-
“Vitiano” Rosso Umbria IGP 2021
Tipico di Vitiano: il suo colore è rosso rubino intenso e al naso si sprigionano aromi di ciliegie e frutti di bosco. Il gusto generoso e chiaro, proprio come lo conosciamo, con toni di ciliegia meravigliosamente freschi e una nota aromatica di vaniglia. Il Vitiano più giovane ha anche un'ottima struttura e tannini fini. Oggi è già rotondo, corposo, succoso e con un frutto di lunga durata. SUPERIORE.DE
"Speziato e floreale, il Vitiano Umbria Rosso 2021 è un blend di Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon. Si presenta con pepe bianco, erbe aromatiche e violette che completano le more schiacciate. È morbido e rotondo, con frutti rossi vibranti e dolci fiori interni dai toni blu e viola. L'energia rimane alta, mentre termina con una sensazione piacevolmente masticabile, con una struttura di tannini polverosi che aggiungono un portamento giovanile." Vinous
scopri di più- Vitigni: 33% Merlot, 33% Cabernet Sauvignon, 34% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 3 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 3,58 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,61
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: salsiccia e prosciutto, filetto di tonno alla piastra
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10022121 · 0,75 l · 11,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Federico” Sangiovese Superiore Romagna DOC 2021 (BIO)
Rosso rubino brillante, al naso aromi delicati di ciliegia e cioccolato. Corpo denso, tannini fini e ben integrati e un'interessante acidità conferiscono a questo fresco compagno di viaggio una buona struttura. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante con bordo leggermente schiarente. Al naso dopo ciliegie e prugne mature, nel riverbero un po' di cioccolato. Ben equilibrato al palato, succoso, con tannino fine e ben integrato, nel finale frutta chiara con buona lunghezza." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Abbinamenti: ossobuco, brasato
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato07082621 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna Pedale” Castel del Monte Riserva DOCG 2016
Le uve di Vigna Pedale provengono da viti di oltre 30 anni. Le viti sono piantate ad alberello, il che permette di avere solo pochi grappoli per vite. La raccolta inizia solo a metà ottobre, cosa molto insolita per un sito così a sud. Viola rosso scuro. Profumo speziato di ciliegie, timo, funghi selvatici e terra, il gusto tipico e genuino è potente e concentrato con una sottile dolcezza. Questo vino è già un grande piacere, ma ha ancora un potenziale per i prossimi anni. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante con una goccia di viola. Al naso con sfumature di ciliegia Amarena, barbabietola rossa, anche con grande speziatura, di semi di senape, dopo qualche tempo poi su sfumature di legno nobile, sembra sassoso. Al palato con evidente succosità, mostra molto frutto nel cuore, percorso fresco, equilibrato e con corsa, pressione decisa nel finale." Falstaff
"Note di spezie affumicate al lampone maturo al naso, con sentori di castagne arrosto ed erbe secche. Di corpo medio-pieno, con tannini fini e leggermente asciutti e una brillante perla di frutta a buccia di prugna e lampone che insieme danno un finale stretto e fruttato. Sostenibile. Saporito e divertente, ma al momento un po' ruvido. Ha bisogno di un po' più di tempo per fondersi. Da provare a partire dal 2023." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nero di Troia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 38,55 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 3,95 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: piatti di carne, selvaggina, ragù
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15022216 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Contado” Aglianico Riserva Molise DOC 2017
Rosso rubino concentrato con riflessi granati. Al profumo predominante di amarena e frutti di bosco, il legno apporta leggerissimi sentori di caffè tostato. Sapore pieno e molto intenso di bacche scure, molto leggermente di viola e prugna, i tannini compatti sono portati da note balsamiche, nel retrogusto fini toni di liquirizia. L'armonia che questo potente e già delizioso Aglianico lascia intendere si realizzerà pienamente solo dopo qualche anno di affinamento in bottiglia, sicuramente da aerare! SUPERIORE.DE
"La Riserva Contado 2017 si erge dal bicchiere con una miscela di ribes color cannella ed erbe speziate. Il palato è rotondo e morbido, con la salvia che completa i frutti neri maturi. Per tutta la sua profondità e potenza, l'acidità mantiene l'equilibrio. Il 2017 termina con una concentrazione catramosa." Vinous
"Naso ricco e complesso di erbe grigliate, olive, more, cassis e carne affumicata. Buccia d'arancia e cioccolato. Corposo, con tannini masticabili e un palato denso, sapido e saporito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Aglianico
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di botte grande in legno e serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 37,00 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 3,00 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato14012317 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cornorotto” Marzemino Veneto IGT 2018
Il Cornorotto è un rosso affascinante, vivace e di grande bevibilità, ottenuto dal Marzemino, un vitigno autoctono del Veneto imparentato con il Refosco e il Teroldego. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Marzemino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 28,60 g/l
- Acidità totale: 4,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 48 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03083118 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Duca Sanfelice” Cirò Rosso Classico Superiore Riserva DOC 2020
Rosso rubino intervallato da scaglie granata, bouquet intenso e concentrato di bacche rosse, liquirizia e qualche pietra focaia. Al palato è evidente l'estratto piacevolmente succoso con toni di legno e note floreali ben equilibrati. Un Cirò Classico Riserva vinificato in modo eccellente, con tannini molto nobili e acidità armoniosa - proprio come piace all'amico dei vini del Sud Italia. SUPERIORE.DE
"Il Cirò Riserva Duca Sanfelice 2020 è scuro e cupo, con note di pietra frantumata che lasciano spazio al ribes nero e a un tocco di erbe mentolate. È rotondo e rilassante, con un'acidità succosa e frutti rossi e blu maturi che attraversano il vino. I tannini fini forniscono un disegno delicato, mentre il finale è lungo e fresco. I sapori aspri di mora svaniscono lentamente. Il rapporto qualità/prezzo è fantastico." Vinous
"Un rosso succoso ed equilibrato con note di lamponi, timo, pepe in grani e amarene al naso. Di medio corpo, con tannini facili e un finale leggermente speziato." James Suckling
"Gaglioppo in purezza da vecchie vigne romantiche, allevate a cespuglio, con macerazione fine seguita da 36 mesi di affinamento in vasche d'acciaio, note di prugne rosse al naso, con sentori di cannella, foglia di pepe e mentolo. Al palato è salato, con un finale fruttato di mentolo." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Gaglioppo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato16012220 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Baccanera” Rosso Langhe DOC 2019
Baccanera è una cuvée aromatica piemontese di Barbera, Merlot, Nebbiolo e Cabernet Sauvignon. Nobile granato scuro con un bordo che schiarisce delicatamente. Nel profumo speziato note di tabacco, prugna e un accenno di chiodi di garofano. Complesso e molto delicato al palato con frutta fresca, bella struttura e tannini ben integrati. SUPERIORE.DE
"Un rosso di medio corpo con carattere di buccia d'arancia e frutti di bosco brillanti. Finale fresco." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 50% Barbera, 30% Merlot, 18% Nebbiolo, 2% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 2,10 g/l
- Solfiti: 99 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05012619 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Sangiovese” Sangiovese Predappio Romagna DOC 2021 (BIO)
Riuscita interpretazione dell'identità romagnola, particolarmente apprezzata dagli amanti dei vini più magri e borgognoni. Rosso rubino brillante. Classico, tradizionale, vivace e speziato al palato, ma sempre equilibrato, elegante e sottile piuttosto che audace. SUPERIORE.DE
"Il Sangiovese Superiore Predappio 2021 è floreale e profumato. Fragole di bosco, steli, sottobosco fiorito e rosmarino formano il suo bouquet. Al palato è facile da gestire, guidato da un'acidità vibrante che contribuisce a ravvivare il frutto aspro dei frutti di bosco. Il finale profumato è caratterizzato da una massa di violetta e lavanda, mentre il 2021 termina con un'ottima freschezza. Questa annata incredibilmente bella de Il Sangiovese conquisterà sicuramente molti cuori." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 8 mesi 70/30 acciaio inox/calcestruzzo
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 5,99 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato07082121 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Silineo” Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2019
Rosso rubino ricco e denso, naso aperto e accessibile con bei frutti di mora, leggere note di tè in sottofondo. Anche al gusto un bel frutto, che ricorda le ciliegie mature e scure, poi tannini robusti e un finale rotondo. È semplicemente impossibile trovare un Vino Nobile più classico a questo prezzo. SUPERIORE.DE
"Profondi aromi di ciliegie nere ed erbe aromatiche; succoso al palato, i tannini decisi formano una simbiosi con l'acidità, combinando lucidità e carattere nel lungo finale." Vinum
"Rubino scuro e potente. Al naso mostra note enfaticamente fragranti di cedro, bosso e aghi di pino, un po' di limone. Frutta succosa al naso, poi si apre con un tannino leggermente asciugante sul finale." Falstaff
"Il bouquet del Vino Nobile di Montepulciano Silìneo 2019 si apre come se si scalpellasse in una pietra cinerea per trovare un mix di ribes nero e curry esotico. Ha una consistenza morbida, è più arioso e raffinato di quanto ci si aspettasse, con frutti succosi di mora accompagnati da agrumi aspri e note erbacee sapide. I tannini grippanti indugiano sotto note di viola e lavanda, mentre il 2019 termina strutturato ma non austero. Il Silìneo è principalmente Sangiovese con un po' di Mammolo e Corolino." Vinous
"Aromi di bacche e ciliegie mature con sfumature di vaniglia. È pieno e succoso, con un palato grande e un finale cremoso. A più livelli, anche se un po' antiquato." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Colorino, 5% Mammolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi 70/30 botte di legno/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,80 g/l
- Acidità totale: 5,44 g/l
- Zuccheri residui: 0,70 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: Diam
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09392319 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Suculé" Barbera d’Alba Superiore DOC 2019
Una Barbera Superiore opulenta e di classe, con attrezzature altrettanto pregiate, corposa e densa, dal colore rosso rubino intenso. Il bouquet è fruttato con ribes nero, ciliegie, cioccolato e more, il gusto è molto profondo e ricco, il finale è lungo e fruttato. SUPERIORE.DE
"Fresco e fruttato, con aromi e sapori di buccia d'arancia e ananas essiccati. Corpo medio. Finale cremoso. Sapido." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,95 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 5,00 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: involtini di verza
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05012119 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Apianae” Moscato Passito del Molise DOC 2016
Questo Moscato del Molise è eccezionale e ricco di aromi. Delizioso bouquet di fichi, albicocche e agrumi canditi, finemente cremoso al palato, con una dolcezza ben dosata e un pizzico di acidità. Lungo e denso nel finale, lascia una bocca lusinghiera ma vivace. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi vasca in acciaio
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 134,70 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 101,20 g/l
- Solfiti: 145 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato14010316 · 0,5 l · 27,80 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Torre di Ceparano” Sangiovese di Romagna Superiore Riserva DOC 2017
Rubino limpido e brillante, al naso ha profumi di frutti rossi, erbe fresche e spezie di legno pregiato. Al palato è armonico ed equilibrato, di medio corpo e molto rilassato nelle sue componenti di acidità e tannini. Perfetto per accompagnare piatti mediterranei non troppo pesanti a base di carne e verdure. SUPERIORE.DE
"Aromi di menta tritata si mescolano a terra bruciata e cuoio nuovo. Il palato, diretto ed elegantemente strutturato, mostra ciliegia secca, mentolo e anice stellato che giocano con tannini tesi e fini. Chiude con una nota di caffè in grani." Wine Enthusiast
"Il Sangiovese Superiore Riserva Romagna Torre di Ceparano 2017 si apre lentamente, polveroso e floreale, con note di amarena secca e spezie esotiche che aumentano di volume ad ogni rotazione del bicchiere. Il vino è elegante e setoso, con frutti rossi e neri maturi su un nucleo salino-minerale, mentre l'acidità vibrante fornisce una bella impressione di freschezza. I suoi tannini si fanno avanti nel finale, pizzicando le guance, eppure la bocca ha voglia di saperne di più mentre sfumano le sfumature di liquirizia e agrumi acidi. Date al Torre di Ceparano un altro anno di cantina per assestarsi un po'; ne varrà la pena. Si tratta per lo più di Sangiovese con una spruzzata di Merlot." Vinous
scopri di più- Vitigni: 92% Sangiovese, 6% Merlot, 2% Ancellotta
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique nuove
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 28,95 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07012417 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Collemassari” Rosso Montecucco Riserva DOC 2019 (BIO)
Rosso rubino intenso, bouquet persistente e fruttato con note di frutti di bosco, viola, chiodi di garofano e cannella e aromi di tabacco dolce. Al palato è concentrato, carnoso, tannico, di frutti scuri. Sul finale, i toni speziati si fondono con una piacevole nota fruttata. Ogni anno, una goccia imbattibile a un prezzo molto interessante! SUPERIORE.DE
"Bacche speziate, prugne rosse e ciliegie si susseguono in un palato di medio corpo con tannini freschi e un finale succoso e di media lunghezza." James Suckling
"Una miscela di rosa polverosa, cedro, scatola di spezie, chiodi di garofano e amarena secca rende il Rosso Montecucco Riserva 2019 impossibile da ignorare. Il palato è setoso e morbido, con una succosa acidità che ravviva le aspre bacche selvatiche, mentre uno strato di tannini fini accarezza delicatamente i sensi. Sentori di caramella rossa e liquirizia persistono mentre il 2019 termina con una discreta lunghezza e una concentrazione persistente. Sebbene sia già piacevole da degustare, si consiglia una breve permanenza in cantina." Vinous
"Naso multistrato di ciliegie e mentolo; in bocca è pungente, l'acidità è vivace, la progressione fresca ed equilibrata fino ad un finale elegante." Vinum
"Sangiovese, con partecipazione di Ciliegiolo e Cabernet Sauvignon, per un altro dei "figli prediletti" della Maremma. Al naso note di mirtilli, poi alloro e sottobosco, nel finale ancora eucalipto. Al palato è succoso, tannini iodati, note fruttate e balsamiche." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 10% Ciliegiolo, 10% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi barrique/tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 29,95 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 0,63 g/l
- Solfiti: 58 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato09772119 · 0,75 l · 18,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Trentanni” Rosso Umbria IGP 2020
Il Trentanni è un vino complesso e denso, ottenuto da parti uguali di Sangiovese e Merlot. Intenso bouquet di frutti scuri, rotondo e morbido al palato con molto frutto e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 50% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 32,25 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 3,15 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10023120 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pandolfo” Sangiovese Superiore Riserva Romagna DOC 2019
Rubino violaceo forte e brillante. Naso accattivante con ricche note di more, ciliegie scure e prugne. Al palato è denso, con tannini robusti, si costruisce multistrato, succoso e avvincente, profondamente lungo. SUPERIORE.DE
"Un bouquet di erbe mentolate, ciliegie secche e scorze di agrumi speziate aleggia sul Sangiovese Superiore Riserva Romagna Pandolfo 2019. È un Sangiovese morbido e rotondo, bilanciato da un'acidità vivace. Le onde di frutta rossa scura contrastano con tracce di agrumi aspri. Il mandarino si mescola al fico secco nel lungo finale, pieno di tensione e leggermente strutturato. Il Pandolfo 2019 segna un grande passo in avanti nella qualità rispetto alle annate passate." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07082519 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Madoro” Passito Rosso Veneto IGT 2019 dolce
Madoro è un'elegante cuvée di uve appassite di Cabernet Sauvignon e Marzemino. Bouquet travolgente con intensi toni di frutta matura e secca, noci e mandorle. Al palato è corposo, con un corpo estremamente potente, una struttura fine e un finale lungo. Un bellissimo nettare maturato per 13 mesi in barrique. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Marzemino, 20% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 38,00 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 116,00 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 14-16 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03082619 · 0,375 l · 39,73 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Ornello” Maremma Toscana DOC 2019
L'Ornello è un vino aperto con splendidi e invitanti aromi di frutta scura matura e note vegetali. Piacevolmente fruttato e pieno al palato, con buona lunghezza ed equilibrio. SUPERIORE.DE
"Ciliegie stufate, prugne, vaniglia e spezie al forno al naso. È di corpo medio-pieno, con tannini solidi e fini. Ricco, maturo e cremoso." James Suckling
"Questo vino è denso e compatto, con sapori di mora, prugna e spezie dolci avvolti da tannini robusti. C'è un'ampia frutta e una struttura vibrante che si riunisce bene nel finale." Wine Spectator
scopri di più- Vitigni: 40% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, 20% Syrah
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di età/barriera nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,42 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29482319 · 0,75 l · 20,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Ciampoleto” Rosso di Montalcino DOC 2020
Rosso rubino di medio corpo. Bouquet fine di bacche rosse con note di ribes nero, amarena, salvia e note affumicate. Al palato è deciso ed espressivo; aromi multistrato di frutti di bosco maturi, spezie e una delicata nota di mandorla sono affiancati da tannini vellutati. Per essere un Rosso, il Ciampoleto ha una profondità e una struttura impressionanti; il finale di tutto rispetto lascia una morbida nota di ciliegia con tracce di liquirizia e una vena salina. SUPERIORE.DE
"Frutta rossa intensa, ginepro, moderno e fresco allo stesso tempo, amarena e mirtillo; grafite fresca, sottile spezia erbacea". Meiningers Sommelier
"Rosso rubino. Al naso rivela note di prugne, ciliegie mature e un leggero sentore di cacao. Il palato è fresco e armonioso, con tannini morbidi." Falstaff
"Il Rosso di Montalcino Ciampoleto 2020 emana una miscela speziata di erbe selvatiche, fragole essiccate, foglie di pomodoro e un accenno di spezie brune. È setoso, con una nota fresca e frutti rossi brillanti che lasciano il posto a una bella rosa interna e a toni minerali. Il finale è incredibilmente fresco e vivace, mentre i dolci rossi e le sfumature di viola sfumano. Il Ciampoleto proviene dalle vigne più giovani e ha una macerazione più bassa, di circa 10 giorni, seguita da un affinamento in cemento." Vinous
"Un Rosso succoso e cremoso con frutti di bosco, funghi e una nota di cedro al palato. È di medio corpo, di consistenza rotonda e concentrato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,56 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29642120 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Serra Fiorese” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOC 2019
Bouquet elegante e aromaticamente versatile di mandorle, frutta brillante e toni agrumati, assolutamente coerente, complesso e stilisticamente chiaro al palato. Una rara e nobile Riserva di altissima qualità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 11 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11010119 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Mompertone” Rosso Monferrato DOC 2019
Il Mompertone proviene da vigneti della zona del Monferrato, su terreni calcarei e argillosi con estese venature sabbiose che conferiscono al vino un sapore avvolgente. Rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso, una cornucopia di impressioni fruttate come prugne e ciliegie, completate da violette, spezie e caffè. Al palato è delicato e avvolgente, ricco di tannini eleganti e di grande lunghezza. SUPERIORE.DEscopri di più- Vitigni: 60% Barbera, 40% Syrah
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte grande/barriera usata
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,73 g/l
- Zuccheri residui: 2,49 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05043319 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“LARISERVA” Lambrusco di Sorbara DOC 2019 brut
LARISERVA è un Lambrusco di Sorbara Spumante vinificato in bianco e affinato per 12 mesi con metodo Martinotti (metodo Charmat) in vasche a pressione su fecce fini. Polvere fine di colore rosa. Nel delicato bouquet, belle note floreali e sentori di pompelmo e rabarbaro. Morbido, beverino e incredibilmente fresco al palato, molto elegante man mano che procede e con una fine speziatura in sottofondo. Un aperitivo che apprezziamo molto. SUPERIORE.DE
"Rosa baby brillante con riflessi ramati. Si apre su sfumature di ciliegie mature, lamponi, petali di rosa essiccati e pinoli. Colpisce il palato con un'acidità impetuosa, molto preciso, incisivo nella parte posteriore, tira nel finale con tensione, frutti rossi sul finale." Falstaff
"Fragola fresca, erbe dolci, rose e fumo creano uno spettacolo invitante quando il Lambrusco di Sorbara Lariserva 2019 si apre nel bicchiere. Mostra una consistenza setosa e una stimolante perla di bollicine fini, accentuata da un'acidità brillante e da frutti di frutteto aspri. È sapido, quasi salato e ronzante di tensione residua fino al lungo e goloso finale." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi in vasca di pressione sulle fecce fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Acidità totale: 7,76 g/l
- Zuccheri residui: 5,10 g/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07102719 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Rosso Falerno del Massico DOP 2018
Il Rosso Falerno del Massico presenta un aroma intenso di lamponi neri, chiodi di garofano, rosmarino e una nota di canfora. Al palato si presenta con una consistenza morbida e carnosa e bacche rosse mature, contrastate da toni minerali salati e tannini sfumati. Il finale è lungo e leggermente strutturato, con note floreali color porpora. Ancora una volta si tratta di una bella annata del Falerno del Massico Rosso di Villa Matilde, che è principalmente Aglianico con una piccola quantità di Piedirosso. SUPERIORE.DE
"Il Falerno del Massico 2018 è ricco ed espressivo. Una nota di fumo rinfrescante compensa il suo bouquet di more e ciliegie schiacciate. Al palato si presenta con facilità, succoso e fruttato, con un'acidità vivace che mantiene la freschezza per tutto il tempo. Il finale è delicatamente tannico, con un tocco di mirtilli selvatici aspri e note agrumate. Il Falerno del Massico è sempre una delle mie bottiglie preferite di Villa Matilde per la sua struttura equilibrata e per il suo profilo fruttato vivace." Vinous
scopri di più- Vitigni: 80% Aglianico, 20% Piedirosso
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi 50/50 barrique/legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 32,55 g/l
- Acidità totale: 4,95 g/l
- Zuccheri residui: 4,15 g/l
- Solfiti: 45 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13062218 · 0,75 l · 22,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Podium” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC 2020
Il Verdicchio Podium ha una forte personalità con la sua fragranza di agrumi, fiori di ginestra e tiglio, frutti tropicali e mandorla. Il gusto è perfettamente equilibrato e dinamico nelle sue diverse componenti, speziato e di insuperabile armonia il finale. SUPERIORE.DE
"Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Podium 2020 si presenta all'inizio in modo giovanile e timido, con una florealità polverosa e note di cardamomo nel bicchiere. Girando si scoprono sfumature di salvia e rosmarino, zenzero e note di pietre affumicate, ma il frutto, tendente all'albicocca, è ancora piuttosto timido. Oggi colpisce di più al palato, con uno stile profondamente sapido e minerale, con una nota erbacea e di melone acido che lo collocano saldamente nello spettro dei frutti verdi, il tutto brillantemente compensato da una satura sensazione salina. Il palato si lascia andare a una tensione speziata; il 2020 termina in modo strutturato, lasciando le guance gonfie e l'acquolina in bocca grazie a una botta di acidità che arriva tardi. Ci vorrà del tempo per mostrare il meglio di sé, ma sarà tempo ben speso." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 24,55 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11010320 · 0,75 l · 22,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Magno Megonio” Rosso Calabria IGT 2020
Per gli amanti dei vini autoctoni: Rosso rubino di medio corpo. Frutti neri, gelso, liquirizia, fumo bianco e note pepate al naso. Compatto, equilibrato al palato, acidità e tannino ben bilanciati, molto lungo, succoso e profondo. Un vino di seducente eleganza prodotto con uve 100% Magliocco. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino con leggeri riflessi granati. Aromi intensi di frutti rossi, ciliegia e prugna, seguiti da bacche nere e funghi porcini. Gusto cremoso, elegante ed equilibrato, piacevolmente caldo, con una nota finale di prugna." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Magliocco
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,42 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato16012620 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

Luigi Veronelli (1926-2004) è stato probabilmente il più influente giornalista enogastronomico italiano. Con le sue numerose pubblicazioni, ha contribuito molto a migliorare la qualità della viticoltura e dell'olio d'oliva italiani. Nella guida ai vini "Vini di Veronelli"che viene pubblicato anche dopo la sua morte, presenta i risultati di degustazioni annuali secondo criteri molto rigorosi. Contiene più di 17.000 vini di circa 3.500 produttori.
Il sistema di valutazione assegna fino a tre stelle rosse per i vini eccellenti, molto buoni e buoni. I vini particolarmente eccellenti, per lo più superiori a 93 punti, sono contrassegnati da tre stelle blu. Tutti i vini sono etichettati per categorie di prezzo, oltre che per tipo di invecchiamento e maturazione. Inoltre, questa guida ai vini, pubblicata esclusivamente in italiano, fornisce informazioni sulla coltivazione, sulle rese per ettaro e sulle varietà di uva, oltre che sull'ubicazione delle cantine. SUPERIORE.DE