-
Bianco Falerio DOC 2022 (BIO)
Giallo paglierino, con delicati riflessi ramati. Attraente bouquet di agrumi, melone, pesca, pera e arance con una bella profondità e una nota di mineralità. In bocca è fresco e delizioso. Buona lunghezza e un rapporto qualità-prezzo ancora migliore. SUPERIORE.DE
"Un bianco semplice, incontaminato e leggermente fenolico, ottenuto da trebbiano, pecorino, passerina, fiano e chardonnay, che mostra mele verdi e limoni freschi. Al palato è puro e neutro, con un corpo da medio a pieno e un sottile grip nel finale. Da uve da agricoltura biologica. Da bere subito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: Trebbiano, Passerina, Pecorino, Chardonnay e Fiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 0,25 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11040122 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Segreta” Grillo Sicilia DOC 2022 (BIO)
La Segreta Bianco come 100% Grillo proveniente dall'affascinante regione dell'Ulmo e dalla più antica cantina della famiglia Planeta. Giallo paglierino chiaro con riflessi verdi. Al naso, tanta brezza marina con note fruttate primarie di agrumi, pera e origano. Al palato è secco, fresco e teso, con una fine nota salina e tanta voglia di sorseggiare. SUPERIORE.DE
"Il Grillo La Segreta 2022 è delicatamente floreale nel bicchiere, mostrando solo scorze di lime e sfumature di melone acido. Si calma con la sua consistenza morbida e l'acidità vibrante, mentre i toni di agrumi canditi e mela verde scorrono a cascata. Il 2022 si chiude con un'adorabile dolcezza interiore, ma è comunque croccante e rinfrescante." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-015
Conservato in ambiente climatizzato19040922 · 0,75 l · 11,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Segreta Il Bianco” Sicilia DOC 2022 (BIO)
La Segreta, che prende il nome dal bosco circostante nei pressi di Ulmo, è un'affascinante cuvée di Grecanico, Chardonnay, Viognier e Fiano. Al naso, un agrume fresco e giovanile e sfumature floreali, sempre equilibrato al palato, con stile e personalità siciliana. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigni: 50% Grecanico, 30% Chardonnay, 10% Viognier, 10% Fiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 21,85 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 2,35 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,21
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-015
Conservato in ambiente climatizzato19040322 · 0,75 l · 11,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Biosfera” Catarratto Terre Siciliane IGT 2022 (BIO)
Le uve per il Catarratto monovitigno di Carlo Pellegrino da coltivazione biologica certificata provengono dalla zona di Trapani da terreni calcareo-sabbiosi. Qui le alte temperature estive sono mitigate da forti venti estivi. Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Bouquet medio di fiori d'arancio, limoni dolci e mele gialle. Teso e brillante nel bicchiere, con la sua identità siciliana chiaramente riconoscibile, offre anche molta solarità nel bicchiere come aperitivo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Catarratto
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Estratto secco: 22,25 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,39 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: frutti di mare, sushi
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato19271022 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Roccolo” Passerina Offida DOCG 2022 (BIO)
Passerina - vitigno autoctono delle Marche: Giallo dorato, con profumo di fiori di campo, piacevole e rotondo al palato e sostenuto da un'acidità fine e fresca. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Passerina
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 21,85 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,45 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,19
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11040222 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Battista” Chardonnay Rubicone IGT 2022 (BIO)
Giallo-verde chiaro. Delicate sfumature di pesca e mango e un accenno di scorza d'arancia. Un piacere succulento in qualità biologica con un ottimo rapporto qualità-prezzo! SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 21,55 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 2,45 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato07080122 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Comes” Pecorino Offida DOCG 2022 (BIO)
Un bianco meravigliosamente bevibile - perfetto non solo con gli asparagi - con un naso ricco e fruttato, la pienezza tipica della varietà e tanta fresca acidità nel gusto persistente. SUPERIORE.DE
"Pesche e mele golden al naso, con timo e camomilla. Anche alcune olive salate. Corposo e saporito, con una freschezza salata che contrasta la ricca frutta gialla. Da uve da agricoltura biologica." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Pecorino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 0,40 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11040322 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Torre” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC 2022 (BIO)
Villa Torre è il best seller della cantina di famiglia e proviene da viti di circa 25 anni. Colore verde paglierino brillante. Freschi aromi floreali di nettarine, pere, lime e mele gialle. Al palato è morbido, intessuto di spezie dolci e incorniciato da un'acidità fresca e vivace, poi agrumi e tracce di minerali nella seconda metà. Un bianco energico, pieno di tensione e di grande bevibilità. SUPERIORE.DEscopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 24,55 g/l
- Acidità totale: 6,04 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: frutti di mare, piatti a base di carne bianca
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-015
Conservato in ambiente climatizzato11080322 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Falanghina del Molise DOC 2022 (BIO)
Falanghina della DOC Molise - già i Sanniti non solo apprezzavano questo vino, ma lo consideravano uno dei migliori. Giallo oro, bouquet piacevolmente fresco in cui una nota di ginestra si mescola al profumo di frutta esotica. Sapore ricco e pieno che ricorda la melagrana, sempre fresco e ben strutturato. SUPERIORE.DE
"Ha aromi di mele verdi a fette, limoni e pere fresche. È croccante e di medio corpo, con un finale fresco e salino." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Falanghina
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,20 g/l
- Acidità totale: 6,30 g/l
- Zuccheri residui: 2,30 g/l
- Solfiti: 116 mg/l
- Valore ph: 3,15
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: antipasti mediterranei
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato14010722 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Casal di Serra” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC 2022 (BIO)
Il Casal di Serra è un Verdicchio meravigliosamente fruttato ed equilibrato, con una fine mineralità e freschezza. Giallo paglierino brillante. Molto saporito, con una buona struttura e un'acidità vivace. Grazie al suo aroma discreto, è un buon compagno per molte occasioni e uno dei bianchi più apprezzati della nostra gamma. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante e luminoso con riflessi verdi. Profumo sobrio di erbe, erba secca e frutta a nocciolo matura. Al palato è equilibrato, di media struttura con note agrumate e un finale succoso." Falstaff
"Aromi invitanti di mele, agrumi e accenti floreali si susseguono in un palato di medio corpo con una consistenza leggermente gessosa e un'abbondanza di sapori puliti e fruttati". Prodotto con uve da agricoltura biologica. Splendidamente equilibrato e delizioso." James Suckling
"Frutto di un lavoro molto costante sul territorio e in cantina, un Verdicchio di freschezza e morbidezza. Al naso si apre con note di mughetto, poi mela verde, limone e timo fresco. Al palato è floreale e salato, con un finale fruttato e note di piante officinali." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 23,75 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 2,14 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: cucina estiva leggera
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato11020322 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pecorino Colline Pescaresi IGT 2022 (BIO)
Il bouquet, ben proporzionato, è speziato e profumato di fiori chiari. Il palato è di medio corpo, con un'acidità vivace e una buona lunghezza con un finale leggermente salato. Il Pecorino è un ottimo e sempre fresco compagno di piatti sostanziosi a base di verdure, carni bianche e frutti di mare. SUPERIORE.DE
"Piacevole miscela di agrumi gialli maturi e note speziate al naso. Di medio corpo, con lo stesso equilibrio al palato, che aggiunge una nota di limone amaro man mano che procede, con un finale sapido. Sale e marsiglia nel retrogusto. Tante cose da fare. Se siete nuovi al Pecorino bianco, questo è un buon punto di partenza." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Pecorino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 22,05 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,45 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato12070222 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Melacce” Vermentino Montecucco DOC 2022 (BIO)
Classico Vermentino di Montecucco: bouquet intensamente floreale e fruttato con chiare note di biancospino, mela verde, pompelmo e pesca bianca. Fresco e succoso al palato, l'elegante acidità abbraccia un bel ventaglio, poi note salate nel finale ben proporzionato. SUPERIORE.DE
"Mele dolci, pere, fiori bianchi e note di lime candito creano un bouquet invitante quando il Vermentino Melacce Montecucco 2020 sboccia nel bicchiere. È morbido, rotondo e rilassante, con frutta a nocciolo bianca e minerali sotto un tocco di graziosi fiori interni. Finisce fresco e mielato, con un tocco di minerali salati che creano meravigliosi contrasti." Vinous
"Giallo paglierino brillante con riflessi argentati. Al naso attualmente riduttivo, molto giovane, qualche agrume. Al palato si presenta con un ingresso succoso e una progressione croccante, speziato verde, saltellante, non complicato." Falstaff
"Questo vino bianco presenta intensi aromi e sapori di pesca, pompelmo bianco, citronella, salvia e minerali. È quasi cremoso prima che l'acidità e una leggera sensazione minerale finiscano l'impressione in modo più definito." Wine Spectator
"È agrumato e un po' erbaceo, con note di guava, mele a fette e gelsomino. Di medio corpo, con un'acidità pulita e una consistenza elegante e lucida. Molto attraente e fresco." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 21,65 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 0,79 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,25
- Tappo: Diam
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato09770222 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Greco Molise DOC 2022 (BIO)
Secondo Aristotele, gli antichi cloni del vitigno Greco provengono da Tessaglia. La più famosa tra queste è l'"Aminea Gemina Maior", da cui si ricava questo vino. Giallo paglierino vivace e brillante, con un bouquet ampio e intensamente fruttato. Aromi di frutta versatili nel gusto armonioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Greco
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 22,40 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 2,20 g/l
- Solfiti: 110 mg/l
- Valore ph: 3,10
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: pesce e formaggio
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato14010422 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Evro” Insolia Sicilia DOP 2022 (BIO)
La "regina bianca della Navarra" ha dato il suo nome a questo vino. Le uve provengono da Alcamo da vigneti argillosi a 350 metri di altitudine. Colore da giallo pallido a giallo paglierino. Aroma rinfrescante di agrumi e scorza di mela. È sempre sorprendente vedere quali vini dai contorni netti e minerali provengano dalla regione più calda d'Italia. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Inzolia
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 26,04 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 2,23 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato19260122 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vermentino Toscana IGT 2022 (BIO)
I vigneti si trovano a 15 metri sul livello del mare, esposti a ovest, su terreni di sedimenti fluviali dalla consistenza sabbiosa. Il sole della costa risplende nelle sfumature giallo paglierino di questo vino. Nel bouquet fresco, note di limone, mele verdi appena tagliate, insieme a sentori di menta e salvia; queste impressioni mediterranee si ritrovano anche al palato. Un Vermentino della Toscana occidentale gustoso, persistente e molto versatile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 48 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato29770122 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Allemanda” Moscato Sicilia Noto DOC 2022 secco (BIO)
Giallo oro, fresco, aromatico profumo di agrumi moscati, asciutto ed equilibrato al palato, con fini note di fiori di sambuco e una tonificante acidità. Un vino ammaliante e rotondo, con un finale lungo e un'acidità perfetta: per noi uno dei migliori Moscati secchi d'Italia. SUPERIORE.DE
"Naso fresco e leggermente acciaioso con lime, fiori bianchi e mele verdi e pesche appena tagliate. Al palato è molto frizzante e fresco, con un'acidità medio-alta e un finale rinfrescante e croccante. Un ottimo aperitivo." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,65 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: carpaccio (di pesce)
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-015
Conservato in ambiente climatizzato19041622 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Alastro” Bianco Sicilia Menfi DOC 2022 (BIO)
Con un aroma mediterraneo fruttato di frutta bianca e gialla e un sapore finemente equilibrato e morbido come un velluto, questo Alastro è pieno di carattere. Un compagno molto aromatico e allo stesso tempo estremamente fresco per molte occasioni! SUPERIORE.DE
"Un bianco molto salino con scorza di limone, conchiglie e mandorle bianche. Al palato è strutturato e piuttosto salato, con un corpo medio e un finale austero e pungente." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 85% Grecanico, 15% Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 23,65 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-015
Conservato in ambiente climatizzato19040222 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Terebinto” Grillo Sicilia Menfi DOC 2022 (BIO)
Il favoloso Grillo di Planeta è un siciliano estremamente classico, fresco e intenso al naso con note di pompelmo rosa, equilibrato, deciso e con molta tensione al palato. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante con sfumature verde-argentee. Delicato al naso, caldo e delicatamente profumato di albicocche e melissa. Al palato è morbido ed elastico, con un fine sapore fruttato e un finale leggermente amarognolo." Falstaff
"Questo Grillo morbido e strutturato, proveniente da vigneti di Menfi, è un delizioso esempio dell'attrattiva della varietà: erbe, limone e buccia d'arancia si integrano con frutti tropicali e midollo di agrumi, con un carattere fresco e salino." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,26
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-015
Conservato in ambiente climatizzato19042022 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Al Qasar” Zibibbo Sicilia DOP 2022 (BIO)
Versione molto aggraziata e secca del Moscato siciliano: giallo dorato chiaro, note floreali e sentori di pesca e pera al naso con un tocco di fiori d'arancio. Al palato è aromatico, con una buona pressione media, una certa eleganza e un finale molto piacevole. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Zibibbo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 25,35 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 3,96 g/l
- Solfiti: 98 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato19260322 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Otto” Soave DOC 2022 (BIO)
"Sono particolarmente legato a questo vino, che prende il nome dal border collie che ha vissuto con noi per quindici anni. Otto è il vino più giovane che abbiamo, fresco e pronto da bere. Un vino da avere sempre in cantina". Graziano Prà
Colore giallo paglierino chiaro. Delicato bouquet di fiori bianchi, spezie, lime e mela verde. Al palato, l'intensità degli agrumi verdi si dispiega insieme a una profonda mineralità salata. Un'equilibrata dolcezza interna conferisce all'insieme una fantastica armonia. Otto termina a lungo con tracce di lime candito e la sua tensione fresca offre un'ampia bevibilità. SUPERIORE.DE
"Questo Soave si apre con delicati aromi di frutta fresca e drupacee, fiori bianchi e note di miele. Il palato luminoso mette in evidenza mele McIntosh e pere Comice fresche, con mineralità di pietra frantumata e un'acidità da acquolina in bocca." Wine Enthusiast
"Un bouquet fragrante, di pesca, con note di fiori bianchi e mandorle. Di medio corpo, con un palato rilassato e fruttato e una certa struttura minerale." James Suckling
"Il vigore minerale della regione di Monteforte d'Alpone in una Garganega (anche) in purezza da vecchie vigne che concilia la brillantezza della varietà. Al naso note di pesca bianca, con sentori di lime, salvia limone e gelsomino. Al palato è teso e schiacciante, con un finale fruttato e agrumato." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Estratto secco: 20,00 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 2,30 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,10
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato03390122 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Maggiore” Grillo Sicilia DOP 2022 (BIO)
Giallo paglierino chiaro. Ricco bouquet di fiori bianchi, pompelmo e lime. Fresco, molto armonico al palato e dotato di una bevibilità quasi irresistibile. Non per niente il vitigno Grillo è attualmente la riscoperta più popolare dell'appassionante mondo del vino siciliano. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 29,12 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 2,54 g/l
- Solfiti: 104 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato19260222 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Eisacktaler Müller Thurgau Alto Adige DOC 2022 (BIO)
Questo fresco Müller Thurgau ci illumina con un giallo paglierino chiaro e un riflesso verdognolo. L'aroma è finemente aromatico, con sentori di mela e albicocca, note floreali e una fine speziatura di noce moscata. Il corpo snello non manca di una certa sostanza e conduce a un finale vivace, fresco e asciutto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Müller-Thurgau
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi in acciaio inox su lievito fine
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 19,20 g/l
- Acidità totale: 4,80 g/l
- Zuccheri residui: 1,90 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: pesce d'acqua dolce, antipasti, insalate
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-013
Conservato in ambiente climatizzato01060022 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Mongrana” Bianco Toscana IGT 2021 (BIO)
I vigneti di questo simpatico Vermentino si trovano su dolci colline con i tipici terreni ferruginosi della Maremma, una miscela di limo e sabbia alluvionale con componenti di ghiaia e pietrisco. Il Mongrana Bianco rispecchia le caratteristiche del suo fratello rosso e illustra magnificamente la qualità che Querciabella porta da anni in bottiglia in Maremma: potenza contenuta, freschezza e salinità della costa e una purezza di frutto che è il marchio di fabbrica dell'azienda. Sono state prodotte solo 5.000 bottiglie dell'annata di debutto 2020. SUPERIORE.DE
"Un bianco salino, leggermente ceroso, con aromi di mele verdi, limoni, conchiglie e yogurt. Di medio corpo, con un'acidità fresca e una punta di salinità. Molto bevibile." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi cemento/acciaio inossidabile
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Tappo: Diam
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-015
Conservato in ambiente climatizzato09440421 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Laven” Bianco Alto Adige DOC 2020 (BIO)
I terreni porfirici su cui sorgono le viti per il primo vino biologico della fortunata cantina cooperativa sono di origine vulcanica e le ex colate laviche hanno dato il nome all'elegante e fresco vino. Si tratta di una simbiosi perfettamente riuscita tra le origini biologiche della regione di Bolzano e gli elevati standard contemporanei dei vini bianchi freschi e frizzanti dell'Alto Adige.
Giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli. Bouquet pieno di mela matura, pesca e note di frutta tropicale. Al palato è deciso, preciso e ben strutturato, con una piacevole acidità che lo porta a un finale notevole. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Chardonnay, Pinot bianco, Pinot grigio
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio in cemento e acciaio inox, botte in legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 21,98 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 3,80 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Tappo: Diam
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2025
- Abbinamenti: zuppa di pesce, piatti regionali vegetariani, formaggio di media stagionatura
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-013
Conservato in ambiente climatizzato01071820 · 0,75 l · 17,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile