-
“Il Bianco” Toscana IGT 2024 (BIO)
Il Weißer di Brancaia è un fresco Sauvignon Bianco ottenuto da uve certificate biologiche. Bouquet fruttato, morbido con buona acidità al palato. Molto armonico, fresco, brillante, vivace e compatibile con molte occasioni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox/5 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,47 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,31
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09320124 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosato di Toscana IGT 2024 (BIO)
Le uve di questo Merlot provengono da un unico vigneto del ramo maremmano di Brancaia, certificato biologico dal 2020. Tre mesi di affinamento sulle fecce fini danno vita a un rosato lucido e minerale che non ha eguali. Di colore rosa salmone brillante, con un bouquet di note floreali e anguria e un finale preciso, lungo e succoso, con un'acidità fresca e ben bilanciata e una fine fusione fruttata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 3 mesi in acciaio inox sui lieviti
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 23,65 g/l
- Acidità totale: 5,64 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,26
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09324324 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“TRE” Rosso Toscana IGT 2022 (BIO)
Il nome TRE sta per i tre vitigni Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon e per i tre vigneti toscani Maremma, Castellina e Radda in Chianti. TRE è un vino pieno di carattere che offre un grande piacere di consumo fin da giovane. Colore rosso rubino medio e brillante. Profumo fruttato con sfumature speziate, mora e amarena. Il sapore è denso, potente e morbido allo stesso tempo. Vino meravigliosamente aromatico con tannini finissimi e un finale elegante. Un rapporto qualità-prezzo quasi imbattibile! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Sangiovese, 15% Merlot, 15% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi 50/50 nuovo/usato tonneaux
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
pizza, piatti di pasta - Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09322122 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2022 (BIO)
Classico Chianti Classico da vasche di acciaio inox con un bouquet ricco e intenso di ciliegie nere, prugne fresche, mentolo e liquirizia. Al palato è corposo ma non voluminoso, tipico del Sangiovese. Chiaramente strutturato, puro e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 9/3 mesi serbatoio in acciaio inox/cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
salumi, formaggi, pasta, pollame e grigliate di tutti i tipi - Estratto secco: 29,68 g/l
- Acidità totale: 5,93 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09324122 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“N°2” Rosso Maremma Toscana DOC 2023 (BIO)
Cabernet Sauvignon molto attraente della filiale maremmana di Barbara Widmer. Di colore rosso rubino intenso e scuro, al naso presenta un aroma vivace di frutti di bosco, caffè, cacao, eucalipto e spezie. Al palato note di pepe verde, fine dolcezza e succosità. I tannini sono levigati e aprono la strada a un finale lungo e vivace. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
osso buco con polenta - Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 64 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09324423 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Stella” Metodo Classico VSQ brut
Ecco Stella, un bellissimo Metodo Classico prodotto con 100% Chardonnay, il cui nome deriva dalla figlia di Barbara, Nina, che chiamava sempre "stelle" le sottili bollicine dello spumante. Bouquet chiaro con sottili aromi di brioche fresca e note di mandorla. Al palato, questo spumante secco è filigranato, appuntito e con un perlage fine di prima classe e di ottima lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di fermentazione in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09320200 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2021 (BIO)
Riserva attraente e succosa, con classici sapori di visciole, amarene, frutti di bosco scuri e un sottile sentore di liquirizia. Frutto elegante e struttura delicata al palato, tannini compatti e ben integrati. Cammina sul filo del rasoio tra eleganza e potenza, con una struttura solida e un'acidità vivace che lo rendono concentrato e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 20% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 16 mesi tonneau/barriera usata
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
arrosto di manzo e vitello, stufati - Estratto secco: 30,42 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09322221 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“TRE” Rosso Toscana IGT 2022 (BIO) · MAGNUM
Il nome TRE sta per i tre vitigni Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon e per i tre vigneti toscani Maremma, Castellina e Radda in Chianti. TRE è un vino pieno di carattere che offre un grande piacere di consumo fin da giovane. Colore rosso rubino medio e brillante. Profumo fruttato con sfumature speziate, mora e amarena. Il sapore è denso, potente e morbido allo stesso tempo. Vino meravigliosamente aromatico con tannini finissimi e un finale elegante. Un rapporto qualità-prezzo quasi imbattibile! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Sangiovese, 15% Merlot, 15% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi 50/50 nuovo/usato tonneaux
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
pizza, piatti di pasta - Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09322822 · 1,5 l · 22,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Ilatraia” Rosso Toscana IGT 2020 (BIO)
Naso opulento di bacche rosse, piacevoli note affumicate e spezie erbacee. Al palato è opulento e rotondo, i tannini fini conferiscono al vino una struttura delicata ma solida e la necessaria serietà fino al lungo e morbido finale. Il legno ben integrato e il frutto dell'uva Cabernet trovano qui un'entusiasmante simbiosi in modo molto armonioso con lo stile piuttosto rigoroso e teso del Petit Verdot. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 40% Cabernet Sauvignon, 40% Petit Verdot, 20% Cabernet Franc
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 16 mesi 50/50 barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,71 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,65
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09322420 · 0,75 l · 70,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ilatraia 20 anni” Rosso Maremma Toscana IGT 2021 (BIO)
Ilatraia di 20 anni: naso opulento di bacche rosse, piacevoli note affumicate e fini spezie erbacee. Al palato è opulento e rotondo, i tannini fini conferiscono al vino una struttura delicata ma solida e la necessaria serietà fino al lungo e morbido finale. Il legno ben integrato e il frutto dell'uva Cabernet trovano qui un'entusiasmante simbiosi in modo molto armonioso con lo stile piuttosto rigoroso e teso del Petit Verdot. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 40% Cabernet Sauvignon, 40% Petit Verdot, 20% Cabernet Franc
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 16 mesi 50/50 barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,47 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,57
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09322421 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Blu” Rosso Toscana IGT 2019 (BIO)
Dal suo debutto nel 1988, Il Blu è il risultato di una costante ricerca della perfezione. Con tannini finissimi e un finale morbido e pieno, questo vino corposo affascina per la sua complessità ed eleganza. Il Blu è prodotto solo con le migliori uve raccolte e selezionate a mano dai due vigneti della regione del Chianti. Rosso rubino ricco e insondabile. Al naso esplosivi aromi di ciliegie nere e more. La struttura è meravigliosamente equilibrata, al palato Il Blu si presenta fresco, persistentemente potente e con un tannino meravigliosamente articolato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Merlot, 10% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 8 mesi 70/30 barrique nuova/usata ‑ 3 mesi vasca di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,40 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09322319 · 0,75 l · 97,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2020 (BIO)
Arriva la seconda annata del Chianti Classico Gran Selezione di Barbara Widmer. È vinificato con le migliori uve Sangiovese della tenuta, tutte provenienti da terreni argillosi a circa 200 metri di altitudine. Bouquet complesso e molto aromatico con note di frutta rossa, erbe, cuoio e liquirizia, arrotondate da una fine nota tostata. Al palato è stratificato e radioso, ma mai opulento o ampio, i tannini ben bilanciati lo guidano in un finale profondo e raffinato. Anche in giovane età, la Gran Selezione di Brancaia combina lo stile inconfondibilmente aristocratico di un Sangiovese in purezza con un'eleganza impressionante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18/3 mesi tonneau/cisterna in cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti complessi e strutturati, carni arrosto, selvaggina e formaggi stagionati. - Estratto secco: 32,40 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 117 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09324820 · 0,75 l · 100,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Il Blu” Rosso Toscana IGT 2020 (BIO)
Dal suo debutto nel 1988, Il Blu è il risultato di una costante ricerca della perfezione. Con tannini finissimi e un finale morbido e pieno, questo vino corposo affascina per la sua complessità ed eleganza. Il Blu è prodotto solo con le migliori uve raccolte e selezionate a mano dai due vigneti della regione del Chianti. Sebbene il Sangiovese svolga un ruolo di primo piano nell'assemblaggio, la sua influenza e la sua firma contribuiscono in modo significativo all'identità complessiva di questo vino speciale.
scopri di più- Vitigni: 80% Merlot, 10% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 8 mesi 70/30 barrique nuova/usata ‑ 3 mesi vasca di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,30 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09322320 · 0,75 l · 105,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Ilatraia” Rosso Toscana IGT 2020 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
Naso opulento di bacche rosse, piacevoli note affumicate e spezie erbacee. Al palato è opulento e rotondo, i tannini fini conferiscono al vino una struttura delicata ma solida e la necessaria serietà fino al lungo e morbido finale. Il legno ben integrato e il frutto dell'uva Cabernet trovano qui un'entusiasmante simbiosi in modo molto armonioso con lo stile piuttosto rigoroso e teso del Petit Verdot. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 40% Cabernet Sauvignon, 40% Petit Verdot, 20% Cabernet Franc
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 16 mesi 50/50 barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,71 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,65
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09322620 · 1,5 l · 99,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Il Blu” Rosso Toscana IGT 2020 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
Dal suo debutto nel 1988, Il Blu è il risultato di una costante ricerca della perfezione. Con tannini finissimi e un finale morbido e pieno, questo vino corposo affascina per la sua complessità ed eleganza. Il Blu è prodotto solo con le migliori uve raccolte e selezionate a mano dai due vigneti della regione del Chianti. Sebbene il Sangiovese svolga un ruolo di primo piano nell'assemblaggio, la sua influenza e la sua firma contribuiscono in modo significativo all'identità complessiva di questo vino speciale.
scopri di più- Vitigni: 80% Merlot, 10% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 8 mesi 70/30 barrique nuova/usata ‑ 3 mesi vasca di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,30 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09322520 · 1,5 l · 132,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Ilatraia” Rosso Toscana IGT 2018 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Rubino scuro e profondo. Naso opulento di bacche rosse, piacevoli note affumicate e fine speziatura erbacea. Al palato è opulento e rotondo, i tannini fini conferiscono al vino una struttura delicata ma decisa e la necessaria serietà fino al lungo e morbido finale. Il legno ben integrato e il frutto dell'uva Cabernet trovano un'entusiasmante simbiosi con lo stile piuttosto rigoroso e teso del Petit Verdot in modo molto armonioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 40% Cabernet Sauvignon, 40% Petit Verdot, 20% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 16 mesi 50/50 barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,20 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 56 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09323618 · 3 l · 100,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Il Blu” Rosso Toscana IGT 2019 (BIO) · 6 bottiglie in cassetta di legno
Dal suo debutto nel 1988, Il Blu è il risultato di una costante ricerca della perfezione. Con tannini finissimi e un finale morbido e pieno, questo vino corposo affascina per la sua complessità ed eleganza. Il Blu è prodotto solo con le migliori uve raccolte e selezionate a mano dai due vigneti della regione del Chianti. Rosso rubino ricco e insondabile. Al naso esplosivi aromi di ciliegie nere e more. La struttura è meravigliosamente equilibrata, al palato Il Blu si presenta fresco, persistentemente potente e con un tannino meravigliosamente articolato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Merlot, 10% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 8 mesi 70/30 barrique nuova/usata ‑ 3 mesi vasca di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,40 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09324519 · 4,5 l · 99,54 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteChianti Classico Gran Selezione DOCG 2020 (BIO) · 6 bottiglie in cassetta di legno
Arriva la seconda annata del Chianti Classico Gran Selezione di Barbara Widmer. È vinificato con le migliori uve Sangiovese della tenuta, tutte provenienti da terreni argillosi a circa 200 metri di altitudine. Bouquet complesso e molto aromatico con note di frutta rossa, erbe, cuoio e liquirizia, arrotondate da una fine nota tostata. Al palato è stratificato e radioso, ma mai opulento o ampio, i tannini ben bilanciati lo guidano in un finale profondo e raffinato. Anche in giovane età, la Gran Selezione di Brancaia combina lo stile inconfondibilmente aristocratico di un Sangiovese in purezza con un'eleganza impressionante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18/3 mesi tonneau/cisterna in cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti complessi e strutturati, carni arrosto, selvaggina e formaggi stagionati. - Estratto secco: 32,40 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 117 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09324920 · 4,5 l · 102,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Il Blu” Rosso Toscana IGT 2020 (BIO) · 6 bottiglie in cassetta di legno
Dal suo debutto nel 1988, Il Blu è il risultato di una costante ricerca della perfezione. Con tannini finissimi e un finale morbido e pieno, questo vino corposo affascina per la sua complessità ed eleganza. Il Blu è prodotto solo con le migliori uve raccolte e selezionate a mano dai due vigneti della regione del Chianti. Sebbene il Sangiovese svolga un ruolo di primo piano nell'assemblaggio, la sua influenza e la sua firma contribuiscono in modo significativo all'identità complessiva di questo vino speciale.
scopri di più- Vitigni: 80% Merlot, 10% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 8 mesi 70/30 barrique nuova/usata ‑ 3 mesi vasca di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,30 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09324520 · 4,5 l · 107,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente

Il Blu occupa un posto fisso tra i migliori vini italiani ed è già considerato un classico da molti appassionati. La goccia nobile proviene da Casa Brancaia a Castellina. "I miei genitori sono andati in vacanza in Toscana nel 1981, si sono innamorati della zona, della gente e naturalmente del buon cibo e del vino delizioso. Così hanno cercato una casa per le vacanze e hanno comprato Brancaia, insieme alle vigne", racconta Barbara Widmer, la donna svizzera che in realtà voleva diventare architetto, per poi studiare enologia e rilevare l'azienda vinicola dei genitori, oggi di grande successo, nel 1998.
Dopo soli due anni di "produzione di vino per hobby", i cambi di carriera di Zurigo sono riusciti a conquistare il primo posto in un'importante degustazione di Chianti Classico. E questo in tempi non proprio facili. Il rapido successo iniziale ha stuzzicato la voglia di fare di più, e così si è sviluppata una costante espansione delle attività. Nel 1989, i coniugi Widmer acquistarono il vigneto Poppi a Radda, che nel frattempo era diventato la tenuta di famiglia. E nove anni dopo nasce la terza tenuta, nella zona di coltivazione del Morellino di Scansano, nella Maremma grossetana. Qui, il Supertuscan "Ilatraia" è prodotto con un blend idiosincratico di 40% Cabernet Sauvignon, 40% Petit Verdot e 20% Cabernet Franc.
Dal 1998, Barbara Widmer è responsabile della vinificazione e dei vigneti in qualità di capo ed enologa. È affiancata dai maestri di cantina Amar Amarouche (in Maremma) e Fabrizio Benedetti (nel Chianti) e dall'eccellente enologo Carlo Ferrini come consulente.
La tutela dell'ambiente è una priorità assoluta per Brancaia. Barbara Widmer lavora secondo le linee guida della produzione integrata. I vigneti sono protetti in modo sostenibile, le singole viti malate o morte vengono ripiantate manualmente e nutrite finché le radici non sono sufficientemente forti. Con la vendemmia 2019, la conversione alla coltivazione biologica è completa e tutti i vini sono certificati biologici a partire da questa annata.
Brancaia è da tempo uno dei principali produttori toscani. I vini si classificano ripetutamente ai vertici delle degustazioni e sono molto apprezzati dalla critica enologica internazionale. Gli eleganti vini sono vinificati in due moderne cantine (Chianti Classico e Maremma), ognuna delle quali è dotata delle più moderne tecnologie. Nuovi graticci per la fermentazione in cemento e acciaio, barriques e tonneaux francesi. Mai evidente, la purezza, il frutto e l'eleganza sono sempre in primo piano.
Il vitigno da parata toscano Sangiovese è dominante nel Chianti Classico Riserva e nel Chianti Classico, ma è coinvolto in modo significativo anche nel Il Blu e nel vino base Tre, le cui uve provengono da tutte e tre le tenute. SUPERIORE.DE
"... una gamma di prodotti che brillano tutti di frutta matura, ben sostenuta da un bel rovere e da strutture potenti, ma non prive della necessaria freschezza." Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1981
- Proprietario: famiglia Widmer
- Enologi: Barbara Widmer, Amar Amarouche (Maremma) e Fabrizio Benedetti (nella zona del Chianti) e Carlo Ferrini (consulenza).
- Produzione annuale: circa 700.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 80 ettari
- Azienda sostenibile con coltivazione biologica (Valor Italia)