-
“Alanera” Rosso Veneto IGT 2021
Alcune delle uve Alanera vengono fatte appassire all'aria prima della fermentazione con il metodo dell'appassimento per favorire la concentrazione dei sapori. Colore rosso rubino scuro. Al naso, aroma di ciliegie secche e fresche, con una nota di caffè e tabacco dolce. Il palato è fresco di frutti di bosco, con una bella vena acida e tannini fini. Un vino pieno e rotondo per molte occasioni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 55% Corvina, 25% Rondinella, 10% Corvinone, 5% Merlot, 5% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18‑20 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,85 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 8,33 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03073621 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Neprica” Primitivo Puglia IGT 2023
Colore rosso granato brillante. Naso speziato di polvere di cacao e fondi di caffè, bacche scure mature, spezie fini e una delicata nota di legno. Al palato, molti frutti di bosco maturi, densi e succosi, con una fine dolcezza fruttata, un po' di menta e un bell'equilibrio generale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,55 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 3,15 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15152823 · 0,75 l · 11,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Nanfrè" Valpolicella DOC 2023
Dal bicchiere fuoriesce una miscela affumicata di marmellata di lamponi, salvia e pepe appena macinato. Al palato ha una consistenza setosa ed è estremamente saporito, con le note di pepe del bouquet che si mescolano a minerali salati e a una vivace acidità. Quasi assente il tannino. Il finale è lungo e fruttato, con una nota di liquirizia. Un delizioso accompagnamento al cibo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Corvina, 30% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: tappo in vetro
- Estratto secco: 36,25 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 7,45 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03173023 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nero d’Avola Sicilia DOC 2022
Il Nero d'Avola speziato e scuro di Carmelo Morgante si apre con un'esplosione di arancia rossa, more schiacciate, erbe balsamiche e fiori di violetta. Il sapore è morbido come la seta, ma fresco. I frutti di bosco croccanti e gli agrumi piccanti formano il contrasto. Al palato si sviluppa una tensione giovanile, mentre ciliegie aspre e mirtilli rossi si mescolano a tannini dolci. Rivela molta più profondità, concentrazione ed equilibrio di quanto ci si possa aspettare per questo prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi di barrique usata
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,50 g/l
- Acidità totale: 5,66 g/l
- Zuccheri residui: < 1,00 g/l
- Solfiti: 53 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19052122 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Controdanza” Rosso Sicilia Noto DOC 2020
La controdanza è una danza tipica in cui uomo e donna si fronteggiano e si uniscono in movimenti aggraziati - a seconda del sesso, i ballerini interpretano la musica a modo loro. Lo stesso vale per questo vino: Nero d'Aola e Merlot - gli opposti si attraggono e, con la giusta sensibilità, possono armonizzarsi e contrastarsi meravigliosamente.
scopri di più- Vitigni: 85% Nero d'Avola, 15% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,78 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 2,44 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19045720 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Valpolicella Classico DOC 2023
Questa cuvée tradizionale ispira già in gioventù. Prodotta da uve eccellenti, si possono assaporare i frutti maturi e la ricchezza dei tre vigneti classici. Colore rubino-granato intenso con riflessi violacei. Bouquet corposo di violette e rose polverose, che sfuma in pasticceria speziata e ciliegie schiacciate. Il palato rivela ciliegie fresche, erbe miste e sottobosco, il tutto ben bilanciato, conferendo al vino una leggerezza e al tempo stesso una complessità che non smette di far parlare di sé. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Corvina, 30% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,85 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 3,70 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03012123 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Berardenga” Chianti Colli Senesi DOCG 2022
Chianti Colli Senesi equilibrato, con abbondanti sapori di ciliegia e prugna, bilanciati da note di spezie e tabacco. I tannini decisi, la buona acidità e la sottile salinità fanno della Berardenga una versione complessa e molto saporita del Senesi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pizza, pasta all'arrabiata - Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,83 g/l
- Zuccheri residui: 1,33 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09172722 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“San Luigi” Dogliani DOCG 2022
Colore rosso rubino fresco con riflessi violacei. Aroma raffinato di petali di rosa, erbe tostate, sambuco e piccoli frutti rossi. Sapore carnoso e beverino di frutta stufata, tannini molto freschi ed elastici. Finale lungo con grande personalità italiana. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
ragù di carne bianca con funghi selvatici - Estratto secco: 26,30 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 0,49 g/l
- Solfiti: 34 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05282122 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“RADICE” Lambrusco di Sorbara DOC 2023 secco
Via i luoghi comuni, dentro la sorpresa! Anche il Lambrusco più famoso di Paltrinieri farà la gioia di ogni intenditore. Il Radice è prodotto con il metodo Pét Nat (Metodo Ancestrale) e subisce quindi una seconda fermentazione sui propri lieviti dopo l'imbottigliamento. Questo frizzante naturalmente torbido e secco colpisce al naso con note di rabarbaro, un fresco sapore di agrumi e una nota di pane. Il perlage fine e persistente e la sua bevibilità lo rendono un accompagnamento vivace per antipasti saporiti e speziati, piatti di carne leggeri o semplicemente per una festa vivace in mezzo alla natura e alla gente allegra. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: fermentazione in serbatoio a pressione e in bottiglia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero a corona
- Acidità totale: 7,25 g/l
- Zuccheri residui: 0,19 g/l
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 65 kcal
- Energia in kJ: 273 kJ
- Carboidrati: 0,1 g
- Lo zucchero: 0,1 g
Conservato in ambiente climatizzato07102522 · 0,75 l · 17,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Barco Reale” Rosso di Carmignano DOC 2022 (BIO)
Vecchia scuola e accattivante allo stesso tempo: rosso porpora con leggeri riflessi rossi. Naso intensamente fruttato di piccoli frutti rossi, ciliegia e un accenno di legno di cedro e spezie. È già molto accessibile in giovane età, il suo ricco spettro di sapori e la struttura tannica a maglie fini garantiscono una grande bevibilità e un'impressione duratura e molto energica. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 75% Sangiovese, 15% Cabernet Sauvignon, 5% Cabernet Franc, 5% Canaiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6‑8 mesi botte di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carne leggera, primi piatti - Estratto secco: 30,21 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑007
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29582122 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
“TRE” Rosso Toscana IGT 2022 (BIO)
Il nome TRE sta per i tre vitigni Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon e per i tre vigneti toscani Maremma, Castellina e Radda in Chianti. TRE è un vino pieno di carattere che offre un grande piacere di consumo fin da giovane. Colore rosso rubino medio e brillante. Profumo fruttato con sfumature speziate, mora e amarena. Il sapore è denso, potente e morbido allo stesso tempo. Vino meravigliosamente aromatico con tannini finissimi e un finale elegante. Un rapporto qualità-prezzo quasi imbattibile! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Sangiovese, 15% Merlot, 15% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi 50/50 nuovo/usato tonneaux
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
pizza, piatti di pasta - Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09322122 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Mongrana” Rosso Maremma Toscana DOC 2022 (BIO)
Questa favolosa cuvée di Sangiovese, Merlot e Cabernet proviene dal vigneto maremmano di Querciabella. Un bouquet affascinante con note di tabacco e cuoio, che lasciano poi spazio alla frutta matura. Il sapore armonioso è delicatamente fruttato, intenso e fresco. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Sangiovese, 25% Merlot, 25% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 12 mesi acciaio inox/cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: < 1,00 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09443122 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Giravolta” Primitivo di Manduria DOP 2019
Colore rosso rubino medio. Aromi dolci e speziati di lampone, cioccolato al latte, ciliegia rossa, scorza d'arancia e violette. Complesso e succoso, con tannini molto morbidi, acidità elevata ma armoniosa e una bella generosità ed eleganza negli aromi di ciliegia rossa, sapidi e floreali. Un vino profondo, ricco e tuttavia molto chiaro, con tannini morbidi che si armonizzano meravigliosamente dopo una breve aerazione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10‑12 mesi di barrique nuove
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
salame, carne, frattaglie, terrine - Estratto secco: 45,80 g/l
- Acidità totale: 7,10 g/l
- Zuccheri residui: 8,00 g/l
- Solfiti: 120 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15082219 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Dolcetto d’Alba DOC 2023
Il Dolcetto d'Alba Altares è molto bello ogni anno e ricco di frutta varietale blu e viola, mandorle, liquirizia e sfumature di lavanda. Di colore rosso rubino brillante, al palato è succoso, fresco e accessibile - la purezza degli aromi è eccezionale e le note floreali gli conferiscono una bella verve. Un Dolcetto espressivo, ricco di spezie, classe e fascino. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
antipasti, piatti di verdure, primi piatti leggeri - Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05252123 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bricco Bastia” Dolcetto d’Alba DOC 2023 (BIO)
A Conterno Fantino, l'uva Dolcetto viene sempre lavorata con grande sensibilità. Colore rubino violaceo intenso. Aromi di crème de cassis, fumo, lavanda e chiodi di garofano. Al palato, la tipica acidità del Dolcetto e una vena delicatamente amara accompagnano questo Dolcetto incredibilmente potente fino al finale fresco, fruttato e delicato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05442123 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna del Mandorlo” Dolcetto d’Alba DOC 2023
Il Dolcetto classico Vigna del Mandorlo di Cogno è un'interpretazione molto tipica del vitigno e affascina con un bouquet complesso. Il sapore succoso e vivace è sostenuto da tannini fini e mostra una meravigliosa nota di mandorla amara nel finale preciso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05262123 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Donna Chiara” Irpinia Campi Taurasini DOC 2021
Il Taurasini Donna Chiara è un Aglianico solare e succoso, con una bella varietà di sapori di bacche scure e fiori recisi. Il gusto compatto è armoniosamente rotondo, con una meravigliosa speziatura e tannini ben integrati. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Aglianico
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta con ragù di cinghiale - Estratto secco: 31,85 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 2,94 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13042121 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Chianti Classico DOCG 2022 (BIO)
Chianti Classico di qualità biologica, molto fine, ricco di aromi intensi di bacche, frutti rossi e violette. Sapore raffinato, armonioso e speziato, i tannini leggeri sono morbidi e vellutati. Questo vino è puro piacere di bere! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 7% Canaiolo, 3% Colorino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 13 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,05 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,31 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09062522 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rubeno” Lagrein Alto Adige DOC 2023
Il Lagrein Rubeno è impenetrabilmente scuro e violaceo nel bicchiere ed emana una miscela terrosa di ribes nero, spezie marroni e tabacco. Il palato è succoso e morbido, con bacche rosse color porpora e minerali che si accumulano verso il finale. Finisce con una lunghezza ammirevole e tannini leggeri che indugiano su una nota vivace di liquirizia salata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lagrein
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,66 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,52 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01102223 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Capitel Foscarino” Vino Bianco 2023
Il Capitel Foscarino, fresco e aromatico, prodotto con Garganega e un pizzico di Chardonnay, è delizioso. Colore brillante nel bicchiere, frutta ammaliante al naso, rotondo e armonioso al palato con un'acidità meravigliosamente integrata e una bella lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Garganega, 10% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 26,12 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 2,58 g/l
- Solfiti: 112 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03200223 · 0,75 l · 19,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Mediterra” Rosso Toscana IGT 2021
Mediterra, con i suoi invitanti aromi di paprika, ribes rosso, sambuco, salvia e pepe nero, è rotondo e armonioso al palato, con un bel frutto e spezie. Con i suoi tannini ben proporzionati e l'acidità ben bilanciata, Mediterra si accompagna perfettamente al cibo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 40% Syrah, 30% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi di barrique francese
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di carne, salumi, formaggi di media stagionatura come pecorino, caciotta e toma. - Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09932121 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Terre di San Leonardo” Rosso Dolomiti IGT 2021
Le uve di questa deliziosa cuvée rossa di Merlot, Cabernet Sauvignon e Carménère provengono esclusivamente dai vigneti della tenuta. Terre offre note di amarena, spezie e mora. È un rosso umorale, vivace e molto fruttato che darà molte soddisfazioni nei prossimi anni! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot, 10% Carmenere
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi 80/20 cemento/barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01182921 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bric del Salto” Dolcetto d’Alba DOC 2023
Colore rosso rubino chiaro. Il Bric del Salto interpreta il famoso vitigno piemontese in modo diretto e classico. Un bouquet fruttato si unisce alla speziatura tipica di Neive. Il palato è ancora una volta chiaro, con un frutto preciso, la giusta dose di tannini fini - e una freschezza stimolante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,05 g/l
- Acidità totale: 6,08 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29562723 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

Con un incredibile numero di lettori, pari a tre milioni di amanti del vino, Wine Spectator è una delle riviste di vino più antiche e più importanti al mondo negli Stati Uniti. Fondata nel 1976 da Bob Morrisey, questa rivista specializzata in lingua inglese è stata per oltre quarant'anni sotto l'ala dell'editore e direttore americano Marvin R. Shanken.
La rivista specializzata pubblica quindici numeri all'anno ed è dedicata a confronti dettagliati delle annate in corso e a valutazioni dei vini in base al sistema riconosciuto dei 100 punti. Tutti i vini italiani sono stati premiati per ventinove anni dal famoso critico enologico e allora caporedattore James Suckling, anche se dal 2010, dopo il suo ritiro per indipendenza, l'esperto di vini italiani Bruce Sanderson ha assunto l'entusiasmante ruolo.
Il Wine Spectator pubblica ogni anno una classifica Top 100 in cui le innumerevoli aziende vinicole, dai grandi nomi ai piccoli produttori meno conosciuti, si contendono il titolo di migliori vini del mondo. Tra le riviste specializzate internazionali, Wine Spectator, in lingua inglese, con il suo rigoroso team di critici, è una delle più importanti nel campo della valutazione dei vini e offre approfondimenti degni di nota sull'industria enologica. SUPERIORE.DE