-
“Disanfrancesco” Nebbiolo Langhe DOC 2020
Le uve di questo Nebbiolo provengono tutte da siti recenti di Barolo e Roberto Voerzio (chi l'avrebbe mai detto) applica al suo lavoro in vigna e in cantina lo stesso perfezionismo che applica ai suoi grandi Baroli. Ecco quindi un Nebbiolo di classe a sé stante, che trasmette un'enorme gioia ed eccitazione ad ogni sorso. Bouquet vivace e brillante di frutti di bosco, amarena, liquirizia ed erbe aromatiche. Al palato, poi, pressione media, struttura molto liscia e una sensazione in bocca come velluto e seta. Non è incisivo come un Barolo della casa, ma ha molto stile e una finezza e un'eleganza che sono al punto giusto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/12 mesi acciaio inox/tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05453220 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo La Serra DOCG 2017
Il Barolo La Serra 2017 emerge dal bicchiere con un bouquet giocoso di frutti rossi scuri, catrame, fumo, liquirizia, spezie e cuoio nuovo. Le note di petali di rosa, tipiche di questo sito vicino a La Morra, sono completate da sottili note di fragola e lampone, che si traducono in un insieme meravigliosamente elegante e sottile, un Barolo attraente ed estremamente elegante, difficile da battere per finezza, purezza e lunghezza. SUPERIORE.DE
"Ricorda la crusca di grano e i girasoli; potente, densamente intessuto, enormemente potente e corposo, oltre all'abbondante tannino fine che si allinea dopo la bevuta animatamente cremosa e guidata dal frutto. Giovane." Weinwisser
"Il vino del cuore di Roberto Voerzio: ciliegie al maraschino, frutti rossi, un tocco di foglie d'ulivo, speziato al naso; multistrato ma filigranato, perfetta base acido-tannica, finale persistente". Paragonabile a La Tâche di Romanée- Conti, anche se un po' più intenso." Vinum
"Bacche dolci con leggero catrame e nocciola al naso. È corposo, con tannini cremosi e masticabili a grana fine che conducono a un finale lungo ed energico. Continua e continua." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,75 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452117 · 0,75 l · 360,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo Brunate DOCG 2017
Il Barolo Brunate è una straordinaria espressione di grande complessità e finezza. Il vino si presenta con un colore rosso granato vivace e un bouquet equilibrato e intenso: salvia, menta, sottobosco, catrame, tabacco e liquirizia conferiscono al Brunate una notevole complessità aromatica. Al centro del bouquet, così come al palato, c'è molta frutta scura, tra cui ribes nero e prugne. Guadagna ampiezza con il tempo nel bicchiere e con l'ulteriore maturazione in bottiglia i tannini già fini diventeranno sicuramente ancora più morbidi. Un Barolo di vera presenza e statura e per noi il Barolo più accessibile dell'eccezionale collezione di Voerzio! SUPERIORE.DE
"Il Brunate è spesso definito un monolite dai colleghi critici e si presenta pieno di carattere ma sempre pieno di finezza anche in questa annata, i muscoli si mostrano solo dopo un po' di aerazione: rubino chiaro, molto frutto, anche sfumature balsamiche, multistrato e lungo. Nel complesso, un vino con un'eleganza che ricorda la Borgogna." Vinum
"Aromi molto sottili di fragola essiccata con cedro e fiori che si susseguono in un corpo pieno con tannini stretti e lineari che sono concentrati e lucidi. Sottotoni di terra, spezie e pietra. Estremamente solido e lungo. Succulento. Rude e deciso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,68 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452517 · 0,75 l · 360,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
Barolo Cerequio DOCG 2017
Il Barolo Cerequio dispiega la sua cornucopia di ciliegie, frutti rossi maturi, violette, cuoio e catrame nel bicchiere solo dopo molti minuti. Al palato è deciso e incisivo - mostra una costruzione imponente e solida, ma il vino rimane sempre delicato, minerale e ricco di finezza. È forse il più equilibrato tra i vini di punta di Roberto Voerzio e, anche se appare abbastanza accessibile da giovane, rivelerà il suo vero potenziale e la sua classe solo tra molti anni. SUPERIORE.DE
"Vino ricco di finezza, che anche in un'annata secca come la 2017 appare armonioso e ricco di finezza. Aroma di ciliegie mature e scorza di limone, ricco al palato, tannini fini, ottima acidità, lungo. Voerzio ama paragonarlo a un Haut-Brion." Vinum
"Estremamente profumato e bello, offre aromi di petali di rosa e lavanda con un po' di catrame nelle ciliegie mature. Alcune spezie, come la noce moscata, e una leggera nocciola. Fresco. Corposo, molto stretto e compatto, con fermezza e una meravigliosa lunghezza e concentrazione. Una spinta consistente al centro del vino." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,36 g/l
- Acidità totale: 6,30 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452317 · 0,75 l · 360,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo Rocche dell’Annunziata DOCG 2017
Il Barolo più potente e robusto della gamma top di Roberto Voerzio è senza dubbio il Rocche dell'Annunziata, proveniente da uno dei migliori siti di La Morra. Per noi è un punto di riferimento in termini di determinazione e di dinamismo. Componenti fruttate e speziate meravigliosamente coordinate, una grande ricchezza di impressioni e una bellezza disegnata con precisione caratterizzano questo Barolo eccezionale. Naso intensamente profumato di prugne, ciliegie sottaceto e molto lampone, arrotondato da cedro, spezie e tabacco. Nella sua profondità, complessità e determinazione non si ferma, anche 24 ore dopo l'apertura della bottiglia l'intenditore è ancora sorpreso da fini note di menta e balsamo e questo vino immensamente espressivo e affascinante non mostra segni di invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Fragola secca con ciliegia, noce moscata e spezie. Anche un po' di carne secca. Corposo, masticabile e ricco, con integrazione e concentrazione. I tannini sono davvero ben assemblati. Lungo e intenso. Stretto alla fine. Ha bisogno di almeno quattro o cinque anni per aprirsi." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452417 · 0,75 l · 360,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
Barolo Fossati DOCG 2017
Un Barolo estremamente concentrato, di una classe a sé stante. Note fruttate ben definite di frutti di bosco, ribes, rosa canina e ardesia. Al palato è solido con un nucleo molto ben definito, morbidamente avvolto e ammortizzato da una trama molto rilassata. La sua eleganza e l'estrema lunghezza, insieme all'uso ben dosato della potenza, lo mettono alla pari con il Brunate della stessa casa. SUPERIORE.DE
"Così fresco e profumato al naso, con fiori recisi, come le rose, e fragole secche, per poi arrivare a un corpo pieno con tannini sodi e cremosi e un finale succoso. Sembra quasi bevibile, ma è bellissimo per la cantina." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 6,22 g/l
- Zuccheri residui: 1,06 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452217 · 0,75 l · 360,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
Barolo del Comune di La Morra DOCG 2017 · MAGNUM in cassetta di legno
Questa è la seconda annata del "Barolo di base" di Roberto e le sue uve provengono da quattro dei suoi migliori siti, vendemmiati con qualche settimana di anticipo rispetto a quelli allora riservati ai suoi Grand Cru. Anche quest'anno li ha sposati in un bellissimo Barolo e il Barolo Comune di La Morra si colloca quasi senza soluzione di continuità alla portata della classe dei suoi top tier. È anche il più equilibrato dei suoi Barolo, anche se il frutto e l'acidità sono tutt'altro che contenuti, ma le proporzioni sono semplicemente giuste anche in questo caso. La struttura è grandiosa, la lunghezza e anche l'eleganza ispirano - le raffinate componenti stratificate come il lampone, la ciliegia e la sua sottile vena salata lo rendono senza dubbio uno dei vini più seri dell'intera denominazione - questo è un vero Voerzio per un prezzo relativamente basso. SUPERIORE.DE
"Fragola secca con asfalto, carne secca e ghiande. Anche molti fiori. Corposo e potente, con una fantastica profondità di frutto e strati di tannini maturi e masticabili. Un vino estremamente potente e muscoloso, ma che mantiene la sua energia e la sua verve." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452717 · 1,5 l · 180,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Barolo La Serra DOCG 2018
Il Barolo La Serra emerge dal bicchiere con un bouquet giocoso di frutti rossi scuri, catrame, fumo, liquirizia, spezie e cuoio nuovo. Le note di petali di rosa, tipiche di questo sito vicino a La Morra, sono completate da sottili note di fragola e lampone, che si traducono in un insieme meravigliosamente elegante e sottile, un Barolo attraente ed estremamente elegante, difficile da battere per finezza, purezza e lunghezza. SUPERIORE.DE
"Aromi affascinanti di mirtilli, fragole e legno di sandalo seguono un corpo medio con tannini fermi e integrati e un finale lungo e saporito. Raro e concentrato. Eleganza con potenza." James Suckling
"La proverbiale maestria di Roberto Voerzio nell'interpretazione di un grande classico della cantina. Gamma La Morra, melograno al naso, con note di sottobosco, ginepro e rabarbaro. Al palato è molto elegante e croccante, con tannini speziati completati da note di sottobosco e sensazioni di piccoli frutti rossi." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,68 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452118 · 0,75 l · 373,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo Fossati DOCG 2018
Un Barolo estremamente concentrato, di una classe a sé stante. Note fruttate ben definite di frutti di bosco, ribes, rosa canina e ardesia. Al palato è solido con un nucleo molto ben definito, morbidamente avvolto e ammortizzato da una trama molto rilassata. La sua eleganza e l'estrema lunghezza, insieme all'uso ben dosato della potenza, lo mettono alla pari con il Brunate della stessa casa. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2017 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 6,17 g/l
- Zuccheri residui: 1,14 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452218 · 0,75 l · 373,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo Cerequio DOCG 2018
Il Barolo Cerequio dispiega la sua cornucopia di ciliegie, frutti rossi maturi, violette, cuoio e catrame nel bicchiere solo dopo molti minuti. Al palato è deciso e incisivo - mostra una costruzione impressionante e solida, ma il vino rimane sempre delicato, minerale e ricco di finezza. È forse il più equilibrato tra i vini di punta di Roberto Voerzio e, anche se sembra abbastanza accessibile da giovane, rivelerà il suo vero potenziale e la sua classe solo tra molti anni. SUPERIORE.DE
"Roberto Voerzio gestisce gli estremi di Cerequio - un sito meridionale nella parte bassa e due siti più orientati a est nella parte alta della MGA. Questa combinazione conferisce al 2018 una particolare vivacità - non c'è nessun Granatton qui. L'aroma è sapido, con note di cannella, pepe nero e molta mina. La nota di grafite si manifesta anche al palato, insieme a tannini maturi e cremosi, un'acidità moderata ma buona e un finale rinfrescante e lucido. È ancora segnato dal rovere, ma per il resto è pronto da bere." Decanter
"Una delle bottiglie che incarnano la cantina e, in generale, il territorio delle Langhe, un monumento alla zona di La Morra da un Cru mitologico. Grande pulizia in un vino che presenta un naso di ribes rosso, con note di peonia, alloro e anice stellato. In bocca è denso, elegante ed emozionante, con tannini speziati e grande persistenza." Luca Gardini
"Un livello di maturità e struttura che non si trova nei Barolo del 2018, con aromi e sapori di fragole mature, cedro e terra fresca. Pieno ed espansivo, ma i tannini fini e il finale fresco conferiscono a questo giovane rosso una sensibilità seducente. Molto, molto lungo. Da consumarsi preferibilmente dopo il 2026." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,28 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452318 · 0,75 l · 373,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo Rocche dell’Annunziata DOCG 2018
Il Barolo più potente e robusto della gamma top di Roberto Voerzio è senza dubbio il Rocche dell'Annunziata, proveniente da uno dei migliori siti di La Morra. Per noi è un punto di riferimento in termini di determinazione e dinamismo. Componenti fruttate e speziate meravigliosamente coordinate, una grande ricchezza di impressioni e una bellezza disegnata con precisione caratterizzano questo Barolo eccezionale. Naso intensamente fragrante di prugne, ciliegie sottaceto e molto lampone, arrotondato da cedro, spezie e tabacco. Nella sua profondità, complessità e determinazione non si ferma, anche 24 ore dopo l'apertura della bottiglia l'intenditore è ancora sorpreso da fini note di menta e balsamo e questo vino immensamente espressivo e affascinante non mostra segni di invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Aromi pazzeschi di lime, fragole secche e kumquat. Di medio corpo, con tannini molto integrati che accarezzano e leniscono il palato. Concentrato e lungo." James Suckling
"Rubino brillante con orlo granato crescente. Naso a più livelli, si apre con note di anice, poi prugne e lamponi selvatici. Al palato brilla e risplende, con un sacco di frutta dolce che si fonde, mostra un sacco di tannino a maglia fine sul retro, caldo e morbido, molto lungo, finale speziato." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452418 · 0,75 l · 373,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo Brunate DOCG 2018
Il Barolo Brunate è una straordinaria espressione di grande complessità e finezza. Il vino si presenta con un colore rosso granato vivace e un bouquet equilibrato e intenso: salvia, menta, sottobosco, catrame, tabacco e liquirizia conferiscono al Brunate una notevole complessità aromatica. Al centro del bouquet, così come al palato, c'è molta frutta scura, tra cui ribes nero e prugne. Guadagna ampiezza con il tempo nel bicchiere e con l'ulteriore maturazione in bottiglia i tannini già fini diventeranno sicuramente ancora più morbidi. Un Barolo di vera presenza e statura e per noi il Barolo più accessibile dell'eccezionale collezione di Voerzio! SUPERIORE.DE
"Fragole e fiori secchi, come la senape, al naso. Di corpo medio-pieno, con tannini decisi. Stretto e concentrato. Ha bisogno di tempo per aprirsi, ma è elegante e strutturato. Da provare dopo il 2025." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,82 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452518 · 0,75 l · 373,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo “Case Nere Riserva 10 anni” DOCG 2011
Roberto Voerzio è un maestro del suo mestiere. Il fiore all'occhiello, tuttavia, è la sua Riserva Case Nere, maturata per 10 anni in legno grande, che viene immessa sul mercato proprio all'inizio di una lunga (incipiente) fase di maturità alcolica. Foglie secche d'autunno, ciliegie macerate, tabacco, spezie e liquirizia conferiscono a questo eccezionale Barolo un'impressionante complessità e profonde sfumature che si svelano solo gradualmente nel bicchiere. Al palato è dolce, setoso e lucido, già pieno di equilibrio e armonia. Questa Riserva ha qualcosa di misterioso che deve affascinare ogni intenditore. Dopo un po', i tannini escono fuori e il vino assume una personalità molto più virile e ci si rende conto che ci vorranno ancora molti anni perché questo vino riveli tutti i suoi segreti... SUPERIORE.DE
"Un frutto così puro con prugne, frutti di bosco, fiori freschi e note di legno verniciato. È corposo e molto stratificato, con la frutta dolce che ricopre i tannini, dando un finale bellissimo e piuttosto ricco. È delizioso ora e va gustato appieno, ma può migliorare con l'età." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05453711 · 0,75 l · 386,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Pozzo dell’Annunziata” Barbera d’Alba DOC 2016 · MAGNUM in cassetta di legno
Se volete sapere di cosa è capace il vitigno più popolare del Piemonte, dovete provare questa eccezionale Barbera di Roberto Voerzio, disponibile solo in bottiglie magnum. Concentrato, ma mai ampio o pesante. Raffinato, ma mai invadente. Amarena, spezie erbacee, mineralità, tannini finemente intrecciati e una lunghezza quasi incomprensibile. In bocca, il vino mostra una morbidezza e un'eleganza impeccabili, con un accento acido e speziato: una performance complessiva che farà la gioia degli amanti sfegatati della Barbera ... SUPERIORE.DE
"Un'eccezionale Barbera da magnum: si raccolgono appena 400 grammi di uva concentrata per pianta. Per la prima volta, questa annata è maturata in legno per 30 mesi (in precedenza 24): Seducente bouquet fruttato-speziato; al palato è setoso ma potente, l'acidità matura fornisce struttura, opulento, lungo. Ideale con selvaggina e pollame selvatico." Vinum
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5/15 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 31,55 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,56 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452916 · 1,5 l · 226,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Barolo Torriglione DOCG 2016 · MAGNUM in cassetta di legno
Il vigneto Torriglione si trova a due passi dall'Annunziata e il Barolo del sito omonimo non solo arriva sul mercato con due anni di ritardo rispetto agli altri cru della casa, ma viene anche riempito esclusivamente in bottiglie magnum. Mostra innanzitutto il proprio carattere con una nobile moderazione e cagionevolezza, e la sua densità e complessità danno solo un assaggio di ciò che attende gli amanti del Barolo qui dopo qualche minuto di aerazione. Qui tutto è al suo posto e ce n'è più che a sufficienza: freschezza, frutta, acidità, tannino, il tutto abbinato a una finezza che non ha eguali e che ci si aspetterebbe piuttosto dalla Borgogna o dall'Etna. Un vino che appartiene indiscutibilmente a quelli che bisogna assolutamente bere almeno una volta nella vita! SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2015 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12/30 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,68 g/l
- Acidità totale: 6,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05452816 · 1,5 l · 346,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
Barolo Fossati DOCG 2018 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Un Barolo estremamente concentrato, di una classe a sé stante. Note fruttate ben definite di frutti di bosco, ribes, rosa canina e ardesia. Al palato è solido con un nucleo molto ben definito, morbidamente avvolto e ammortizzato da una trama molto rilassata. La sua eleganza e l'estrema lunghezza, insieme all'uso ben dosato della potenza, lo mettono alla pari con il Brunate della stessa casa. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2017 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 6,17 g/l
- Zuccheri residui: 1,14 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05453918 · 4,5 l · 375,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Barolo Brunate DOCG 2018 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il Barolo Brunate è una straordinaria espressione di grande complessità e finezza. Il vino si presenta con un colore rosso granato vivace e un bouquet equilibrato e intenso: salvia, menta, sottobosco, catrame, tabacco e liquirizia conferiscono al Brunate una notevole complessità aromatica. Al centro del bouquet, così come al palato, c'è molta frutta scura, tra cui ribes nero e prugne. Guadagna ampiezza con il tempo nel bicchiere e con l'ulteriore maturazione in bottiglia i tannini già fini diventeranno sicuramente ancora più morbidi. Un Barolo di vera presenza e statura e per noi il Barolo più accessibile dell'eccezionale collezione di Voerzio! SUPERIORE.DE
"Fragole e fiori secchi, come la senape, al naso. Di corpo medio-pieno, con tannini decisi. Stretto e concentrato. Ha bisogno di tempo per aprirsi, ma è elegante e strutturato. Da provare dopo il 2025." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,82 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05453518 · 4,5 l · 375,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Barolo Rocche dell’Annunziata DOCG 2018 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il Barolo più potente e robusto della gamma top di Roberto Voerzio è senza dubbio il Rocche dell'Annunziata, proveniente da uno dei migliori siti di La Morra. Per noi è un punto di riferimento in termini di determinazione e dinamismo. Componenti fruttate e speziate meravigliosamente coordinate, una grande ricchezza di impressioni e una bellezza disegnata con precisione caratterizzano questo Barolo eccezionale. Naso intensamente fragrante di prugne, ciliegie sottaceto e molto lampone, arrotondato da cedro, spezie e tabacco. Nella sua profondità, complessità e determinazione non si ferma, anche 24 ore dopo l'apertura della bottiglia l'intenditore è ancora sorpreso da fini note di menta e balsamo e questo vino immensamente espressivo e affascinante non mostra segni di invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Aromi pazzeschi di lime, fragole secche e kumquat. Di medio corpo, con tannini molto integrati che accarezzano e leniscono il palato. Concentrato e lungo." James Suckling
"Rubino brillante con orlo granato crescente. Naso a più livelli, si apre con note di anice, poi prugne e lamponi selvatici. Al palato brilla e risplende, con un sacco di frutta dolce che si fonde, mostra un sacco di tannino a maglia fine sul retro, caldo e morbido, molto lungo, finale speziato." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05453418 · 4,5 l · 375,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Barolo La Serra DOCG 2018 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il Barolo La Serra emerge dal bicchiere con un bouquet giocoso di frutti rossi scuri, catrame, fumo, liquirizia, spezie e cuoio nuovo. Le note di petali di rosa, tipiche di questo sito vicino a La Morra, sono completate da sottili note di fragola e lampone, che si traducono in un insieme meravigliosamente elegante e sottile, un Barolo attraente ed estremamente elegante, difficile da battere per finezza, purezza e lunghezza. SUPERIORE.DE
"Aromi affascinanti di mirtilli, fragole e legno di sandalo seguono un corpo medio con tannini fermi e integrati e un finale lungo e saporito. Raro e concentrato. Eleganza con potenza." James Suckling
"La proverbiale maestria di Roberto Voerzio nell'interpretazione di un grande classico della cantina. Gamma La Morra, melograno al naso, con note di sottobosco, ginepro e rabarbaro. Al palato è molto elegante e croccante, con tannini speziati completati da note di sottobosco e sensazioni di piccoli frutti rossi." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8/24 mesi acciaio inox/br. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,68 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05453818 · 4,5 l · 375,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile

Il fatto che Roberto Voerzio sia considerato uno dei più talentuosi produttori di Barolo al mondo è dovuto anche al fatto che combina metodi di produzione moderni e tradizionali a favore della qualità. I suoi vini sono apprezzati dai più rinomati critici enologici del mondo per il loro frutto equilibrato, i tannini ben integrati e il finale particolarmente lungo.
Questa reputazione non è casuale: convinto che il miglioramento della qualità si potesse ottenere solo riducendo la produzione, Roberto decise nel 1986 di sperimentare finalmente in proprio. Si separa dall'azienda dei genitori e fonda la propria cantina in uno degli undici borghi della tranquilla regione del Barolo: il suo paese natale, La Morra.
Da allora, il lavoro in vigna è stato il perno della sua filosofia di qualità senza compromessi. Si rinuncia completamente agli agenti chimici per consentire al ciclo naturale di crescita delle viti di procedere il più indisturbato possibile. Ogni vino incarna la propria storia e rivela le condizioni climatiche della rispettiva stagione. L'unicità della selezione dei vini deriva non solo dal Nebbiolo ma anche dagli altri vitigni, Dolcetto, Barbera e Merlot sono oggetto della stessa cura.
"La mia produzione è l'incarnazione del sogno di una vita che coltivo da quando avevo 18 anni", afferma l'enologo a posteriori. I due ettari iniziali si sono decuplicati negli ultimi 30 anni e oggi comprendono i migliori vigneti come La Serra, Cerequio, Brunate, Fossati e Rocche dell'Annunziata. Chi dà tanta importanza ai vigneti giusti mira a combinare nel vino la natura del terroir e le caratteristiche tipiche del vitigno.
Roberto non riesce a fare a meno dei metodi naturali per aumentare la qualità e concentrare i sapori. È noto per aver ridotto le quantità di raccolto a volte a 500 grammi per pianta attraverso diversi raccolti verdi. In cantina, invece, le cose sono più tradizionali: i suoi vini sono pensati per un lunghissimo invecchiamento. I tannini del legno fresco o le note di vaniglia provenienti da botti nuove e tostate sono indesiderabili, per questo motivo si utilizzano grandi botti di rovere sloveno oltre alle barrique usate.
L'attenzione di Roberto Voerzio non è certo rivolta alla ben nota rivalità regionale tra modernisti e tradizionalisti, ma chiaramente a vini vinificati in modo pulito e in grado di superare ogni test qualitativo. Senza pietà, nel senso più positivo del termine, ogni vino viene meticolosamente messo alla prova. Il figlio di Roberto, Davide, ha interiorizzato l'approccio perfezionista del padre e insieme ci porteranno sicuramente dei vini impressionanti in futuro. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: 1986
- Proprietario: Roberto Voerzio
- Enologo: Roberto Voerzio
- Produzione annuale: circa 93.500 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 27 ettari
- Viticoltura biologica (non certificata)