-
“Tasso” Prosecco Spumante Superiore Asolo DOCG 2023 extra brut
Le uve del "Tasso" provengono dalla rinomata DOCG Asolo e formano una cuvée d'annata ricca di carattere, proveniente da diversi piccoli vigneti su soli 0,97 ettari sulle colline del Montello, che viene messa in vendita ogni anno con un ritardo di circa 10 mesi. Colore giallo paglierino brillante e frizzante. Al naso, fumo fresco, pompelmo delicato, lime e limone. Al palato si fonde con un centro di frutta concentrata, il meraviglioso perlage è qui in secondo piano. Il frutto e il dosaggio secco si completano perfettamente fino al finale. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: > 6 mesi metodo autoclave/martinotti
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03110523 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore Millesimato DOCG 2024 brut
La versione vintage, secca ed elegante, del bestseller di Villa Sandi: giallo paglierino, delicato aroma di mela al naso, nocciola, un accenno di biscotto. Al palato ha una struttura robusta, frutta a base di pera, citronella, vivace e di buona lunghezza. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,55 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 11,00 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,61
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 67 kcal
- Energia in kJ: 280 kJ
Conservato in ambiente climatizzato03021224 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigneto Dirupo” Valdobbiadene Superiore DOCG 2024 brut
Il Dirupo brut è cristallino e pulito. Grigio-argento scintillante con perlage persistente. Sapore fresco con delicate note floreali e agrumate, elegante al palato. Gustate questo Prosecco succoso come aperitivo o come eccellente accompagnamento a piatti leggeri. SUPERIORE.DE
- Vitigni: 90% Glera, 5% Bianchetta, 5% Perera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 1‑3 mesi serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,22 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 7,9 g/l
- Solfiti: 125 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 71 kcal
- Energia in kJ: 297 kJ
- Carboidrati: 1,8 g
- Lo zucchero: 1,0 g
Conservato in ambiente climatizzato03320224 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
1868 Prosecco Spumante Conegliano Valdobbiadene Superiore DOCG brut
Appetitoso colore giallo-verde brillante e perlage fine e schiumoso. Profumo chiaro e intenso di pesca e mela verde, con aromi di fine pasticceria imburrata in sottofondo. Al palato mostra molta frutta, croccante, fresca e ben bilanciata. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,65 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 9,00 g/l
- Solfiti: 112 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03270100 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
1868 Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG Extra Dry
Colore giallo paglierino, con un delicato aroma di mela verde. Al palato è fruttato e morbido, con un sapore asciutto grazie alla sua caratteristica acidità. Il perlage fine e persistente conferisce al vino e all'intenditore una piacevole vivacità. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,90 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 14,00 g/l
- Solfiti: 134 mg/l
- Valore ph: 3,11
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03270200 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rustico” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG brut
Il Rustico è il bestseller di Nino Franco. Colore verde argento brillante. Aroma fresco di mela, fiori bianchi ed erba tagliata, con una freschezza aspra e un frutto ben sfumato al palato e una delicata consistenza fondente. Un vino elegante e molto socievole di alto livello! SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 18,50 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 8,00 g/l
- Solfiti: 119 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03230400 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore Rive San Pietro Barbozza DOCG 2024 extra brut
Accanto al Cartizze, il nuovo prodotto di punta di Villa Sandi, proveniente dal miglior vigneto Rive del comprensorio di Barbozza: mousseux fine e duraturo, con eleganti sapori di mela, pera e melone. Il sapore è fresco, teso, con un frutto sottile e un finale ben proporzionato. Un Prosecco Spumante Superiore eccezionale. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,10 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 3,00 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 65 kcal
- Energia in kJ: 272 kJ
Conservato in ambiente climatizzato03021724 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Dei Casel” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG extra dry
"Dei Casel" è un antico nome della famiglia Adami. Le uve Glera per questo Prosecco Superiore delicatamente fruttato provengono da terreni gessosi. Un bouquet invitante di albicocca, pesca, mela, pera e note floreali. Al palato, il suo stile semi-secco e il suo perlage consistente sono freschi e vellutati. Questo spumante è molto più di un aperitivo, è anche un ottimo accompagnamento per piatti di sushi delicato o antipasti dal sapore delicato. SUPERIORE.DE
- Vitigni: 93% Glera, 7% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
sushi, piatti estivi leggeri a base di pollame - Estratto secco: 32,55 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 15,85 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,20
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 70 kcal
- Energia in kJ: 293 kJ
Conservato in ambiente climatizzato03360200 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bareta” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG brut
Bareta è la quintessenza del classico Prosecco Merotto. Notevole varietà di sapori, fruttati e leggermente eterei al palato, con un finale croccante e asciutto. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Zuccheri residui: 8,00 g/l
- Solfiti: 138 mg/l
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 65 kcal
- Energia in kJ: 271 kJ
Conservato in ambiente climatizzato03330200 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Colbelo” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG extra dry
Colbelo Extra Dry presenta i caratteristici sapori di frutta a nocciolo, fieno e fiori di limone, frizzante, spumoso e morbido al palato. Uno spumante pieno di armonia. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,36 g/l
- Acidità totale: 5,18 g/l
- Zuccheri residui: 16,00 g/l
- Solfiti: 120 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 68 kcal
- Energia in kJ: 285 kJ
- Carboidrati: 2,1 g
- Lo zucchero: 1,6 g
Conservato in ambiente climatizzato03330100 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG brut (BIO)
Il classico spumante della principale cantina italiana di Prosecco è ora certificato biologico. Radioso nel bicchiere, con profumo di fiori bianchi e frutta, estremamente fine ed elegante nel sapore. Finale pulito e delicato. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,25 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 7,8 g/l
- Solfiti: 115 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑007
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 68 kcal
- Energia in kJ: 285 kJ
- Carboidrati: 1,7 g
- Lo zucchero: 1,0 g
Conservato in ambiente climatizzato03230300 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Más de Fer” Valdobbiadene Superiore Rive di Soligo DOCG 2024 extra dry
Il Más de Fer è prodotto con uve selezionate delle colline di Col de Fer e San Gallo. È uno squisito cru che profuma di fiori di campo e, con il suo pronunciato fruttato e la delicata acidità agrumata, è l'accompagnamento ideale dall'amuse-gueule al dessert. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 3‑4 mesi serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 20,00 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 14,00 g/l
- Solfiti: 123 mg/l
- Valore ph: 3,15
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 73 kcal
- Energia in kJ: 305 kJ
- Carboidrati: 2,30 g
- Lo zucchero: 1,50 g
Conservato in ambiente climatizzato03320424 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Primavera di Barbara” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore Rive di Col San Martino DOCG 2024 dry
Il Prosecco Superiore La Primavera di Barbara dry brilla luminoso e chiaro con un fine perlage nel bicchiere. Aromi complessi di pesca, melone, gelsomino e pepe bianco. Al palato, i sapori di frutta dolce sono sostenuti da toni erbacei e da una consistenza cremosa. Grande perché da un lato è così semplice e profumato, ma dall'altro molto energico e raffinato. Una splendida interpretazione del vigneto Rive di Col San Martino e, insieme alla "Cuvée del Fondatore" secca, il secondo indiscusso top Prosecco della casa per noi. SUPERIORE.DE
- Vitigni: 90% Glera, 10% Perera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 35,36 g/l
- Acidità totale: 5,41 g/l
- Zuccheri residui: 21,50 g/l
- Solfiti: 126 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 72 kcal
- Energia in kJ: 302 kJ
- Carboidrati: 2,6 g
- Lo zucchero: 2,1 g
Conservato in ambiente climatizzato03330424 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“26° Primo” Valdobbiadene Superiore Rive di Col San Martino DOCG 2024 extra brut
Il nostro team lo beve dopo il lavoro, il nostro consiglio speciale per i puristi: Prosecco Millesimato Spumante Superiore finemente equilibrato e molto elegante, dal colore dorato brillante e dai riflessi verdi. Bouquet floreale, perlage fine ed eleganti sapori di pera e frutta bianca, che conferiscono alla struttura aristocratica e asciutta una grande eleganza e lunghezza. Non è cosa da tutti i giorni, nemmeno nella nobile DOCG Conegliano Valdobbiadene! SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 3‑4 mesi serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 19,00 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: < 1,00 g/l
- Solfiti: 130 mg/l
- Valore ph: 3,15
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 67 kcal
- Energia in kJ: 280 kJ
- Carboidrati: 0,80 g
- Lo zucchero: 0,10 g
Conservato in ambiente climatizzato03320324 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“XXIII Ai Boschi” Valdobbiadene Superiore Rive di San Pietro di Feletto DOCG 2023 brut (BIO)
Colore giallo delicato con riflessi verdognoli. Perlage fine e persistente nel bicchiere, bouquet delicato ma ben definito di uva spina, mela, agrumi e note di pane. Ricco al palato, di grande eleganza e lunghezza. SUPERIORE.DE
- Vitigni: 97% Glera, 3% Verdiso
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4‑5 mesi serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 20,25 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 6,00 g/l
- Solfiti: 115 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03320923 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna Ochera” Valdobbiadene Superiore Rive di Rolle DOCG 2024 dry
Fantastico Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore proveniente dal vigneto Rive di Rolle. Colore verde-giallo ricco e brillante. Aroma pronunciato di fiori bianchi, lime e rose bianche, seguito da mela cotogna e burro fresco. Bollicine piacevolmente morbide e fini, con un fresco sapore di mela e un gusto rinvigorente. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 3‑4 mesi serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,00 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 24,00 g/l
- Solfiti: 130 mg/l
- Valore ph: 3,15
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 77 kcal
- Energia in kJ: 322 kJ
- Carboidrati: 3,20 g
- Lo zucchero: 2,40 g
Conservato in ambiente climatizzato03320624 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Col del Forno” Valdobbiadene Superiore Rive di Refrontolo DOCG 2024 brut
Andreolas Col del Forno brut è un Prosecco elegante ed equilibrato, proveniente da un vigneto di Rive d'eccezione. Un aroma sottile e fresco di mela verde e pera giovane, delicato ma esigente al palato con una nota agrumata e fruttata. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 3‑4 mesi serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,40 g/l
- Acidità totale: 5,13 g/l
- Zuccheri residui: 7,00 g/l
- Solfiti: 130 mg/l
- Valore ph: 3,14
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 70 kcal
- Energia in kJ: 293 kJ
- Carboidrati: 1,60 g
- Lo zucchero: 0,80 g
Conservato in ambiente climatizzato03320524 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Valdobbiadene DOCG 2023 brut
Uno dei nostri Prosecco Superiore brut preferiti, prodotto con uve di alta qualità raccolte a mano e con una raffinatezza aromatica. Delicati agrumi al naso, una nota di pompelmo e un retrogusto di petali di rosa bianca. Al palato è secco, ben bilanciato e accompagnato da un grazioso perlage. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Zuccheri residui: 10,00 g/l
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 70 kcal
- Energia in kJ: 291 kJ
- Carboidrati: 0,80 g
- Lo zucchero: 0,80 g
Conservato in ambiente climatizzato03150123 · 0,75 l · 21,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Cuvée 13” Valdobbiadene DOCG 2022 extra dry
Nobile Prosecco di grande finezza e carisma, ma allo stesso tempo leggero e di struttura sofisticata. Di colore delicato e appetitoso, con un bel gioco di perle. Al palato è vivace e succoso, con l'inconfondibile nota di mela dell'uva Glera. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Zuccheri residui: 13,00 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03150722 · 0,75 l · 21,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“La Rivetta 120” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG extra brut
Il nome La Rivetta è diventato simbolo di un terroir eccellente. La Rivetta 120 è sinonimo di una speciale sinergia tra suolo, microclima e tradizione, esaltata da 120 giorni di maturazione sui lieviti. Questo si riflette in un colore giallo brillante con una leggera sfumatura verdognola e un perlage fine e delicato. L'aroma ricorda la mela Granny Smith, il glicine e i fiori d'acacia. Il sapore è fresco e fragrante, con un aroma giallo-fruttato. Il risultato di un invecchiamento prolungato è uno spumante complesso e cremoso. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 20,65 g/l
- Acidità totale: 5,30 g/l
- Zuccheri residui: 4,00 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,57
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 65 kcal
- Energia in kJ: 272 kJ
- Carboidrati: 0,30 g
- Lo zucchero: 0,30 g
Conservato in ambiente climatizzato03020100 · 0,75 l · 22,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Integral” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore Millesimato DOCG 2024 brut integral
Integrale, che significa dosaggio zero o natura brut, ha celebrato la sua prima edizione con l'annata 2018. E il nome dice tutto: questo Prosecco proveniente dalla zona centrale di Valdobbiadene è uno spumante 100% Glera di qualità inalterata. È il risultato riuscito di anni di sperimentazione per vinificare un Prosecco fruttato e complesso con una dolcezza residua minima. Colore giallo paglierino con riflessi cristallini. Perlage leggero, a pori fini e persistente. Al naso è fresco e minerale, con note pronunciate di frutta bianca. Al palato è danzante, morbido e meravigliosamente secco. Uno spumante inconfondibile che non potrebbe essere più complesso, emozionante e originale. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox/120 giorni su lievito fine
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
ceviche, ostriche - Estratto secco: 33,15 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 2,68 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 64 kcal
- Energia in kJ: 264 kJ
Conservato in ambiente climatizzato03330724 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Primo Franco” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG 2023 dry
Primo Franco è un elegante e squisito Prosecco Superiore d'annata proveniente dal cuore della regione vinicola DOCG. Perlage fine, colore giallo paglierino chiaro, aroma gradevolissimo di pera e biscotti sabbiosi, si scioglie letteralmente sulla lingua con la sua dolcezza e freschezza di frutta fine e sottile. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 10,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 39,22 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 23,68 g/l
- Solfiti: 119 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 72 kcal
- Energia in kJ: 300 kJ
- Carboidrati: 2,80 g
- Lo zucchero: 2,80 g
Conservato in ambiente climatizzato03230223 · 0,75 l · 22,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Coste di Levante” Valdobbiadene DOCG 2024 brut
Uno dei nostri Prosecco Superiore brut preferiti, prodotto con uve di alta qualità raccolte a mano e con una raffinatezza aromatica. Delicati agrumi al naso, una nota di pompelmo e un retrogusto di petali di rosa bianca. Al palato è secco, ben bilanciato e accompagnato da un grazioso perlage. SUPERIORE.DE
- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Zuccheri residui: 10,00 g/l
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 70 kcal
- Energia in kJ: 291 kJ
- Carboidrati: 0,80 g
- Lo zucchero: 0,80 g
Conservato in ambiente climatizzato03150124 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Nodi” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG 2020 brut
Quando Nino Franco ha scoperto il vigneto Col del Vent nel 2014, per lui è stato come fare un salto indietro nel tempo. Si rese conto che il piccolo appezzamento sopra Valdobbiadene ospitava viti centenarie di biotipi Glera che da tempo erano state sostituite dalle moderne selezioni clonali della regione ed erano in ottimo stato di salute. L'anno successivo, con l'aiuto di Marco Simonit, un maestro della potatura (consulente di Yquem, Latour e Roederer), produsse il primo vino da questo vigneto. Lo chiamò Nodi (nodo) in riferimento ai tronchi nodosi delle vecchie viti.
- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 6,00 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03230720 · 0,75 l · 23,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

La storia del successo del Prosecco inizia nel 1876 con la fondazione della prima scuola di viticoltura italiana. Lì sono stati sviluppati, insieme ai viticoltori locali, i metodi per coltivare al meglio le uve. Da allora, la coltivazione dei pendii ripidi è iniziata sempre più spesso e ancora oggi molti appezzamenti sono coltivati esclusivamente a mano, senza alcuna meccanizzazione. Inoltre, la produzione di spumante è stata perfezionata nel corso dei decenni in serbatoi a pressione appositamente progettati per garantire i migliori sapori e la freschezza del Prosecco, che viene imbottigliato fino a sei volte l'anno.
Fondato nel 1962, l'omonimo consorzio si è posto l'obiettivo di proteggere i prodotti e la loro origine fin dall'inizio. In particolare, sono stati definiti i confini esatti della zona di produzione per garantire l'originalità anche in futuro. Sette anni dopo, questo impegno ha portato al riconoscimento del Prosecco Conegliano Valdobbiadene come vino DOC. Nel 2009 è stato poi riconosciuto come il più alto livello qualitativo italiano DOCG con l'aggiunta di Superiore.
Nel luglio 2019, la regione del nord-est dell'Italia ha ricevuto un altro onore speciale: il Comitato del Patrimonio Mondiale ha dichiarato le colline del Prosecco tra Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. L'ambizioso progetto di riconoscimento come paesaggio unico e meritevole di tutela è iniziato nel 2008. Ora questo paesaggio culturale, caratterizzato da ripidi pendii, piccoli appezzamenti e stretti terrazzamenti, boschi e villaggi, ha ottenuto l'ambito titolo.A partire dal XVII secolo, qui è stato creato un suggestivo paesaggio a mosaico di piante disposte verticalmente e parallelamente ai pendii. Il metodo di bonifica "Bellussera", che si è manifestato nel XIX secolo, ha contribuito in modo significativo alla forma visiva del paesaggio attuale. Questo terreno impegnativo e accidentato è stato coltivato e creato dai contadini nel corso dei secoli e, secondo la Commissione UNESCO, testimonia la stretta interazione tra uomo e natura.
L'area del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene Superiore DOCG si estende attualmente su circa 6.500 ettari ed è suddivisa in 15 comuni. Le condizioni climatiche sono ideali per la viticoltura praticata qui: Le estati non sono troppo calde, gli inverni non sono troppo rigidi e le precipitazioni medie annue sono sufficienti. A causa delle condizioni topografiche, qui la vite è coltivata esclusivamente su pendii o su forti pendenze, a differenza delle province di Treviso e Asolo che si trovano al di fuori della regione.
Che cos'è il Prosecco?
Il ruolo principale è svolto dall'uva Glera, di colore giallo oro, che deve contenerne almeno l'85% e costituisce quindi la base del Prosecco. A seconda delle preferenze dell'enologo, del rispettivo (singolo) vigneto e dell'annata, questa viene assemblata con piccole quantità di uve bianche delle varietà locali Verdiso, Bianchetta, Perera e Glera Lunga.
Come riconoscimento degli sforzi e dei risultati eccezionali dei viticoltori, è stata introdotta l'aggiunta di "Rive", il termine colloquiale per i vigneti ripidi, insieme allo status DOCG. Queste rappresentano l'unicità di un totale di 43 sottozone minori all'interno dell'area del Conegliano Valdobbiadene. Le diverse caratteristiche e peculiarità dei vigneti e dei microclimi da un luogo all'altro diventano qui evidenti in tutta la loro diversità e rivelano il grande potenziale del Prosecco. La resa del vigneto Rive è limitata a 13 tonnellate per ettaro, le uve sono raccolte esclusivamente a mano e l'annata è sempre indicata in etichetta.
I prodotti migliori in assoluto, provenienti dalla zona del Cartizze, che conta poco meno di 100 ettari, sono etichettati come "Superiore di Cartizze". La rinomata zona di coltivazione del Cartizze è fortemente esposta a sud e si trova nel comune di Valdobbiadene, con una superficie totale di appena 106 ettari. Le uve per l'ambito "Superiore di Cartizze" sono coltivate e vinificate a Valdobbiadene tra le colline delle frazioni di Santo Stefano, San Pietro di Barbozza e Saccol. Una resa per ettaro ancora più bassa e la coltivazione esclusivamente manuale dei vigneti, con viti talvolta molto vecchie, sono alla base dei vini di alta qualità di questa storica zona di coltivazione. I diversi terreni del distretto contribuiscono direttamente all'ampio spettro di sapori e alla vivacità degli spumanti prodotti qui.
Qual è la differenza tra spumante e frizzante?
Oltre allo spumante, qui si produce anche il frizzante. La differenza fondamentale è l'aggiunta di anidride carbonica al vino fermo, che non viene prodotta durante la seconda fermentazione come nel caso dello spumante. Di conseguenza, il perlage finemente lavorato, l'eleganza e la raffinatezza non sono presenti nel frizzante. Questi spumanti, sempre chiusi con un tappo piatto (tappo raso) o a vite, non sono soggetti alla tassa sugli spumanti in Germania e possono quindi essere commercializzati in modo più favorevole. SUPERIORE.DE