-
Soave Classico DOC 2022
Un attraente bouquet di frutta vizia il naso, fine ed elegante. Al palato piuttosto delicato, morbido ed equilibrato con un bel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Garganega, 30% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 27,00 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 5,40 g/l
- Solfiti: 103 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03070422 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Serra del Conte” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC 2022
Classico Serra del Conte: colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, profumo fresco-fruttato, gusto delicato e speziato con una bella struttura equilibrata. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2020 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 21,25 g/l
- Acidità totale: 4,95 g/l
- Zuccheri residui: 2,45 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11010522 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Costalupo” Bianco Controguerra DOC 2022
Cuvée fresca a prevalenza di Trebbiano e quindi tipica dell'Abruzzo. Molto armonioso e splendidamente fruttato nell'aroma e nel gusto. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigni: 70% Trebbiano, 15% Chardonnay, 15% Passerina
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi in serbatoio di acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 21,85 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Abbinamenti: antipasti
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12020222 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Tareni” Grillo Sicilia DOC 2022
Il Tareni Grillo è fragrante e floreale e il vino mostra grande purezza e freschezza. Emergono aromi di fiori di pesco, guava e caprifoglio, oltre a note morbide di gelsomino, fiori d'arancio e frutta siciliana candita. La sua bella mineralità sottolinea i deliziosi contrasti tra dolce e secco che, insieme all'ottimo rapporto qualità-prezzo, offrono un piacere di consumo spensierato. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 22,60 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19270622 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Custoza DOC 2022
Vino bianco leggero e frizzante ottenuto dai vitigni Trebbiano e Garganega. Gli aromi che ricordano pere, mele ed erbe aromatiche e l'acidità finemente integrata in sottofondo conferiscono al Bianco di Custoza la sua natura spensierata. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino frizzante con una goccia di verde oliva. Naso di uva spina, frutta a stella, una nota di alloro e anice. Corpo delicato, al palato mostra frutta bianca e fine acidità." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 40% Trebbiano, 30% Garganega, 20% Chardonnay, 10% Trebbianello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 26,60 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 4,15 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03070622 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tareni” Inzolia Terre Siciliane IGT 2022
Il monovitigno Inzolia Tareni si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Nel bouquet intenso, siamo accolti da aromi di fiori bianchi e fiori di limone con pesca bianca e melone di melata in sottofondo. Nel bicchiere è persistente, caldo e morbido e la sua fresca acidità è ben integrata. Una bella bevuta! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Inzolia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 22,25 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19270722 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tareni” Chardonnay Terre Siciliane IGT 2022
Lo Chardonnay Tareni è di colore giallo paglierino con riflessi verde smeraldo. Al naso, delicate note di bergamotto, mela verde, fiori bianchi e un po' di legno di cedro. Al palato è molto pieno e succoso, con una fusione delicata e un'acidità contenuta. Man mano che il vino progredisce, diventa molto equilibrato e rotondo. Per noi è il compagno ideale per i piatti di pesce e di pasta mediterranei. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19270922 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Insolia” Bianco Terre Siciliane IGT 2022
Vino luminoso e brillante con riflessi dorati. L'aroma è caratterizzato da note floreali, frutta estiva e miele. Al palato è ricco e fresco, con un finale pieno e rotondo - molto bevibile! SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Inzolia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Estratto secco: 21,65 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: tappo in vetro
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19080222 · 0,75 l · 9,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Solais” Vermentino di Sardegna DOC 2022
Villa Solais è uno splendido e caratteristico vino bianco. La persistenza dei suoi profumi floreali e fruttati è espressione della campagna sarda da cui proviene. Al palato, una bella intensità con piacevoli sfumature di pompelmo e salvia. La delicata acidità e il finale armonioso portano molto piacere e godimento. SUPERIORE.DE
"Pompelmo rosa, nettarina e mela verde al naso. Al palato, il lime e molte fette di mela verde prendono il sopravvento. Il vino termina sassoso con frutta e pietre, dal quarzo e dall'ardesia alle pesche e alle nettarine, e infine una nota astringente e nocciolata di bucce di mandorle." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigni: 85% Vermentino, 15% Nuragus
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 21,60 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 3,15 g/l
- Solfiti: 108 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20020122 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cuvée XX” Soave Classico DOC 2022
Le uve di questo splendido Soave Classico provengono dai siti cru di fronte al Castello di Soave e sulla collina di Costeggiola, un terreno molto collinare dalla tessitura limo-sabbiosa, ricco di calcare attivo e roccia vulcanica. Note floreali e delicate di frutta gialla fresca. Al palato è secco, di bella espressione e molto preciso con una vivace freschezza. Un vino da tutti i giorni molto accattivante e di buona bevibilità. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigni: 70% Garganega, 25% Chardonnay, 5% Trebbiano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 4 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 22,15 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 2,80 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: crostacei, sushi, risotto alle verdure
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03240122 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Soave DOC 2022
Giovane, fresca e semplice: questa è la linea entry-level di Allegrini "Corte Giara", che si presenta con una bella intensità aromatica e un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli, profumo fruttato con note di mela e limone. In bocca è intenso, persistente e di bella armonia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Garganega, 20% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 21,15 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 3,50 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: aperitivo, verdure in pinzimonio, antipasti di pesce
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03010222 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Terre al Monte” Sauvignon Bianco Castel del Monte DOC 2022
Il Sauvignon Terre al Monte, molto varietale, è di colore giallo paglierino. Al naso, sentori di prugne, mela verde, al palato è fresco e corposo, con un bel frutto e un buon equilibrio. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: da 3 a 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 22,85 g/l
- Acidità totale: 6,01 g/l
- Zuccheri residui: 2,18 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15110122 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chardonnay del Veneto IGT 2022
Giovane, fresca e semplice: questa è la linea entry-level di Allegrini "Corte Giara", che si presenta con una bella intensità aromatica e un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati e brillanti. Profumo floreale e fruttato di pera e mela, per finire con una nota di agrumi. Buona struttura, morbido e fresco con un tocco acido equilibrato. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 3,65 g/l
- Solfiti: 98 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: sushi, catalana di aragosta, salmone marinato all'aneto
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03010322 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cent’Are” Grillo Sicilia DOC 2022
Giallo paglierino chiaro. Naso speziato di pepe bianco e legno di cedro, poi fiori bianchi e arancia e albicocca nel retrogusto. Ben equilibrato al palato, fresco e succoso, con un finale piacevole. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,26 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19271322 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pecorino Falerio DOC 2022 (BIO)
Giallo paglierino, ha un odore piacevolmente vinoso con bei profumi di frutta e ricordi di un prato estivo. Al palato è delicato e corposo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pecorino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 22,15 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 0,35 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11040422 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Preludio N°1” Chardonnay Castel del Monte DOC 2022
Giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli. Chardonnay meravigliosamente morbido con frutta avvolta da profumi floreali, note di albicocca e pesca al palato. Schietto, molto pulito ed equilibrato, con la giusta acidità nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: da 3 a 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 22,60 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 2,45 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Abbinamenti: aperitivo, piatti di pesce, frutti di mare
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15110222 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Segreta” Grillo Sicilia DOC 2022 (BIO)
La Segreta Bianco come 100% Grillo proveniente dall'affascinante regione dell'Ulmo e dalla più antica cantina della famiglia Planeta. Giallo paglierino chiaro con riflessi verdi. Al naso, tanta brezza marina con note fruttate primarie di agrumi, pera e origano. Al palato è secco, fresco e teso, con una fine nota salina e tanta voglia di sorseggiare. SUPERIORE.DE
"Il Grillo La Segreta 2022 è delicatamente floreale nel bicchiere, mostrando solo scorze di lime e sfumature di melone acido. Si calma con la sua consistenza morbida e l'acidità vibrante, mentre i toni di agrumi canditi e mela verde scorrono a cascata. Il 2022 si chiude con un'adorabile dolcezza interiore, ma è comunque croccante e rinfrescante." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-015
Conservato in ambiente climatizzato19040922 · 0,75 l · 11,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Segreta Il Bianco” Sicilia DOC 2022 (BIO)
La Segreta, che prende il nome dal bosco circostante nei pressi di Ulmo, è un'affascinante cuvée di Grecanico, Chardonnay, Viognier e Fiano. Al naso, un agrume fresco e giovanile e sfumature floreali, sempre equilibrato al palato, con stile e personalità siciliana. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigni: 50% Grecanico, 30% Chardonnay, 10% Viognier, 10% Fiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 21,85 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 2,35 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,21
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-015
Conservato in ambiente climatizzato19040322 · 0,75 l · 11,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pedraia” Nuragus di Cagliari DOC 2022
Un profumo di frutta gialla ricco di sfumature, che nel bicchiere emana sempre nuove sfaccettature di mela verde, scorza di lime, uva spina e finocchio. Al palato, una grande struttura con un mordente croccante e tanti frutti di bosco freschi. Finale lungo, morbido e molto piacevole. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nuragus
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 21,25 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,63 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20020222 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pinot Grigio delle Venezie DOC 2022
Giovane, fresca e semplice: questa è la linea entry-level di Allegrini "Corte Giara", che si presenta con una bella intensità aromatica e un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Colore giallo paglierino brillante. Al naso, note verdi di vite, raffinate con fiori di acacia. Al palato è fresco, pieno, deciso e armonico. Elegante e persistente, lascia un gusto persistente e pieno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 22,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 3,25 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: pesce alla griglia, pepata di cozze e vongole, branzino in crosta di sale
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03010422 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Passerina Controguerra DOC 2022
La Passerina è un vitigno autoctono molto diffuso, soprattutto in Abruzzo o nelle Marche, che negli ultimi anni si è risvegliato dal suo torpore. Di colore giallo pallido, con un fresco bouquet di agrumi e note esotiche e dotato di una bella struttura acida, è un compagno sempre affidabile della cucina mediterranea e anche un gioioso piacere da solo. SUPERIORE.DE
"Aromi di agrumi e felci fresche. Corpo medio con una piacevole consistenza setosa che dà una sensazione di morbidezza complessiva. Perde un po' di intensità verso la fine, per poi lasciare una nota fresca e salina." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Passerina
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 21,15 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: pesce affumicato/grigliato
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12020322 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Colombara” Soave Classico DOC 2022
Colombara è un bellissimo Soave proveniente dall'omonimo vigneto singolo: giallo paglierino brillante, il bouquet elegante è leggermente dolce al naso, poi fruttato, arricchito da note di pane tostato. Al palato, sentori di acacia, seguiti da una ricca frutta di pesca, mela e ananas. Un Soave Classico equilibrato, morbido e sostenuto da una buona freschezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Garganega, 30% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 22,50 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 4,90 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,03
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03070822 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Biosfera” Catarratto Terre Siciliane IGT 2022 (BIO)
Le uve per il Catarratto monovitigno di Carlo Pellegrino da coltivazione biologica certificata provengono dalla zona di Trapani da terreni calcareo-sabbiosi. Qui le alte temperature estive sono mitigate da forti venti estivi. Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Bouquet medio di fiori d'arancio, limoni dolci e mele gialle. Teso e brillante nel bicchiere, con la sua identità siciliana chiaramente riconoscibile, offre anche molta solarità nel bicchiere come aperitivo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Catarratto
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Estratto secco: 22,25 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,39 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: frutti di mare, sushi
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato19271022 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Trebbiano d’Abruzzo DOC 2022
Colore limpido, giallo paglierino, bouquet fresco con note di agrumi e fiori. Al palato è altrettanto vivace e delicato. Acidità, struttura e lunghezza in perfetto equilibrio, il compagno perfetto per un pomeriggio spensierato con i buoni amici. SUPERIORE.DE
"Aromi vivaci di mela e limone con un tocco di menta fresca. Di medio corpo, con un sapore persistente e fruttato e un sottofondo minerale che aggiunge un tocco di fermezza nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 21,45 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 0,38 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: casseruola di verdure
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12070122 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
I meravigliosi vini bianchi italiani sono spesso sottovalutati o semplicemente troppo sconosciuti. Ci sono molti buoni prodotti da Alto Adige dall'Alto Adige alla Sicilia, in una varietà che bisogna cercare altrove.
VINO BIANCO D'ITALIA - UNA VARIETÀ CONVINCENTE.
Le varietà borgognone dalla splendida maturazione e soprattutto il leggendario Sauvignon Bianco Quarz della cantina di Terlano sono considerate un esempio per l'Alto Adige. La cucina friulana speziata con polenta e funghi si sposa con i vini potenti e longevi del Collio, come il (Tocai) Friulano, ChardonnayPinot Grigio o la specialità regionale Ribolla Gialla. Nei dintorni di Verona, roccaforte dei deliziosi vini bianchi italiani, gli amanti del vino troveranno i meravigliosi vini estivi Lugana e Custoza del Lago di Garda, poi a est il Soave, un vino minerale, speziato e delicato del vulcano spento.
Negli altipiani del Veneto, a pochi chilometri a nord delle spiagge adriatiche, i pregiati Chardonnay e naturalmente il Glera (l'uva del Prosecco), così come molti vini bianchi veneti, sono sempre un grande divertimento da bere.
Arneis e Gavi dal Piemonte, Trebbiano, Vermentino e Viognier dalla Toscana o il famoso Est! Est!!! Gli Est!!! del Lazio sono sempre eleganti compagni di tavola con un piacevole equilibrio frutto-acido. Ci sono specialità autoctone in ogni regione, qui bisogna assaggiare molto, i bianchi sono stati vinificati per alcuni anni con (meno legno e) più freschezza, una buona struttura e un'alta tipicità varietale.
SIA COME SOLISTA CHE COME CORRISPONDENTE ACCOMPAGNAMENTO AL MENU - VINO BIANCO ITALIANO.
A proposito: il Pecorino non è solo un sostanzioso formaggio di pecora, ma anche un potente vino bianco abruzzese tipicamente italiano. Il Greco di Tufo e il Fiano di Avellino sono vini dal carattere unico, fondente e duraturo, provenienti dal tufo vulcanico della Campania.
Anche le isole di Sardegna e Sicilia presentano una varietà quasi incredibile di vitigni a bacca bianca - dal Nuragus al Vermentino, dal Grillo al Catarratto - oltre a entusiasmanti cuvée bianche prodotte con uve locali e internazionali. SUPERIORE.DE