-
“Olli” Grillo Sicilia DOC 2022
Il popolare bianco di Feudo Maccari è stato recentemente promosso a vino DOC e ora si chiama "Olli". Giallo limone intenso e brillante. Accarezza naso e palato con note aromatico-floreali e frutta a polpa gialla con tracce di freschezza di menta. Energico, con resilienza ed espressività nel finale, questo bianco chiaro ed equilibrato della varietà siciliana di tendenza Grillo offre un rapporto qualità-prezzo esemplare. SUPERIORE.DE
"Attraente mela e pera a fette con un po' di sale e conchiglie di mare schiacciate sia al naso che al palato. Di medio corpo, con pera speziata e un finale stratificato. Da bere subito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 24,85 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,72 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19140322 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rosé di Neré" Nero d’Avola Terre Siciliane IGT 2022
Le uve Nero d'Avola provengono da viti di 30 anni di età della regione di Noto. Note fruttate animate e delicate di ananas e lampone. Al palato è rotondo, pieno e meravigliosamente bevibile, con un bel frutto di media maturità, spezie e un finale fresco e salato. SUPERIORE.DE
"Un rosé fresco e croccante con aromi e sapori di pesca, mela rossa e mirtillo rosso. Corpo medio. Consistenza cremosa con frutta attraente. Retrogusto di fiori, pesca e caprifoglio. Da bere subito." James Suckling
"Rosa salmone brillante. Al naso sfumature di pompelmo rosa, frutta a nocciolo, leggero richiamo alla macchia mediterranea nel retrogusto. Fresco e minerale al palato, termina con un finale salato." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 28,55 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 4,25 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19142622 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Neré" Nero d’Avola Sicilia DOP 2020 (BIO)
Colore rubino-violaceo carico, bouquet molto chiaro e intenso con forti note di frutti scuri e un accenno di viola. Al palato è succoso, fresco e ricco di frutti di bosco maturi. Rotondo, morbido e denso, con un finale fruttato-salato. SUPERIORE.DE
"Molti aromi di gelso e mora schiacciati con note di erbe fresche. Di medio corpo, con tannini medi e rotondi e un finale delizioso. Sottotoni ferrosi. Mostra un buon equilibrio tra tannini leggeri e freschezza, come nelle ultime annate." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 33,55 g/l
- Acidità totale: 5,62 g/l
- Zuccheri residui: 2,25 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato19142220 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Saia” Nero d’Avola Sicilia DOC 2019
Questo Nero d'Avola monovitigno è ricco di aromi scuri di frutti di bosco, amarena, liquirizia e tabacco. Al palato è lussureggiante e caratteristico, con meravigliose note speziate di menta, anice ed espresso. Tannino succoso, buona lunghezza, pressione fine. Un ottimo vino ad un prezzo molto ragionevole! SUPERIORE.DE
"Viola scuro e profondo con un nucleo quasi impenetrabile. Frutta scura bollita al naso, prugne secche, fichi secchi, leggermente animale in seconda battuta. Afferrabile nella beva, tannino ben intrecciato, struttura pungente, risulta incisivo, mostra carattere rustico, buona lunghezza." Falstaff
"Il Nero d'Avola invecchiato in rovere di Feudo Maccari proviene da viti più vecchie di circa 30-40 anni, provenienti da appezzamenti più alti dei vigneti della tenuta vicino ad Avola, nella Sicilia sud-orientale. Dopo una macerazione di circa 20 giorni, il vino viene affinato in barrique di rovere francese per 10-14 mesi. Il risultato è un Nero d'Avola ricco, strutturato e strutturante, con ciliegia e frutta secca alleate a profumi di pot-pourri, legno e castagne. Ha una buona intensità e termina con un carattere brillante e puro di amarena e coulis di lamponi." Decanter
"Un Nero d'Avola super elegante, che offre ciliegie e frutti di bosco chiari, insieme a note di erbe mediterranee e una punta di buccia d'arancia essiccata. Di corpo medio-pieno, setoso e raffinato, con tannini leggermente decisi e un finale lungo e ben bilanciato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10-14 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 35,25 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19142119 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Family & Friends” Bianco Terre Siciliane IGT 2022 (BIO)
"Solo le uve migliori" recita l'etichetta. Vino bianco espressivo e intenso da uve autoctone Grillo, che ha iniziato la sua tranquilla carriera come esclusivo "vino di casa" della famiglia Moretti e che ancora oggi è disponibile solo in piccole quantità. Giallo gambo forte e brillante. Bouquet esuberante di frutta esotica, fiori e pietra focaia, morbido e fruttato con una nota fresca e minerale nel lungo finale. SUPERIORE.DE
"Ananas bianco a fette, scorza di limone, pera, pepe bianco e aromi di conchiglia. Anche un po' di gesso. Zenzero. Corpo da medio a pieno, con un bel frutto e un profondo carattere di fondo di pepe bianco e sale di sedano. Finale intenso. Vivace ed energico nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi di botte grande in legno/cisterna in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 25,35 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 3,38 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,26
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato19140222 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Family & Friends” Rosso Terre Siciliane IGT 2018
L'etichetta riporta la scritta "Solo le uve migliori". Rosso rubino scuro, nel bouquet note fini di frutti scuri, spezie erbacee e legno delicatamente tostato. Impressionante eleganza e chiarezza al palato, il frutto è sempre fresco e presente, i tannini levigati conducono questo rosso quasi borgognone in un finale meraviglioso. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino profondo, scuro ed elegante. Al naso profumo elegante, molti frutti di bosco maturi, spezie delicate, nobili. Si mostra compatto al palato e con elegante fusione, bella densità, frutto chiaro, leggermente salato nel finale con un ricco retrogusto, può maturare bene." Falstaff
"Un rosso stratificato e saporito, che mostra frutti maturi e una struttura tannica lineare. Corpo da medio a pieno. Frutta leggermente cotta nel finale. Un rosso succoso e leggermente tannico." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 70% Cabernet Sauvignon, 30% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Abbinamenti: piatti raffinati a base di carne e selvaggina
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19142718 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Maharis” Syrah Sicilia DOC 2021
Rosso rubino intenso e scintillante. Al naso, un opulento cesto di frutta rossa scura, intenso e pieno. Già al primo sorso, una profondità che non ha eguali in questa fascia di prezzo. Le vette a cui questo vino è in grado di portare l'intenditore sono a dir poco spettacolari. Allo stesso tempo, convince sempre con un equilibrio indescrivibile. Il Maharis non è mai grasso o marmellatoso, ma il suo potpourri di frutti scuri, spezie, cuoio stagionato e una sottile nota affumicata è sempre bilanciato da una sorprendente freschezza e vivacità. Il finale è lungo, vellutato e ricco di struttura. Ottimo! SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro e brillante. Al naso con nobile uso del legno, spezia fine, pepe nero e ribes nero grattugiato, amarene, fiori secchi nel retrogusto. Al palato è scattante e presente, con nucleo di frutta fresca e tannino serrato, termina su fini note salmastre." Falstaff
"Questo Syrah in bilico, proveniente da viti ad alberello coltivate su terreni calcarei a Noto, ha un incredibile profumo di violette di Parma, cedro, cioccolato fondente, balsamo, ciliegie secche e fragoline di bosco. In bocca è concentrato e verticale, mostrando tonnellate di freschezza, fragranza floreale e ariosa delicatezza alleata a un frutto scuro e sapido. Succulento e sassoso, con toni di viola e lavanda, poi liquirizia, pepe nero e note di caffè sul lungo finale, questo è un vino così bello." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19142321 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Firraru Family & Friends” Bianco Terre Siciliane IGT 2021 (BIO)
Firraru è l'ultimo grande successo di Feudo Maccari: un Grillo di piccola produzione proveniente da terreni neri caratterizzati da calcare, scheletro argilloso e matrice ricca di ferro. Giallo cristallino con riflessi dorati. Profumo complesso di agrumi, sapori fini di vaniglia e cannella tostata. Al palato è fresco e perfettamente strutturato, con una fine struttura tannica e un sapore avvolgente e molto lungo. SUPERIORE.DE
"Il Firraru di Feudo Maccari è un Grillo monovitigno. Fresco e vivace, è splendidamente aromatizzato e produce molto succo e corpo con una profondità differenziata. Di struttura solida e lunga, questo è probabilmente uno dei migliori Grillo." Weinwisser
"Colore giallo dorato chiaro e brillante. Aroma intenso di mela gialla, pompelmo, acacia e fiori d'arancio, oltre a vaniglia e caramello al naso. Al palato è strutturato e corposo, piacevolmente speziato e splendidamente fondente, finale molto potente e lungo sulle nocciole." Falstaff
"I sapori affumicati e tropicali si uniscono a una nota di erbe aromatiche e in bocca l'eccellente acidità guida il frutto attraverso un'espressione strutturata e corposa della varietà. Il limone, l'albicocca e la scorza di agrumi sono sottolineati da un'abbondante pepe nero e da una certa cremosità, che portano a un lungo finale sapido e speziato. Lasciatelo ancora qualche mese per permettere al legno di integrarsi ulteriormente." Decanter
"Molte ostriche schiacciate, fiori secchi, pietra focaia e fiammiferi. Sentori di vaniglia. Corposo, ma molto energico. Croccante. Note di liquirizia e anice." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi di botte grande in legno/cisterna in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 25,25 g/l
- Acidità totale: 6,22 g/l
- Zuccheri residui: 3,15 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,25
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Abbinamenti: tartare di pesce, pesce fritto
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-007
Conservato in ambiente climatizzato19140421 · 0,75 l · 74,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

La magnifica cantina Feudo Maccari, gestita da Antonio Moretti, si trova tra Noto e Pachino, in provincia di Siracusa, in un paesaggio lussureggiante e barocco e quindi in una delle migliori zone vitivinicole della Sicilia. L'enologo, saldamente ancorato alla sua terra d'origine toscana come proprietario della Tenuta Sette Ponti e dell'azienda Poggio al Lupo, ha iniziato una nuova avventura vinicola subito dopo l'inizio del millennio per amore della natura bella e selvaggia dell'isola mediterranea e, insieme alla figlia Monica, ha portato circa la metà della superficie totale dell'antica tenuta feudale a essere coltivata a vite. Così facendo, Moretti ha gradualmente riportato al suo antico splendore la zona di coltivazione, a lungo trascurata. Nell'azienda agricola di famiglia, le uve - comprese quelle di recente impianto - sono allevate con il metodo dell'Alberello. Il Feudo Maccari comprende diverse residenze, una foresteria, una sala per le degustazioni e una cantina restaurata e funzionalmente attrezzata situata in mezzo ai vigneti.
La coltivazione di arbusti con il metodo dell'Alberello tra limoni, carrubi, mandorli, palme nane e uliveti ha una lunga tradizione nella parte orientale della Sicilia. Anche l'area tra Noto e Pachino è particolarmente adatta alla coltivazione del Nero d'Oro.'Avola. Grazie al particolare microclima e al terreno vulcanico estremamente fertile, la varietà di parata rossa siciliana, specialità di Feudo Maccari, può mostrare qui le sue caratteristiche in modo particolare. Oltre al Nero d'Avola, la cantina coltiva anche la varietà bianca locale'Avola, la varietà locale di vino bianco Grillo, oltre a Cabernet Sauvignon, Syrah e Moscato. Tra l'altro, è grazie alla famiglia Moretti che le viti piantate circa 60 anni fa sono state riportate in vita in tutti i vecchi vigneti.
In linea d'aria, la cantina Feudo Maccari si trova a pochi chilometri dal Mar Ionio e a due passi dalla riserva naturale di Vendicari. Oltre alle particolari condizioni climatiche, il lavoro meticoloso in vigna assicura uve sane e dalla maturazione ottimale. Le diverse composizioni dei terreni - bianchi e neri, argillosi e calcarei - e le differenze di altitudine e di esposizione dei vigneti consentono a Feudo Maccari di produrre vini estremamente complessi, deliziosi e fedeli al terroir, di qualità accattivante, caratterizzati anche da grande forza di carattere ed eleganza. Fin dai primi imbottigliamenti, le etichette della casa vinicola siciliana hanno colpito per uno stile preciso e ben definito, accompagnato solo da pochi interventi umani. Con il supporto del team di enologi Carlo Ferrini e Gioia Cresti, tutti i vini rossi sono maturati in botti di rovere francese. SUPERIORE.DE
"Moretti è stato attratto dalla viticoltura siciliana fin da giovane e ha deciso di produrre grandi rossi siciliani da abbinare ai suoi Super Tuscans." Robert Parker'Wine Advocate
"I vini sono sempre di qualità eccellente e puntano più sull'eleganza e la finezza che sulla concentrazione." Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 2000
- Proprietari: Antonio e Monica Moretti
- Enologi: Carlo Ferrini e Gioia Cresti
- Produzione annuale: circa 166.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 50 ettari
- Coltivazione naturale