-
“Tra Donne Sole” Sauvignon Bianco Piemonte DOC 2022
Bianco caratteristico del Monferrato. Il vitigno aromatico Sauvignon Blanc conferisce al vino un bouquet floreale unico, con l'aggiunta di pere e mele spaccate. La sua consistenza vellutata e la fine acidità sono alla base del suo gusto di medio corpo e fresco. Tra Donne Sole prende il nome da un'opera di Cesare Pavese. SUPERIORE.DE
"Gli aromi di frutto della passione, uva spina e agrumi sono seguiti in bocca da un'acidità super fresca e da una buona concentrazione di frutti verdi e tropicali. Austero, acidulo e vivace, è una deliziosa alternativa ai vini neozelandesi." Decanter
"Giallo paglierino brillante con riflessi verdi. Naso intenso e aromatico, con uva spina e fiori di sambuco. Al palato è succoso e fresco, con pressione, acidità vivace, finale salato di media lunghezza." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 25,30 g/l
- Acidità totale: 5,30 g/l
- Zuccheri residui: 4,00 g/l
- Solfiti: 98 mg/l
- Valore ph: 3,27
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05100122 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna Bricco di Vergne” Dolcetto d’Alba DOC 2021
Rosso rubino carico con riflessi violacei, il tipico gusto fruttato primario di mandorle amare e liquirizia accarezza il palato. Questo Dolcetto brilla per il suo corpo pieno e per l'inaspettata potenza e acidità presente. SUPERIORE.DE
"Densa prugna, mirtillo e ciliegia con sfumature pepate e di viola; uno stile robusto con ampia energia e un finale lungo e vibrante." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 1,97 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05182521 · 0,75 l · 14,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chardonnay Alto Adige DOC 2022
Giallo paglierino con riflessi verdi e un'ampia e colorata gamma di aromi fruttati che ricordano la banana e il melone. Il gusto succoso è fresco, vivace, con una piacevole pienezza e una persistenza invitante e persistente. SUPERIORE.DE
"Fumoso, limone maturo, pera e frutta tropicale con un palato rotondo e lussureggiante, un'acidità precisa e un finale lungo e succoso." Decanter
"Albicocche, mele, scorza di limone e biscotti al naso. Cremoso e di corpo medio-pieno, con eccellente concentrazione e chiarezza." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,00 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 2,00 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: asparagi in casseruola con mozzarella
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01050422 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Terebinto” Grillo Sicilia Menfi DOC 2022 (BIO)
Il favoloso Grillo di Planeta è un siciliano estremamente classico, fresco e intenso al naso con note di pompelmo rosa, equilibrato, deciso e con molta tensione al palato. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante con sfumature verde-argentee. Delicato al naso, caldo e delicatamente profumato di albicocche e melissa. Al palato è morbido ed elastico, con un fine sapore fruttato e un finale leggermente amarognolo." Falstaff
"Questo Grillo morbido e strutturato, proveniente da vigneti di Menfi, è un delizioso esempio dell'attrattiva della varietà: erbe, limone e buccia d'arancia si integrano con frutti tropicali e midollo di agrumi, con un carattere fresco e salino." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,26
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-015
Conservato in ambiente climatizzato19042022 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“SOLCO” Lambrusco dell’Emilia IGT 2022 semisecco
Rosso ciliegia scuro con riflessi violacei. Profumo intenso di ciliegie dolci e amarene in salamoia, con una delicata speziatura erbacea, molto invitante. Al palato ancora frutta dolce, incorporata in una fine mousseux frizzante, lunga e fresca, con acidità animante nel finale. Ottimo aperitivo, ma anche come accompagnamento a primi piatti sostanziosi. SUPERIORE.DE
"Rubino porpora medio; frutta fresca, ciliegia scura; fine acidità, frutta scura, dolcezza appropriata, fresco, succoso, piacevole." (JLF) Merum
"Frutta morbida ed elastica con bacche rosse e un accenno di rose. Fresco al palato, un esempio ben fatto". Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Salamino S. Croce
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: tagliatelle al ragù
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07102122 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Poggio Argentato” Bianco Toscana IGT 2022
Il Poggio Argentato è un vino bianco ben equilibrato e dal sapore francese. Un bouquet multistrato con una fine nota erbacea al naso. Al palato è potente, fresco ed elegante, con un'acidità minerale e sapori di agrumi sul finale. SUPERIORE.DE
"Fresco ed erbaceo con note di lime affettato. Corpo medio. Croccante." James Suckling
"Il Poggio Argentato 2022 è un vino bianco molto bello e aromatico. Pera, zenzero, menta, lime e gelsomino gli conferiscono un tocco esotico. Questo blend di Sauvignon Blanc, Petit Manseng, Traminer e Sémillon è delizioso e facile da apprezzare. È così rinfrescante assaggiare un vino bianco originale della costa toscana." Vinous
"Un blend di campo di Sauvignon Blanc, Petit Manseng, Gewürztraminer e Semillon. Un vino bianco intenso e succoso con un nucleo dolce di ananas, pesca, agrumi e frutta tropicale, circondato da note salate ed erbacee e rinfrescato da una brillante acidità. Un vino saporito che potrebbe essere invecchiato un po'." Decanter
"Giallo paglierino chiaro con sfumature verdi. Naso aromatico, ribes rosso, mandarino e un accenno di salvia. Al palato, limone e papaya in aggiunta, succoso, acidità vivace, finale persistente e salato." Falstaff
"Il naso ricorda un raro giardino di erbe, mescolando citronella, origano, timo e basilico sopra elementi più tranquilli di frutta a nocciolo appena matura. Le erbe aromatiche caratterizzano anche il palato, che presenta un tocco di agrumi, mentre sul finale si affacciano altri frutti a nocciolo per conferire ricchezza e profondità." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigni: 70% Sauvignon, 25% Petit Manseng, 5% Traminer, Semillon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 21,55 g/l
- Acidità totale: 6,33 g/l
- Zuccheri residui: 1,28 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: pesce, pollame, piatti vegetariani
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09230122 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Prio” Catarratto Sicilia Lucido DOC 2022
Vino bianco potente con un interessante bouquet di limone, buccia d'arancia, basilico secco e gelsomino profumato. Al palato, generosi ed equilibrati sapori di frutta tropicale, avvolgenti e lunghi. SUPERIORE.DE
"Questo Catarratto al 100% proveniente dalla Sicilia occidentale offre un aroma agrumato e floreale e un palato intenso, brillante e saporito, con una salinità adatta al cibo e una vena di pesca succosa." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Catarratto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 21,35 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 3,48 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19111122 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Merlot Marche IGT 2019 (BIO)
Bisci non produce solo un eccellente Verdicchio, ma anche un Rosso molto accattivante, che dall'annata 2019 è prodotto con il 100% di Merlot. L'azienda marchigiana ha ottenuto un grande successo con il vino più accessibile della sua gamma: Affascinanti aromi di bacche rosse, legno pregiato ed erbe aromatiche, con una sottile componente affumicata in sottofondo. Al palato è preciso e teso, con un meraviglioso nucleo fruttato primario, incorniciato da liquirizia e da un bouquet secco di erbe mediterranee. Un rosso caldo per i giorni insoliti della settimana. SUPERIORE.DE
"Questo Merlot vinificato in acciaio e maturato in cemento proviene da 3ha in una zona fresca e a maturazione tardiva. Gli aromi di violetta e di verde croccante sono seguiti in bocca da grandi tannini e da un'ondata di acidità rinfrescante. I sapidi frutti rossi e neri, con un accenno di mirtilli, si protraggono fino al lungo finale." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,42 g/l
- Zuccheri residui: 1,78 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11092119 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Guarnaccio” Perricone Rosso Sicilia DOC 2021
Il Perricone di Tasca è di colore rubino brillante, con note di frutti rossi, more, ciliegie e spezie, dal sapore fresco e vivace. Una fine mineralità e una nota di frutta secca sul finale, molto lungo e complesso al palato. SUPERIORE.DE
"Bouquet ricco, semplice e floreale con note di mela cotogna, ciliegie al forno, mirtilli rossi e violette. Al palato è carnoso e di corpo medio-pieno, con tannini morbidi e un finale rotondo e fruttato. Semplice, generoso e conviviale." James Suckling
"Questo raro vitigno Perricone, proveniente da viti che crescono a 480 metri sul livello del mare in provincia di Palermo, è luminoso ed erbaceo con frutti neri amari. Intenso e succoso, ha una nota balsamica e tannini fini e sabbiosi." Decanter
"Il Perricone Guarnaccio 2021 è profumato con una miscela polverosa di ciliegie nere, liquirizia e salvia. Al palato scivola come seta pura, mostrando frutti rossi e neri lucidi accompagnati da spezie balsamiche. I minerali salati lo saturano verso la fine. Il finale è lungo, con tannini che ricordano il tè nero e che catturano i sensi, mentre le sfumature di menta e cedro svaniscono lentamente. Il 2021 richiederà pazienza, e tanta." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Perricone
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique usate
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 1,87 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19033621 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cavallo delle Fate” Grillo Sicilia DOC 2022
Il Cavallo delle Fate, ottenuto dalla popolare uva Grillo, porta molta allegria sulla tavola di tendenza con i suoi eleganti aromi floreali e fruttati, un'acidità ben integrata e mai invadente e un sapore piacevolmente fresco. SUPERIORE.DE
"Il Grillo Cavallo delle Fate 2022 emana un bouquet sapido di zenzero, nettarine e scorza di lime. Ha un corpo medio, con un nucleo acido e pungente che fornisce una sensazione di energia e agrumi a cascata. Il finale è vivace e perfidamente fresco, con una tensione sapida che lascia la bocca a desiderare di più." Vinous
"Fresco e agrumato al naso, con mele verdi, fiori bianchi e pepe bianco. Al palato è di medio corpo, gessoso e croccante, con un'acidità vivace e penetrante. Finale aromatico." James Suckling
"Questo Grillo d'alta quota, intensamente fresco, proveniente dalla Tenuta Regaleali nella Sicilia centro-occidentale, è intenso nel sapore ma più morbido in bocca rispetto a Mozia, che proviene dalla laguna di Marsala. Lime e mela con un pizzico di salinità portano a un lungo finale con un tocco di speziatura." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 21,85 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 2,24 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,26
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19031022 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Buonsenso” Catarratto Sicilia DOC 2022
Buonsenso è già visivamente impressionante con il suo colore giallo paglierino brillante. Attraente bouquet di fiori di campo, menta, pesca e melone verde. Al palato è rinfrescante con una grande vena acida, completata da note agrumate e da una fine vena salina. SUPERIORE.DE
"Questo Catarratto ha una maturazione molto tardiva e viene raccolto alla fine della vendemmia, dopo i rossi. Fresco, limonoso e mellifero, è floreale e fragrante con un'acidità vivace. Il palato medio è arrotondato da alcune note di pesca, mentre il finale è vibrante e pungente." Decanter
"Note di pepe bianco, buccia di limone e pietre frantumate, con mele e pere a fette sullo sfondo. Croccante e fresco, con interessanti note di midollo di limone e un sottofondo sapido ed erbaceo nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Catarratto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 24,25 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,68 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,26
- Tappo: Diam
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19031122 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lamuri” Nero d’Avola Sicilia DOC 2020
Colore rosso rubino, aroma accattivante e leggermente riduttivo di more mature e sambuco, abbastanza denso al palato, certa dolcezza di frutta, buona armonia tra acidità succosa e tannini vellutati, finale elegante con tracce di cassis. SUPERIORE.DE
"Il Tenuta Regaleali Tasca d'Almerita 2020 Sicilia Nero d'Avola Lamùri si apre con un colore scuro e una ricca concentrazione di more pressate, erbe mediterranee, olive nere e terra bruciata. Si sente la concentrazione di frutta di un'annata calda e soleggiata." Wine Advocate
"Il Nero d'Avola Lamuri 2020 si apre lentamente nel bicchiere, polveroso e floreale, con sottobosco floreale e pietra di cenere fumante a formare il suo bouquet. Lo stile è morbido e puro, con frutti rossi e neri dalle sfumature minerali accompagnati da una vivace acidità. Sul finale, note aspre di frutti di bosco e agrumi lasciano un retrogusto amaro." Vinous
"Al naso, questo vino sviluppa ricchi aromi floreali e fruttati di amarena, viola e petali di rosa, oltre a note pietrose di ciottoli e ghiaia. Al palato mostra il suo lato migliore. Una miscela sapida di spezie, terra e una nota di aceto balsamico incontra altri frutti di bosco. I tannini sono forti e masticabili e l'acidità è contenuta." Wine Enthusiast
"È un Nero di impressionante densità e intensità, ma con un eccellente equilibrio. Gli aromi terrosi di frutta scura completano il palato appiccicoso e speziato, con striature di cioccolato, sale ed erbe fresche." Decanter
"Un rosso molto solido e bello, con more, asfalto e violette. Sotto tutto questo c'è una composta di bacche. Corpo medio-pieno, tannini masticabili e finale succoso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi 20/80 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 2,05 g/l
- Solfiti: 93 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19032920 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2020 (BIO)
Colore rosso rubino tenue con leggeri riflessi. Bouquet caldo e ben dosato di frutti di bosco, ciliegie e un po' di fumo. Tannini fini al palato, con molto succo e frutta al centro, note floreali e speziate, compatto. Una fine vena salina nel finale armonioso. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro; note pepate, suscita curiosità; succosità, dolcezza, equilibrio, lunghezza, bevibilità, piacevole." (JLF) Merum
"Molto tipico, elegante, con tannini levigati e pieno di fascino fruttato, amarena, un po' di cioccolato, frutta dolce fondente, rotondo." Weinwisser
"Piacevole naso di ciliegie nere, affiancato da note di prugna e tabacco; attacco lucido, acidità finemente cesellata, finale fruttato e minerale." Vinum
"Il Vino Nobile di Gracciano della Seta, uno dei più equilibrati del 2020, è discretamente imbottito con un'abbondanza di ciliegia scura e carnosa, pur rimanendo diretto e scultoreo. I tannini sono leggermente acciaiosi, ma cedono senza problemi, mentre l'acidità agrumata e saporita fornisce un supporto aggraziato. Sfumature di bosco, cuoio e menta si intrecciano con note di arancia che persistono." Decanter
"Note di erbe secche e pietra d'ulivo in questo rosso sapido, che si mescolano a ciliegie e arance rosse. È di medio corpo, succoso e ben bilanciato. Tannini fini. Finale fresco e saporito." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 93% Sangiovese, 6% Merlot, 1% Colorino, 5% Canaiolo e Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi tonneau/barile di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,20 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 0,60 g/l
- Solfiti: 48 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 14-16 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato29392120 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Noras” Cannonau di Sardegna DOC 2020
Il Noras presenta un ricco bouquet di more schiacciate, prugne, fumo e zucchero di canna, sostenuto da note erbacee di menta. La consistenza è vellutata, con una sensazione di lucentezza dei frutti rossi e neri e una nota agrodolce di caffè e spezie balsamiche. Note di tabacco e liquirizia persistono nel finale lungo e strutturato. Il Noras ha bisogno di un po' di tempo per svilupparsi completamente nel bicchiere, ma vale la pena aspettare e ci regala molte soddisfazioni. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino pallido. Aroma di grenache. Dolce e bello. Morbido e affascinante." Jancis Robinson
"Naso speziato con note di selvaggina e frutta matura. Al palato è morbido e rotondo, molto saporito. Finale secco." Decanter
"Presenta aromi fragranti di noccioli di ciliegia, lavanda, buccia d'arancia ed erbe selvatiche. Setoso, morbido e selvatico, con un corpo pieno e un finale meravigliosamente morbido e sapido." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Cannonau, 10% Carignano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 32,55 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20023220 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2020 (BIO)
Il nostro puro entusiasmo per questo Chianti Classico autentico e meravigliosamente tradizionale, che la simpatica Monica Raspi e la sua famiglia ci presentano da anni: rosso rubino chiaro, finemente speziato, con raffinata profondità di frutto, ben proporzionato al palato, struttura potente ed elegante, acidità classica e stile Sangiovese, finale vivace e minerale. SUPERIORE.DE
"Tutto è chiaramente definito, dal coinvolgente frutto di ciliegia, alla spezia terrosa, al succoso e carnoso palato medio e a una risonante eleganza. Animato, compatto e lungo." Weinwisser
"Il Chianti Classico 2020 è un vino potente e inebriante. Un'esplosione di frutti di ciliegia scura, selvaggina, incenso, liquirizia, tabacco e mentolo fa emergere il lato più selvaggio del Sangiovese. Il finale, lungo e costruito, è una bellezza. Questo Chianti Classico, dal carattere deciso, è un po' rustico, ma è anche molto piacevole, a modo suo." Vinous
"Il 2020 è solido e strutturato piuttosto che ricco, è un vino decisamente speziato. Profuma di fumo, salvia e tabacco e al palato mostra un ribes nero contenuto e croccante. Con un'acidità concentrata e un finale minerale, beneficerà di qualche altro mese in bottiglia." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 8 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 28,85 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 44 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-014
Conservato in ambiente climatizzato09802120 · 0,75 l · 19,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2021
Castellares Chianti Classico con aromi raffinati che ricordano ciliegie dolci succose, fiori e spezie come la menta. Al palato è setoso e levigato, con un finale lungo e cremoso. Un vino radioso e seducente. SUPERIORE.DE
"Un successo su tutta la linea! Con un frutto affascinante, finezza e profondità, anche compattamente costruito, incisivo, con tannini carnosi e lunghezza." Weinwisser
"Rosso rubino radioso e brillante. Un po' trattenuto al naso, mostra inizialmente toni leggermente pietrosi-terrosi, poi mirtilli rossi. Al palato ha un ingresso succoso e pungente, lucido e compatto, terroso nel finale." Falstaff
"Riccamente equilibrato, con acidità agrumata e tannini fini e polverosi. Un Chianti Classico coinvolgente e setoso che darà molte soddisfazioni nei prossimi cinque anni." Decanter
"Il Chianti Classico 2021 è splendido. Brillante e incisivo, il 2021 corre attraverso il palato con vivaci frutti rossi, fiori secchi, minerali e cedro. Gli acidi vibranti conferiscono energia a un Chianti Classico che sposa l'intensità del frutto con l'energia. È un vino così invitante." Vinous
"Un vino rosso intenso con un ricco frutto di ciliegie nere e more, incorniciato da aromi e sapori di mentolo e catrame. Di struttura solida ed equilibrata, a suo modo giovanile, con un'eccellente lunghezza. Un po' di aerazione aiuta, quindi decantatelo subito." Wine Spectator
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Canaiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi di barrique usata
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29302121 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Valpolicella Ripasso Valpantena DOC 2020
Il Ripasso di Bertani è un vero classico. Le uve provengono dalle colline della Valpantena e dalla zona diretta del Valpolicella Classico. La produzione di Bertani avviene secondo l'antico metodo tradizionale: Il vino Valpolicella giovane e già fermentato viene assemblato con le bucce, che nel frattempo si sono asciugate naturalmente, conferendogli un aroma più ricco e concentrato. Viene quindi sottoposto a una seconda fermentazione detta "ripasso", innescata dai lieviti ancora sufficientemente presenti nelle bucce.
Porpora intenso con riflessi violacei. Al naso, numerosi frutti rossi scuri come mora, ribes e ciliegia matura. Ha un retrogusto leggermente amaro che, con la dolcezza residua leggermente aumentata, risulta in un'impressione emozionante ma asciutta. Vellutato ed equilibrato, con un finale piuttosto lungo. Un vino ideale per i mesi più bui e un ottimo compagno per piatti forti e aromatici. SUPERIORE.DE
"Il vino Ripasso originale sarebbe stato più un Valpolicella supercarico che un mini Amarone, e questo esempio è fedele a quella tipologia, evidenziando lo stile fresco e leggero della Valpantena, una valle lunga e in forte pendenza con un microclima particolarmente fresco. Pulito e fresco, con aromi di ciliegia matura e in anticipo, accompagnati da sottili sfumature di frutta secca, è vivace con un'acidità positiva e sapori di frutta leggermente esotica, per finire con un finale pulito e deciso." Decanter
scopri di più- Vitigni: 85% Corvina, 10% Merlot, 5% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 9 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Abbinamenti: pasta al tartufo, risotto ai funghi porcini
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03262620 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Misco” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC 2021
Misco, il secondo prodotto bianco di punta dell'azienda e un Verdicchio maturato in acciaio, emana un elegante bouquet di note floreali e di anice. Al palato, è un magnifico gioco di succo e vigore, tensione speziata, note fresche di agrumi e fermezza aromatica. È uno dei migliori della sua denominazione ogni anno. SUPERIORE.DE
"Giallo chiaro dorato; note stantio-fruttate, fungo; corposo, quasi fruttato, delicatamente amaro, limonoso, anche funghi freschi in bocca, fresco, succoso." Merum
"Colore giallo paglierino brillante e scintillante. Naso sobrio, note minerali, che ricordano la pietra bagnata, con un po' di limone e salvia. Al palato molti agrumi, freschezza e trasparenza cristallina, acidità salata e vivace, finale persistente e goloso." Falstaff
"Questo cru di quattro ettari affacciato sul fiume trascorre 12 mesi sui lieviti senza batonnage in vasche di acciaio inox, regalando caratteri intensi e freschi di mela e limone accompagnati da profumi floreali e sottili spezie. Morbido e scorrevole, presenta un tocco di cremosità leziosa che sottolinea la buccia d'arancia e i sapori succosi di ananas, pesca e mela cotta. Nel lungo finale emergono note di pepe bianco." Decanter
"Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Misco 2021 offre una lettura minimalista del vitigno con sapori molto freschi e concentrati di fiori bianchi, erba tagliata, pompelmo appena spremuto e una nota di pepe bianco. Il finale ha una qualità elettrica e piccante." Wine Advocate
"Sempre mozzafiato, il Verdicchio 100% di Misco da una vendemmia leggermente tardiva. Un naso sfaccettato e affascinante, erbe officinali, salvia in testa, pesca tabacchiera, mughetto, con bella tensione. Al palato è ampio e croccante, orizzontale, di ottima persistenza." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi in serbatoi di acciaio inox sulle fecce fini
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 20,80 g/l
- Acidità totale: 5,94 g/l
- Zuccheri residui: 2,89 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Tappo: Diam
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: frutti di mare, piatti a base di carne bianca
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11080121 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Castiglioni” Rosso Marche IGT 2018
Rosso ambrato. Note di selvaggina, tabacco e sottobosco incorniciano l'amarena al naso. Al palato è morbido e maturo, molto preciso e puro, con una pressione media e tannini ben proporzionati che affiancano un finale meravigliosamente lungo. 100% Sangiovese delle Marche, 100% performance di Bisci! SUPERIORE.DE
"Le graziose sfumature di rosa e viola lasciano spazio al ribes rosso e alla pietra frantumata quando il Rosso Villa Castiglione 2018 si apre nel bicchiere. Ha una consistenza morbida e una sensazione rotonda, mostrando frutti di bosco, lavanda e un leggero accenno di erbe pepate che indugia verso il finale. Persiste incredibilmente lungo e potente, ma anche fresco, con note di caramella alla violetta e minerali gessosi che persistono. Il 2018 è un piacere assoluto da assaporare. Il Villa Castiglione è un Sangiovese puro." Vinous
"Fermentato in acciaio, maturato in tonneaux usati e affinato in cemento, questo Sangiovese 100% presenta aromi di fragola selvatica e floreali, con un accenno di prugna. In bocca presenta frutti di ciliegia e tannini appiccicosi. Terroso, maturo e concentrato, con un finale lungo e fresco." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,68 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: Diam
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11092218 · 0,75 l · 22,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna di Gabri” Bianco Sicilia DOC 2021
Una pregiata cuvée siciliana ottenuta prevalentemente da uve Ansonica, con un radioso bouquet di frutti tropicali e un delicato sentore di miele. Al palato è ricco e corposo, con una bella dolcezza di estratto, mostra freschezza e ha un lungo finale. SUPERIORE.DE
"Vinificato in acciaio inox e affinato per lo più in vasche di cemento, lo Chardonnay viene invece affinato per sei mesi sui suoi lieviti in botti di rovere francese di secondo uso. Floreale, di pesca e salino, ha deliziosi tocchi tropicali insieme a un rinfrescante pompelmo. Molto fresco." Decanter
"Limoni freschi, mele a fette, erbe sapide e sfumature minerali. Fruttato e vivace, con un corpo medio e un carattere di frutta fresca. Sentori di melone ed erbe secche nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: Ansonica, Catarratto, Chardonnay, Sauvignon bianco e Viognier
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 7 mesi 85/15 acciaio inox/barrique sui lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 2,65 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19110921 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2021 (BIO)
Classico Chianti Classico da vasche di acciaio inox con un bouquet ricco e intenso di ciliegie nere, prugne fresche, mentolo e liquirizia. Al palato è corposo, ma non voluminoso, molto tipico di Sangiovese. Chiaramente strutturato, di consistenza pura e lungo. SUPERIORE.DE
"Il profumo fine di ciliegia, viola e cassis incanta; tutto sembra delicato, floreale, fine, fresco e coerente e persiste a lungo. Come sempre, una banca." Weinwisser
"Il Chianti Classico di Brancaia è prodotto esclusivamente con Sangiovese, che viene affinato in una combinazione di vasche di acciaio inox e cemento, esaltando la purezza della varietà. Il 2021 esprime tabacco, sottobosco e pepe nero su uno sfondo di ciliegia rossa. Manca un po' di concentrazione nella parte centrale del palato, ma termina con un'abboccatura soddisfacente e una nota fresca di timo. La forte acidità stuzzica l'appetito e fa venire voglia di semplici spaghetti al pomodoro." Decanter
"Il Chianti Classico 2021 è meraviglioso. Fresco, vibrante e meravigliosamente sfumato, il 2021 offre un profilo classico del Sangiovese di frutti rossi schiacciati, cedro, tabacco da pipa dolce e spezie. Il 2021 è di medio corpo e rappresenta una buona scelta per gli anni a venire." Vinous
"Il Brancaia 2021 Chianti Classico biologico mostra aromi di frutta matura, confettura di more e persino note di pomodoro secco. Un'espressione vellutata e morbida con una bocca piena e di medio corpo." Wine Advocate
"Rubino brillante e ricco. Naso finemente marcato con note di ciliegie fresche e chiodi di garofano. Al palato è rotondo e morbido, con un bel frutto di ciliegia matura, tannini fini e buona bevibilità." Falstaff
"Sottile carattere a frutti rossi con sfumature di liquirizia rossa, buccia d'arancia e terra secca. Pulito ed equilibrato con corpo medio e struttura tannica gessosa. Croccante e vivace con un finale saporito e minerale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 9/3 mesi serbatoio in acciaio inox/cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,10 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 1,10 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Abbinamenti: salumi, formaggi, pasta, pollame e grigliate di tutti i tipi
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-015
Conservato in ambiente climatizzato09324121 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Dorilli” Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG 2018
Il Cerasuolo di Vittoria Classico Dorilli prende il nome dal vigneto Dorilla da cui provengono le uve e, a sua volta, dal vicino fiume Dirillo. Fine ed elegante, con leggeri toni di legno dovuti all'invecchiamento, succoso e fresco fino al lungo finale. SUPERIORE.DE
"Coltivato su un terreno di sabbia rossa su uno strato di tufo - importante per la ritenzione idrica - questo Cerasuolo di Vittoria Classico è un blend di 70% Nero d'Avola e 30% Frappato vinificato in acciaio e maturato in grandi botti di rovere per 12 mesi. Fragrante e succoso, è tutto ciò che un buon Cerasuolo di Vittoria dovrebbe essere. I profumi aromatici di lampone e fragola conducono a un palato davvero fresco e sapido che invita a entrare. Ha una buona struttura acida, attorno alla quale si avvolgono frutti rossi dolci e maturi, con un finale lungo e fresco che mette in mostra un coulis di lamponi." Decanter
"Un rosso denso ed equilibrato con aromi e sapori di ciliegia acida, frutti di bosco e limone. Di medio corpo, sapido e vivace. Palato centrale teso." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 70% Nero d'Avola, 30% Frappato
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 6,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19045018 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Etna Rosso DOC 2021
L'Etna Rosso proviene dai vigneti di Torreguarino e Pietramarina sull'Etna. Rosso rubino brillante e frizzante con nucleo trasparente. Note speziate fini, pepe e piccoli frutti rossi nel bouquet, note di lamponi maturi al palato. Denso, con molto frutto, tannino compatto. Elegante, ma fresco e vivace, molto autentico. SUPERIORE.DE
"Naso elegante e raffinato, piacevolmente aromatico, con note di torrone, erbe fresche, cenere, bergamotto e un tocco di mineralità. Elegante e vivace." Decanter
"Questo rosso minerale è leggero e fresco, con un'acidità da buccia d'arancia e una nota di fondo di fumo catramoso, a cui si aggiungono frutti maturi di ribes e lamponi, note di liquirizia rossa ed erbe selvatiche. Rivela tannini leggeri e tesi che rassodano il finale." Wine Spectator
"Una miscela di liquirizia e rosa lascia il posto a prugne rosse schiacciate quando l'Etna Rosso 2021 prende vita nel bicchiere. È morbido e rotondo, con profondità di amarena e frutti di bosco compensate da una sapida suggestione di pietra liquida. Si affloscia strutturato con un rivestimento di concentrazione primaria e risuonano toni aspri di mirtillo rosso." Vinous
"Graziosi fiori d'arancio con aromi di mirtillo rosso, mela granchio e anguria. Di medio corpo, con tannini fini e levigati che mostrano energia e lunghezza. Molto finemente strutturato sul finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6-8 mesi botte di acciaio inox/legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 27,45 g/l
- Acidità totale: 4,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19045321 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2021
Il Chianti Classico emana belle note di frutta e spezie, succose e lusinghiere al palato. Questo classico del Castello di Monsanto prefigura lo stile dei rossi ancora più grandi di questa cantina. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino medio e profondo, giovanile. Potente e profonda ciliegia al naso con note di lampone e note salmastre. Grande profondità di frutto al palato con uno strato compatto di tannini. Impressionante e audacemente strutturato." Jancis Robinson
"Mostra ciliegia e ribes rosso con viola, arancia rossa e ghiaia. Questa cantina è stata tra le prime ad adottare l'approccio molto snello ed elegante al Sangiovese che oggi è così popolare." Wine Advocate
"Intenso e strutturato, questo Annata combina ciliegie rosse e nere mature con un'elevata acidità e una freschissima qualità balsamica, con un pizzico di cremosità in sottofondo. Il palato medio è succoso e delizioso, e mostra un grande equilibrio fino al delizioso finale di ciliegia." Decanter
"Un vino rosso morbido e succoso con intensi aromi e sapori di more, ciliegie nere, violette, terra e grafite. I tannini lasciano una sensazione di polvere sul finale, insieme a un'acidità vivace. Nel complesso, questo vino è equilibrato e molto lungo. Sangiovese, Canaiolo e Colorino." Wine Spectator
"Note di ciliegie e prugne rosse speziate con noci, erbe speziate, liquirizia scura e corteccia umida. Al palato è succoso e vivace, con corpo medio e tannini levigati. Fresco e frizzante. Morbido e strutturato con un finale speziato a frutti rossi. Molto attraente." James Suckling
"Rubino brillante con sfumature scure. Eleganti aromi di ciliegia fresca e lamponi, sostenuti da una fine speziatura, filigrana. Ottimo equilibrio al palato, tannino di grana fine, acidità tonificante che incontra il frutto croccante, anche leggermente pepato, molto riuscito." Falstaff
"Il Chianti Classico 2021 è straordinariamente bello. Ricco, scuro e stratificato, il 2021 è ricco di frutti rossi e viola, lavanda, spezie e tabacco. I lettori troveranno un Chianti Classico con una sorprendente dolcezza interna e un equilibrio eccezionale. Il 2021 è una delle migliori edizioni di questo vino che abbia mai assaggiato." Vinous
"Anche nel Chianti "d'annata" si sente tutta la qualità scoppiettante della materia prima della casa. Ribes rosso al naso, con note di rabarbaro e menta valdostana mentolata. Nel bicchiere, tannini iodati-salati, grande freschezza di frutto con un finale fruttato e mentolato." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Canaiolo E Colorino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi botte di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,60 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 19 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29162221 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

Il britannico Decanter fa parte del novero delle migliori e più lette riviste di vino al mondo e, sin dalla sua fondazione nel 1975, si è trasformato nella principale rivista inglese di vini e liquori internazionali. E sebbene Decanter sia ancora pubblicato solo in inglese, viene letto da neofiti e professionisti del vino in oltre 90 Paesi.
Le edizioni mensili guardano dietro le quinte dell'industria vinicola e offrono raccomandazioni sui vini che si distinguono positivamente rispetto alla concorrenza internazionale. Nell'ambito dell'annuale Decanter World Wine Awards, oltre 15.000 vini provenienti da tutto il mondo vengono degustati alla cieca per un'intera settimana a Londra, dando ai giudici molto più tempo per fare le loro valutazioni rispetto a concorsi di degustazione simili.
La classificazione dei migliori vini è stata a lungo basata sul concetto del critico enologico britannico Michael Broadbent, che ha dato forma alla rivista Decanter fin dai suoi inizi. Oggi si valutano secondo le rigorose procedure a 20 e 100 punti, per le quali tutti i vini presentati sono suddivisi per paese, regione, colore, varietà d'uva, stile, annata e prezzo. La giuria di esperti comprende scrittori di vino come Jancis Robinson e numerosi sommelier di alto livello che decidono i premi e le medaglie, motivo per cui il Decanter World Wine Award è anche uno dei concorsi più influenti nel mondo del vino per molti produttori. SUPERIORE.DE