-
“Naracu” Cannonau di Sardegna DOC 2019
Sarde rosso rubino brillante con un seducente bouquet di frutti rossi, spezie dolci e violette. Al palato è succoso, fresco e delicatamente speziato, mentre una nota minerale leggermente salata ne sottolinea la leggerezza e l'eleganza. Il finale medio-lungo è molto armonioso e ben bilanciato. SUPERIORE.DE
"Il Cannonau di Sardegna Naracu 2019 è incredibilmente bello e profumato, con aromi di pietra frantumata che lasciano il posto a pastello di violetta, mirtilli e una spolverata di spezie da pasticceria. È setoso e rotondo, con una profondità di frutti di mora maturi, ma con una tensione crescente grazie a un rivestimento di minerali e tannini fini che si raccolgono verso la fine. Si chiude con una struttura giovanile, con echi di liquirizia e lavanda che persistono a lungo. Il Naracu è così bello e ha anche un valore eccellente." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Cannonau
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 29,00 g/l
- Acidità totale: 5,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,56 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,78
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2024+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20092619 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Limizzani” Vermentino di Gallura DOCG 2021
Rispetto al Branu, il Limizzani è un po' più leggero ed estivo, ma mostra anche il classico carattere gallurese del nord-est della Sardegna. Giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli, fresco ed equilibrato al naso con una fine nota erbacea. Al palato è finemente speziato e a frutto giallo, con buona lucidità e una bella acidità, interessante il finale con tracce di pompelmo e mandorla amara. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2020 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 21,48 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 4,00 g/l
- Solfiti: 100 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2024+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20090321 · 0,75 l · 12,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Branu” Vermentino di Gallura DOCG 2022
Vermentino di Gallura dalla forte personalità proveniente dall'omonima DOCG, situata in Sardegna tra le province di Sassari e Nuoro. Un bianco complesso e morbido con un profumo di frutti tropicali che non ha rivali nella sua classe di prezzo. Fresco al palato, finemente minerale e di buona persistenza. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 21,90 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 2,53 g/l
- Solfiti: 35 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20090122 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sincaru” Cannonau di Sardegna DOC 2020
Rosso rubino scuro. Denso bouquet di aromi di ribes nero, cacao e una nota floreale di erbe delicate. Al palato è corposo e fruttato. I componenti ben equilibrati fanno sembrare il vino come velluto e seta. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cannonau
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio di cemento/grande barile di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,50 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 2,00 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20092220 · 0,75 l · 20,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sciala” Vermentino di Gallura Superiore DOCG 2022
Vermentino di Gallura Superiore elegante e molto complesso, con un bouquet intensamente floreale e fruttato di aromi di frutta tropicale ben articolati. Al palato è ampio ed espansivo, con tanto frutto, acidità fine e fresca e un finale lungo e minerale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 22,70 g/l
- Acidità totale: 5,53 g/l
- Zuccheri residui: 3,70 g/l
- Solfiti: 35 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20090222 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sincaru” Cannonau di Sardegna Riserva DOC 2018
Il magnifico Sincaru Riserva emana un profumo di mora matura, prugna succosa e ciliegia scura, a cui si aggiungono un accenno di aroma di tartufo e una fine nota erbacea. Il palato è rigoglioso e corposo, con tannini setosi e un lungo finale. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2017 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Cannonau
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,40 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: < 1,00 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Valore ph: 3,68
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20092318 · 0,75 l · 28,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Barriu” Rosso Isola dei Nuraghi IGT 2018
Rosso rubino scuro e profondo. Amarena, basilico e mirtillo al naso. Tannino fine e corpo fruttato e profondo con un'interessante ricchezza di sfaccettature. Un vino potente, compatto e incisivo, ma che non mostra mai i muscoli. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2017 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: Cabernet Sauvignon, Syrah e altri
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 31,50 g/l
- Acidità totale: 5,04 g/l
- Zuccheri residui: < 1,00 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,75
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20092518 · 0,75 l · 35,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

Vigne Surrau è una cantina giovane ma rispettosa della tradizione. Quello che sembra un po' confuso dice tutto. Da un lato, gli edifici della cantina, moderni e architettonicamente notevoli, che si integrano armoniosamente nel paesaggio, dall'altro, i vitigni tradizionali e la conservazione del terroir e dell'origine. Nella parte nord-orientale della Sardegna, vicino a Porto Cervo, sopra le popolari baie della Costa Smeralda, le formazioni granitiche della Gallura formano un paesaggio bizzarro. Difficile da lavorare, ma estremamente minerale. Il caldo del giorno è contrastato dal costante "pulito vento maestrale" - il vento che arieggia i vigneti con le rinfrescanti brezze marine - creando una zona microclimatica unica che, con le sue forti differenze di temperatura tra il giorno e la notte, permette di ottenere questo meraviglioso frutto nelle uve.
I fratelli Demuro hanno riconosciuto il potenziale di questo paesaggio unico e hanno fondato la cantina nel 2004. I 50 ettari di vigneti sono attraversati da due corsi d'acqua, che forniscono ulteriore raffreddamento e ventilazione. Tradizionalmente, si affidano alle varietà classiche che da secoli sono originarie della Sardegna e sono quindi considerate autoctone, soprattutto il Vermentino bianco di Gallura, una varietà di Vermentino che si sente particolarmente a casa nelle regioni costiere. Questo vitigno, coltivato da vecchie viti, viene qui vinificato in tre versioni che hanno più volte ottenuto riconoscimenti nelle più importanti guide italiane. Tre Bicchieri del Gambero Rosso, Grande Vino di Slow Food e l'ambita corona di Vinibuoni d'Italia.
Anche i vini rossi provengono da vecchi vitigni come il Cannonau di Sardegna, il Carignano e il Muristello, che qui viene chiamato anche Bovale Sardo. Sono vinificati come singoli vitigni o imbottigliati come cuvée. Le uve vengono raccolte solo di notte, quando le temperature sono sufficientemente fresche. Dopo una rigorosa selezione, si decide il tipo di fermentazione e di conservazione da utilizzare. Vasca d'acciaio, vasche di cemento nuove, barrique di rovere francese o grandi botti di legno di Slavonia. Tutti i metodi di invecchiamento moderni e classici sono disponibili per le varietà tradizionali, quindi Vigne Surrau è più che all'altezza del suo credo. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: 2004
- Proprietario: famiglia Demuro
- Superficie del vigneto: circa 50 ettari
- Coltivazione convenzionale