-
“TM” Rosé Toscana IGT 2024
Delicato colore rosa antico, albicocca, frutta gialla e pompelmo rosa al naso. Al palato è molto succoso e chiaro, con un'acidità danzante, una sensazione di pietra fine, pura ed equilibrata. Delicato e fresco, con una struttura gentile che rende questo rosato di grande eleganza, prodotto prevalentemente con Merlot, l'accompagnamento perfetto per piatti mediterranei delicati e frutti di mare. Nemmeno la maggior parte dei super rosati provenzali può competere con questo vino. SUPERIORE.DE
- Vitigni: 70% Merlot, 20% Cabernet Franc, 10% Mourvèdre
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,48 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 69 kcal
- Energia in kJ: 289 kJ
Conservato in ambiente climatizzato29142624 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Caburnio” Rosso Toscana IGT 2019
Colore rubino intenso e ricco. Naso impressionante di frutti di bosco maturi, ciliegie mature e delicate sfumature di grafite. Al palato è aromatico ed estremamente saporito, con un arco speziato e animato. Tannini fini. Ben equilibrato, con una struttura gentile che incornicia il palato fino al vivace finale. Un vero insider tip toscano con un ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 20% Alicante, 20% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi 70/30 tonneau/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 1,32 g/l
- Solfiti: 71 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29142119 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Monteti” Rosso Toscana IGT 2018
Colore rubino scuro, ricco e profondo, con sottili riflessi violacei. Naso compatto e accattivante, che mostra frutta croccante, soprattutto ribes nero e gelso, sostenuta da fini toni di cioccolato. Estremamente preciso anche al palato: frutta matura e fresca, si apre con tannini fermi e fitti, sviluppa una ricca pressione, poi succosa e duratura nel finale. SUPERIORE.DE
- Vitigni: 50% Petit Verdot, 30% Cabernet Franc, 20% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi 70/30 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 56 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29142218 · 0,75 l · 50,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Monteti” Rosso Toscana IGT 2019
Colore rubino scuro, ricco e profondo, con sottili riflessi violacei. Naso compatto e accattivante, che mostra frutta croccante, soprattutto ribes nero e gelso, sostenuta da fini toni di cioccolato. Estremamente preciso anche al palato: frutta matura e fresca, si apre con tannini fermi e fitti, sviluppa una ricca pressione, poi succosa e duratura nel vibrante finale. SUPERIORE.DE
- Vitigni: 55% Petit Verdot, 25% Cabernet Franc, 20% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi 70/30 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29142219 · 0,75 l · 57,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Caburnio” Rosso Toscana IGT 2019 · MAGNUM
Colore rubino intenso e ricco. Naso impressionante di frutti di bosco maturi, ciliegie mature e delicate sfumature di grafite. Al palato è aromatico ed estremamente saporito, con un arco speziato e animato. Tannini fini. Ben equilibrato, con una struttura gentile che incornicia il palato fino al vivace finale. Un vero insider tip toscano con un ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 20% Alicante, 20% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi 70/30 tonneau/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 1,32 g/l
- Solfiti: 71 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29142519 · 1,5 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Monteti” Rosso Toscana IGT 2019 · MAGNUM
Colore rubino scuro, ricco e profondo, con sottili riflessi violacei. Naso compatto e accattivante, che mostra frutta croccante, soprattutto ribes nero e gelso, sostenuta da fini toni di cioccolato. Estremamente preciso anche al palato: frutta matura e fresca, si apre con tannini fermi e fitti, sviluppa una ricca pressione, poi succosa e duratura nel vibrante finale. SUPERIORE.DE
- Vitigni: 55% Petit Verdot, 25% Cabernet Franc, 20% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi 70/30 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29142319 · 1,5 l · 59,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile

Con la Tenuta Monteti, i coniugi Paolo e Gemma Baratta hanno realizzato un sogno a lungo inseguito poco prima dell'inizio del millennio. La tenuta di 60 ettari si trova in Maremma, a circa 15 chilometri dal mare, a sud di Capalbio, in provincia di Grosseto, sulla collina di Monteti. Eva è direttrice della Tenuta dal 2010, figlia dei fondatori, è cresciuta circondata dai vigneti e oggi gestisce l'azienda insieme al marito Javier Pedrazzini. Nel 2023, l'azienda ha festeggiato il suo 25° anniversario, con una chiara storia di successo, in quanto i vini di Monteti sono una chiara espressione del loro terroir, equilibrati e privi di artifici.
Gestione consapevole per risultati sfumati.
I vigneti della Tenuta Monteti, alti in media 145 metri, sono costituiti da quattro sezioni contigue piantate con 6.600 viti per ettaro in posizione esposta a sud e sud-ovest. Vi crescono e prosperano principalmente varietà rosse in 28 parcelle di Cabernet Sauvignon, Petit Verdot, Cabernet Franc, Alicante-Bouschet e Merlot. I terreni sassosi hanno un adeguato contenuto di argilla che trattiene l'umidità. Sono concimati organicamente in inverno. Eva Baratta dice: "Se si guarda da vicino, ci si rende conto che i vigneti sono un insieme di piccole parcelle. Ognuna di esse viene vinificata e maturata separatamente e solo alla fine decidiamo quale di esse può far parte dei nostri tre vini". La famiglia Baratta tiene costantemente sotto controllo i dati meteorologici più importanti grazie alla propria stazione meteo: qui nulla è lasciato al caso.
Sostenibile & In attenta armonia con la natura.
Nella moderna cantina progettata dall'architetto Sergio Bracco, i vini sono prodotti con metodi di vinificazione e di invecchiamento proprietari e soggetti a continui affinamenti. Prevalgono le leggi della gravità e si evita l'uso di pompe. Poiché per la fermentazione alcolica si utilizzano lieviti indigeni, dal 2007 le uve sono sottoposte a fermentazione spontanea. Le uve vengono prima lavorate separatamente in legno - talvolta anche in acciaio - prima di essere successivamente assemblate nelle cuvée. La percentuale di solfiti è mantenuta bassa in cantina. L'utilizzo del legno per l'affinamento dei vini è oggetto di grande sensibilità e attenzione. La prima annata, il 2004, ha dato risultati sorprendentemente buoni da vigne ancora giovani. La considerazione della biodiversità e l'attenta coltivazione sono importanti costanti dell'azienda certificata V.I.V.A..
I tre moschettieri: Monteti, Caburnio e Rosé TM.
La Tenuta Monteti produce tre vini di grande qualità e di spiccata personalità. Il Monteti, fiore all'occhiello della tenuta, è composto dal 40 al 55% di Petit Verdot, a cui si aggiungono Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon. Il Caburnio è un blend di Cabernet Sauvignon (50-60%), Alicante-Bouschet e Merlot. Entrambi i complessi ed eleganti vini della Tenuta Monteti hanno uno stile simile, ma sono soggetti a processi di vinificazione e invecchiamento diversi. Dal 2015, il triumvirato è completato dal Rosato TM, composto da 80% Merlot e 20% Cabernet Franc. Un rosato perfetto, che ricorda la tipica brezza marina e la pittoresca alba in Toscana.
Javier Pedrazzini riassume perfettamente la filosofia: "Utilizziamo solo le migliori uve e produciamo le tre cuvée con la ferma visione di raccontare la bellezza incontaminata del nostro paesaggio". La Tenuta Monteti dimostra ad ogni annata che questo tipo di "storytelling" è estremamente apprezzato. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: 1999
- Proprietari: Paolo e Gemma Baratta
- Direttore: Eva Baratta
- Enologo: Christian Coco e Carlo Ferrini
- Superficie vitata: circa 28 ettari
- Produzione annua: circa 105.000 bottiglie
- Coltivazione naturale