-
Metodo Classico Spumante Rosé 2013 VSQ brut
Lo spumante d'annata di Garofoli in rosato radioso si apre con un bouquet sorprendentemente complesso in cui una fine nota di lievito è circondata da frutti di bosco, cassis e lampone secco. Il perlage è cremoso, il vino scivola dolcemente sul palato. Delicato e potente allo stesso tempo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi sul lievito
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 26,38 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 10,50 g/l
- Solfiti: 22 mg/l
- Valore ph: 3,04
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11012413 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Private Reserve” Vinschgauer Sauvignon Bianco Alto Adige DOC 2014
La famiglia Pratzner conserva alcune centinaia di bottiglie di ogni buona annata, che vengono poi fatte maturare in cantina per altri 6 anni. Questi vini, così affinati, vengono poi distribuiti in piccole quantità come "Riserva Privata" a rivenditori selezionati e al settore gastronomico, dimostrando così l'impressionante potenziale di maturazione dei loro vini, che vengono affinati per 10 mesi sulle fecce fini.
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi di botte di legno d'acacia sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 6,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,50 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01170414 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Private Reserve” Vinschgauer Weißburgunder Alto Adige DOC 2016
La famiglia Pratzner conserva alcune centinaia di bottiglie di ogni buona annata, che vengono poi fatte maturare in cantina per altri 6 anni. Questi vini raffinati vengono poi venduti in piccole quantità come "Riserve private" a rivenditori e ristoranti selezionati, a dimostrazione dell'impressionante potenziale di invecchiamento dei loro vini, che vengono fatti maturare per 10 mesi sulle fecce fini.
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Bianco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi di botte di legno d'acacia sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 22,35 g/l
- Acidità totale: 6,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,39 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01170216 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“St. Ursula” Vinschgauer Blauburgunder Alto Adige DOC 2019
Le uve del raro Pinot Nero Sant'Orsola provengono da un piccolo appezzamento di terreno noto in dialetto come "Uovo di Urschele". Qui si trovava originariamente la cappella della casa di Sant'Orsola. Questo Pinot Nero a fermentazione spontanea e non filtrato delizia con eleganti e delicati sapori di ciliegia, sottili note di lampone e un'incantevole freschezza e acidità persistente sul finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12/7 mesi barrique/acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 27,30 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 0,30 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01172319 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Neromaccarj” Nero d’Avola Sicilia IGT 2011 (BIO) late release
Da alcuni anni Matteo Catania trattiene alcune centinaia di bottiglie dei suoi vini delle annate migliori per offrirle dopo qualche anno ai suoi importatori più fedeli. Da questa "riserva privata" nasce il Neromaccarj 2011, che ora - nella primavera del 2023 - verrà offerto in piccole quantità con 8 anni di ulteriore affinamento in bottiglia quasi in qualità Riserva.
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: no
- Servire a: 18‑20 °C
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
filetto di manzo angus - Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Estratto secco: 35,65 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 3,55 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,61
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19162111 · 0,75 l · 48,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Familiae Occhio di Pernice” Vin Santo di Montepulciano DOC 2015 dolce
Se il Vin Santo è vinificato da 100% Sangiovese o Prugnolo Gentile, reca l'aggiunta Occhio di Pernice. Colore ambrato, frutta secca, arancia candita e note di nocciola al naso. Al palato è pieno e denso, con una dolcezza sottile ma mai ampia e un finale meravigliosamente lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 anni in caratelli/20‑50l botti di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 352,10 g/l
- Acidità totale: 8,38 g/l
- Zuccheri residui: 293,30 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09764215 · 0,375 l · 98,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cuvée Anniversario” Primitivo di Manduria Riserva IGP 2010 in confezione regalo
Rubino scuro e profondo con bordo luminoso. Bouquet vivace di bacche rosse, ciliegie e spezie esotiche. Al palato, un'accattivante tensione tra dolcezza dell'estratto, acidità e una componente fruttata sorprendentemente fresca che conferisce a questo vino eccezionale una personalità e un'eleganza impressionanti. Assaggiato alla cieca, questo rosso difficilmente verrebbe identificato come un tipico Primitivo di Manduria: il team di Gregory Perrucci ha compiuto una grande impresa! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi di tonneau/8 anni di affinamento in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,00 g/l
- Acidità totale: 5,00 g/l
- Zuccheri residui: 8,00 g/l
- Solfiti: 140 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15083710 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Vigneto di Popoli” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2016
Il vigneto di Popoli testimonia che l'altopiano di Valle Reale è da tempo immemorabile una zona vinicola. Diversi filari di questo vigneto si estendono davanti ai resti di una cantina in grotta risalente al 1300. Qui i monaci benedettini del monastero di San Benedetto in Perillis producevano e conservavano il loro vino. La parte più grande di questo sito molto antico, dove si coltiva il Montepulciano d'Abruzzo, si estende a sud verso l'ingresso della valle.
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: acciaio inox/tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 26,10 g/l
- Acidità totale: 5,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,01 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12122216 · 0,75 l · 56,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Solosole Pagus Camilla” Bianco Bolgheri DOC 2018
Il Pagus Camilla proviene da una piccola parcella chiamata "Camilla" vicino ai vigneti di Sondraia. Qui le uve Vermentino e Petit Manseng sperimentano una maggiore concentrazione e complessità durante il processo di maturazione. Questo "vino progetto", prodotto in piccolissime quantità, è un esempio unico del potenziale dei vini bianchi di Bolgheri. Puro, profondo e bello, con sapori di agrumi, sale, mineralità e un frutto pieno e cremoso, equilibrato, lungo e con un ottimo potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Vermentino e Petit Manseng
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12/6 mesi anfora/acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,18 g/l
- Acidità totale: 5,98 g/l
- Zuccheri residui: 1,30 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09930218 · 0,75 l · 57,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Vigna Colle Sant’Antonio” Soave Classico DOC 2018
"Ricco, profondo e convincente: Colle Sant'Antonio è una piccola selezione di Garganega che scelgo con cura in vigna e aspetto pazientemente in cantina." Graziano Prà
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 30,00 g/l
- Acidità totale: 6,50 g/l
- Zuccheri residui: 9,00 g/l
- Solfiti: 110 mg/l
- Valore ph: 3,10
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03390418 · 0,75 l · 57,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Rosso del Conte” Sicilia Contea di Sclafani DOC 2015
Rosso rubino, con un bel profumo di ciliegia, in cui si ritrovano anche note di noci e frutti di bosco, vaniglia, cannella, salvia e tabacco. Gusto concentrato e ricco, con tannini armoniosi e un finale lungo e vellutato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 52% Nero d'Avola, 48% Perricone
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,00 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 2,80 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,63
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19032415 · 0,75 l · 60,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Nerosanloré" Nero d’Avola Terre Siciliane IGT 2014 (BIO) late release
Da alcuni anni Matteo Catania trattiene alcune centinaia di bottiglie dei suoi vini delle annate migliori per offrirle dopo qualche anno ai suoi importatori più fedeli. Da questa "riserva privata" proviene il Nerosanloré 2014, che ora - nella primavera del 2023 - sarà proposto in piccole quantità in qualità Riserva con un ulteriore affinamento in bottiglia di 5 anni.
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi barrique/tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
tartaro - Estratto secco: 34,15 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 3,25 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19162414 · 0,75 l · 61,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Nerosanloré" Nero d’Avola Sicilia DOC 2013 (BIO) late release
Da alcuni anni Matteo Catania trattiene alcune centinaia di bottiglie dei suoi vini delle annate migliori per offrirle dopo qualche anno ai suoi importatori più fedeli. Da questa "riserva privata" nasce il Nerosanloré 2013, che ora - nella primavera del 2023 - verrà offerto in piccole quantità con 6 anni di ulteriore affinamento in bottiglia quasi in qualità Riserva.
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi barrique/tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
tartaro - Estratto secco: 34,85 g/l
- Acidità totale: 5,93 g/l
- Zuccheri residui: 3,18 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19162413 · 0,75 l · 62,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Nerosanloré" Nero d’Avola Sicilia DOC 2012 (BIO) late release
Da alcuni anni Matteo Catania trattiene alcune centinaia di bottiglie dei suoi vini delle annate migliori per offrirle dopo qualche anno ai suoi importatori più fedeli. Da questa "riserva privata" nasce il Nerosanloré 2012, che ora - nella primavera del 2023 - verrà offerto in piccole quantità con 7 anni di ulteriore affinamento in bottiglia quasi in qualità Riserva.
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi barrique/tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
tartaro - Estratto secco: 36,10 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 3,50 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19162412 · 0,75 l · 64,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Nerosanlorè" Nero d’Avola Sicilia IGT 2010 (BIO) late release
Da alcuni anni Matteo Catania trattiene alcune centinaia di bottiglie dei suoi vini delle annate migliori per offrirle dopo qualche anno ai suoi importatori più fedeli. Da questa "riserva privata" nasce il Nerosanloré 2010, che ora - nella primavera del 2023 - verrà offerto in piccole quantità con 9 anni di ulteriore affinamento in bottiglia quasi in qualità Riserva.
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi di barrique e tonneau
- Filtrazione: no
- Servire a: 18‑20 °C
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
tartaro - Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Estratto secco: 35,48 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 3,41 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19162410 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Quintessence” Franciacorta Riserva DOCG 2015 extra brut
60 mesi di fermentazione in bottiglia: la quintessenza della Franciacorta e il prodotto di punta della cantina - corposo, elegante ed estremamente fine. Il bouquet, ottimamente sviluppato, di frutta tropicale e frutta secca è molteplice, il terroir e la firma dell'azienda sono inconfondibili. Potente e fresco al palato, il gusto è un'esplosione di sapori sfumati, la lunghezza e la profondità sono impressionanti. Di questa Riserva vengono prodotte solo 7.000 bottiglie all'anno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Chardonnay, 20% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 60 mesi sul lievito
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
cevice, sushi, insalata pulpo - Estratto secco: 22,00 g/l
- Acidità totale: 6,50 g/l
- Zuccheri residui: 2,20 g/l
- Valore ph: 3,16
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04110615 · 0,75 l · 70,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Oseleta Veneto IGT 2013
"L'Oseleta 2013 è scuro e cupo, ma anche seducente, con spezie balsamiche, cacao ed erbe mentolate che lasciano il posto a ribes nero spolverato di cannella. Avvolge il palato con una texture di frutta setosa, ma acquista rapidamente tensione quando un'acidità stimolante e sfumature di agrumi acidi si incontrano sotto un accenno di fiori interni rosati. Finisce strutturato e riveste le guance con tannini fini, mentre sfumano tracce di liquirizia e tabacco. L'Oseleta 2013 è un vino selvaggio che è ancora lontano anni dalla sua finestra di consumo ottimale. Detto questo, dubito che l'acidità si ritirerà mai, quindi prevedete di gustarlo con uno stufato saporito o un taglio di carne grassa." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Oseleta
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: circa 78 mesi in barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 35,00 g/l
- Acidità totale: 6,50 g/l
- Zuccheri residui: 3,00 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03373113 · 0,75 l · 74,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Vigna San Urbano” Barthenau Pinot Nero Alto Adige DOC 2016
Elegante Pinot Nero con un bouquet complesso di mora e lampone, con scorza d'arancia candita sullo sfondo. Al palato è chiaro e diretto; lucido, con tannini fini e una bella fusione nel lunghissimo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi 40/60 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,60 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 119 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01042216 · 0,75 l · 78,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Siopè" Aglianico Cilento DOC 2016 (BIO)
Quello che inizia con un bouquet seducente di prugne delicate e un accenno di menta acquista volume e profondità quando la salvia grigliata e il ribes nero imbevuto di rum si mescolano al tabacco dolce e al pimento. La sua consistenza è setosa e carnosa, accompagnata da un'acidità nervosa, mentre le ciliegie nere mature e un accenno di salsa di mirtilli rossi creano una tensione agrodolce al palato. La concentrazione è sorprendente, ma l'energia rimane incredibilmente alta, anche se i tannini grippanti aumentano verso la fine. Le note di agrumi acidi, erbe aromatiche e frutti di bosco aciduli persistono incredibilmente a lungo nel finale strutturato ma straordinariamente fresco. Questo cru viene prodotto in sole 3.000 bottiglie ed è un vero must per tutti gli amanti dell'Aglianico! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Aglianico
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi in botti di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,11 g/l
- Acidità totale: 5,57 g/l
- Zuccheri residui: 1,01 g/l
- Solfiti: 57 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑007
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13132316 · 0,75 l · 78,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Altero” DOCG 2012
Un bouquet radioso di more, cui si aggiunge un accenno di cuoio in sottofondo. Anche se di concezione moderna, questo vino è saldamente radicato nella sua terra d'origine, con l'acidità tipica delle alte quote di Montalcino che gioca il ruolo principale nel suo gusto ammaliante e generoso. Attraente, morbido e meravigliosamente duraturo! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneaux
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,50 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,60 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09412512 · 0,75 l · 79,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Nardo” Rosso Toscana IGT 2011
Eccezionale Nardo 2011: aromi scuri e potenti, ma molto eleganti, di ciliegie selvatiche, spezie, liquirizia, cassis e cuoio, con un equilibrio e una purezza eccezionali. Un italiano radioso e cosmopolita. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Montepulciano, 45% Sangiovese, 5% Marselan
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15‑18 mesi 80/20 tonneau nuovo/usato
- Filtrazione: no
- Servire a: 18‑20 °C
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
arrosto di carne scura - Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Capacità invecchiamento: 2028
- Estratto secco: 31,00 g/l
- Acidità totale: 5,39 g/l
- Zuccheri residui: 1,29 g/l
- Solfiti: 44 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29432411 · 0,75 l · 79,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Vin Santo di Carmignano Riserva DOC 2016 dolce
Colore giallo scuro e profondo. Al naso, impressioni ricche e quasi opulente di albicocche candite, scorza d'arancia e tracce di fini fiori gialli. Al palato ha una consistenza favolosa e viscosa, un sapore multistrato e molto concentrato di frutta candita con una dolcezza meravigliosamente levigata. Uno dei più grandi Vin Santo italiani, con un finale lungo e persistente, fatto per durare. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Trebbiano, 10% San Colombano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 anni botte piccola di castagno (caratello)
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Zuccheri residui: 285,60 g/l
- Solfiti: 149 mg/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29580116 · 0,375 l · 184,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Marsala Superiore Riserva DOC 1985 ambra semi secco · 0,75l in in cassetta di legno
Invecchiata nelle cantine per oltre 25 anni, questa magnifica Riserva di colore ambrato esce dalla bottiglia con un'intensità ambrata. Questo raro Marsala offre un'intensità straordinaria con un bouquet ricco di sciroppo d'acero, castagne arrostite, zucchero di canna, caramello, fichi secchi, funghi porcini e tabacco speziato. In bocca si avverte il contenuto alcolico, ma questo calore è meravigliosamente assorbito dall'intensità carnosa e dalla ricchezza della struttura. Questo vino ha un quarto di secolo, ma grazie a tutta la frutta senza età, nasconde molto bene la sua età. Si tratta di un "vino" piuttosto atipico, ma che offre uno spaccato eccezionale di una delle tradizioni vinicole più importanti della Sicilia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Grillo e Catarratto
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: >12 anni 50/80hl botte di rovere / 6 mesi barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 18,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,00 g/l
- Acidità totale: 5,47 g/l
- Zuccheri residui: 58,00 g/l
- Solfiti: 110 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato35000042 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
Purtroppo, la maggior parte dei vini di alta qualità viene bevuta troppo giovane. A volte la curiosità personale ha la meglio, altre volte è lo spazio di archiviazione che si sta esaurendo. Oppure si presta poca pazienza e attenzione al potenziale di invecchiamento e all'eventuale sviluppo grandioso di un vino di punta.
È indiscutibile che un grande vino debba maturare lentamente. Deve essere conservato senza urti, in un luogo buio e ad una temperatura il più possibile costante. Solo così potrà sviluppare tutto il suo potenziale nel corso degli anni e regalare all'intenditore di vino momenti di piacere inaspettati e impressionanti.
Se non disponete di strutture di stoccaggio ottimali, affidatevi a una fonte affidabile che vi permetta di acquistare senza rischi vini perfettamente maturati a prezzi equi. In questo modo non solo si risparmia il rischio di stoccaggio e i rischiosi giochi di pazienza, ma spesso anche il non trascurabile impegno di capitale che una cantina ben fornita comporta.
Da anni facciamo scorte strategiche e lasciamo semplicemente riposare e maturare in pace alcuni vini di annate eccellenti. Oggi vi presentiamo una selezione di gocce molto interessanti che hanno già trascorso diversi anni nel nostro magazzino climatizzato e che sappiamo raggiungeranno il massimo del piacere nei prossimi anni. Questi vini hanno una complessità e una profondità che possono solo accennare all'inizio e che non riescono a raggiungere nemmeno con un'abbondante aerazione quando sono ancora giovani.
E soprattutto: vi offriamo questi vini selezionati a prezzi che non superano, o superano di poco, i prezzi delle annate attualmente disponibili. Siamo certi che questi vini, grazie alla loro perfetta maturazione e alla loro classe, vi regaleranno ore di grande piacere nell'occasione giusta. SUPERIORE.DE