-
“Rubiolo” Chianti Classico DOCG 2020 (BIO)
Il Chianti Classico Rubiolo mostra il suo lato delicatamente speziato al naso con chiodi di garofano, cannella, lavanda, ciliegie scure selvatiche e more ben mature ma non troppo. A questi si aggiungono sentori floreali. La frutta per questo vino dal valore immensamente buono proviene da Castellina e Panzano, con la ricchezza e la ricchezza della zona di Panzano evidenti. Il finale è morbido e vellutato. È l'eccezionale equilibrio del vino che lo contraddistingue. SUPERIORE.DE
"Rubino brillante con un leggero riflesso granato. Naso finemente marcato con ricche note di ciliegie mature, oltre a componenti verdi-speziate, qualche lampone. Rotondo e morbido all'attacco, si apre con una dolce fusione di frutta, poi si dispiega con un tannino fine, lungo finale." Falstaff
"Tanti sapori di amarena e agrumi si susseguono in un corpo medio con tannini leggeri e un finale pulito e brillante." James Suckling
"Armonia e profondità in questa lettura che porta il nome antico di questo splendido podere. Naso complesso, mirtilli rossi insieme a tocchi di eucalipto e sfumature di garofano, bocca denso-tesa, tannini sapidi, finale succoso, con ritorno balsamico-floreale, lunghezza." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio di cemento/barrique 50/50
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,78 g/l
- Solfiti: 64 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato29762120 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Valletta” Rosso Colli della Toscana Centrale IGT 2019 (BIO)
Valletta è un blend di Sangiovese di Castellina e Merlot di Panzano. Luminoso, esuberante e bellissimo. Frutti rossi, spezie e accenti floreali si combinano in un vino sensuale e meravigliosamente invitante, molto accessibile anche da giovane. SUPERIORE.DE
"Aromi di prugne, fiori secchi e corteccia si susseguono in un corpo medio con tannini rotondi e succosi e un finale morbido e brillante. Metà merlot di Panzano e metà sangiovese di Castellina in Chianti. Bel finale." James Suckling
"La Valletta 2019 è un blend di Sangiovese e Merlot in parti uguali. È una combinazione che funziona abbastanza bene in questa annata. I succulenti frutti di ciliegia scura e prugna si aprono per primi, seguiti da tabacco dolce, moka, erbe secche, cuoio e cedro. Gli aromi del Sangiovese e gli acidi brillanti completano bene il nucleo di frutta del Merlot." Vinous
scopri di più- Vitigni: 50% Sangiovese, 50% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,36 g/l
- Acidità totale: 5,58 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato29762519 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2019 (BIO)
Le uve del Gaglioles Riserva provengono da vigneti di Panzano che appartenevano a Le Cinciole e alla vicina Gagliole. Scuro e corposo nel bicchiere, mostra tutta la gamma della zona Conca d'Oro di Panzano, ma lo fa con uno stile piacevolmente sobrio, tipico dell'elegante 2019. Attualmente ancora molto giovane, tra qualche anno sarà molto più godibile. SUPERIORE.DE
"Armonia e profondità in questa versione che porta l'antico nome di questa bella fattoria. Naso complesso, more e mirtilli insieme a tocchi mentolati e sfumature floreali, di garofano, bocca densa e tesa, tannini sapidi, finale succoso, con ritorno mentolato-floreale." Luca Gardini
"Bellissimi aromi di rose e altri fiori, insieme a ciliegie fresche e scorza di limone, che si susseguono in un corpo medio con freschezza e vivida intensità nel finale". Speziato nel finale." James Suckling
"Solo alla sua seconda annata, il Chianti Classico Riserva Gagliole 2019, certificato biologico, risponde all'esigenza di una categoria che si collochi tra i rossi entry-level e i vini Gran Selezione di fascia alta. I frutti provengono esclusivamente da Panzano, per un colore rubino intenso sfumato da un'elegante tonalità scura. Gli aromi ricordano la mora, la grafite, la pietra focaia e il pepe bianco. Questo vino premia la freschezza, una bocca snella e quelle belle note minerali che guidano un finale molto lungo e lucido." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10/4 mesi barrique/cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato29762219 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Gallule” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2019 (BIO)
Il Gallule è il fiore all'occhiello dell'irresistibile gamma di Chianti Classico ed è estremamente finemente equilibrato e preciso. Le uve Sangiovese sono raccolte da un vecchio vigneto terrazzato a Castellina in Chianti. Offre profondità e una lunga sequenza di sfumature delicate con frutti scuri, erbe balsamiche, liquirizia e terra appena arata. Questa Gran Selezione è un vino completo e bello, eseguito in uno stile molto classico. Gallule è tutta una questione di piccoli dettagli, che si rivelano a ogni sorso. SUPERIORE.DE
"Quercia dolce al naso con tabacco e moka. Il palato è pulito, elegante, con buoni tannini e un lungo finale." Decanter
"Tannini molto fini incorniciano questo Chianti Classico energico e brillante, con frutti rossi come la ciliegia. È di medio corpo, con un'acidità brillante e un finale croccante. Una Gran Selezione post-moderna." James Suckling
"Il Chianti Classico 2019 Gran Selezione Gallule è un 100% Sangiovese proveniente dai vigneti terrazzati della tenuta originaria di Castellina. Il 2019 è luminoso e potente, con acidi vivaci ed è già oggi molto espressivo. Tuttavia, ha ancora bisogno di qualche anno in bottiglia per svilupparsi. La purezza del frutto è sorprendente. I frutti rossi e viola, le spezie, la menta e l'arancia rossa sono splendidamente evidenziati. Questo è il primo anno in cui sono state introdotte le botti. Il formato più grande del rovere sembra dare al vino più finezza e freschezza. C'è molto da ammirare qui." Vinous
"Il Gagliole 2019 Chianti Classico Gran Selezione Gallule biologico proviene da un vigneto a Castellina in Chianti con viti di 20-50 anni. Sono state prodotte solo 2.438 bottiglie. Il Gallule mostra una maggiore consistenza e peso del frutto, e anche struttura, con toni di frutta nera di prugna e mora. Nonostante le sue dimensioni complessive più grandi, il vino presenta un lato aggraziato con rosa, lillà e terriccio dolce. In definitiva, quest'annata sarà ricordata per la sua concentrazione e potenza." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10/4 mesi barrique/cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 29,76 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato29762719 · 0,75 l · 78,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Valletta” Rosso Colli della Toscana Centrale IGT 2018 · MAGNUM
Valletta è un blend di Sangiovese di Castellina e Merlot di Panzano. Luminoso, esuberante e bellissimo. Frutti rossi, spezie e accenti floreali si combinano in un vino sensuale e meravigliosamente invitante, molto accessibile anche da giovane. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante. Al naso è caratterizzato prevalentemente dall'uso del legno, aroma di vaniglia dolce, biscotti al burro, poi frutti di bosco scuri e un accenno di spezie nel finale. Denso e pieno al palato, si diffonde piacevolmente e con buona pressione sulla lingua, attualmente ancora un po' giovane, buon futuro." Falstaff
"Aromi di gelsi, prugne, fiori secchi, caramelle mou e scatola di sigari. È di corpo medio-pieno, con tannini sodi e fini e un'acidità fresca. Rotondo e cremoso, con una struttura e un nucleo lucido di frutta e cioccolato sul finale." James Suckling
"Il Valletta 2018, di facile beva, è rotondo e morbido con ciliegia, mora, spezie ed erbe mediterranee. Questo vino è stato prodotto per la prima volta nel 2011. Presenta una personalità accessibile o contemporanea, con tannini morbidi che lo rendono facile da apprezzare e soprattutto da abbinare a un pasto casalingo." Wine Advocate
"La Valletta 2018 è un blend di Sangiovese proveniente dai vigneti di Gagliole a Castellina e di Merlot proveniente dai vigneti di Panzano. Morbido e vivace, il 2018 offre un enorme fascino fin dal primo assaggio. Amarena matura, menta, spezie, espresso e arancia rossa si aprono con un po' di tempo nel bicchiere. Questo rosso toscano aperto e sensuale offre un bel po' di fascino." Vinous
scopri di più- Vitigni: 50% Sangiovese, 50% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 0,88 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29762618 · 1,5 l · 40,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2019 (BIO) · MAGNUM
Le uve del Gaglioles Riserva provengono da vigneti di Panzano che appartenevano a Le Cinciole e alla vicina Gagliole. Scuro e corposo nel bicchiere, mostra tutta la gamma della zona Conca d'Oro di Panzano, ma lo fa con uno stile piacevolmente sobrio, tipico dell'elegante 2019. Attualmente ancora molto giovane, tra qualche anno sarà molto più godibile. SUPERIORE.DE
"Armonia e profondità in questa versione che porta l'antico nome di questa bella fattoria. Naso complesso, more e mirtilli insieme a tocchi mentolati e sfumature floreali, di garofano, bocca densa e tesa, tannini sapidi, finale succoso, con ritorno mentolato-floreale." Luca Gardini
"Bellissimi aromi di rose e altri fiori, insieme a ciliegie fresche e scorza di limone, che si susseguono in un corpo medio con freschezza e vivida intensità nel finale". Speziato nel finale." James Suckling
"Solo alla sua seconda annata, il Chianti Classico Riserva Gagliole 2019, certificato biologico, risponde all'esigenza di una categoria che si collochi tra i rossi entry-level e i vini Gran Selezione di fascia alta. I frutti provengono esclusivamente da Panzano, per un colore rubino intenso sfumato da un'elegante tonalità scura. Gli aromi ricordano la mora, la grafite, la pietra focaia e il pepe bianco. Questo vino premia la freschezza, una bocca snella e quelle belle note minerali che guidano un finale molto lungo e lucido." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10/4 mesi barrique/cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato29762319 · 1,5 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2019 (BIO) · Doppio MAGNUM in confezione regalo
Le uve del Gaglioles Riserva provengono da vigneti di Panzano che appartenevano a Le Cinciole e alla vicina Gagliole. Scuro e corposo nel bicchiere, mostra tutta la gamma della zona Conca d'Oro di Panzano, ma lo fa con uno stile piacevolmente sobrio, tipico dell'elegante 2019. Attualmente ancora molto giovane, tra qualche anno sarà molto più godibile. SUPERIORE.DE
"Armonia e profondità in questa versione che porta l'antico nome di questa bella fattoria. Naso complesso, more e mirtilli insieme a tocchi mentolati e sfumature floreali, di garofano, bocca densa e tesa, tannini sapidi, finale succoso, con ritorno mentolato-floreale." Luca Gardini
"Bellissimi aromi di rose e altri fiori, insieme a ciliegie fresche e scorza di limone, che si susseguono in un corpo medio con freschezza e vivida intensità nel finale". Speziato nel finale." James Suckling
"Solo alla sua seconda annata, il Chianti Classico Riserva Gagliole 2019, certificato biologico, risponde all'esigenza di una categoria che si collochi tra i rossi entry-level e i vini Gran Selezione di fascia alta. I frutti provengono esclusivamente da Panzano, per un colore rubino intenso sfumato da un'elegante tonalità scura. Gli aromi ricordano la mora, la grafite, la pietra focaia e il pepe bianco. Questo vino premia la freschezza, una bocca snella e quelle belle note minerali che guidano un finale molto lungo e lucido." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10/4 mesi barrique/cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato29762419 · 3 l · 48,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Balisca” Cabernet Sauvignon Colli della Toscana Centrale IGT 2018 · MAGNUM
Il Balisca è prodotto con il 100% di Cabernet Sauvignon proveniente dai vigneti dell'azienda a Panzano. È un vino profondo, ricco e molto stratificato, che emana un'enorme purezza dall'inizio alla fine. Le note del vitigno sono finemente tratteggiate in un vino morbido e molto espressivo, con molta personalità e carattere. Se c'era qualche dubbio sul fatto che la fermentazione in botte funziona meglio per il Cabernet Sauvignon che per il Sangiovese, Balisca ne è la prova. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro con una goccia di viola. Al naso prima i legni nobili, poi si apre su ribes nero grattugiato, fumo freddo, vaniglia nobile, si trattiene del tutto e invita comunque. Al palato con concentrazione e speziatura, si estende in modo avvincente sulla lingua, con tannino ben intrecciato, sapido e con bella succosità, finale lungo, dopo i frutti di bosco." Falstaff
"Il Cabernet Sauvignon un tempo utilizzato per l'IGT Gagliole è stato scorporato per creare questo vino. Il Balisca 2018 trae i suoi frutti biologici da Panzano, anche se nuovi vigneti vicino a Badia a Passignano e all'affascinante Cappella dei Pesci potrebbero entrare nel programma. La frutta viene fermentata e affinata in rovere per produrre una struttura corposa e ben legata che premia la freschezza, la densità e la linearità. Gli aromi sono concentrati e brillanti, con frutta scura, cenere di falò ed erbe mediterranee." Wine Advocate
"Il Balisca 2018 è una minuscola produzione di 1.500 bottiglie, 100% Cabernet Sauvignon di Panzano, uno dei punti del Chianti Classico in cui il Cabernet lavora bene. Mora, salvia, mentolo, liquirizia abbondano. Questo è un vino di enorme carattere e distinzione. Sono curioso di vedere come invecchierà. La purezza del frutto è notevole, ma gli aromi hanno bisogno di tempo per svilupparsi." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29762918 · 1,5 l · 99,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Gallule” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2018 · MAGNUM
Il Gallule è il fiore all'occhiello dell'irresistibile gamma di Chianti Classico ed è estremamente finemente equilibrato e preciso. Le uve Sangiovese sono raccolte da un vecchio vigneto terrazzato a Castellina in Chianti. Offre profondità e una lunga sequenza di sfumature delicate con frutti scuri, erbe balsamiche, liquirizia e terra appena arata. Questa Gran Selezione è un vino completo e bello, eseguito in uno stile molto classico. Gallule è tutta una questione di piccoli dettagli, che si rivelano a ogni sorso. SUPERIORE.DE
"Rubino potente e scintillante. Si apre con ricche note di ciliegia scura, mora e un po' di cuoio. Bella pressione al palato, cremoso, tannino fine." Falstaff
"Il Chianti Classico Gran Selezione Gallule 2018 è per la prima volta una Gran Selezione. Emerge dalle vecchie terrazze della tenuta di Castellina di Gagliole. Ciliegia nera, prugna, cuoio, mentolo e spezie si sviluppano man mano che il 2018 si apre nel bicchiere. Un vino di consistenza e risonanza, il 2018 ha molto da offrire." Vinous
"Fiori e more con sfumature di corteccia e noce. Corposo con tannini estremamente ben lavorati che danno profondità e lunghezza. Equilibrio e struttura seri. Continua a lungo. Carattere molto chiaro." James Suckling
"Questo vino biologico è stato elevato allo status di Gran Selezione. Con i frutti di un vigneto terrazzato a Castellina in Chianti realizzato con antichi muri in pietra, il Gagliole 2018 Chianti Classico Gran Selezione Gallule è un vino intricato e complicato da realizzare. Le viti di Sangiovese hanno un'età compresa tra i 20 e i 60 anni e l'assemblaggio finale rappresenta un abbinamento speciale di varie sottoparti che cambia ogni anno. La selezione dei frutti è fondamentale. I risultati sono lucidi e particolarmente brillanti, dal punto di vista aromatico, con sottobosco, ciliegia selvatica, lavanda, guscio d'ostrica schiacciato e prugna. C'è persino un tocco di prosciutto affumicato. Castellina tende a essere più fresca di notte, con maggiori sbalzi diurni, e questo aggiunge una bella freschezza." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10/4 mesi barrique/cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29762818 · 1,5 l · 103,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile

Ulivi, cipressi e vigneti terrazzati sostenuti da antichi muretti a secco... l'Antico Podere Gagliole è un piccolo gioiello che racchiude tutto il fascino della Toscana. Più di trent'anni fa, gli svizzeri Monika e Thomas Bär rimasero incantati dalla bellezza della regione del Chianti Classico. Nella tenuta di Gagliole, a Castellina in Chianti, hanno finalmente trovato la loro seconda casa e una nuova vocazione.
Inizialmente, la coppia affittava i tre ettari di terreno originali a produttori di vino vicini. Ma quando nel 1993 assaggiarono il vino prodotto dalle uve della loro proprietà, decisero di coltivare le viti da soli e di diventare produttori di vino. Da allora, nella tenuta Gaglione non si è badato a spese né a sforzi per produrre vini biologici corposi che rivaleggiano con i migliori concorrenti.
L'opportunità di ampliare la produzione di Gagliole e di elevarne la qualità è arrivata nel 2011: l'acquisizione del vicino vigneto La Valletta ha portato alla famiglia Bär dieci ettari di vigneto nella splendida Conca d'Oro, nel comune di Panzano. Questo eccezionale sito viticolo è un anfiteatro naturale a 510 metri sul livello del mare con condizioni di coltivazione ideali.
Oggi Gagliole possiede 22 ettari di vigneto coltivati secondo le linee guida del biologico. Oltre ai siti di punta della Conca d'Oro, coltivano otto ettari di vigneto a Castellina, mentre i restanti quattro ettari sono a Badia a Passignano. Queste tre zone di coltivazione sono accomunate da un sottosuolo piuttosto raro: i terreni giallo-brunastri sono costituiti da Pietraforte, un'arenaria calcarea su cui il Sangiovese prospera particolarmente bene.
Il famoso vitigno a bacca rossa ha un ruolo estremamente importante nella gamma Gagliole. I Rubiola Chianti Classico e Riserva sono monovitigni di Sangiovese e, insieme al Merlot Valletta, riflettono lo stile di bere della casa. L'apice della produzione è rappresentato dal monovitigno Pecchia di Conca d'Oro, dalla magnifica Gran Selezione Gallule e dall'incomparabile vino simbolo Gagliole. Dopo un anno di invecchiamento in barrique, le preziose gocce maturano in piccole botti di rovere francese da dodici ettolitri.
La gamma viene vinificata nella modernissima cantina, costruita nel 2019 e completamente dedicata alla produzione di vino sostenibile. Nonostante i moderni metodi di lavoro, la cantina di Gagliole conserva la tradizione secolare della zona, catturando nel bicchiere le caratteristiche di questa incantevole denominazione di origine toscana. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: 1993
- Proprietario: Thomas Bär
- Enologo: Giulio Carmassi
- Consulente: Paolo Salvi
- Produzione annuale: circa 85.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 22 ettari
- Viticoltura biologica certificata