è morbido e succoso, gripposo, tannini sapidi, persistente." Falstaff
"Erbe secche, bacche dolci e olive al forno al naso che si estendono a un palato di medio corpo con ciliegie rosse e prugne. Succoso e brillante, con alcuni agrumi arancioni nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 10% Cabernet Franc, 5% Malbec
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno di 30 mesi
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 33,65 g/l
- Acidità totale: 4,69 g/l
- Zuccheri residui: 1,50 g/l
- Solfiti: 47 mg/l
- Valore ph: 3,68
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03112318 · 0,75 l · 26,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Piera Dolza” Torchiato di Fregona Passito Bianco Conegliano DOCG 2015 dolce
Piera Dolza significa "pietra gentile" ed è il nome di uno storico e rarissimo vino da dessert prodotto per la prima volta intorno al 1600 nella tradizionale zona del Prosecco intorno a Conegliano. Solo grazie all'iniziativa di 7 piccoli produttori locali, oggi viene nuovamente prodotto.
Questo delizioso vino è un blend di tre diversi vitigni locali: Glera (Prosecco), Verdiso e Boschera. Le uve vengono fatte appassire su graticci per 6-8 mesi e poi pigiate a mano con un torchio. Il mosto concentrato che ne deriva fermenta in barrique per un mese e vi matura per altri tre anni. Come per molti altri vini passiti, la tradizione vuole che le barrique in cui il vino viene conservato non siano completamente piene. Questo porta a una graduale ossidazione e, verso la fine del processo di invecchiamento, a caratteristiche simili a quelle dello sherry o del Marsala.
Questo conferisce al prodotto finale una grande longevità, il che significa che una bottiglia aperta può essere gustata per diverse settimane. Il vino è di colore ambrato, molto complesso al naso con un bouquet di frutta matura e secca con note di albicocche, mandorle e fichi. Ci sono anche agrumi che sono un perfetto equilibrio con le spezie dolci e la vaniglia. Al palato è una vera e propria esplosione per le papille gustative: la dolcezza residua e la gradazione alcolica rendono il vino morbido e corposo, ma senza essere troppo ampio o troppo dolce. La sensazione vellutata si intreccia con una bella acidità che rinfresca il palato e rende il vino molto lungo. Il finale brillante è caratterizzato da note di agrumi, caramello, mandorla e pesca. SUPERIORE.DE
"Frizzante, ambrato chiaro. Al naso mostra note di funghi porcini secchi, mela cotta, oltre a mandorle e mela cotta. Al palato si diffonde con ricchezza, note di un cesto pieno di frutta secca, sembra quasi secco nel finale a causa di una componente leggermente amara." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 45% Glera, 25% Verdiso, 30% Boschera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Acidità totale: 6,80 g/l
- Zuccheri residui: 125,00 g/l
- Valore ph: 3,70
- Tappo: Diam
- Servire a: 14-16 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Abbinamenti: formaggio blu, foie gras, dessert
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03110715 · 0,375 l · 80,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Grappa di Prosecco “24 mesi” Riserva · in cassetta di legno
Questa grappa artigianale è prodotta con una lenta distillazione a bagnomaria secondo il metodo discontinuo da selezionate vinacce di Glera provenienti dalla produzione di Prosecco Superiore DOCG dell'azienda. Le vinacce pressate vengono immediatamente portate in distilleria, dove arrivano fragranti e fresche. Dopo la maturazione in vasche d'acciaio, la grappa riposa per almeno 24 mesi in barriques di rovere francese e acacia di prima scelta, dove acquisisce la sua bella tonalità ambrata e una grande finezza e morbidezza. Profumo fine di albicocche, vaniglia e miele, di media intensità al palato, molto morbido e pieno, con notevole lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 40,00 % vol
- Servire a: 16-18 °C
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000323 · 0,7 l · 68,57 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Capo di Stato” Rosso Superiore Montello Asolo DOC 2018
Capo di Stato è da tempo una leggenda grazie alla sua qualità e alla sua storia. La cuvée di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Malbech è stata creata dal Conte Loredan Gasparini. Un vino ricco di finezza nel classico stile bordolese, denso e di ottima struttura con aromi di spezie e frutti rossi. Affascinanti tannini maturi, sapientemente integrati dalla nuova barrique francese in cui il vino è stato affinato per due anni. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro e ricco. Al naso un grande gioco di aromi speziati, pepe, cassis, cuoio, tabacco, poi ancora pepe rosso, liquirizia, per finire con frutti di bosco. Estremamente succoso ed equilibrato al palato, frutta e acidità sono in grande equilibrio, con pressione, attualmente mostra ancora un tannino giovane nella parte posteriore, indica già una lunga vita." Falstaff
"Un rosso succoso, di medio corpo, con note terrose, di oliva scura e di pepe sul frutto speziato dell'amarena. Palato morbido con tannini decisi ma setosi che completano il suo nucleo carnoso di ciliegie scure. Ben educato. Meglio a partire dal 2024." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 10% Cabernet Franc, 5% Malbec
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 32,93 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,50 g/l
- Solfiti: 54 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Abbinamenti: bistecca fiorentina
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03112118 · 0,75 l · 70,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per cliente“Capo di Stato” Rosso Superiore Montello Asolo DOC 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
Capo di Stato è da tempo una leggenda grazie alla sua qualità e alla sua storia. La cuvée di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Malbech è stata creata dal Conte Loredan Gasparini. Un vino ricco di finezza nel classico stile bordolese, denso e di ottima struttura con aromi di spezie e frutti rossi. Affascinanti tannini maturi, sapientemente integrati dalla nuova barrique francese in cui il vino è stato affinato per due anni. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro e ricco. Al naso un grande gioco di aromi speziati, pepe, cassis, cuoio, tabacco, poi ancora pepe rosso, liquirizia, per finire con frutti di bosco. Estremamente succoso ed equilibrato al palato, frutta e acidità sono in grande equilibrio, con pressione, attualmente mostra ancora un tannino giovane nella parte posteriore, indica già una lunga vita." Falstaff
"Un rosso succoso, di medio corpo, con note terrose, di oliva scura e di pepe sul frutto speziato dell'amarena. Palato morbido con tannini decisi ma setosi che completano il suo nucleo carnoso di ciliegie scure. Ben educato. Meglio a partire dal 2024." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 10% Cabernet Franc, 5% Malbec
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 32,93 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,50 g/l
- Solfiti: 54 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Abbinamenti: bistecca fiorentina
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03112418 · 1,5 l · 90,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Lui e Lei Capo di Stato” Rosso Superiore Montello Asolo DOC 2018 · 2 bottiglie in cassetta di legno
Per celebrare il 50° anniversario della creazione dell'etichetta dell'artista Tono Zancanaro per il famoso Capo di Stato, è stata creata una speciale scatola di legno, rigorosamente limitata. Contiene una bottiglia ciascuno di Capo di Stato 2018 con le etichette "Des Roses Pour Madame" e "... Et Pour Monsieur La Bombe". Inoltre, ogni confezione contiene un certificato di garanzia numerato e firmato a mano e un piccolo libretto che illustra la storia delle due famose etichette "Lui e Lei".
Capo di Stato è da tempo una leggenda grazie alla sua qualità e alla sua storia. La cuvée di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Malbech è stata creata dal Conte Loredan Gasparini. Un vino ricco di finezza nel classico stile bordolese, denso e di ottima struttura con aromi di spezie e frutti rossi. Affascinanti tannini maturi, sapientemente integrati dalla nuova barrique francese in cui il vino è stato affinato per due anni. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro e ricco. Al naso un grande gioco di aromi speziati, pepe, cassis, cuoio, tabacco, poi ancora pepe rosso, liquirizia, per finire con frutti di bosco. Estremamente succoso ed equilibrato al palato, frutta e acidità sono in grande equilibrio, con pressione, attualmente mostra ancora un tannino giovane nella parte posteriore, indica già una lunga vita." Falstaff
"Un rosso succoso, di medio corpo, con note terrose, di oliva scura e di pepe sul frutto speziato dell'amarena. Palato morbido con tannini decisi ma setosi che completano il suo nucleo carnoso di ciliegie scure. Ben educato. Meglio a partire dal 2024." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 10% Cabernet Franc, 5% Malbec
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 32,93 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,50 g/l
- Solfiti: 54 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Abbinamenti: bistecca fiorentina
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03112618 · 1,5 l · 116,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Collezione Capo di Stato” Rosso Colli Trevigiani 2006/07/08 · 3 bottiglie in cassetta di legno
Capo di Stato è da tempo una leggenda grazie alla sua altissima qualità e alla sua storia. La cuvée di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Malbech è stata creata dal Conte Loredan Gasparini. Un vino ricco di finezza nel classico stile bordolese, denso e di ottima struttura con aromi di spezie e frutti rossi. Affascinanti tannini maturi, sapientemente integrati dalla nuova barrique francese in cui il vino è stato affinato per due anni. SUPERIORE.DE
"Rosso granato scuro con nucleo quasi nero. Naso speziato con note di pepe verde e bianco, leggere spezie balsamiche, frutta matura, more, gelsi e prugne, sottili note di ribes nero maturo sullo sfondo. Al palato è balsamico con eleganza e freschezza, di buon peso e lunghezza, mostra un certo potenziale." Markus del Monego
Per celebrare il 50° anniversario della creazione dell'etichetta da parte dell'artista Tono Zancanaro per il famoso Capo di Stato, è stata creata una speciale confezione in legno rigorosamente limitata, composta da:
1 bottiglia da 0,75l | "Capo di Stato" Rosso Colli Trevigiani IGT 2006
Gambero Rosso: 2+ bicchieri
Gradazione alcolica: 13,50 %vol
Capacità invecchiamento: 2027+
1 bottiglia da 0,75l | "Capo di Stato" Rosso Colli Trevigiani IGT 2007
Gambero Rosso: 2+ bicchieri
Gradazione alcolica: 14,00 %vol
Capacità invecchiamento: 2028+
1 bottiglia da 0,75l | "Capo di Stato" Rosso Colli Trevigiani IGT 2008Gambero Rosso: 2+ bicchieri
Gradazione alcolica: 14,00 %vol
Capacità invecchiamento: 2029+scopri di più- Vitigni: 65% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, 10% Cabernet Franc, 5% Malbec
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Abbinamenti: bistecca fiorentina
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03112700 · 2,25 l · 128,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente

Per molto tempo, Capo di Stato è stato considerato uno dei migliori vini d'Italia. Ispirati dall'antica fama di questo nobile vaso, i Palla, industriali del settore tessile, si sono posti l'ambizioso obiettivo, nella loro cantina Conte Loredan Gasparini, di aiutare l'appartata area di coltivazione tra le Prealpi Trevigiane e la Pianura Padana a ritrovare il suo splendore. I vini di Venegazzù, situati nei pressi del comune di Volpago del Montello, sono già dei classici del panorama enologico italiano, nonostante la loro storia relativamente giovane.
La storia dell'azienda risale a Piero Loredan Gasparini, discendente diretto di Leonardo Loredan, doge di Venezia. Già all'inizio degli anni '50 il padre fondatore dell'azienda voleva spremere un vino rosso potente nel classico stile bordolese. Oggi Lorenzo Palla dirige l'azienda di famiglia, acquisita dal padre Giancarlo nel 1973 e che da tempo ha recuperato la sua alta reputazione dopo un lungo periodo di crisi, con un alto livello di competenza professionale. Nel corso del tempo, il direttore della tenuta ha ampliato la cantina fino a coprire un'area di circa cento ettari. Quattro quinti dell'area sono adibiti a vigneto.
Sul colle del Montello, con la laguna di Venezia sullo sfondo, si è sempre praticata la viticoltura. Tuttavia, solo poche aziende agricole hanno riconosciuto lo straordinario potenziale della coltivazione della vite su questo lembo di terra. La posizione favorevole con terreni ricchi di ferro conferisce ai vini dell'Azienda Agricola Conte Loredan Gasparini una straordinaria personalità. Varietà internazionali come Cabernet, Merlot e Malbec crescono e prosperano soprattutto intorno alla bellissima e sublime Tenuta di Venegazzù, luogo di nascita dell'azienda, che conta circa 40 ettari di vigneti.
Il grande successo della casa vinicola è da ricercare soprattutto negli eccellenti tagli bordolesi, che da molti decenni caratterizzano la produzione vinicola della provincia di Treviso. Lorenzo Palla ha fatto ripiantare gradualmente i vigneti intorno alla pittoresca cantina. Nel processo, ha ringiovanito le viti solo con molta attenzione, per non dover accettare alcuna perdita di qualità nei vini prodotti. In cantina, molte botti piccole sono state sostituite da tempo con legni più grandi. SUPERIORE.DE
"Praticamente da sola, la tradizionale tenuta della famiglia Palla ha contribuito a far conoscere il vino della provincia di Treviso." Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1950
- Proprietario: Famiglia Palla
- Produzione annuale: circa 400.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 80 ettari
- Coltivazione naturale