-
“Pino & Toi” Bianco Veneto IGT 2022
Di colore paglierino con riflessi verdognoli, ha un profumo intensamente fruttato con sfumature di lievito e pane fresco. Il gusto pieno è finemente bilanciato dalla sottile acidità. Un bianco a base di Friulano (chiamato Tai in Veneto) magistrale e ben strutturato che si armonizza meravigliosamente con carni bianche, pesce e crostacei. SUPERIORE.DE
"Gli aromi speziati e fruttati dell'uva si susseguono in un palato di medio corpo con sapori compatti e speziati di frutta matura e un tocco di grip fenolico nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 60% Friulano, 25% Pinot Bianco, 15% Pinot Grigio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 20,95 g/l
- Acidità totale: 4,87 g/l
- Zuccheri residui: 0,03 g/l
- Solfiti: 38 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03080422 · 0,75 l · 14,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vespaiolo Bianco Breganze DOC 2022
Personalità forte, vino bianco molto equilibrato con la chiarezza e la finezza a cui ci ha abituato Maculan. Bouquet di frutta estiva di uva spina, albicocca e pesca, non forzato e succoso al palato con un finale piacevole. SUPERIORE.DE
"Frutto di pesca e minerali gessosi al naso. Di medio corpo, con sapori ben definiti di pesca e buccia di pesca." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Vespaiola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Estratto secco: 22,36 g/l
- Acidità totale: 6,03 g/l
- Zuccheri residui: 0,03 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03080622 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Costadolio” Rosato Veneto IGT 2022
Maculans Rosato Costadolio è un Merlot monovitigno. Profumo attraente di frutta floreale, consistenza morbida e molto accessibile al palato. Un vino rotondo e fresco per molte occasioni. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,08 g/l
- Zuccheri residui: 0,02 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,20
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: pesce marinato, ceviche
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03082722 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bidibi” Bianco Veneto IGT 2022
La combinazione di Friulano (chiamato Tai in Veneto) e Sauvignon Bianco rende il Bidibi un delizioso vino bianco pieno di carattere con un'acidità piuttosto moderata. Delicatamente profumato di agrumi, fresco, fruttato e vivace al palato, con una discreta struttura minerale che aggiunge una leggerezza estiva alla pienezza e alla cremosità del vino. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigni: 60% Friulano, 40% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 21,15 g/l
- Acidità totale: 5,32 g/l
- Zuccheri residui: 0,02 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03080122 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Cornorotto” Marzemino Veneto IGT 2018
Il Cornorotto è un rosso affascinante, vivace e di grande bevibilità, ottenuto dal Marzemino, un vitigno autoctono del Veneto imparentato con il Refosco e il Teroldego. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Marzemino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 28,60 g/l
- Acidità totale: 4,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 48 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03083118 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Dindarello” Bianco Passito Veneto IGT 2022 dolce
Questo Moscato fermo, concepito come "fratello minore" del Torcolato e degli Acininobili, è un capolavoro e dimostra ancora una volta che Fausto Maculan è uno dei migliori produttori di vini da dessert al mondo. Il Dindarello si presenta con un bouquet di pesche, sambuco ed erbe aromatiche. Questi aromi accompagnano il gusto meravigliosamente pieno fino al finale. Il suo perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità nobiliterà qualsiasi finale di pasto. SUPERIORE.DE
"Il Dindarello 2022 (Moscato) incanta con una miscela stravagante di sorbetto alla pesca, kiwi e menta fresca. È rotondo e morbido, con una dolcezza interna equilibrata che completa le sue note di lime candito, mentre i fiori tropicali scendono a cascata all'interno. Il finale è inaspettatamente lungo e lascia una leggera sensazione di masticazione mentre le note di melone acido svaniscono lentamente. Il 2022 è una vera bellezza." Vinous
"Un bel moscato dolce che offre aromi di melone maturo, mela caramellata delicata e fiori. Sapori ben compatti al palato di medio corpo e giusto equilibrio per prolungare il piacere." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 2 mesi in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Estratto secco: 182,00 g/l
- Acidità totale: 5,20 g/l
- Zuccheri residui: 129,65 g/l
- Solfiti: 198 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 12-14 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03080822 · 0,375 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Brentino” Rosso Veneto IGT 2021
Il Brentino da Merlot e Cabernet Sauvignon è un grande vino a un prezzo relativamente basso. Rosso rubino con riflessi granati, il bouquet è fruttato di frutti di bosco maturi, fieno e liquirizia. Pieno e di lunga durata il gusto complesso con sapori di cassis e un po' di vaniglia. SUPERIORE.DE
"Uno stile da chiaretto da pranzo. Freschezza vivace, note croccanti di frutta rossa e un tocco di erbe aromatiche per dare slancio e sapidità. Da bere con piacere. Da gustare preferibilmente con un leggero refrigerio." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 55% Merlot, 45% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi 50/50 barrique/acciaio inossidabile
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 25,00 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 0,30 g/l
- Solfiti: 54 mg/l
- Valore ph: 3,61
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03083021 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pinot Nero Veneto IGT 2021
Delizioso Pinot Nero dal colore rosso rubino intensamente brillante e dal bouquet fruttato di frutti di bosco con un delicato tono di mandorla amara. Il gusto corposo è molto armonioso e l'acidità e la struttura tannica finemente intrecciate conferiscono un'eleganza e una razza irresistibili. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 28,67 g/l
- Acidità totale: 4,86 g/l
- Zuccheri residui: 0,01 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03082521 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Madoro” Passito Rosso Veneto IGT 2019 dolce
Madoro è un'elegante cuvée di uve appassite di Cabernet Sauvignon e Marzemino. Bouquet travolgente con intensi toni di frutta matura e secca, noci e mandorle. Al palato è corposo, con un corpo estremamente potente, una struttura fine e un finale lungo. Un bellissimo nettare maturato per 13 mesi in barrique. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Marzemino, 20% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 38,00 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 116,00 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 14-16 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03082619 · 0,375 l · 39,73 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Ferrata” Sauvignon Bianco Veneto IGT 2019
Splendido Sauvignon Bianco proveniente dal famoso sito di Maculan per la produzione di vino bianco Ferrata, su terreni vulcanici e tufacei. Bouquet chiaro e fresco di agrumi e uva spina, poi frutta tropicale matura, pesca con una nota di zafferano. Al palato è pieno e complesso, con seducenti sapori di limone, fiori d'arancio e menta. Il finale è complesso e lungo: un bianco pieno di carattere con un alto valore di riconoscimento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03081019 · 0,75 l · 22,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Ferrata” Sauvignon Bianco Veneto IGT 2021
Splendido Sauvignon Bianco proveniente dal famoso sito di Maculan per la produzione di vino bianco Ferrata, su terreni vulcanici e tufacei. Bouquet chiaro e fresco di agrumi e uva spina, poi frutta tropicale matura, pesca con una nota di zafferano. Al palato è pieno e complesso, con seducenti sapori di limone, fiori d'arancio e menta. Il finale è complesso e lungo: un bianco pieno di carattere con un alto valore di riconoscimento. SUPERIORE.DE
"Al naso si percepisce un tocco di pietra per la citronella, la mela cotogna e le erbe selvatiche. È rotondo e generoso e aggiunge una sensazione di miele alla camomilla e al melone al palato, con un finale leggermente minerale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 22,50 g/l
- Acidità totale: 5,39 g/l
- Zuccheri residui: 1,33 g/l
- Solfiti: 60 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03081021 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Ferrata” Chardonnay Veneto IGT 2019
Uno Chardonnay molto equilibrato, con una forte personalità e la chiarezza e la profondità che ci si aspetta da Maculan. Bouquet estivo di frutta calda, albicocca e pesca, oltre a una nota appetitosa di pane fresco e vaniglia molto delicata. Senza complicazioni, è succoso, ma finemente cremoso ed elegante al palato, con un piacevole retrogusto. SUPERIORE.DE
"Colore oro chiaro. Naso molto tostato, torta al limone, ananas arrostito e spezie con un accenno di mineralità. Corposo e fenolico, con un finale strutturato e gripposo che si prolunga a lungo. L'acidità fresca lo mantiene in movimento sul palato. Davvero molto caratterizzante." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 5 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 22,25 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: sushi
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03080921 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Palazzotto” Cabernet Sauvignon Breganze DOC 2018
Palazzotto è il nome dei due ettari di vigneto su cui viene coltivato esclusivamente Cabernet Sauvignon. Da queste uve Fausto Maculan vinifica un vino nobile. Bouquet caratteristico e molto sfaccettato di frutti scuri maturi, cassis e sfumature di spezie fini e violette. Il gusto fruttato è corposo e morbido, il finale è lungo. SUPERIORE.DE
"Il Cabernet Sauvignon Palazzotto 2018 è speziato nel bicchiere, con cedro e scaglie di zenzero macinato che lasciano il posto a rosa polverosa e ribes rosso. È elegante ma raffinato, con consistenze cremose sollevate da un'acidità vivace, mentre un'ondata di bacche selvatiche dai toni minerali attraversa facilmente il palato. Il 2018 lascia una nota acida di agrumi e lamponi e tannini sottili che incorniciano il vino senza rallentarne lo slancio. Sebbene si stia già mostrando piuttosto bene, questa interpretazione splendidamente bilanciata del Palazzotto dovrebbe eccellere con una conservazione a medio termine." Vinous
"Frutti scuri maturi con note di noci, cedro e spezie. Alcune note di foglie. Corpo da medio a pieno con molti tannini sodi e cremosi e un nucleo profondo di frutta scura matura e croccante. Vellutato e di lunga durata, con un finale deciso e speziato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di età/barriera nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,52 g/l
- Solfiti: 56 mg/l
- Valore ph: 3,67
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03082118 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Torcolato” Breganze DOC 2020 dolce
Questo famoso vino dolce è ottenuto da uve rigorosamente selezionate e fatte appassire per cinque mesi. Da decenni è uno dei migliori vini dolci d'Italia. Aromi di albicocche secche, tartufo bianco, miele e salvia al naso, virtuosi ed esotici al palato. Classe ed eleganza con un ottimo rapporto qualità-prezzo e un eccellente potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Nonostante il colore ambrato scuro, non si tratta affatto di un dolce sciropposo. Anzi, il palato si spinge in una zona molto più luminosa e complessa, offrendo caramelle mou salate, albicocche secche, lime e papaya. Se ci si sofferma un po' di più. Pieno e setoso, con un equilibrio squisito, che spreme ogni interesse possibile sul finale lungo e teso." James Suckling
"Il Torcolato 2020 è impossibile da ignorare, e irrompe dal bicchiere con una ricca miscela di confetture di pesca, nettarine secche, biscotti speziati allo zenzero e chiodi di garofano. È vivace ed energico, con una struttura setosa accelerata da un nucleo di acidità vibrante e toni minerali salati che creano un'interazione dolce e salata all'interno. Il 2020 termina con una lunghezza e una potenza notevoli, pur mantenendo un'incantevole freschezza, che lascia trapelare sfumature di agrumi esotici e fiori selvatici interni. Il Torcolato è prodotto da uve Vespaiola botritizzate e invecchiate in botti di rovere francese, un terzo delle quali nuove. Semplicemente stupefacente." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Vespaiola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi 30/70 barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 152,30 g/l
- Acidità totale: 8,35 g/l
- Zuccheri residui: 132,80 g/l
- Solfiti: 178 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 12-14 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03080220 · 0,375 l · 56,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fratta” Rosso Veneto IGT 2017
Questa splendida cuvée di Cabernet Sauvignon e Merlot di una grande annata si presenta in modo impeccabile! Profondo e complesso bouquet di frutta, completato da raffinate spezie dolci, tabacco e caffè. Al palato è vigoroso e strutturato, con mora, lampone e una solida struttura tannica nel finale di diversi minuti. Un vino con un grande potenziale di sviluppo! SUPERIORE.DE
"Il Fratta 2017 si presenta con un'immagine scura e seducente di ribes nero, erbe dolci, ricche note di moka e spezie brune e saporite. È fresco e speziato, un po' magro, ma con una sensazione di pulizia, mostrando more aspre compensate da note di agrumi acidi e rovere tostato, mentre verso la fine si formano fiori dalle sfumature di viola. I tannini fini si fanno sentire per tutto il finale, che si chiude con una struttura leggera, con note di liquirizia che persistono a lungo." Vinous
"Profondi e densi aromi di frutta nera schiacciata con note di carbone ed erbe secche, come rosmarino e timo. Il frutto avvolge i tannini leggermente solidi del palato corposo, creando una bocca densa, vellutata e lunga. Un rosso ben fatto, altamente concentrato e ricco di sapore, ma che dimostra anche un equilibrio intelligente." James Suckling
"Ecco un vino iconico del Veneto ottenuto da un blend di 68% Cabernet Sauvignon e 32% Merlot. Il Maculan 2017 Fratta mostra un'enorme intensità, muscoli e forza. Il vino ha assorbito fino all'ultima goccia di sole, calore e condizioni climatiche secche che hanno caratterizzato la stagione di crescita 2017, e lo fa con eleganza e compostezza. Il vino è impeccabilmente equilibrato con frutta scura e spezie. È il tipo di vino rosso di grande corpo che vorrete abbinare a un piatto sostanzioso di barbecue o di manzo marinato." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 68% Cabernet Sauvignon, 32% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 4,98 g/l
- Zuccheri residui: 0,02 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,75
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03082217 · 0,75 l · 70,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Acininobili” Passito Bianco Veneto IGT 2018 dolce
L'Acininobili Bianco Passito è una straordinaria interpretazione dell'uva autoctona Vespaiola, che offre profondità, complessità e personalità impressionanti. È un superbo vino da dessert ottenuto da uve appassite all'aria fino a 120 giorni dopo la vendemmia e che hanno sviluppato la Botrytis cinerea durante l'attento processo di appassimento. In pratica, vengono utilizzate le stesse uve Vespaiola impiegate per il Torcolato. Al termine del processo di appassimento, le uve che hanno sviluppato la muffa nobile vengono selezionate a mano e passate in questo prezioso vino. Se la muffa nobile non compare, questo vino non viene prodotto.
Il raro risultato è davvero eccezionale, con un profondo aroma di buccia d'arancia candita, sciroppo d'acero e miele dorato. Monumentale e viscoso nel bicchiere, questo elisir alieno riveste il palato con onde morbide e uniformi di magnifica intensità. Questo è succo d'uva in purezza! SUPERIORE.DE
"Naso discreto e riservato per questo Passito sottile. Caprifoglio fine, albicocca, kumquat conservato con sottile uva sultanina e curcuma. Anche alcune pietre bagnate e il butterscotch. Il palato è morbido e setoso, con una bella acidità che lo attraversa. Grande equilibrio con un finale piuttosto lungo e vibrante. Senza sforzo." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Vespaiola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 206,00 g/l
- Acidità totale: 7,02 g/l
- Zuccheri residui: 120,40 g/l
- Solfiti: 134 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 14-16 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Abbinamenti: pecorino stagionato >12 mesi
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03080718 · 0,375 l · 152,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fratta” Rosso Veneto IGT 2018
Ogni anno, il Fratta è un blend di Cabernet Sauvignon e Merlot che non si può non amare. La Fratta ha dimostrato il potenziale enologico del Veneto quando è stata prodotta per la prima volta nel 1977, l'anno in cui è nata Angela Maculan (una seconda figlia). Profondo e complesso bouquet di frutta, arrotondato da fini spezie dolci, tabacco e caffè. Al palato ha una bella linea e una messa a fuoco nitida, con toni minerali asciutti che incorniciano frutti scuri, ciliegie secche e spezie esotiche. Il Fratta è un vino audace e grande e non si può dubitare della profonda eleganza di questa espressione di grande personalità. SUPERIORE.DE
"Un naso profondo e denso di ribes e ciliegie nere e un accenno di rovere leggermente carbonizzato. Al palato è di medio corpo, fresco e cristallino. I tannini sono ancora solidi, ma il frutto super pulito si fa notare. Il meglio a partire dal 2025." James Suckling
"Scuro e balsamico nel bicchiere, il Fratta 2018 rivela aromi di mora schiacciata e mirtillo selvatico accompagnati da lavanda, chiodi di garofano e canfora. Questo vino è estremamente elegante e raffinato, con un'ondata lucida di frutti rossi e blu maturi sostenuti da un nucleo di acidità vibrante, mentre toni minerali rinfrescanti forniscono una brezza verso il finale. Questa esperienza inebriante è sottolineata da tannini dolci e da una spezia leggermente amara, mentre il 2018 termina lungo e classicamente strutturato. L'armonia interiore che Maculan ha catturato qui è mozzafiato." Vinous
"Un Bordeaux tradizionale e complesso proveniente dal Veneto e affinato per 12 mesi in barrique. Note di confettura di more, pepe nero in grani, sentori di maggiorana e noce moscata. Al palato è salato e fruttato, con un finale speziato." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 65% Cabernet Sauvignon, 35% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 4,98 g/l
- Zuccheri residui: 0,02 g/l
- Solfiti: 58 mg/l
- Valore ph: 3,75
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03082218 · 0,75 l · 78,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Crosara” Merlot Veneto IGT 2016
Il Crosara dell'annata top 2016 rivela una meravigliosa concentrazione e ricchezza nel suo stile pieno e opulento. Questo eccezionale Merlot del Nord Italia è ancora nella fase di energia sfrenata per qualche anno e vi ringrazierà per un ulteriore periodo di maturazione nella vostra cantina con molta eleganza e profondità. SUPERIORE.DE
"Un altro vino eccellente di Maculan, questo è il loro imbottigliamento di punta di merlot. Il vino è ricco di cumino, aglio arrostito e noce moscata, oltre che di sottobosco, more di rovo e catrame. L'interazione tra i tannini fragorosi e la vivace frutta scura scatena una batteria di fuochi d'artificio nel palato, che termina lungo e masticabile, ma setoso." James Suckling
"C'è qualcosa di ricco e sapido, ma ancora dolciastro, nel Crosara 2016 che tiene il naso incollato al bicchiere. Spezie brune, fiori polverosi, note di zenzero e ribes formano il suo invitante bouquet. È setoso e avvolgente, con bacche rosse e blu dai toni minerali, spezie esotiche e un carattere soave. L'armonia è degna di nota, in quanto si presenta come equilibrato e raffinato, ma ricco di frutta sapida e acidi vivaci che aggiungono profondità. Il 2016 termina lungo e speziato, con tannini fini e persistenti. C'è così tanto potenziale racchiuso in questo Merlot varietale." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 31,55 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03082416 · 0,75 l · 113,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Crosara” Merlot Veneto IGT 2017
Il Crosara Breganze 2017 è un Merlot da manuale: ricco di frutti scuri maturi, torta di more, liquirizia, cioccolato, rovere tostato ed erbe grigliate. Dotato di una superba dolcezza interna, è allo stesso tempo potente ed elegante, con una bocca lussureggiante e morbidissima. Piacevolmente, una componente minerale meravigliosamente focalizzata salva il vino dall'essere eccessivo. SUPERIORE.DE
"Naso profondo con tapenade e olive in cima alle more di menta, catrame e spezie nere. Al palato è molto compatto e denso, con tannini molto solidi e un'acidità fresca e media. Un po' stretto e masticabile, con una nota di cioccolato amaro nel finale. Dagli un po' di tempo. Da provare nel 2024." James Suckling
"Il Crosara 2017 è profondo e dolcemente profumato con profumi di violetta e lavanda che lasciano il posto al ribes nero. È strutturato e vellutato al tatto, con bacche rosse e nere mature completate da spezie dolci e acidità vibrante. Il finale è lungo e floreale, con tannini robusti che incorniciano bene l'espressione e una nota di agrumi acidi che completa perfettamente l'espressione. Il Crosara è un Merlot varietale da uve parzialmente appassite." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 32,25 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 61 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03082417 · 0,75 l · 114,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fratta” Rosso Veneto IGT 2017 · MAGNUM in cassetta di legno
Questa splendida cuvée di Cabernet Sauvignon e Merlot di una grande annata si presenta in modo impeccabile! Profondo e complesso bouquet di frutta, completato da raffinate spezie dolci, tabacco e caffè. Al palato è vigoroso e strutturato, con mora, lampone e una solida struttura tannica nel finale di diversi minuti. Un vino con un grande potenziale di sviluppo! SUPERIORE.DE
"Il Fratta 2017 si presenta con un'immagine scura e seducente di ribes nero, erbe dolci, ricche note di moka e spezie brune e saporite. È fresco e speziato, un po' magro, ma con una sensazione di pulizia, mostrando more aspre compensate da note di agrumi acidi e rovere tostato, mentre verso la fine si formano fiori dalle sfumature di viola. I tannini fini si fanno sentire per tutto il finale, che si chiude con una struttura leggera, con note di liquirizia che persistono a lungo." Vinous
"Profondi e densi aromi di frutta nera schiacciata con note di carbone ed erbe secche, come rosmarino e timo. Il frutto avvolge i tannini leggermente solidi del palato corposo, creando una bocca densa, vellutata e lunga. Un rosso ben fatto, altamente concentrato e ricco di sapore, ma che dimostra anche un equilibrio intelligente." James Suckling
"Ecco un vino iconico del Veneto ottenuto da un blend di 68% Cabernet Sauvignon e 32% Merlot. Il Maculan 2017 Fratta mostra un'enorme intensità, muscoli e forza. Il vino ha assorbito fino all'ultima goccia di sole, calore e condizioni climatiche secche che hanno caratterizzato la stagione di crescita 2017, e lo fa con eleganza e compostezza. Il vino è impeccabilmente equilibrato con frutta scura e spezie. È il tipo di vino rosso di grande corpo che vorrete abbinare a un piatto sostanzioso di barbecue o di manzo marinato." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 68% Cabernet Sauvignon, 32% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 4,98 g/l
- Zuccheri residui: 0,02 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,75
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03083317 · 1,5 l · 85,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Fratta Edizione Limitata” Rosso Veneto IGT 2017 · 3 bottiglie in cassetta di legno
Il 2017 è stato il 40° anniversario della Fratta, la cui prima vendemmia risale al 1977 e la cui produzione nel primo anno ammontava a 3.298 bottiglie. Per celebrare adeguatamente l'anniversario, la famiglia Maculan ha deciso di selezionare le migliori botti di questo vino per rilasciare esattamente 3.298 bottiglie nella bottiglia originale e nell'etichetta storica dell'epoca, un anno dopo la normale annata 2017. Tutte le bottiglie sono numerate a mano da Angela Maculan e questa edizione speciale è disponibile da noi solo nella scatola di legno originale con tre bottiglie!
Questa splendida cuvée di Cabernet Sauvignon e Merlot di una grande annata si presenta in modo impeccabile! Profondo e complesso bouquet di frutta, completato da spezie dolci, tabacco e caffè. Al palato è vigoroso e strutturato, con mora, lampone e una solida struttura tannica nel finale di diversi minuti. Un vino con un grande potenziale di sviluppo! SUPERIORE.DE
"Il Fratta 2017 presenta un naso scuro e seducente di ribes nero, erbe dolci, ricche note di moka e spezie brune e sapide. È fresco e speziato, un po' magro ma con una sensazione lucida, con more aspre bilanciate da note di agrumi acidi e rovere tostato, mentre i fiori viola emergono verso il finale. I tannini fini si fanno sentire sul finale, che si assottiglia in modo leggero, con una nota di liquirizia che permane." Vinous
"Profondi e densi aromi di frutti neri schiacciati con note di carbone ed erbe secche, come rosmarino e timo. La frutta riveste i tannini leggermente decisi del palato corposo, creando un sorso denso, vellutato e lungo. Un vino rosso ben fatto, altamente concentrato e ricco di sapori, ma anche dotato di un intelligente equilibrio." James Suckling
"Ecco un vino iconico del Veneto, ottenuto da un blend di 68% Cabernet Sauvignon e 32% Merlot. Il Maculan 2017 Fratta mostra un'enorme intensità, muscoli e forza. Il vino ha assorbito fino all'ultima goccia il sole, il caldo e il clima secco che hanno caratterizzato la stagione vegetativa 2017, e lo fa con eleganza e compostezza. Il vino è impeccabilmente equilibrato con frutti scuri e spezie. È il tipo di rosso di grande corpo da abbinare a un piatto sostanzioso alla griglia o a un manzo marinato." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 68% Cabernet Sauvignon, 32% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 4,98 g/l
- Zuccheri residui: 0,02 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,75
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03083417 · 2,25 l · 93,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Fratta” Rosso Veneto IGT 2017 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Questa splendida cuvée di Cabernet Sauvignon e Merlot di una grande annata si presenta in modo impeccabile! Profondo e complesso bouquet di frutta, completato da raffinate spezie dolci, tabacco e caffè. Al palato è vigoroso e strutturato, con mora, lampone e una solida struttura tannica nel finale di diversi minuti. Un vino con un grande potenziale di sviluppo! SUPERIORE.DE
"Il Fratta 2017 si presenta con un'immagine scura e seducente di ribes nero, erbe dolci, ricche note di moka e spezie brune e saporite. È fresco e speziato, un po' magro, ma con una sensazione di pulizia, mostrando more aspre compensate da note di agrumi acidi e rovere tostato, mentre verso la fine si formano fiori dalle sfumature di viola. I tannini fini si fanno sentire per tutto il finale, che si chiude con una struttura leggera, con note di liquirizia che persistono a lungo." Vinous
"Profondi e densi aromi di frutta nera schiacciata con note di carbone ed erbe secche, come rosmarino e timo. Il frutto avvolge i tannini leggermente solidi del palato corposo, creando una bocca densa, vellutata e lunga. Un rosso ben fatto, altamente concentrato e ricco di sapore, ma che dimostra anche un equilibrio intelligente." James Suckling
"Ecco un vino iconico del Veneto ottenuto da un blend di 68% Cabernet Sauvignon e 32% Merlot. Il Maculan 2017 Fratta mostra un'enorme intensità, muscoli e forza. Il vino ha assorbito fino all'ultima goccia di sole, calore e condizioni climatiche secche che hanno caratterizzato la stagione di crescita 2017, e lo fa con eleganza e compostezza. Il vino è impeccabilmente equilibrato con frutta scura e spezie. È il tipo di vino rosso di grande corpo che vorrete abbinare a un piatto sostanzioso di barbecue o di manzo marinato." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 68% Cabernet Sauvignon, 32% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 4,98 g/l
- Zuccheri residui: 0,02 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,75
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03082817 · 4,5 l · 72,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Fratta” Rosso Veneto IGT 2018 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Ogni anno, il Fratta è un blend di Cabernet Sauvignon e Merlot che non si può non amare. La Fratta ha dimostrato il potenziale enologico del Veneto quando è stata prodotta per la prima volta nel 1977, l'anno in cui è nata Angela Maculan (una seconda figlia). Profondo e complesso bouquet di frutta, arrotondato da fini spezie dolci, tabacco e caffè. Al palato ha una bella linea e una messa a fuoco nitida, con toni minerali asciutti che incorniciano frutti scuri, ciliegie secche e spezie esotiche. Il Fratta è un vino audace e grande e non si può dubitare della profonda eleganza di questa espressione di grande personalità. SUPERIORE.DE
"Un naso profondo e denso di ribes e ciliegie nere e un accenno di rovere leggermente carbonizzato. Al palato è di medio corpo, fresco e cristallino. I tannini sono ancora solidi, ma il frutto super pulito si fa notare. Il meglio a partire dal 2025." James Suckling
"Scuro e balsamico nel bicchiere, il Fratta 2018 rivela aromi di mora schiacciata e mirtillo selvatico accompagnati da lavanda, chiodi di garofano e canfora. Questo vino è estremamente elegante e raffinato, con un'ondata lucida di frutti rossi e blu maturi sostenuti da un nucleo di acidità vibrante, mentre toni minerali rinfrescanti forniscono una brezza verso il finale. Questa esperienza inebriante è sottolineata da tannini dolci e da una spezia leggermente amara, mentre il 2018 termina lungo e classicamente strutturato. L'armonia interiore che Maculan ha catturato qui è mozzafiato." Vinous
"Un Bordeaux tradizionale e complesso proveniente dal Veneto e affinato per 12 mesi in barrique. Note di confettura di more, pepe nero in grani, sentori di maggiorana e noce moscata. Al palato è salato e fruttato, con un finale speziato." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 65% Cabernet Sauvignon, 35% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 4,98 g/l
- Zuccheri residui: 0,02 g/l
- Solfiti: 58 mg/l
- Valore ph: 3,75
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03082818 · 4,5 l · 80,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Crosara” Merlot Veneto IGT 2017 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il Crosara Breganze 2017 è un Merlot da manuale: ricco di frutti scuri maturi, torta di more, liquirizia, cioccolato, rovere tostato ed erbe grigliate. Dotato di una superba dolcezza interna, è allo stesso tempo potente ed elegante, con una bocca lussureggiante e morbidissima. Piacevolmente, una componente minerale meravigliosamente focalizzata salva il vino dall'essere eccessivo. SUPERIORE.DE
"Naso profondo con tapenade e olive in cima alle more di menta, catrame e spezie nere. Al palato è molto compatto e denso, con tannini molto solidi e un'acidità fresca e media. Un po' stretto e masticabile, con una nota di cioccolato amaro nel finale. Dagli un po' di tempo. Da provare nel 2024." James Suckling
"Il Crosara 2017 è profondo e dolcemente profumato con profumi di violetta e lavanda che lasciano il posto al ribes nero. È strutturato e vellutato al tatto, con bacche rosse e nere mature completate da spezie dolci e acidità vibrante. Il finale è lungo e floreale, con tannini robusti che incorniciano bene l'espressione e una nota di agrumi acidi che completa perfettamente l'espressione. Il Crosara è un Merlot varietale da uve parzialmente appassite." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 32,25 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 61 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03082917 · 4,5 l · 116,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile

Per molto tempo il comune di Breganze, che conta circa 9.000 abitanti, è stato uno di quei luoghi che non avevano bisogno di essere ricordati quando si parlava di viticoltura. La situazione è cambiata, tuttavia, quando Fausto Maculan ha fatto in modo che il comune uscisse dalla sua ombra con vini eccellenti a partire dagli anni Settanta. Oggi l'azienda, situata nel centro storico di Breganze e gestita dalla terza generazione della famiglia Maculan, è una delle cantine venete più apprezzate a livello internazionale. Ispirato da una visita alle grandi aree vinicole del mondo, Fausto ha adottato gli aspetti che ha trovato più interessanti e li ha applicati al proprio vigneto, piantato con molte varietà di uve. Fin dall'inizio, l'eloquente enologo ha puntato sull'alta qualità nei suoi investimenti in vigna e in cantina con grande sensibilità. A lui si deve anche il riconoscimento internazionale dell'Italia come Paese del vino. Dal 2007, Fausto è assistito dalle figlie Angela e Maria Vittoria.
Secondo le sue stesse informazioni, la cantina Maculan dispone di 40 ettari di vigneti, comprese le aree in cui crescono gli ulivi. Inoltre, vengono coltivati anche appezzamenti di terreno in affitto. Le condizioni naturali per la viticoltura sono molto favorevoli nella zona di Breganze. La zona di coltivazione collinare a nord di Venezia è protetta dai venti freddi del nord dalle Alpi e il clima è mite. I terreni, per lo più di origine vulcanica, sono sciolti a causa dei depositi di ciottoli. Il sottosuolo è ben aerato e drenato. Il vigneto forse più noto di Fausto è la Ferrata, un sito esposto a sud attraverso il quale passava una ferrovia di rifornimento durante la Prima Guerra Mondiale. Mentre per le creazioni di punta di Maculan vengono utilizzate uve provenienti dai vigneti della casa, la frutta per le gocce più semplici proviene talvolta anche da numerosi e comprovati fornitori della zona.
Fausto Maculan viene ripetutamente elogiato dai rappresentanti della stampa enologica internazionale per la sua sapiente interazione con i vitigni, siano essi Merlot, Cabernet, Marzemino, Chardonnay o la rarissima Vespaiola. Quest'ultimo tipo di uva serve come materia prima per il vino da dessert Torcolato, probabilmente il prodotto più famoso della cantina del nord Italia. Vini bordolesi dalla forte personalità, per i quali anche i viticoltori della famosa regione di coltivazione francese ammirano il produttore veneto, e Trockenbeerenauslesen dalla morbidezza seducente sono tra i prodotti di punta della cantina fondata poco dopo la seconda guerra mondiale. L'instancabile pioniere della qualità Fausto Maculan è anche ripetutamente attestato dagli esperti come capace di commercializzare i propri prodotti con grande successo. SUPERIORE.DE
"Maculan è uno di quei marchi che porta nel mondo il meglio dell'enologia. 'Prodotto in Italia' nel mondo. Tutti i vini della produzione presentano le loro caratteristiche essenziali di ricchezza e integrità." Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1947
- Proprietario: Fausto Maculan
- Enologi: Fausto e Maria Vittoria Maculan
- Produzione annuale: circa 750.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 40 ettari
- Coltivazione convenzionale