-
“Munfrina” Dolcetto d’Alba DOC 2022
Dolcetto vivace e luminoso con aromi complessi di frutta scura e note speziate, notevolmente complesso, molto varietale, fresco e lungo al palato. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: da 6 a 7 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05312122 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Augenta” Dolcetto d’Alba DOC 2022
Il Dolcetto rosso porpora intenso del vigneto Augenta presenta un aroma aperto e fruttato, molto complesso e profondo al palato, con tannicità, acidità e alcol in ottimo equilibrio e un delicato retrogusto amaro tipico del Dolcetto. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: da 6 a 7 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,94 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,69 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05312222 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Piani” Barbera d’Alba DOC 2021
Piacevolmente fresco e complesso, si presenta il Barbera d'Alba Piani. Una notevole concentrazione nel suo profumo di frutti scuri e aromi dolci di rovere tostato. Al palato, è corposo, con tannini setosi e un'armonia di fondo. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2020 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 9 mesi in botte grande/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05312321 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Langhe Nebbiolo DOC 2020
Il Nebbiolo Langhe di Pelissero è un vino molto bello. Aromi setosi, note di ciliegie e ciliegie rosse si sviluppano in questo rosso floreale, ricco, strutturato e di medio corpo. Come tutti i vini Pelissero, il Nebbiolo è ricco di intensità e profondità gustativa. Il lato più oscuro del vitigno viene qui alla ribalta, con note di liquirizia, fumo, tabacco e cedro che aggiungono complessità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 9 mesi in botte grande/barrique
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 91 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05312420 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Long Now” Rosso Langhe DOC 2019
Long Now è ancora un vero e proprio insider tip per noi. Rubino scuro. Naso opulento con note di amarena, fumo, tabacco e liquirizia. Il palato è pieno di tensione, con un'ampiezza e una potenza senza pari. In questo vino eccezionale, Barbera e Nebbiolo si fondono in una miscela spettacolare che si muove riccamente, potente e con una bella, lunga risonanza in un finale apparentemente infinito. SUPERIORE.DE
"Il Long Now 2019 è favoloso. Offre un mélange esotico di marmellata di more, cioccolato, chiodi di garofano, cuoio, moka e rovere francese dolce. Questo inebriante e impetuoso blend Barbera/Nebbiolo offre la merce, e anche di più. Il 2019 è uno splendido Long Now." Vinous
scopri di più- Vitigno: Nebbiolo, Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte grande/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 31,65 g/l
- Acidità totale: 5,62 g/l
- Zuccheri residui: 2,74 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05312519 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco “Nubiola” DOCG 2019
Rubino scintillante. Bouquet espressivo e molto profumato di frutta a nocciolo rosso, frutti di bosco, menta e cuoio. Approccio succoso e chiaro con tannini ben proporzionati. Finale meravigliosamente lungo con frutti di bosco maturi e spezie. SUPERIORE.DE
"Il Barbaresco Nubiola 2019 è un vino che supera la linea di quest'anno di Pelissero. Aromaticamente intenso e anche piuttosto profondo, il Nubiola colpisce per il suo equilibrio. L'assemblaggio di siti diversi è stato chiaramente un vantaggio. Frutti rossi brillanti, cedro, tabacco, buccia d'arancia e melograno conferiscono una notevole complessità. Lasciate che i tannini si ammorbidiscano per qualche anno." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 1,28 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05313419 · 0,75 l · 45,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Piani” Barbera d’Alba DOC 2019 · MAGNUM in confezione regalo
Piacevolmente fresco e complesso, il Barbera d'Alba Piani si presenta così. Una notevole concentrazione nella sua fragranza di frutti scuri e aromi dolci di rovere tostato. Al palato, è corposo, con tannini setosi e un'armonia di fondo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 9 mesi in botte grande/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05313919 · 1,5 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
Barbaresco “Tulin” DOCG 2019
Il Barbaresco Tulin è una convincente via di mezzo nella gamma di Giorgio Pelissero. Ha la ricchezza che di solito si trova nei suoi vini, ma anche una buona dose di freschezza. Sfumature floreali e speziate si intrecciano con un nucleo di frutti a bacca rossa e viola che gli conferiscono una fragranza interna e un'energia sorprendenti. Il Tulin è un vino impressionante che si distingue per il suo equilibrio. SUPERIORE.DE
"Il Barbaresco Tulin 2019 è un vino denso e potente che mostra un'abbondanza di frutti rossi scuri, spezie, moka e arancia rossa. Ha una buona profondità, ma il 2019 si sente come se stesse ancora emergendo. I tannini presenti danno al Tulin una sensazione piuttosto scura." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,39 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05313619 · 0,75 l · 72,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco “Vanotu” DOCG 2016
Vanotu è il top della crescita di Pelissero e ogni anno è molto convincente. Attraente rosso granato, concentrato, bouquet intenso con belle note di tabacco e cuoio. Anche al palato è generoso, con ciliegie acide surmature e tannini ben intrecciati. Un vino spettacolare e maschile con un grande potenziale di conservazione. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino intenso e brillante con un sottile bordo granato. Naso molto presente e denso, mostra molta frutta intensa, mora, ciliegia scura e prugna, tartufo in sottofondo. Al palato è denso e potente, si distende bene, in fondo il legno è ben visibile, tannino asciugante." Falstaff
"Il Barbaresco Vanotu 2016, fiore all'occhiello della cantina, è denso, soffice ed esplosivo. Ciliegia nera, cioccolato, liquirizia, spezie, cuoio, mentolo e fiori secchi percorrono questo Barbaresco ricco e sontuoso. Anche con tutta la sua evidente ricchezza e forza, il 2016 conserva una buona dose di freschezza. I lettori devono dare al 2016 il tempo di assestarsi dopo l'imbottigliamento." Vinous
"Uno stile morbido ed elegante, che offre aromi e sapori di ciliegia, fiori, ferro, catrame, tostato e spezie. Carnoso a metà palato, resiste ai tannini che emergono nel finale. Da consumarsi preferibilmente dal 2023 al 2042." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05312616 · 0,75 l · 78,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Barbaresco “Vanotu” DOCG 2019
Il Vanotu è il top growth di Pelissero e convince ogni anno. Attraente rosso granato, concentrato, bouquet intenso con belle note di tabacco e cuoio. Generoso anche al palato, di amarene surmature e con tannini ben intrecciati. Un vino spettacolare e maschile con un grande Capacità invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,29 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05312619 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco “Nubiola” DOCG 2016 · MAGNUM in confezione regalo
Rubino scintillante. Bouquet espressivo e molto profumato di frutta a nocciolo rossa, frutti di bosco, menta e cuoio. Approccio succoso e chiaro con tannini ben proporzionati. Finale meravigliosamente lungo con bacche mature e spezie. SUPERIORE.DE
"Rubino intenso con un leggero bordo granato. Naso accattivante con belle note di lampone, prugna e melograno. Al palato mostra un tannino robusto, molta dolcezza e note di legno nel finale." Falstaff
"Degustato alla cieca. Rubino scuro e quasi impenetrabile - rovere? Oh, sì: naso di frutta scura dolcemente matura, profonda e schiacciata. Tanta quercia dolce e lussureggiante, mentre il frutto succulento ha già iniziato a integrarsi. Tannini avvincenti e maturi. C'è molto rovere e anche se il frutto lo gestisce più che bene, mi chiedo se questo limiterà la sua capacità di invecchiamento. In questo momento è super-edonistico, mentre la struttura avvincente aggiunge veramente brio." Jancis Robinson
"L'affascinante e dinamico Giorgio Pelissero produce questo vino da sei piccoli siti nella regione del Barbaresco. È invecchiato per lo più in botti grandi, ma anche in alcune vecchie barrique. Il naso è lussureggiante e fumoso, con aromi di ciliegia molto maturi. Morbido e ampio, mostra un'ampia polpa e tannini maturi. È un po' estrattivo e non molto sfumato, ma ha un buon peso e una buona lunghezza." Decanter
"Caratterizzato da rovere speziato, questo rosso è ricco e ricco di aromi di ciliegia, prugna, mentolo e tabacco. Equilibrato e densamente strutturato, mostra lunghezza nel finale avvincente." Wine Spectator
"Il Barbaresco Pelissero 2016 Nubiola mostra ricchi strati di frutta scura, spezie, catrame e lilla pressato. C'è un'extra imbottitura e peso di frutta in questa espressione che proviene da un'annata soleggiata ma classica. Al palato il vino passa senza problemi, con tannini integrati e leggermente polverosi o secchi. È un buon Barbaresco a breve o medio termine." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 1,36 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05314016 · 1,5 l · 46,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Long Now” Rosso Langhe DOC 2018 · MAGNUM in confezione regalo
Long Now è ancora un vero e proprio consiglio da insider per noi. Rubino scuro. Naso opulento con note di amarena, fumo, tabacco e liquirizia. Il palato è pieno di tensione, con un'ampiezza e una potenza senza pari. In questo vino eccezionale, Barbera e Nebbiolo si fondono in un blend spettacolare che si muove in modo ricco, potente e con una bella e lunga risonanza in un finale apparentemente infinito. SUPERIORE.DE
"Il Long Now 2018 è scuro, sontuoso e super espressivo. L'assemblaggio di parti uguali di Barbera e Nebbiolo funziona così bene da far emergere il meglio che l'annata ha da offrire. I contorni setosi avvolgono un nucleo di frutta scura color inchiostro, spezie, mentolo e cedro in questa miscela di Barbera/Nebbiolo impetuosa e super espressiva." Vinous
scopri di più- Vitigno: Nebbiolo, Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte grande/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 31,85 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 2,86 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05313118 · 1,5 l · 48,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Long Now” Rosso Langhe DOC 2019 · MAGNUM in confezione regalo
Long Now è ancora un vero e proprio insider tip per noi. Rubino scuro. Naso opulento con note di amarena, fumo, tabacco e liquirizia. Il palato è pieno di tensione, con un'ampiezza e una potenza senza pari. In questo vino eccezionale, Barbera e Nebbiolo si fondono in una miscela spettacolare che si muove riccamente, potente e con una bella, lunga risonanza in un finale apparentemente infinito. SUPERIORE.DE
"Il Long Now 2019 è favoloso. Offre un mélange esotico di marmellata di more, cioccolato, chiodi di garofano, cuoio, moka e rovere francese dolce. Questo inebriante e impetuoso blend Barbera/Nebbiolo offre la merce, e anche di più. Il 2019 è uno splendido Long Now." Vinous
scopri di più- Vitigno: Nebbiolo, Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte grande/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 31,65 g/l
- Acidità totale: 5,62 g/l
- Zuccheri residui: 2,74 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05313119 · 1,5 l · 51,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
Barbaresco “Nubiola” DOCG 2019 · MAGNUM in confezione regalo
Rubino scintillante. Bouquet espressivo e molto profumato di frutta a nocciolo rosso, frutti di bosco, menta e cuoio. Approccio succoso e chiaro con tannini ben proporzionati. Finale meravigliosamente lungo con frutti di bosco maturi e spezie. SUPERIORE.DE
"Il Barbaresco Nubiola 2019 è un vino che supera la linea di quest'anno di Pelissero. Aromaticamente intenso e anche piuttosto profondo, il Nubiola colpisce per il suo equilibrio. L'assemblaggio di siti diversi è stato chiaramente un vantaggio. Frutti rossi brillanti, cedro, tabacco, buccia d'arancia e melograno conferiscono una notevole complessità. Lasciate che i tannini si ammorbidiscano per qualche anno." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 1,28 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05314019 · 1,5 l · 57,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barbaresco “Vanotu” DOCG 2016 · MAGNUM in cassetta di legno
Vanotu è il top della crescita di Pelissero e ogni anno è molto convincente. Attraente rosso granato, concentrato, bouquet intenso con belle note di tabacco e cuoio. Anche al palato è generoso, con ciliegie acide surmature e tannini ben intrecciati. Un vino spettacolare e maschile con un grande potenziale di conservazione. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino intenso e brillante con un sottile bordo granato. Naso molto presente e denso, mostra molta frutta intensa, mora, ciliegia scura e prugna, tartufo in sottofondo. Al palato è denso e potente, si distende bene, in fondo il legno è ben visibile, tannino asciugante." Falstaff
"Il Barbaresco Vanotu 2016, fiore all'occhiello della cantina, è denso, soffice ed esplosivo. Ciliegia nera, cioccolato, liquirizia, spezie, cuoio, mentolo e fiori secchi percorrono questo Barbaresco ricco e sontuoso. Anche con tutta la sua evidente ricchezza e forza, il 2016 conserva una buona dose di freschezza. I lettori devono dare al 2016 il tempo di assestarsi dopo l'imbottigliamento." Vinous
"Uno stile morbido ed elegante, che offre aromi e sapori di ciliegia, fiori, ferro, catrame, tostato e spezie. Carnoso a metà palato, resiste ai tannini che emergono nel finale. Da consumarsi preferibilmente dal 2023 al 2042." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05314116 · 1,5 l · 88,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Barbaresco “Tulin” DOCG 2018 · MAGNUM in confezione regalo
Eucalipto e bacche rosse al naso. Barbaresco energico, profondo ed elegante con una cornucopia di frutta, oltre a petali di rosa e spezie. Uno stile meravigliosamente lucido, uno dei grandi vini di Pelissero. SUPERIORE.DE
"Il Barbaresco Tulin 2018 rappresenta una convincente via di mezzo nella gamma di Giorgio Pelissero. Ha la ricchezza che di solito si trova nei suoi vini, ma anche una buona dose di freschezza. Toni floreali e speziati si intrecciano a un nucleo di frutti a bacca rossa/violacea, conferendo un profumo interno e un'energia sorprendenti. Ben delineato e impeccabile nel suo equilibrio, il Tulin è impressionante oggi." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,52 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05313718 · 1,5 l · 89,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Barbaresco “Tulin” DOCG 2018 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Eucalipto e bacche rosse al naso. Barbaresco energico, profondo ed elegante con una cornucopia di frutta, oltre a petali di rosa e spezie. Uno stile meravigliosamente lucido, uno dei grandi vini di Pelissero. SUPERIORE.DE
"Il Barbaresco Tulin 2018 rappresenta una convincente via di mezzo nella gamma di Giorgio Pelissero. Ha la ricchezza che di solito si trova nei suoi vini, ma anche una buona dose di freschezza. Toni floreali e speziati si intrecciano a un nucleo di frutti a bacca rossa/violacea, conferendo un profumo interno e un'energia sorprendenti. Ben delineato e impeccabile nel suo equilibrio, il Tulin è impressionante oggi." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,52 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05313818 · 3 l · 88,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Barbaresco “Vanotu” DOCG 2019 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il Vanotu è il top growth di Pelissero e convince ogni anno. Attraente rosso granato, concentrato, bouquet intenso con belle note di tabacco e cuoio. Generoso anche al palato, di amarene surmature e con tannini ben intrecciati. Un vino spettacolare e maschile con un grande Capacità invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,29 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05313819 · 4,5 l · 94,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile

Giunta alla terza generazione, la tenuta Pelissero è immersa nelle colline delle Langhe e circondata dalla torre medievale di Barbaresco e da Château Guarene.
Nel corso del tempo, l'azienda, fondata da Luigi Pelissero e gestita dal 1987 dal figlio Giorgio, enologo di formazione, è diventata sempre più importante nel mondo del vino.
In origine, la famiglia aveva coltivato solo uva in Piemonte per venderla successivamente. Fu Luigi a pressare e imbottigliare le prime bottiglie. L'eredità è stata poi migliorata da Giorgio, con l'aiuto della sorella Cristina, attraverso una costante ricerca nei vigneti e in cantina per garantire ogni anno la stessa alta qualità dei vini.
Circa l'85% dei 40 ettari di vigneti rappresenta le varietà autoctone Nebbiolo, Barbera e Dolcetto. Essi costituiscono il grande fascino della regione. I vigneti sono situati nei comuni di Neive, Barbaresco e nella tenuta di Treiso. Grazie alle ampie superfici, è possibile selezionare sempre gli acini migliori. Per quanto riguarda il suo stile enologico tradizionale, Giorgio ha le idee chiare. Oltre ad un'altissima bevibilità, la purezza e l'eleganza del gusto sono le caratteristiche preferite, scrive Gambero Rosso. La famiglia riesce inoltre a trasferire il profilo di ogni singolo vigneto nell'etichetta corrispondente, sottolineando chiaramente il carattere del rispettivo vitigno.
I vini dell'Azienda Agricola Pelissero, spiritosi e capaci di invecchiare, possono essere molto piacevoli anche da giovani. La maturazione avviene in botti di legno di diverse dimensioni e spesso nuove. L'offerta di vini spazia dalla Barbera d'Oro, dal prezzo molto contenuto, alla Barbera d'Oro.'Alba all'esclusivo e quindi molto più costoso Barbaresco Vanotu del vigneto Basarin di Neive. Per inciso, il vino di punta porta il soprannome del nonno di Cristina e Giorgio. È già stato premiato più volte con tre bicchieri da Gambero Rosso. SUPERIORE.DE
"Lo stile di gestione dinamico di Giorgio ha avuto un'influenza decisiva sull'azienda e dimostra le sue capacità superiori alla media anche in anni difficili con mercati altamente competitivi ... Stilisticamente, si affida al carattere e alla personalità." Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1960
- Proprietario: Giorgio Pelissero
- Enologo: Giorgio Pelissero
- Produzione annuale: circa 250.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 40 ettari
- Coltivazione convenzionale