-
“Riparosso” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2020
Il paesaggio roccioso di Ripe, aspro e dai toni rossi, nelle immediate vicinanze dei vigneti, ha dato il nome al Riparosso. Il suo intenso bouquet di carattere delicatamente fresco è ammaliante, il gusto vellutato e delicato assolutamente seducente. SUPERIORE.DE
"Il Montepulciano d'Abruzzo Riparosso 2020 emana una delle più belle miscele di more con sfumature di caramelle viola e scorze d'arancia speziate. È succoso e divertente, ma anche setoso con una struttura di medio peso; frutti rossi maturi e note di mirtillo attraversano il palato. Una macchia di mineralità indugia, insieme a una piacevole dolcezza interna per bilanciare, mentre sfumature di lavanda svaniscono. Sebbene non sia il Montepulciano più profondo, il valore di questo vino è senza precedenti. Lo berrei in qualsiasi giorno della settimana." Vinous
"Al naso, gli aromi di cracker e cacao si fondono con un ricco cordiale di ciliegie nere, mentre il tabacco e gli accenti di erbe rugiadose fanno da base al tutto. Al tatto è piacevolmente grasso, con tannini morbidi e un'acidità brillante che incorniciano il succoso frutto di ciliegia e gli accenti speziati." Wine Enthusiast
"Al naso e al palato si percepiscono more di rovo mature e una sfumatura di caffè. Di medio corpo, con tannini decisi di caffè e cioccolato che conferiscono un finale leggermente masticabile. Ha un buon sapore, ma bisogna dargli un po' di tempo per far sì che i tannini si addolciscano." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,00 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 2,50 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,64
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022120 · 0,75 l · 9,05 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Costalupo” Bianco Controguerra DOC 2022
Cuvée fresca a prevalenza di Trebbiano e quindi tipica dell'Abruzzo. Molto armonioso e splendidamente fruttato nell'aroma e nel gusto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Trebbiano, 15% Chardonnay, 15% Passerina
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi in serbatoio di acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 21,85 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Abbinamenti: antipasti
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12020222 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Riparosso” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2021
Il paesaggio roccioso di Ripe, aspro e dai toni rossi, nelle immediate vicinanze dei vigneti, ha dato il nome al Riparosso. Il suo bouquet intenso di carattere delicatamente fresco è ammaliante, il gusto vellutato e delicato assolutamente seducente. SUPERIORE.DE
"Marasca, radice di liquirizia, menta e finocchio. Il palato medio, ferruginoso e di medio peso, nel senso più sapido e carnoso del termine. Questo è uno di quei vini, inimitabilmente italiani in virtù del suo focus strutturale asciutto, che ha bisogno di qualche anno. Non troppo tempo. Solo un po' di pazienza. Rimanete sulla strada." James Suckling
"Il Montepulciano d'Abruzzo Riparosso 2021 è caratterizzato da una dolce miscela di violette e lavanda che lascia spazio a more schiacciate e polvere di gesso. Al palato si presenta con una consistenza morbida e frutti di bosco maturi, ben contrastati da agrumi aspri verso la fine. Finisce profumato e con una lunghezza ammirevole, lasciando un rivestimento di tannini polverosi che tirano le guance. Ben fatto." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,45 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022121 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Campirosa” Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2022
Il Cerasuolo Campirosa dispiega solo gradualmente le sue note fresche di fragola e ciliegia, ornate da fiori dolci. Al palato è morbido come la seta e molto convincente con i suoi frutti rossi maturi e gli acidi succosi. Sentori di liquirizia, spezie esotiche e tannini sfumati emergono sul finale e sembrano indugiare per quasi un minuto. Il Campirosa è un vino affascinante da giovane, ma può anche invecchiare per un altro anno in cantina. SUPERIORE.DE
"Il Cerasuolo d'Abruzzo Campirosa 2022 è caratterizzato da fragole selvatiche e rose pepate. Il Cerasuolo d'Abruzzo Campirosa 2022 è in grado di bilanciare gli agrumi canditi con la frutta di bosco, il tutto energizzato da un'acidità vivace. Il 2022 si pulisce abbastanza bene, lasciando che una sottile sfumatura minerale e la liquirizia svaniscano lentamente." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 23,00 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 1,90 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022822 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Passerina Controguerra DOC 2022
La Passerina è un vitigno autoctono molto diffuso, soprattutto in Abruzzo o nelle Marche, che negli ultimi anni si è risvegliato dal suo torpore. Di colore giallo pallido, con un fresco bouquet di agrumi e note esotiche e dotato di una bella struttura acida, è un compagno sempre affidabile della cucina mediterranea e anche un gioioso piacere da solo. SUPERIORE.DE
"Aromi di agrumi e felci fresche. Corpo medio con una piacevole consistenza setosa che dà una sensazione di morbidezza complessiva. Perde un po' di intensità verso la fine, per poi lasciare una nota fresca e salina." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Passerina
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 21,15 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: pesce affumicato/grigliato
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12020322 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pecorino Bianco Controguerra DOC 2022
Giallo paglierino, fine e ricco di profumi di frutta matura e fiori bianchi, ricordi di erbe di campo e agrumi. Sapore leggermente speziato, corposo e ben persistente. Buon equilibrio tra struttura e morbidezza. SUPERIORE.DE
"Aromi di pere in camicia, fiori e cenere si susseguono in un palato di medio corpo dove l'ordinato mix di carattere fruttato e salato permane a lungo, grazie a un'acidità ben bilanciata. Delizioso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Pecorino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 22,95 g/l
- Acidità totale: 5,98 g/l
- Zuccheri residui: 1,97 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: vitello tonnato, caprese, antipasti
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12020122 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ilico” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2019
Colore rosso intenso, affascinante spettro aromatico complesso al naso. Dominato dal profumo di bacche mature, con note di prugne e tabacco. Al palato è potente e intenso, ricco di estratto, con tannini morbidi e succosi. SUPERIORE.DE
"Un bouquet di mentolo e pietre frantumate lascia spazio al ribes nero e a un accenno di rosmarino, rendendo il Montepulciano d'Abruzzo Riserva Ilico 2019 un vero e proprio colpo di scena. È setoso e morbido, in contrasto con i frutti neri speziati e i minerali con un nucleo di acidità vibrante. Finisce con una struttura leggera, con sentori di agrumi e prugne che persistono. L'equilibrio di questo vino è davvero delizioso." Vinous
"Il Montepulciano d'Abruzzo Riserva Ilico Illuminati 2019 si apre con una struttura mediamente scura e un'abbondanza di frutti scuri che vanno dalle more alle prugne secche. Il vino mostra una qualità terrosa con fogliame autunnale e muschio di torba. È ricco di sensi e ha tannini morbidi." Wine Advocate
"Pulito, con frutti di bosco misti al naso e al palato. Un rosso ben bilanciato, di medio corpo, con una buona sensazione di fluidità e alcuni tannini di quercia e frutta che aggiungono struttura. Al momento il finale è leggermente secco. Dategli un anno per fondere ed espandere il palato medio. Da provare a partire dal 2023." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 2,05 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022619 · 0,75 l · 11,72 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ilico” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2020
Colore rosso intenso, affascinante spettro aromatico complesso al naso. Dominato dal profumo di bacche mature, con note di prugne e tabacco. Al palato è potente e intenso, ricco di estratto, con tannini morbidi e succosi. SUPERIORE.DE
"Il Montepulciano d'Abruzzo Ilico 2020 si apre con un'esplosione di more schiacciate, sottobosco e pietra cenerina. È morbido come la seta, con frutti rossi levigati che si formano sotto un'aria di fiori di violetta interni. Finisce lungo e brillante, ma solo leggermente strutturato, con una punta di acidità residua che mantiene un bell'equilibrio." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022620 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Zanna” Montepulciano d’Abruzzo Riserva Colline Teramane DOCG 2017
Rosso rubino scuro e profondo. Bouquet pieno, profondo ed esplosivo che ricorda i frutti di bosco, il tabacco e la liquirizia. Il classico Zanna di Illuminati, con il suo gusto elegante e molto complesso e le delicate spezie del rovere, non lascia nulla a desiderare ogni anno. SUPERIORE.DE
"Il Montepulciano d'Abruzzo Riserva Zanna 2017, con la sua tonalità viola scuro, prende lentamente vita nel bicchiere. Una miscela di more e ribes è completata da sfumature di menta, polvere di gesso e spezie esotiche. Il palato è bagnato da bacche rosse minerali e note erbacee mentolate che si sviluppano verso la fine. Uno strato di tannini a grana fine satura il palato e gli conferisce una struttura giovane, sostenuta da un tocco di acidità residua che mantiene l'equilibrio. Per ottenere i migliori risultati, è consigliabile un altro anno di invecchiamento." Vinous
"Ricco di bacche rosse e nere con note di crostacei, erbe secche e un pizzico di balsamico. Corpo da medio a pieno con un palato rilassato dove i tannini fermi, fini e levigati fanno emergere un aspetto più secco del frutto. Questo vino ha bisogno di un altro anno per essere meglio assemblato. Da provare a partire dal 2023." James Suckling
"Questo vino rosso equilibrato e raffinato presenta ricchi aromi di ciliegie rosse immerse nell'alcol con accenti di mentolo e tabacco. Il palato è morbido ed elastico, con un vivace sapore di ciliegia avvolto da erbe rugiadose e accenti di scatola di sigari. I tannini delicati e l'acidità brillante conferiscono a questo vino rosso una struttura coerente." Wine Enthusiast
"Il Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane Riserva Zanna Illuminati 2017 ha un aspetto scuro e la concentrazione audace di un'annata calda, che gioca con i suoi densi aromi di frutti neri, spezie e terra dolce. Il bouquet è molto generoso e questo approccio di grande corpo dà a questo vino ampio spazio per piatti di carne alla griglia." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 32,55 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Abbinamenti: agnello arrosto
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022317 · 0,75 l · 31,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Zanna” Montepulciano d’Abruzzo Riserva Colline Teramane DOCG 2018
Rosso rubino scuro e profondo. Bouquet pieno, profondo ed esplosivo che ricorda i frutti di bosco, il tabacco e la liquirizia. Il classico Zanna di Illuminati, con il suo gusto elegante e molto complesso e le delicate spezie del rovere, non lascia nulla a desiderare ogni anno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 32,33 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 2,22 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,57
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Abbinamenti: agnello arrosto
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022318 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lumen” Rosso Controguerra Riserva DOC 2015
L'inebriante Lumen da Montepulciano e Cabernet Sauvignon combina un colore profondo con un bouquet pieno e ricorda more, lamponi e prugne. Una struttura densa sostiene il gusto morbido e lusinghiero con frutta matura e componenti di legno ben integrate. Solidamente costruito, con tannini simpatici e un lungo finale. SUPERIORE.DE
"Il Rosso Riserva Lumen 2015 è profondamente seducente. Un'immagine scura e ricca di rocce frantumate lascia il posto a ciliegie nere, salsa di prugne, spezie marroni ed erbe mentolate. È vellutato ed elegante, bilanciato da frutti neri dai toni freddi e acidi vivaci, con toni balsamici e sapidi di erbe che risuonano su un sottile strato di tannini grippanti. Il Lumen 2015 è persistente, macchiante per i sensi, ma anche strutturato in modo giovanile, affusolandosi in modo asciutto con una spinta minerale. Questo impressionante blend di Montepulciano al 70% e Cabernet Sauvignon al 30% ha bisogno di un po' di tempo per affinarsi e integrare il rovere, ma varrà la pena di aspettare." Vinous
scopri di più- Vitigni: 70% Montepulciano, 30% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,20 g/l
- Zuccheri residui: 2,00 g/l
- Solfiti: 98 mg/l
- Valore ph: 3,68
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022415 · 0,75 l · 39,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Lumen” Rosso Controguerra Riserva DOC 2017
L'inebriante Lumen da Montepulciano e Cabernet Sauvignon combina un colore profondo con un bouquet pieno e ricorda more, lamponi e prugne. Una struttura densa sostiene il gusto morbido e lusinghiero con frutta matura e componenti di legno ben integrate. Solidamente costruito, con tannini simpatici e un lungo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Montepulciano, 30% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 33,25 g/l
- Acidità totale: 5,41 g/l
- Zuccheri residui: 2,06 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,64
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022417 · 0,75 l · 50,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pieluni” Montepulciano d’Abruzzo Riserva Colline Teramane DOCG 2015
Fedele allo stile della casa, la Riserva Pieluni ha una struttura eccellente. Gli aromi di frutta speziati e intrecciati, sostenuti da una sottile nota di vaniglia, si intensificano nel gusto sorprendentemente profondo e lungo. Il tannino denso e piacevole sottolinea l'eleganza del prodotto di punta di Illuminati dalle Colline Teramane, probabilmente la migliore denominazione abruzzese per il Montepulciano. SUPERIORE.DE
"Il Montepulciano d'Abruzzo Riserva Pieluni 2015 si apre con un seducente display di prugne ricche, ciliegie nere schiacciate, erbe mentolate e spezie indiane. Il vino è setoso e strutturato, e lenisce il palato con frutti neri maturi, mentre una complessa rete di minerali e tannini a grana fine si insediano. Mirtilli, ribes, moka e note di tabacco persistono nel lungo e strutturato finale. Il Pieluni 2015 è ben equilibrato e di classe, ma ha bisogno di un altro anno o due di cantina per mostrare il meglio di sé." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 35,00 g/l
- Acidità totale: 5,20 g/l
- Zuccheri residui: 2,20 g/l
- Solfiti: 110 mg/l
- Valore ph: 3,74
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022515 · 0,75 l · 53,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Zanna” Montepulciano d’Abruzzo Riserva Colline Teramane DOCG 2015 · MAGNUM in confezione regalo
Rosso rubino scuro e profondo. Bouquet pieno e profondo che ricorda i frutti di bosco. Il suo gusto classico ed elegante, con una delicata speziatura di quercia, non lascia nulla a desiderare. SUPERIORE.DE
"Sulle dolci colline della sottozona Colline Terramane, nell'Abruzzo settentrionale, la famiglia Illuminati coltiva le sue viti: Aromi invitanti di frutti di bosco, tabacco e liquirizia; in bocca è equilibrato, i tannini ben integrati, termina con un lungo finale fruttato e pieno di carattere. Si abbina bene ai piatti di selvaggina." Vinum
"Gli aromi di erbe tritate e ciliegia speziata mostrano una piacevole profondità al naso. Di medio peso, al palato presenta ciliegie rosse succose, tabacco e terra, con tannini leggermente sabbiosi che emergono nel finale. Proveniente da un singolo vigneto della DOCG Colline Teramane, mostra un'ottima vivacità e concentrazione." Wine Enthusiast
"Il Montepulciano d'Abruzzo Riserva Zanna 2015 esplode dal bicchiere con un seducente mix di more e marasche schiacciate, infuso con spezie esotiche, note di rosmarino e cedro rasato. La texture setosa ricopre il palato, ma è rapidamente contrastata da frutti di bosco e minerali aspri, mentre gli acidi vivaci strattonano le guance. Questo Zanna chiude lungo e strutturato, stringendo i sensi in un tannino grippante, mentre i frutti blu e viola e i fiori persistono. Il 2015 ha bisogno di almeno un paio d'anni di cantina per attenuare la sua forza tannica, ma a quel punto dovrebbe diventare una versione stellare dello Zanna di Illuminati." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 33,25 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: agnello arrosto
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022915 · 1,5 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Pieluni” Montepulciano d’Abruzzo Riserva Colline Teramane DOCG 2017
Fedele allo stile della casa, la Riserva Pieluni ha un'eccellente struttura. Gli aromi di frutta speziati e intrecciati, sostenuti da una fine nota di vaniglia, si intensificano nel gusto sorprendentemente profondo e lungo. Il tannino denso e piacevole sottolinea l'eleganza del prodotto di punta di Illuminati dalle Colline Teramane, probabilmente la migliore denominazione abruzzese per il Montepulciano. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 34,68 g/l
- Acidità totale: 5,33 g/l
- Zuccheri residui: 2,35 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Valore ph: 3,69
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022517 · 0,75 l · 69,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Zanna” Montepulciano d’Abruzzo Riserva Colline Teramane DOCG 2017 · MAGNUM in confezione regalo
Rosso rubino scuro e profondo. Bouquet pieno, profondo ed esplosivo che ricorda i frutti di bosco, il tabacco e la liquirizia. Il classico Zanna di Illuminati, con il suo gusto elegante e molto complesso e le delicate spezie del rovere, non lascia nulla a desiderare ogni anno. SUPERIORE.DE
"Il Montepulciano d'Abruzzo Riserva Zanna 2017, con la sua tonalità viola scuro, prende lentamente vita nel bicchiere. Una miscela di more e ribes è completata da sfumature di menta, polvere di gesso e spezie esotiche. Il palato è bagnato da bacche rosse minerali e note erbacee mentolate che si sviluppano verso la fine. Uno strato di tannini a grana fine satura il palato e gli conferisce una struttura giovane, sostenuta da un tocco di acidità residua che mantiene l'equilibrio. Per ottenere i migliori risultati, è consigliabile un altro anno di invecchiamento." Vinous
"Ricco di bacche rosse e nere con note di crostacei, erbe secche e un pizzico di balsamico. Corpo da medio a pieno con un palato rilassato dove i tannini fermi, fini e levigati fanno emergere un aspetto più secco del frutto. Questo vino ha bisogno di un altro anno per essere meglio assemblato. Da provare a partire dal 2023." James Suckling
"Questo vino rosso equilibrato e raffinato presenta ricchi aromi di ciliegie rosse immerse nell'alcol con accenti di mentolo e tabacco. Il palato è morbido ed elastico, con un vivace sapore di ciliegia avvolto da erbe rugiadose e accenti di scatola di sigari. I tannini delicati e l'acidità brillante conferiscono a questo vino rosso una struttura coerente." Wine Enthusiast
"Con un aspetto scuro e la concentrazione audace di un'annata calda, il Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane Riserva Zanna Illuminati 2017 gioca con i suoi densi sapori di frutta nera, spezie e terra dolce. Il bouquet è molto generoso e questo approccio su larga scala dà a questo vino un'ampia possibilità di abbinamento con piatti di carne alla griglia." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 32,55 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Abbinamenti: agnello arrosto
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022917 · 1,5 l · 35,27 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile

Quando l'azienda si chiamava inizialmente Fattoria Nico, dal nome del suo fondatore Nicola Illuminati, il vino, inizialmente prodotto solo in piccole quantità, veniva ancora imbottigliato in palloni di vetro. A partire dagli anni '70, la tenuta abruzzese, che risale alla fine del XIX secolo ed è stata a lungo conosciuta con il nome di Dino Illuminati, ha subito un importante incremento qualitativo. Oggi i vini sono ricercati in tutto il mondo. Ogni anno, sei bottiglie su dieci vengono esportate nei cinque continenti. La cantina di famiglia si trova tra mare e montagna, quasi al confine con le Marche, nel comune di Controguerra, nella DOCG Colline Teramane. Proprietario ed eponimo dell'azienda, giunta alla quarta generazione, è l'enologo ottantenne Dino Illuminati, noto a molti anche come il Cavaliere del lavoro. 'Cavaliere del Lavoro' noto a molti. Il nipote del fondatore è stato il responsabile decisivo della creazione dell'area di origine. Oggi Dino è sostenuto efficacemente dalla moglie Marina, dal figlio Stefano e dai fratelli Lorenzo e Anna.
L'area di Controguerra è una delle zone vitivinicole più produttive dell'Abruzzo. La superficie utilizzata dall'Azienda Agricola Dino Illuminati per la coltivazione di uve bianche e rosse è aumentata di quasi nove volte nel tempo, passando dai 15 ettari iniziali a oggi. L'eminenza grigia delle Colline Teramane è spesso citata per dire: "Ho scelto il vino e ho dimenticato tutto il resto. Ma non me ne sono mai pentito." Il direttore della tenuta, tutt'altro che anziano, dispone delle più moderne tecnologie per la vinificazione dei suoi vitigni nobili. I vini tradizionali e, a loro modo, unici e di alta qualità invecchiano in barrique e botti di rovere di Slavonia.
I diciassette vini preparati in cantina - rossi, bianchi e rosati - sono vini di forte carattere e spesso molto specifici del territorio. Uno dei tre fiori all'occhiello, insieme a Pieluni e Lumen, è Zanna, un Montepulciano classico della regione abruzzese. La nobile goccia, che è già stata spesso nobilitata con un set da tre bicchieri dalla guida dei vini Gambero Rosso, non solo può competere facilmente con i prodotti rivali grazie alla sua complessità, pienezza e forza di personalità, ma è probabilmente anche il miglior Colline Teramane in assoluto. Le uve utilizzate per questo vino nobile provengono da un vigneto di oltre 45 anni in un grande terroir abruzzese a pergola. Dino ha chiamato il suo vino Pieluni in onore dei suoi tre nipoti Pierpaolo, Ludovica e Nicola. I vini rossi di casa Illuminati sono prodotti quasi esclusivamente con Montepulciano d'Abruzzo. SUPERIORE.DE
"Si scrive Controguerra e si legge Colline Teramane. Ed è qui, in questa cantina, che è iniziata l'avventura di Colline Teramane per questa meravigliosa zona dell'Abruzzo." Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1890
- Proprietario: Dino Illuminati
- Produzione annuale: circa 1.200.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 130 ettari
- Coltivazione convenzionale