-
“Poggio ai Ginepri” Rosato Toscana IGT 2021
Argentieras Rosato è generoso nei suoi aromi di frutta e rosa canina e con una fusione molto piacevole al palato. Un rosé impeccabile con carattere e valore di riconoscimento per esigenze elevate. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2020 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigni: 80% Syrah, 20% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 23,55 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 98 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: Diam
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09752721 · 0,75 l · 18,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Eco di Mare” Vermentino Toscana IGT 2022
Poggio ai Ginepri" diventa "Eco di Mare" e d'ora in poi le uve Vermentino provengono al 100% da vigneti di proprietà. Colore giallo paglierino intenso. Bouquet fresco con note fruttate di pera, banana e albicocca. Al palato, toni floreali di lavanda e fiori bianchi con sottili note erbacee che ricordano la salvia selvatica. Al palato, il vino è fresco e perfettamente equilibrato, con un pronunciato finale aromatico e minerale. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino pallido con riflessi argentati. Lime e pompelmo al naso, mandorle tostate, fiori di campo nel retrogusto. Croccante al palato, finemente fuso, frutto chiaro e leggermente di sambuco, piena pressione al palato, delicatamente amaro e salato nel finale, ancora molto giovane." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 3 mesi di serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 21,55 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 29 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09750122 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Poggio ai Ginepri” Rosso Toscana IGT 2021
Bouquet accattivante con gli aromi tipici di un blend Cabernet-Syrah-Merlot come cedro, cuoio e frutti scuri. Corposo e densamente intessuto, perfettamente bilanciato nell'acidità e nella struttura tannica con un bel finale. SUPERIORE.DE
"In bilico tra il piccante e il dolce, il naso di questo vino offre peperoni rossi arrostiti, aceto balsamico, ciliegie e spezie di sottaceto. Al palato mantiene lo stesso slancio, con più calore e tannini robusti ma indulgenti." Wine Enthusiast
"Bouquet fruttato con note di mirtilli confit e ribes rosso, oltre a gelso e ciliegia. Discrete note di caramello e sfumature floreali. Leggero al palato, con aromi freschi di frutti di bosco e tannino discreto." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 40% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 20% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: conventional
- Affinamento: 8 mesi 50/50 barrique/acciaio inox
- Filtrazione: yes
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,48 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Abbinamenti: larded fillet of beef
- Allergeni: contains sulphites
Conservato in ambiente climatizzato09752121 · 0,75 l · 22,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Donoratico” Rosso Bolgheri DOC 2020
Con la vendemmia 2020 arriva sul mercato la seconda edizione di Villa Donoratico, ancora una volta migliorata nella qualità. Come per il Bolgheri Superiore, le uve provengono ora dai migliori vigneti della tenuta. Subito dopo la vendemmia manuale, vengono rigorosamente selezionate su 2 tavoli di cernita da 12 dipendenti e la maturazione in tonneaux da 500 l assicura ancora più eleganza e finezza. Il divario qualitativo rispetto all'Argentiera, fiore all'occhiello dell'azienda, si è così sensibilmente ridotto e il vino farà scuola nell'intera DOC Bolgheri.
Rubino ricco e brillante. Naso fine e sottile di ribes rosso e spezie erbacee, un po' di legno di rosa e un fresco sottobosco. Al palato è molto complesso e stratificato, rivelando più sfaccettature a ogni sorso; il nucleo fruttato ben articolato è affiancato da un tannino fine e conduce a un finale molto elegante e lungo. SUPERIORE.DE
"Il naso inizia con ciliegie nere e more, ma alla fine le note di sale e pepe si fanno sentire. Le ciliegie rimangono al palato, con il cioccolato che si aggiunge alla ricca dolcezza, prima di un finale complesso di calore, spezie e gesso polveroso. I tannini si aggrappano mentre l'acidità canta." Wine Enthusiast
"Rosso rubino intenso e brillante. Naso finemente speziato, di more, cassis, ricche ciliegie mature, delicatamente di nocciole tostate, erbe mediterranee, anche di cioccolato amaro. Al palato si presenta inizialmente con una fine fusione, mostra un'acidità equilibrata, oltre a un tannino ben ritagliato, un chiaro nucleo fruttato di pepe rosso e bacche selvatiche, sottolineato da una fine speziatura, ha una ricca pressione nel finale." Falstaff
"Un vino rosso potente e ricco, con aromi e sapori di more, mirtilli e cioccolato. Corposo. Molto frutto e struttura tannica. Un po' ruvido e spigoloso ora, ha bisogno di tre o quattro anni per ammorbidirsi." James Suckling
"Il Bolgheri Rosso Villa Donoratico 2020 mostra frutta matura e una più forte presenza di rovere con spezie, catrame, tabacco e cedro affumicato. Questo vino corposo potrebbe quasi essere un Bolgheri Superiore grazie alla profondità, alla ricchezza e alla pesantezza del suo profilo gustativo." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 45% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 15% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 0,60 g/l
- Solfiti: 67 mg/l
- Valore ph: 3,57
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09752220 · 0,75 l · 40,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Donoratico” Rosso Bolgheri DOC 2020 · MAGNUM in confezione regalo
Con la vendemmia 2020 arriva sul mercato la seconda edizione di Villa Donoratico, ancora una volta migliorata nella qualità. Come per il Bolgheri Superiore, le uve provengono ora dai migliori vigneti della tenuta. Subito dopo la vendemmia manuale, vengono rigorosamente selezionate su 2 tavoli di cernita da 12 dipendenti e la maturazione in tonneaux da 500 l assicura ancora più eleganza e finezza. Il divario qualitativo rispetto all'Argentiera, fiore all'occhiello dell'azienda, si è così sensibilmente ridotto e il vino farà scuola nell'intera DOC Bolgheri.
Rubino ricco e brillante. Naso fine e sottile di ribes rosso e spezie erbacee, un po' di legno di rosa e un fresco sottobosco. Al palato è molto complesso e stratificato, rivelando più sfaccettature a ogni sorso; il nucleo fruttato ben articolato è affiancato da un tannino fine e conduce a un finale molto elegante e lungo. SUPERIORE.DE
"Il naso inizia con ciliegie nere e more, ma alla fine le note di sale e pepe si fanno sentire. Le ciliegie rimangono al palato, con il cioccolato che si aggiunge alla ricca dolcezza, prima di un finale complesso di calore, spezie e gesso polveroso. I tannini si aggrappano mentre l'acidità canta." Wine Enthusiast
"Rosso rubino intenso e brillante. Naso finemente speziato, di more, cassis, ricche ciliegie mature, delicatamente di nocciole tostate, erbe mediterranee, anche di cioccolato amaro. Al palato si presenta inizialmente con una fine fusione, mostra un'acidità equilibrata, oltre a un tannino ben ritagliato, un chiaro nucleo fruttato di pepe rosso e bacche selvatiche, sottolineato da una fine speziatura, ha una ricca pressione nel finale." Falstaff
"Un vino rosso potente e ricco, con aromi e sapori di more, mirtilli e cioccolato. Corposo. Molto frutto e struttura tannica. Un po' ruvido e spigoloso ora, ha bisogno di tre o quattro anni per ammorbidirsi." James Suckling
"Il Bolgheri Rosso Villa Donoratico 2020 mostra frutta matura e una più forte presenza di rovere con spezie, catrame, tabacco e cedro affumicato. Questo vino corposo potrebbe quasi essere un Bolgheri Superiore grazie alla profondità, alla ricchezza e alla pesantezza del suo profilo gustativo." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 45% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 15% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 0,60 g/l
- Solfiti: 67 mg/l
- Valore ph: 3,57
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09753120 · 1,5 l · 46,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
“Argentiera” Bolgheri Superiore DOC 2020
Una cuvée corposa e nobile proveniente dall'omonimo vigneto: aromi di frutti rossi, una leggera nota di caffè tostato, ginepro, pepe e note animali, un'eccellente struttura tannica e una bella acidità conferiscono a questo "Bordeaux di Bolgheri" la sua eccezionale indipendenza e grande eleganza. SUPERIORE.DE
"Un bouquet ampio con frutti scuri maturi, spezie dolci e note balsamiche eteree, oltre a note di cedro e tabacco, flirta con la surmaturazione. In bocca, nonostante la struttura densa, con una fluidità di beva, appare lucido e corposo con acidità fine, tannino elaborato, non croccante come altri, piuttosto rotondo, sottile e delicatamente fondente, poi nel finale con una caratteristica minerale-ferrosa e tipica speziatura." Weinwisser
"Ricchi aromi di ribes e prugne con sfumature di cioccolato e noce. Corposo e masticabile con strati di tannini. È un vino grande e molto succoso con un finale lucido e lungo. Ha bisogno di cinque o sei anni per ammorbidirsi." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 48% Merlot, 45% Cabernet Sauvignon, 7% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 14-16 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,57 g/l
- Zuccheri residui: 1,14 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09752320 · 0,75 l · 112,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 12 articolo per cliente“Argentiera” Bolgheri Superiore DOC 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
Una cuvée corposa e nobile proveniente dall'omonimo vigneto: aromi di frutti rossi, una leggera nota di caffè tostato, ginepro, pepe e note animali, un'eccellente struttura tannica e una bella acidità conferiscono a questo "Bordeaux di Bolgheri" la sua eccezionale indipendenza e grande eleganza. SUPERIORE.DE
"Un bouquet ampio con frutti scuri maturi, spezie dolci e note balsamiche eteree, oltre a note di cedro e tabacco, flirta con la surmaturazione. In bocca, nonostante la struttura densa, con una fluidità di beva, appare lucido e corposo con acidità fine, tannino elaborato, non croccante come altri, piuttosto rotondo, sottile e delicatamente fondente, poi nel finale con una caratteristica minerale-ferrosa e tipica speziatura." Weinwisser
scopri di più- Vitigni: 48% Merlot, 45% Cabernet Sauvignon, 7% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 14-16 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,57 g/l
- Zuccheri residui: 1,14 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09752420 · 1,5 l · 132,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 2 articolo per cliente“Ventaglio” Rosso Toscana IGT 2015 · 0,75l in in cassetta di legno
"Nel fare un grande vino, l'obiettivo primario è quello di enfatizzare, perfezionare e sigillare in una bottiglia tutte le straordinarie caratteristiche del territorio: dai diversi terreni al microclima, dalla forza vibrante della macchia mediterranea alla fresca brezza marina." Stanislaus Turnauer (proprietario della cantina)
In realtà, il singolo vigneto di appena 1 ettaro è unico nel suo genere, poiché comprende solo una piccola collina a forma di ventaglio. Le uve provenienti da qui hanno sempre rappresentato il top della produzione aziendale e per questo si è deciso di vinificarle separatamente a partire dall'annata 2015 - ed è nato il nuovo vino di punta "Ventaglio".
Grazie alla curiosa posizione e all'orientamento geografico del vigneto in tutte le direzioni, qui ci sono uve del mattino, uve del mezzogiorno e uve della sera che rappresentano in modo impressionante il rispettivo microclima specifico del sito. Allo stesso modo, attraverso la successiva lavorazione congiunta, danno le loro differenze nello sviluppo aromatico, nella maturità e nella freschezza come un'opera d'arte totale in questo vino eccezionale, in cui ogni sfumatura del terroir, per quanto piccola, è espressa correttamente e in modo equilibrato.
Complesso e dal corpo nobile, bilanciato da un'innegabile eleganza, il Ventaglio si presenta come l'espressione complessiva del Cabernet Franc, che cresce particolarmente bene nella zona di Bolgheri. Questo primo vino della Tenuta, simbolo di decenni di esperienza nella vinificazione in purezza, viene vinificato solo in annate speciali in un numero estremamente limitato di bottiglie. SUPERIORE.DE
"Molto maturo e ricco, ma mantenuto fresco dalla varietà principale e, presumibilmente, dall'affidabile brezza del Mar Tirreno. Il tannino è ancora abbastanza evidente, quindi il cibo è decisamente necessario al momento. Buona la scelta di puntare sul Cabernet Franc, in grado di distinguere il vino e di mantenerlo fresco con il riscaldamento del clima, anche se il suo profumo è molto più pieno e meno acuto rispetto a quello, ad esempio, di un Cabernet Franc della Loira." Jancis Robinson
"1,2 ettari di vigna a 120 metri sul livello del mare: è qui che crescono le uve per questo Cabernet Franc, che nella prima annata è ancora assemblato con un po' di Cabernet Sauvignon, ma che in futuro apparirà in purezza: Aromi ammalianti di frutti di bosco, ma anche note erbacee e speziate; struttura estremamente armoniosa con spigoli ruvidi, il finale è lungo come un'anguilla con una fine mineralità." Vinum
"Questa è la prima annata dell'ultimo vino monovitigno della Tenuta Argentiera, un Cabernet proveniente da uno splendido vigneto a forma di ventaglio ("Ventaglio" in italiano) che si erge intorno a una quercia solitaria che offre una vista mozzafiato sul mare blu e sugli ombrelloni. Il Ventaglio 2015 abbraccia questo vasto panorama con una moltitudine di aromi e sapori di frutta nera. Mora e prugna sono compensate da fumo, cenere di falò, minerali e rocce di fiume bagnate. Questi delicati toni terrosi fanno da splendida cornice all'opulenta oscurità del vino." Wine Advocate
"Questa versione è caratterizzata da una purezza di sapori di amarena, mora e prugna, insieme ad alcune note di evoluzione come spezie dolci e sottobosco inebriante. Abilmente maturato, con una base di ferro. È equilibrato e lungo, in una parola, superbo." Wine Spectator
"Rubino molto denso con riflessi violacei. Si apre con enfatiche note speziate di cedro e ginepro, un po' di catrame e liquirizia, poi tanta frutta a bacca scura. Al palato è molto potente, si apre con un tannino denso in molti strati, molto lucido sul finale, con molti frutti di bosco nel finale." Falstaff
"Un vino rosso assolutamente splendido con aromi di more, funghi, erbe fresche e cioccolato. È corposo, equilibrato e cremoso, con tannini super lucidi e maturi e un fantastico finale di frutta. L'85% di cabernet franc e il 15% di cabernet sauvignon. È già bellissimo, ma tra quattro o cinque anni sarà fantastico." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 85% Cabernet Franc, 15% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18/24 mesi barrique/tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09753215 · 0,75 l · 332,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Ventaglio” Rosso Toscana IGT 2016 · 0,75l in in cassetta di legno
"Nel fare un grande vino, l'obiettivo primario è quello di enfatizzare, perfezionare e sigillare in una bottiglia tutte le straordinarie caratteristiche del territorio: dai diversi terreni al microclima, dalla forza vibrante della macchia mediterranea alla fresca brezza marina." Stanislaus Turnauer (proprietario della cantina)
In realtà, il singolo vigneto di appena un ettaro è unico nel suo genere, poiché comprende solo una piccola collina a forma di ventaglio. Le uve provenienti da qui sono sempre state al top della produzione aziendale e quindi si è deciso di vinificarle separatamente a partire dall'annata 2015 - ed è nato il nuovo vino di punta "Ventaglio".
Grazie alla curiosa posizione e all'orientamento geografico del vigneto in tutte le direzioni, qui si trovano uve del mattino, uve del mezzogiorno e uve della sera, che rappresentano in modo impressionante il rispettivo microclima specifico del sito. Allo stesso modo, attraverso la successiva lavorazione congiunta, conferiscono le loro differenze di sviluppo aromatico, maturità e freschezza come un'opera d'arte totale in questo vino eccezionale, in cui ogni sfumatura del terroir, per quanto piccola, è espressa correttamente e in modo equilibrato.
Complesso e dal corpo nobile, bilanciato da un'innegabile eleganza, il Ventaglio appare come l'espressione complessiva del Cabernet Franc, che cresce particolarmente bene nella zona di Bolgheri. Questo primo vino della Tenuta, simbolo di decenni di esperienza nella vinificazione in purezza, viene vinificato solo in annate speciali in un numero estremamente limitato di bottiglie. SUPERIORE.DE
"Naso compatto e speziato con ricche note di mora e ribes scuro, oltre a cedro e scatola di sigari, finemente intrecciate. Al palato è potente e avvincente, si apre con un tannino denso a più strati, note speziate, frutta a bacca scura e un po' di liquirizia." Falstaff
"Questo rosso ha molto da offrire, con sapori intensi e saturi di amarena, prugna, fico, rosmarino selvatico e ferro, con una struttura vibrante e densa. Equilibrato, con un finale lungo e risonante." Wine Spectator
"Un rosso bello e complesso con ribes nero, salvia, rosmarino e tabacco dolce. Anche le tegole rosse. Corposo, molto lineare e di grana fine, con grande intensità e potenza. Una tale purezza e lunghezza. Questo 100% cabernet franc proviene da un solo ettaro e produce 3.000 bottiglie. Ha bisogno di altri tre o quattro anni per aprirsi e sicuramente è un vino da cantina." James Suckling
"Questo è un nuovo vino della Tenuta Argentiera, un'azienda che si sta posizionando bene per diventare un'icona della Costa Toscana. Il Ventaglio 2016 è un'espressione di testa del Cabernet Franc proveniente da un vigneto che ho avuto la fortuna di visitare. È bello vedere questo luogo con filari di viti che si aprono a ventaglio (da qui il nome Ventaglio, o "ventaglio" in italiano) da un'unica quercia che è perfettamente incorniciata tra il cobalto del Mar Tirreno e l'azzurro del cielo sovrastante. Se esiste un paradiso dove vive la vite, il vigneto Ventaglio potrebbe essere proprio questo. Quest'annata è super cesellata e tagliente, con frutti neri generosi e abbondanti, strettamente incorniciati da spezie, tabacco, erbe secche e un tocco di cioccolato amaro e minerali polverosi. C'è una certa asprezza fenolica che indica la giovinezza del vino e fa ben sperare per il suo futuro invecchiamento. Il finale è stratificato, profondo e ricco." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18/24 mesi barrique/tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 31,45 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 60 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09753216 · 0,75 l · 385,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Argentiera” Bolgheri Superiore DOC 2019 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Una cuvée corposa e nobile proveniente dall'omonimo vigneto: aromi di frutti rossi, una leggera nota di caffè tostato, ginepro, pepe e note animali, un'eccellente struttura tannica e una bella acidità conferiscono a questo "Bordeaux di Bolgheri" la sua eccezionale indipendenza e grande eleganza. SUPERIORE.DE
"Selezione di Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc provenienti dai migliori siti della tenuta: naso potente con note di frutti scuri, pepe e cacao; evoluzione morbida ma corposa, i tannini a maglia fine e l'acidità in armonia, grande lunghezza." Vinum
"Bouquet potentemente speziato con note balsamiche eteree e frutti di bosco maturi con note di cedro e tabacco". Immensamente succoso ma sfumato al palato, trasportato da una vena minerale-speziata, stile denso con note balsamiche di ferro sul finale speziato-cremoso." Weinwisser
"Nobile rosso rubino, oscuramente luminoso. Naso ricco e invitante, si apre con fini note speziate, un po' di sandalo e cardamomo, poi ricchi frutti di bosco e lampone maturo, dopo la ciliegia Amarena nel finale. Al palato con spezia nobile e grande fusione, si diffonde equilibrato sulla lingua, con tannino stretto, molto preciso, mostra finezza ed eleganza, con fine pressione sul palato, lungo finale." Falstaff
"Un rosso sofisticato, che esibisce sapori di ribes nero, amarena, olive e rosmarino selvatico. Diventa più compatto nel lungo finale. Dovrebbe rilassarsi tra un anno o due." Wine Spectator
"Nel bicchiere brillano aromi di frutta scura aggraziati e trattenuti, con cassis, prugna e cioccolato. Nonostante il suo carattere fruttato, il Merlot è più frondoso che maturo, molto classico ed elegante. Al palato il vino è denso e polveroso ma maturo, con un'acidità croccante che porta a un finale di frutti rossi e chiodi di garofano." Decanter
"Questo vino è così ben fatto, con tannini fini e integrati, che creano una trama fine e setosa. È di medio corpo, con una lunghezza fantastica e un finale lungo e persistente. Da provare dopo il 2024." James Suckling
"Che bellezza e che incredibile salto di qualità verso l'eccellenza. Il Tenuta Argentiera 2019 Bolgheri Superiore Argentiera mostra profondità e spalle larghe con una morbidezza e un frutto impeccabili. Il vino corposo è dosato su tutti i livelli, dai profumi, all'intensità, alla sensazione in bocca, alla consistenza e alla freschezza." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 44% Cabernet Sauvignon, 6% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09752519 · 3 l · 141,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Argentiera” Bolgheri Superiore DOC 2020 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Una cuvée corposa e nobile proveniente dall'omonimo vigneto: aromi di frutti rossi, una leggera nota di caffè tostato, ginepro, pepe e note animali, un'eccellente struttura tannica e una bella acidità conferiscono a questo "Bordeaux di Bolgheri" la sua eccezionale indipendenza e grande eleganza. SUPERIORE.DE
"Un bouquet ampio con frutti scuri maturi, spezie dolci e note balsamiche eteree, oltre a note di cedro e tabacco, flirta con la surmaturazione. In bocca, nonostante la struttura densa, con una fluidità di beva, appare lucido e corposo con acidità fine, tannino elaborato, non croccante come altri, piuttosto rotondo, sottile e delicatamente fondente, poi nel finale con una caratteristica minerale-ferrosa e tipica speziatura." Weinwisser
scopri di più- Vitigni: 48% Merlot, 45% Cabernet Sauvignon, 7% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 14-16 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,57 g/l
- Zuccheri residui: 1,14 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09752520 · 3 l · 150,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente

Di tutte le cantine della DOC Bolgheri, la Tenuta Argentiera, situata all'estremo sud su un piccolo altopiano e circondata da un ambiente naturale variegato, è la più vicina al mare. Dall'alto dei vigneti si gode di una splendida vista su Baratti a sud fino a Castiglioncello a nord, completata dal panorama dell'arcipelago dell'Elba, della Gorgona, della Capraia e della Corsica sullo sfondo. In epoca etrusca, sull'altopiano della tenuta si trovavano sorgenti naturali e miniere d'argento, da cui il nome Argentiera. Un tempo di proprietà dell'influente famiglia fiorentina Serristorti e parte dell'antica tenuta di Donoratico, la cantina, situata tra Livorno e Grosseto, è oggi un saldo punto di riferimento per la zona di coltivazione toscana.
Con crescite di straordinaria eleganza e grande morbidezza, l'azienda, ancora molto giovane, si è già guadagnata in pochi anni la reputazione di uno degli indirizzi più illustri della regione di Bolgheri. Il fatto che il primo imbottigliamento della Tenuta Argentiera sia stato già un grande successo è merito di Piero Antinori che, in qualità di socio di chiara fama, ha messo a disposizione del nuovo progetto tutta la sua esperienza ed è in parte responsabile della qualità dei vini, che migliora di anno in anno. Gli 80 ettari di vigneti, quasi idealmente allineati, sono in parte tra i più belli della zona e sono di gran lunga le aree coltivate più alte della DOC Bolgheri. Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Syrah prosperano sui terreni prevalentemente argillosi con un notevole contenuto di ghiaia. Dal 2016, Stanislaus Turnauer è il proprietario della Tenuta Argentiera e responsabile delle sorti dell'azienda.
Le uve, selezionate a mano, vengono lavorate con la massima cura nella magnifica e generosa cantina. Ben oltre un migliaio di barrique di rovere francese sono conservate nelle sale destinate alla maturazione dei vini. I vini della casa sono la logica conseguenza di bacche di altissima qualità e della loro infallibile interpretazione. Il vino di prestigio Bolgheri Superiore Argentiera, ottenuto da Cabernet Sauvignon, Merlot e una piccola quantità di Cabernet Franc, è spesso elogiato dalla critica. Qualche anno fa, a questo vino di alta qualità si sono aggiunti due impeccabili vini da vigneto singolo: Giorgio Bartholomew (Merlot) e Ophelia Maria, a base di Cabernet Sauvignon. L'ultimo nato nella famiglia delle bottiglie nobili è il monovitigno Cabernet Franc Lavinia Maria, che ha convinto la critica fin dall'inizio. SUPERIORE.DE
"Nel 2002 è stata prodotta la prima Argentiera, un'elegante cuvée di Cabernet Sauvignon, Merlot e un po' di Cabernet Franc - un'alta percentuale di successo". Falstaff
Fatti
- Anno di fondazione: 1999
- Proprietario: Stanislaus Turnauer
- Enologo: Nicolò Carrara
- Produzione annuale: circa 450.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 80 ettari
- Coltivazione convenzionale