-
“Corte del Lupo” Rosso Curtefranca DOC 2019
Questa cuvée è un blend di uve tradizionale della regione e combina in modo molto armonioso il fruttato del Merlot con l'eleganza del Cabernet Franc e la pienezza dell'uva Carménère. Un terzo di Cabernet Sauvignon fornisce spina dorsale, struttura e stabilità e un buon potenziale di invecchiamento. Rubino granato scuro, naso invitante di more e ciliegie con una dolce nota di spezie. Al palato un frutto vivace e potente e un tannino succoso, già ben equilibrato. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2018 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigni: 49% Merlot, 31% Cabernet Sauvignon, 9% Cabernet Franc, 11% Carmenere
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 26 mesi fusto di legno/acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 57 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Abbinamenti: risotto con bresaola
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04052119 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Corte del Lupo” Bianco Curtefranca DOC 2020
Corte del Lupo Bianco ha fatto il suo debutto con l'annata 2017, è il successore del classico Curtefranca Bianco, apprezzato da anni. Le uve provengono da 11 vigneti storici coltivati a Chardonnay e Pinot bianco. Hanno circa 30 anni.
Giallo paglierino brillante, con un fresco profumo di albicocca, una fine nota di legno e un gusto strutturato ed equilibrato. Al palato è speziato e rotondo, con un'acidità fine sul finale, trasportata da una nota minerale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Chardonnay, 20% Pinot Bianco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 25/75 piccola botte di quercia/acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 21,65 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 1,78 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04050520 · 0,75 l · 33,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Corte del Lupo” Bianco Curtefranca DOC 2021
Il Corte del Lupo Bianco ha debuttato con l'annata 2017, è il successore del classico Curtefranca Bianco, apprezzato da anni. Le uve provengono da 11 vigneti storici piantati con Chardonnay e Pinot Bianco. Hanno un'età superiore ai 30 anni.
Giallo paglierino brillante, con un fresco profumo di albicocca, una fine nota di legno e un gusto strutturato ed equilibrato. Al palato è speziato e rotondo, con un'acidità fine sul finale, accompagnata da una nota minerale. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2020 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigni: 80% Chardonnay, 20% Pinot Bianco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 25/75 piccola botte di quercia/acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 22,36 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,71 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,26
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04050521 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vintage Collection” Franciacorta DOCG 2018 extra brut
Spumante di eccezionale finezza con un delicato bouquet fruttato di lampone, miele d'acacia e albicocca e una bella nota di lievito. Giallo paglierino carico e brillante, persistente, perlage fine. Maturo, con un sottofondo di legno meravigliosamente integrato, molto pieno, lungo e intenso al palato. SUPERIORE.DE
"Oro chiaro brillante con perlage persistente e fine. Naso fragrante di fiori bianchi, pesca gialla essiccata, pietra bagnata, che si riverbera con aromi fini di nocciole tostate e sale marino. Al palato è espressivo, stratificato, con acidità vivace e presente, vivace, salato, con molta pressione, asciutto nel finale." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 65% Chardonnay, 29% Pinot Nero, 6% Pinot Bianco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 48 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 49 mg/l
- Valore ph: 3,06
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: piatti di pesce di alta cucina
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04050218 · 0,75 l · 69,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vintage Collection” Franciacorta DOCG 2018 dosage zero
Dosage zero è irresistibile nella sua dichiarazione e nel perfetto equilibrio di tutti i componenti. Colore giallo oro, intenso e luminoso. Perlage fine, organizzato e persistente. Numerosi aromi fruttati nel gusto fine, sfumature di lievito al centro e piacevole mineralità nel finale lungo e asciutto. SUPERIORE.DE
"Colore oro chiaro brillante con perlage fine e persistente. Naso fragrante e netto di pane appena sfornato, un po' di pietra focaia, agrumi, ricordi di bacche rosse e fiori bianchi, elegante e invitante. Al palato è cremoso, compatto, radioso ed espressivo, con perlage ben integrato, sapore vivace e sottofondo salino, persiste a lungo e pulito, asciutto." Falstaff
"Il vino mostra un'immediata luminosità e concentrazione con limone croccante, mandorla amara e mela, con qualche delicato fiore bianco o sambuco che conferisce a questo spumante un carattere incisivo e rinfrescante. Per essere un Dosage Zéro, ha un bel contrasto tra corpo e acidità, un'impresa non facile, nonostante l'assenza di zuccheri aggiunti." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 76% Chardonnay, 16% Pinot Nero, 8% Pinot Bianco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 48 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 51 mg/l
- Valore ph: 3,07
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: caviale, pesce nobile
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04050318 · 0,75 l · 70,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per cliente“Maurizio Zanella” Rosso Sebino IGT 2018
Eccellente blend bordolese: profumo fortemente tonico di frutta matura, spezie e tabacco accanto. Inarrestabile il suo gusto pulito con il frutto fine ed espansivo e il finale elegante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc, 25% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 28,95 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 1,38 g/l
- Solfiti: 60 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04052218 · 0,75 l · 78,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Maurizio Zanella” Rosso Sebino IGT 2019
Eccellente blend bordolese: profumo fortemente tonico di frutta matura, spezie e tabacco accanto. Inarrestabile il suo gusto pulito con il frutto fine ed espansivo e il finale elegante. SUPERIORE.DE
"Un viaggio nell’altra ‘anima’ della Franciacorta, che dice molto delle potenzialità del territorio. Cabernet Sauvignon, con Merlot e Cabernet Franc, tutti vinificati separatamente. Amarena al naso, tocchi di mentuccia romana, tiglio e chinotto, chiuso da note di rabarbaro. Bocca succosa, tannini iodati." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc, 25% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 28,69 g/l
- Acidità totale: 4,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,38 g/l
- Solfiti: 38 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04052219 · 0,75 l · 82,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Pinero” Pinot Nero Sebino IGT 2016
Pinero è un Pinot Nero scuro e pieno con un attraente bouquet di ciliegie, more, erbe e fumo. Un vino maturo ed estroverso, straordinariamente armonico. SUPERIORE.DE
"Fragola, ribes rosso, mirtillo, spezie e aromi floreali. È di medio corpo con tannini fini. Fresco e succoso, con una consistenza setosa al palato e un nucleo luminoso di frutti rossi. Finale vibrante e saporito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique, 2 anni di bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 25,65 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 47 mg/l
- Valore ph: 3,56
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04052716 · 0,75 l · 85,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Chardonnay Curtefranca DOC 2018
Un bouquet inimmaginabile di frutta matura, fiori, burro e brioche, avvolto da un'elegante nota di legno, magnifica il gusto pieno e fruttato e il finale lungo e cremoso. SUPERIORE.DE
"Giallo oro, limpido e luminoso. Al naso note di frutta tropicale gialla, poi vaniglia, nocciola, arachide, seguite da leggere note mentolate, erbe aromatiche e medicinali. Al palato è pronunciato e leggermente minerale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: barrique/tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 22,35 g/l
- Acidità totale: 6,42 g/l
- Zuccheri residui: 1,69 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 12-14 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04050618 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pinero” Pinot Nero Sebino IGT 2019
Pinero è un Pinot Nero scuro e pieno, con un attraente bouquet di ciliegie, more, erbe e fumo. Un vino maturo ed estroverso, notevolmente complesso e armonioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique, 2 anni di bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 27,65 g/l
- Acidità totale: 5,38 g/l
- Zuccheri residui: 1,28 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04052719 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Maurizio Zanella” Rosso Sebino IGT 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
Eccellente blend bordolese: profumo fortemente tonico di frutta matura, spezie e tabacco accanto. Inarrestabile il suo gusto pulito con il frutto fine ed espansivo e il finale elegante. SUPERIORE.DE
"Un viaggio nell’altra ‘anima’ della Franciacorta, che dice molto delle potenzialità del territorio. Cabernet Sauvignon, con Merlot e Cabernet Franc, tutti vinificati separatamente. Amarena al naso, tocchi di mentuccia romana, tiglio e chinotto, chiuso da note di rabarbaro. Bocca succosa, tannini iodati." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc, 25% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 28,69 g/l
- Acidità totale: 4,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,38 g/l
- Solfiti: 38 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04053219 · 1,5 l · 104,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Pinero” Pinot Nero Sebino IGT 2019 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Pinero è un Pinot Nero scuro e pieno, con un attraente bouquet di ciliegie, more, erbe e fumo. Un vino maturo ed estroverso, notevolmente complesso e armonioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique, 2 anni di bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 27,65 g/l
- Acidità totale: 5,38 g/l
- Zuccheri residui: 1,28 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04052819 · 4,5 l · 94,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Chardonnay Curtefranca DOC 2018 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Un bouquet inimmaginabile di frutta matura, fiori, burro e brioche, avvolto da un'elegante nota di legno, magnifica il gusto pieno e fruttato e il finale lungo e cremoso. SUPERIORE.DE
"Giallo oro, limpido e luminoso. Al naso note di frutta tropicale gialla, poi vaniglia, nocciola, arachide, seguite da leggere note mentolate, erbe aromatiche e medicinali. Al palato è pronunciato e leggermente minerale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: barrique/tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 22,35 g/l
- Acidità totale: 6,42 g/l
- Zuccheri residui: 1,69 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 12-14 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato04050718 · 4,5 l · 94,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile

Tradotto il nome significa "Casa nella foresta". La casetta che Annamaria Clementi Zanella acquistò nel 1964 in Franciacorta divenne una cantina solo quando la proprietaria decise, quattro anni dopo, di destinare alla coltivazione della vite i due ettari di terreno di proprietà del comune di Erbusco. Se la madre del fondatore dell'azienda Maurizio Zanella avesse deciso diversamente, gli amanti del vino sarebbero stati privati di alcuni dei migliori vini italiani. Il Ca' del Bosco è di proprietà di Maurizio Zanella, uno dei produttori di vino più innovativi del Paese, e della famiglia di industriali veneziani Marzotto, attivi nei settori della moda, del vino e del vetro.
Zanella è considerato uno dei pionieri che hanno contribuito all'enorme ascesa della Franciacorta a sud del Lago d'Oro.'Iseo; è anche presidente del consorzio DOC. In qualità di comproprietario, il Gruppo Marzotto fornisce principalmente capitale e ha investito molto nella rete di distribuzione. Che si tratti di Spumanti o di vini fermi - Ca' del Bosco conferma più volte l'elevato standard qualitativo delle sue nobili gocce, inconfondibili nel loro stile.
Progettata da Maurizio Zanella e da specialisti di prim'ordine, la cantina lombarda è diventata un'icona del Franciacorta spumante nel mondo. La struttura è cresciuta notevolmente dalla sua fondazione ed è considerata un capolavoro in termini di architettura e infrastruttura tecnica. In rapida successione, nell'azienda ultramoderna vengono utilizzati sistemi più sofisticati per la gestione dei vigneti e la lavorazione delle uve. Lo staff che ruota attorno allo stimato enologo Stefano Capelli è di prim'ordine e garantisce che l'alta qualità dei piccoli frutti arrivi anche in bottiglia. Gli spumanti di Ca' del Bosco può competere con i migliori spumanti della Champagne. Ottengono la loro finezza durante diversi anni di affinamento in bottiglia sui lieviti.
Dedizione interiore e particolare attenzione accompagnano ogni fase del processo produttivo della Ca' del Bosco, in ogni fase del processo produttivo. Maurizio segue sempre le ultime scoperte scientifiche in materia di coltivazione della vite. Tutti i vigneti sono stati ristrutturati. Il trasporto dei vini in cantina avviene solo per gravità, senza l'uso di pompe. Le barrique, che di solito vengono utilizzate per conservare i vini per molto tempo, sono realizzate in rovere francese nella bottaia interna.
Il Santo dei Santi di Ca' del Bosco, la cantina, non solo ospita nelle sue volte un mare di bottiglie e botti che ricordano l'antico Pantheon di Roma, ma è anche ricca di opere di artisti contemporanei. Questo luogo magico ha ispirato il famoso fotografo Helmut Newton, ad esempio, a creare una delle sue serie di ritratti di grande effetto con donne in posa provocatoria. SUPERIORE.DE
"Bisogna esserci stati di persona per capire la portata delle innovazioni introdotte da Maurizio Zanella. Questo vulcano di presidente, se dorme, non si è mai adagiato sugli allori; inquieto, con un impegno sovrumano, è alla ricerca dell'ideale di vino perfetto." Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1968
- Proprietario: Maurizio Zanella e Gruppo Marzotto
- Enologo: Stefano Capelli
- Produzione annuale: circa 1.400.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 160 ettari
- Coltivazione convenzionale