-
“Casabianca” Prosecco Spumante Superiore Asolo DOCG brut
Elegante bouquet di frutti bianchi, fiori e note di lievito. L'aroma pieno e stratificato di frutta a nocciolo bianca e il perlage fine e duraturo ispirano fino all'ultimo sorso! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Tappo: tappo sintetico
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03110500 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore Millesimato DOCG 2022 brut
La versione secca e nobile del bestseller di Villa Sandi: giallo chiaro, profumo delicato di mela, nocciola, un po' di biscotto al naso. Al palato, struttura robusta, frutta a base di pera, citronella, vivace e di buona lunghezza. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino chiaro, brillante e luminoso. Perlage fine e persistente. Naso profumato di fiori e frutta matura: melone bianco, mela fresca e pera. Cremoso e ampio al palato, lascia una piacevole nota sul finale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 12,00 g/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03021222 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
1868 Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG Extra Dry
Giallo paglierino, profuma delicatamente di mela verde. Fruttato, morbido al palato e allo stesso tempo asciutto nel gusto grazie alla sua caratteristica acidità. Il perlage fine e persistente conferisce al vino e all'intenditore una piacevole vivacità. SUPERIORE.DE
"Un vino concentrato con agrumi, frutta candita, pera matura, frutti verdi e una struttura gessosa con un finale piacevolmente fenolico." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 15,50 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2024+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03270200 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rustico” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG brut
Rustico è il bestseller di Nino Franco. Verde argento brillante. Profumo fresco di mela, fiori bianchi ed erba tagliata, al palato freschezza aspra e frutta ben sfumata e con una delicata fusione. Un tuttofare elegante e molto socievole ad alto livello! SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante con perlage di lunga durata e a grana fine. Al naso sfumature di pera fresca e mela cotogna, nel retrogusto leggermente erbaceo e di fiori bianchi. Al palato è fresco e succoso, con perlage ben integrato, molto armonico e con un lungo finale." Falstaff
"Un Prosecco molto ben fatto con un naso fresco e puro, che mostra pesche, fiori, melone e un sottofondo minerale. Cremoso con una spuma vivace, che porta i sapori rinfrescanti e verdi di agrumi e mele fino alla fine." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Estratto secco: 18,50 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 8,00 g/l
- Solfiti: 119 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2024+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03230421 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigneto Dirupo” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG 2022 brut
Il Dirupo brut si presenta cristallino e pulito. Aroma fresco con delicate note floreali e agrumate, elegante e con perlage a grana fine al palato. Gustate questo Prosecco succoso come aperitivo o come eccellente accompagnamento a pasti leggeri. SUPERIORE.DE
"Intensamente fruttato, molto invitante; flessuoso, fresco-fruttato, equilibrato, bevibile, di buona lunghezza, molto piacevole." (JLF) Merum
"Grigio argento scintillante con perlage persistente. Fragrante al naso di fiori d'acacia, pesca bianca fresca, insieme a erbe fresche e sentori agrumati. Al palato pera fresca e pesca bianca, piacevole nel perlage e coerente, succoso, di bel peso, si beve molto bene." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 90% Glera, 5% Bianchetta, 5% Perera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Estratto secco: 24,50 g/l
- Acidità totale: 5,23 g/l
- Zuccheri residui: 10,00 g/l
- Solfiti: 130 mg/l
- Valore ph: 3,12
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03320222 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
1868 Prosecco Spumante Conegliano Valdobbiadene Superiore DOCG brut
Appetitoso colore giallo-verde brillante e perlage fine e schiumoso. Profumo chiaro e intenso di pesca e mela verde, con aromi di fine pasticceria imburrata in sottofondo. Al palato mostra molta frutta, croccante, fresca e ben bilanciata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 9,50 g/l
- Solfiti: 110 mg/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03270100 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bosco di Gica” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG brut
Un Prosecco Superiore elegante, finemente frizzante e tonificante, dal fascino irresistibile. Giallo paglierino, cristallino e pulito, con aromi freschi, meravigliosamente leggero ma intenso al palato. SUPERIORE.DE
"Lucido, giallo verdastro chiaro, perlage un po' contenuto. Fragrante e fresco al naso, con fiori di biancospino, mela verde croccante e scorza di limone. Al palato è succoso e salato, mostra anche molta mela fresca, scorre tranquillamente, cade persistente sul finale." Falstaff
"Il Valdobbiadene Prosecco Superiore Bosco di Gica Brut è tonico e teso, con aromi nitidi di limone, mela verde e pesca bianca croccante. Il vino è sottile e luminoso, con piccole e nitide sfumature che si sviluppano piacevolmente per creare una bella schiuma e una vivace effervescenza. È uno dei più spigolosi e lineari tra gli spumanti di Franco Adami." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Estratto secco: 20,55 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 8,90 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,26
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025
- Abbinamenti: aperitivo
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03360400 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“dei Casel” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG extra dry
"Dei Casel" è un ex componente del nome della famiglia Adami. Le uve Glera per questo Prosecco Superiore finemente fruttato provengono da terreni calcarei. Invitante bouquet di albicocca, pesca, mela, pera e note floreali. Il suo stile semi-secco e il suo perlage consistente sono animati da una freschezza e da una vellutatezza che si esprimono in un meraviglioso gioco di dolcezza e acidità. Questo spumante è molto più di un aperitivo, è anche un ottimo accompagnamento per piatti di sushi delicato o antipasti delicatamente speziati. SUPERIORE.DE
"Argento chiaro, lucido, con un delicato perlage giallo-verde. Naso molto intenso e invitante, profuma di pera fresca, poi di banana e cannella. Al palato è chiaro e fresco, equilibrato tra succosità e delicata dolcezza, salato nel finale." Falstaff
"L'Adami Valdobbiadene Prosecco Superiore Dei Casel Extra Dry offre una nota di dolcezza con nettarina estiva, gelsomino e salvia selvatica. Si tratta di uno spumante italiano morbido e molto grazioso, con una sfumatura morbida e un'acidità fresca per chiudere. Il vino rappresenta il frutto di 34 parcelle che vengono fermentate separatamente prima dell'assemblaggio finale che avviene a gennaio o febbraio dopo la vendemmia." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Estratto secco: 32,55 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 15,85 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,20
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025
- Abbinamenti: sushi, piatti estivi leggeri a base di pollame
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03360200 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Col del Forno” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore Rive di Refrontolo DOCG 2022 brut
Andreolas Col del Forno brut è un Prosecco elegante ed equilibrato proveniente da un eccellente sito di Rive. Profumo discreto e fresco di mela verde e pera giovane, delicato ma esigente al palato con una nota agrumata e beverina. SUPERIORE.DE
"Mela, nucleo; spuma fine, succosa, dolcezza delicata, frutto discreto." Merum
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Estratto secco: 22,40 g/l
- Acidità totale: 5,13 g/l
- Zuccheri residui: 7,00 g/l
- Solfiti: 130 mg/l
- Valore ph: 3,14
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03320522 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Col Fondo” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG 2021 brut nature (sui lieviti)
Il Col Fondo fa parte della famiglia di prodotti Abele fin dai primi anni del 1900. Inizialmente, il nonno Abele e poi il padre Adriano imbottigliavano il vino in primavera. Questo ha poi ripreso a fermentare nei mesi più caldi di maggio e giugno, producendo quello che a Venezia viene chiamato "vin col fondo". L'origine del nome è presto spiegata: è dovuta ai lieviti che si depositano sul fondo della bottiglia dopo aver consumato tutto lo zucchero residuo, provocando un'emozionante evoluzione del vino nel tempo.
Emozionante: il Col Fondo può essere bevuto limpido o torbido per sperimentare ogni volta nuove sensazioni. Gustarlo limpido significa scoprire le classiche note di lievito, frutta matura e anche una leggera nota balsamica come menta, liquirizia, timo ed eucalipto. In questo caso, è sufficiente riporre la bottiglia in posizione verticale e versare il vino con attenzione, separandolo dai sedimenti che rimarranno nella bottiglia. Se invece lo si preferisce torbido con i lieviti, si opta per un'esperienza più originale: l'aroma dei lieviti viene messo in risalto, l'aroma della frutta matura conferisce una nota balsamica particolarmente intensa e al palato il vino diventa più forte, ricco e pieno. In questo caso, conservare la bottiglia in orizzontale e servirla normalmente. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino, velato dalla presenza di lieviti. Perlage fine e persistente. Bouquet delicato in cui predominano note di lievito e pane, seguite da note di fiori bianchi ed erbe aromatiche. Note fruttate con spiccati sentori di banana, mela verde, litchi e delicate caramelle alla buccia d'arancia. Al palato è cremoso, vivace e speziato nel finale, molto piacevole." Falstaff
"Un mix abbagliante di mele verdi schiacciate, lime Sour Patch, melone tropicale e pietre di fiume bagnate rende il Brut Nature Prosecco Superiore sui Lieviti Col Fondo 2021 un piacere totale al naso. È un vino liscio come la seta ma delicato al tatto, con un filo di bollicine setose che sembrano librarsi sul palato. La pera matura e i toni di erbe dolci persistono mentre il 2020 finisce un po' più corto del previsto, ma con un tocco di mineralità salata che mi spinge a tornare al bicchiere per averne ancora." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inossidabile sul lievito fine
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Estratto secco: 21,65 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 0,00 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,20
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025
- Abbinamenti: risotto con funghi o verdure
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03360521 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG brut (BIO)
Il classico spumeggiante della principale cantina italiana di Prosecco è ora certificato biologico. Radioso nel bicchiere, con profumi di fiori e frutti bianchi, estremamente fine ed elegante nel gusto. SUPERIORE.DE
"Frizzante, giallo paglierino chiaro con sfumature verdi, perlage delicato. Si apre con sottili note di fiori d'acacia e pesca matura, con un sottofondo di cannella. Al palato è succoso e chiaro, riempie bene la bocca, frutta croccante." Falstaff
"Al palato è fine e cremoso, con un ricco sentore di pasta di mandorle che sottolinea il profilo luminoso di mela Honeycrisp matura, scorza di mandarino e fiori bianchi. Finale pulito e liscio." Wine Spectator
"Un Prosecco concentrato e serio, sottolineato da un frutto implicito e minerale. Limone, gesso e mela, per arrivare a un palato generoso e di medio corpo, con una delicata nota di fondo." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Estratto secco: 24,25 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 7,8 g/l
- Solfiti: 115 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2024+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato03230300 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bareta” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG brut
Il Bareta è la quintessenza del classico Prosecco Merotto. Notevole diversità aromatica, al palato è fruttato e leggermente etereo, con un finale croccante e asciutto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Zuccheri residui: 12,00 g/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03330200 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Colbelo” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG extra dry
Colbelo Extra Dry presenta i caratteristici aromi di frutta a nocciolo, fieno e fiori di limone, al palato è sapido, spumoso e morbido. Uno spumante pieno di armonia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Estratto secco: 32,90 g/l
- Acidità totale: 5,18 g/l
- Zuccheri residui: 16,00 g/l
- Solfiti: 159 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03330100 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“La Primavera di Barbara” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore Rive di Col San Martino DOCG 2022 dry
Il Prosecco Superiore La Primavera di Barbara risplende luminoso e limpido con un fine perlage nel bicchiere. Profumo multistrato di pesca, melone, gelsomino e pepe bianco. Al palato, i sapori di frutta dolce sono sostenuti da toni erbacei e dalla consistenza cremosa. Ottimo perché semplice e profumato, ma allo stesso tempo energico e raffinato. Una splendida interpretazione del vigneto collinare Rive di Col San Martino. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante e scintillante con perlage persistente. Naso delicato di marzapane, frutti rossi e pesca. Al palato è di medio peso, con perlage potente." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 90% Glera, 10% Perera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Estratto secco: 36,55 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 20,00 g/l
- Solfiti: 141 mg/l
- Valore ph: 3,25
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03330422 · 0,75 l · 20,80 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Vigna Ochera” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore Rive di Rolle DOCG 2022 dry
Vigna Ochera è il nuovo nome della popolare Vigne dei Piai ed è un fantastico Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore proveniente dal vigneto Rive di Rolle. Giallo verdolino ricco e brillante. Al naso fiori bianchi pronunciati, tiglio e rose bianche, poi mela cotogna e burro fresco. Piacevolmente morbido, finemente frizzante, con un fresco profumo di mela e un gusto rinvigorente. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 1-3 mesi serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Estratto secco: 30,00 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 24,00 g/l
- Solfiti: 130 mg/l
- Valore ph: 3,15
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03320622 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“26° Primo” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore Rive di Col San Martino DOCG 2022 extra brut
Ecco cosa beve il nostro team dopo il lavoro, il nostro consiglio speciale per i puristi: Prosecco Millesimato Spumante Superiore finemente equilibrato e molto elegante, dal colore oro lucido e dai riflessi verdi. Bouquet floreale, perlage fine ed eleganti aromi di pera e frutta bianca, che conferiscono all'aristocratica struttura secca molta eleganza e lunghezza. Non è cosa comune nemmeno nella nobile DOCG Conegliano Valdobbiadene! SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 1-3 mesi serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Estratto secco: 19,00 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: < 1,00 g/l
- Solfiti: 130 mg/l
- Valore ph: 3,15
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03320322 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Más de Fer” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore Rive di Soligo DOCG 2022 extra dry
Il Más de Fer è prodotto con uve selezionate provenienti dalle colline di Col de Fer e San Gallo. Un cru squisito che profuma di fiori di campo ed è il compagno ideale dall'amuse-gueule al dessert con il suo fruttato pronunciato e la delicata acidità agrumata. SUPERIORE.DE13,36134
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Estratto secco: 20,00 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 14,00 g/l
- Solfiti: 123 mg/l
- Valore ph: 3,15
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03320422 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Primo Franco” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG 2021 dry
Primo Franco è un elegante e selezionatissimo Prosecco Superiore d'annata, proveniente dal cuore della regione di produzione della DOCG. Perlage fine in un giallo paglierino limpido, piacevolmente profumato di pera e biscotti sabbiosi, si scioglie letteralmente sulla lingua con una sottile dolcezza di frutta e freschezza. SUPERIORE.DE
"Frizzante, giallo verdolino chiaro, perlage un po' trattenuto. Profumi di mandarino e limone, mela rossa croccante e camomilla. Al palato è rotondo ed equilibrato, si distende con continuità, sottili note salmastre nella parte posteriore, buona tensione e pienezza." Falstaff
"Bella espressione di noccioli, nettarine e mele verdi. Puro e fresco, con sapori di mela dolce e agrumi sul palato spumoso ma elegante. Delicato e piacevole per il pubblico. Da bere subito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 10,50 % vol
- Estratto secco: 44,00 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 25,85 g/l
- Solfiti: 127 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03230221 · 0,75 l · 21,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Integral” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore Millesimato DOCG 2022 brut integral
Integral, che significa Dosaggio Zero o Brut Nature, ha festeggiato la sua prima edizione con l'annata 2018. E il nome dice tutto: questo Prosecco è uno Spumante 100% Glera di qualità inalterata. È il risultato riuscito di anni di sperimentazione per vinificare un Prosecco fruttato e complesso con una dolcezza residua minima. Colore giallo paglierino con riflessi cristallini. Perlage brillante, a pori fini e persistente. Al naso è fresco e minerale, con pronunciate note di frutta bianca. Al palato è danzante, morbido e meravigliosamente secco. Uno spumante distintivo che non potrebbe essere più complesso, emozionante e allo stesso tempo più originale. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante e luminoso fino all'argento. Perlage fine e vivace. Ampio bouquet con note di banana, mela e un accenno di spezie dolci. Fresco nel bicchiere, con una piacevole acidità che si chiude al palato insieme a una nota minerale di fondo." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox/120 giorni su lievito fine
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Estratto secco: 34,65 g/l
- Acidità totale: 5,56 g/l
- Zuccheri residui: 2,70 g/l
- Solfiti: 122 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: ceviche, ostriche
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03330722 · 0,75 l · 22,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigneto Giardino Asciutto” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore Rive di Colbertaldo DOCG 2021 dry
Giallo verdolino brillante, bouquet fragrante di fiori di campo, note di mela, miele d'acacia e biscotti. Fine e molto complesso al palato con le sue belle note di frutta fresca, una delicata nota salata nel finale. SUPERIORE.DE
"Grigio argento brillante con perlage persistente. Delicato al naso, con un delicato bouquet di frutta. Al palato con fine fusione di frutta, mostra elegante dolcezza, anche se asciutto e frizzante pulito nel finale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Estratto secco: 20,36 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 20,50 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Valore ph: 3,21
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03360121 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Vigneto della Riva di San Floriano” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG 2021 brut
Un Prosecco decisamente sofisticato, delicatamente floreale, con un aroma appetitoso di noce e note di frutta bianca. Una consistenza incredibilmente cremosa al palato, elegante, lunga ed equilibrata. SUPERIORE.DE
"Frizzante, giallo-verde chiaro, molto perlage fine e persistente. Al naso si apre con note di mela matura, qualche fiore di gelsomino, seguito da un delicato mandarino. Rotondo e cremoso nell'attacco e nell'andamento, mostra fini note di frutta matura, discrete note salate nel finale." Falstaff
"Un Prosecco fresco e frizzante con un'attraente freschezza di mele verdi, lime, nettarine e minerali al naso. Al palato è puro e cremoso con una piacevole espressione di mele verdi. Un Prosecco eccellente da gustare ora." James Suckling
"Da uno dei produttori più rappresentativi della denominazione, questo spumante da vigneto singolo mostra il lato serio di Valdobbiadene. Aperto con delicati profumi di fiori bianchi primaverili e frutta a nocciolo bianca, è il palato elegante e sobrio che fa da padrone, offrendo una pesca bianca cremosa, una mela verde matura e un accenno di goccia di limone accanto a un perlage estremamente raffinato. Delizioso." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Estratto secco: 24,65 g/l
- Acidità totale: 5,63 g/l
- Zuccheri residui: 7,20 g/l
- Solfiti: 102 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03230121 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Col Credas” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore Rive di Farra di Soligo DOCG 2021 brut
Un Prosecco Brut elegante, finemente frizzante e tonificante, dal fascino irresistibile. Giallo paglierino, cristallino e pulito, con freschi aromi di pesca bianca e mela, meravigliosamente leggero, ma preciso, fruttato e con una fine nota salina al palato. SUPERIORE.DE
"Giallo brillante con riflessi argentati. Al naso invitanti sentori di mela, pesca e qualche nota iodata. Fruttato ed equilibrato nella beva, succoso e rotondo, con perlage perfettamente integrato, lungo e armonico nel finale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Estratto secco: 21,55 g/l
- Acidità totale: 6,35 g/l
- Zuccheri residui: 3,85 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,31
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03360321 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Primo Franco” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG 2022 dry
Primo Franco è un elegante e selezionatissimo Prosecco Superiore d'annata, proveniente dal cuore della DOCG. Perlage fine in un giallo paglierino chiaro, piacevolissimo profumo di pera e biscotti sabbiosi, si scioglie letteralmente sulla lingua con dolcezza e freschezza di frutta fine e sottile. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino luminoso e radioso con perlage persistente. Al naso, delicatamente profumato di fiori gialli, pesche dolci, inoltre mele cotogne e Golden Delicious, ceralacca. Al palato con molta fusione e perlage abbondante, oltre ad aromi di nocciola, stile proprio, con bella lunghezza." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 10,50 % vol
- Estratto secco: 44,00 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 25,85 g/l
- Solfiti: 127 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03230222 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Castè" Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore Rive di Col San Martino DOCG 2022 extra dry
Il Prosecco Superiore Rive di Col San Martino prospera sui ripidi pendii di Valdobbiadene che portano lo stesso nome. Il secondo prodotto di punta della piccola cantina familiare è il Castè Extra Dry, che proviene dai vecchi pendii scoscesi dello Schlossberg e da cui ha preso il nome. Giallo chiaro brillante, frutti bianchi, una delicata nota di lievito, limone ed erbe aromatiche nel bouquet. Al palato, molto tipico del vitigno con una fine nota di mela e pesca, la dolcezza della frutta appena percettibile è ottimamente integrata; perlage fine, lunga persistenza. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Zuccheri residui: 12,00 g/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03330622 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

La storia del successo del Prosecco inizia nel 1876 con la fondazione della prima scuola di viticoltura italiana. Qui sono stati sviluppati, insieme ai viticoltori locali, i metodi per coltivare al meglio le uve. Da allora, la coltivazione dei pendii ripidi è iniziata sempre più spesso e, ancora oggi, molti appezzamenti sono coltivati esclusivamente a mano, senza alcuna meccanizzazione. Inoltre, la spumantizzazione nei recipienti a pressione costruiti a questo scopo è stata perfezionata nel corso di decenni per garantire al meglio gli aromi e la freschezza del Prosecco imbottigliato fino a sei volte l'anno.
L'omonimo consorzio, fondato nel 1962, si è posto l'obiettivo di proteggere i prodotti e la loro origine fin dall'inizio. Soprattutto, sono stati definiti i confini esatti dell'area di produzione per garantire l'originalità in futuro. Questo progetto è culminato sette anni dopo nel riconoscimento del Prosecco Conegliano Valdobbiadene come vino DOC. Nel 2009, il massimo livello qualitativo italiano DOCG è stato riconosciuto con l'aggiunta di Superiore.
Nel luglio 2019, la regione dell'Italia nord-orientale riceverà un altro speciale riconoscimento: il Comitato del Patrimonio Mondiale inserirà le colline del Prosecco tra Conegliano e Valdobbiadene nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. L'ambizioso progetto di riconoscimento come paesaggio unico e meritevole di tutela è iniziato nel 2008. Ora questo paesaggio culturale, caratterizzato da ripidi pendii, piccoli appezzamenti e strette terrazze, boschi e villaggi, ha ottenuto l'ambito titolo.Qui, a partire dal XVII secolo, è emerso un suggestivo paesaggio a mosaico di piante disposte verticalmente e parallelamente ai pendii. Il metodo di coltivazione della vite "Bellussera", che si è manifestato nel XIX secolo, ha contribuito in modo significativo alla forma visiva del paesaggio attuale. Questo terreno impegnativo e accidentato è stato coltivato e creato dagli agricoltori nel corso dei secoli e, secondo la Commissione UNESCO, testimonia la stretta interazione tra uomo e natura.
L'area del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene Superiore DOCG si estende oggi per circa 6.500 ettari ed è suddivisa in 15 comuni. Le condizioni climatiche sono ideali per la viticoltura praticata qui: Le estati non sono troppo calde, gli inverni non sono troppo rigidi e le precipitazioni medie annue sono sufficienti. A causa delle condizioni topografiche, le viti qui sono coltivate esclusivamente su pendii o ripidi pendii, a differenza delle province DOC di Treviso e Assolo situate fuori.
Che cos'è il Prosecco?
Il ruolo principale è svolto dall'uva Glera, di colore giallo oro, che deve contenerne almeno l'85% e che costituisce quindi la base del Prosecco. A seconda delle preferenze dell'enologo, del rispettivo sito (individuale) e dell'annata, questo viene assemblato con piccole quantità di uve bianche delle varietà locali Verdiso, Bianchetta, Perera e Glera Lunga.
Come riconoscimento degli sforzi e dei risultati eccezionali dei viticoltori, la DOCG è stata accompagnata dall'aggiunta di "Rive", la descrizione colloquiale dei vigneti scoscesi. Queste rappresentano l'unicità di un totale di 43 sottozone minori all'interno dell'area di Conegliano Valdobbiadene. Le caratteristiche e le espressioni dei vigneti e dei microclimi, che variano da luogo a luogo, si manifestano qui in tutta la loro diversità e rivelano il grande potenziale del Prosecco.
I prodotti di punta in assoluto, provenienti dalla zona di Cartizze, che ha una superficie di appena 100 ettari, ricevono la denominazione "Superiore di Cartizze". La rinomata zona vinicola del Cartizze è fortemente esposta a sud e si trova nel comune di Valdobbiadene, anche se si estende su una superficie totale di soli 106 ettari. Le uve dell'ambito "Superiore di Cartizze" sono coltivate e vinificate a Valdobbiadene tra le colline delle frazioni di Santo Stefano, San Pietro di Barbozza e Saccol. Una resa per ettaro ancora più bassa e l'esclusiva coltivazione a mano dei vigneti, in parte molto vecchi, pongono le basi per ottenere le migliori qualità da questa storica zona di coltivazione. I diversi terreni del distretto contribuiscono direttamente all'ampio spettro di aromi e alla vivacità dello Spumante prodotto qui.
Qual è la differenza tra Prosecco e Frizzante?
Oltre ai noti spumanti, si produce anche il frizzante. La differenza fondamentale è l'aggiunta di acido carbonico al vino fermo, che non viene prodotto nel corso della seconda fermentazione come nel caso dello spumante. Di conseguenza, il perlage finemente incorporato, l'eleganza e la raffinatezza non sono presenti. Questi vini spumanti non sono soggetti all'imposta sugli spumanti in Germania e possono quindi essere commercializzati a prezzi più bassi. SUPERIORE.DE