-
“Cuvée 0” Valdobbiadene DOCG 2022 extra brut
La Cuvée Zero - la versione "bone-dry" del Prosecco Superiore senza alcun dosaggio durante la seconda fermentazione - brilla con un delicato bouquet di frutti leggeri e note floreali. Al palato è gustoso e dinamico, in perfetta armonia con il perlage in filigrana. Eccellente con la cucina mediterranea leggera e i crostacei. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Zuccheri residui: < 2,00 g/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03150422 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cuvée 5” Valdobbiadene DOCG 2022 extra brut
Brillante, giallo paglierino chiaro e perlage potente e persistente. Al naso, aromi di pera giovane e mela verde, oltre a note agrumate. Al palato è molto fine, morbido con frutta fine, l'acidità in buona armonia con la delicata fusione. Un Prosecco elegante e tranquillo, con molta lunghezza, carattere e personalità. SUPERIORE.DE
"Verde argento scintillante e perlage numeroso e persistente. Naso intenso e chiaro di limone fresco, pesca croccante e pietra bagnata. Vivace, equilibrato e chiaro al palato, si presenta molto puro, salato, corposo e lungo." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Zuccheri residui: 5,00 g/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03150622 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cuvée 13” Valdobbiadene DOCG 2022 extra dry
Nobile Prosecco di grande finezza e carisma, ma allo stesso tempo leggero e di struttura sofisticata. Di colore delicato e appetitoso, con un bel gioco di perle. Al palato è vivace e succoso, con l'inconfondibile nota di mela dell'uva Glera. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante, luminoso. Perlage fine, fitto e persistente. Delicate note di agrumi, banana e cipria al naso. Ricco, ampio e dolce nel bicchiere. Le bollicine accarezzano il palato e lo lasciano pulito e pronto da bere. Finale lungo." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Zuccheri residui: 13,00 g/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03150722 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Valdobbiadene Millesimato DOCG 2022 dry
Grigio argento brillante e scintillante con perlage persistente. Al naso, profumi di rose bianche, pere succose e pesca bianca. Al palato succoso, radioso e con grande dolcezza di frutta, si apre presente ed equilibrato, piacevolmente dosato in tutte le sue sfaccettature. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino frizzante con delicati riflessi verdognoli e perlage persistente. Pera croccante e mela succosa al naso, preciso, ricorda la mousse di pesca e i fiori di campo nel retrogusto. Al palato è vivace, limpido e fresco, con una dolcezza di frutta finissima e un andamento succoso, ben sostenuto da un perlage arioso, un piacere." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Zuccheri residui: 24,00 g/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03150822 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG 2021 dry
Fragrante Superiore di Cartizze, meravigliosamente bello con fiori bianchi e frutti leggeri. Al palato è pieno, ampio e con un'eleganza cremosa, sostenuta da una delicata acidità. Un Cartizze di classe superiore molto espressivo. SUPERIORE.DE
"Fruttato fresco, anche fiori di calendula, invitante; morbido, dolcezza, lunghezza del frutto distinta, piacevole." (JLF) Merum
"Grigio argento brillante con perlage persistente e ricco di finezza. Al naso si avvertono profumi di pere e mele fresche, anche di pesca bianca e un leggero sentore di miele. Al palato mostra una grande dolcezza di frutta con perlage finemente integrato, equilibrato e luminoso, persiste a lungo." Falstaff
"Delicatamente espressivo di fiori di pesco e pera con note di caramello e frutta secca. Delicatamente cremoso, preciso e minerale." Decanter
"Il Col Vetoraz 2021 Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry è cremoso e morbido, con pesca dolce e melone. Il residuo zuccherino del vino è registrato a 24 grammi per litro, e questo è sicuramente abbastanza alto per essere registrato come uno spumante "mediamente secco" o "quasi completamente dolce". Tuttavia, questa morbidezza è ciò che rende il Cartizze così speciale e sensuale, con una bordatura cremosa e aromi immediati." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Zuccheri residui: 26,00 g/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03150521 · 0,75 l · 38,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

La bella cantina Col Vetoraz, che prende il nome da un vigneto singolo di altissima qualità, si trova nella migliore zona collinare di Valdobbiadene. Si trova vicino al paese di Santo Stefano, accanto al Monte Cartizze, su una collina alta 400 metri da cui i vigneti scendono a valle. Anche se la famiglia Miotto ha piantato le prime viti nel 1838, la storia della cantina, nota per il suo eccellente Prosecco, risale al 1993.
A quel tempo, Francesco, discendente diretto della famiglia, così come Paolo De Bortoli e Loris Dall'Aquila, si occupano della gestione della famiglia.'Acqua ha creato l'attuale cantina. La fondazione è avvenuta in un momento in cui stavano emergendo numerose aziende vinicole di qualità, dopo che in precedenza solo pochi nomi avevano dominato gran parte della zona di origine. Oggi, il vino prodotto da Loris Dall'Acqua, il direttore tecnico della cantina, è imitato da molti altri produttori della zona, che da qualche anno è stata promossa a DOCG (Superiore).
La casa vinicola Col Vetoraz dimostra di aver seguito con successo i cambiamenti di immagine, tecnici e di marketing degli ultimi quattro decenni. Per i suoi spumanti punta tutto sulla qualità e può contare su una fitta rete di fornitori. Complessivamente, queste cantine vincolate da contratto, che consegnano l'uva direttamente in cantina, hanno una resa superiore a quella del loro principale cliente che, con i suoi dodici ettari di vigneto, si trova nella parte alta della zona di coltivazione. Per questo motivo il team di gestione del Col Vetoraz, composto da tre persone e molto impegnato nel proprio lavoro, può permettersi di utilizzare solo la frutta migliore per i propri imbottigliamenti. L'ultimo conteggio indicava una produzione di circa 800.000 bottiglie all'anno.
Il cuore dell'ampia gamma è costituito dallo spumante a base di uva Glera. Gli spumanti del Col Vetoraz sono tra i migliori e più interessanti rappresentanti del loro genere nell'intera regione d'origine, che ospita circa 140 cantine spumantistiche. SUPERIORE.DE
„Sebbene la tenuta non abbia ancora una storia particolarmente lunga, ha già sviluppato uno stile individuale caratterizzato da finezza, eleganza e ricchezza aromatica." Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1993
- Proprietari: Francesco Miotto, Paolo De Bortoli e Loris Dall'Acqua
- Enologo: Loris Dall'Acqua
- Produzione annuale: circa 800.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 12 ettari
- Coltivazione convenzionale