-
“Tralcetto Il Bianco di Ciccio” Trebbiano d’Abruzzo DOC 2022
Giallo verdolino medio, frutta invitante al naso, fine mineralità. Al palato note succose di frutta tropicale, molto ben bilanciate, un compagno di cibo fruttato con un ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Estratto secco: 23,85 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 2,85 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,20
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12050322 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tralcetto” Pecorino d’Abruzzo DOC 2022
Questo vitigno a bacca bianca conduce ancora un'esistenza ingiustamente oscura, eppure ha tanto da offrire in termini di divertimento e serietà: Bouquet fine e fresco di pesca, mela cotogna e mandorla. Al palato è ben costruito, con un frutto primario multistrato e un'acidità vivace e ben integrata. Un compagno meravigliosamente sensibile a piatti estivi leggeri, con pane e olive sotto la tenda da sole sotto la sorprendente pioggia estiva. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pecorino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 24,25 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 2,55 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12050622 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tralcetto” Pinot Grigio Terre di Chieti IGT 2022
Giallo delicato con riflessi verdognoli. Fruttato medio, fresco e fragrante al naso. Al palato è serio, poi scattante e con una buona struttura e una vena acida croccante, di media lunghezza. Per noi è uno dei vini estivi più armoniosi dell'anno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 23,55 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 2,25 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12050522 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tralcetto” Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2022
Un meraviglioso Montepulciano Rosato abruzzese dal colore rosato tipico della vinificazione in bianco di uve rosse. Al palato è armonico, fine ed elegante. Un vino leggero, fresco e molto equilibrato. SUPERIORE.DE
"Il Rosé 2022 è terroso, con un mix di sottobosco floreale, toni di erbe dolci e fragole selvatiche. È morbido e rotondo, con una bella dolcezza iniziale ben bilanciata da una succosa acidità. Fa bene il suo lavoro e la bocca ha voglia di saperne di più." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 26,41 g/l
- Acidità totale: 6,60 g/l
- Zuccheri residui: 2,99 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,18
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12052722 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tralcetto” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2021
Il Tralcetto Montepulciano è concentrato e splendidamente complesso - il classico popolare della casa. Già nel potente bouquet di ciliegie dolci e amarene, rivela la sua uva originale. Fedele allo stile aperto e autentico, rivela un ottimo sistema gustativo con un frutto potente. Un Montepulciano meraviglioso con uno spettro di aromi sfumati e un finale notevole. SUPERIORE.DE
"Ciliegie nere speziate, chiodi di garofano e canfora introducono il Montepulciano d'Abruzzo 2021. Al palato è morbido, con frutti rossi succosi e spezie dolci spinte da un'acidità vibrante. Delicatamente tannico, ma abbastanza lungo e inaspettatamente fresco, il 2021 si conclude con un'esplosione di liquirizia e violette." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 34,25 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 2,95 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12052121 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“San Clemente” Trebbiano d’Abruzzo DOC 2020
Potente con un aroma impeccabilmente chiaro. Al palato, l'acidità sostiene un frutto maturo di banana e agrumi che si fonde perfettamente con il legno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 26,00 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 2,30 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12050120 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Plaisir” Moscato Passito Bianco Colli Pescaresi IGT 2021 dolce
Il Plaisir è un cosiddetto vino di paglia: le uve moscato vengono lasciate appassire nel vigneto dopo il taglio. Si presenta ben strutturato e con un'armonia fragrante e saporita di frutta candita. Il suo intenso aroma fruttato è arricchito da note di fiori, mentre il sapore pieno è ravvivato da una piacevole freschezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12050221 · 0,5 l · 31,80 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Plaisir” Passito Rosso Colline Pescaresi IGT 2020 dolce
Un delizioso e nobile vino rosso dolce dell'Azienda Agricola Ciccio Zaccagnini. In questo delicato vino rosso rubino troviamo i tipici e seducenti aromi di fragole e rose. Ricco di sfumature e molto armonioso nel gusto, piacevolmente dolce e per nulla ampio. Bella lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cannonau
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 119,00 g/l
- Acidità totale: 6,85 g/l
- Zuccheri residui: 87,00 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 12-14 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12052820 · 0,5 l · 31,80 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Capsico” Rosso Colline Pescaresi IGT 2016
Il Capsico Rosso, un Cabernet Franc in purezza dallo stile immensamente concentrato e complesso, offre pienezza e carnosità. I sentori di frutti di bosco rossi sono armoniosamente distribuiti tra naso e palato, tannini integrati e buona lunghezza completano il quadro. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barili di rovere/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 42,30 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12052516 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Capsico” Rosso Colline Pescaresi IGT 2017
Il Capsico Rosso, un Cabernet Franc in purezza dallo stile immensamente concentrato e complesso, offre pienezza e carnosità. I sentori di frutti di bosco rossi sono armoniosamente distribuiti tra naso e palato, tannini integrati e buona lunghezza completano il quadro. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2016 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barili di rovere/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 39,65 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12052517 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“San Clemente” Montepulciano d’Abruzzo Riserva Terre di Casauria DOC 2017
Questo Montepulciano d'Abruzzo è uno dei migliori che abbiamo mai assaggiato. Di colore rosso rubino concentrato, il naso e il gusto sono caratterizzati da un equilibrio onirico tra componenti fruttate e spezie di rovere. Un rosso compatto, elegante e molto equilibrato con un finale ricco. Perfetto! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 43,85 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 2,55 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12052417 · 0,75 l · 32,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile

Con i suoi vini pregiati, ma anche con un riuscito connubio tra arte e cultura del vino, la cantina Ciccio Zaccagnini di Bolognano, sulle colline di Pescara, si è fatta un nome.
Tutto è iniziato nel 1984 con la presentazione di un progetto dell'artista e teorico dell'arte di fama mondiale Joseph Beuys, di Düsseldorf. Si intitolava "Difesa della Natura". Già questo la dice lunga sulla filosofia della grande azienda che da sempre appartiene al mondo del vino abruzzese.
Ogni anno Zaccagnini riesce a produrre gocce ammirevoli che non lasciano nulla a desiderare, sia in termini di qualità che di quantità. Senza mai rinnegare la propria origine territoriale, il 70% dei vini viene esportato in tutto il mondo, in 36 Paesi e cinque continenti.
Oggi, il figlio di Ciccio Zaccagnini, Marcello, che ha imparato a vinificare da zero nell'azienda dei genitori, porta avanti l'eredità e ogni anno fa fare un passo avanti all'azienda, che è uno dei capisaldi della viticoltura abruzzese.
Poiché la domanda di vino si è sviluppata rapidamente, all'inizio degli anni '80 è stata ampliata la cantina situata di fronte alla Majella e, con basse rese per ettaro, si è puntato senza compromessi sulla qualità. Oggi, le varietà autoctone e internazionali prosperano nell'Azienda Agricola Ciccio Zaccagnini su oltre 150 ettari di vigneti di proprietà e altre aree in affitto.
Gli splendidi vigneti sono curati e controllati con attenzione sotto la direzione di Marcello Zaccagnini. Gli interventi necessari contro le malattie note della vite sono biocompatibili. Una vendemmia tempestiva ed esclusivamente manuale assicura che in cantina arrivino solo uve omogenee e mature. Le uve, provenienti da diverse zone della regione, vengono lavorate delicatamente per garantire una qualità costante dall'acino al bicchiere.
La gamma comprende vini tipici della regione, caratterizzati da un elevato valore di riconoscimento. L'ampia varietà di prodotti soddisfa tutti i gusti e spazia dai freschi rosati al Capsico Rosso e all'ambizioso San Clemente Riserva. SUPERIORE.DE
"Dai vini base definiti con precisione ai sofisticati vini di Montepulciano, tutti i vini sono potenti e riescono a combinare in modo impressionante la loro tipica essenza abruzzese con il gusto internazionale." Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1978
- Proprietario: Marcello Zaccagnini
- Enologo: Concezio Marulli
- Produzione annuale: circa 1.500.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 300 ettari
- Coltivazione convenzionale