-
“Priavino” Dolcetto d’Alba DOC 2022
Succo e potenza è il titolo di questo Dolcetto immensamente denso e carnoso, che già annuncia ciò che attende i sensi in un ricco rubino-violetto. Tante ciliegie scure e dolci, insieme a tabacco, cuoio e incenso, si riversano nel bicchiere e poi colpiscono il palato in forma concentrata, incastonate in una trama bella, setosa e lussureggiante. Nel finale, lungo e incredibilmente succoso, si ritrovano lavanda, violette e pepe bianco. Roberto Voerzio dimostra ancora una volta come, anche al di là dei grandi Barolo del suo repertorio, dal Dolcetto si possa ricavare un grande vino da sogno, con riduzione delle rese e senza compromessi! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,05 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 1,49 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05453022 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Priavino” Dolcetto d’Alba DOC 2023
Succo e potenza è il titolo di questo Dolcetto incredibilmente denso e carnoso, che già annuncia ciò che attende i sensi con il suo ricco colore rubino-violaceo. Tante ciliegie scure e dolci, oltre a tabacco, cuoio e incenso, si riversano nel bicchiere e poi colpiscono il palato in forma concentrata, incastonate in una meravigliosa trama setosa e rigogliosa. Lavanda, violette e pepe bianco si ritrovano nel lungo finale incredibilmente succoso. Roberto Voerzio dimostra ancora una volta come sia possibile ottenere un fantastico e grande vino dall'uva Dolcetto, anche lontano dai grandi Barolo del suo repertorio, riducendo le rese e senza compromessi! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,97 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 1,41 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05453023 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbera d’Asti Superiore DOCG 2022
Non è stata una coincidenza, ma un'opportunità, che Roberto Voerzio abbia intrapreso qualche anno fa una nuova avventura nel Monferrato. Come ultima aggiunta alla sua squisita collezione, si è messo alla prova come appassionato di Barbera acquisendo alcuni appezzamenti di terreno nei pressi di Canelli e Nizza Monferrato. Si tratta di vigneti di circa 35 anni con terreni argillosi e calcarei, che conferiscono al vino complessità e mineralità. Il vecchio impianto è stato poi fortemente ridotto secondo il suo modus operandi: da 3.500 a 8.000 viti per ettaro con una produzione inferiore a 1 kg (!) per pianta. La fermentazione e la macerazione avvengono in vasche d'acciaio con lieviti indigeni, la fermentazione malolattica e l'affinamento avvengono in barrique (utilizzate al 70%) per 12 mesi e poi in vasche d'acciaio per qualche mese prima dell'imbottigliamento senza filtrazione.
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi in barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,69 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 1,68 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05454322 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Cerreto” Barbera d’Alba DOC 2022
Questa Barbera oscilla tra ricchezza ed eleganza. Frutti di ciliegia meravigliosamente concentrati, finemente stratificati, insieme a mora e un po' di cioccolato. Tutto è al suo posto: acidità, frutto e tannini finemente lavorati. Caldo, rotondo e succoso al palato, mantiene il suo equilibrio fino al lungo finale e non è mai troppo pesante o addirittura troppo denso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/12 mesi acciaio inox/tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 6,12 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05453122 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Disanfrancesco” Nebbiolo Langhe DOC 2022
Le uve di questo Nebbiolo provengono esclusivamente da vigneti di Barolo più recenti e Roberto Voerzio applica al suo lavoro in vigna e in cantina lo stesso perfezionismo che applica ai suoi grandi Barolo (chi l'avrebbe mai detto). Ecco quindi un Nebbiolo di classe a sé stante, che trasmette un enorme piacere ed emozione ad ogni sorso. Un bouquet luminoso e vivace di frutti di bosco, amarena, liquirizia ed erbe grigliate. Il palato è poi di medio corpo, con una consistenza molto morbida e una sensazione in bocca come velluto e seta. Non così potente come un Barolo della casa, ma con molto stile e una finezza ed eleganza portate al punto giusto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/12 mesi acciaio inox/tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05453222 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo del Comune di La Morra DOCG 2019
Le uve per il "Barolo di base" di Roberto provengono da quattro dei suoi migliori vigneti, che vengono vendemmiati con qualche settimana di anticipo rispetto a quelli riservati ai suoi Grand Cru. È anche il più equilibrato dei suoi Barolo, anche se il frutto e l'acidità sono tutt'altro che contenuti, ma le proporzioni sono giuste. La struttura è grandiosa, la lunghezza e l'eleganza ispirano - le raffinate componenti stratificate come il lampone, la ciliegia e la sua sottile vena salata lo rendono senza dubbio uno dei vini più seri dell'intera denominazione - un vero Voerzio per un prezzo relativamente basso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,94 g/l
- Acidità totale: 6,11 g/l
- Zuccheri residui: 1,12 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452619 · 0,75 l · 146,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo del Comune di La Morra DOCG 2020
Le uve per il "Barolo di base" di Roberto provengono da quattro dei suoi migliori vigneti, che vengono vendemmiati con qualche settimana di anticipo rispetto a quelli riservati ai suoi Grand Cru. È anche il più equilibrato dei suoi Barolo, anche se il frutto e l'acidità sono tutt'altro che contenuti, ma le proporzioni sono giuste. La struttura è grandiosa, la lunghezza e l'eleganza ispirano - le raffinate componenti stratificate come il lampone, la ciliegia e la sua sottile vena salata lo rendono senza dubbio uno dei vini più seri dell'intera denominazione - un vero Voerzio per un prezzo relativamente basso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,97 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452620 · 0,75 l · 158,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo Cerequio DOCG 2017
Il Barolo Cerequio dispiega la sua cornucopia di ciliegie, frutti rossi maturi, violette, cuoio e catrame nel bicchiere solo dopo molti minuti. Al palato è deciso e incisivo - mostra una costruzione imponente e solida, ma il vino rimane sempre delicato, minerale e ricco di finezza. È forse il più equilibrato tra i vini di punta di Roberto Voerzio e, anche se appare abbastanza accessibile da giovane, rivelerà il suo vero potenziale e la sua classe solo tra molti anni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,36 g/l
- Acidità totale: 6,30 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452317 · 0,75 l · 319,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo Brunate DOCG 2017
Il Barolo Brunate è una straordinaria espressione di grande complessità e finezza. Il vino si presenta con un colore rosso granato vivace e un bouquet equilibrato e intenso: salvia, menta, sottobosco, catrame, tabacco e liquirizia conferiscono al Brunate una notevole complessità aromatica. Al centro del bouquet, così come al palato, c'è molta frutta scura, tra cui ribes nero e prugne. Guadagna ampiezza con il tempo nel bicchiere e con l'ulteriore maturazione in bottiglia i tannini già fini diventeranno sicuramente ancora più morbidi. Un Barolo di vera presenza e statura e per noi il Barolo più accessibile dell'eccezionale collezione di Voerzio! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,68 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452517 · 0,75 l · 319,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
Barolo La Serra DOCG 2017
Il Barolo La Serra 2017 emerge dal bicchiere con un bouquet giocoso di frutti rossi scuri, catrame, fumo, liquirizia, spezie e cuoio nuovo. Le note di petali di rosa, tipiche di questo vigneto vicino a La Morra, sono completate da fini note di fragola e lampone, con il risultato di un pacchetto complessivo meravigliosamente elegante e sottile, un Barolo attraente ed estremamente elegante, difficile da battere in termini di finezza, purezza e lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,75 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452117 · 0,75 l · 319,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo Fossati DOCG 2017
Un Barolo estremamente concentrato, di una classe a sé stante. Note fruttate ben definite di frutti di bosco, ribes, rosa canina e ardesia. Al palato è solido con un nucleo molto ben definito, morbidamente avvolto e ammortizzato da una trama molto rilassata. La sua eleganza e l'estrema lunghezza, insieme all'uso ben dosato della potenza, lo mettono alla pari con il Brunate della stessa casa. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 6,22 g/l
- Zuccheri residui: 1,06 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452217 · 0,75 l · 319,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
Barolo “Case Nere Riserva 10 anni” DOCG 2011
Roberto Voerzio è un maestro del suo mestiere. Il fiore all'occhiello, tuttavia, è la sua Riserva Case Nere, maturata per 10 anni in legno grande, che viene immessa sul mercato proprio all'inizio di una lunga (incipiente) fase di maturità alcolica. Foglie secche d'autunno, ciliegie macerate, tabacco, spezie e liquirizia conferiscono a questo eccezionale Barolo un'impressionante complessità e profonde sfumature che si svelano solo gradualmente nel bicchiere. Al palato è dolce, setoso e lucido, già pieno di equilibrio e armonia. Questa Riserva ha qualcosa di misterioso che deve affascinare ogni intenditore. Dopo un po', i tannini escono fuori e il vino assume una personalità molto più virile e ci si rende conto che ci vorranno ancora molti anni perché questo vino riveli tutti i suoi segreti... SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05453711 · 0,75 l · 346,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Barolo Rocche dell’Annunziata DOCG 2017
Il Barolo più potente e robusto della gamma top di Roberto Voerzio è senza dubbio il Rocche dell'Annunziata, proveniente da uno dei migliori siti di La Morra. Per noi è un punto di riferimento in termini di determinazione e di dinamismo. Componenti fruttate e speziate meravigliosamente coordinate, una grande ricchezza di impressioni e una bellezza disegnata con precisione caratterizzano questo Barolo eccezionale. Naso intensamente profumato di prugne, ciliegie sottaceto e molto lampone, arrotondato da cedro, spezie e tabacco. Nella sua profondità, complessità e determinazione non si ferma, anche 24 ore dopo l'apertura della bottiglia l'intenditore è ancora sorpreso da fini note di menta e balsamo e questo vino immensamente espressivo e affascinante non mostra segni di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452417 · 0,75 l · 346,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Barolo La Serra DOCG 2018
Il Barolo La Serra emerge dal bicchiere con un bouquet giocoso di frutti rossi scuri, catrame, fumo, liquirizia, spezie e cuoio nuovo. Le note di petali di rosa, tipiche di questo sito vicino a La Morra, sono completate da sottili note di fragola e lampone, che si traducono in un insieme meravigliosamente elegante e sottile, un Barolo attraente ed estremamente elegante, difficile da battere per finezza, purezza e lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,68 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452118 · 0,75 l · 360,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Barolo Rocche dell’Annunziata DOCG 2018
Il Barolo più potente e robusto della gamma top di Roberto Voerzio è senza dubbio il Rocche dell'Annunziata, proveniente da uno dei migliori siti di La Morra. Per noi è un punto di riferimento in termini di determinazione e dinamismo. Componenti fruttate e speziate meravigliosamente coordinate, una grande ricchezza di impressioni e una bellezza disegnata con precisione caratterizzano questo Barolo eccezionale. Naso intensamente fragrante di prugne, ciliegie sottaceto e molto lampone, arrotondato da cedro, spezie e tabacco. Nella sua profondità, complessità e determinazione non si ferma, anche 24 ore dopo l'apertura della bottiglia l'intenditore è ancora sorpreso da fini note di menta e balsamo e questo vino immensamente espressivo e affascinante non mostra segni di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452418 · 0,75 l · 360,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo Cerequio DOCG 2018
Il Barolo Cerequio dispiega la sua cornucopia di ciliegie, frutti rossi maturi, violette, cuoio e catrame nel bicchiere solo dopo molti minuti. Al palato è deciso e incisivo - mostra una costruzione impressionante e solida, ma il vino rimane sempre delicato, minerale e ricco di finezza. È forse il più equilibrato tra i vini di punta di Roberto Voerzio e, anche se sembra abbastanza accessibile da giovane, rivelerà il suo vero potenziale e la sua classe solo tra molti anni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,28 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452318 · 0,75 l · 360,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
Barolo Fossati DOCG 2018
Un Barolo estremamente concentrato, di una classe a sé stante. Note fruttate ben definite di frutti di bosco, ribes, rosa canina e ardesia. Al palato è solido con un nucleo molto ben definito, morbidamente avvolto e ammortizzato da una trama molto rilassata. La sua eleganza e l'estrema lunghezza, insieme all'uso ben dosato della potenza, lo mettono alla pari con il Brunate della stessa casa. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 6,17 g/l
- Zuccheri residui: 1,14 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452218 · 0,75 l · 360,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo Brunate DOCG 2018
Il Barolo Brunate è una straordinaria espressione di grande complessità e finezza. Il vino si presenta con un colore rosso granato vivace e un bouquet equilibrato e intenso: salvia, menta, sottobosco, catrame, tabacco e liquirizia conferiscono al Brunate una notevole complessità aromatica. Al centro del bouquet, così come al palato, c'è molta frutta scura, tra cui ribes nero e prugne. Guadagna ampiezza con il tempo nel bicchiere e con l'ulteriore maturazione in bottiglia i tannini già fini diventeranno sicuramente ancora più morbidi. Un Barolo di vera presenza e statura e per noi il Barolo più accessibile dell'eccezionale collezione di Voerzio! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,82 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452518 · 0,75 l · 360,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
Barolo del Comune di La Morra DOCG 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
Le uve per il "Barolo di base" di Roberto provengono da quattro dei suoi migliori vigneti, che vengono vendemmiati con qualche settimana di anticipo rispetto a quelli riservati ai suoi Grand Cru. È anche il più equilibrato dei suoi Barolo, anche se il frutto e l'acidità sono tutt'altro che contenuti, ma le proporzioni sono giuste. La struttura è grandiosa, la lunghezza e l'eleganza ispirano - le raffinate componenti stratificate come il lampone, la ciliegia e la sua sottile vena salata lo rendono senza dubbio uno dei vini più seri dell'intera denominazione - un vero Voerzio per un prezzo relativamente basso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,97 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452720 · 1,5 l · 186,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Barolo La Serra DOCG 2019
Il Barolo La Serra emerge dal bicchiere con un bouquet giocoso di frutti rossi scuri, catrame, fumo, liquirizia, spezie e cuoio nuovo. Le note acute di petali di rosa, tipiche di questo vigneto vicino a La Morra, sono completate da fini note di fragola e lampone e, in questo insieme meravigliosamente elegante e sottile, danno vita a un Barolo attraente ed estremamente elegante, difficile da battere in termini di finezza, purezza e lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,83 g/l
- Acidità totale: 6,08 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452119 · 0,75 l · 373,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo Fossati DOCG 2019
Barolo estremamente concentrato, di una classe a sé stante. Note fruttate ben definite di frutti di bosco, ribes nero, rosa canina e ardesia. Al palato è solido, con un nucleo molto ben definito, dolcemente avvolto e ammortizzato da una struttura molto rilassata. L'eleganza e l'estrema lunghezza, insieme alla potenza ben bilanciata, lo mettono alla pari con il Brunate della stessa casa. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,05 g/l
- Acidità totale: 6,09 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452219 · 0,75 l · 373,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo Cerequio DOCG 2019
Il Barolo Cerequio dispiega la sua cornucopia di ciliegie, frutti rossi maturi, violette, cuoio e catrame solo dopo molti minuti nel bicchiere. Al palato è deciso e potente - mostra una struttura imponente e solida, ma il vino rimane delicato, minerale e pieno di finezza. È forse il più equilibrato dei vini di punta di Roberto Voerzio e, anche se appare abbastanza accessibile in giovane età, rivelerà il suo vero potenziale e la sua classe solo tra molti anni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,41 g/l
- Acidità totale: 6,19 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452319 · 0,75 l · 373,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo Brunate DOCG 2019
Il Barolo Brunate è un'espressione mozzafiato di grande complessità e finezza. Il vino ha un colore rosso granato vivace e un bouquet equilibrato e intenso: salvia, menta, sottobosco, catrame, tabacco e liquirizia conferiscono al Brunate una complessità aromatica sorprendente. Al cuore del bouquet, così come al palato, c'è molta frutta scura, tra cui ribes nero e prugne. Il Barolo acquista ampiezza con il passare del tempo nel bicchiere e i tannini già fini diventeranno certamente ancora più morbidi con un ulteriore affinamento in bottiglia. Un Barolo con una presenza e una statura reali e per noi il Barolo più accessibile dell'eccezionale collezione di Voerzio! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,17 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452519 · 0,75 l · 373,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile

Il fatto che Roberto Voerzio sia considerato uno dei più talentuosi produttori di Barolo al mondo è dovuto anche al fatto che combina metodi di produzione moderni e tradizionali a favore della qualità. I suoi vini sono apprezzati dai più rinomati critici enologici del mondo per il loro frutto equilibrato, i tannini ben integrati e il finale particolarmente lungo.
Questa reputazione non è casuale: convinto che il miglioramento della qualità si potesse ottenere solo riducendo la produzione, Roberto decise nel 1986 di sperimentare finalmente in proprio. Si separa dall'azienda dei genitori e fonda la propria cantina in uno degli undici borghi della tranquilla regione del Barolo: il suo paese natale, La Morra.
Da allora, il lavoro in vigna è stato il perno della sua filosofia di qualità senza compromessi. Si rinuncia completamente agli agenti chimici per consentire al ciclo naturale di crescita delle viti di procedere il più indisturbato possibile. Ogni vino incarna la propria storia e rivela le condizioni climatiche della rispettiva stagione. L'unicità della selezione dei vini deriva non solo dal Nebbiolo ma anche dagli altri vitigni, Dolcetto, Barbera e Merlot sono oggetto della stessa cura.
"La mia produzione è l'incarnazione del sogno di una vita che coltivo da quando avevo 18 anni", afferma l'enologo a posteriori. I due ettari iniziali si sono decuplicati negli ultimi 30 anni e oggi comprendono i migliori vigneti come La Serra, Cerequio, Brunate, Fossati e Rocche dell'Annunziata. Chi dà tanta importanza ai vigneti giusti mira a combinare nel vino la natura del terroir e le caratteristiche tipiche del vitigno.
Roberto non riesce a fare a meno dei metodi naturali per aumentare la qualità e concentrare i sapori. È noto per aver ridotto le quantità di raccolto a volte a 500 grammi per pianta attraverso diversi raccolti verdi. In cantina, invece, le cose sono più tradizionali: i suoi vini sono pensati per un lunghissimo invecchiamento. I tannini del legno fresco o le note di vaniglia provenienti da botti nuove e tostate sono indesiderabili, per questo motivo si utilizzano grandi botti di rovere sloveno oltre alle barrique usate.
L'attenzione di Roberto Voerzio non è certo rivolta alla ben nota rivalità regionale tra modernisti e tradizionalisti, ma chiaramente a vini vinificati in modo pulito e in grado di superare ogni test qualitativo. Senza pietà, nel senso più positivo del termine, ogni vino viene meticolosamente messo alla prova. Il figlio di Roberto, Davide, ha interiorizzato l'approccio perfezionista del padre e insieme ci porteranno sicuramente dei vini impressionanti in futuro. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: 1986
- Proprietario: Roberto Voerzio
- Enologo: Roberto Voerzio
- Produzione annuale: circa 93.500 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 27 ettari
- Viticoltura biologica (non certificata)