-
“Winkl” Sauvignon Bianco Alto Adige Terlano DOC 2022
Il Winkl è il secondo vino cult della cantina dopo l'icona altoatesina del Sauvignon Quarz. Vino meravigliosamente accentuato. Il Sauvignon Winkl profuma di lime, mandarini e menta con un accenno di albicocca, il bouquet ricorda anche la roccia frantumata. Al palato è pieno di carattere con una fine vena acida, complesso, ricco di aromi e lungo. SUPERIORE.DE
"Un Sauvignon fresco e succoso con fette di lime, polvere da sparo e pomice al naso e al palato. Corpo medio. Frutto medio e finale delizioso." James Suckling
"Limpido, giallo verdolino brillante. Al naso erba appena tagliata e succo di limone, minimi sentori di caramella ghiacciata e fiori di sambuco. Al palato è succoso, limpido, con verve altalenante e buona bevibilità, chiude limpido e con acidità ben integrata." Falstaff
"Un delizioso vino bianco con un'acidità vivace che mette in risalto sapori di ananas, granita di pompelmo rosa e note di dragoncello fresco, fleur de sel e fiori di mandorlo. Ben strutturato ed elegante, con una gamma di sapori che persistono nel lungo finale." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,45 g/l
- Acidità totale: 6,08 g/l
- Zuccheri residui: 2,49 g/l
- Solfiti: 102 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01080522 · 0,75 l · 29,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sirmian 50 anni” Pinot Bianco Alto Adige DOC 2021
Edizione anniversario: Pinot bianco di alta classe proveniente dalla Strada del Vino dell'Alto Adige, o più precisamente dall'altitudine esposta di Sirmian, dove il Pinot bianco trova la sua posizione ideale e un microclima ottimale. Per questo motivo ogni anno è di qualità notevole. Limpido e giallo paglierino frizzante nel bicchiere, bouquet intenso di fiori chiari, mela verde, ribes rosso e un accenno di salvia e noce moscata. Al palato è armonico, potente e persistente, con un sapore pieno tipico del vitigno e un bel finale fuso e minerale. SUPERIORE.DE
"Il Pinot Bianco Sirmian 2021 ha un bouquet di profumi floreali dolci, mele verdi appena tagliate e zenzero. Il palato è rotondo e rilassante, con un'acidità vivace e sfumature di lime che ravvivano la frutta matura del frutteto. Il 2021 è meravigliosamente fresco ed equilibrato e termina con una lodevole lunghezza e una sottile speziatura." Vinous
"Giallo paglierino intenso e brillante. Al naso si apre con mela matura e melone, sostenuti da note speziate di erbe di campo e fieno. In bocca è pieno, con una bella pressione sul palato, ricco di frutta nel lungo finale." Falstaff
"È masticabile, con mela e mango essiccati e un po' di scorza di limone. Anche pesche secche. Corpo pieno con frutta stratificata e acidità fresca. Anche un po' di carattere di yogurt." James Suckling
"Questa bottiglia reca un'etichetta speciale per il 50° anniversario, che lo rende uno dei più antichi rappresentanti di questo vitigno nella regione". Il Nals Margreid 2021 Alto Adige Pinot Bianco Sirmian trae i suoi frutti da oltre 15 ettari di vigneti in alta quota dove questo vitigno dà i suoi migliori risultati. Una bella espressione con una bocca così precisa e tagliente che il vino ha un sapore quasi speziato. Pompelmo, mela Granny Smith e pera croccante sono compensati da una leggera speziatura e dallo zafferano. C'è anche un accenno di pepe bianco." Wine Advocate
"Cremoso e morbido, ricco di scorza di limone, mela cotta, albicocca matura e zafferano, sottolineato dalla forte mineralità emergente e dal finale salino." Decanter
"Uno dei Pinot Bianco più limpidi dell'Alto Adige, condito con la nitida maestria di casa a Nalles. Vigneti ai piedi della cantina, 7 mesi in botte e vasca d'acciaio, buccia di cedro e biancospino al naso. Al palato è molto teso, vivace, speziato e con un ottimo finale." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Bianco
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di botte in acciaio inox/legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 24,35 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,72 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: Diam
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Abbinamenti: filetto di vitello con capperi, zuppa di parmigiano
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01110621 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Manna” Bianco Vigneti delle Dolomiti IGT 2021
I vigneti dei cinque vitigni si trovano ad un'altitudine compresa tra i 350 e gli 800 metri sul livello del mare e sono esposti a sud-ovest. Le viti crescono su terreni di dolomia, porfido, sabbia e marna.
Come vino giovane, Manna ha sfumature giallo oro, che dopo qualche anno di invecchiamento si trasformano in forti toni dorati. Manna è molto speciale: complesso, stratificato, con un bouquet di sambuco, pistacchio, albicocca, noce moscata e delicati petali di rosa. Concentrato, voluminoso e allo stesso tempo elegante e complesso al palato. Un vino vivace che può essere scoperto da diverse prospettive nel corso del suo sviluppo e che dispiega sempre più il suo carattere. Anche il vino giovane cambia nel bicchiere e sorprende sempre di più. SUPERIORE.DE
"Una miscela di spezie e fiori dolci completa le note di lime candito e mela schiacciata quando il Bianco Manna 2021 si apre nel bicchiere. Al palato, il vino si presenta con una straordinaria miscela di acidità e agrumi maturi, con un accenno di fiori tropicali. Il 2021 lascia un retrogusto salato e lascia la voglia di saperne di più mentre le mele Granny Smith svaniscono lentamente." Vinous
"Ha aromi tropicali e fragranti di citronella, erbe fresche, uva spina, guava e acacia. È di medio corpo, cremoso e leggermente oleoso, con deliziosi frutti maturi e un finale lungo e brillante." James Suckling
"Giallo paglierino brillante e ricco, con un nucleo frizzante. Al naso, prima tostatura fine, poi frutta gialla ricca, noce moscata, limone candito, pepe bianco, pompelmo. Al palato, con un'entrata corposa, un'acidità impetuosa e un nucleo di frutta compatto, esotico, mostra molto succo nel finale e può sicuramente conservarsi a lungo." Falstaff
"Franz" blend, raffinato, elegante e spiritoso. Riesling renano, Chardonnay, Gewürztraminer, Kerner e Sauvignon provenienti da altitudini diverse e lavorati separatamente. Al naso, note di melone bianco, sentori di salvia, fiori di sambuco e pepe bianco. Salato e fruttato al naso, lunghezza." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 40% Riesling, 20% Chardonnay, 15% Gewürztraminer, 10% Sauvignon, 15% Kerner
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi 70/30 acciaio inox/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 24,85 g/l
- Acidità totale: 7,60 g/l
- Zuccheri residui: 5,60 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Abbinamenti: sushi e sashimi
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01020321 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cassiopea Pagus Cerbaia” Rosato Bolgheri DOC 2017
Pagus Cerbaia si riferisce a un piccolo appezzamento di terreno sedimentario di prima qualità. Da qui provengono le piccole quantità di Syrah e Cabernet Sauvignon, che dopo la vendemmia vengono parzialmente fermentate in anfore e botti di rovere. Imbottigliata in poche centinaia di bottiglie, la "Selezione Rosato" offre un intenso aroma floreale e seduce il palato in modo vivace e allegro con una persistente nota speziata e un finale meravigliosamente complesso. SUPERIORE.DE
"Questo vino è molto stratificato e bello, con un carattere di fragola a fette, limone e pesca. Di medio corpo, mostra finezza ed equilibrio con un bel frutto e una buona concentrazione. Croccante e asciutto. Fermentato per il 50% in botte e per il 50% in anfora." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: anfora e botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 20,55 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,98 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: insalata di polpo tiepida
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09932617 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per cliente“St. Valentin” Sauvignon Bianco Alto Adige DOC 2022
Il Sauvignon Sanct Valentin è probabilmente il vino bianco più conosciuto della cantina San Michele Appiano. Dal 1989 viene vinificato da singoli vigneti accuratamente selezionati ai piedi del Mendelstock. Colore giallo-verde, bouquet denso di frutta gialla, uva spina, fiori di sambuco e ribes rosso maturo, morbido al palato, con un'elegante pienezza floreale e un'acidità croccante. Un grande vino di punta molto sapido e probabilmente il bianco più premiato di questa cooperativa di viticoltori molto rispettata a livello internazionale. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino chiaro e brillante con riflessi verdognoli. Aromi intensi di fiori freschi di sambuco e uva spina al naso, con note di salvia e agrumi sul finale. Molto succoso al palato, con una piacevole struttura di acidità, bevibile, lungo nel finale." Falstaff
"Un bianco elegante, di corpo leggero e scattante, con delicati sentori di fiori di erba cipollina, basilico tailandese e scorza di pompelmo rosa che accentuano i sapori di melone e uva spina, pietra, zenzero macinato e pepe bianco. Finale cremoso." Wine Spectator
"Naso potente di Sauvignon con molta uva spina, guava, asparagi bianchi e pietre. Al palato è fresco e di medio corpo, con sapore e lunghezza intensi. Mele verdi croccanti e salate in un finale medio-lungo." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 75/25 botte di acciaio inox/legno sui lieviti
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 20,40 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 2,60 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,05
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01151522 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ben Ryé" Passito di Pantelleria DOP 2021 dolce · 0,375l
Ben Ryé - il grande vino bianco naturalmente dolce e famoso in tutto il mondo di Donnafugata. Le uve vengono raccolte a metà agosto e lasciate appassire naturalmente per 20-30 giorni. A settembre, le uve a più tardiva maturazione vengono raccolte e lavorate di fresco. Durante la fermentazione, gli acini di uva passita raccolti a mano vengono aggiunti al mosto in più passaggi. Giallo arancio brillante. Aromi travolgenti di albicocca, pesca e buccia d'arancia. Al palato, note cremose di frutto della passione e pesca, con un'eleganza e una lunghezza impressionanti. Per noi, uno dei migliori vini dolci d'Italia ogni anno! SUPERIORE.DE
"Aromi complessi di uva sultanina, caramello, miele, tè freddo, pesche e vaniglia. Al palato è cremoso, con un'acidità pungente." Decanter
"Il Ben Ryé 2021 è un piacere totale, che seduce con un bouquet che mescola fumo dolce con mandarino, foglie di menta e chiodi di garofano. Al palato, come un nettare puro, avvolge tutto ciò che tocca con frutti di frutteto maturi e melone tropicale. Spezie dolci e agrumi aspri aggiungono contrasto verso la fine. Finisce speziato e lungo, lasciando una polverosa sensazione floreale interna e note di zenzero candito e lime. Il Ben Ryé è sempre un piacere totale e, a mio parere, uno dei migliori vini da dessert prodotti in Italia. Questo Zibibbo varietale termina con 197 grammi di zucchero residuo per litro." Vinous
"Arancio lucido con riflessi dorati, nobile. Enorme profumo di pesche e tè alla pesca, miele, nido d'ape, oltre a fini note di noce moscata, albicocche secche, bergamotto, arance. Meravigliosamente equilibrato al palato, consistenza cremosa e oleosa, con evidente frutto di pesca brillante, gioco ben equilibrato tra zucchero e acidità, si presenta in molti strati senza fine, su fichi secchi nel finale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Zibibbo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Acidità totale: 7,30 g/l
- Zuccheri residui: 197,00 g/l
- Solfiti: 142 mg/l
- Valore ph: 3,85
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 12-14 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Abbinamenti: anatra arrosto caramellata, foie gras, formaggio alle erbe, cioccolato di alta qualità
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19110621 · 0,375 l · 74,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Andrius” Sauvignon Bianco Alto Adige DOC 2021
Affinato sui lieviti per sei mesi, il Sauvignon Andrius è un bianco vivace, ben strutturato e di grande tipicità varietale. Pesche mature, albicocche secche, melone succoso, mandorle candite, fiori e una nota di menta e pepe bianco si combinano con lo stile elegante per creare un quadro d'insieme notevole. Grande classe! SUPERIORE.DE
"Vibranti caratteri minerali agrumati e pietrosi, con una struttura succosa e matura di uva spina, un'acidità fresca e un finale di foglie." Decanter
"Ben tagliato e fresco, quasi statuario ma con un senso di equilibrio e grazia, mentre sapori di kiwi, granita di lime, scorza di melone e fiori di erba cipollina accompagnano la consistenza leggermente gessosa, insieme a una deliziosa acidità e a una nota di salinità." Wine Spectator
"Giallo paglierino brillante con riflessi scintillanti. Leggermente riduttivo e contenuto al naso, dopo un po' di tempo mostra note di limoni succosi, erbe di campo e fumo freddo, oltre a una fine pietra bagnata. Al palato è scattante e preciso, il frutto rimane sullo sfondo, si costruisce materialmente e rimane a lungo sul palato, invecchierà bene." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 24,18 g/l
- Acidità totale: 6,22 g/l
- Zuccheri residui: 2,65 g/l
- Solfiti: 91 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01100821 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Verduzzo Friuli Colli Orientali DOC 2013 dolce
Bellissimo Verduzzo Friulano avvolto in oro vecchio lucido e con deliziosi aromi che vanno dal croccante alle mandorle, dalla marmellata di albicocche al caramello. Anche il palato è coccolato da fini aromi dolci e da un gusto integro e persistente, bilanciato da una fresca acidità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Verduzzo Friulano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi 70/30 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 31,70 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 16,10 g/l
- Solfiti: 127 mg/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 12-14 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Abbinamenti: foie gras
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02090313 · 0,5 l · 59,98 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Muffato della Sala” Umbria IGT 2015 dolce
Pregiata vendemmia tardiva della casa Antinori: profumo complesso e gusto setoso con aromi di pesche dolci e succose, pere mature, gelsomino, caramello e miele. Il Muffato della Sala è uno dei vini dolci più famosi e deliziosi d'Italia. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2014 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigni: 60% Sauvignon, 40% Grechetto, Gewürztraminer e Riesling
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Estratto secco: 148,50 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 118,60 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10080415 · 0,5 l · 70,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Alte Rebe” Vinschgauer Riesling Alto Adige DOC 2020
Franz e Bernadette Pratzner hanno piantato le loro prime uve Riesling più di 30 anni fa. Il piccolo appezzamento produce solo 1.500 bottiglie all'anno. Il terreno roccioso primario, il caldo secco durante il giorno e le notti fresche offrono condizioni eccellenti per la crescita del Riesling della Val Venosta su un ripido pendio meridionale tra i 550 e i 900 metri.
Giallo oro brillante. Aromi di pesca e mela si combinano nel bouquet con una parte ben dosata di mineralità. Al palato è complesso e stratificato, con frutti gialli, spezie e lime. L'armonioso quadro d'insieme di questo vino eccezionale è incorniciato da una vibrante acidità e da una meravigliosa freschezza, che garantiranno una lunga vita e un ulteriore affinamento in bottiglia. Felice chi riesce a procurarsene qualche bottiglia! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Riesling
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi di botte di legno d'acacia sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 21,60 g/l
- Acidità totale: 6,76 g/l
- Zuccheri residui: 0,60 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01170720 · 0,75 l · 48,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Montalupa” Rosso Langhe DOC 2015
Matteo Ascheri è affascinato dai vitigni della Valle del Rodano e produce ogni anno un Syrah monovitigno di classe extra in quantità estremamente ridotte. La particolarità di questo vino è anche che non si inserisce in modo stereotipato nella schiera dei grandi Syrah californiani, francesi e australiani – al contrario.
Una goccia balsamica si apre qui con un intenso bouquet di ciliegia, rosmarino e tracce di zenzero. Al palato, brilla per freschezza, intensità e un entusiasmante potpourri di spezie teriyaki, fumo, ancora ciliegia e note di carne affumicata. La sua struttura imponente e il finale pieno e lungo rendono questa esperienza di –indimenticabile! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 28,40 g/l
- Acidità totale: 5,56 g/l
- Zuccheri residui: 0,15 g/l
- Solfiti: 58 mg/l
- Valore ph: 3,69
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05123815 · 0,75 l · 55,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Terre Brune” Carignano del Sulcis Superiore DOC 2019
Terre Brune è un Carignano, con una piccola percentuale di Bovaleddu, di seducente equilibrio e fruttuosità e uno dei migliori rossi della Sardegna ogni anno. Maturato in barrique, presenta al naso un frutto fresco ma maturo, con una leggera nota di cacao. Al palato, ha una bella profondità con tannini presenti. Un vino esemplare, vinificato con amore e ricco di tipicità regionale. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino scuro e denso, con un bordo che si schiarisce leggermente. Aromi maturi di mora e mirtillo, sapori erbacei e note di liquirizia al naso. Al palato è denso e fruttato, con tannini molto fini e un finale lungo ed equilibrato." Falstaff
"Adoro i sapori della liquirizia e delle erbe aromatiche insieme alle ciliegie e alle prugne al cioccolato. C'è anche un accenno di vaniglia e pralina. È cremoso, leggermente masticabile e corposo, con tannini simili a quelli delle bacche e un finale lungo e meravigliosamente morbido. Fa venire voglia di averne ancora." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 95% Carignano, 5% Bovaleddu
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 32,95 g/l
- Acidità totale: 5,33 g/l
- Zuccheri residui: 0,65 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,66
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20022219 · 0,75 l · 56,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Piodilei” Chardonnay Langhe DOC 2021
Il Piodilei è il bianco di punta dell'azienda dal 1985. Le uve provengono dal vigneto singolo Il Bricco, che ogni anno produce anche il pluripremiato Barbaresco Crus. Fin dall'inizio, l'obiettivo di Pio con questo bianco è stato quello di creare un vino con la stessa complessità e lo stesso Capacità invecchiamento invecchiamento dei grandi vini rossi di questa regione. Colore giallo paglierino frizzante. Bouquet complesso di spezie erbacee, delicate note burrose, pietra focaia, pera e frutta gialla dolce. Impressionante freschezza nel bicchiere con una speziatura di rovere finemente integrata e note di ananas e castagne. Un vino bianco fresco, complesso e serio che non ha rivali nella regione. SUPERIORE.DE
"Il Pio Cesare 2021 Langhe Chardonnay Piodilei è un vino bianco eccezionale e, in tutta onestà, è una delle espressioni più coerenti dell'uva francese prodotte in Piemonte. Certo, il vino è fuori contesto, considerando l'identità fortemente incentrata sui vini rossi dell'ambiente circostante, ma è assolutamente in grado di offrire freschezza di frutto, profondità e sfumature di rovere tostato attentamente dosate." Wine Advocate
"Adoro gli aromi di mele cotte con torrone, caprifoglio e note di legno. Corposo e molto saporito, con una tensione fenolica e una concentrazione che attraversano il vino. Sentori di crosta di torta e di baccelli di vaniglia, con pietre frantumate." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi di barrique sui lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 25,55 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05360521 · 0,75 l · 56,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 3 articolo per cliente“Avvoltore” Rosso Toscana IGT 2018
Elegante Sangiovese, affinato con Cabernet Sauvignon e Syrah. Profondamente scuro e con un bouquet formidabile, fortemente fruttato, concentrato e allo stesso tempo morbido al palato con note leggermente speziate e vegetali. Il finale brillante di questo classico della Maremma, sostanzioso e succoso, è altamente individuale ed entusiasmante ogni anno. SUPERIORE.DE
"L'Avvoltore 2018 è un vino molto bello e lucido, forse un po' meno opulento di quanto possa essere, ma non in senso negativo. Lo stile più leggero dell'anno permette al Sangiovese di emergere piacevolmente. Frutta scura, cuoio, liquirizia e spezie si sviluppano piacevolmente, crescendo in persistenza fino al lungo finale. È un vino ben fatto." Vinous
scopri di più- Vitigni: 75% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon, 5% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique usate
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 0,62 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09142318 · 0,75 l · 57,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Solosole Pagus Camilla” Vermentino Bolgheri DOC 2017
Il Pagus Camilla proviene da una piccola parcella chiamata "Camilla" vicino ai vigneti di Sondraia. Qui il Vermentino sperimenta una maggiore concentrazione durante la maturazione, con delicate note di Riesling. Questo "vino progetto" microprodotto è un esempio unico del potenziale del vitigno a Bolgheri. Puro, profondo e bello, aroma di agrumi, sale, mineralità e frutto pieno, equilibrato, lungo e con un ottimo potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Il Vermentino Solosole Pagus Camilla 2017 è un bianco denso e potente - qualità accentuate dall'annata calda e secca. Ricco e cremoso nel bicchiere, il Pagus Camilla mostra il lato più estroverso del Vermentino con grande effetto. È uno sforzo straordinario per un'annata non facile per i bianchi." Vinous
"Mele cotte, noccioli di mango, pralina, limone cerato e camomilla al naso. È di corpo medio-pieno, con un'acidità croccante e una consistenza cerosa. Concentrato, complesso e strutturato. Lungo." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 23,45 g/l
- Acidità totale: 6,07 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09930217 · 0,75 l · 58,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per cliente“Vintage Tunina” Bianco Venezia Giulia IGT 2021
Il Vintage Tunina è prodotto prevalentemente con Sauvignon e Chardonnay. Sono presenti anche piccole porzioni di Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Picolit. Giallo dorato brillante, il bouquet intenso e molto elegante presenta note di miele e fiori di campo. Sapore asciutto, morbido, molto fruttato, con ottima persistenza, fine speziatura e corpo pieno. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante e scintillante con leggere sfumature verdi. Naso fragrante e molto preciso di pesca bianca, albicocca, qualche pompelmo e mandorla in sottofondo. Al palato è succoso ed equilibrato, come se provenisse da un unico stampo, la frutta fine e dolce si fonde sul finale, persistendo a lungo." Falstaff
"Un freschissimo blend di vitigni, internazionali e territoriali, che si traduce in un "bianco" complesso, sfaccettato e molto riuscito. Ricco al naso, fiori d'arancio, zafferano, nettarina e salvia, con una bella nota balsamica. Bocca saporita, persistente, con finale fruttato." Luca Gardini
"Questo vino ha un carattere molto fresco e lucido, con pere tagliate a fette, nettarine bianche, pietre schiacciate e foglie di agrumi. Molte sfumature floreali. Di corpo medio-pieno. La morbidezza in bocca e l'acidità costante aggiungono freschezza alla frutta e mettono in risalto la spina dorsale minerale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: Sauvignon bianco, Chardonnay, Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Picolit
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno e barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 26,85 g/l
- Acidità totale: 6,30 g/l
- Zuccheri residui: 2,00 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02081021 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“W.... Dreams ..." Bianco Venezia Giulia IGT 2021
"W.... Sogni ... ......" sta per "Where Dreams can happen" (dove i sogni possono accadere) dall'annata 2003 e deriva da "Where the Dreams have no end" (dove i sogni non hanno fine), vinificato per la prima volta con la vendemmia 1987. Le annate dal '96 al '02 sono arrivate come "Were Dreams now it's just Wine".
Molto espressivo, con aromi di fiori di tiglio, gelsomino, incenso e calda buccia di pesca, questo vino è caratterizzato da una vivace acidità finemente intrecciata a strati di melone giallo maturo e mela, mandorle salate e zenzero candito. Un vino bianco raffinato che persiste al palato. SUPERIORE.DE
"Potente, giallo paglierino scintillante. Un po' trattenuto al naso, si apre con delicate note di camomilla, poi pieno di albicocca, banana e litchi. Sboccia magnificamente al palato, rotondo ed estremamente morbido, mostra una buona pressione, discreta nota amara nel finale." Falstaff
"È attraente e fresco, con note di limoni e mele glassate, ma anche di nocciole giovani, erbe speziate e crema pasticcera. Anche alcune spezie. Corposo e complesso, con un'acidità costante che dà forma a ogni dettaglio del frutto. Alcune interessanti sfumature speziate precedono un finale minerale. Un vino complesso ma molto accessibile, già piacevole da bere ma che può durare a lungo." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 97% Chardonnay, 3% altro
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 11 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 25,65 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 2,00 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02080921 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cor Römigberg” Cabernet Sauvignon Vigneti delle Dolomiti IGT 2018 (BIO)
Cabernet Sauvignon rosso ciliegia con una piccola quantità di Petit Verdot, il complesso bouquet ricorda il ribes nero; inoltre, sono presenti aromi di menta e note floreali che si intrecciano con la nota piacevolmente equilibrata del legno. Al palato è potente e denso; i tannini a grana fine sono armoniosamente integrati, per un'eleganza e una lunghezza impressionanti nel finale. SUPERIORE.DE
"Generoso carattere fruttato scuro con note di cassis, spezie, cioccolato fondente e corteccia. Di corpo medio-pieno, lucido e raffinato, con tannini sodi e vellutati e un finale persistente." James Suckling
"Al naso, le spezie della scatola di sigari e gli aromi di tabacco affumicato corrono come un filo fragrante attraverso ribes rosso e nero maturo, ferro, tapenade di olive e note di fiori secchi. Il vino è solido e compatto, ma ha una struttura generosa e una tavolozza di sapori che avvolge un nucleo denso di tannini gessosi. Alcuni anni di cantina o di decantazione aiuteranno questa nobile goccia ad esprimersi ancora di più." Wine Spectator
scopri di più- Vitigni: 90% Cabernet Sauvignon, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: 20 mesi 70/30 barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 28,85 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Abbinamenti: manzo fritto
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-013
Conservato in ambiente climatizzato01062618 · 0,75 l · 68,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Capo di Stato” Rosso Superiore Montello Asolo DOC 2018
Capo di Stato è da tempo una leggenda grazie alla sua qualità e alla sua storia. La cuvée di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Malbech è stata creata dal Conte Loredan Gasparini. Un vino ricco di finezza nel classico stile bordolese, denso e di ottima struttura con aromi di spezie e frutti rossi. Affascinanti tannini maturi, sapientemente integrati dalla nuova barrique francese in cui il vino è stato affinato per due anni. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro e ricco. Al naso un grande gioco di aromi speziati, pepe, cassis, cuoio, tabacco, poi ancora pepe rosso, liquirizia, per finire con frutti di bosco. Estremamente succoso ed equilibrato al palato, frutta e acidità sono in grande equilibrio, con pressione, attualmente mostra ancora un tannino giovane nella parte posteriore, indica già una lunga vita." Falstaff
"Un rosso succoso, di medio corpo, con note terrose, di oliva scura e di pepe sul frutto speziato dell'amarena. Palato morbido con tannini decisi ma setosi che completano il suo nucleo carnoso di ciliegie scure. Ben educato. Meglio a partire dal 2024." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 10% Cabernet Franc, 5% Malbec
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 32,93 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,50 g/l
- Solfiti: 54 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Abbinamenti: bistecca fiorentina
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03112118 · 0,75 l · 70,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per cliente“Fratta” Rosso Veneto IGT 2017
Questa splendida cuvée di Cabernet Sauvignon e Merlot di una grande annata si presenta in modo impeccabile! Profondo e complesso bouquet di frutta, completato da raffinate spezie dolci, tabacco e caffè. Al palato è vigoroso e strutturato, con mora, lampone e una solida struttura tannica nel finale di diversi minuti. Un vino con un grande potenziale di sviluppo! SUPERIORE.DE
"Il Fratta 2017 si presenta con un'immagine scura e seducente di ribes nero, erbe dolci, ricche note di moka e spezie brune e saporite. È fresco e speziato, un po' magro, ma con una sensazione di pulizia, mostrando more aspre compensate da note di agrumi acidi e rovere tostato, mentre verso la fine si formano fiori dalle sfumature di viola. I tannini fini si fanno sentire per tutto il finale, che si chiude con una struttura leggera, con note di liquirizia che persistono a lungo." Vinous
"Profondi e densi aromi di frutta nera schiacciata con note di carbone ed erbe secche, come rosmarino e timo. Il frutto avvolge i tannini leggermente solidi del palato corposo, creando una bocca densa, vellutata e lunga. Un rosso ben fatto, altamente concentrato e ricco di sapore, ma che dimostra anche un equilibrio intelligente." James Suckling
"Ecco un vino iconico del Veneto ottenuto da un blend di 68% Cabernet Sauvignon e 32% Merlot. Il Maculan 2017 Fratta mostra un'enorme intensità, muscoli e forza. Il vino ha assorbito fino all'ultima goccia di sole, calore e condizioni climatiche secche che hanno caratterizzato la stagione di crescita 2017, e lo fa con eleganza e compostezza. Il vino è impeccabilmente equilibrato con frutta scura e spezie. È il tipo di vino rosso di grande corpo che vorrete abbinare a un piatto sostanzioso di barbecue o di manzo marinato." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 68% Cabernet Sauvignon, 32% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 4,98 g/l
- Zuccheri residui: 0,02 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,75
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03082217 · 0,75 l · 70,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Sosso” Rosso Riserva Colli Orientali del Friuli DOC 2016
Dall'annata 2016, il vino di punta di Livio Felluga, il Sossò, matura in bottiglia per un anno in più prima di essere messo in vendita. Questa Riserva è un vino rosso bello, ricco e confortante, denso al palato, con bei sapori di ciliegia e frutta scura, con abbondanza di spezie e tabacco. Il sapore, estremamente articolato, è sostenuto da una convincente porzione di tannini, ma si dirige verso un finale intensamente fruttato e di grande lunghezza. Il vino scivola semplicemente in avanti con la sua sensazione unica e un dinamismo che è lento e duraturo. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino ricco con nucleo scuro. Piacevoli aromi di prugna, ribes nero, mora, chiodi di garofano e cedro al naso. Al palato, frutta fresca, tannini fini e un finale potente." Falstaff
"Un vino rosso di medio corpo con sapori di prugna e cioccolato e un carattere di noce sottostante. Succoso e speziato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: Merlot, Refosco e Pignolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 28,90 g/l
- Acidità totale: 5,84 g/l
- Zuccheri residui: 0,30 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02052416 · 0,75 l · 72,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per cliente“Vigna San Urbano” Barthenau Pinot Nero Alto Adige DOC 2016
Elegante Pinot Nero con un bouquet complesso di mora e lampone, con scorza d'arancia candita sullo sfondo. Al palato è chiaro e diretto; lucido, con tannini fini e una bella fusione nel lunghissimo finale. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2015 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi 40/60 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,60 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 119 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01042216 · 0,75 l · 73,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fontalloro” Rosso Toscana IGT 2020
Il Fontalloro è un Sangiovese in purezza affinato fino a 20 mesi in barrique nuove e di due anni. Rubino brillante con un leggero bordo granato, minerale, aroma legnoso-fruttato di ciliegia, cedro, mirtillo e nocciola. Con l'ingresso dell'aria, gli aromi diventano più complessi e l'influenza del terroir molto chiara. Al palato è compatto e molto presente, con tannini fini e proporzioni classiche. Potenziale di invecchiamento molto elevato e ogni anno uno dei Sangiovese di classe più alta della Toscana centrale. SUPERIORE.DE
"Il Fontalloro 2020 è un vino sensuale e avvolgente. Frutti rossi scuri, spezie dolci, tabacco, cedro e menta sono tutti splendidamente pronunciati. Il Fontalloro è un Sangiovese in purezza proveniente da vigneti situati tra le denominazioni del Chianti Classico e dei Colli Senesi. La dualità è molto evidente qui." Vinous
"Naso molto raffinato e complesso con sentori di pigne, botaniche e funghi scuri fino ad arance zesty, minerali, muschio sottile e prugne. Al palato è succoso, asciutto ma strutturato, con una serie di tannini polverosi che si sviluppano sul palato speziato e corposo. Lungo e abbastanza minerale nel finale. Meglio dal 2025." James Suckling
"Un rosso vibrante con fugaci aromi di lavanda e rosmarino selvatico che si mescolano a sapori di ciliegie, buccia d'arancia, terra, minerali e tabacco. Nonostante il suo vigore giovanile, è elegante, con un'eccellente armonia, tannini raffinati e un retrogusto lungo e complesso." Wine Spectator
"Ingresso intrigante con note di frutta a nocciolo matura, bacche rosse, legno di sandalo, sottobosco e spezie fini; con aerazione, molta ricchezza e anche pressione senza mancare di fascino, i tannini a grana fine, il finale allungato e con potenziale di invecchiamento." Vinum
"Il Fontalloro 2020, ottenuto da una speciale selezione di Sangiovese, è generoso e ricco, il vino ha un colore medio scuro ed è concentrato. Il team di vinificazione è riuscito a dare a questa annata un lato particolarmente elegante. Il vino offre note pronunciate di ciliegia e prugna selvatica con un delicato sottofondo di spezie. Come per gli altri vini di questo portafoglio, c'è una bella nota minerale che attraversa come un filo conduttore tutte queste nuove uscite." Wine Advocate
"100% Sangiovese da due parcelle situate tra il Chianti Classico e il Chianti Colli Senesi. Un vino che al naso presenta sentori di amarena, rabarbaro e ginepro, con note di eucalipto e menta selvatica. Il sorso è teso, con tannini speziati. Il finale è profondo, il retrogusto fruttato e balsamico." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18-22 mesi in barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,81 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09172420 · 0,75 l · 73,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Concerto” Rosso Toscana IGT 2020
Concerto è nato nel 1981, in un periodo di cambiamenti dinamici nella viticoltura italiana. Il potenziale fino ad allora inutilizzato è stato riconosciuto e sono stati condotti esperimenti con nuovi vitigni e, per la prima volta, con successo con vitigni internazionali. Prodotto con l'80% di Sangiovese e il 20% di Cabernet Sauvignon, il Rosso Toscana Concerto è stato uno dei pionieri del successivo fenomeno dei Supertoscani e per molto tempo è stato uno dei vini d'élite della regione.
Rosso rubino intenso e brillante. Ricco bouquet di ribes rosso, ciliegia, spezie e una delicata nota di vaniglia. Frutto infinito al palato, denso e corposo, tannino vellutato in sottofondo e una vena acida molto discreta. SUPERIORE.DE
"Il Concerto 2019 (18,5/20) ha già riscosso un ottimo successo l'anno scorso, e il 2020 ora fa ancora meglio! È composto per l'80% da Sangiovese, maturato in grandi botti di legno e per il 20% da Cabernet Sauvignon, maturato in barrique. Già nel colore, il Concerto 2020 è più scuro del suo predecessore. Al naso, mostra un frutto e una pienezza più massicci, con aromi di bacche scure e ciliegia, giovani, espansivi e carnosi. Si presenta inoltre molto più aperto rispetto al riduttivo 2019 di un anno fa, con dolcezza balsamica e molti accenti di Amarena, denso, focoso e vivace al naso. Pieno e ricco, abbastanza carnoso e compatto, ha un'enorme densità e una profondità differenziata. La struttura e l'estrazione sono perfettamente equilibrate, con grande succosità, freschezza e intensità. Eternamente lungo, potente e lucido, questo grandioso Concerto è già accessibile e duttile. Ma aumenterà con la maturità." Weinwisser
"Rosso rubino scuro. Al naso molto speziato, bacche scure, dopo prugne, frutti di bosco, inoltre un po' di sella, pepe, nel finale su ciliegie mature di Amarena. Al palato ha una trama fitta, con frutta chiara e sfumature succose, oscilla bene, tannino croccante, sembra ben bilanciato e armonioso, di nuovo succoso sul finale." Falstaff
"Un naso profondo, serio e meditabondo, ricco di erbe secche e note di macchia con spezie di pepe e ribes nero - un'espressione sapida. L'acidità elevata riempie la bocca con sapori succulenti di frutta rossa e nera, brillanti, vibranti e vivaci. In questo momento è piuttosto diretto, tutto in linea retta, guida dall'inizio alla fine. Ha qualche sfumatura dai bordi speziati, ma è immediatamente generoso ed espansivo. Ha molta potenza, c'è concentrazione e struttura, una chiara profondità con un ricco appeal. Sarà eccellente con il tempo." Decanter
"Il Mazzei 2020 Concerto di Fonterutoli è un blend di 80% Sangiovese e 20% Cabernet Sauvignon proveniente da un fresco vigneto situato a 350 metri di altitudine. È circondato da fitti boschi su tre lati. Il ruolo del bosco, specialmente nelle colline del Chianti, sta diventando sempre più apprezzato, dato che dobbiamo affrontare estati calde e cambiamenti climatici. Questo vino rimane concentrato e compatto con bacche selvatiche, ribes nero, erbe grigliate, spezie e toni minerali scuri. Al palato, c'è molta frutta dolce seguita da tannini asciutti e ben integrati." Wine Advocate
"Il Concerto di Fonterutoli 2020 è brillante e incisivo, con una freschezza straordinaria e tonnellate di sfumature. Prugna, melograno, spezie, cuoio nuovo e arancia rossa sono in primo piano. Il 2020 è un vino splendido che cattura magnificamente l'essenza dello stile della casa. Oggi, la purezza del frutto salta davvero fuori dal bicchiere. Superbo." Vinous
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi in botte di rovere francese da 500 l
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,75 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,80 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09354220 · 0,75 l · 74,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Vini di culto e vini da garage, vini icona, vini boutique e di design, cuvée di prestigio, micro cuvée, mega ultra premium ... Fermatevi! Non si tratta di "main thing cult!" per i cosiddetti "bevitori di etichette", piuttosto troverete una seria selezione dei più grandi vini d'Italia. Vini che troverete nelle carte dei vini dei migliori ristoranti del mondo e che non dovrebbero mancare in nessuna cantina ben fornita.
Secondo il motto "solo il meglio è abbastanza buono", abbiamo selezionato per voi gli esempi più brillanti tra i classici di fama mondiale che, grazie al loro successo, sono stati in grado di mettere sotto una nuova luce intere regioni vinicole e stili di vino. Ma in quanto specialisti di vini italiani eccellenti, volevamo naturalmente completare il tutto! Perché la nostra attenzione è rivolta all'intera terraferma e ai gruppi insulari del Bel Paese, per cui qui vi viene offerto l'apice qualitativo dei vini italiani di qualità, che va ben oltre i grandi Supertoscani o i premiatissimi Barolo e Brunello.
Anche se meno conosciute, non solo regioni come il Veneto, l'Umbria, la Campania, la Basilicata o persino la Sardegna producono vini bianchi e rossi altrettanto fenomenali o assemblano i loro raffinati spumanti secondo il metodo Champagne. Scoprite, ad esempio, i leggendari vini del pioniere altoatesino Franz Haas, che purtroppo ci ha lasciato troppo presto, o i magici vini dolci come il Passito di Pantelleria all'albicocca della casa Donnafugata.
I vini di punta che hanno trovato posto in questa sezione sono di un livello qualitativo impressionante e si sono guadagnati lo status di cult internazionale con anni di prestazioni di alto livello. Qualunque sia il vino che sceglierete, vi aspetta un'esperienza di piacere speciale, perché qui potrete scegliere il più alto livello di qualità, carattere e complessità del gusto.
E a proposito: alcune top drop sono disponibili anche in eleganti confezioni regalo o in legno! SUPERIORE.DE