-
Ribolla Gialla Venezia Giulia IGT 2014
La Ribolla Gialla di Josko Gravner non è solo un vino bianco accattivante, di classe e che fa vibrare la pelle, ma è anche quello che lo ha reso noto come produttore di culto e che si trova in tutte le carte dei vini d'avanguardia del mondo. Ogni sorso porta con sé un'insondabile profondità, curiosità e inebriante opulenza, aprendo ogni ora nuove dimensioni di sapore. Con più di 50 annate, nessuno, a parte Josko, sa per quanto tempo continueranno a produrre vino. Ecco perché consigliamo sempre di acquistare queste gocce rare finché è possibile!
Arancione intenso con riflessi ambrati. Seducente, inizialmente leggermente riduttivo, ossidativo, bouquet dolce di arancia secca, pesca e spezie dolci. Il palato ha una consistenza impressionantemente setosa con frutta rigogliosa, note di miele, sentori di mela cotta e vaniglia. È teso, stabile e potrebbe essere scambiato per un vino rosso se degustato alla cieca. Assicuratevi di decantarlo e di conservarne un po' per il giorno successivo! SUPERIORE.DE
"Ambra dorata pallida. Seducente e profondo, ma fresco. Miele d'acacia con note di albicocca secca e camomilla e uno strato di pietre bagnate e lapsang oolong. Al palato, un'impressione più ricca con un'enorme profondità, ma contenuta, e con un'acidità fantastica e tattile che lega senza soluzione di continuità il frutto. Una coda tannica molto fine sul finale." Jancis Robinson
"Questo vino ha una tonalità dorata e brunita, con una fragrante supernova di aromi di erica, pepe bianco macinato, semi di finocchio e pino schiacciato che esplodono dal bicchiere. Al palato è solido e gessoso, con un'acidità elegante e sapori di lampone secco e ciliegia bianca, iodio, buccia di mandorla, rosmarino tritato e ferro che si espandono lentamente nel lungo finale concentrato. Caratteristico, questo è uno splendido esempio di vino a contatto con le bucce." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Ribolla Gialla
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 5/60 mesi anfora/gr. botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Solfiti: 36 mg/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02160114 · 0,75 l · 118,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per cliente Ribolla Gialla Venezia Giulia IGT 2015
La Ribolla Gialla di Josko Gravner non è solo un vino bianco accattivante, di classe e che fa vibrare la pelle, ma è anche quello che lo ha reso noto come produttore di culto e che si trova in tutte le carte dei vini d'avanguardia del mondo. Ogni sorso porta con sé una profondità insondabile, una curiosità e un'opulenza inebriante, aprendo ogni ora nuove dimensioni di sapore. Con oltre 50 annate, nessuno tranne Josko sa per quanto tempo continuerà a produrre vino. Ecco perché consigliamo sempre di acquistare queste gocce rare finché è possibile!
Arancio intenso con riflessi ambrati. Bouquet seducente, inizialmente leggermente riduttivo, ossidativo, dolce, di arancia secca, pesca e spezie dolci. Al palato ha una consistenza impressionantemente setosa, con frutta rigogliosa, note di miele, sentori di mela cotta e vaniglia. È teso, stabile e potrebbe essere scambiato per un vino rosso se degustato alla cieca. Assicuratevi di decantarlo e di conservarne un po' per il giorno dopo! SUPERIORE.DE
"Splendidi aromi di cachi e spezie come noce moscata, cannella, buccia d'arancia e note di caramello. Miele e albicocca. Corposo, asciutto e stratificato con frutta secca come albicocche e pere. Spezie di botrite. Struttura fenolica fine e setosa e finale saporito. Stratificato e affascinante. Servire a 16-18 gradi centigradi." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Ribolla Gialla
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 5/60 mesi anfora/gr. botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Solfiti: 36 mg/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 12-14 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02160115 · 0,75 l · 140,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 3 articolo per clienteRibolla Gialla Venezia Giulia IGT 2014 · MAGNUM in confezione regalo
La Ribolla Gialla di Josko Gravner non è solo un vino bianco accattivante, di classe e che fa vibrare la pelle, ma è anche quello che lo ha reso noto come produttore di culto e che si trova in tutte le carte dei vini d'avanguardia del mondo. Ogni sorso porta con sé un'insondabile profondità, curiosità e inebriante opulenza, aprendo ogni ora nuove dimensioni di sapore. Con più di 50 annate, nessuno, a parte Josko, sa per quanto tempo continueranno a produrre vino. Ecco perché consigliamo sempre di acquistare queste gocce rare finché è possibile!
Arancione intenso con riflessi ambrati. Seducente, inizialmente leggermente riduttivo, ossidativo, bouquet dolce di arancia secca, pesca e spezie dolci. Il palato ha una consistenza impressionantemente setosa con frutta rigogliosa, note di miele, sentori di mela cotta e vaniglia. È teso, stabile e potrebbe essere scambiato per un vino rosso se degustato alla cieca. Assicuratevi di decantarlo e di conservarne un po' per il giorno successivo! SUPERIORE.DE
"Ambra dorata pallida. Seducente e profondo, ma fresco. Miele d'acacia con note di albicocca secca e camomilla e uno strato di pietre bagnate e lapsang oolong. Al palato, un'impressione più ricca con un'enorme profondità, ma contenuta, e con un'acidità fantastica e tattile che lega senza soluzione di continuità il frutto. Una coda tannica molto fine sul finale." Jancis Robinson
"Questo vino ha una tonalità dorata e brunita, con una fragrante supernova di aromi di erica, pepe bianco macinato, semi di finocchio e pino schiacciato che esplodono dal bicchiere. Al palato è solido e gessoso, con un'acidità elegante e sapori di lampone secco e ciliegia bianca, iodio, buccia di mandorla, rosmarino tritato e ferro che si espandono lentamente nel lungo finale concentrato. Caratteristico, questo è uno splendido esempio di vino a contatto con le bucce." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Ribolla Gialla
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 5/60 mesi anfora/gr. botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Solfiti: 36 mg/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02160214 · 1,5 l · 136,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Breg” Vino Rosso 2007
Nel vasto universo del vino italiano, sono pochi i vini rossi che suscitano tanto fascino, se non addirittura stupore, quanto quelli di Josko Gravner. E così il Rosso Breg non può mancare nella nostra lista dei più grandi vini rossi italiani. L'attuale 2007 ha fermentato per più di un anno sulle bucce in botti di legno, poi in anfore interrate, quindi è maturato per cinque anni in botte e altri cinque in bottiglia prima della commercializzazione. Eppure è il vino rosso più giovane mai uscito dalla cantina di Josko!
Breg è una tempesta di rosso rubino intenso con un bordo granato. Su uno sfondo di frutti neri tremendamente potenti, si dispiega una forte nota minerale accompagnata da cuoio, terra arata, tabacco cubano scuro, pepe nero e roccia frantumata. Dopo una certa aerazione, le componenti terrose si ritirano e gli splendidi aromi di prugne nere e rosse, liquirizia e ribes nero si fondono con un bouquet di fiori di campo appena colti. Al palato è impressionante, mostrando il suo nerbo accattivante e un senso sapientemente equilibrato di energia e freschezza. È raro avere nel bicchiere un vino rosso così potente che si beve in modo così elegante, pur mostrando un livello così elevato di complessità minerale, struttura solida e frutti scuri e speziati. SUPERIORE.DE
"Rubino scuro e impenetrabile. Al naso è profondo e sapido, con note di mirtillo rosso. Spezie esotiche e sapide, cuoio vecchio e macis. Ghiaia bagnata. Palato profondo e stratificato di frutta sollevato da un'acidità quasi lussureggiante. Gli strati e strati di tannini polverosi e persistenti sono come un binario su cui il frutto rotola. Alloro, damigella e ciliegia nel finale, ma più sapido che fruttato. Grande precisione." Jancis Robinson
scopri di più- Vitigno: 100% Pignolo
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 6/60 mesi anfora/barile di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02162107 · 0,75 l · 286,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Breg” Vino Rosso 2008
Nel vasto universo del vino italiano, sono pochi i vini rossi che suscitano tanto fascino, se non addirittura stupore, quanto quelli di Josko Gravner. E così il Rosso Breg non può mancare nella nostra lista dei più grandi vini rossi italiani. L'attuale 2007 ha fermentato per più di un anno sulle bucce in botti di legno, poi in anfore interrate, dopo di che è maturato per cinque anni in botte e altri cinque in bottiglia prima di essere messo in commercio. Eppure è il vino rosso più giovane mai uscito dalla cantina di Josko!
Breg è una tempesta di rosso rubino intenso con un bordo granato. Su uno sfondo di frutti neri tremendamente potenti, dispiega una forte nota minerale accompagnata da cuoio, terra arata, tabacco scuro cubano, pepe nero e roccia frantumata. Dopo una certa aerazione, le componenti terrose si ritirano e gli straordinari aromi di prugne nere e rosse, liquirizia e ribes nero si fondono con un bouquet di fiori di campo appena colti. Il palato è impressionante, mostrando il suo nerbo accattivante e un senso di energia e freschezza sapientemente bilanciato. È raro avere nel bicchiere un vino rosso così potente che si beve in modo così elegante, pur mostrando un così alto livello di complessità minerale, una struttura solida e frutti scuri e speziati. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino molto profondo. Frutto scuro salato e pepato di immensa profondità, ma che si dispiega solo con il tempo nel bicchiere. Cuoio vecchio e un accenno di salsa di soia e liquirizia. Al palato, frutti rossi profondi con un'acidità giovane e molti tannini ghiaiosi che aggiungono molta profondità. Finale lungo e aperto con strati di frutta e tannini speziati. Più un'esperienza sensoriale che un vino. Sensazionalmente equilibrato." Jancis Robinson
"Prugne, spezie e mogano. Anche corteccia e funghi. Poi cannella e noce moscata. Cioccolato fondente. Corposo e masticabile, ma rotondo e succoso. Rabarbaro, bacche nere e olive nere. Un rosso ricco e asciutto. Polvere di cioccolato e chicchi di caffè." James Suckling
"Gli aromi del Vino Rosso Breg 2008 si intravedono prima ancora che il bicchiere lasci il tavolo, con sfumature di prugne macerate e chiodi di garofano che emergono senza sforzo. Man mano che il vino si muove, diventa più scuro e più speziato e acquista volume e profondità, sprigionando una complessa gamma di zenzero e curry prima di lasciare il posto a rose polverose, mentolo, ribes rosso ed erbe balsamiche. Scivola sul palato come una seta fine, accarezzando tutto ciò che tocca con ciliegie amare e lamponi impreziositi da lavanda e salvia. I sensi sono saturi di tannini fini, ma dolci e gessosi, che creano una tensione ben controllata che si protrae nel tempo. La famiglia Gravner è un vero maestro del Pignolo, dalla complessità del frutto all'energia e alla struttura perfettamente raffinata. Godetevi il 2008 ora, con una decantazione, o conservatelo per molti anni. È una bellezza." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Pignolo
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 6/60 mesi anfora/barile di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02162108 · 0,75 l · 300,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per cliente“Rujno” Rosso Venezia Giulia IGT 2007
Anche se vi considerate un discepolo di Josko Gravner, è molto probabile che non abbiate né assaggiato né visto il suo epico vino rosso. Il Rujno è il vino rosso più raro e degno di invecchiamento di Josko Gravner: a differenza del Rosso puro, il Rujno invecchia due volte più a lungo e viene prodotto solo in annate eccezionali e in quantità estremamente ridotte. Proviene da un unico vecchio vigneto ai confini della Slovenia ed è composto principalmente da Merlot con un pizzico di Cabernet, invecchiato per oltre 84 mesi in botte e altri 84 mesi in bottiglia prima di lasciare la cantina. In totale, sono passati più di 15 anni prima che venisse immesso sul mercato.
La particolarità è che le uve diraspate (95% Merlot, 5% Cabernet Sauvignon) fermentano per sei mesi sulle bucce in vasche coniche di rovere di Slavonia, dopodiché il vino riposa per sette anni in botti massicce di rovere di Slavonia. E quando fu imbottigliato, il processo di invecchiamento fu completato solo a metà, poiché Gravner lo lasciò maturare per altri sette anni prima di metterlo finalmente in vendita.
E così anche questo vino ha bisogno di almeno 60 minuti nel bicchiere per sbocciare e dispiegare la sua miriade di sfumature. Solo dopo due o tre ore rivela aromi di amarena, prugna secca e ribes rosso, seguiti da liquirizia e roccia nera frantumata. Man mano che procede, si notano tracce di piombo, tabacco fresco, fumo, alloro carbonizzato, cuoio vecchio e gariga. Sebbene sia un rosso relativamente robusto e selvaggiamente rustico, questo nobile blend bordolese, unito ai 16 anni di invecchiamento, dà vita a un palato sottile e di medio corpo, ricco di strati straordinariamente morbidi e setosi. La frutta a bacca scura brilla in ogni momento, guidata da un nucleo potente di minerali frantumati, anice ed espresso.
Se avete l'opportunità di procurarvi questo vino, dovreste procedere secondo il seguente principio: "Agite ora o tacete per sempre". Con questo in mente! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 95% Merlot, 5% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 84 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02162307 · 0,75 l · 332,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteRibolla Gialla Venezia Giulia IGT 2015 · MAGNUM in confezione regalo
La Ribolla Gialla di Josko Gravner non è solo un vino bianco accattivante, di classe e che fa vibrare la pelle, ma è anche quello che lo ha reso noto come produttore di culto e che si trova in tutte le carte dei vini d'avanguardia del mondo. Ogni sorso porta con sé una profondità insondabile, una curiosità e un'opulenza inebriante, aprendo ogni ora nuove dimensioni di sapore. Con oltre 50 annate, nessuno tranne Josko sa per quanto tempo continuerà a produrre vino. Ecco perché consigliamo sempre di acquistare queste gocce rare finché è possibile!
Arancio intenso con riflessi ambrati. Bouquet seducente, inizialmente leggermente riduttivo, ossidativo, dolce, di arancia secca, pesca e spezie dolci. Al palato ha una consistenza impressionantemente setosa, con frutta rigogliosa, note di miele, sentori di mela cotta e vaniglia. È teso, stabile e potrebbe essere scambiato per un vino rosso se degustato alla cieca. Assicuratevi di decantarlo e di conservarne un po' per il giorno dopo! SUPERIORE.DE
"Splendidi aromi di cachi e spezie come noce moscata, cannella, buccia d'arancia e note di caramello. Miele e albicocca. Corposo, asciutto e stratificato con frutta secca come albicocche e pere. Spezie di botrite. Struttura fenolica fine e setosa e finale saporito. Stratificato e affascinante. Servire a 16-18 gradi centigradi." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Ribolla Gialla
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 5/60 mesi anfora/gr. botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Solfiti: 36 mg/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 12-14 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02160215 · 1,5 l · 170,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Rujno” Rosso Venezia Giulia IGT 2006 · MAGNUM in cassetta di legno
Anche se vi considerate un discepolo di Josko Gravner, è molto probabile che non abbiate né assaggiato né visto il suo epico vino rosso. Il Rujno è il vino rosso più raro e degno di invecchiamento di Josko Gravner: a differenza del Rosso puro, il Rujno invecchia due volte più a lungo e viene prodotto solo in annate eccezionali e in quantità estremamente ridotte. Proviene da un unico vecchio vigneto ai confini della Slovenia ed è composto principalmente da Merlot con un pizzico di Cabernet, invecchiato per oltre 84 mesi in botte e altri 84 mesi in bottiglia prima di lasciare la cantina. In totale, sono passati più di 15 anni prima che venisse immesso sul mercato.
La particolarità è che le uve diraspate (95% Merlot, 5% Cabernet Sauvignon) fermentano per sei mesi sulle bucce in vasche coniche di rovere di Slavonia, dopodiché il vino riposa per sette anni in botti massicce di rovere di Slavonia. E quando fu imbottigliato, il processo di invecchiamento fu completato solo a metà, poiché Gravner lo lasciò maturare per altri sette anni prima di metterlo finalmente in vendita.
E così anche questo vino ha bisogno di almeno 60 minuti nel bicchiere per sbocciare e dispiegare la sua miriade di sfumature. Solo dopo due o tre ore rivela aromi di amarena, prugna secca e ribes rosso, seguiti da liquirizia e roccia nera frantumata. Man mano che procede, si notano tracce di piombo, tabacco fresco, fumo, alloro carbonizzato, cuoio vecchio e gariga. Sebbene sia un rosso relativamente robusto e selvaggiamente rustico, questo nobile blend bordolese, unito ai 16 anni di invecchiamento, dà vita a un palato sottile e di medio corpo, ricco di strati straordinariamente morbidi e setosi. La frutta a bacca scura brilla in ogni momento, guidata da un nucleo potente di minerali frantumati, anice ed espresso.
Se avete l'opportunità di procurarvi questo vino, dovreste procedere secondo il seguente principio: "Agite ora o tacete per sempre". Con questo in mente! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 95% Merlot, 5% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 84 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato02162206 · 1,5 l · 323,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente

Chi crede che i vini naturali non possano competere con altri vini di qualità riceverà un insegnamento migliore dall'enologo Francesco Gravner, detto Joško. Il friulano lavora oggi secondo il metodo classico di produzione del vino naturale, per il quale importa le tradizionali anfore, che ricordano l'antichità greco-romana, direttamente dalla Georgia. Il nome Gravner è strettamente legato alle dolci colline dei Colli Goriziani in Friuli ed è conosciuto in tutto il mondo del vino grazie al metodo di vinificazione, così atipico per l'Italia.
Le anfore di argilla da 2.400 litri di Francesco sono immerse fino al collo nel pavimento della sua cantina e rappresentano un metodo di produzione del vino che ha più di 5.000 anni. La temperatura in questi contenitori è regolata in modo naturale e senza l'intervento dell'uomo, e la fermentazione avviene esclusivamente con lieviti indigeni, senza alcuna sostanza chimica. Già alla prima degustazione, abbiamo subito convenuto che questi vini bianchi non hanno nulla in comune con i vini intercambiabili dell'industria vinicola high-tech.
Ma prima che Joško decidesse di realizzare le sue idee visionarie e di produrre vini naturali, ha prima fatto rimuovere tutte le cisterne d'acciaio dalla sua cantina e le ha sostituite con piccole botti di legno. Dopo una deviazione attraverso l'invecchiamento in barrqiue, nel 2001 Gravner ha finalmente scoperto il metodo dell'anfora di argilla. Oggi padroneggia questo mestiere con assoluta perfezione, che si esprime nei suoi vini multistrato.
Dopo 54 vendemmie, si coltivano solo varietà autoctone come la Ribolla Gialla bianca, "perché è proprio questo vitigno che può rispecchiare al meglio il mio territorio", ci dice il 69enne enologo in una conversazione. Oggi i suoi 15 ettari di vigneto sono coltivati in diverse zone del comune di Oslavia, a un'altitudine compresa tra i 150 e i 270 metri, secondo i principi della biodinamica, ovvero a seconda dei calendari solari e lunari.
Dopo la raccolta, le uve Ribolla completamente mature, colpite da muffa nobile, subiscono una macerazione sulle bucce che dura giorni, ottenendo una consistenza impressionante e creando un'esperienza gustativa eccezionalmente aromatica. Successivamente invecchiano per dodici mesi in anfore e per altri sei anni in grandi botti di rovere di Slavonia.
Questi vini pungenti e profumati di miele hanno più tannini e tannini di quelli convenzionali, quindi sono caratterizzati da un forte carattere ossidativo. Rappresentano non solo il bellissimo Friuli, ma anche il produttore di vino naturale più ricercato d'Italia. Il suo talento dimostra che non servono le tecnologie più avanzate e i vigneti più grandi per conquistare il mondo del vino internazionale. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: 1901
- Proprietario: Francesco Gravner
- Enologo: Francesco Gravner
- Produzione annuale: circa 15.000-35.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 15 ettari
- Viticoltura biodinamica (non certificata)