-
“Testamatta” Bianco Toscana IGT 2020
Testamatta significa "pazzo di testa" e questo nome colpisce nel segno. Quando si sa con quale folle ossessione Bibi Graetz persegue la viticoltura all'Isola del Giglio, non ci si deve più interrogare sui risultati grandiosi e di grande personalità che Bibi imbottiglia da anni. Questo è stato preceduto da molti anni di sperimentazione, ricerca e molto lavoro, fino a quando finalmente sono state individuate le migliori viti di Ansonica ultracentenarie del roccioso vigneto singolo di Serrone.
La vendemmia è esclusivamente manuale e ogni uva viene meticolosamente selezionata per la sua qualità e il suo grado di maturazione, per poi finire nella cantina dell'isola. Dopo la diraspatura e la pressatura soffice sotto ghiaccio secco, le uve vengono lasciate macerare per 48 ore a bassa temperatura, quindi trasferite non filtrate in barrique da 225 l per la fermentazione, dove il vino matura per altri 12 mesi.
Giallo paglierino con riflessi dorati. Bouquet complesso di ananas bianco, mela, pera e kiwi, note fini di guscio di cozza. Al palato, corposo, complesso e carnoso, sempre con una bocca molto precisa ed energica, una piacevole freschezza e un'impressione minerale. Poi, nel lunghissimo finale, strati salati, tannino fine e appena percettibile e note di pepe bianco. A buon diritto uno dei vini bianchi di culto in Italia! SUPERIORE.DE
"Frizzante, giallo paglierino carico. Naso fine e fragrante di prugne mirabelle, camomilla, un po' di resina e leggero miele. Al palato è corposo, ha una buona tensione, con un finale salato e cremoso come una nocciola." Falstaff
"Un bianco solido con aromi e sapori di pera secca, mela, crema e pietra. È corposo, con un bel nucleo di frutta e un retrogusto minerale e di acciaio. L'acidità è brillante e la struttura fenolica tiene insieme il vino, conferendogli lunghezza e tensione. Alla fine diventa leggermente masticabile e rotondo." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Ansonica
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique nuove sulle fecce fini
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09950520 · 0,75 l · 128,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Testamatta 20 anni” Rosso Toscana IGT 2019
"Vent'anni nel mondo del vino non sono niente, ma per me sono vent'anni di vita. Una vita interamente dedicata al vino come mezzo di espressione, e con l'annata attuale ho finalmente raggiunto la finezza che cercavo da tempo. Eleganza, questa è la parola che descrive Testamatta 2019. Il ventesimo anniversario di Testamatta è una vera e propria pietra miliare, l'apice della qualità che ho cercato nel mio Sangiovese fin dalla prima annata del 2000. Testamatta 2019 è perfettamente equilibrato con strati profondi che mostrano un'incredibile complessità".
Con queste parole, Bibi Graetz ha presentato l'ultima annata della sua Testamatta, la realizzazione del sogno di questo vignaiolo creativo. Bibi ha deciso vent'anni fa di partire da Fiesole per un viaggio straordinario nel mondo del vino toscano - con l'intenzione di puntare all'eccellenza assemblando parcelle di grande qualità, anche se distanti tra loro. Un percorso "folle", innovativo, affascinante, che è cresciuto anno dopo anno.
E Testamatta significa ciò che meglio descrive questa Bibi Graetz: una persona sorridente, creativa e appassionata. Il vino racconta la purezza, la mineralità e la trasparenza del Sangiovese da vecchie vigne e parla di terreni sassosi e vigneti di collina.
Le uve per Testamatta sono selezionate e provenienti dai 5 migliori vigneti della tenuta: Vincigliata, Londa, Lamole, Montefili e Siena. Ogni vigneto, diviso in parcelle, viene raccolto fino a 8 volte per garantire che tutte le uve siano raccolte al momento perfetto di maturazione. Questi cinque vigneti (con un'età massima di 80 anni) sono situati in diverse zone della Toscana: Lamole e Montefili nel cuore del Chianti Classico a 600 e 400 metri sul livello del mare, Vincigliata vicino a Firenze a 280 metri sul livello del mare, Londa a nord di Firenze verso la Val Rufina e Siena, nel sud della Toscana, a 250 metri sul livello del mare.
Colore rosso scuro con bordi neri e tonalità rosso vivo. Il naso è profumato con sentori di fiori di rosa, che si fondono con ciliegie rosse mature e secche e ribes rosso. A questo si aggiungono aromi di terra, tabacco leggero, pepe nero, erbe fresche e cedro speziato. Al palato sembra non avere peso, ma viene inondato da un mix di sapori di ciliegia rossa e scura e ribes rosso, completati da un'accattivante speziatura. La complessità è completata da note speziate di cedro, pavimento forestale ed erbe secche. Il Testamatta 2019 è caratterizzato da una bella freschezza con tannini muscolosi ma finemente disegnati che conducono a un finale potente ma raffinato. SUPERIORE.DE
"Il 20 sull'etichetta racconta l'annata 2019 dell'anniversario di Bibi Graetz. Il Testamatta è composto da puro Sangiovese e ha un colore super delicato. Delicato, delicato e leggerissimo, si presenta al naso molto fragrante e floreale, con note fini e speziate di tabacco e dolci erbacei. Nel bulboso bicchiere da Hermitage della serie Veritas, il profumo è molto più fresco che in un calice da Bordeaux, con un po' di salsa di pomodoro e brodo in sottofondo. Superfine e profumato, si apre in bocca con una delicatezza da Pinot. Molto affascinante e delicato, succoso e maturo, con un eccellente equilibrio. I tannini sono sottili e leggermente ruvidi. Un Sangiovese complesso, idiosincratico, chiaramente più magro di un Chianti Classico Riserva o di un Brunello di Montalcino." Weinwisser
"Rubino scintillante, luminoso. Naso intenso e accattivante con molte prugne mature, amarena, oltre a funghi porcini e pasta di olive scure. Al palato è potente, frutto croccante e preciso, succoso, molto tannino a grana fine, finale lungo." Falstaff
"Liscio e sofisticato, con tannini levigati e una bella serie di aromi puri - amarena, tabacco sottile e paglia." Decanter
"Espressione pura del Sangiovese, il Bibi Graetz 2019 Testamatta è un vino in costante evoluzione. Bibi ha aggiunto altri 17 ettari di vigneto al programma, con 12 ettari a Fiesole (a nord di Firenze) e 5 ettari a San Donato in Colle (a sud di Firenze) con viti di 70 anni. La base del vino è costituita da vecchie viti piantate negli anni '50 nella sottozona di Lamole, a clima fresco, del Chianti Classico. Questi nuovi terroir apportano molte più sfumature aromatiche e complessità al vino, con fiori blu profumati, buccia d'arancia candita, terra bagnata e frutti neri prugna. I terreni bianchi di Alberese aggiungono una forte firma minerale gessosa al finale di questo rosso toscano elegantemente snello e lineare." Wine Advocate
"Ancora una bella annata, tuttavia alcuni vini del 2019 - anche se non Testamatta - mancavano un po' di concentrazione. Di colore relativamente chiaro, è all'altra estremità della scala di densità rispetto ai vini dei primi anni 2000. Gli aromi di lampone e ribes rosso sono molto intensi e sia al naso che al palato mostrano un'ammirevole delicatezza e moderazione. Molto elegante e puro, la sua fine acidità conferisce un'eccellente lunghezza e un potenziale di invecchiamento." Decanter
"Combinazione molto attraente di frutta secca e spezie con ciliegie nere e prugne. Aromi di fiori e legno di sandalo. Corposo e molto raffinato, ma intenso, con tannini morbidi e vellutati che sono meravigliosamente integrati e intrecciati con il frutto. Palato centrale maturo. Stretto alla fine, suggerisce la necessità di un serio invecchiamento in bottiglia. Molto strutturato. Da provare dopo il 2025." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09952119 · 0,75 l · 128,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Testamatta” Rosso Toscana IGT 2020
Le uve per Testamatta sono selezionate e provenienti dai 6 migliori vigneti dell'azienda: Vincigliata, Londa, Lamole, Montefili e Siena. Ogni vigneto, diviso in parcelle, viene raccolto fino a 8 volte per garantire che tutte le uve siano raccolte al momento perfetto di maturazione. Questi cinque vigneti (con un'età massima di 80 anni) sono situati in diverse zone della Toscana: Lamole e Montefili nel cuore del Chianti Classico a 600 e 400 metri sul livello del mare, Vincigliata vicino a Firenze a 280 metri sul livello del mare, Londa a nord di Firenze verso la Valle della Rufina e Siena, nel sud della Toscana, a 250 metri sul livello del mare.
Colore rosso scuro con bordi neri e tonalità rosso vivo. Al naso è profumato, con sentori di petali di rosa che passano a ciliegie rosse mature e secche e ribes rosso. A questi si aggiungono aromi di terra, tabacco leggero, pepe nero, erbe fresche e cedro speziato. Al palato, apparentemente senza peso, è inondato da un mix di sapori di ciliegie rosse e scure e ribes rosso, completati da un'accattivante speziatura. La complessità è completata da note speziate di cedro, di sottobosco e di erbe secche. Il Testamatta è caratterizzato da una bella freschezza con tannini muscolosi ma finemente disegnati che conducono a un finale potente ma raffinato. SUPERIORE.DE
"Bellissimi e freschi aromi di amarena, buccia d'arancia e cespuglio di limone. Di medio corpo, con un'acidità decisa e vivace e tannini finissimi che aggiungono luminosità ed energia al vino. Segue sicuramente la nuova ondata di sangiovesi toscani croccanti e vivaci, che enfatizzano la bevibilità e la trasparenza." James Suckling
"Polveroso, floreale e con un tocco di pietra frantumata, erbe pepate e lampone aspro, il Rosso Testamatta 2020 si fa notare nel bicchiere. È uno stile raffinato e puro, che combina acidità e minerali brillanti con frutti di fragola selvatica, il tutto trasportato attraverso una struttura setosa e senza soluzione di continuità. Pur essendo strutturato, il 2020 lascia il palato completamente rinfrescato, mentre una rete di tannini a grana fine incornicia graziose sfumature di rosa e spezie dolci. Un vero tesoro." Vinous
"Bibi Graetz ha da tempo messo a punto la sua formula per questo vino, e questa annata rappresenta un nuovo capitolo. Il Testamatta 2020 è un blend di Sangiovese proveniente da vecchie e nuove vigne, con una priorità per le condizioni di crescita più fresche (e anche qualche esposizione a nord). Sulla scia del cambiamento climatico e alla ricerca dell'eleganza, Bibi sta cambiando il suo approccio. Ha anche un nuovo vigneto di proprietà vicino a Fiesole, e l'introduzione di queste uve (provenienti da un sito ventilato e ad alta quota) è ciò che conferisce a Testamatta la sua splendida chiarezza, nitidezza e bouquet sollevato. Il risultato è vibrante, trasparente e fresco sia in termini di acidità che di intensità aromatica. È un vino in trasformazione e un vino da tenere d'occhio." Wine Advocate
"Rose selvatiche e fragole di bosco, al naso ha una fragranza e un'espressione deliziose. Sollevato e luminoso, ha una bellissima delicatezza, una cremosità gessosa che proviene dai tannini fini con elementi di fragole e foglie di lampone brillanti e succulenti. Si percepisce anche il lato sapido, la spezia dolce della vaniglia e l'aspetto delle erbe secche che contrastano il frutto e l'elevata acidità. Adoro la finezza di questo vino, con la frutta tagliente che dà energia e la struttura gessosa che dà stratificazione. Si sente ben controllato, potente ma con equilibrio. Non ha un peso così evidente, è decisamente più etereo in termini di densità, ma le sfumature di sapore sono entusiasmanti e il finale è lungo. Un vino contemplativo che fa desiderare sempre di più. Prodotto nella nuova cantina di Fiesole. Le uve sono state raccolte dai migliori sei vigneti: Vincigliata, Olmo, Londa, Lamole, Montefili e Siena, ognuno dei quali è stato diviso in parcelle e raccolto fino a otto volte per ottenere i punti di maturazione perfetti." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09952120 · 0,75 l · 128,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Testamatta” Rosso Toscana IGT 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
Le uve per Testamatta sono selezionate e provenienti dai 6 migliori vigneti dell'azienda: Vincigliata, Londa, Lamole, Montefili e Siena. Ogni vigneto, diviso in parcelle, viene raccolto fino a 8 volte per garantire che tutte le uve siano raccolte al momento perfetto di maturazione. Questi cinque vigneti (con un'età massima di 80 anni) sono situati in diverse zone della Toscana: Lamole e Montefili nel cuore del Chianti Classico a 600 e 400 metri sul livello del mare, Vincigliata vicino a Firenze a 280 metri sul livello del mare, Londa a nord di Firenze verso la Valle della Rufina e Siena, nel sud della Toscana, a 250 metri sul livello del mare.
Colore rosso scuro con bordi neri e tonalità rosso vivo. Al naso è profumato, con sentori di petali di rosa che passano a ciliegie rosse mature e secche e ribes rosso. A questi si aggiungono aromi di terra, tabacco leggero, pepe nero, erbe fresche e cedro speziato. Al palato, apparentemente senza peso, è inondato da un mix di sapori di ciliegie rosse e scure e ribes rosso, completati da un'accattivante speziatura. La complessità è completata da note speziate di cedro, di sottobosco e di erbe secche. Il Testamatta è caratterizzato da una bella freschezza con tannini muscolosi ma finemente disegnati che conducono a un finale potente ma raffinato. SUPERIORE.DE
"Bellissimi e freschi aromi di amarena, buccia d'arancia e cespuglio di limone. Di medio corpo, con un'acidità decisa e vivace e tannini finissimi che aggiungono luminosità ed energia al vino. Segue sicuramente la nuova ondata di sangiovesi toscani croccanti e vivaci, che enfatizzano la bevibilità e la trasparenza." James Suckling
"Polveroso, floreale e con un tocco di pietra frantumata, erbe pepate e lampone aspro, il Rosso Testamatta 2020 si fa notare nel bicchiere. È uno stile raffinato e puro, che combina acidità e minerali brillanti con frutti di fragola selvatica, il tutto trasportato attraverso una struttura setosa e senza soluzione di continuità. Pur essendo strutturato, il 2020 lascia il palato completamente rinfrescato, mentre una rete di tannini a grana fine incornicia graziose sfumature di rosa e spezie dolci. Un vero tesoro." Vinous
"Bibi Graetz ha da tempo messo a punto la sua formula per questo vino, e questa annata rappresenta un nuovo capitolo. Il Testamatta 2020 è un blend di Sangiovese proveniente da vecchie e nuove vigne, con una priorità per le condizioni di crescita più fresche (e anche qualche esposizione a nord). Sulla scia dei cambiamenti climatici e alla ricerca dell'eleganza, Bibi sta cambiando il suo approccio. Ha anche un nuovo vigneto di proprietà vicino a Fiesole, e l'introduzione di queste uve (provenienti da un sito ventilato e ad alta quota) è ciò che conferisce a Testamatta la sua splendida chiarezza, nitidezza e bouquet sollevato. Il risultato è vibrante, trasparente e fresco sia in termini di acidità che di intensità aromatica. È un vino in trasformazione e un vino da tenere d'occhio." Wine Advocate
"Rose selvatiche e fragole di bosco, il naso ha una fragranza e un'espressione deliziose. Sollevato e luminoso, ha una bellissima delicatezza, una cremosità gessosa che proviene dai tannini fini con elementi di fragole e foglie di lampone brillanti e succulenti. Si percepisce anche il lato sapido, la spezia dolce della vaniglia e l'aspetto delle erbe secche che contrastano il frutto e l'elevata acidità. Adoro la finezza di questo vino, con la frutta tagliente che dà energia e la struttura gessosa che dà stratificazione. Si sente ben controllato, potente ma con equilibrio. Non ha un peso così evidente, è decisamente più etereo in termini di densità, ma le sfumature di sapore sono entusiasmanti e il finale è lungo. Un vino contemplativo che fa desiderare sempre di più. Prodotto nella nuova cantina di Fiesole. Le uve sono state raccolte dai migliori sei vigneti: Vincigliata, Olmo, Londa, Lamole, Montefili e Siena, ognuno dei quali è stato diviso in parcelle e raccolto fino a otto volte per ottenere i punti di maturazione perfetti." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09952720 · 1,5 l · 146,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Testamatta 20 anni” Rosso Toscana IGT 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
"Vent'anni nel mondo del vino non sono niente, ma per me sono vent'anni di vita. Una vita interamente dedicata al vino come mezzo di espressione, e con l'annata attuale ho finalmente raggiunto la finezza che cercavo da tempo. Eleganza, questa è la parola che descrive Testamatta 2019. Il ventesimo anniversario di Testamatta è una vera e propria pietra miliare, l'apice della qualità che ho cercato nel mio Sangiovese fin dalla prima annata del 2000. Testamatta 2019 è perfettamente equilibrato con strati profondi che mostrano un'incredibile complessità".
Con queste parole, Bibi Graetz ha presentato l'ultima annata della sua Testamatta, la realizzazione del sogno di questo vignaiolo creativo. Bibi ha deciso vent'anni fa di partire da Fiesole per un viaggio straordinario nel mondo del vino toscano - con l'intenzione di puntare all'eccellenza assemblando parcelle di grande qualità, anche se distanti tra loro. Un percorso "folle", innovativo, affascinante, che è cresciuto anno dopo anno.
E Testamatta significa ciò che meglio descrive questa Bibi Graetz: una persona sorridente, creativa e appassionata. Il vino racconta la purezza, la mineralità e la trasparenza del Sangiovese da vecchie vigne e parla di terreni sassosi e vigneti di collina.
Le uve per Testamatta sono selezionate e provenienti dai 5 migliori vigneti della tenuta: Vincigliata, Londa, Lamole, Montefili e Siena. Ogni vigneto, diviso in parcelle, viene raccolto fino a 8 volte per garantire che tutte le uve siano raccolte al momento perfetto di maturazione. Questi cinque vigneti (con un'età massima di 80 anni) sono situati in diverse zone della Toscana: Lamole e Montefili nel cuore del Chianti Classico a 600 e 400 metri sul livello del mare, Vincigliata vicino a Firenze a 280 metri sul livello del mare, Londa a nord di Firenze verso la Val Rufina e Siena, nel sud della Toscana, a 250 metri sul livello del mare.
Colore rosso scuro con bordi neri e tonalità rosso vivo. Il naso è profumato, con sentori di petali di rosa che passano a ciliegie rosse mature e secche e ribes rosso. A questo si aggiungono aromi di terra, tabacco leggero, pepe nero, erbe fresche e cedro speziato. Al palato sembra non avere peso, ma viene inondato da un mix di sapori di ciliegia rossa e scura e ribes rosso, completati da un'accattivante speziatura. La complessità è completata da note speziate di cedro, pavimento forestale ed erbe secche. Il Testamatta 2019 è caratterizzato da una bella freschezza con tannini muscolosi ma finemente disegnati che conducono a un finale potente ma raffinato. SUPERIORE.DE
"Il 20 sull'etichetta racconta l'annata 2019 dell'anniversario di Bibi Graetz. Il Testamatta è composto da puro Sangiovese e ha un colore super delicato. Delicato, delicato e leggerissimo, si presenta al naso molto fragrante e floreale, con note fini e speziate di tabacco e dolci erbacei. Nel bulboso bicchiere da Hermitage della serie Veritas, il profumo è molto più fresco che in un calice da Bordeaux, con un po' di salsa di pomodoro e brodo in sottofondo. Superfine e profumato, si apre in bocca con una delicatezza da Pinot. Molto affascinante e delicato, succoso e maturo, con un eccellente equilibrio. I tannini sono sottili e leggermente ruvidi. Un Sangiovese complesso, idiosincratico, chiaramente più magro di un Chianti Classico Riserva o di un Brunello di Montalcino." Weinwisser
"Rubino scintillante, luminoso. Naso intenso e accattivante con molte prugne mature, amarena, oltre a funghi porcini e pasta di olive scure. Al palato è potente, frutto croccante e preciso, succoso, molto tannino a grana fine, finale lungo." Falstaff
"Liscio e sofisticato, con tannini levigati e una bella serie di aromi puri - amarena, tabacco sottile e paglia." Decanter
"Espressione pura del Sangiovese, il Bibi Graetz 2019 Testamatta è un vino in costante evoluzione. Bibi ha aggiunto altri 17 ettari di vigneto al programma, con 12 ettari a Fiesole (a nord di Firenze) e 5 ettari a San Donato in Colle (a sud di Firenze) con viti di 70 anni. La base del vino è costituita da vecchie viti piantate negli anni '50 nella sottozona di Lamole, a clima fresco, del Chianti Classico. Questi nuovi terroir apportano molte più sfumature aromatiche e complessità al vino, con fiori blu profumati, buccia d'arancia candita, terra bagnata e frutti neri prugna. I terreni bianchi di Alberese aggiungono una forte firma minerale gessosa al finale di questo rosso toscano elegantemente snello e lineare." Wine Advocate
"Ancora una bella annata, tuttavia alcuni vini del 2019 - anche se non Testamatta - mancavano un po' di concentrazione. Di colore relativamente chiaro, è all'altra estremità della scala di densità rispetto ai vini dei primi anni 2000. Gli aromi di lampone e ribes rosso sono molto intensi e sia al naso che al palato mostrano un'ammirevole delicatezza e moderazione. Molto elegante e puro, la sua fine acidità conferisce un'eccellente lunghezza e un potenziale di invecchiamento." Decanter
"Combinazione molto attraente di frutta secca e spezie con ciliegie nere e prugne. Aromi di fiori e legno di sandalo. Corposo e molto raffinato, ma intenso, con tannini morbidi e vellutati che sono meravigliosamente integrati e intrecciati con il frutto. Palato centrale maturo. Stretto alla fine, suggerisce la necessità di un serio invecchiamento in bottiglia. Molto strutturato. Da provare dopo il 2025." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09952719 · 1,5 l · 146,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Colore” Bianco Toscana IGT 2021
Il piccolo vigneto di Pietrabona, sull'Isola del Giglio, che ha più di 80 anni, produce un'Ansonica di qualità eccezionale, per cui Bibi Graetz ha deciso di vinificare le uve separatamente in piccoli lotti. Le viti si trovano su un letto di rocce e sabbia granitica a meno di 50 metri dal mare, e così si produce un vino che convince con un sottile profumo di arance mature, una fine speziatura e mineralità. SUPERIORE.DE
"Giallo dorato chiaro e brillante. Inizialmente presenta note di pietra focaia e melone, poi molta camomilla, componenti salmastre leggermente iodate sullo sfondo. Al palato mostra un'ottima tensione, un bel gioco tra componenti salate e frutta gialla matura, si diffonde bene, freschezza e molta pressione sul finale." Falstaff
"I frutti secchi di ananas, albicocca e mela cotta e pesche al naso sono molto attraenti. È pieno e denso, con molta frutta e una consistenza fenolica e strutturata. Sembra più un rosso che un bianco. Sottotono salato. Personalità toscana. Ansonica da un singolo vigneto dell'Isola del Giglio." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Ansonica
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi in acciaio inox/barriera nuova sulle fecce fini
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09950721 · 0,75 l · 340,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Colore” Rosso Toscana IGT 2020
Bibi Graetz: "Monumentale, non c'è parola migliore per caratterizzare questa annata di rotondità in ogni singolo aspetto del vino. Colore ha eleganza, freschezza e un'incredibile acidità che si nota sorprendentemente al naso e al primo sorso."
Da alcuni dei più vecchi vigneti di Sangiovese nasce ogni anno Colore, la massima espressione del sogno di Bibi Graetz. I terreni poveri e sabbiosi in alta quota creano il terroir perfetto per un vino che sappia raccontare la vera storia della Toscana e della sua gente. Le uve per il Colore sono state selezionate da siti di Lamole, Vincigliata e Siena. Ogni vigneto è stato raccolto fino a otto volte per raggiungere il punto di maturazione ottimale per il maggior numero possibile di uve. Ogni parcella viene affinata separatamente in barrique per quasi 2 anni prima di decidere l'assemblaggio finale. Solo le migliori barrique di Sangiovese di ogni annata diventano Colore. SUPERIORE.DE
"Rubino ricco e scintillante. Naso intenso con note di lampone, rabarbaro, barbabietola rossa, prugna e confettura di ciliegie. Tannino avvincente in attacco e in corso, bel frutto di lampone e ciliegia, buona tensione, un po' di cannella sul finale, ben fatto, succoso." Falstaff
"Il Colore 2020 è piacevolmente inaspettato ed è una bellezza totalmente femminile. Quando mi aspettavo la potenza, mi offre la grazia di un bouquet straordinario di rose appena tagliate, arancia rossa, fragole selvatiche e fumo dolce. È profondamente strutturato, ma non pesante, si sente come un velluto schiacciato delicatamente drappeggiato sul palato, lasciando sulla sua scia more e ribes dai toni minerali. Finisce con una nota di eleganza, con tannini a grana fine, senza rallentare il suo slancio mentre le note di spezie si attenuano lentamente. Il Colore è tutto Sangiovese di vecchie vigne (70 anni o più) provenienti dai vigneti di Lamole, Vincigliata, Olmo e Siena." Vinous
"Il Bibi Graetz 2020 Colore è una pura espressione di Sangiovese proveniente da vecchie vigne accuratamente selezionate in varie zone della Toscana. La maggior parte dei frutti proviene da un sito fresco e di alta quota a Lamole, oppure da viti di 70 anni a Bagno a Ripoli o Vincigliata vicino a Fiesole. Viene utilizzata anche una piccola percentuale di vecchie viti a Olmo. Bibi ha una predilezione per le vecchie vigne, e si può assaporare la bella profondità e complessità che emerge nel Colore. Rispetto all'altro vino Testamatta, questo vino ha visto meno cambiamenti stilistici nel corso degli anni, e l'obiettivo è sempre stato l'eleganza e la finezza. Colore vanta una qualità piuttosto luminosa con aromi di frutta scura e frutti di bosco. Ci sono anche note di liquirizia e menta. I sapori minerali e l'acidità brillante sono ciò che contraddistingue Colore." Wine Advocate
"La sottigliezza e la natura profumata di questo vino sono incantevoli e offrono fiori, buccia d'arancia e ciliegie. Anche le fragole mature sono meravigliose. Corposo, ma non eccessivo, con tannini levigati che si estendono per tutta la lunghezza del vino. È stretto, ma dà tutte le indicazioni di un vino eccezionale. Vorreste berlo subito, e probabilmente dovreste farlo, perché è così seducente. Tuttavia, invecchierà benissimo." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09952320 · 0,75 l · 353,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Colore” Rosso Toscana IGT 2009 · 0,75l in in cassetta di legno
Cuvée molto individualista e straordinaria di Colorino, Canaiolo e Sangiovese. Molte bacche scure e il profumo di fiori di sambuco nel bouquet. Al palato è denso e potente, ma snello, molto nitido, con tannini levigati e un finale lungo e pieno. SUPERIORE.DE
"Potente, con sapori di cuoio, crostata di prugne, terra e catrame, sostenuti da una struttura vibrante. Mostra una certa robustezza, ma un lato vivace conferisce definizione al finale raffinato." Wine Spectator
"Amo l'equilibrio e la bellezza di questo rosso con carattere di fragola secca, ciliegia e fiori. Corposo ma riservato e raffinato. Tannini finissimi. Acidità vivace e cremosa. Mi piace il sottofondo di sale vulcanico del frutto." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 34% Colorino, 33% Canaiolo, 33% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 34,00 g/l
- Acidità totale: 5,30 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09952309 · 0,75 l · 492,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Colore” Rosso Toscana IGT 2016
Vino eccezionale, potente e molto attraente. Profumi di fragola e ciliegia, spezie e un pizzico di cuoio. Il sapore è succoso, molto particolare e colpisce per il tannino teso e la lunghezza persistente. SUPERIORE.DE
"Rubino ricco, ricco, con una fine lucentezza granata. Naso accattivante e intenso con note di prugna, lampone selvatico, sottolineate da una delicata cannella. Tanti frutti di ciliegia succosi al palato, si apre con un tannino fine e gripposo, chiaro e morbido, pressione decisa sul finale." Falstaff
"Ilnaso mostra una vera eleganza, spezie e sottili note di erbe secche. I tannini sono così solidi e sostenuti da una meravigliosa acidità fresca. Al palato ha una leggera nota pepata e sembra scivolare sul palato, fermandosi solo per solleticare il tetto della bocca. Sapido e sapido, estremamente impressionante." Jancis Robinson
"Al palato è soave e si espande, con note di ciliegia, ribes nero, minerali e di sottobosco. Mostra la purezza del frutto, insieme al sostegno dei tannini fini e dell'acidità vivace. Eccellente lunghezza." Wine Spectator
"Un blend di Sangiovese, Canaiolo e Colorino proveniente da tre appezzamenti di vigneto molto distanti tra loro, in zone diverse della Toscana, il Colore 2016 è una sorta di vino pan-toscano. Questo vino ambizioso dà voce a tre dei vitigni rossi più importanti della regione e ai suoi territori più diversi (Lamole nel Chianti Classico, Vincigliata vicino a Firenze e la provincia di Siena nella parte meridionale della Toscana). Di conseguenza, si tratta di un vino di dichiarazione che ha molto da dire a chi è abbastanza attento da ascoltarlo. È importante prestare attenzione ai dettagli, agli aromi di piccoli frutti di bosco che si mescolano a sfumature di spezie, pietra granitica e fiori blu pressati. La ciliegia estiva pura è l'aroma dominante al primo naso, ma si disgrega lentamente quando il vino prende più aria per rivelare gli aromi più leggeri e delicati sul retro. Quest'annata offre una dose ideale di struttura abbinata alla freschezza. Bibi Graetz mi dice che la frutta del 2015 era bellissima, perfetta da vedere. La frutta del 2016, invece, è apparsa più scolpita, con maggiore oscurità e peso. In un certo senso, queste descrizioni si applicano anche al carattere di queste due splendide annate consecutive." Wine Advocate
"Gli aromi sono sempre così complessi con ciliegie, more, rosmarino, salvia e spezie. Corposo, molto teso e lucido con un palato denso e potente, che si apre e cresce, pur rimanendo agile e bello. Un rosso solido. Splendido seguito del 2015. Da provare dopo il 2022." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 34% Colorino, 33% Canaiolo, 33% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 33,52 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09952316 · 0,75 l · 526,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Colore” Rosso Toscana IGT 2011 · 0,75l in in cassetta di legno
Vino potente e molto attraente. Profumi di fragola e ciliegia, spezie e un pizzico di cuoio. Il sapore è succoso, molto particolare e colpisce per il tannino teso e la lunghezza persistente. SUPERIORE.DE
"È opulento e fresco, con aromi e sapori di cedro, bacche, tabacco e buccia d'arancia. Corpo medio, tannini decisi e finale saporito. Palato centrale preciso e potente. Lunghezza favolosa." James Suckling
"Con frutti provenienti da vigne di 60 anni, il Colore 2011 è un prezioso blend di Sangiovese, Canaiolo e Colorino in parti uguali. Si tratta di un vino molto particolare, prodotto in quantità molto ridotte (solo 2.000 bottiglie). Questa espressione di medio peso presenta un colore granato scuro e una moderata luminosità. Questo colore tenue si riconosce in tutti i vini molto artigianali prodotti da Bibi Graetz. La qualità del frutto è amara e cruda e c'è una certa asprezza in chiusura. Detto questo, gli appassionati apprezzeranno questi vini unici, soprattutto per il loro rapporto con le forti personalità che li hanno creati. Cenere persistente, fumo e liquirizia scura aggiungono una sottile eleganza nel finale." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 34% Colorino, 33% Canaiolo, 33% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 34,00 g/l
- Acidità totale: 5,30 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09952311 · 0,75 l · 526,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Testamatta” Bianco Toscana IGT 2020 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Testamatta significa "pazzo di testa" e questo nome colpisce nel segno. Quando si sa con quale folle ossessione Bibi Graetz persegue la viticoltura all'Isola del Giglio, non ci si deve più interrogare sui risultati grandiosi e di grande personalità che Bibi imbottiglia da anni. Questo è stato preceduto da molti anni di sperimentazione, ricerca e molto lavoro, fino a quando finalmente sono state individuate le migliori viti di Ansonica ultracentenarie del roccioso vigneto singolo di Serrone.
La vendemmia è esclusivamente manuale e ogni uva viene meticolosamente selezionata per la sua qualità e il suo grado di maturazione, per poi finire nella cantina dell'isola. Dopo la diraspatura e la pressatura soffice sotto ghiaccio secco, le uve vengono lasciate macerare per 48 ore a bassa temperatura, quindi trasferite non filtrate in barrique da 225 l per la fermentazione, dove il vino matura per altri 12 mesi.
Giallo paglierino con riflessi dorati. Bouquet complesso di ananas bianco, mela, pera e kiwi, note fini di guscio di cozza. Al palato, corposo, complesso e carnoso, sempre con una bocca molto precisa ed energica, una piacevole freschezza e un'impressione minerale. Poi, nel lunghissimo finale, strati salati, tannino fine e appena percettibile e note di pepe bianco. A buon diritto uno dei vini bianchi di culto in Italia! SUPERIORE.DE
"Frizzante, giallo paglierino carico. Naso fine e fragrante di prugne mirabelle, camomilla, un po' di resina e leggero miele. Al palato è corposo, ha una buona tensione, con un finale salato e cremoso come una nocciola." Falstaff
"Un bianco solido con aromi e sapori di pera secca, mela, crema e pietra. È corposo, con un bel nucleo di frutta e un retrogusto minerale e di acciaio. L'acidità è brillante e la struttura fenolica tiene insieme il vino, conferendogli lunghezza e tensione. Alla fine diventa leggermente masticabile e rotondo." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Ansonica
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique nuove sulle fecce fini
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09950620 · 4,5 l · 130,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Testamatta” Rosso Toscana IGT 2020 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Le uve per Testamatta sono selezionate e provenienti dai 6 migliori vigneti dell'azienda: Vincigliata, Londa, Lamole, Montefili e Siena. Ogni vigneto, diviso in parcelle, viene raccolto fino a 8 volte per garantire che tutte le uve siano raccolte al momento perfetto di maturazione. Questi cinque vigneti (con un'età massima di 80 anni) sono situati in diverse zone della Toscana: Lamole e Montefili nel cuore del Chianti Classico a 600 e 400 metri sul livello del mare, Vincigliata vicino a Firenze a 280 metri sul livello del mare, Londa a nord di Firenze verso la Valle della Rufina e Siena, nel sud della Toscana, a 250 metri sul livello del mare.
Colore rosso scuro con bordi neri e tonalità rosso vivo. Al naso è profumato, con sentori di petali di rosa che passano a ciliegie rosse mature e secche e ribes rosso. A questi si aggiungono aromi di terra, tabacco leggero, pepe nero, erbe fresche e cedro speziato. Al palato, apparentemente senza peso, è inondato da un mix di sapori di ciliegie rosse e scure e ribes rosso, completati da un'accattivante speziatura. La complessità è completata da note speziate di cedro, di sottobosco e di erbe secche. Il Testamatta è caratterizzato da una bella freschezza con tannini muscolosi ma finemente disegnati che conducono a un finale potente ma raffinato. SUPERIORE.DE
"Bellissimi e freschi aromi di amarena, buccia d'arancia e cespuglio di limone. Di medio corpo, con un'acidità decisa e vivace e tannini finissimi che aggiungono luminosità ed energia al vino. Segue sicuramente la nuova ondata di sangiovesi toscani croccanti e vivaci, che enfatizzano la bevibilità e la trasparenza." James Suckling
"Polveroso, floreale e con un tocco di pietra frantumata, erbe pepate e lampone aspro, il Rosso Testamatta 2020 si fa notare nel bicchiere. È uno stile raffinato e puro, che combina acidità e minerali brillanti con frutti di fragola selvatica, il tutto trasportato attraverso una struttura setosa e senza soluzione di continuità. Pur essendo strutturato, il 2020 lascia il palato completamente rinfrescato, mentre una rete di tannini a grana fine incornicia graziose sfumature di rosa e spezie dolci. Un vero tesoro." Vinous
"Bibi Graetz ha da tempo messo a punto la sua formula per questo vino, e questa annata rappresenta un nuovo capitolo. Il Testamatta 2020 è un blend di Sangiovese proveniente da vecchie e nuove vigne, con una priorità per le condizioni di crescita più fresche (e anche qualche esposizione a nord). Sulla scia del cambiamento climatico e alla ricerca dell'eleganza, Bibi sta cambiando il suo approccio. Ha anche un nuovo vigneto di proprietà vicino a Fiesole, e l'introduzione di queste uve (provenienti da un sito ventilato e ad alta quota) è ciò che conferisce a Testamatta la sua splendida chiarezza, nitidezza e bouquet sollevato. Il risultato è vibrante, trasparente e fresco sia in termini di acidità che di intensità aromatica. È un vino in trasformazione e un vino da tenere d'occhio." Wine Advocate
"Rose selvatiche e fragole di bosco, il naso ha una fragranza e un'espressione deliziose. Sollevato e luminoso, ha una bellissima delicatezza, una cremosità gessosa che proviene dai tannini fini con elementi di fragole e foglie di lampone brillanti e succulenti. Si percepisce anche il lato sapido, la spezia dolce della vaniglia e l'aspetto delle erbe secche che contrastano il frutto e l'elevata acidità. Adoro la finezza di questo vino, con la frutta tagliente che dà energia e la struttura gessosa che dà stratificazione. Si sente ben controllato, potente ma con equilibrio. Non ha un peso così evidente, è decisamente più etereo in termini di densità, ma le sfumature di sapore sono entusiasmanti e il finale è lungo. Un vino contemplativo che fa desiderare sempre di più. Prodotto nella nuova cantina di Fiesole. Le uve sono state raccolte dai migliori sei vigneti: Vincigliata, Olmo, Londa, Lamole, Montefili e Siena, ognuno dei quali è stato diviso in parcelle e raccolto fino a otto volte per ottenere i punti di maturazione perfetti." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09952220 · 4,5 l · 130,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile

Egli è ciò che esprime il nome della sua cantina: Testamatta. Bibi Graetz è una persona creativa e dal carattere forte che affronta le sfide con grande passione. Nella tenuta toscana si coltivano quasi solo vitigni autoctoni in modo tradizionale. Testamatta è anche il fiore all'occhiello della casa: un Sangiovese della più bella espressione con un lungo finale.
I genitori, originari della Norvegia, avevano acquistato una tenuta di campagna con vigneti sulle colline di Fiesole. Ma per molto tempo nessuno si è occupato veramente del vigneto. Solo quando Bibi Graetz, che inizialmente voleva intraprendere una carriera artistica come i suoi genitori, decise un giorno di piantare delle viti sui terreni marnosi toscani misti a sabbia. Alla fine degli anni Novanta ha fondato Testamatta senza ulteriori indugi. "Tollkopf".
Bibi Graetz è stata inizialmente sopraffatta dalla vinificazione. Solo dopo un apprendistato di quattro anni presso viticoltori esperti ha ritenuto di avere le conoscenze sufficienti per iniziare il suo nuovo lavoro e scambiare gli utensili da pittore con gli strumenti del mestiere di viticoltore. Graetz ha già ricevuto il premio per la migliore scoperta di vino rosso al VinExpo 2003 di Bordeaux. Nel frattempo, il proprietario della tenuta si è guadagnato un'ottima reputazione tra gli esperti per i suoi vini pregiati, che recano tutti un motivo originale Bibi Graetz.
I due ettari di vigneto utilizzati per la coltivazione all'inizio non sono più sufficienti. Per questo Bibi Graetz collabora da anni con viticoltori amici, ad esempio per ottenere le uve per il suo vino di proprietà, il Casamatta. SUPERIORE.DE
"Il grande merito di questo viticoltore è quello di aver scommesso su una zona viticola per nulla popolare, di averne fatto emergere il vero potenziale e di averle dato splendore con crescite interessanti." Gambero Rosso 2009
Fatti
- Proprietario: Bibi Graetz
- Enologo: Bibi Graetz
- Superficie del vigneto: circa 50 ettari
- Coltivazione convenzionale