-
“Perlato del Bosco” Vermentino Toscana IGT 2022
Bouquet caratteristico di kiwi, fiori di tiglio e melone. Al palato, una texture cremosa molto piacevole, ricca e morbida. Fresco, minerale e lungo, mostra la sua origine marittima e una densità strutturale che lo predestina ad accompagnare il cibo. Una bella interpretazione del Vermentino toscano! SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante con una goccia di oro chiaro. Al naso inizialmente pepe, rosmarino, alcuni fiori e agrumi, oltre alla pesca. Al palato con acidità compatta e pressione piena, anche leggermente salato, poi si mostra un po' amaro nel finale." Falstaff
"Un vermentino molto complesso e concentrato con fette di melone verde, fiori di miele e limoni. Corpo medio. Acidità brillante e pietra frantumata." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi in acciaio inox su lievito fine
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 22,35 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 0,68 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09670222 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rosso dei Notri” Toscana IGT 2021
Rosso rubino intenso. Al naso frutti maturi come amarena e prugna. Note discretamente dolci-floreali. Al palato è finemente strutturato con un tannino meravigliosamente fine, un bel filo di acidità e una grande succosità che termina a lungo. Il Rosso dei Notri è una goccia solida e concentrata con mordente e potenza. Con il suo sapore carnoso e duraturo, l'armonia generale e il ragionevole rapporto qualità-prezzo, è altrettanto divertente entrare nel grande mondo dei vini Tua Rita. SUPERIORE.DE
"Un rosso brillante e concentrato, che offre sapori di ciliegia, lampone, fiori e terra. Fluido e aggraziato, lascia una leggera patina di tannini sul finale sapido." Wine Spectator
"Un bel rosso con more, mirtilli, salvia e fiori secchi. Di medio corpo, con tannini leggeri e fini e un finale fresco. Uno dei migliori che abbia mai bevuto." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 30% Sangiovese, 30% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, 20% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 32,25 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09672121 · 0,75 l · 22,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Perlato del Bosco” Sangiovese Toscana IGT 2021
Il Sangiovese in purezza della Toscana occidentale non può essere paragonato alle interpretazioni di Montalcino o del Chianti Classico a causa della sua coltivazione vicino alla costa, ma la sfaccettatura un po' diversa non ha nulla da invidiare ai suddetti. Rosso rubino saturo e brillante. Bouquet intenso e complesso di ciliegie, lillà e ginestra, fittamente intessuto al palato con ciliegie nere, spezie ed erbe grigliate, il tutto incorniciato da un'incredibile freschezza e leggerezza. Un vino morbido ed elegante, la cui acidità ben dosata gli conferirà non solo la necessaria struttura, ma anche la cornice per un'ulteriore meravigliosa fase di maturazione. SUPERIORE.DE
"Fiori d'arancio, ciliegie nere e fiori di ibisco. Alcuni aromi di ardesia e matita di piombo. Corpo medio, con acidità fresca e tannini decisi e robusti. Lucido e molto bello." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09672521 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Keir” Ansonica Toscana IGT 2019
Keir Ansonica è la risposta bianca al Keir Syrah, anch'esso invecchiato in anfore. Un vino prodotto in una piccola edizione di 2.000 bottiglie, non chiarificato né filtrato, è espressione di innovazione e tradizione allo stesso tempo.
Giallo oro chiaro. Bouquet fine e riduttivo di buccia di limone, frutta tropicale e mela gialla con note di fumo, miele, spezie, erbe e ginestra. Palato secco, di medio corpo, con buona acidità, freschezza e complessità. I sapori riflettono magnificamente il bouquet e conducono a un finale di media lunghezza. Molto bella la prima annata di questo vino bianco davvero speciale. SUPERIORE.DE
"È la prima annata di un vino bianco Keir, ottenuto da Ansonica macerata sulle bucce in anfore per due mesi. Non chiarificato e non filtrato, ha un colore intenso, dorato, simile al Sauternes, con aromi di buccia d'arancia cerosa e appena un accenno di mineralità e ferro. Al palato i sapori salati e sapidi sono accompagnati da un'evidente nota tannica. Un tocco di buccia d'arancia lo rende un vino di carattere, perfetto da bere con piatti piccanti in stile Szechuan." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Ansonica
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 2/3 mesi anfora/cemento
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Estratto secco: 20,55 g/l
- Acidità totale: 6,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,45 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2024+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09670319 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lodano” Bianco Toscana IGT 2021
Un vero campione è il Lodano, una cuvée non comune di Chardonnay con Riesling e Gewürztraminer. Potente, denso e morbido, con aromi di frutta a nocciolo, albicocca, miele e buccia d'arancia candita. Passa poi a delicate sfumature minerali con granito frantumato e conchiglie. Eccellente lunghezza, profondità e freschezza floreale. L'acidità ripulente emerge nel finale con un'attraente luminosità. Perfettamente in grado di incarnare l'eccellente firma di Stefano Frascolla, questo è un bianco eccezionale. SUPERIORE.DE
"Aromi di crosta di torta, spezie e mele, ma anche di pera speziata. Corpo da medio a pieno, con una consistenza oleosa che risulta fresca e brillante nel finale. Speziato e vivace. Bel frutto sul finale. Sofisticato." James Suckling
"Il vino è cremoso e morbido, con generose note di pesca, pera dolce e acacia h Wine Advocateoney. Questo bianco di medio corpo offre un ritratto incoraggiante della qualità del frutto che possiamo aspettarci dai prossimi rossi di questa azienda simbolo della costa toscana".
scopri di più- Vitigni: 50% Chardonnay, 35% Gewürztraminer, 15% Riesling
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 27,55 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,42 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09670121 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lodano” Bianco Toscana IGT 2022
Un vero campione è il Lodano, una cuvée non comune di Chardonnay con Riesling e Gewürztraminer. Potente, denso e morbido, con aromi di frutta a nocciolo, albicocca, miele e buccia d'arancia candita. Passa poi a delicate sfumature minerali con granito frantumato e conchiglie. Eccellente lunghezza, profondità e freschezza floreale. L'acidità ripulente emerge nel finale con un'attraente luminosità. Incarnando perfettamente l'eccellente firma di Stefano Frascolla, questo è un bianco eccezionale e sofisticato. SUPERIORE.DE
"Un bianco ricco e oleoso con molta cera d'api e note di caramello ai fiori di miele e alle sfumature di limone amaro. Pieno e cremoso, con un bel finale di fiori e leggero miele nel retrogusto. Impressionante per questa annata." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 50% Chardonnay, 35% Gewürztraminer, 15% Riesling
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 27,35 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 2,35 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09670122 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lodano” Rosso Toscana IGT 2020
Il Lodano Rosso è un blend di Petit Verdot e Merlot, perfettamente integrato con i suoi frutti scuri, more e prugne, ben arrotondati dal fumo e dal tabacco del rovere francese e da una piccola quantità di rovere americano. Il Merlot proviene dalle famose vecchie vigne dell'azienda, e la concentrazione e la ricchezza contemporanea del Lodano si ritrovano in questo vino e, se vogliamo, in tutto il portafoglio dell'azienda. I frutti scuri e le spezie parlano in un baritono profondo che richiama una succosa bistecca alla griglia, ma offre anche un eccellente rapporto qualità-prezzo! SUPERIORE.DE
"Un rosso fresco e fruttato con bacche schiacciate, lamponi, ribes nero e spezie al naso. Di corpo medio-pieno e strutturato con tannini levigati. Ricco e saporito. Da provare dopo il 2024." James Suckling
"Il Tua Rita 2020 Lodano Rosso è composto per la maggior parte da Petit Verdot con circa il 35% di Merlot per completare e rendere più corposo l'uvaggio. Il Merlot proviene da vecchie vigne piantate in un terreno ricco che offre meno acidità, soprattutto nelle annate molto calde come la 2020. Ecco perché il Petit Verdot funziona così bene per completare questo vino. Aggiunge contorni più netti, freschezza e molta frutta scura. Il pepe poblano grigliato, gli aromi di carne carbonizzata, il rovo e le spezie dolci di vaniglia conferiscono volume e intensità. È un rosso di grande corpo con potenza e struttura durature." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 65% Petit Verdot, 35% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 5,52 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09673820 · 0,75 l · 57,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Giusto di Notri” Rosso Toscana IGT 2020
L'eccellente blend Cabernet-Merlot Giusto di Notri è una goccia concentrata dal gusto intenso e ricco. Bouquet perfettamente dosato di mora, ribes rosso e spezie fini. Al palato è compatto, con un equilibrio ben temperato tra frutta e rovere, oltre a un tannino distintivo, promettente e potente sul finale. SUPERIORE.DE
"Un rosso concentrato e morbido, che offre sapori di ribes nero, mora, ferro, terra e spezie tostate. Pur essendo sostenuto da una spina dorsale di tannini solidi e densi, rimane equilibrato e lungo nella sua giovinezza. Da due a tre anni in più in cantina." Wine Spectator
"Potente, rosso rubino brillante. Frutto chiaro e preciso, un po' di tabacco e cuoio in primo piano, poi molta frutta a bacca scura. Al palato è corposo e ricco, mostra molti tannini a maglia fine, pressione decisa, un po' di liquirizia, oltre a molto cassis, finale molto lungo." Falstaff
"Molti aromi di incenso, legno di sandalo e lavanda. Anche ribes, more ed erbe fresche. Corposo e molto ricco, con un palato medio potente e strutturato e un finale lungo, lungo. Un vino per il futuro. Da provare dopo il 2026." James Suckling
"Il Giusto di Notri 2020 è un blend di 80% Cabernet Sauvignon, 12% Cabernet Franc e 8% Merlot ed è un vino maturo, potente e generoso. Il DNA del vino è leggermente cambiato nel corso degli anni, favorendo il Cabernet Franc (in percentuale maggiore) rispetto al Merlot, che è sceso da un massimo precedente di circa il 35% al 40% dell'assemblaggio una decina di anni fa. Ciò che mi piace di questo vino è che offre un'interpretazione elegante, quasi sobria, di un'annata calda e secca. I tannini sono particolarmente ben integrati in questa situazione." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 80% Cabernet Sauvignon, 12% Cabernet Franc, 8% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Estratto secco: 34,65 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,12 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09672220 · 0,75 l · 93,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Keir” Ansonica Toscana IGT 2019 · 3 bottiglie in confezione regalo
Keir Ansonica è la risposta bianca al Keir Syrah, anch'esso invecchiato in anfore. Un vino prodotto in una piccola edizione di 2.000 bottiglie, non chiarificato né filtrato, è espressione di innovazione e tradizione allo stesso tempo.
Giallo oro chiaro. Bouquet fine e riduttivo di buccia di limone, frutta tropicale e mela gialla con note di fumo, miele, spezie, erbe e ginestra. Palato secco, di medio corpo, con buona acidità, freschezza e complessità. I sapori riflettono magnificamente il bouquet e conducono a un finale di media lunghezza. Molto bella la prima annata di questo vino bianco davvero speciale. SUPERIORE.DE
"È la prima annata di un vino bianco Keir, ottenuto da Ansonica macerata sulle bucce in anfore per due mesi. Non chiarificato e non filtrato, ha un colore intenso, dorato, simile al Sauternes, con aromi di buccia d'arancia cerosa e appena un accenno di mineralità e ferro. Al palato i sapori salati e sapidi sono accompagnati da un'evidente nota tannica. Un tocco di buccia d'arancia lo rende un vino di carattere, perfetto da bere con piatti piccanti in stile Szechuan." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Ansonica
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 2/3 mesi anfora/cemento
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Estratto secco: 20,55 g/l
- Acidità totale: 6,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,45 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2024+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09670419 · 2,25 l · 43,11 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Keir” Syrah Toscana IGT 2018
Arriva la seconda annata del nuovo vino di Tua Rita in Alta Maremma. Verranno imbottigliate solo 2.500 bottiglie di questo 100% Syrah, che verrà affinato (sulle bucce) per mezzo anno in anfore, poi filtrato e maturato in piccole botti di rovere francese.
Rosso rubino radioso. Al naso, un seducente mix di ciliegia con note di cioccolato, erbe aromatiche e una sottile nota di liquirizia. Al palato, ancora ciliegia, completata da un caleidoscopio di cioccolato, caffè e una sottile nota di ginepro. Una favolosa struttura acida e tannini a grana fine guidano il vino, composto con precisione, verso un finale furioso. Keir completa il portafoglio di alta classe della cantina in modo molto indipendente ed enfatico. Grande! SUPERIORE.DE
"Rubino scintillante con orlo luminoso. Nota molto chiara e invitante con sentori di lampone e chiodo di garofano, un po' di pepe di Szechuan, anche rosmarino speziato. Tanta frutta presente, anche molto lampone al palato, tannino deciso, grip sul finale." Falstaff
"Il Keir 2018 spicca molto in questa serie di nuove uscite di Tua Rita. Un progetto di passione e una sorta di sfida intellettuale accettata reciprocamente da Stefano Frascolla e Luca D'Attoma, questo è un Syrah fermentato in anfore toscane con sei mesi di contatto con le bucce. Questa annata è particolarmente delicata e pura, e una ragione importante per questo è la stagione di crescita che è stata prolungata di 15 giorni in questa annata 2018. Questo tempo supplementare ha permesso alla frutta di maturare lentamente secondo il proprio calendario. Questo è un lusso che viene apprezzato soprattutto dal Syrah. Il vino emerge con aromi delicati, quasi fragili, di rosa selvatica, terra bagnata, violette e pepe nero schiacciato. Il Syrah è molto espressivo del territorio e dell'annata, e questo vino parla della Toscana classica. È nudo nella sua purezza." Wine Advocate
"La prima annata di Keir nel 2016 ha segnato un nuovo stile di vino per Tua Rita: 100% Syrah fermentato e macerato sulle bucce per sei mesi in anfore di terracotta. Questo 2018 ha aromi minerali e di canna da fuoco, ma con sapori vivaci e puri di rovo, fumo e liquirizia. Ha un palato elegante e vaporoso con tannini molto fini." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6/12 mesi anfora/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09673618 · 0,75 l · 129,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Keir” Syrah Toscana IGT 2019
Arriva la terza annata del progetto del cuore di Stefano Frascolla in Alta Maremma. Solo 2.500 bottiglie di questo 100% Syrah vengono imbottigliate, invecchiate (sulle bucce) per mezzo anno in anfore, poi filtrate e maturate in piccole botti di rovere francese.
Rosso rubino radioso. Al naso, un seducente mix di ciliegia con note di cioccolato, erbe aromatiche e una sottile nota di liquirizia. Al palato, ancora ciliegia, completata da un caleidoscopio di cioccolato, caffè e una sottile nota di ginepro. Una favolosa struttura acida e tannini a grana fine guidano il vino, composto con precisione, verso un finale furioso. Keir completa il portafoglio di alta classe della cantina in modo molto indipendente ed enfatico. Grande! SUPERIORE.DE
"Rubino violaceo lucido con un piccolo bordo chiaro. Si apre con fini note speziate, pepe ed edera, poi ciliegia e arancia rossa. Tanti tannini robusti e gripposi al palato, bacche scure, un po' di tabacco, un po' friabile sul finale." Falstaff
"Il carattere di tabacco verde e pepe è molto intenso, con sfumature di mora e ciliegia nera. Corposo e stratificato con tannini morbidi che sono cremosi e molto belli. Un palato pieno e morbido. Succulento e delizioso." James Suckling
"Espressione pura del Syrah che trascorre sei mesi in anfora, il Tua Rita 2019 Keir Rosso è un vino gregario e super divertente, che è una gioia da bere e un ottimo spunto di conversazione grazie all'approccio artigianale utilizzato nella sua vinificazione. I lunghi tempi di macerazione delle bucce conferiscono al vino una maggiore intensità. La superficie a fori stretti delle anfore di argilla (che vengono cotte in forni a temperature molto calde e per lunghi periodi) fa sì che il vino riceva meno ossigeno durante la vinificazione. Ciò contribuisce ai suoi sapori delicati ed eleganti e, in ultima analisi, alla promettente longevità di questa annata. Il Keir non è corposo come altri Syrah toscani, ma mostra invece un'eccezionale purezza e concentrazione. Il bouquet offre frutta nera, prugna, foglia di tè e tabacco sapido." Wine Advocate
"Il 2019 è per Stefano Frascolla un'annata eccezionale, una delle migliori degli ultimi due decenni. Di colore magenta brillante, con un naso esuberante di ribes nero dolce e vivido, crema e spezie, questo vino ha sapori giovanili di lampone, pepe bianco e pietra focaia mescolati con un frutto concentrato ma vibrante. Impossibile resistere, con una consistenza e un'armonia senza peso, danza senza soluzione di continuità attraverso il palato e scompare con incredibile leggerezza ma con sapori persistenti. Il Syrah incontra la Borgogna!." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6/12 mesi anfora/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09673619 · 0,75 l · 129,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Per Sempre” Syrah Toscana IGT 2019
Rosso scuro e profondo, quasi impenetrabile. Al naso, un'intera gamma di frutti di bosco maturi, finemente sostenuti da sfumature di tabacco, cuoio e lavanda. Anche al palato, con tanto frutto, potente, ma setoso ed elegante. Tracce di cioccolato fondente nel lunghissimo finale. SUPERIORE.DE
"Ricco, intensamente frizzante di colore rubino-violetto. Si apre con note di confettura di ciliegie, cannella e pepe rosso, un po' di legno di cedro, emozionante. Attacco potente, si distende con ricchezza, tannino denso rivestito di dolce fusione, succoso e con un lungo finale." Falstaff
"Aromi sottili di spezie, foglie di tabacco dolce e frutta nera si susseguono in un corpo pieno con tannini masticabili, ma di grana fine e intensa. Ora ha un sentore di vaniglia. Questo vino si svilupperà magnificamente. Per dare il meglio di sé, è consigliabile lasciarlo in bottiglia per tre o quattro anni." James Suckling
"È un successo strepitoso. Il Tua Rita 2019 Syrah Per Sempre colpisce nel segno grazie alla sua impressionante ricchezza e intensità aromatica. Le uve provengono da un sito di coltivazione speciale con terreni compatti di galestro. Queste condizioni favoriscono la ricchezza e la concentrazione del vino, con i suoi caratteristici sentori di minerale di ferro, di matita e di ruggine. Questi aromi precisi fanno da cornice a un nucleo profondo e scuro di ciliegia o mora confit. Quest'annata mostra una certa grassezza o peso del frutto in più che ne aumenta la potenza e l'impatto complessivo. È una bottiglia di spicco di un'annata classica." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 33,65 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 0,63 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09672619 · 0,75 l · 225,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
“Per Sempre” Syrah Toscana IGT 2020
Rosso scuro e profondo, quasi impenetrabile. Al naso, un'intera gamma di frutti di bosco maturi, finemente sostenuti da sfumature di tabacco, cuoio, cedro e lavanda. Anche al palato è ricco di frutta, potente, ma allo stesso tempo setoso ed elegante. Tracce di cioccolato fondente nel lunghissimo finale. SUPERIORE.DE
"Esplosivo e ricco al naso e in bocca con frutti blu maturi, spezie della macchia, tabacco dolce, pepe e molto balsamico. Già aperto, ma con un tannino ancora potente." Weinwisser
"Viola rubino frizzante e compatto. Si apre con intense note di pepe nero e galangal, poi prugne e mirtilli. Al palato è corposo e denso, con molta frutta scura presente, tannino gripposo e ancora un po' ruvido, corposo e selvatico." Falstaff
"Questa nuova annata è semplicemente fantastica perché combina una stagione di crescita soleggiata con un vitigno come il Syrah che prospera in queste condizioni. Il Tua Rita 2020 Syrah Per Sempre offre un frutto succoso e corposo con molte more, prugne, spezie dolci e cenere di falò. Stefano Frascolla evita deliberatamente qualsiasi nota di eucalipto o canfora. Si concentra invece su un frutto primario potente. Questo risultato è ottenuto grazie alla maturazione del frutto, alla cura dei vigneti e all'uso del rovere. Il Syrah ha una finestra di raccolta breve, quindi il tempismo è importante. I vigneti sono piantati su terreni marnosi con rocce di ardesia, tipici delle colline ricche di minerali intorno a Suvereto." Wine Advocate
"Seducenti aromi di violette, more, mirtilli, fiori e legno di sandalo. Sofisticato. Corposo, con tannini finissimi e buona lunghezza. Elegante e grande. Molto ben bilanciato. Sentori di tabacco dolce e frutti di bosco sul finale. Si può bere ora, ma invecchierà per decenni." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,49 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09672620 · 0,75 l · 225,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Giusto di Notri” Rosso Toscana IGT 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
L'eccellente blend Cabernet-Merlot Giusto di Notri è una goccia concentrata dal gusto intenso e ricco. Bouquet perfettamente dosato di mora, ribes rosso e spezie erbacee fini. Al palato è compatto, con un equilibrio ben temperato tra frutta e rovere e un tannino caratteristico, promettente e potente nel finale. SUPERIORE.DE
"Viola rubino intenso. Bouquet meravigliosamente sottile con molte origini toscane costiere. Oltre ai frutti maturi e intensi come cassis, bacche blu e ciliegie scure, sono presenti note terrose di macchia e sfumature minerali-erbacee, dietro le quali si nascondono anche un certo balsamico, liquirizia e fiori. In bocca è intenso, ma con un centro delicato e una tensione aromatica vitale. Potenza e raffinatezza con tannino fine, molto verticale nella struttura e nella bevibilità. Mostra un arco di tensione sublime." Weinwisser
"Granato scuro, brillante e ricco. Naso aperto di frutti di bosco maturi, spezie vivaci, ciliegia molto ricca, lampone, sottofondo leggermente terroso nel finale, complesso. Lusinghiero e a bacca rossa al palato, si apre prontamente e chiaramente, ancora giovane, con un piacevole sottofondo speziato, complesso e molto bevibile." Falstaff
"Questo Giusto dei Notri 2018 sembra deliziosamente simile al Cabernet Franc, anche se questa varietà è di solito la protagonista minore dell'assemblaggio. Intenso cassis e note di foglie si intrecciano, mentre al palato sapori più concentrati di ribes nero, erbe verdi, elegante cedro e spezie dolci si mescolano a note ferrose e minerali. Mi piacciono le note leggermente bordolesi qua e là. Un vino splendidamente elegante e persistente." Decanter
"Questo splendido Giusto di Notri 2018 (assaggiato in anteprima prima della data di uscita di ottobre 2020) è nato bellissimo, o almeno così mi è stato detto. Il vino è stato sottoposto a pochi travasi e a un approccio non intensivo, perché è arrivato da solo in cantina senza soluzione di continuità. Il Merlot è stato raccolto per primo a metà settembre, mentre i Cabernet sono usciti dalle vigne in ottobre, senza una nuvola in cielo. Il vino mostra la robustezza e la determinazione che ci si aspetta, anche se questa annata rivela un lato magicamente delicato ed elegante con aromi di fiori blu, spezie e prugne selvatiche. Ancora una volta, mi vengono in mente gli aromi puramente toscani con salvia selvatica, rosmarino grigliato e arbusti di macchia mediterranea che crescono spontaneamente da queste parti. Anche al palato il vino è leggero e fresco, con un sorprendente grado di leggerezza, ma la persistenza è lunga e levigata." Wine Advocate
"Un rosso ricco e stratificato con frutti di bosco, cioccolato e mirtilli. Leggermente affumicato. È corposo e stratificato con tannini maturi. Equilibrato e concentrato. Ora è solo un bambino, ma farà faville! Da bere dopo il 2023." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 15% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 35,65 g/l
- Acidità totale: 5,62 g/l
- Zuccheri residui: 1,10 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09672918 · 1,5 l · 119,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Giusto di Notri” Rosso Toscana IGT 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
L'eccellente blend Cabernet-Merlot Giusto di Notri è una goccia concentrata dal gusto intenso e ricco. Bouquet perfettamente dosato di mora, ribes rosso e spezie fini. Al palato è compatto, con un equilibrio ben temperato tra frutta e rovere, oltre a un tannino distintivo, promettente e potente sul finale. SUPERIORE.DE
"Un rosso concentrato e morbido, che offre sapori di ribes nero, mora, ferro, terra e spezie tostate. Pur essendo sostenuto da una spina dorsale di tannini solidi e densi, rimane equilibrato e lungo nella sua giovinezza. Da due a tre anni in più in cantina." Wine Spectator
"Potente, rosso rubino brillante. Frutto chiaro e preciso, un po' di tabacco e cuoio in primo piano, poi molta frutta a bacca scura. Al palato è corposo e ricco, mostra molti tannini a maglia fine, pressione decisa, un po' di liquirizia, oltre a molto cassis, finale molto lungo." Falstaff
"Molti aromi di incenso, legno di sandalo e lavanda. Anche ribes, more ed erbe fresche. Corposo e molto ricco, con un palato medio potente e strutturato e un finale lungo, lungo. Un vino per il futuro. Da provare dopo il 2026." James Suckling
"Il Giusto di Notri 2020 è un blend di 80% Cabernet Sauvignon, 12% Cabernet Franc e 8% Merlot ed è un vino maturo, potente e generoso. Il DNA del vino è leggermente cambiato nel corso degli anni, favorendo il Cabernet Franc (in percentuale maggiore) rispetto al Merlot, che è sceso da un massimo precedente di circa il 35% al 40% dell'assemblaggio una decina di anni fa. Ciò che mi piace di questo vino è che offre un'interpretazione elegante, quasi sobria, di un'annata calda e secca. I tannini sono particolarmente ben integrati in questa situazione." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 80% Cabernet Sauvignon, 12% Cabernet Franc, 8% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Estratto secco: 34,65 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,12 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09672920 · 1,5 l · 121,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Redigaffi 25 anni” Rosso Toscana IGT 2019
25 anni Redigaffi! Raro ed eccezionale Merlot della Toscana occidentale: rosso rubino intenso con riflessi violacei. Bouquet multistrato con note di frutti di bosco e more, ciliegie mature, ma anche liquirizia e note di tabacco. Molto strutturato e allo stesso tempo vivace al palato. I tannini setosi sottolineano la mineralità in filigrana fino al finale apparentemente infinito. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro e radioso con riflessi granati. Un altro bouquet nobile, concentrato ma anche multistrato, totalmente floreale, con violette fragranti, bacche blu mature, ferro e foglie di tabacco, dietro di esso liquirizia e spezie scure, il tutto incorniciato da dettagli e precisione. Il palato è enormemente denso ma anche multistrato, organizzato nei dettagli con sottili venature di acidità e le tipiche note minerali-terrose del terroir che mi ricordano un po' le miniere di ferro e di sale, immensamente rifinito, forse il Redigaffi più rifinito di sempre. Un grande successo." Weinwisser
"Potente, scintillante rubino-violetto. Si apre con discrete note speziate, incenso e zenzero, poi ricche ciliegie scure e more. Mostra un approccio grandioso, componenti enfaticamente speziate, poi si apre con tannini compatti e ben intrecciati, pressione decisa sul finale, ancora molto giovane." Falstaff
"Il Redigaffi 2019 si presenta elegante e meno corposo rispetto all'edizione precedente. Questo importante vino a base Merlot offre un'immediata qualità di frutto, con una bella freschezza che rende la bocca molto viva e vivida. È un'interpretazione nitida e ben definita del vitigno, con amarena, granito e note finali rinfrescanti di mentolo." Wine Advocate
"Aromi di violetta, more e tartufo nero si susseguono in un corpo pieno con tannini sodi e setosi, con una consistenza che accarezza e seduce. Una tale lucentezza e bellezza. Molto lungo e potente. Quest'anno è molto strutturato, 100% merlot. Da consumarsi dopo il 2024." James Suckling
"Il proprietario Stefano Frascolla descrive il 2019 come un'annata da sogno e racconta come le vigne 'hanno subito tutte le fasi del loro sviluppo fenolico nei momenti ottimali'. Per me, il Redigaffi 2019 è un vino di sublime armonia ed equilibrio e mi ricorda molto il 2016. È assolutamente ricco di aromi di amarena matura, crema e ribes nero, racchiusi in tannini compatti e finissimi, decisi ma allo stesso tempo eleganti e raffinati. Energico e vivace nel carattere, non è ancora completamente formato ma ha tutti gli ingredienti per un grande futuro." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 33,55 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09672319 · 0,75 l · 318,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Redigaffi” Rosso Toscana IGT 2020
Raro ed eccezionale Merlot della Toscana occidentale: rosso rubino intenso con riflessi violacei. Bouquet multistrato con note di frutti di bosco e more, ciliegie mature, ma anche liquirizia e note di tabacco. Al palato è molto strutturato e allo stesso tempo vivace. I tannini setosi sottolineano la mineralità in filigrana fino al finale apparentemente interminabile. SUPERIORE.DE
"Questo rosso lussureggiante e setoso è introdotto da profondi aromi di amarena e mora, con note di cioccolato, caffè, vaniglia e minerali che si sviluppano in un retrogusto lungo e complesso. Nonostante la sua ricchezza, ha anche finezza e dettaglio." Wine Spectator
"Rubino brillante e ricco, naso intenso e fine con note di mora, lampone selvatico, poi menta ed erbe mediterranee. Al palato è segnato da un tannino corposo e denso, intrecciato con molta dolce fusione, fine speziatura sul finale, termina su tabacco dolce, ma ha anche bisogno di un po' di tempo." Falstaff
"Aromi di scatola di sigari, prugne nere, ciliegie, moca e noci tostate. Corposo, con tannini decisi, tesi e masticabili. Strutturato e profondo, con un sofisticato carattere di spezie di quercia. Al momento è ancora stretto. Ma molto fine ed elegante. Finezza per Redigaffi. Dategli qualche anno per mostrare ancora di più. Provatelo nel 2026." James Suckling
"Il Tua Rita 2020 Redigaffi è il vino di punta dell'azienda, prodotto con Merlot. Il bouquet profuma di frutti scuri, albicocche secche, spezie, cuoio e cenere di falò. È possibile assaporare la particolare pienezza e concentrazione di questo vino rosso corposo. Al palato, il Redigaffi è morbido e accessibile, con una ricca stratificazione e consistenza." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18-20 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 5,42 g/l
- Zuccheri residui: 1,03 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09672320 · 0,75 l · 318,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Keir” Syrah Toscana IGT 2018 · 3 bottiglie in cassetta di legno
Arriva la seconda annata del nuovo vino di Tua Rita in Alta Maremma. Verranno imbottigliate solo 2.500 bottiglie di questo 100% Syrah, che verrà affinato (sulle bucce) per mezzo anno in anfore, poi filtrato e maturato in piccole botti di rovere francese.
Rosso rubino radioso. Al naso, un seducente mix di ciliegia con note di cioccolato, erbe aromatiche e una sottile nota di liquirizia. Al palato, ancora ciliegia, completata da un caleidoscopio di cioccolato, caffè e una sottile nota di ginepro. Una favolosa struttura acida e tannini a grana fine guidano il vino, composto con precisione, verso un finale furioso. Keir completa il portafoglio di alta classe della cantina in modo molto indipendente ed enfatico. Grande! SUPERIORE.DE
"Rubino scintillante con orlo luminoso. Nota molto chiara e invitante con sentori di lampone e chiodo di garofano, un po' di pepe di Szechuan, anche rosmarino speziato. Tanta frutta presente, anche molto lampone al palato, tannino deciso, grip sul finale." Falstaff
"Il Keir 2018 spicca molto in questa serie di nuove uscite di Tua Rita. Un progetto di passione e una sorta di sfida intellettuale accettata reciprocamente da Stefano Frascolla e Luca D'Attoma, questo è un Syrah fermentato in anfore toscane con sei mesi di contatto con le bucce. Questa annata è particolarmente delicata e pura, e una ragione importante per questo è la stagione di crescita che è stata prolungata di 15 giorni in questa annata 2018. Questo tempo supplementare ha permesso alla frutta di maturare lentamente secondo il proprio calendario. Questo è un lusso che viene apprezzato soprattutto dal Syrah. Il vino emerge con aromi delicati, quasi fragili, di rosa selvatica, terra bagnata, violette e pepe nero schiacciato. Il Syrah è molto espressivo del territorio e dell'annata, e questo vino parla della Toscana classica. È nudo nella sua purezza." Wine Advocate
"La prima annata di Keir nel 2016 ha segnato un nuovo stile di vino per Tua Rita: 100% Syrah fermentato e macerato sulle bucce per sei mesi in anfore di terracotta. Questo 2018 ha aromi minerali e di canna da fuoco, ma con sapori vivaci e puri di rovo, fumo e liquirizia. Ha un palato elegante e vaporoso con tannini molto fini." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6/12 mesi anfora/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09673718 · 2,25 l · 133,78 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Keir” Syrah Toscana IGT 2019 · 3 bottiglie in confezione regalo
Arriva la terza annata del progetto del cuore di Stefano Frascolla in Alta Maremma. Solo 2.500 bottiglie di questo 100% Syrah vengono imbottigliate, invecchiate (sulle bucce) per mezzo anno in anfore, poi filtrate e maturate in piccole botti di rovere francese.
Rosso rubino radioso. Al naso, un seducente mix di ciliegia con note di cioccolato, erbe aromatiche e una sottile nota di liquirizia. Al palato, ancora ciliegia, completata da un caleidoscopio di cioccolato, caffè e una sottile nota di ginepro. Una favolosa struttura acida e tannini a grana fine guidano il vino, composto con precisione, verso un finale furioso. Keir completa il portafoglio di alta classe della cantina in modo molto indipendente ed enfatico. Grande! SUPERIORE.DE
"Rubino violaceo lucido con un piccolo bordo chiaro. Si apre con fini note speziate, pepe ed edera, poi ciliegia e arancia rossa. Tanti tannini robusti e gripposi al palato, bacche scure, un po' di tabacco, un po' friabile sul finale." Falstaff
"Il carattere di tabacco verde e pepe è molto intenso, con sfumature di mora e ciliegia nera. Corposo e stratificato con tannini morbidi che sono cremosi e molto belli. Un palato pieno e morbido. Succulento e delizioso." James Suckling
"Espressione pura del Syrah che trascorre sei mesi in anfora, il Tua Rita 2019 Keir Rosso è un vino gregario e super divertente, che è una gioia da bere e un ottimo spunto di conversazione grazie all'approccio artigianale utilizzato nella sua vinificazione. I lunghi tempi di macerazione delle bucce conferiscono al vino una maggiore intensità. La superficie a fori stretti delle anfore di argilla (che vengono cotte in forni a temperature molto calde e per lunghi periodi) fa sì che il vino riceva meno ossigeno durante la vinificazione. Ciò contribuisce ai suoi sapori delicati ed eleganti e, in ultima analisi, alla promettente longevità di questa annata. Il Keir non è corposo come altri Syrah toscani, ma mostra invece un'eccezionale purezza e concentrazione. Il bouquet offre frutta nera, prugna, foglia di tè e tabacco sapido." Wine Advocate
"Il 2019 è per Stefano Frascolla un'annata eccezionale, una delle migliori degli ultimi due decenni. Di colore magenta brillante, con un naso esuberante di ribes nero dolce e vivido, crema e spezie, questo vino ha sapori giovanili di lampone, pepe bianco e pietra focaia mescolati con un frutto concentrato ma vibrante. Impossibile resistere, con una consistenza e un'armonia senza peso, danza senza soluzione di continuità attraverso il palato e scompare con incredibile leggerezza ma con sapori persistenti. Il Syrah incontra la Borgogna!." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6/12 mesi anfora/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09673719 · 2,25 l · 133,78 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Giusto di Notri” Rosso Toscana IGT 2015 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Rosso meravigliosamente denso. All'inizio ribes e ciliegie mature, poi spezie fini e sfumature mentolate. Al palato è intenso e corposo. I tannini, finemente intrecciati, sono nuovamente arrotondati dall'invecchiamento in rovere. SUPERIORE.DE
"Ecco un vino ad alte prestazioni di Stefano Frascolla e della sua famiglia. Il Giusto di Notri 2015 è composto per la maggior parte da Cabernet Sauvignon con piccole parti di Cabernet Franc e Merlot. Il vino è contemporaneo, complesso e splendido dalla punta ai piedi. Ha una grande potenza e generosi toni di rovere, espresso dolce, cioccolato e spezie che circondano un nucleo succulento di frutta scura e ciliegia candita. Tutti questi elementi appaiono ancora più grandi e audaci in questa annata calda." Wine Advocate
"Questo vino è denso e strutturato, con tannini ben levigati e un sacco di carattere di ribes e mora. Corpo pieno e tannini masticabili, ma raffinato e succoso. Molte erbe mediterranee con la frutta scura. Assemblaggio di cabernet sauvignon con merlot e cabernet franc. Un bel campione da botte. Sta venendo su molto bene." James Suckling
"Ciliegia nera, creme de cassis, fumo, prugna, cuoio nuovo, spezie, rovere francese e note di spezie scure infondono il Giusto di Notri 2015. Morbido, succulento e totalmente sgargiante, il Giusto di Notri è un altro vino che cattura la naturale esuberanza di Suvereto. Tutti gli elementi cadono semplicemente al loro posto. I lettori devono aspettarsi un rosso toscano ricco e audace." VINOUS
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 15% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 37,00 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09673015 · 3 l · 109,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
“Per Sempre” Syrah Toscana IGT 2012 · MAGNUM in cassetta di legno
Rosso scuro e profondo, quasi impenetrabile. Al naso, un'intera gamma di frutti di bosco maturi, finemente sostenuti da sfumature di tabacco, cuoio e lavanda. Anche al palato, con tanto frutto, potente, ma setoso ed elegante. Il miglior Syrah della Toscana? SUPERIORE.DE
"Rubino-violetto scintillante. Naso fine e accessibile, si apre con note di lampone, anche un po' di sudore. Al palato molta frutta dolce, lussureggiante, come un angelo barocco, si apre con un tannino fine, si estende su un ampio arco, finale speziato." Falstaff
"Aromi di carni essiccate, leggera marmellata di fragole e frutta secca, come il budino di Natale. Corpo pieno con tannini rotondi e maturi e abbondanza di cioccolato, vaniglia e spezie sul finale. Da bere subito o da conservare". JamesSuckling
"Il Syrah 2012 è caratterizzato da strati di frutta nera, erbe grigliate, fumo, mentolo e catrame fuso. Profondo, carnoso ed esplosivo nel bicchiere, il Syrah è dotato di una meravigliosa complessità e profondità, pur rimanendo straordinariamente leggero per un vino così grande. Sentori di lavanda, violetta, cuoio e mirtillo formano il finale. Nel 2012, il Syrah ha tratto grande beneficio dalle lunghe macerazioni a temperature più basse e da un approccio più delicato all'estrazione. Il Syrah 2012 è stato a dir poco notevole nelle numerose occasioni in cui l'ho assaggiato finora." VINOUS
"Tua Rita produce alcuni dei migliori Syrah d'Italia e il Syrah Per Sempre 2012 conferma questa affermazione. Si tratta di un vino favoloso che trabocca di intensità di frutta scura, di spezie splendidamente rifinite, di cuoio, di tabacco e di un tocco giocoso di grasso di pancetta affumicata in fondo. Il vino trasmette un'eccitante sensazione di slancio e acquista carattere e determinazione mentre scivola sul palato. Questo splendido vino ha bisogno di qualche altro anno di affinamento in bottiglia per completare la sua promettente evoluzione." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 32,00 g/l
- Acidità totale: 5,09 g/l
- Zuccheri residui: 1,50 g/l
- Valore ph: 3,59
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09672712 · 1,5 l · 243,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Per Sempre” Syrah Toscana IGT 2016 · MAGNUM in cassetta di legno
Rosso scuro e profondo, quasi impenetrabile. Al naso, un'intera gamma di frutti di bosco maturi, finemente sostenuti da sfumature di tabacco, cuoio e lavanda. Anche al palato, con tanto frutto, potente, ma setoso ed elegante. SUPERIORE.DE
"Potente, scintillante rubino violaceo. Naso chiaro e presente, di sambuco, prugne ed erbe aromatiche essiccate. Tanta frutta lussureggiante davanti, si apre con un tannino vellutato e denso, morbido e molto lungo, come se provenisse da un unico stampo, si costruisce riccamente nella parte posteriore, pressione decisa, cioccolato fondente nel finale, un po' alcolico." Falstaff
"Questa è un'espressione assolutamente splendida, molto piena e generosa. Il Syrah Per Sempre 2016 ha trascorso un po' meno tempo in rovere rispetto ad altre annate, solo 16 mesi, e i risultati sono eccellenti. Il Syrah di questa zona dà sempre il meglio nelle annate calde, come il 2009 e il 2007, e questa annata ricorda quest'ultima. C'è un bel frutto nero, circondato da pepe nero macinato e note di salumi. La chiave per il Syrah delle annate calde è mantenere bassa l'estrazione: Questo vino ha avuto un periodo di macerazione di 20 giorni, ma nonostante ciò, il Syrah Per Sempre è denso e molto concentrato, e la gradazione alcolica di 15% è inconfondibile. Sarebbe un perfetto accompagnamento per un filetto mignon e patate gratinate. Questo Syrah è un vero fuoriclasse." Wine Advocate
"Il Syrah Per Sempre 2016 di Tua Rita è favoloso. Crème de cassis, lavanda, liquirizia, prugna e marmellata di mirtilli sono tutti splendidamente delineati. Sapido, potente e anche strutturato, il 2016 ha molta intensità, ma non è così denso o ovvio come è stato il caso nel recente passato. I lettori dovrebbero essere pronti a cantinare il 2016 per almeno qualche anno." VINOUS
"È molto esotico e seducente, con bacche scure, incenso, citronelle e note di sandalo. Corposo, masticabile e intenso, con un palato potente e un lungo finale. Un syrah molto fresco e muscoloso. Ha bisogno di tre o quattro anni per maturare." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 0,35 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09672716 · 1,5 l · 252,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Per Sempre” Syrah Toscana IGT 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
Rosso scuro e profondo, quasi impenetrabile. Al naso, un'intera gamma di frutti di bosco maturi, finemente sostenuti da sfumature di tabacco, cuoio e lavanda. Anche al palato, con tanto frutto, potente, ma setoso ed elegante. Tracce di cioccolato fondente nel lunghissimo finale. SUPERIORE.DE
"Ricco, intensamente frizzante di colore rubino-violetto. Si apre con note di confettura di ciliegie, cannella e pepe rosso, un po' di legno di cedro, emozionante. Attacco potente, si distende con ricchezza, tannino denso rivestito di dolce fusione, succoso e con un lungo finale." Falstaff
"Aromi sottili di spezie, foglie di tabacco dolce e frutta nera si susseguono in un corpo pieno con tannini masticabili, ma di grana fine e intensa. Ora ha un sentore di vaniglia. Questo vino si svilupperà magnificamente. Per dare il meglio di sé, è consigliabile lasciarlo in bottiglia per tre o quattro anni." James Suckling
"È un successo strepitoso. Il Tua Rita 2019 Syrah Per Sempre colpisce nel segno grazie alla sua impressionante ricchezza e intensità aromatica. Le uve provengono da un sito di coltivazione speciale con terreni compatti di galestro. Queste condizioni favoriscono la ricchezza e la concentrazione del vino, con i suoi caratteristici sentori di minerale di ferro, di matita e di ruggine. Questi aromi precisi fanno da cornice a un nucleo profondo e scuro di ciliegia o mora confit. Quest'annata mostra una certa grassezza o peso del frutto in più che ne aumenta la potenza e l'impatto complessivo. È una bottiglia di spicco di un'annata classica." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 33,65 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 0,63 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09672719 · 1,5 l · 259,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile

L'azienda è chiaramente una di quelle che in Italia hanno uno status di culto e godono di un'ottima reputazione anche all'estero. Non lontano dal Mar Tirreno, in posizione pittoresca su una collina nel piccolo borgo medievale di Suvereto, l'attività artigianale, inizialmente piccola, si è trasformata nel tempo in un'impresa moderna. L'area coltivata, inizialmente di due ettari, è cresciuta costantemente fino a raggiungere i 30 ettari dell'ultimo conteggio. Fondata da Virgilio Bisti e Rita Tua, dopo la morte del padre, da qualche anno le sorti della casa sono sempre più determinate dalla figlia Simena e dal dinamico marito Stefano Frascolla. In Val di Cornia si producono vini in grado di mettere in atto il carattere generoso del proprio terroir in modo eccellente.
Nella tenuta di 50 ettari in Maremma, i vigneti situati direttamente dietro la cantina sono caratterizzati da pendii bassi e moderatamente inclinati. Sono piantati con le varietà rosse Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Sangiovese e Syrah, e con le varietà bianche Chardonnay, Trebbiano, Riesling, Traminer, Ansonica e Vermentino. A seconda della posizione, la densità di impianto varia tra 5.000 e 9.000 viti per ettaro. Le uve vengono raccolte a mano e selezionate in cantina. I terreni sono moderatamente pesanti, sassosi e argillosi, presentano componenti di argilla e sabbia e sono ricchi di oligoelementi minerali come zinco e ferro.
La straordinaria reputazione di Tua Rita si basa soprattutto sul Redigaffi, che dagli anni Novanta è diventato un pezzo forte. Si tratta di un Merlot monovitigno pieno di carattere e che emana un'arte sensuale. Tuttavia, questo eccellente vino ha smesso da tempo di essere il leader ineguagliabile di tutte le etichette della casa, poiché altri prodotti - come il Syrah e il taglio bordolese Giusto di Notri - continuano a ricevere grandi consensi dagli esperti. Tutti i vini dell'azienda toscana - compresi sette rossi - sono ammirevoli, molto ben strutturati e di concezione moderna.
Dopo la fine del millennio, la cantina è stata ampliata e riprogettata per la produzione di prodotti di alto profilo. Grazie al minimalismo e all'ozio controllato, l'altissima qualità delle gocce nobili viene accuratamente preservata fino alla bottiglia. La produzione annuale di Tua Rita ha lasciato da tempo la fascia a quattro cifre ed è salita a oltre 200.000 bottiglie. SUPERIORE.DE
"Tua Rita è il primo produttore ad affermare Suvereto come la nuova Bolgheri negli anni Novanta. Redigaffi è forse il più grande Merlot italiano." Hugh Johnson
Fatti
- Anno di fondazione: 1984
- Proprietario: Rita Tua
- Enologo: Luca d'Attoma
- Produzione annuale: circa 220.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 30 ettari
- Coltivazione convenzionale