-
“Vermentino di Monteverro” Toscana IGT 2021 (BIO)
Giallo oro pallido, al naso spiccano note di pera, banana, pepe bianco, erbe aromatiche e paprika. Brillante, abbagliante e croccante al palato con sapori di agrumi freschi, soprattutto mandarino, oltre a mango e frutta stellata nel finale minerale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 21,54 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,88 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-014
Conservato in ambiente climatizzato29340321 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Verruzzo di Monteverro” Toscana IGT 2020 (BIO)
La struttura del Cabernet Sauvignon, la piccantezza del Cabernet Franc, la potenza del Syrah e la morbidezza del Merlot si uniscono per creare un vino rosso pieno di carattere, aromi mediterranei ed eleganza. Rosso scuro con sfumature violacee, bouquet di frutta fresca di melograno e ribes rosso con note equilibrate di timo, alloro e cedro. Inizialmente molto fresco e potente al palato con ricordi di lampone e ribes rosso, poi rotondo e armonioso, ben strutturato e con tannini morbidi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 40% Merlot, 25% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc, 10% Syrah
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-014
Conservato in ambiente climatizzato29342620 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tinata” Toscana IGT 2016
Rosso ciliegia nera con un bordo violaceo. Al naso, note di spezie come zenzero, cannella, coriandolo secco e baccello di vaniglia, completate da aromi fruttati di melograno, ciliegia e sfumature floreali come geranio, lavanda e rosa. Zucchero di rosa fresco e grafite al palato, oltre a lampone, ciliegia, prugna fresca e mirtilli rossi. Lungo nel finale con una fine nota di cassis. SUPERIORE.DE
"Molti lamponi freschi e schiacciati e ribes con note di legno. Corpo da medio a pieno. Tannini fini e finale pulito." James Suckling
"Ecco una felice sorpresa dalla Costa Toscana e sicuramente uno dei campioni più memorabili che ho assaggiato quest'anno da questa regione. Il Tinata 2016 è un blend splendidamente equilibrato di Syrah e Grenache che colpisce tutti i suoi proverbiali chiodi sulla testa. Ammiro la pienezza e la generosità del vino (che non è mai pesante), la sua profondità e complessità (che non è mai banale) e la sua potenza (che non è eccessiva). Si ottiene la pienezza sapida del Syrah con frutti neri, tabacco, fumo e spezie e una certa freschezza verticale della Grenache. I tannini hanno una consistenza morbida, al punto da essere cremosi. Sono molto felice di poter consigliare con entusiasmo questo entusiasmante vino di Monteverro." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 70% Syrah, 30% Grenache
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi 70/30 rovere cemento/barriera nuova
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 32,25 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29342216 · 0,75 l · 112,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
Chardonnay Toscana IGT 2019 (BIO)
Colore dorato brillante, aromi esplosivi di mela cotogna, miele, cera, granito, arancia rossa, vaniglia, cioccolato bianco e paglia nel bouquet completo. Al palato, note iniziali di anacardi e mandorle tostate, seguite da frutti come pesca bianca, pera e agrumi. Emozionante e molto sfaccettato. SUPERIORE.DE
"Si conferma anche con lo Chardonnay: è chiaramente più fresco e minerale rispetto alle annate precedenti. L'aroma affumicato è di nuovo una bella liaison di pere, pompelmo, gesso bagnato e altre note minerali, dietro la quale l'aroma tostato molto contenuto è molto delicato, incorniciato da note floreali e da una brezza di aria marina. Al palato si avverte la svolta stilistica verso una maggiore eleganza, una fine ossidazione e una pressione minerale. È più Borgogna che Maremma." Weinwisser
"Lucido, giallo paglierino chiaro con leggere note verdi. Al naso gioco accattivante tra frutta tropicale matura (ananas, mango e banana) e note di legno nobile. Il gioco tra frutta tropicale e legno nobile continua al palato, finemente fuso, succoso, può ancora giacere un po', ma con un ottimo potenziale." Falstaff
"Uno Chardonnay cremoso e corposo con aromi di albicocche mature, mele cotte, lemon curd e toffee. Maturo ma brillante, con note di crema di burro al limone sul finale. Più fresco e luminoso rispetto agli altri anni, grazie al parziale trattamento di malolattica." James Suckling
"Lo Chardonnay 2019 è un vino molto bello. Limone confit, fiori bianchi, menta e un pizzico di olio di mandarino prendono forma in questo Chardonnay di Monteverro, sobrio e di bella struttura." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 14 mesi 50/50 uovo di cemento/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 23,55 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-014
Conservato in ambiente climatizzato29340119 · 0,75 l · 125,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Tinata” Toscana IGT 2018
Rosso ciliegia nera con orlo violaceo. Al naso, note di spezie come zenzero, cannella, coriandolo secco e baccello di vaniglia, completate da aromi fruttati di melograno, ciliegia e sfumature floreali come geranio, lavanda e rosa. Al palato, zucchero di rosa fresco e grafite, oltre a lampone, ciliegia, prugna fresca e mirtilli rossi. Lungo nel finale con una fine nota di cassis. SUPERIORE.DE
"Potente e scintillante rubino violaceo. Si apre con fresche note speziate, qualche foglia di geranio, oltre a prugne fresche. Al palato frutto chiaro e presente, tannino gripposo rivestito da bella fusione, nel finale pieno di mora e sottobosco speziato." Falstaff
"Questo vino è francamente delizioso. Il frutto ha una maturazione scura, brillante e profumata di viola, ma è infuso di un bagliore rubino. Mirtilli e lamponi. Lavanda e pepe. I tannini sono così fini che sembra siano stati applicati con una spazzola di pelo di zibellino, eppure non sono delicati: incidono il frutto con decisione e precisione. Deliziosa freschezza in bocca. Incredibilmente profumato nel finale. Questo vino galleggia davvero." Jancis Robinson
"Aromi di ciliegie e fiori con qualche scorza d'arancia. Anche grafite, ardesia e pepe bianco. Di medio corpo, con tannini sodi e setosi, ma con un'acidità brillante. Luminoso e vivace." James Suckling
"La Tinata 2018 è super espressiva fin dall'inizio. Gli aromi svettanti si fondono in un nucleo di frutti rossi/blu scuro, con note di tabacco, erbe secche, liquirizia e spezie che si sviluppano successivamente. Un vino di sobria profondità, il Tinata è impressionante in questa degustazione." Vinous
scopri di più- Vitigni: 70% Syrah, 30% Grenache
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi 70/30 rovere cemento/barriera nuova
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 31,75 g/l
- Acidità totale: 5,38 g/l
- Zuccheri residui: 1,12 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29342218 · 0,75 l · 129,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Monteverro” Toscana IGT 2018
Il Monteverro - un classico uvaggio francese di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot - è un grande cru della Maremma e brilla per opulenza e diversità. Ricco, di colore rubino scuro con un nucleo nero. Incredibilmente ricco di aromi di frutta scura, cioccolato e spezie, morbido, di corpo, con tannini levigati. È impossibile esagerare la gioia della magnificenza di questo vino. SUPERIORE.DE
"Questa annata del vino rosso premium di Monteverro (prodotto con Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot) ha aromi verdi e leggeri che ricordano le more, le erbe grigliate e il terriccio. La stagione di crescita è stata irregolare, con una primavera fresca e umida seguita da un'estate calda." Wine Advocate
"Il Monteverro 2018 è di classe, elegante e raffinato. Aromi sollevati e tannini setosi fanno da cornice a questo rosso maremmano decisamente sobrio. Fiori schiacciati, spezie, mentolo, liquirizia, lavanda ed erbe secche si mescolano finemente. È un vino così coinvolgente." Vinous
"Spumeggiante, potente rubino violaceo. Naso compatto con note di more scure e succose, ciliegie nere e ribes, spezie fini in sottofondo. Al palato è corposo e avvincente, con tannini decisi e grippanti, si costruisce bene, pressione decisa sul finale e tabacco nel retrogusto." Falstaff
"Ribes nero e liquirizia nera con fiori secchi e legno di sandalo. Corposo, davvero impetuoso e potente, con grandi tannini. Saporito e molto lungo. Ha bisogno di tempo per svilupparsi. Dategli tempo fino al 2024 e oltre." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 40% Cabernet Sauvignon, 35% Cabernet Franc, 15% Merlot, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi 80/80 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 33,45 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,09 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29342418 · 0,75 l · 198,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Terra di Monteverro” Toscana IGT 2018 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Rosso ciliegia scuro e profondo, con riflessi violacei sul bordo. Al naso, aromi di spezie come rosmarino e timo, oltre a note fruttate di ribes nero e ciliegia. Al palato mora, ciliegia, prugna fresca e mirtillo rosso, splendida nota di cassis e cioccolato fondente sul lungo finale. Toscano moderno, stilisticamente rigoroso secondo il modello francese. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro profondo con riflessi granati. Aroma fine di frutti di bosco maturi, prugne tostate, moka fine e cioccolato fondente, aromi tostati fini e menta nel retrogusto. Si estende piacevolmente sul palato, mostra tannini finemente intrecciati, approccio potente, ma si allunga con lucidità nella lunghezza, buon potenziale." Falstaff
"Il rovere è dolce e prominente, ma è bilanciato da frutti rossi setosi e morbidi. Sentori di bresaola e pepe in grani, foglie di bosso e dragoncello. La frutta sembra approfondirsi e scurirsi in more e ribes nero mentre si sviluppa sul palato, e poi sento timo selvatico, elicriso, aneto secco. Lungo, sobrio ed elegante, con ogni elemento leggermente trattenuto ma in totale controllo, come se fosse appeso a fili invisibili." Jancis Robinson
"Il Monteverro 2018 Terra di Monteverro fa parte di una selezione speciale per l'anniversario ed è maturo, vellutato e molto ricco in termini di consistenza e profondità. Profondamente scuro e impenetrabile, il vino mostra chiaramente il frutto concentrato della Toscana meridionale, dove la brezza calda soffia dal Mar Tirreno. Il DNA corposo del vino è italiano, ma lo stile è sul lato più robusto di Napa o Bordeaux." Wine Advocate
"Aromi di more, mirtilli e leggero catrame seguono un corpo pieno con tannini sodi e masticabili che sono lucidi e molto piacevoli. Raro e intenso. Solido e bello. Da bere dopo il 2023." James Suckling
Un'annata molto classica per la Toscana", dice Matthieu, l'enologo, a proposito dell'annata 2018. È ancora ricco di aromi, giovani frutti rossi, ciliegie, spezie e cedro ed è caratterizzato da un buon equilibrio tra acidità fresca e tannini già ben integrati. Anche se ha bisogno di più tempo in bottiglia, ha un grande potenziale." Decanter
scopri di più- Vitigni: 40% Cabernet Sauvignon, 40% Cabernet Franc, 15% Merlot, 5% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20 mesi 60/40 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29343218 · 3 l · 81,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Chardonnay Toscana IGT 2019 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
Colore dorato brillante, aromi esplosivi di mela cotogna, miele, cera, granito, arancia rossa, vaniglia, cioccolato bianco e paglia nel bouquet completo. Al palato, note iniziali di anacardi e mandorle tostate, seguite da frutti come pesca bianca, pera e agrumi. Emozionante e molto sfaccettato. SUPERIORE.DE
"Si conferma anche con lo Chardonnay: è chiaramente più fresco e minerale rispetto alle annate precedenti. L'aroma affumicato è di nuovo una bella liaison di pere, pompelmo, gesso bagnato e altre note minerali, dietro la quale l'aroma tostato molto contenuto è molto delicato, incorniciato da note floreali e da una brezza di aria marina. Al palato si avverte la svolta stilistica verso una maggiore eleganza, una fine ossidazione e una pressione minerale. È più Borgogna che Maremma." Weinwisser
"Lucido, giallo paglierino chiaro con leggere note verdi. Al naso gioco accattivante tra frutta tropicale matura (ananas, mango e banana) e note di legno nobile. Il gioco tra frutta tropicale e legno nobile continua al palato, finemente fuso, succoso, può ancora giacere un po', ma con un ottimo potenziale." Falstaff
"Uno Chardonnay cremoso e corposo con aromi di albicocche mature, mele cotte, lemon curd e toffee. Maturo ma brillante, con note di crema di burro al limone sul finale. Più fresco e luminoso rispetto agli altri anni, grazie al parziale trattamento di malolattica." James Suckling
"Lo Chardonnay 2019 è un vino molto bello. Limone confit, fiori bianchi, menta e un pizzico di olio di mandarino prendono forma in questo Chardonnay di Monteverro, sobrio e di bella struttura." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 14 mesi 50/50 uovo di cemento/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 23,55 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-014
Conservato in ambiente climatizzato29340519 · 1,5 l · 166,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Tinata” Toscana IGT 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
Rosso ciliegia nera con orlo violaceo. Al naso, note di spezie come zenzero, cannella, coriandolo secco e baccello di vaniglia, completate da aromi fruttati di melograno, ciliegia e sfumature floreali come geranio, lavanda e rosa. Al palato, zucchero di rosa fresco e grafite, oltre a lampone, ciliegia, prugna fresca e mirtilli rossi. Lungo nel finale con una fine nota di cassis. SUPERIORE.DE
"Potente e scintillante rubino violaceo. Si apre con fresche note speziate, qualche foglia di geranio, oltre a prugne fresche. Al palato frutto chiaro e presente, tannino gripposo rivestito da bella fusione, nel finale pieno di mora e sottobosco speziato." Falstaff
"Questo vino è francamente delizioso. Il frutto ha una maturazione scura, brillante e profumata di viola, ma è infuso di un bagliore rubino. Mirtilli e lamponi. Lavanda e pepe. I tannini sono così fini che sembra siano stati applicati con una spazzola di pelo di zibellino, eppure non sono delicati: incidono il frutto con decisione e precisione. Deliziosa freschezza in bocca. Incredibilmente profumato nel finale. Questo vino galleggia davvero." Jancis Robinson
"Aromi di ciliegie e fiori con qualche scorza d'arancia. Anche grafite, ardesia e pepe bianco. Di medio corpo, con tannini sodi e setosi, ma con un'acidità brillante. Luminoso e vivace." James Suckling
"La Tinata 2018 è super espressiva fin dall'inizio. Gli aromi svettanti si fondono in un nucleo di frutti rossi/blu scuro, con note di tabacco, erbe secche, liquirizia e spezie che si sviluppano successivamente. Un vino di sobria profondità, il Tinata è impressionante in questa degustazione." Vinous
scopri di più- Vitigni: 70% Syrah, 30% Grenache
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi 70/30 rovere cemento/barriera nuova
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 31,75 g/l
- Acidità totale: 5,38 g/l
- Zuccheri residui: 1,12 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29343318 · 1,5 l · 171,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Tinata” Toscana IGT 2018 · 3 bottiglie in cassetta di legno
Rosso ciliegia nera con orlo violaceo. Al naso, note di spezie come zenzero, cannella, coriandolo secco e baccello di vaniglia, completate da aromi fruttati di melograno, ciliegia e sfumature floreali come geranio, lavanda e rosa. Al palato, zucchero di rosa fresco e grafite, oltre a lampone, ciliegia, prugna fresca e mirtilli rossi. Lungo nel finale con una fine nota di cassis. SUPERIORE.DE
"Potente e scintillante rubino violaceo. Si apre con fresche note speziate, qualche foglia di geranio, oltre a prugne fresche. Al palato frutto chiaro e presente, tannino gripposo rivestito da bella fusione, nel finale pieno di mora e sottobosco speziato." Falstaff
"Questo vino è francamente delizioso. Il frutto ha una maturazione scura, brillante e profumata di viola, ma è infuso di un bagliore rubino. Mirtilli e lamponi. Lavanda e pepe. I tannini sono così fini che sembra siano stati applicati con una spazzola di pelo di zibellino, eppure non sono delicati: incidono il frutto con decisione e precisione. Deliziosa freschezza in bocca. Incredibilmente profumato nel finale. Questo vino galleggia davvero." Jancis Robinson
"Aromi di ciliegie e fiori con qualche scorza d'arancia. Anche grafite, ardesia e pepe bianco. Di medio corpo, con tannini sodi e setosi, ma con un'acidità brillante. Luminoso e vivace." James Suckling
"La Tinata 2018 è super espressiva fin dall'inizio. Gli aromi svettanti si fondono in un nucleo di frutti rossi/blu scuro, con note di tabacco, erbe secche, liquirizia e spezie che si sviluppano successivamente. Un vino di sobria profondità, il Tinata è impressionante in questa degustazione." Vinous
scopri di più- Vitigni: 70% Syrah, 30% Grenache
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi 70/30 rovere cemento/barriera nuova
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 31,75 g/l
- Acidità totale: 5,38 g/l
- Zuccheri residui: 1,12 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29342318 · 2,25 l · 133,78 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Monteverro” Toscana IGT 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
Il Monteverro - un classico uvaggio francese di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot - è un grande cru della Maremma e brilla per opulenza e diversità. Ricco, di colore rubino scuro con un nucleo nero. Incredibilmente ricco di aromi di frutta scura, cioccolato e spezie, morbido, di corpo, con tannini levigati. È impossibile esagerare la gioia della magnificenza di questo vino. SUPERIORE.DE
"Questa annata del vino rosso premium di Monteverro (prodotto con Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot) ha aromi verdi e leggeri che ricordano le more, le erbe grigliate e il terriccio. La stagione di crescita è stata irregolare, con una primavera fresca e umida seguita da un'estate calda." Wine Advocate
"Il Monteverro 2018 è di classe, elegante e raffinato. Aromi sollevati e tannini setosi fanno da cornice a questo rosso maremmano decisamente sobrio. Fiori schiacciati, spezie, mentolo, liquirizia, lavanda ed erbe secche si mescolano finemente. È un vino così coinvolgente." Vinous
"Spumeggiante, potente rubino violaceo. Naso compatto con note di more scure e succose, ciliegie nere e ribes, spezie fini in sottofondo. Al palato è corposo e avvincente, con tannini decisi e grippanti, si costruisce bene, pressione decisa sul finale e tabacco nel retrogusto." Falstaff
"Ribes nero e liquirizia nera con fiori secchi e legno di sandalo. Corposo, davvero impetuoso e potente, con grandi tannini. Saporito e molto lungo. Ha bisogno di tempo per svilupparsi. Dategli tempo fino al 2024 e oltre." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 40% Cabernet Sauvignon, 35% Cabernet Franc, 15% Merlot, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi 80/80 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 33,45 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,09 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29343018 · 1,5 l · 250,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Monteverro” Toscana IGT 2018 · 3 bottiglie in cassetta di legno
Il Monteverro - un classico uvaggio francese di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot - è un grande cru della Maremma e brilla per opulenza e diversità. Ricco, di colore rubino scuro con un nucleo nero. Incredibilmente ricco di aromi di frutta scura, cioccolato e spezie, morbido, di corpo, con tannini levigati. È impossibile esagerare la gioia della magnificenza di questo vino. SUPERIORE.DE
"Questa annata del vino rosso premium di Monteverro (prodotto con Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot) ha aromi verdi e leggeri che ricordano le more, le erbe grigliate e il terriccio. La stagione di crescita è stata irregolare, con una primavera fresca e umida seguita da un'estate calda." Wine Advocate
"Il Monteverro 2018 è di classe, elegante e raffinato. Aromi sollevati e tannini setosi fanno da cornice a questo rosso maremmano decisamente sobrio. Fiori schiacciati, spezie, mentolo, liquirizia, lavanda ed erbe secche si mescolano finemente. È un vino così coinvolgente." Vinous
"Spumeggiante, potente rubino violaceo. Naso compatto con note di more scure e succose, ciliegie nere e ribes, spezie fini in sottofondo. Al palato è corposo e avvincente, con tannini decisi e grippanti, si costruisce bene, pressione decisa sul finale e tabacco nel retrogusto." Falstaff
"Ribes nero e liquirizia nera con fiori secchi e legno di sandalo. Corposo, davvero impetuoso e potente, con grandi tannini. Saporito e molto lungo. Ha bisogno di tempo per svilupparsi. Dategli tempo fino al 2024 e oltre." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 40% Cabernet Sauvignon, 35% Cabernet Franc, 15% Merlot, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi 80/80 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 33,45 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,09 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29342818 · 2,25 l · 203,11 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Monteverro” Toscana IGT 2018 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Il Monteverro - un classico uvaggio francese di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot - è un grande cru della Maremma e brilla per opulenza e diversità. Ricco, di colore rubino scuro con un nucleo nero. Incredibilmente ricco di aromi di frutta scura, cioccolato e spezie, morbido, di corpo, con tannini levigati. È impossibile esagerare la gioia della magnificenza di questo vino. SUPERIORE.DE
"Questa annata del vino rosso premium di Monteverro (prodotto con Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot) ha aromi verdi e leggeri che ricordano le more, le erbe grigliate e il terriccio. La stagione di crescita è stata irregolare, con una primavera fresca e umida seguita da un'estate calda." Wine Advocate
"Il Monteverro 2018 è di classe, elegante e raffinato. Aromi sollevati e tannini setosi fanno da cornice a questo rosso maremmano decisamente sobrio. Fiori schiacciati, spezie, mentolo, liquirizia, lavanda ed erbe secche si mescolano finemente. È un vino così coinvolgente." Vinous
"Spumeggiante, potente rubino violaceo. Naso compatto con note di more scure e succose, ciliegie nere e ribes, spezie fini in sottofondo. Al palato è corposo e avvincente, con tannini decisi e grippanti, si costruisce bene, pressione decisa sul finale e tabacco nel retrogusto." Falstaff
"Ribes nero e liquirizia nera con fiori secchi e legno di sandalo. Corposo, davvero vigoroso e potente, con grandi tannini. Saporito e molto lungo. Ha bisogno di tempo per svilupparsi. Dategli tempo fino al 2024 e oltre." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 40% Cabernet Sauvignon, 35% Cabernet Franc, 15% Merlot, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi 80/80 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 33,45 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,09 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29343118 · 3 l · 280,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile

Con la sua Tenuta Monteverro, situata sotto il borgo medievale di Capalbio in provincia di Grosseto, l'imprenditore tedesco di successo Georg Weber si è coraggiosamente guadagnato l'accesso alla società dell'aristocrazia vinicola toscana sull'ultima collina prima del Mar Tirreno. In precedenza, il pedante proprietario della tenuta aveva trascorso diversi anni a cercare il suo paradiso viticolo tra la Napa Valley, Bordeaux e l'Australia senza ottenere risultati. Davanti alla porta d'ingresso della cantina maremmana si trova un cinghiale in ghisa, che le ha dato anche il nome: Monteverro significa montagna dei cinghiali.
Prima di acquistare nel 2003 un totale di 50 ettari di terreno (di cui 40 coltivati a vite) per poter coltivare con un team internazionale colture di particolare qualità senza il minimo compromesso, Weber, appassionato di vino e laureato in economia aziendale, ha commissionato elaborate analisi del terreno. I test hanno rivelato che sotto le spighe si nascondeva terra rossa, con alte percentuali di calcare, argilla e ferro. Nel 2006 sono iniziati i lavori per la costruzione dell'edificio della tenuta e della cantina funzionalmente attrezzata costruita su una collina. Ad eccezione della varietà bianca Vermentino, le varietà francesi, principalmente del Bordelais, prosperano nella Tenuta Monteverro con un orientamento sud-sud-ovest. Le distanze tra i filari sono state determinate con raggi laser. Un sistema di drenaggio installato nei vigneti permette di far defluire l'acqua in eccesso. La leggera brezza marina, le notti fresche e le giornate soleggiate creano le condizioni climatiche migliori per la buona crescita delle viti.
Per produrre vini unici e autentici, Weber si affida ai consigli di rinomati esperti francesi: gli specialisti del suolo Claude e Lydia Bourguignon e il consulente enologico di fama mondiale Michel Rolland. In cantina, solo la frutta raccolta a mano di altissima qualità viene lavorata con estrema delicatezza. I dettagli del processo di vinificazione fanno battere il cuore di ogni enologo. Le uve vengono raffreddate a sette gradi in un tunnel di raffreddamento. Non vengono utilizzate pompe, ma solo la gravità per estrarre i tannini setosi. Nella barricaia, la temperatura sotto le botti di legno può essere aumentata tramite riscaldamento a pavimento nel caso in cui la fermentazione malolattica venga interrotta. Insieme alla moglie Julia e a un team di esperti, Georg Weber vive la filosofia orientata alla natura della cantina certificata ecologicamente per preservare l'alta qualità cresciuta nel vigneto.
I risultati di questo meticoloso lavoro sono accomunati dal fatto di essere caratterizzati dall'originale paesaggio della Maremma, dalla vicinanza alla costa e dal particolarissimo terroir delle sue propaggini più meridionali. Il fondatore di Monteverro, Georg Weber, riassume così le sue intenzioni: "Il nostro obiettivo è portare nel bicchiere vini che raccontino storie sulle loro origini. Storie del paesaggio in cui sono cresciuti e delle persone che hanno lavorato per loro".
Il terreno, ricco di ferro e intervallato da rocce, offre il miglior potenziale per vini di grande effetto. I loro aromi beneficiano degli ulivi e delle erbe selvatiche che crescono intorno ai vigneti, nonché della costante brezza che soffia dal vicino mare. "I nostri vini devono ad essa quella che in Maremma viene chiamata "sapidità"", dice Georg Weber, "una nota salata". Il fiore all'occhiello della cantina è il Monteverro, che si distingue per il suo carattere inconfondibile, è ottenuto da uve provenienti dai migliori siti e viene prodotto solo in quantità molto ridotte. Georg Weber definisce con orgoglio la cuvée a base di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot il "Premier Grand Cru della Toscana". SUPERIORE.DE
"Ai critici del vino piace che si chieda dove si possa trovare la cantina ideale. Impegnata nella realtà e nell'obiettività, la risposta di solito rimane fattuale. Ma se ci si permette di vaneggiare, potrebbe esserlo: Monteverro in Toscana è quasi perfetto". Falstaff
Fatti
- Anno di fondazione: 2003
- Proprietario: Georg Weber
- Enologo: Matthieu Taunay
- Produzione annuale: circa 180.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 40 ettari
- Coltivazione biologica certificata dal 2019