-
Chianti Colli Senesi DOCG 2022
Rosso rubino brillante, aroma invitante di frutti rossi. Al palato è chiaro e morbido. Ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Sangiovese, 15% Canaiolo, Mammolo, Malvasia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno e barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 0,93 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09153322 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lohsa” Morellino di Scansano DOCG 2022
Morellino saporito con un bel bouquet di frutti di ciliegia, buccia d'arancia ed erbe speziate. Al palato si apre molto succoso e deciso, morbido e persistentemente fruttato nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,68 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09153422 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montepulciano DOC 2022 (BIO)
Ottimo Rosso di Montepulciano dal tipico aroma fruttato-speziato e dal corpo solido. Ha un giusto equilibrio, è stratificato, rivela un frutto aromatico e ha anche un finale di discreta persistenza per la classe di prezzo. SUPERIORE.DE
"Naso giovane e fragrante con molte ciliegie, fragole, erbe secche e potpourri. Al palato è croccante e rilassato, con un finale pulito e deciso. Fresco e più riduttivo di molti altri che cercano di emulare lo stile "Bojo". Da uve da agricoltura biologica. Da bere subito." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 20% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox e barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,92 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 2,48 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato09152122 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ambrae” Bianco Toscana IGT 2020
Ambrae è un'elegante cuvée di Chardonnay e Sauvignon. Aroma piacevole e intenso di frutti di bosco e pane, rotondo e armonioso al palato con una vena minerale e una bella acidità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Chardonnay, 20% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 23,65 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09150120 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Nobile di Montepulciano DOCG 2020
Una goccia solida e ogni anno eccellente è il Nobile di Poliziano, carico di tensione, che profuma di ciliegie rosse scure, more e note tostate. Al palato è succoso, compatto e lucido, morbido ed equilibrato con tannini setosi e un finale lungo ed elegante. SUPERIORE.DE
"Un vino meraviglioso che sembra dignitoso e sereno da un lato, ma anche con una buona tensione dall'altro; tutto sembra giocoso, gentile e succoso; un bel vino fino al finale." Weinwisser
"Bacche rosse mature e brillanti con spezie fini e un accenno di mineralità di ghiaia. Al palato è da medio a corposo, con erbe fini, agrumi e frutti di bosco, il tutto avvolto da tannini fini e friabili. Già delizioso." James Suckling
"Subito al naso, sfumature di marasche, poi alloro e timo cedrato. Al palato, tannini iodati-salati, succosi e persistenti, grande lunghezza." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Colorino, Canaiolo e Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14-16 mesi botte grande di legno/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,36 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,97 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09152320 · 0,75 l · 28,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Mandrone di Lohsa” Maremma Toscana DOC 2019
Il Mandrone di Lohsa è un vino morbido, con una struttura soffice e femminile. Aromi fruttati di bacche, erbe, spezie e una calda nota di legno al naso. Al palato è rotondo, pieno e ricco di frutti rossi scuri. Molto piacevole e lungo. SUPERIORE.DE
"Un cabernet molto fresco e dai tannini fini, con un corpo medio, una consistenza carezzevole e un finale saporito. Meglio nel 2024, ma è già impressionante." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 80% Cabernet Sauvignon, 20% Alicante, Petit Verdot e Carignano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,62 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09153019 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Stanze” Rosso Toscana IGT 2018
Classico Super Tuscan prodotto con Cabernet Sauvignon e Merlot, maturato in rovere francese. Nel suo rosso violaceo molto denso, ispirano chiare note fruttate e un sentore molto invitante di limoni canditi. Il gusto è molto armonioso, ricco e potente, i tannini perfettamente integrati, il finale speziato splendidamente persistente. SUPERIORE.DE
"Sapori concentrati di amarena, mora e melograno caratterizzano questo rosso robusto, i cui tannini muscolosi hanno una solida presa mentre si stringono sul finale." Wine Spectator
"Il ribes nero e la viola si fanno sentire con note di legno di sandalo al naso. È corposo con tannini molto fini che percorrono tutta la lunghezza del vino. Lucido e lungo. Dategli almeno tre o quattro anni per maturare. Da provare dopo il 2025." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 95% Cabernet Sauvignon, 5% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09152718 · 0,75 l · 58,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“In Violas” Merlot Cortona DOC 2019 · MAGNUM
La DOC Cortona, che esiste dal 1999, è famosa per i suoi Syrah e Merlot monovitigno, le cui viti prosperano in modo eccellente sui terreni argillosi del Pliocene. Dal 2006 anche la famiglia Carletti è impegnata in questa denominazione, fino ad oggi piuttosto sconosciuta, e il suo Merlot Il Violas è ormai conosciuto oltre i confini dell'Italia e ha molti estimatori.
Denso, rubino scuro con riflessi violacei. Al naso, un bouquet aperto di frutti a bacca nera, legno di sandalo, rosmarino e spezie fini. La struttura avvolge il palato, caldo, intenso e ricco di frutti scuri, cioccolato, prugna e ribes rosso. In Violas è un rosso attraente, generoso e profondo che richiama una Bistecca Fiorentina e dà molto piacere. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2018 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16-18 mesi botte di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 30,95 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09154319 · 1,5 l · 30,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Asinone” Nobile di Montepulciano DOCG 2019
All'interno della sua tonalità densa e intensa si nasconde un bouquet lussureggiante le cui allusioni fruttate a more, amarene e mirtilli sono conferite un tocco elegante dalla delicata e sottilissima speziatura del legno. Al palato, ricco e deciso, il tannino morbido è ben amalgamato con la struttura. SUPERIORE.DE
"Aromi di lampone estremamente intriganti, sfumature di rose essiccate, pepe e sottobosco; l'attacco potente ma elegante, i tannini strettamente e accuratamente integrati, il finale su sapori di frutti di bosco, finemente speziato e persistente". Eccellente Sangiovese da vigneto singolo, perfetto con il cibo." Vinum
"Rosso rubino brillante con bordi che si illuminano delicatamente. Al naso si apre in modo radioso su fini sfumature di frutti di bosco maturi e scuri, grafite delicata, un po' di cuoio, invitante. Al palato con tannino stretto, pungente, ma anche con grande succosità e gioco fine, spazia su un arco ampio, pressione decisa nel finale." Falstaff
"Di struttura rigogliosa, fresco e armonioso, questo rosso presenta aromi e sapori di ciliegia, prugna, sanguigna, minerali ed erbe. Il finale è persistente e lascia un'impressione sapida." Wine Spectator
"Il Vino Nobile di Montepulciano Asinone 2019 è intenso con un bouquet di polvere di pietra, viole secche, ribes nero e polvere di cacao. È un'eleganza esemplificata, vellutata e rilassante, ma energica, con una densa ondata di frutti rossi e neri levigati che attraversano il palato, lasciando che minerali e tannini dolci si mescolino verso la fine. Un sottile strato di agrumi aspri aiuta a ravvivare il finale altrimenti strutturato, mentre i toni erbacei di menta svaniscono lentamente. Il 2019 è un vero e proprio tesoro e ha l'equilibrio per maturare magnificamente nelle cantine dei collezionisti." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,71 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 0,92 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09152419 · 0,75 l · 61,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Le Stanze del Poliziano” Rosso Toscana IGT 2019
Classico Super Tuscan ottenuto da Cabernet Sauvignon e Merlot, maturato in rovere francese. Nel suo rosso violaceo molto denso, spiccano chiare note fruttate e un invitante sentore di limone candito. Il gusto è molto armonioso, ricco e potente, i tannini perfettamente integrati, il finale speziato splendidamente persistente. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro ed elegante con un bordo che si schiarisce delicatamente. Naso intenso e invitante con fini componenti terrose di cassis e frutti di bosco, inoltre cuoio fine, nel riverbero di viole secche. Al palato è denso e complesso, mostra una notevole struttura senza apparire ponderoso, terminando con una bella succosità, sembra già equilibrato e accessibile." Falstaff
"Questo vino ha una sottile ed esotica piccantezza e freschezza simile a quella del wasabi, alle olive, al cassis e alle foglie di ribes. Al palato è ricco, saporito e piuttosto corposo, con tannini solidi e levigati e un'acidità brillante che aiuta a eliminare la pesantezza. Finale davvero vivido e goloso con una lunga chiusura. Bravo!" James Suckling
scopri di più- Vitigni: 95% Cabernet Sauvignon, 5% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09152719 · 0,75 l · 61,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nobile di Montepulciano DOCG 2020 · MAGNUM
Una goccia solida e ogni anno eccellente è il Nobile di Poliziano, carico di tensione, che profuma di ciliegie rosse scure, more e note tostate. Al palato è succoso, compatto e lucido, morbido ed equilibrato con tannini setosi e un finale lungo ed elegante. SUPERIORE.DE
"Un vino meraviglioso che sembra dignitoso e sereno da un lato, ma anche con una buona tensione dall'altro; tutto sembra giocoso, gentile e succoso; un bel vino fino al finale." Weinwisser
"Bacche rosse mature e brillanti con spezie fini e un accenno di mineralità di ghiaia. Al palato è da medio a corposo, con erbe fini, agrumi e frutti di bosco, il tutto avvolto da tannini fini e friabili. Già delizioso." James Suckling
"Subito al naso, sfumature di marasche, poi alloro e timo cedrato. Al palato, tannini iodati-salati, succosi e persistenti, grande lunghezza." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Colorino, Canaiolo e Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14-16 mesi botte grande di legno/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,36 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,97 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09152820 · 1,5 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Asinone” Nobile di Montepulciano DOCG 2020
All'interno della sua tonalità densa e intensa si nasconde un bouquet lussureggiante le cui allusioni fruttate a more, amarene e mirtilli sono conferite un tocco elegante dalla delicata e sottilissima speziatura del legno. Al palato, ricco e deciso, il tannino morbido è ben amalgamato con la struttura. SUPERIORE.DE
"Un'espressione tesa e minerale con spezie fini e bacche rosse pure. Al palato è trasparente e sobrio, con tannini fini e sbriciolati che indugiano con i minerali e i frutti di bosco in un finale lungo e intenso." James Suckling
"Un rosso corpulento e lineare, con ampi frutti di mora, amarena e ribes nero a compensare i tannini densi. Vibrante, energico ed equilibrato, con un retrogusto lungo e saturo che fa da eco alla frutta scura e aggiunge una nota di tabacco." Wine Spectator
"Dal vigneto omonimo, un vino dal taglio internazionale ma mai ammiccante, anzi, di grande personalità. Naso fitto di frutta di sottobosco, more in testa, bocca che brilla per equilibrio, tannini salmastri, grande succosità e finale su toni balsamici, di ottima persistenza." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,75 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,04 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09152420 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Caggiole” Nobile di Montepulciano DOCG 2018
La prima Caggiole fu lanciata nel 1988 e scomparve già nel 1995, perché l'ammiraglia Asinone incontrava semplicemente i gusti dei consumatori. Oggi - dopo oltre 20 anni di astinenza - il Nobile Le Caggiole torna sul mercato come nuovo primo vino della casa. Il proprietario della tenuta, il Dott. Federico Carletti, ha dedicato questo capolavoro alla moglie Anna, stabilendo un nuovo punto di riferimento per il Poliziano e per l'intera denominazione. Siamo molto lieti di presentare questo vino di punta rigorosamente limitato!
Salato, minerale e raffinato. Le Caggiole rappresenta il terroir e il vitigno Sangiovese (Prugnolo Gentile) come nessun altro vino della casa. È quasi leggero, aggraziato, delicato e allo stesso tempo molto fine. È il risultato di molti anni di lavoro nella selezione dei giusti cloni di Sangiovese nell'unico vigneto omonimo, Le Caggiole, composto da 4 parcelle. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino radioso ed elegante con un bordo che si schiarisce delicatamente. Naso espressivo e fragrante di ciliegie cuore mature, fragoline di bosco, nobile uso del legno e spezie fini in sottofondo. Al palato è molto lucido e succoso, i tannini strettamente intrecciati rivestono il frutto sostanzioso, radioso e ricco di finezza, ancora un po' gripposo sul finale." Falstaff
"Il Vino Nobile di Montepulciano Le Caggiole 2018 si solleva con un'esposizione simile all'erba gatta umana. Una piacevole aria di crema pasticcera alla vaniglia accentua il fumo dolce, la salvia grigliata, il cacao e le ciliegie intrise di rum. È setoso e levigato al tatto ma rifinito con un'aura quasi priva di peso, mostrando una prugna decisamente matura e note di agrumi canditi per bilanciare. Il 2018 termina lungo e delicatamente tannico, con tabacco interno e toni di erbe dolci che persistono incredibilmente a lungo. Mentre il naso ha una personalità un po' candita, il 2018 possiede una fantastica armonia al suo interno. Sono molto interessato a vedere cosa potrebbe fare con qualche anno di cantina." Vinous
"Presenta un equilibrio raffinato tra i sapori di ciliegia, ribes, terra, timo selvatico ed eucalipto, con una solida spina dorsale di tannini e una succosa acidità. Ben delineato e lungo, questo rosso è complesso e raffinato." Wine Spectator
"Un Vino Nobile deciso e fine, con aromi di ciliegia, frutti di bosco e leggermente terrosi. Pietra frantumata. Corpo medio. Finale lineare. Un po' stretto ora. Dagli due o tre anni. Da provare dopo il 2024." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 29,75 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 0,96 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09153618 · 0,75 l · 105,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Caggiole” Nobile di Montepulciano DOCG 2016
La prima Caggiole fu lanciata nel 1988 e scomparve già nel 1995, perché l'ammiraglia Asinone incontrava semplicemente i gusti dei consumatori. Oggi - dopo oltre 20 anni di astinenza - il Nobile Le Caggiole torna sul mercato come nuovo primo vino della casa.
È salato, minerale e raffinato. Rappresenta il terroir e il vitigno Sangiovese (Prugnolo Gentile) come nessun altro vino della casa. È quasi leggero, aggraziato, delicato e allo stesso tempo molto fine. È il risultato di molti anni di lavoro nella selezione dei giusti cloni di Sangiovese nell'unico vigneto omonimo, Le Caggiole, composto da 4 parcelle.
Il proprietario della tenuta, il Dott. Federico Carletti, ha dedicato questo capolavoro alla moglie Anna, stabilendo un nuovo punto di riferimento per il Poliziano e per l'intera denominazione. Siamo molto lieti di presentare questo vino di punta rigorosamente limitato! SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante. Al naso è chiaro ed espressivo, con ciliegie ricche, liquirizia, zucchero a velo e spezie pregiate. Al palato si mostra estremamente morbido e levigato, si distende vellutato sulla lingua, con un chiaro nucleo fruttato, lungo e pieno di finezza nel finale." Falstaff
"Prodotto interamente con Sangiovese, presenta aromi di frutta matura a bacca nera, spezie esotiche, canfora e sentori di rovere francese. Il palato lineare e strutturato, ma elegante, offre ciliegia marasca, prugna rossa, caffè espresso e liquirizia incorniciati da tannini a maglia stretta e a grana fine. L'acidità brillante lo mantiene fresco ed equilibrato." Wine Enthusiast
"Il Poliziano 2016 Vino Nobile di Montepulciano Le Caggiole si apre con un aspetto scuro e afoso, mostrando un lato ricco ed elegante dell'uva Sangiovese. C'è un elemento aspro o aspro nel frutto con amarena e prugna nera; tuttavia, il vino non manca di maturità. C'è profondità e ricca concentrazione, che danno a questo vino una marcia in più quando si tratta di una possibile bistecca o di una cena a base di carne arrosto. I tannini (sia quelli del frutto che quelli del rovere) sono astringenti, per cui è necessario attendere ancora qualche mese di affinamento in bottiglia." Wine Advocate
"Il Vino Nobile Le Caggiole 2016 di Poliziano è un vino magnifico. Fiori freschi, bacche rosse, menta, cedro e tabacco si mescolano in un Vino Nobile grazioso e traslucido, di gran classe. Il Caggiole coniuga abilmente la potenza con la moderazione. C'è molto da fare, ma il 2016 non è affatto un vino scontato. È una splendida e raffinatissima espressione di Vino Nobile." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09153616 · 0,75 l · 105,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Le Caggiole” Nobile di Montepulciano DOCG 2019
Il primo Caggiole fu lanciato nel 1988 e scomparve di nuovo già nel 1995, perché l'Asinone, fiore all'occhiello della casa, incontrava semplicemente meglio i gusti dei consumatori. Oggi - dopo oltre 20 anni di astinenza - il Nobile Le Caggiole torna sul mercato come nuovo primo vino della casa. Il proprietario della tenuta, il Dott. Federico Carletti, ha dedicato questo capolavoro alla moglie Anna, stabilendo un nuovo punto di riferimento per il Poliziano e per l'intera denominazione. Siamo molto lieti di presentare questo vino di punta rigorosamente limitato!
Salato, minerale e raffinato. Le Caggiole rappresenta il terroir e il vitigno Sangiovese (Prugnolo Gentile) come nessun altro vino della casa. È quasi leggero, aggraziato, delicato e allo stesso tempo molto fine. È il risultato di molti anni di lavoro nella selezione dei giusti cloni di Sangiovese nell'unico vigneto omonimo, Le Caggiole, composto da 4 parcelle. SUPERIORE.DE
"Un rosso morbido, che rivela sapori di ciliegia e lampone, con una solida base di tannini. Robusto e vibrante, mostra dettagli di ferro, terra e tabacco mentre si muove sul finale." Wine Spectator
"Questo vino è davvero raffinato e sapido, con un tocco leggermente minerale di arance, noce moscata, salvia e frutti di bosco. Al palato è succoso e intenso, con tannini fini e un finale verticale ed etereo. Eccellente concentrazione con una stretta presa alla fine, anche se il finale si protrae a lungo. Da bere subito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 29,75 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 0,96 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09153619 · 0,75 l · 105,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Le Stanze” Rosso Toscana IGT 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
Classico Supertuscan a base di Cabernet Sauvignon e Merlot, maturato in rovere francese. Nel suo rosso violaceo molto denso, spiccano chiare note di frutta e un invitante sentore di limoni canditi. Il gusto è molto armonioso, ricco e potente, i tannini perfettamente integrati, il finale speziato splendidamente persistente. SUPERIORE.DE
"Sapori concentrati di amarena, mora e melograno caratterizzano questo rosso robusto, i cui tannini muscolosi hanno una solida presa mentre si stringono sul finale." Wine Spectator
"Il ribes nero e la viola si fanno sentire con note di legno di sandalo al naso. È corposo con tannini molto fini che percorrono tutta la lunghezza del vino. Lucido e lungo. Dategli almeno tre o quattro anni per maturare. Da provare dopo il 2025." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 95% Cabernet Sauvignon, 5% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09154118 · 1,5 l · 62,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Asinone” Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
All'interno della sua tonalità densa e intensa si nasconde un bouquet lussureggiante le cui allusioni fruttate a more, amarene e mirtilli sono conferite un tocco elegante dalla delicata e sottilissima speziatura del legno. Al palato, ricco e deciso, il tannino morbido è ben amalgamato con la struttura. SUPERIORE.DE
"Sangiovese estremamente elegante, proveniente da uno dei migliori siti del Vino Nobile: profumi di lamponi e fiori; struttura perfetta, tannini stretti e acidità vivida, grande lunghezza e futuro. Può maturare." Vinum
"Rosso rubino brillante. Naso nobile e invitante, di frutti di bosco maturi e di ciliegie ricche, con un tono delicatamente speziato, con un leggero riverbero di cuoio e di tè, complesso. Al palato è succoso, chiaro e con tannino serrato, sottofondo salino, tira chiaro e lungo sulla lingua, con persistenza." Falstaff
"Questo rosso è ricco e profondo, con sapori di ciliegia, prugna e minerali incorniciati da un leggero rovere tostato. Raffinato e aperto, con un retrogusto deciso, persistente e sapido." Wine Spectator
"Il Vino Nobile di Montepulciano Asinone 2018 mostra il lato più delicato di questo cru. Petali di rosa schiacciati, ciliegia rossa, menta, cuoio ed erbe secche sono tutti molto ben sollevati. Grazioso e setoso al palato, con un superbo equilibrio, l'Asinone 2018 è un vincitore di Poliziano. I lettori troveranno un Vino Nobile che favorisce decisamente l'eleganza rispetto alla pesantezza." Vinous
"Aromi di ciliegia scura, noce moscata e fiori si susseguono in un corpo pieno con tannini fermi e lineari che sono lucidi e belli alla fine. Succulento e attraente ora, ma invecchierà bene." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% altro
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,66
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09152618 · 1,5 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Le Caggiole” Nobile di Montepulciano DOCG 2016 · MAGNUM in cassetta di legno
La prima Caggiole fu lanciata nel 1988 e scomparve già nel 1995, perché l'ammiraglia Asinone incontrava semplicemente i gusti dei consumatori. Oggi - dopo oltre 20 anni di astinenza - il Nobile Le Caggiole torna sul mercato come nuovo primo vino della casa.
È salato, minerale e raffinato. Rappresenta il terroir e il vitigno Sangiovese (Prugnolo Gentile) come nessun altro vino della casa. È quasi leggero, aggraziato, delicato e allo stesso tempo molto fine. È il risultato di molti anni di lavoro nella selezione dei giusti cloni di Sangiovese nel singolo vigneto omonimo, Le Caggiole, composto da 4 parcelle.
Il proprietario della tenuta, il Dott. Federico Carletti, ha dedicato questo capolavoro alla moglie Anna, stabilendo un nuovo punto di riferimento per il Poliziano e per l'intera denominazione. Siamo molto lieti di presentare questo vino di punta rigorosamente limitato! SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante. Al naso è chiaro ed espressivo, con ciliegie ricche, liquirizia, zucchero a velo e spezie pregiate. Al palato si mostra estremamente morbido e levigato, si distende vellutato sulla lingua, con un chiaro nucleo fruttato, lungo e pieno di finezza nel finale." Falstaff
"Prodotto interamente con Sangiovese, presenta aromi di frutta matura a bacca nera, spezie esotiche, canfora e sentori di rovere francese. Il palato lineare e strutturato, ma elegante, offre ciliegia marasca, prugna rossa, caffè espresso e liquirizia incorniciati da tannini a maglia stretta e a grana fine. L'acidità brillante lo mantiene fresco ed equilibrato." Wine Enthusiast
"Il Poliziano 2016 Vino Nobile di Montepulciano Le Caggiole si apre con un aspetto scuro e afoso, mostrando un lato ricco ed elegante dell'uva Sangiovese. C'è un elemento aspro o aspro nel frutto con amarena e prugna nera; tuttavia, il vino non manca di maturità. C'è profondità e ricca concentrazione, che danno a questo vino una marcia in più quando si tratta di una possibile bistecca o di una cena a base di carne arrosto. I tannini (sia quelli del frutto che quelli del rovere) sono astringenti, per cui è necessario attendere ancora qualche mese di affinamento in bottiglia." Wine Advocate
"Il Vino Nobile Le Caggiole 2016 di Poliziano è un vino magnifico. Fiori freschi recisi, bacche rosse, menta, cedro e tabacco si mescolano in un Vino Nobile grazioso e traslucido che è tutta classe. Il Caggiole coniuga abilmente la potenza con la moderazione. C'è molto da fare, ma il 2016 non è affatto un vino scontato. È una splendida e raffinatissima espressione di Vino Nobile." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09153816 · 1,5 l · 132,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Le Caggiole” Nobile di Montepulciano DOCG 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
La prima Caggiole fu lanciata nel 1988 e scomparve già nel 1995, perché l'ammiraglia Asinone incontrava semplicemente i gusti dei consumatori. Oggi - dopo oltre 20 anni di astinenza - il Nobile Le Caggiole torna sul mercato come nuovo primo vino della casa. Il proprietario della tenuta, il Dott. Federico Carletti, ha dedicato questo capolavoro alla moglie Anna, stabilendo un nuovo punto di riferimento per il Poliziano e per l'intera denominazione. Siamo molto lieti di presentare questo vino di punta rigorosamente limitato!
Salato, minerale e raffinato. Le Caggiole rappresenta il terroir e il vitigno Sangiovese (Prugnolo Gentile) come nessun altro vino della casa. È quasi leggero, aggraziato, delicato e allo stesso tempo molto fine. È il risultato di molti anni di lavoro nella selezione dei giusti cloni di Sangiovese nell'unico vigneto omonimo, Le Caggiole, composto da 4 parcelle. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino radioso ed elegante con un bordo che si schiarisce delicatamente. Naso espressivo e fragrante di ciliegie cuore mature, fragoline di bosco, nobile uso del legno e spezie fini in sottofondo. Al palato è molto lucido e succoso, i tannini strettamente intrecciati rivestono il frutto sostanzioso, radioso e ricco di finezza, ancora un po' gripposo sul finale." Falstaff
"Il Vino Nobile di Montepulciano Le Caggiole 2018 si solleva con un'esposizione simile all'erba gatta umana. Una piacevole aria di crema pasticcera alla vaniglia accentua il fumo dolce, la salvia grigliata, il cacao e le ciliegie intrise di rum. È setoso e levigato al tatto ma rifinito con un'aura quasi priva di peso, mostrando una prugna decisamente matura e note di agrumi canditi per bilanciare. Il 2018 termina lungo e delicatamente tannico, con tabacco interno e toni di erbe dolci che persistono incredibilmente a lungo. Mentre il naso ha una personalità un po' candita, il 2018 possiede una fantastica armonia al suo interno. Sono molto interessato a vedere cosa potrebbe fare con qualche anno di cantina." Vinous
"Presenta un equilibrio raffinato tra i sapori di ciliegia, ribes, terra, timo selvatico ed eucalipto, con una solida spina dorsale di tannini e una succosa acidità. Ben delineato e lungo, questo rosso è complesso e raffinato." Wine Spectator
"Un Vino Nobile deciso e fine, con aromi di ciliegia, frutti di bosco e leggermente terrosi. Pietra frantumata. Corpo medio. Finale lineare. Un po' stretto ora. Dagli due o tre anni. Da provare dopo il 2024." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 29,75 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 0,96 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09153818 · 1,5 l · 132,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Le Caggiole” Nobile di Montepulciano DOCG 2016 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
La prima Caggiole fu lanciata nel 1988 e scomparve già nel 1995 perché l'ammiraglia Asinone incontrava semplicemente i gusti dei consumatori. Oggi - dopo oltre 20 anni di astinenza - il Nobile Le Caggiole torna sul mercato come nuovo primo vino della casa.
È salato, minerale e raffinato. Rappresenta il terroir e il vitigno Sangiovese (Prugnolo Gentile) come nessun altro vino della casa. È quasi leggero, aggraziato, delicato e allo stesso tempo molto fine. È il risultato di molti anni di lavoro nella selezione dei giusti cloni di Sangiovese nell'unico vigneto omonimo, Le Caggiole, composto da 4 parcelle.
Il proprietario della tenuta, il Dott. Federico Carletti, ha dedicato questo capolavoro alla moglie Anna, stabilendo un nuovo punto di riferimento per il Poliziano e per l'intera denominazione. Siamo molto lieti di presentare questo vino di punta rigorosamente limitato! SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante. Al naso è chiaro ed espressivo, con ciliegie ricche, liquirizia, zucchero a velo e spezie pregiate. Al palato si mostra estremamente morbido e levigato, si distende vellutato sulla lingua, con un chiaro nucleo fruttato, lungo e pieno di finezza nel finale." Falstaff
"Prodotto interamente con Sangiovese, presenta aromi di frutta matura a bacca nera, spezie esotiche, canfora e sentori di rovere francese. Il palato lineare e strutturato, ma elegante, offre ciliegia marasca, prugna rossa, caffè espresso e liquirizia incorniciati da tannini a maglia stretta e a grana fine. L'acidità brillante lo mantiene fresco ed equilibrato." Wine Enthusiast
"Il Poliziano 2016 Vino Nobile di Montepulciano Le Caggiole si apre con un aspetto scuro e afoso, mostrando un lato ricco ed elegante dell'uva Sangiovese. C'è un elemento aspro o aspro nel frutto con amarena e prugna nera; tuttavia, il vino non manca di maturità. C'è profondità e ricca concentrazione, che danno a questo vino una marcia in più quando si tratta di una possibile bistecca o di una cena a base di carne arrosto. I tannini (sia quelli del frutto che quelli del rovere) sono astringenti, per cui è necessario attendere ancora qualche mese di affinamento in bottiglia." Wine Advocate
"Il Vino Nobile Le Caggiole 2016 di Poliziano è un vino magnifico. Fiori freschi, bacche rosse, menta, cedro e tabacco si mescolano in un Vino Nobile grazioso e traslucido, di gran classe. Il Caggiole coniuga abilmente la potenza con la moderazione. C'è molto da fare, ma il 2016 non è affatto un vino scontato. È una splendida e raffinatissima espressione di Vino Nobile." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09153916 · 3 l · 146,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Le Caggiole” Nobile di Montepulciano DOCG 2018 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
La prima Caggiole fu lanciata nel 1988 e scomparve già nel 1995, perché l'ammiraglia Asinone incontrava semplicemente i gusti dei consumatori. Oggi - dopo oltre 20 anni di astinenza - il Nobile Le Caggiole torna sul mercato come nuovo primo vino della casa. Il proprietario della tenuta, il Dott. Federico Carletti, ha dedicato questo capolavoro alla moglie Anna, stabilendo un nuovo punto di riferimento per il Poliziano e per l'intera denominazione. Siamo molto lieti di presentare questo vino di punta rigorosamente limitato!
Salato, minerale e raffinato. Le Caggiole rappresenta il terroir e il vitigno Sangiovese (Prugnolo Gentile) come nessun altro vino della casa. È quasi leggero, aggraziato, delicato e allo stesso tempo molto fine. È il risultato di molti anni di lavoro nella selezione dei giusti cloni di Sangiovese nel singolo vigneto omonimo, Le Caggiole, composto da 4 parcelle. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino radioso ed elegante con un bordo che si schiarisce delicatamente. Naso espressivo e fragrante di ciliegie cuore mature, fragoline di bosco, nobile uso del legno e spezie fini in sottofondo. Al palato è molto lucido e succoso, i tannini strettamente intrecciati rivestono il frutto sostanzioso, radioso e ricco di finezza, ancora un po' gripposo sul finale." Falstaff
"Il Vino Nobile di Montepulciano Le Caggiole 2018 si solleva con un'esposizione simile all'erba gatta umana. Una piacevole aria di crema pasticcera alla vaniglia accentua il fumo dolce, la salvia grigliata, il cacao e le ciliegie intrise di rum. È setoso e levigato al tatto ma rifinito con un'aura quasi priva di peso, mostrando una prugna decisamente matura e note di agrumi canditi per bilanciare. Il 2018 termina lungo e delicatamente tannico, con tabacco interno e toni di erbe dolci che persistono incredibilmente a lungo. Mentre il naso ha una personalità un po' candita, il 2018 possiede una fantastica armonia al suo interno. Sono molto interessato a vedere cosa potrebbe fare con qualche anno di cantina." Vinous
"Presenta un equilibrio raffinato tra i sapori di ciliegia, ribes, terra, timo selvatico ed eucalipto, con una solida spina dorsale di tannini e una succosa acidità. Ben delineato e lungo, questo rosso è complesso e raffinato." Wine Spectator
"Un Vino Nobile deciso e fine, con aromi di ciliegia, frutti di bosco e leggermente terrosi. Pietra frantumata. Corpo medio. Finale lineare. Un po' stretto ora. Dagli due o tre anni. Da provare dopo il 2024." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 29,75 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 0,96 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09153918 · 3 l · 146,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Le Caggiole” Nobile di Montepulciano DOCG 2019 · 3 bottiglie in cassetta di legno
Il primo Caggiole fu lanciato nel 1988 e scomparve di nuovo già nel 1995, perché l'Asinone, fiore all'occhiello della casa, incontrava semplicemente meglio i gusti dei consumatori. Oggi - dopo oltre 20 anni di astinenza - il Nobile Le Caggiole torna sul mercato come nuovo primo vino della casa. Il proprietario della tenuta, il Dott. Federico Carletti, ha dedicato questo capolavoro alla moglie Anna, stabilendo un nuovo punto di riferimento per il Poliziano e per l'intera denominazione. Siamo molto lieti di presentare questo vino di punta rigorosamente limitato!
Salato, minerale e raffinato. Le Caggiole rappresenta il terroir e il vitigno Sangiovese (Prugnolo Gentile) come nessun altro vino della casa. È quasi leggero, aggraziato, delicato e allo stesso tempo molto fine. È il risultato di molti anni di lavoro nella selezione dei giusti cloni di Sangiovese nell'unico vigneto omonimo, Le Caggiole, composto da 4 parcelle. SUPERIORE.DE
"Un rosso morbido, che rivela sapori di ciliegia e lampone, con una solida base di tannini. Robusto e vibrante, mostra dettagli di ferro, terra e tabacco mentre si muove sul finale." Wine Spectator
"Questo vino è davvero raffinato e sapido, con un tocco leggermente minerale di arance, noce moscata, salvia e frutti di bosco. Al palato è succoso e intenso, con tannini fini e un finale verticale ed etereo. Eccellente concentrazione con una stretta presa alla fine, anche se il finale si protrae a lungo. Da bere subito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 29,75 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 0,96 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09153719 · 2,25 l · 215,11 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Le Caggiole” Nobile di Montepulciano DOCG 2018 · 6 bottiglie in cassetta di legno
La prima Caggiole fu lanciata nel 1988 e scomparve già nel 1995, perché l'ammiraglia Asinone incontrava semplicemente i gusti dei consumatori. Oggi - dopo oltre 20 anni di astinenza - il Nobile Le Caggiole torna sul mercato come nuovo primo vino della casa. Il proprietario della tenuta, il Dott. Federico Carletti, ha dedicato questo capolavoro alla moglie Anna, stabilendo un nuovo punto di riferimento per il Poliziano e per l'intera denominazione. Siamo molto lieti di presentare questo vino di punta rigorosamente limitato!
Salato, minerale e raffinato. Le Caggiole rappresenta il terroir e il vitigno Sangiovese (Prugnolo Gentile) come nessun altro vino della casa. È quasi leggero, aggraziato, delicato e allo stesso tempo molto fine. È il risultato di molti anni di lavoro nella selezione dei giusti cloni di Sangiovese nel singolo vigneto omonimo, Le Caggiole, composto da 4 parcelle. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino radioso ed elegante con un bordo che si schiarisce delicatamente. Naso espressivo e fragrante di ciliegie cuore mature, fragoline di bosco, nobile uso del legno e spezie fini in sottofondo. Al palato è molto lucido e succoso, i tannini strettamente intrecciati rivestono il frutto sostanzioso, radioso e ricco di finezza, ancora un po' gripposo sul finale." Falstaff
"Il Vino Nobile di Montepulciano Le Caggiole 2018 si solleva con un'esposizione simile all'erba gatta umana. Una piacevole aria di crema pasticcera alla vaniglia accentua il fumo dolce, la salvia grigliata, il cacao e le ciliegie intrise di rum. È setoso e levigato al tatto ma rifinito con un'aura quasi priva di peso, mostrando una prugna decisamente matura e note di agrumi canditi per bilanciare. Il 2018 termina lungo e delicatamente tannico, con tabacco interno e toni di erbe dolci che persistono incredibilmente a lungo. Mentre il naso ha una personalità un po' candita, il 2018 possiede una fantastica armonia al suo interno. Sono molto interessato a vedere cosa potrebbe fare con qualche anno di cantina." Vinous
"Presenta un equilibrio raffinato tra i sapori di ciliegia, ribes, terra, timo selvatico ed eucalipto, con una solida spina dorsale di tannini e una succosa acidità. Ben delineato e lungo, questo rosso è complesso e raffinato." Wine Spectator
"Un Vino Nobile deciso e fine, con aromi di ciliegia, frutti di bosco e leggermente terrosi. Pietra frantumata. Corpo medio. Finale lineare. Un po' stretto ora. Dagli due o tre anni. Da provare dopo il 2024." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 29,75 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 0,96 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09154518 · 4,5 l · 107,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile

Montepulciano, Pienza, Cortona: questi piccoli centri descrivono in modo esaustivo il territorio su cui opera questa azienda simbolo della Toscana occidentale. Le etichette della cantina Poliziano, situata sotto Montepulciano vicino a Gracciano, non hanno mai deluso gli amanti del vino. Per questo motivo l'azienda, fondata da Dino Carletti all'inizio degli anni Sessanta principalmente per amore della propria terra, si è da tempo affermata nel panorama enologico italiano. Dall'inizio degli anni Ottanta, la tenuta, costruita in architettura moderna, è gestita da Federico Carletti con la dedizione che già contraddistingueva il padre. Il proprietario è considerato un appassionato di vino che cerca la perfezione e sprizza energia da tutti i pori. Queste qualità personali spiegano anche perché Federico abbia nominato nientemeno che Carlo Ferrini come direttore di produzione della tenuta e perché abbia guidato con successo il Consorzio del Vino Nobile come presidente per molti anni. Oltre all'Azienda Agricola Poliziano, Carletti possiede anche Lohsa, un vigneto in Maremma.
Dopo aver completato con successo gli studi in agronomia all'Università di Firenze, il "Dottore" ha fatto esperienza in altre aziende prima di osare lanciare un'offensiva di qualità dinamica nell'azienda paterna. Federico investì molto denaro nei vecchi vigneti, già utilizzati negli anni '40, per reimpiantarli e ampliare le aree di coltivazione. Ha inoltre ricercato ulteriori possibilità per aumentare la qualità dei rendimenti. Oggi la cantina, spaziosa e funzionale, è perfettamente attrezzata con cestelli di cottura conici in acciaio inox e piccole botti di legno ordinatamente disposte.
L'impegno profuso in vigna e in cantina ha dato i suoi frutti. I Vino Nobile, mantenuti in uno stile moderno ma sempre rispettoso della tradizione del terroir, dimostrano ogni anno il loro elevato carisma. Per questo motivo i critici enologici lodano ripetutamente queste crescite complesse e splendidamente strutturate nei termini più alti. La guida dei vini Gambero Rosso, ad esempio, ha già assegnato ben oltre venti set da tre bicchieri ai vini nobili del Poliziano. Il pezzo forte della cantina è il Nobile Asinone. Le uve di questo favoloso vino, che prende il nome da un vigneto, crescono in condizioni ottimali. Ma anche le altre etichette della casa - come Rosso, Nobile o Le Stanze - sono affidabili. Anche il Vin Santo è di qualità eccellente e la sua eleganza lo rende uno dei migliori di tutta la regione di Montepulciano. SUPERIORE.DE
"Federico Carletti non si è mai adagiato sugli allori, anche quando sembrava che ci fosse poco da migliorare". Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1961
- Proprietario: Federico Carletti
- Enologo: Carlo Ferrini & Fabio Marchi
- Produzione annuale: circa 800.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 140 ettari
- Coltivazione convenzionale