-
“Cuvée Real” Franciacorta DOCG (2019) brut
Classico Franciacorta a base di Chardonnay con aromi di frutta tropicale matura e un po' di brioche. Al palato è fresco, secco e finemente frizzante, ideale come aperitivo. SUPERIORE.DE
"Uno spumante equilibrato e biscottato con aromi di mele secche, limoni, pasticceria e mandorle tostate. Di medio corpo, con acidità vibrante e bollicine eleganti." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Chardonnay, 10% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18-24 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 28,00 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 6,50 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: primi piatti, carne bianca
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04110117 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cuvée Imperiale” Franciacorta DOCG dosaggio zero
Il testo seguirà a breve. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Chardonnay, 15% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 22,00 g/l
- Acidità totale: 7,20 g/l
- Zuccheri residui: 0,00 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,20
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04080900 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cuvée Royale” Franciacorta DOCG brut
La Cuvée Royale ha un colore giallo pallido, una schiuma cremosa e un perlage fine e lungo. Al naso rivela piacevoli note di pesca bianca, ben bilanciate da note di crosta di pane e lievito. Lievito. Al palato è armonico ed esprime appieno la vivacità di un buon Franciacorta brut. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 2,40 g/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: pesce nobile
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04100300 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“61” Franciacorta DOCG satèn brut
Il 61 Satèn di Berlucchi è un Franciacorta morbido e cremoso. Nel bicchiere ha un colore giallo paglierino intenso, con perlage fine e uniforme e spuma delicata. Profumi di pasta di pane, torta di mele e buccia di limone, molto aromatico e ben strutturato al palato. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante, persistente, perlage fine. Fragrante al naso, frutta gialla matura a nocciolo, che ricorda l'albicocca. Al palato è cremoso, morbido, acidità ben integrata, di media lunghezza, un po' consumato nel finale." Falstaff
"Note di pompelmo, noccioli di albicocca, crosta di torta e mandorle. Delicatamente nocciolato, con corpo da leggero a medio e bollicine morbide. Sensazione asciutta." James Suckling
"Uno Chardonnay satén di magico equilibrio, proveniente dalle parcelle meglio classificate dei 19 comuni e affinato per il 10% in legno. Al naso prugna gialla e timo fresco, con una nota di cedro, in bocca è croccante, teso, intenso, con un finale agrumato." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 22,00 g/l
- Acidità totale: 6,50 g/l
- Zuccheri residui: 7,00 g/l
- Valore ph: 3,16
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04080600 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cuvée Imperiale Max Rosé" Franciacorta DOCG extra dry
Il testo seguirà a breve. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Chardonnay, 40% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 23,50 g/l
- Zuccheri residui: 15,00 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,25
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04082300 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Blanc de Blancs Franciacorta DOCG brut
Giallo paglierino chiaro, schiuma cremosa con perlage fine e persistente. Al naso è fragrante e rapidamente presente con note floreali e fruttate che ricordano la mela e la pesca bianca. Al palato è caratterizzato da vivacità e freschezza unite a un buon equilibrio e a un'insolita eleganza. SUPERIORE.DE
"Giallo limone brillante con perlage fine e persistente. Naso intenso di crosta di pane e lievito, riverberato da agrumi e banana matura. Al palato è fresco e succoso, con acidità croccante e perlage a grana finissima, finale lungo." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Filtrazione: sì
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti: aperitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi sui lieviti
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,94 g/l
- Zuccheri residui: 3,55 g/l
- Valore ph: 3,65
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04100100 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“61” Franciacorta Rosé DOCG brut
Rosa ciliegia con nucleo brillante. Il bouquet è delicato e leggermente tostato, di nocciole e ciliegie, frutti di bosco, delicate sfumature di tè. Al palato è molto fruttato, si apre sul lampone maturo, disegna un arco fine con una fusione croccante, un finale secco e incisivo. SUPERIORE.DE
"Rosa ciliegia brillante, perlage fine e delicato. Seducente profumo di lamponi e brioche al naso. Al palato una nota di nocciole, cremoso, bella fusione, animante, finale minerale." Falstaff
"Da un uvaggio 70/30 Pinot Nero-Chardonnay affinato in acciaio, un rosato impeccabile, un bouquet molto intenso, note di melograno, salvia, accenni di pepe rosa e lime, una beva di freschezza e tensione, molto persistente." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 70% Pinot Nero, 30% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 22,00 g/l
- Acidità totale: 7,50 g/l
- Zuccheri residui: 6,50 g/l
- Valore ph: 3,10
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04082100 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Essence” Franciacorta DOCG 2018 brut
Il Franciacorta Millesimato brut coniuga perfettamente l'eleganza dello Chardonnay e l'aristocrazia del Pinot Nero. Bouquet ricco con ricordi di mela, qualche fiore di gelsomino, camomilla e sale marino. Rotondo e aromatico al palato, con perlage molto fine e persistente e schiuma cremosa. Questo Brut accompagna gli antipasti o l'intero menu. Perfetto! SUPERIORE.DE
"Giallo-verdastro con riflessi argentati. Al naso burro fresco, agrumi ed erbe aromatiche. Nota cremosa, gusto molto chiaro, sfumature floreali, molto piacevole e lineare. Finale lungo e balsamico." Falstaff
"Le pesche fresche e mature rivelano una consistenza sorbettosa, liscia e rotonda al palato. Delicatamente nocciolato e tostato con una tonnellata di frutta." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Chardonnay, 10% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 24,30 g/l
- Acidità totale: 6,40 g/l
- Zuccheri residui: 6,20 g/l
- Valore ph: 3,22
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04110318 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Essence” Franciacorta Millesimato DOCG 2019 satèn brut
Il Franciacorta Satèn, ottenuto dalle migliori uve Chardonnay dell'annata, seduce con un bouquet complesso di aromi di agrumi e pasticceria fresca di lievito. Al palato è avvolgente e cremoso, strutturato e armonico, molto persistente e con un finale di nocciola. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante con riflessi grigi e perlage fine. Elegante aroma di salvia, menta, scorza di agrumi e una nota leggermente speziata al naso. Al palato è deciso, con una bella freschezza, sapidità e un finale persistente." Falstaff
"Prodotto con 100% Chardonnay, prova di equilibrio e tensione sapida in un'annata memorabile. Al naso, note di pesca bianca, poi citronella e biancospino. Al palato è salato, con un finale fruttato e oleoso e una persistenza convincente." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 22,00 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 4,80 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,21
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04110419 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Essence” Franciacorta Rosé DOCG 2018 brut
Essence Rosé Millesimato Brut offre un emozionante bouquet di mandorle e crosta di pane bianco. Il palato è caratterizzato da un frutto preciso, un'elegante complessità e una struttura equilibrata. Il perlage è persistente e fine, corpo fermo, mousseux lucido, con un finale armonioso, fresco e lungo. SUPERIORE.DE
"Colore rosa pesca brillante e luminoso. Naso fragrante e chiaro di albicocche, crema, pezzi di arancia candita, sentori floreali. Al palato è preciso, schietto, quasi arioso, trasportato da un perlage vellutato, delicatamente fruttato, equilibrato e armonico, grande rosato!" Falstaff
"Uno stile vivace e zuccherino, con bacche rosse e agrumi color rubino, consegnato in uno stile sapientemente approcciabile e focalizzato." James Suckling
"Il Rosé Essence 2018 è timido nel bicchiere, sollevandosi con un mix sfumato di fragole bianche e fiori dalle sfumature agrumate. Al palato è più vivace, schizzando attraverso i sensi con un'elegante perla di fini bollicine e bacche rosse mature che sono perfettamente compensate da toni salino-minerali verso la fine. Un'esplosione di dolcezza interna punteggia il finale, mentre le note di rosa interna, liquirizia e nettarina svaniscono lentamente. Un ulteriore affinamento in bottiglia potrebbe aiutare gli aromi a evolvere. Per il resto, questo vino è già molto piacevole." Vinous
scopri di più- Vitigni: 55% Pinot Nero, 45% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 21,00 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 6,50 g/l
- Valore ph: 3,20
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04112118 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Essence Nature” Franciacorta DOCG 2018 dosaggio zero
Il Franciacorta brut nature da Pinot Nero vinificato in bianco e Chardonnay classico è stato pressato dall'assemblaggio delle migliori uve e senza l'aggiunta di alcun dosaggio. Ed è così che nasce questa eleganza pura, schietta, quasi puristica. Delicatamente profumato di limone e miele, corposo, con perlage molto fresco e persistente. Molto fine e caratteristico, con solo 1,90 g/l di zucchero residuo: uno dei nostri preferiti in assoluto! SUPERIORE.DE
"Giallo medio-chiaro; discrete note giallo-fruttate, accattivanti; spuma liscia, rotonda, dolcezza delicata, complessa, lunga." (JLF) Merum
"Giallo paglierino brillante con delicati riflessi dorati e perlage vivace. Al naso sentori floreali e arancia spremuta, al retrogusto delicato fumé e nocciola tostata. Bevuto molto finemente, armoniosamente equilibrato al palato, mostra un elegante nucleo fruttato con perlage danzante, leggero nel finale." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 70% Chardonnay, 30% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 20,70 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 1,90 g/l
- Valore ph: 3,22
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04110518 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Alma” Franciacorta Gran Cuvée DOCG (2019) brut
Alma Gran Cuvée brut - un Franciacorta nel classico stile Bellavista, moderno ma molto elegante e complesso. Bouquet aromatico, perlage fine, frutta meravigliosamente integrata al palato con una delicata morbidezza, acidità ben bilanciata, armoniosamente lungo e profondo. SUPERIORE.DE
"Colore giallo paglierino intenso con perlage persistente. Al naso agrumi freschi, iodio e crema di fragole. Al palato è salato, con una struttura fine e cremosa e un perlage arioso, ben equilibrato, di bella beva." Falstaff
"Brioche, limoni, pesche e torta di mele al naso, con un soffio di lampone e miele. È cremoso e setoso, splendidamente equilibrato, con bollicine morbide e fini e un finale elegante, lungo e leggermente mielato." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 79% Chardonnay, 20% Pinot Nero, 1% Pinot Bianco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Acidità totale: 6,40 g/l
- Zuccheri residui: 5,00 g/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04060100 · 0,75 l · 40,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Alma” Franciacorta Gran Cuvée DOCG (2018) non dosato
Ecco la nuova forma arcaica di Franciacorta: quasi nessun residuo zuccherino, nessun dosaggio, ma purismo allo stato puro. Fresco e diretto nel bouquet, ma anche finemente levigato e non prepotente. Al palato è molto elegante, con un perlage fine e molta agilità. Per tutta la sua vivacità, è sempre sensuale, quasi distinto e discretamente enigmatico e di grande armonia. Uno spumante fresco e frizzante dei migliori produttori e attualmente uno dei più caratteristici rappresentanti del suo genere. SUPERIORE.DE
"Un piccolo gioiello della casa di Erbusco, creato con una selezione di vini base a cui si aggiungono 9 annate di vini di riserva, con un successivo affinamento sui lieviti di 30 mesi. Chardonnay con una piccola partecipazione di Pinot Nero sfaccettato al naso, sambuco e pesca bianca in testa, poi pepe bianco, bocca croccante, sapida, con una bella persistenza." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 90% Chardonnay, 10% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: < 1,00 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04060800 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Franciacorta Rosé DOCG brut
Innamorarsi di questo rosa delicato dai brillanti riflessi ramati, del perlage uniforme e persistente, del profumo fine, dell'eleganza e della freschezza. Un piacere di bere assolutamente sensuale. Il Pinot Nero brut in purezza risplende con un elegante aroma di fragole, mirtilli e lamponi, che caratterizza anche il gusto persistente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Affinamento: 24 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti: carpaccio di vitello
- Coltivazione: convenzionale
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Estratto secco: 21,50 g/l
- Acidità totale: 7,60 g/l
- Zuccheri residui: 8,00 g/l
- Valore ph: 3,20
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04102100 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Alma” Franciacorta Gran Cuvée Rosé DOCG (2019) brut
Rosé radioso con riflessi dorati. Perlage fine e raffinato con una schiuma dinamica. I suoi generosi aromi sono caratterizzati da fragranti sfumature di fiori bianchi mediterranei che si armonizzano con agrumi maturi. Poi, note fresche e intense di frutti gialli, nettarine e litchi si rivelano con generosi accenti di bacche rosse, melograno e fiori di sambuco rosa. Nel mezzo, risuonano delicati accordi di cioccolato bianco, cacao, mandorle e marzapane. Il gusto corrisponde perfettamente al naso ed è sottile, setoso, seducente e persistente. La struttura fine rivela una leggerezza unica. Persistenza di lunga durata. Siamo entusiasti della sua freschezza cristallina e della sua linearità. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2018 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigni: 65% Chardonnay, 35% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 6,50 g/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04062200 · 0,75 l · 45,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Essence Noir” Franciacorta DOCG 2016 extra brut
100% Pinot Nero vinificato in bianco con aromi complessi, bel corpo, persistenza ed eleganza impressionante. Giallo intenso con delicati riflessi ramati. Al palato è potente, con perlage e spuma fini e persistenti. Con soli 3 g di residuo zuccherino, un Franciacorta molto preciso e di razza che non ha nulla da invidiare agli altri. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante con perlage persistente. Al naso con delicate note affumicate, arance rosse e frutti di bosco nonché pera candita, sale marino fine nel retrogusto. Al palato appare molto puro, quasi austero, molto schietto e con grande succo, asciutto come un osso, persiste molto a lungo." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36/42 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 21,40 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 3,00 g/l
- Valore ph: 3,22
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04110716 · 0,75 l · 49,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Teatro alla Scala” Franciacorta DOCG 2018 brut
Fine Franciacorta Brut di colore giallo oro chiaro con spuma delicata. Molto complesso e intenso al naso, caratterizzato da fini note di lievito maturo, brioche, delicatamente speziato, succosa frutta gialla, qualche pesca e agrumi. Complesso e potente al palato, frutta succosa, con una struttura fresca, una seducente dolcezza da estratto minimo sul finale e fini sfumature di bacche rosse sul retrogusto teso. SUPERIORE.DE
"Il vino si riconosce dall'etichetta nera e da un piccolo sigillo rosso con la scritta La Scala, per il famoso Teatro alla Scala della vicina Milano. È uno spumante di medio peso con nocciole e mandorle tostate che fanno da cornice a frutta di frutteto e mela Golden Delicious." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 76% Chardonnay, 24% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 48 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Acidità totale: 6,40 g/l
- Zuccheri residui: 3,00 g/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04060218 · 0,75 l · 53,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Franciacorta Satèn DOCG 2017 brut
Odore finemente lievitato e opulento di frutta tropicale. Ottima personalità, elegante, corposo e con un grande equilibrio tra morbidezza fruttata e struttura. Anche l'enologo Mattia Vezzola e Bellavista stabiliscono degli standard con il loro Satèn in termini di complessità e profondità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 48 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Acidità totale: 6,70 g/l
- Zuccheri residui: 8,50 g/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04060717 · 0,75 l · 56,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Franciacorta Rosé DOCG 2018 brut
Pinot Nero e Chardonnay conferiscono a questo eccezionale Franciacorta un delicato rosso salmone con un tocco aranciato. Al naso, frutti di fragola, un accenno di ribes nero e fini sfumature floreali. Al palato è fresco e strutturato, con una mousseux vivace e delicati aromi di bacche rosse sottolineati da agrumi. Un vino dal passo leggero, con eleganza, carattere e grazia fino al finale. SUPERIORE.DE
"Rosa-arancio intenso con riflessi ramati. Al naso chiaro e fragrante, di cera di candela, lamponi, discretamente di caramello salato, nel riverbero qualche incenso. Al palato equilibrato, preciso, con gioco fine e frutto chiaro, sul finale su una fine nota di vaniglia con un finale leggermente fenolico." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 63% Chardonnay, 37% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 48 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Acidità totale: 6,80 g/l
- Zuccheri residui: 7,00 g/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04062118 · 0,75 l · 60,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Franciacorta Pas Operé DOCG 2016 extra brut
Il Pas Operé di Bellavista incanta con un elegante aroma di pesca e sottili sfumature di mandarino. Elegante ed equilibrato al palato, con acidità vivace e buona mineralità. Uno straordinario Franciacorta dalla complessità totalizzante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 75% Chardonnay, 25% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 60 mesi sul lievito
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Acidità totale: 7,00 g/l
- Zuccheri residui: < 3,00 g/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04060316 · 0,75 l · 61,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Quintessence” Franciacorta Riserva DOCG 2015 extra brut
60 mesi di fermentazione in bottiglia: la quintessenza della Franciacorta e il prodotto di punta della cantina - corposo, elegante ed estremamente fine. Il bouquet, ottimamente sviluppato, di frutta tropicale e frutta secca è molteplice, il terroir e la firma dell'azienda sono inconfondibili. Potente e fresco al palato, il gusto è un'esplosione di sapori sfumati, la lunghezza e la profondità sono impressionanti. Di questa Riserva vengono prodotte solo 7.000 bottiglie all'anno. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante con una delicata sfumatura ramata e perlage finissimo. Al naso cera d'api, miele leggero, mela cotogna, un po' di mela cotta, mirtilli e frutta candita nel retrogusto. Al palato con grande fusione e frutto croccante, si mostra molto verticale e propositivo, nel finale pressione decisa." Falstaff
"Oltre 100 mesi sui lieviti, un blend Chardonnay 4/5 Pinot Noir 1/5. Prugna gialla al naso, poi gelsomino e bergamotto in sottofondo. In bocca è salato, fragrante e croccante, esaltato da un ritorno fruttato e da un finale di lunga durata." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 80% Chardonnay, 20% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 60 mesi sul lievito
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 22,00 g/l
- Acidità totale: 6,50 g/l
- Zuccheri residui: 2,20 g/l
- Valore ph: 3,16
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Abbinamenti: cevice, sushi, insalata pulpo
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04110615 · 0,75 l · 62,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vintage Collection” Franciacorta DOCG 2018 extra brut
Spumante di eccezionale finezza con un delicato bouquet fruttato di lampone, miele d'acacia e albicocca e una bella nota di lievito. Giallo paglierino carico e brillante, persistente, perlage fine. Maturo, con un sottofondo di legno meravigliosamente integrato, molto pieno, lungo e intenso al palato. SUPERIORE.DE
"Oro chiaro brillante con perlage persistente e fine. Naso fragrante di fiori bianchi, pesca gialla essiccata, pietra bagnata, che si riverbera con aromi fini di nocciole tostate e sale marino. Al palato è espressivo, stratificato, con acidità vivace e presente, vivace, salato, con molta pressione, asciutto nel finale." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 65% Chardonnay, 29% Pinot Nero, 6% Pinot Bianco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 48 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 49 mg/l
- Valore ph: 3,06
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: piatti di pesce di alta cucina
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04050218 · 0,75 l · 69,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vintage Collection” Franciacorta DOCG 2018 dosage zero
Dosage zero è irresistibile nella sua dichiarazione e nel perfetto equilibrio di tutti i componenti. Colore giallo oro, intenso e luminoso. Perlage fine, organizzato e persistente. Numerosi aromi fruttati nel gusto fine, sfumature di lievito al centro e piacevole mineralità nel finale lungo e asciutto. SUPERIORE.DE
"Colore oro chiaro brillante con perlage fine e persistente. Naso fragrante e netto di pane appena sfornato, un po' di pietra focaia, agrumi, ricordi di bacche rosse e fiori bianchi, elegante e invitante. Al palato è cremoso, compatto, radioso ed espressivo, con perlage ben integrato, sapore vivace e sottofondo salino, persiste a lungo e pulito, asciutto." Falstaff
"Il vino mostra un'immediata luminosità e concentrazione con limone croccante, mandorla amara e mela, con qualche delicato fiore bianco o sambuco che conferisce a questo spumante un carattere incisivo e rinfrescante. Per essere un Dosage Zéro, ha un bel contrasto tra corpo e acidità, un'impresa non facile, nonostante l'assenza di zuccheri aggiunti." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 76% Chardonnay, 16% Pinot Nero, 8% Pinot Bianco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 48 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 51 mg/l
- Valore ph: 3,07
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: caviale, pesce nobile
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04050318 · 0,75 l · 70,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per cliente

La Franciacorta è una regione vinicola relativamente piccola e ancora giovane. Di conseguenza, la sottozona del nord della Lombardia è relativamente poco conosciuta al di fuori dei confini italiani. Tuttavia, poiché la qualità dei vini spumanti pregiati è da tempo ai vertici, gli intenditori di vino li citano giustamente alla stregua del modello francese, lo Champagne.
È solo a partire dagli anni Sessanta che la viticoltura si è sviluppata su larga scala in Franciacorta, che in precedenza era caratterizzata da una produzione di sussistenza. La culla di questa regione vitivinicola gestibile e paesaggisticamente molto affascinante è la cantina Guido Berlucchi (la trovate anche qui). Qui, nel 1961, l'enologo e appassionato di champagne Franco Ziliani produsse per la prima volta uno spumante con la classica fermentazione in bottiglia. In Italia, questo processo è chiamato "Metodo Classico" o anche "Metodo Tradizionale". Sei anni dopo, la Franciacorta è diventata una regione DOC e nel 1995 la sottozona ha ottenuto la DOCG, la denominazione di origine controllata e protetta. Questo aggiornamento è stato seguito da un'ascesa vertiginosa fino ad oggi, che si manifesta in un aumento annuale delle vendite. L'obiettivo è chiaro: la Franciacorta deve affermarsi come denominazione indipendente, paragonabile alla sua controparte francese della regione di Epernay. Questo spiega anche perché il consorzio fondato nel 1990 da un gruppo di viticoltori per tutelare l'area di coltivazione, oggi di 2.000 ettari, ha disposto che le etichette delle bottiglie di Franciacorta DOCG non includano il termine "Spumante".
Infatti, il Franciacorta può competere con il modello francese, che a volte è molto più costoso. Le uve provengono dalla zona di coltivazione in provincia di Brescia, tra Milano e Verona, non lontano dal Lago di Garda. La zona è delimitata dalle Prealpi Retiche a est, dal fiume Oglio a ovest e dal Monte Orfano a sud. Le differenze di temperatura tra il giorno e la notte sono elevate, i mesi invernali sono freddi e umidi, le estati sono calde. Le viti crescono su colline moreniche ricche di minerali; i terreni sono per lo più sciolti, argilloso-calcarei e ghiaiosi. I vigneti si snodano come un nastro intorno alla parte meridionale del Lago d'Iseo. Nel complesso, le condizioni per la coltivazione di spumanti nobili in Franciacorta sono quasi ottimali.
Il disciplinare di produzione dell'Edelprickler del Nord Italia è letterale e severo come quello dello Champagne. Sono ammessi solo i vitigni Chardonnay, Pinot bianco e Pinot nero (in questo caso un massimo del 50%). Le rese dei vigneti appena impiantati possono essere lavorate solo a partire dalla terza vendemmia. Un Franciacorta Brut semplice deve maturare sui lieviti per 18 mesi e uno spumante millesimato per almeno 30 mesi prima di essere venduto. Il dosaggio e la conseguente dolcezza residua sono mantenuti piuttosto bassi, dando vita a un vino complesso ed elegante che ha anche un buon potenziale di invecchiamento e conservazione. Al classico Franciacorta Brut (senza annata) si affiancano altre quattro tipologie di vino: Satèn, Rosé, Millesimato (spumante d'annata) e Riserva. Tra i quasi cento produttori di Franciacorta, le cantine Bellavista e Ca' del Bosco sono tra le più note, oltre a Guido Berlucchi.
In Italia, naturalmente, gli spumanti della Franciacorta hanno raggiunto da tempo una svolta, che ha già portato alcuni produttori ad aumentare la domanda internazionale superando l'offerta. Prevalentemente nel nord del Paese, lo spumante locale viene gustato come aperitivo e come accompagnamento ai cibi. SUPERIORE.DE
"La maggior parte dei pensieri sui vini spumanti pregiati inizia e finisce con lo Champagne. Questo è comprensibile, ma la Champagne, a cui è associato anche un certo metodo di produzione - il tradizionale processo di fermentazione in bottiglia praticato anche in altri Paesi - non è affatto l'unica zona al mondo in cui si producono spumanti pregiati. In Italia, dove viene chiamato spumante, si ottengono esempi estremamente fini e delicatamente articolati, soprattutto nelle zone settentrionali più fresche come la Franciacorta e altre zone della Lombardia, del Trentino e dell'Alto Adige..." Il buongustaio