-
Traminer Aromatico delle Venezie IGT 2020
Giallo dorato carico, bouquet intenso di albicocche fresche, sottolineato da un fine tono di miele. Al palato è succoso, di consistenza elegante, con sapori ben integrati di pesca gialla e una delicata acidità. Sfumature limonose e leggermente amare nel finale. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino intenso e brillante. Al naso aromi di frutta gialla molto matura e un leggero sentore di nocciola. In bocca è secco, corposo, equilibrato, leggermente amaro, con un lungo finale che gioca tra frutta secca e agrumi." Falstaff
"Un traminer denso e oleoso con molti caratteri di ananas secca e resina. Anche un po' di limone a fette. È pieno e saporito. Sottotono di nocciola con un po' di caramello." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Gewürztraminer
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 26,85 g/l
- Acidità totale: 5,52 g/l
- Zuccheri residui: 8,25 g/l
- Solfiti: 98 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02080819 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pinot Grigio Friuli DOC 2022
Giallo-verde chiaro, aroma molto invitante di pera, melone e pompelmo delicato. Al palato è succoso e potente, i sapori ricordano i frutti bianchi, l'acidità è vigorosa, elegante e minerale. SUPERIORE.DE
"Davvero fresco e puro al naso, con i tipici caratteri di mela tagliata e scorza di lime. Gesso e un pizzico di frutta bianca. Al palato è fresco e dissetante, con un'acidità vivace e un finale nervoso e di lime." James Suckling
"Gli aromi di questo classico Pinot Grigio sgorgano dal bicchiere mostrando note fresche di frutteto, fiori bianchi, caramelle al limone e pietra frantumata. Al palato è vivace, con la briosa leggerezza della scorza di limone, della buccia di mela verde, delle erbe selvatiche e di un'acidità che si fa sentire." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 21,20 g/l
- Acidità totale: 4,80 g/l
- Zuccheri residui: 2,85 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: pesce alla griglia, piatti a base di funghi porcini
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02080522 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pinot Bianco Venezia Giulia IGT 2022
Aromi fini di frutta tropicale (mango, banana) e miele di fiori al naso. Al palato è vivace e ben strutturato. Piacevole dolcezza fruttata leggermente limonosa e note minerali nel finale. SUPERIORE.DE
"Naso puro con scorza di limone, mele verdi e fecce fini che gli conferiscono un sottile strato cremoso. È un vino davvero sapido e brillante, quasi austero con il suo palato secco e l'acidità penetrante. Pittoresco e gastronomico." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Bianco
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 21,85 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 3,25 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: spezzatino di frutti di mare, pasta e fagioli
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02080422 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Red Angel” Venezia Giulia IGT 2020
Colore rosso rubino brillante e il tipico bouquet vinoso e leggermente erbaceo del Pinot Nero. Il gusto è elegante e raffinato, piacevolmente corposo ed equilibrato. SUPERIORE.DE
"Il Pinot Nero Red Angel 2020 affascina con un mix polveroso e floreale di fragole selvatiche pepate, salvia e lavanda. Ha una consistenza morbida con una dolcezza interna che completa le ciliegie mature e i toni di rosa interni. Finisce in modo classicamente secco e fresco, con tannini delicatamente grippanti, mentre una nota di liquirizia svanisce sotto un'aria di fiori interni di violetta." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique e acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 5,35 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Abbinamenti: piatti con tartufo bianco
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02082320 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Blau & Blau” Rosso Trevenzie IGT 2021
Blau & Blau è prodotto con uve Blaufränkisch (Franconia) e Pinot Nero (Pinot Nero). Aromi generosi e succosi di mora, mirtillo, chiodi di garofano, violetta e minerali. Gusto elegante, corposo ed equilibrato. Davvero unico e speciale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 95% Franconia, 5% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi botte piccola
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 28,95 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 2,86 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Abbinamenti: lombo di maiale affumicato
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02082421 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chardonnay Venezia Giulia IGT 2022
Giallo paglierino chiaro e intensamente fruttato, con sentori di banana, mela e agrumi. Splendidamente aromatico, ma non troppo pesante al palato, il vino mostra un'eccellente persistenza. SUPERIORE.DE
"Naso fine e fresco di chardonnay con agrumi e mele verdi. Al palato è fresco e ben affilato, con un'acidità brillante e gessosa e un finale puro e leggermente salino." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 22,85 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 3,95 g/l
- Solfiti: 93 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02080222 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vinnae” Ribolla Gialla Venezia Giulia IGT 2022
Sull'etichetta del Vinnae, ora prodotto con 100% Ribolla Gialla, campeggia l'aquila bicipite che già ornava le bottiglie del bisnonno di Anton: simbolo dell'origine austro-ungarica e saluto della cantina. Giallo paglierino chiaro e brillante. Al naso, fiori di sambuco, mele a fette, albicocche bianche e limoni cerasuoli. Goccia affascinante con un bouquet fine e denso. Strutturato, profondo e con una mineralità coinvolgente nel finale di lunga durata. SUPERIORE.DE
"Un'attraente Ribolla Gialla che mostra un sottile tocco floreale di mandorle bianche, mele verdi e agrumi di origine calcarea. Al palato è croccante, di corpo medio-leggero, con un finale puro e asciutto." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Ribolla Gialla
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 20,85 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,25 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,15
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Abbinamenti: salmone fresco con parmigiano e carciofi
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02080122 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Traminer Aromatico delle Venezie IGT 2021
Giallo dorato carico, bouquet intenso di albicocche fresche, sottolineato da un fine tono di miele. Al palato è succoso, di consistenza elegante, con sapori ben integrati di pesca gialla e una delicata acidità. Sfumature limonose e leggermente amare nel finale. SUPERIORE.DE
"Naso profumato, con molte pesche mielate, pietre e camomilla. Al palato è strutturato, ampio e corposo, con un finale secco e floreale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Gewürztraminer
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 26,25 g/l
- Acidità totale: 5,62 g/l
- Zuccheri residui: 7,25 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02080821 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Sauvignon Bianco Venezia Giulia IGT 2022
Giallo-verde medio, al naso intensi aromi floreali e di uva spina, pompelmo fresco, scorza di lime e basilico. Al palato è corposo, di consistenza elegante, di acidità fine, minerale, vivace e molto animato da bere. Un Sauvignon di grande carattere varietale. SUPERIORE.DE
"Un sauvignon blanc sottile e minerale con pietre frantumate, guava e note di mele a fette e kiwi verde. Al palato è gessoso e lineare, con un senso di minerali sbriciolati prima di un finale leggero." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 21,35 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 2,45 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02080322 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per cliente“Afix” Riesling Venezia Giulia IGT 2020
Giallo verdolino chiaro, aromi floreali di fiori, mandarino e pesca. Al palato è fresco ed elegante, molto preciso, di lunga durata e succoso nel finale. Un vino sfaccettato ed esotico con un buon potenziale di sviluppo. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante con leggeri riflessi verdognoli. Al naso profumo molto intenso e persistente, leggermente aromatico, piacevolmente fruttato. Al palato è secco, fresco, equilibrato, con acidità vivace e consistenza vellutata, con ottimo finale." Falstaff
"Il Riesling Afix 2020 si presenta nel bicchiere con una miscela esotica di fiori tropicali, scorze di agrumi essiccate e spezie dolci. Al palato entra con una piacevole dolcezza interna, mescolando limone e lime su un nucleo stimolante di mineralità salata. Il 2020 termina con una lunghezza e una tensione eccezionali, mentre gli acidi residui mantengono un'impressione di freschezza. È molto bello." Vinous
"Un bianco attraente con pesca bianca a fette, lime e limone. Molto sapido e vivace. Corpo medio. Acidità vivace con molta frutta e un finale piccante. Molto energico." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Riesling
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi in acciaio inox sui lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 25,65 g/l
- Acidità totale: 6,45 g/l
- Zuccheri residui: 6,74 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: crema di verdure, pesce fritto
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02080720 · 0,75 l · 32,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pignacolusse” Rosso Venezia Giulia IGT 2017
Il Pignacolusse è un vino impressionante prodotto con il 100% di Pignolo. Bouquet espressivo di lamponi, fiori, spezie e minerali, una bella complessità aromatica al palato. Il Pignacolusse ha un'eccellente lunghezza e un finale equilibrato e ricco di finezza. Grandioso, come Silvio Jermann sia riuscito a domare gli enormi tannini del Pignolo e a pressare questo vino impeccabile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pignolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in piccole botti di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 34,25 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 6,25 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02082117 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Così Sia” Bianco Venezia Giulia IGT 2018
Così Sia è un Friulano con piccole aggiunte di Malvasia e Ribolla, che convince per la sua chiara schiettezza. Profumato di frutta tropicale e fresco al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Friulano, 5% Malvasia, 5% Ribolla Gialla
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 11 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02081118 · 0,75 l · 46,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vintage Tunina” Bianco Venezia Giulia IGT 2021
Il Vintage Tunina è prodotto prevalentemente con Sauvignon e Chardonnay. Sono presenti anche piccole porzioni di Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Picolit. Giallo dorato brillante, il bouquet intenso e molto elegante presenta note di miele e fiori di campo. Sapore asciutto, morbido, molto fruttato, con ottima persistenza, fine speziatura e corpo pieno. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante e scintillante con leggere sfumature verdi. Naso fragrante e molto preciso di pesca bianca, albicocca, qualche pompelmo e mandorla in sottofondo. Al palato è succoso ed equilibrato, come se provenisse da un unico stampo, la frutta fine e dolce si fonde sul finale, persistendo a lungo." Falstaff
"Un freschissimo blend di vitigni, internazionali e territoriali, che si traduce in un "bianco" complesso, sfaccettato e molto riuscito. Ricco al naso, fiori d'arancio, zafferano, nettarina e salvia, con una bella nota balsamica. Bocca saporita, persistente, con finale fruttato." Luca Gardini
"Questo vino ha un carattere molto fresco e lucido, con pere tagliate a fette, nettarine bianche, pietre schiacciate e foglie di agrumi. Molte sfumature floreali. Di corpo medio-pieno. La morbidezza in bocca e l'acidità costante aggiungono freschezza alla frutta e mettono in risalto la spina dorsale minerale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: Sauvignon bianco, Chardonnay, Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Picolit
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno e barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 26,85 g/l
- Acidità totale: 6,22 g/l
- Zuccheri residui: 4,22 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02081021 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“W.... Dreams ..." Bianco Venezia Giulia IGT 2021
"W.... Sogni ... ......" sta per "Where Dreams can happen" (dove i sogni possono accadere) dall'annata 2003 e deriva da "Where the Dreams have no end" (dove i sogni non hanno fine), vinificato per la prima volta con la vendemmia 1987. Le annate dal '96 al '02 sono arrivate come "Were Dreams now it's just Wine".
Molto espressivo, con aromi di fiori di tiglio, gelsomino, incenso e calda buccia di pesca, questo vino è caratterizzato da una vivace acidità finemente intrecciata a strati di melone giallo maturo e mela, mandorle salate e zenzero candito. Un vino bianco raffinato che persiste al palato. SUPERIORE.DE
"Potente, giallo paglierino scintillante. Un po' trattenuto al naso, si apre con delicate note di camomilla, poi pieno di albicocca, banana e litchi. Sboccia magnificamente al palato, rotondo ed estremamente morbido, mostra una buona pressione, discreta nota amara nel finale." Falstaff
"È attraente e fresco, con note di limoni e mele glassate, ma anche di nocciole giovani, erbe speziate e crema pasticcera. Anche alcune spezie. Corposo e complesso, con un'acidità costante che dà forma a ogni dettaglio del frutto. Alcune interessanti sfumature speziate precedono un finale minerale. Un vino complesso ma molto accessibile, già piacevole da bere ma che può durare a lungo." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 97% Chardonnay, 3% altro
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 11 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 25,65 g/l
- Acidità totale: 6,78 g/l
- Zuccheri residui: 3,95 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02080921 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Capo Martino” Bianco Venezia Giulia IGT 2021
"La nostra filosofia è ancorata alla tradizione familiare e strettamente legata alla terra di confine in cui ci troviamo. Un crocevia di culture mitteleuropee che abbiamo sempre cercato di riflettere nei nostri vini. Capo Martino esprime questi concetti con eleganza, corpo e complessità. Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti e investiamo costantemente in progetti innovativi per migliorare sempre la qualità dei nostri vini e raggiungere nuovi traguardi." Silvio Jermann
Capo Martino è un elegantissimo blend di Tocai Friulano, Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Picolit. Delizioso giallo dorato, bouquet complesso con profumi di frutta matura, locale e tropicale, leggero sentore di vaniglia. Al palato è vellutato, perfettamente equilibrato nel gusto e di delicata armonia. SUPERIORE.DE
"Un mix di mele a fette, agrumi freschi ed erbe tritate, con sfumature di fiori d'arancio e pietre tritate. Pieno e costante, con una lunga acidità e una spina dorsale gessosa e minerale. Fresco e croccante con carattere agrumato e floreale. Alcuni fenoli sul finale aggiungono struttura e un tocco speziato." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 70% Friulano, 15% Malvasia, 10% Ribolla, 5% Picolit
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: da 12 a 14 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 24,15 g/l
- Acidità totale: 4,89 g/l
- Zuccheri residui: 2,94 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Abbinamenti: purea di ceci con calamari fritti
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02082221 · 0,75 l · 72,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

"Il vino deve emozionarci, suscitare emozioni ed essere autentico", afferma la cantina Jermann, le cui bottiglie sono in grado di mantenere proprio questa promessa. Ciò che è iniziato in Friuli più di 140 anni fa con l'enologo austriaco Anton Jermann è stato proseguito dal pronipote Silvio a partire dagli anni Settanta con un approccio unicamente all'avanguardia.
Già da giovane enologo, Silvio si è sforzato di nuotare controcorrente rispetto alle tradizioni italiane per produrre vini secondo la propria visione e senza dipendere dalle tendenze del mercato. Durante gli studi di enologia e diversi viaggi all'estero, apprende tecniche di produzione molto innovative per l'allora conservatore mondo del vino italiano, che gli permetteranno in seguito di stabilire nuovi standard qualitativi nel panorama vinicolo friulano.
Il suo primo blend di vini bianchi, il "Vintage Tunina", ottenuto da uve Sauvignon Blanc, Chardonnay, Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Picolit, ha inaugurato una nuova era per la cantina Jermann - e per il Friuli Venezia Giulia nel suo complesso - in cui i vini sono diventati molto più saporiti e aromatici. Silvio Jermann è stato uno dei primi viticoltori della regione a fondere vitigni locali con vitigni internazionali e, inoltre, a rinunciare al periodo di maturazione in botti di legno.
Nel frattempo, anche gli altri suoi vini bianchi come il "Capo Martino", il "Così Sia", lo Chardonnay "W... Dreams" e il Riesling "Afix" sono diventati vini di culto assoluto della regione. La cantina del Collio meridionale ha ricevuto il premio individuale "Miglior vino bianco dell'anno" dalla guida enologica Gambero Rosso nel 2018 per il suo "Capo Martino" 2016. Tuttavia, Jermann persegue una filosofia produttiva altrettanto incomparabile nel settore dei vini rossi. Tra i rossi più impressionanti della casa ci sono senza dubbio l'autoctono "Pignacolusse", il Pinot Nero "Red Angel" e il Blaufränkisch "Blau".&Blau", che ricorda le radici austriache di Jermann.
Orientato agli obiettivi e senza compromessi sulla qualità, Silvio era destinato a lasciare un segno duraturo nel mondo del vino fin dall'inizio. Per godersi la meritata pensione, nella primavera del 2021 il talentuoso enologo ha venduto alcune quote dell'azienda di famiglia. I nuovi comproprietari di una delle cantine più famose e grandi del Friuli sono ora la nobile famiglia Marchesi Antinori. I fiorentini continuano a gestire la superficie vitata di oltre 175 ettari, che si estende al vigneto principale di Farra d'Isonzo, in provincia di Gorizia, e al vigneto Ruttars nella paradisiaca zona del Collio DOC, che Silvio ha acquisito nel 2007.
Jermann si inserisce così in modo ideale nel portafoglio internazionale di cantine uniche di Antinori e continuerà ad essere in grado di affrontare con successo le sfide del tempo sotto forma di azienda familiare. Sotto questa eccellente guida, non c'è dubbio che il nome Jermann continuerà a produrre grandi vini che possano rappresentare degnamente il Friuli e deliziare il mondo degli intenditori internazionali. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: 1881
- Proprietari: famiglia Jermann e famiglia Antinori
- Enologo: Luca Belluzzo
- Produzione annuale: circa 1.200.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 175 ettari
- Viticoltura convenzionale con un approccio sostenibile