-
“Pischl” Rosato Vigneti delle Dolomiti IGT 2022
Da rosa a rosso rubino chiaro. Bouquet delicatamente fruttato di fragola e lampone, amarena, floreale di violetta con note di marzapane. Pienezza elegante e armoniosa con acidità fresca e succosa. SUPERIORE.DE
"Rosa salmone intenso con riflessi rosso rame. Al naso, sfumature di piccoli frutti di bosco e un accenno di fiori di vaniglia. Morbido, quasi cremoso all'ingresso, dominato dalla fragola con acidità media nel finale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: Varietà Regionali Di Uve Rosse
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 25,15 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,20 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: tartare di manzo, carpaccio, piatti di pasta, pizza
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01074322 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
St. Magdalener Classico Alto Adige DOC 2022
Colore rosso rubino, profumo delicato di mandorle, violette e rose. Al palato ricorda ciliegie rosse e lamponi, pieno e vellutato. Un rosso molto bevibile per tutti i giorni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Vernatsch, 10% Lagrein
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 28,42 g/l
- Acidità totale: 5,20 g/l
- Zuccheri residui: 2,57 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,57
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01072622 · 0,75 l · 14,27 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pinot Bianco Alto Adige DOC 2022
Pinot bianco fresco e corposo, una specialità dell'Alto Adige: aromi fruttati al naso, gusto piacevolmente equilibrato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Bianco
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 24,25 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,87 g/l
- Solfiti: 103 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01070722 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pinot Grigio Alto Adige DOC 2022
Fine Ruländer, colore giallo paglierino, aromi di pera e mela al naso. Al palato è corposo e piacevolmente asciutto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 23,67 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 3,25 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,26
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: zuppa di pesce
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01071622 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Eisacktaler Müller Thurgau Alto Adige DOC 2022
Incrocio aromatico tra Riesling e Madeleine Royale. Bouquet delicato e floreale con fini note di noce moscata. Fresco e vivace al palato, convince per la precisione, la pienezza e il nerbo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Müller-Thurgau
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 21,75 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 3,50 g/l
- Solfiti: 98 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: asparagi, zuppa di vino, pesce in camicia
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01071222 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chardonnay Alto Adige DOC 2022
Oro giallo, aromi di mela e frutti di bosco, frutta gialla al palato con una buona struttura acida. Questo Chardonnay è una riuscita interpretazione del nobile vitigno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 22,85 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 2,67 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01070822 · 0,75 l · 15,07 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Goldmuskateller Alto Adige DOC 2022 dolce
Questo delizioso Goldmuskateller si riconosce per il suo tipico profumo aromatico di noce moscata, che qui si combina con una leggera nota di melone. La fine dolcezza residua conferisce al vino una piacevole morbidezza e personalità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 22,68 g/l
- Acidità totale: 4,55 g/l
- Zuccheri residui: 56,00 g/l
- Solfiti: 165 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: dolci tipici altoatesini come ciambelle (berliner) e strudel di mele
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01070522 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Goldmuskateller Alto Adige DOC 2022 secco
Questo Moscato giallo fresco e aromatico è stato vinificato a secco. Le uve provengono da vigneti selezionati, caldi ed esposti al sole sul Renon, sopra Bolzano, a 500 metri di altitudine. Colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli. Al naso è aromatico, con note di noce moscata e frutta gialla. Ha un'acidità ben integrata e convince nel finale con una sottile e raffinata nota minerale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 22,30 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: ideale per accompagnare piatti a base di pesce ed erbe, formaggi freschi e di media stagionatura.
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01070422 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Eisacktaler Silvaner Alto Adige DOC 2022
Giallo chiaro con riflessi verdognoli, delicatamente profumato di melone bianco. Gusto varietale, secco, fruttato, con un corpo equilibrato e una bella razza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Silvaner
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 2,00 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: antipasti
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01070622 · 0,75 l · 15,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Huck am Bach” St. Magdalener Classico Alto Adige DOC 2022
S. Il Maddalena Classico "Huck am Bach" è un vino grazioso e femminile con molto carattere e personalità altoatesina. Piccoli frutti rossi, note di spezie dolci e fiori al naso, morbido, rotondo e fruttato al palato e di lunghezza molto accattivante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Vernatsch, 10% Lagrein
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 28,75 g/l
- Acidità totale: 4,86 g/l
- Zuccheri residui: 3,26 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01072422 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Sauvignon Bianco Alto Adige DOC 2022
Giallo verdolino, profumo delicato di uva spina e pompelmo, frutta tropicale matura al palato, speziatura leggermente salata, perfettamente equilibrato, molto delicato fino al finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 23,50 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 2,20 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01071722 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Lagrein Alto Adige DOC 2022
Lagrein Grieser con aromi caldi e maturi di mora al naso e note di lilla e cacao. Al palato è fine e aspro, con un frutto ben bilanciato e un finale armonioso. Le differenze di temperatura tra il giorno e la notte affinano ogni anno il profilo di questo classico in modo preciso e strutturato. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Lagrein
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 4,50 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01072722 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Laven” Bianco Alto Adige DOC 2020 (BIO)
I terreni porfirici su cui sorgono le viti per il primo vino biologico della fortunata cantina cooperativa sono di origine vulcanica e le ex colate laviche hanno dato il nome all'elegante e fresco vino. Si tratta di una simbiosi perfettamente riuscita tra le origini biologiche della regione di Bolzano e gli elevati standard contemporanei dei vini bianchi freschi e frizzanti dell'Alto Adige.
Giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli. Bouquet pieno di mela matura, pesca e note di frutta tropicale. Al palato è deciso, preciso e ben strutturato, con una piacevole acidità che lo porta a un finale notevole. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Chardonnay, Pinot bianco, Pinot grigio
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio in cemento e acciaio inox, botte in legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 21,98 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 3,80 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Tappo: Diam
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2025
- Abbinamenti: zuppa di pesce, piatti regionali vegetariani, formaggio di media stagionatura
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-013
Conservato in ambiente climatizzato01071820 · 0,75 l · 17,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Blauburgunder Alto Adige DOC 2022
Le uve di questo elegante Pinot Nero provengono da vigneti collinari caldi e ben ventilati sul Renon e a Oberleitach. Rosso rubino carico nel bicchiere. Bouquet fruttato-floreale con sfumature di ciliegie rosse, lamponi e prugne, sottolineate da una fine nota di violetta. Al palato è pieno e fruttato, con una struttura splendidamente vellutata; i tannini fini conducono a un finale di medio corpo ed eleganza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 28,93 g/l
- Acidità totale: 4,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,68 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Abbinamenti: agnello, pollame selvatico come anatra o fagiano
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01072522 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ceslar” Gewürztraminer Alto Adige DOC 2022
Questo delicato spumante dorato, proveniente da vigneti ripidi selezionati dal maestro di cantina a un'altitudine compresa tra i 400 e i 600 metri, seduce con il suo intenso aroma fruttato di rosa, litchi e pompelmo. Al palato ha una bella pienezza, è complesso e morbido allo stesso tempo e termina con una nota aromatica e un'acidità ben integrata. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Gewürztraminer
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 23,95 g/l
- Acidità totale: 4,55 g/l
- Zuccheri residui: 5,45 g/l
- Solfiti: 102 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: cucina asiatica, formaggi giovani e di media stagionatura
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01070922 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Puntscheit” Kerner Alto Adige DOC 2022
Giallo paglierino chiaro con riflessi verdi. Bouquet aromatico di pera, mela e marmellata di arance. Al palato, l'equilibrato mix di frutta, fresca acidità e morbida fusione è sorprendente. Un classico vino al bicchiere che fa venire voglia di berlo di nuovo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Kerner
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 21,20 g/l
- Acidità totale: 6,58 g/l
- Zuccheri residui: 3,10 g/l
- Solfiti: 103 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: antipasti leggeri, piatti a base di uova e funghi
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01071122 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Dellago” Pinot Bianco Alto Adige DOC 2022
Giallo paglierino chiaro e intenso, profumo fresco di mela verde, agrumi, fiori bianchi e noci. Al palato è limpido e succoso, si dispiega con un frutto ricco, delicato, teso e lungo. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante e luminoso. Al naso mela e pera mature, oltre a una nota di vaniglia e liquirizia. Equilibrato, cremoso al palato, grande ricchezza, qualche noce, finale medio-lungo con un tocco minerale." Falstaff
"Pesche, albicocche, pietre bagnate e pepe bianco al naso. Cremoso e speziato con corpo pieno, mineralità gessosa e acidità vivace. Eccellente concentrazione." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Bianco
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 23,45 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 2,85 g/l
- Solfiti: 91 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: Diam
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: pollame, formaggio a pasta dura
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01070122 · 0,75 l · 19,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Kleinstein” Chardonnay Alto Adige DOC 2022
Questo grande Chardonnay proviene dalla tenuta Kleinstein a Signat, vicino a Bolzano. Giallo brillante con riflessi verdi, bouquet meravigliosamente fruttato con aromi di mela, ananas e banana. Al palato, il tipico gusto di uno Chardonnay fresco: chiaro, elegante, pieno e piacevolmente asciutto, si sofferma a lungo. SUPERIORE.DE
"Sottili spezie di zenzero con pepe bianco in cima all'ananas verde e alla frutta stellata. Al palato è saporito e di medio corpo, con una fresca acidità e un finale piuttosto intenso. Da bere subito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 24,65 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 3,58 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: Diam
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: crostacei, pollame
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01070322 · 0,75 l · 19,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Mock” Sauvignon Bianco Alto Adige DOC 2022
Sauvignon Blanc piacevolmente elegante e poco invadente, proveniente dal vigneto Mock su pendii ripidi con terreni ghiaiosi. Giallo verdolino chiaro, con un aroma delicato di fiori di sambuco, pepe, pompelmo e un po' di uva spina. Il gusto ben bilanciato è fruttato, morbido, con la giusta dose di potenza e aromaticamente lungo. Per noi, indiscutibilmente uno dei migliori Sauvignon Bianco in questa fascia di prezzo. SUPERIORE.DE
"Un archetipo di Sauvignon Bianco, un prodotto di grande successo proveniente dai ripidi pendii a 500 metri di altitudine nei pressi di Bolzano". Tensione e finezza al naso, legno di cedro, pesca bianca, iodio sul finale, una nota di basilico, teso e croccante al palato, con agrumi e polpa bianca, speziato-mentolato sul finale." Luca Gardini
"Al naso, uva spina, foglie di kaffir, liquirizia ed erbe secche. È cremoso, speziato e corposo, con strati concentrati e un finale delizioso e persistente." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 24,35 g/l
- Acidità totale: 6,28 g/l
- Zuccheri residui: 3,25 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: Diam
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: insalate mediterranee con pesce affumicato
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01070222 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Collection Otto Graf Huyn” Merlot Alto Adige DOC 2019
La linea "Collection" è vinificata da uve raccolte tardivamente in siti selezionati e soleggiati ed è sinonimo di vini complessi e schietti, con una forte enfasi sul terroir. I vigneti dei compagni si trovano a Siebeneich e Bolzano a 300 metri sul livello del mare e offrono le condizioni ideali per la crescita di questo splendido Merlot.
Rosso rubino scuro tendente al granato. Aroma esuberante di more e frutti di bosco, completato da una raffinata componente di spezie. Il palato è elegante, finemente fruttato, quasi lucido. Questo Merlot non è affatto grassoccio come molti rappresentanti di questo vitigno: è di medio corpo, finemente accentuato e conduce con tannini fini a un finale di tutto rispetto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 31,95 g/l
- Acidità totale: 3,92 g/l
- Zuccheri residui: 3,28 g/l
- Solfiti: 98 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Abbinamenti: selvaggina, selvaggina e formaggio piccante
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01073119 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Collection Baron Eyrl” Lagrein Gries Alto Adige DOC 2022
La linea "Collection" è prodotta con uve raccolte tardivamente da vigneti selezionati e soleggiati ed è sinonimo di vini complessi e schietti con una forte enfasi sul terroir. Le uve Lagrein provengono da siti selezionati dal maestro di cantina nei dintorni di Gries. Rosso granato intenso e scuro con riflessi rubino. Bouquet floreale di violette e rose, bacche scure e spezie erbacee. Al palato è denso, deciso, con un tannino presente e morbido e una fine vena acida. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Lagrein
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 4,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: Diam
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01074022 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Perl” Lagrein Alto Adige DOC 2022
Il Lagrein Perl si apre come un bicchiere fresco di marmellata di more. Dolci violette, spezie di pasticceria, bacche di muschio e una nota arricchente di zucchero di canna creano un bouquet profondamente seducente. È straordinariamente succoso e fresco, mostrando i suoi frutti scuri maturi e combinando acidi e minerali per un'espressione energica. Molto chiaro e pulito fino alla fine, con bellissimi sentori di frutti di bosco che svaniscono lentamente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lagrein
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi di barrique nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 32,15 g/l
- Acidità totale: 5,22 g/l
- Zuccheri residui: 3,62 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,68
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01072922 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Collection Otto Graf Huyn” Cabernet Riserva Alto Adige DOC 2020
La linea "Collection" è prodotta con uve raccolte tardivamente da vigneti selezionati e soleggiati ed è sinonimo di vini complessi e schietti con una forte enfasi sul terroir.
Rosso rubino intenso e scuro. Al naso ribes nero, mora, mirtillo rosso e note di violetta. Il palato è ricco di piccoli frutti rossi, sostenuti da cioccolato fondente e da un retrogusto speziato. Per tutta la sua complessità, il vino non è mai sovraccarico, ma ispira freschezza ed eleganza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 75% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 4,25 g/l
- Zuccheri residui: 2,50 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Abbinamenti: arrosti brasati, terrine di selvaggina
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01072820 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Moar” St. Magdalener Classico Alto Adige DOC 2022
Le viti di questa cuvée di selezione eccezionale crescono sui pendii della zona di St. Magdalener, sopra Bolzano, a un'altitudine di 200-300 metri. Il St. Magdalener Moar è caratterizzato da un'interazione unica tra posizione, età e coltivazione dei vigneti. Seduce con le sue note fruttate e floreali e il suo gusto pieno e vellutato. Al naso si ritrovano i toni di ciliegia, marzapane e violetta tipici del St. Magdalener. Per noi è uno degli archetipi della sua denominazione! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Vernatsch, 15% Lagrein
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 29,58 g/l
- Acidità totale: 4,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,10 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01073222 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

A Bolzano stanno accadendo delle cose. L'intera città sembra essere in movimento. Con la nuova Cantina di Bolzano, ora ha anche un nuovo punto di riferimento. Visibile da lontano, il cubo con la foglia di vino stilizzata color bronzo svetta sulle montagne a nord del capoluogo altoatesino.
La maggior parte della cantina, tuttavia, è stata costruita sottoterra nel fianco della montagna e il tetto è stato piantato con viti PIWI in terrazze. L'enorme cantina si fonde così in modo quasi invisibile nel paesaggio. Gli abitanti di Bolzano la chiamano già "la cantina nel vigneto". Circa 20.000 metri quadrati su quattro piani offrono ora spazio sufficiente per l'impressionante varietà di quasi 40 diverse specialità di vino. Perché la varietà è sempre stata la specialità dei viticoltori altoatesini. Soprattutto alla Cantina Bolzano con i suoi 224 soci, che si definiscono orgogliosamente viticoltori.
Su un mosaico di centinaia di appezzamenti con un'ampia varietà di terreni, coltivano con cura le loro viti in modo sostenibile e naturale. La varietà dei terreni spazia dalla fertile ghiaia morenica glaciale, che è stata lavata via dalle Dolomiti dai fiumi Adige, Isarco e Talvera nel corso dei secoli, al porfido vulcanico in un'ampia varietà di microclimi. Alcuni di loro si occupano anche di agricoltura biologica. Più di 350 ettari in totale. Questo fa della Cantina Bolzano una delle più grandi cooperative vinicole dell'Alto Adige e, allo stesso tempo, una delle migliori aziende vinicole d'Italia da molti anni.
Tutto ebbe inizio nel 1908, quando un manipolo di viticoltori del comune di Gries si unì per coltivare e commercializzare il Lagrein, il vitigno più comunemente coltivato nella Valle dell'Adige. Nel 1930, diciotto viticoltori del St. Magdalenerberg fondarono un'altra cooperativa di viticoltori con l'obiettivo di far conoscere meglio il vino St. Magdalener ottenuto dall'Eisacktaler Vernatsch. Nel 2001, le due piccole cooperative si sono fuse per formare la "Cantina di Bolzano". Ancora oggi, i siti migliori sono in gran parte distribuiti tra queste due aree. Per questo motivo la Cantina Bolzano è conosciuta ben oltre i confini dell'Alto Adige per i suoi premiati vini St. Magdalener e Lagrein.
Inoltre, c'è anche una varietà di eccellenti vini bianchi. Pinot bianco, Sauvignon bianco, Chardonnay, Goldmuskateller e molte altre specialità eleganti e minerali provenienti da 15 diversi vitigni, che spaziano dai vini economici di base ai meravigliosi vini da vigna singola che talvolta provengono da altitudini vertiginose, dato che alcuni appezzamenti si trovano a quasi 900 metri sul livello del mare.
Nomi come Taber Riserva, Huck am Bach, Moar, Mockhof o Otto Graf Huyn fanno battere il cuore di molti amanti del vino. Ci sono premi per loro praticamente ogni anno. In patria e all'estero. L'enologo Stephan Filippi e il suo team sono responsabili di questi successi e, insieme all'amministratore delegato Klaus Sparer, formano un duo di grande successo dalla fine degli anni Ottanta.
È emozionante vedere cos'altro sarà possibile fare ora, dato che Filippi ha per la prima volta lo spazio per sviluppare ogni singolo conferimento d'uva dai numerosi vigneti in modo ancora più dettagliato e con maggiore cura. Nella nuova cantina, che tra l'altro è stata costruita secondo lo "standard della casa clima" - con pannelli solari, pompe di calore e ombreggiatura, oltre al raffrescamento naturale in montagna - la gravità viene utilizzata sui quattro piani. In questo modo si elimina la maggior parte dei processi meccanici, come il pompaggio, perché l'uva e i mosti vengono lavorati in modo più delicato nel flusso naturale. Per ogni vigneto e per ogni vino ci sono vasche o botti di acciaio adatte. Il perfezionista Stephan Filippi può rallegrarsi. E anche noi amanti del vino possiamo farlo. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: 2001 (Gries 1908 / Santa Maddalena 1930)
- Presidente: Michael Bradlwarter
- Amministratore delegato: Klaus Sparer
- Maestro di cantina: Stephan Filippi
- Produzione annuale: circa 3.000.000 di bottiglie
- Superficie vitata: circa 340 ettari
- Coltivazione naturale (in parte biologica)