-
Bianco Falerio DOC 2022 (BIO)
Giallo paglierino, con delicati riflessi ramati. Attraente bouquet di agrumi, melone, pesca, pera e arance con una bella profondità e una nota di mineralità. In bocca è fresco e delizioso. Buona lunghezza e un rapporto qualità-prezzo ancora migliore. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: Trebbiano, Passerina, Pecorino, Chardonnay e Fiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 0,25 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11040122 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pecorino Falerio DOC 2022 (BIO)
Giallo paglierino, ha un odore piacevolmente vinoso con bei profumi di frutta e ricordi di un prato estivo. Al palato è delicato e corposo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pecorino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 22,15 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 0,35 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11040422 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Roccolo” Passerina Offida DOCG 2022 (BIO)
Passerina - vitigno autoctono delle Marche: Giallo dorato, con profumo di fiori di campo, piacevole e rotondo al palato e sostenuto da un'acidità fine e fresca. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Passerina
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 21,85 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,45 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,19
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11040222 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Comes” Pecorino Offida DOCG 2022 (BIO)
Un bianco meravigliosamente bevibile - perfetto non solo con gli asparagi - con un naso ricco e fruttato, la pienezza tipica della varietà e tanta fresca acidità nel gusto persistente. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Pecorino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 0,40 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11040322 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pregio del Conte” Rosso Marche IGT 2019 (BIO)
Pregio del Conte, un'insolita simbiosi di Aglianico e Montepulciano, che nega il suo gusto forte e deciso con note di cioccolato, spezie e frutti rossi e un finale lungo e pulito. Ideale con piatti di carne. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Montepulciano, 50% altri vitigni locali
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 0,33 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11042419 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Piediprato” Rosso Piceno DOC 2020 (BIO)
Un delizioso piacere di bere da una coltivazione certificata biologica a un prezzo sensazionale! Il Rosso Piceno, scuro e incredibilmente denso, ha un profumo leggermente dolce di frutti di bosco con note di prugna. La sua potente consistenza è sostenuta da tannini succosi e molto morbidi. Un vino pieno di carattere e proprio. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Montepulciano, 50% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo e barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,56 g/l
- Zuccheri residui: 0,20 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,68
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11042120 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Montetinello” Rosso Piceno Superiore DOC 2019 (BIO)
La cuveé rosso intenso di Montepulciano e Sangiovese emana un profumo ammaliante di amarena, caffè, maggiorana e vaniglia. Lusinghiero, succoso e molto denso al palato. Cioccolato e prugna nel lungo finale. Grazie alla maturazione in botti di rovere sloveno, il tannino è maturo e fondente. Un fantastico vino da tutti i giorni con fascino e carattere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Montepulciano, 30% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi cemento/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,20 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 0,26 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,78
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11042219 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna Monteprandone” Rosso Piceno Superiore DOC 2019 (BIO)
Di colore rosso intenso, al naso domina il profumo di ciliegie mature con note di spezie, prugne e tabacco. Al palato, lo stesso potente gioco di aromi, ricco di estratto, potente e con tannini succosi e morbidi. Un vino biologico di classe a sé stante! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Montepulciano, 30% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11042319 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

La storia dei Conti Saladini Pilastri, nobile famiglia di Ascoli Piceno, risale a più di mille anni fa, ma la famiglia si occupa di produzione di vino solo da circa 300 anni. La loro cantina di 320 ettari si trova nell'estremo sud delle Marche, nel cuore della zona di produzione del Rosso Piceno, vicino al comune di Spinetoli, a soli otto chilometri dal mare Adriatico. Nel 1970 è stata costruita una seconda cantina accanto alla magnifica casa di campagna del XV secolo che originariamente fungeva da stabilimento di produzione. Successivamente, sono state piantate anche nuove viti nella proprietà agricola. Una pietra miliare è stata la conversione alla coltivazione biologica secondo le linee guida europee, iniziata nel 1994.
Il fatto che la cantina Saladini Pilastri eviti completamente l'uso di pesticidi e fertilizzanti di sintesi non solo va a vantaggio dell'ambiente, ma anche dei vini. Dopo un'impennata qualitativa negli anni '80, i vini nobili hanno nuovamente guadagnato enormemente in classe dopo la certificazione biologica. Nella guida italiana dei vini da coltivazione biologica, l'azienda marchigiana è quindi annoverata tra le migliori cantine d'Italia.
L'antichissima cantina dispone di vigneti di prim'ordine che si estendono verso sud sulla valle del Tronto. La zona di coltivazione è caratterizzata da estati lunghe e calde con brezze fresche provenienti dal Mare Adriatico. Circa la metà dei terreni dell'azienda si trova nei comuni di Monteprandone e Porto d'Aosta.'Ascoli su terreni prevalentemente calcarei. Qui prosperano uve della migliore qualità, da cui vengono vinificati diversi vini di alto livello.
I vini di Saladini Pilastri hanno una personalità unica e inconfondibile. Per la lavorazione e l'invecchiamento delle crescite più importanti, sono stati effettuati investimenti in nuove attrezzature tecniche e in serbatoi e botti in acciaio. I vini bianchi rappresentano più della metà dei vini prodotti esclusivamente con le uve della tenuta. La materia prima è costituita da Trebbiano, Verdicchio, Pecorino, Passerina, Pinot Bianco e Chardonnay. Tra i rossi, dominano nettamente i vitigni Montepulciano e Sangiovese. Mentre i vini di punta vengono affinati in barrique per un periodo compreso tra i 12 e i 24 mesi, i vini rossi DOC vengono affinati in botti più grandi per un periodo compreso tra i 6 e i 18 mesi.
La famiglia Saladini Pilastri non paga un prezzo elevato per la sua diligenza in vigna e in cantina, né per la sua spiccata sensibilità ambientale. Al contrario, i nobili vini del lungimirante clan sono offerti in commercio a prezzi molto convenienti. SUPERIORE.DE
Fatti
- Fondazione: circa 300 anni fa
- Proprietario: Saladino Saladini Pilastri
- Enologo: Pasqualino Gabrielli
- Produzione annuale: circa 1.000.000 di bottiglie
- Superficie vitata: circa 150 ettari
- Coltivazione biologica approvata (certificata IMC)