-
“Mediterra” Rosso Toscana IGT 2020
Mediterra, con invitanti aromi di pepe, ribes rosso, sambuco, salvia e pepe nero, è rotondo e armonioso al palato con bei frutti e spezie. Con i suoi tannini ben proporzionati e l'acidità ben bilanciata, Mediterra è un perfetto compagno di viaggio. SUPERIORE.DE
"Questo rosso lucido è caratterizzato da aromi e sapori di mora, prugna e spezie. Aperto e armonioso, raccoglie accenti di ginepro e tabacco sul lungo finale." Wine Spectator
"Una solida miscela di syrah, cabernet sauvignon e merlot con alcune sfumature di salvia e pietra. Di corpo medio-pieno, succoso e leggermente masticabile. Mostra tensione e verve." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 40% Syrah, 30% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi di barrique francese
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: piatti di carne, salumi, formaggi di media stagionatura come pecorino, caciotta e toma.
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09932120 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cassiopea” Rosato Toscana IGT 2022
Rosato meravigliosamente equilibrato: setoso, con bei frutti di bosco e un'armonia ammaliante - Cassiopea è un aperitivo ideale e con la sua nota leggermente salata si sposa perfettamente con pesce leggero, piatti di verdure e bruschette. SUPERIORE.DE
"Ha un carattere floreale con nettarine rosa, buccia d'arancia e fiori secchi. Di medio corpo. Fruttato e rotondo, con un finale croccante. Delizioso." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 70% Merlot, 30% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: bruschetta
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09932522 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Solosole” Vermentino Bolgheri DOC 2022
Solosole è un Vermentino della Toscana Occidentale in purezza e risplende con un gusto ricco e corposo, oltre che con una bella speziatura e acidità. Un bianco di carattere e profondo proveniente dall'illustre DOC Bolgheri e uno dei nostri preferiti in assoluto. SUPERIORE.DE
"Il Vermentino Solosole 2022 è una delizia. Lime candito, zenzero, frutto della passione e roccia frantumata sono splendidamente esaltati in questo Vermentino esotico e croccante. L'insolito profilo gustativo rende il Solosole un vino bianco delizioso da bere come aperitivo o con la cena." Vinous
"Il naso è floreale e agrumato prima di un palato leggermente più dolce di mela verde e limone candito. Le mandorle dominano il finale, che ha un sapore di mandorla salata e una consistenza di olio di mandorle." Wine Enthusiast
"Giallo paglierino con riflessi verde oliva. Naso floreale e fruttato di petali di rosa e mela fresca, pietra focaia e salvia nel retrogusto. Al palato con una ricca fusione fruttata, giusta pressione sul palato, teso e teso, poi delicatamente amaro nel finale." Falstaff
"Un bel Vermentino con mela e pera a fette e un accenno di zenzero. Di medio corpo, con una bella profondità e ricchezza, ma energico. Leggera amarezza sul finale. Un Vermentino serio." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 21,55 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Abbinamenti: pesce crudo e in camicia
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09930122 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Seggio” Rosso Bolgheri DOC 2021
Rosso rubino intenso. Nel bouquet pieno frutti freschi e croccanti, mora, spezie e note minerali. Al palato è pieno e denso, con belle note primarie di bacche rosse. I tannini sono eleganti, setosi e caldamente avvolgenti, affiancando questo bel rosso in un finale preciso e pulito. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro e profondo, quasi impenetrabile. Naso intenso di mora marinata, cioccolato al latte e rovere. Nel bicchiere è lucido e con una componente fruttata sapida, allo stesso tempo leggermente speziata e incisiva fino al finale succoso." Falstaff
"Un rosso molto concentrato con ribes nero, note di tabacco scuro e corteccia. Buccia d'arancia. Corpo da medio a pieno. Succoso e stratificato, con freschezza e finezza. Di grande lunghezza." James Suckling
scopri di più- Vitigno: Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09932921 · 0,75 l · 32,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cassiopea Pagus Cerbaia” Rosato Bolgheri DOC 2017
Pagus Cerbaia si riferisce a un piccolo appezzamento di terreno sedimentario di prima qualità. Da qui provengono le piccole quantità di Syrah e Cabernet Sauvignon, che dopo la vendemmia vengono parzialmente fermentate in anfore e botti di rovere. Imbottigliata in poche centinaia di bottiglie, la "Selezione Rosato" offre un intenso aroma floreale e seduce il palato in modo vivace e allegro con una persistente nota speziata e un finale meravigliosamente complesso. SUPERIORE.DE
"Questo vino è molto stratificato e bello, con un carattere di fragola a fette, limone e pesca. Di medio corpo, mostra finezza ed equilibrio con un bel frutto e una buona concentrazione. Croccante e asciutto. Fermentato per il 50% in botte e per il 50% in anfora." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: anfora e botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 20,55 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,98 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: insalata di polpo tiepida
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09932617 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per cliente“Solosole Pagus Camilla” Vermentino Bolgheri DOC 2017
Il Pagus Camilla proviene da una piccola parcella chiamata "Camilla" vicino ai vigneti di Sondraia. Qui il Vermentino sperimenta una maggiore concentrazione durante la maturazione, con delicate note di Riesling. Questo "vino progetto" microprodotto è un esempio unico del potenziale del vitigno a Bolgheri. Puro, profondo e bello, aroma di agrumi, sale, mineralità e frutto pieno, equilibrato, lungo e con un ottimo potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Il Vermentino Solosole Pagus Camilla 2017 è un bianco denso e potente - qualità accentuate dall'annata calda e secca. Ricco e cremoso nel bicchiere, il Pagus Camilla mostra il lato più estroverso del Vermentino con grande effetto. È uno sforzo straordinario per un'annata non facile per i bianchi." Vinous
"Mele cotte, noccioli di mango, pralina, limone cerato e camomilla al naso. È di corpo medio-pieno, con un'acidità croccante e una consistenza cerosa. Concentrato, complesso e strutturato. Lungo." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 23,45 g/l
- Acidità totale: 6,07 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09930217 · 0,75 l · 58,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per cliente“Sondraia” Bianco Costa Toscana IGT 2019
È l'annata di debutto della "sorella" monovitigno bianca del famoso Sondraia Rosso - Sondraia Viognier Bianco 2019. Bouquet caleidoscopico con profumi di fiori d'arancio, gelsomino, frutti gialli, agrumi ed erbe aromatiche. Struttura e precisione accattivanti al palato, con una struttura succosa che mette in risalto il frutto croccante e stratificato. Tannini dolci e contenuti, fresca acidità e grande eleganza completano questo eccezionale vino bianco di Bolgheri e lo portano a un finale pieno e minerale. Assicuratevi di aerare! SUPERIORE.DE
"Gelsomino, caprifoglio, albicocca, pesca e nocciola al naso. È corposo con strati oleosi e floreali. Morbido, carezzevole e delizioso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Viognier
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30/20/50 botte di rovere/anfora/acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 24,00 g/l
- Acidità totale: 5,28 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Abbinamenti: pesce crudo e in camicia
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09930519 · 0,75 l · 72,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sondraia” Bolgheri Superiore DOC 2018
Il Sondraia - un Cabernet Sauvignon con piccole aggiunte di Merlot e Cabernet Franc - ha un colore brillante e un aroma chiaro e caldo di mirtillo, lampone, amarena e sottobosco. Il suo sapore intenso è potente, caratterizzato da un tannino fine e da un finale apparentemente infinito. SUPERIORE.DE
"Elegante rosso rubino. Frutta matura ed espressiva al naso, di ciliegie ricche, lamponi e sciroppo di frutti di bosco, un accenno di salvia, sostenuta da una spezia elegante e da minimi accenni di fumo freddo. Al palato si mostra stout, con tannino stretto, con frutta chiara e matura, leggermente maltata, degustazione minima, dovrebbe rimanere ancora un po'." Falstaff
"Il Bolgheri Superiore Sondraia 2018 è morbido, aperto e molto facile da bere. Ciliegie rosse, prugne e moka si intrecciano senza sforzo. Tannini setosi completano questa attraente offerta di medio peso di Poggio al Tesoro." Vinous
"Questo vino rosso è molto espressivo, con aromi succosi di ribes nero, mora, liquirizia, ferro e tabacco, con note di cocco dovute al sapiente trattamento in rovere. Armonioso e lungo, con tannini raffinati ed elementi speziati sul finale." Wine Spectator
"Il Bolgheri Superiore Sondraia 2018 è già abbastanza tostato con vaniglia e spezie scure dietro l'amarena e la prugna. C'è molta energia in questa annata e la sua struttura tannica è importante. Il frutto proviene da un sito di 15 ettari appena sopra il livello del mare, a circa 25 metri di altitudine. I terreni sono profondi e ben drenati, con argilla e sabbia sciolta." Wine Advocate
Le "Sondraie", da cui il vino prende il nome, sono un grande altopiano che va dall'Aurelia a Bellaria nel nord della denominazione, uno dei migliori siti per il Cabernet a Bolgheri. L'enologo Luca d'Attoma è considerato uno dei migliori interpreti del Cabernet Franc in Italia e questo è sempre uno dei migliori acquisti. Il 2018 si presenta con un colore violaceo, al naso è frondoso, con cioccolato fondente e un caratteristico aroma di polvere di caffè. Al palato, chiodi di garofano e cassis sono fusi e in equilibrio. Morbido e maturo, con una nota di gesso grazie ai tannini di quercia sul finale. Incredibilmente fresco." Decanter
"Fiori d'arancio e altri fiori, ribes e lamponi con alcune ciliegie nere al naso. Corpo medio-pieno, tannini fini e succosi e finale saporito. Estremamente vivace. Bevibile, ma ancora migliore nel 2025 e oltre." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 65% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 10% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di botte di rovere da 225 l
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035
- Abbinamenti: kebab, costine di ricambio, ossobuco
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09932218 · 0,75 l · 72,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Teos” Petit Manseng Passito Toscana IGT 2016 dolce · 0,5l in cassetta di legno
Questo Trockenbeerenauslese di Petit Manseng è una rarità in una piccolissima edizione di nemmeno 1.000 bottiglie. Le uve stramature e appassite vengono raccolte solo a fine novembre/inizio dicembre e pressate per ottenere questo passito molto fine ed elegante. Giallo dorato intenso, bouquet ricco con aromi di frutta in salamoia come albicocche e spezie leggere, al palato un frutto ricco e pienamente maturo con piacevole dolcezza e acidità armoniosa e agrumata. Notevolmente lungo e persistente. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2014 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Petit Manseng
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: piccola botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 12-14 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09930416 · 0,5 l · 178,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Dedicato a Walter” Bolgheri Superiore DOC 2017
Marilisa e Franco Allegrini hanno dedicato questo Cabernet Franc monovitigno, proveniente dai propri vigneti sulla Via Bolgherese, al fratello maggiore Walter, scomparso nel 2003. Con la vendemmia 2015 è iniziata un'attenzione ancora più radicale al terroir e alla qualità delle uve. Da allora, ogni anno viene riempito un terzo di bottiglie in meno e il risultato è un Bolgheri Superiore ottenuto da uve di proprietà della zona centrale di Bolgheri, difficilmente superabile per eleganza e carattere. Cabernet Franc compatto ed elegante, con fini note di tabacco, aromi di ribes nero maturo, pepe ed eucalipto e toni leggermente terrosi. Frutto denso e tannino levigato al palato, finale chiaro e ricco. SUPERIORE.DE
"Elegante rosso rubino. Naso speziato e invitante, fumé delicato, bacche di bosco chiare, sambuco e menta al naso, pepe rosso, grande speziatura erbacea. Al palato molto potente e presente, denso nell'attacco e nell'andamento, attualmente ancora molto giovane." Falstaff
"Il Bolgheri Superiore 2017 Dedicato a Walter è un vino morbido e ammaliante. Frutta blu/violacea, lavanda, spezie, cedro e fiori secchi conferiscono al 2017 strati di sfumature. Anche in questo caso, sembra esserci un cambiamento pronunciato verso uno stile che enfatizza una maggiore eleganza e sfumatura rispetto al passato. Ammiro in particolare la persistenza. Il 2017 dovrebbe essere un gioiello con qualche anno di bottiglia." Vinous
"Bacche dolci e ciliegie con alcune sfumature di erbe fresche. Molto profumato. È corposo, ma fresco e lineare, con luminosità e fermezza allo stesso tempo. Davvero lineare e stratificato. Ha bisogno di due o tre anni per ammorbidirsi. Il meglio a partire dal 2024." James Suckling
"Ricco di aromi e sapori di vaniglia, ciliegia, fiori, erbe e spezie di quercia, questo elegante rosso è ben avvolto, ha bisogno di tempo per assorbire la quercia, ma è anche splendidamente equilibrato, persistendo con frutta, spezie e note minerali sul lungo finale." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 33,25 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 2,58 g/l
- Solfiti: 93 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Abbinamenti: alla griglia con salse scure, agnello
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09932317 · 0,75 l · 193,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cassiopea Pagus Cerbaia” Rosato Bolgheri DOC 2017 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Pagus Cerbaia si riferisce a un piccolo appezzamento di terreno sedimentario di prima qualità. Da qui provengono le piccole quantità di Syrah e Cabernet Sauvignon, che dopo la vendemmia vengono parzialmente fermentate in anfore e botti di rovere. Imbottigliata in poche centinaia di bottiglie, la "Selezione Rosato" offre un intenso aroma floreale e seduce il palato in modo vivace e allegro, con una persistente nota speziata e un finale meravigliosamente complesso. SUPERIORE.DE
"Questo vino è molto stratificato e bello, con un carattere di fragola a fette, limone e pesca. Di medio corpo, mostra finezza ed equilibrio con un bel frutto e una buona concentrazione. Croccante e asciutto. Fermentato per il 50% in botte e per il 50% in anfora." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: anfora e botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 20,55 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,98 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025
- Abbinamenti: insalata di polpo tiepida
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09932717 · 4,5 l · 35,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Dedicato a Walter” Bolgheri Superiore DOC 2019
Marilisa e Franco Allegrini hanno dedicato questo Cabernet Franc monovitigno proveniente dai propri vigneti sulla Via Bolgherese al fratello maggiore Walter, scomparso nel 2003. L'annata 2015 ha segnato l'inizio di un'attenzione ancora più radicale al terroir e alla qualità delle uve. Da allora, ogni anno viene riempito un terzo di bottiglie in meno e il risultato è ora un Bolgheri Superiore da uve di proprietà provenienti dalla zona centrale di Bolgheri, difficilmente superabile per eleganza e carattere. Cabernet Franc compatto ed elegante, con fini note di tabacco, aromi di ribes nero maturo, pepe ed eucalipto e toni leggermente terrosi. Frutto denso e tannino levigato al palato, finale chiaro e ricco. SUPERIORE.DE
"Il Bolgheri Superiore Dedicato a Walter 2019 è ottimo. Qui lo stile estratto funziona bene per far emergere l'essenza del Cabernet Franc. Frutti scuri, cuoio, fumo, cioccolato, tabacco e chiodi di garofano conferiscono al 2019 una profondità impressionante. Sebbene sia molto intenso, il 2019 non è affatto esagerato. Offre grande profondità e molta intensità, con tutti gli elementi molto ben bilanciati." Vinous
"Frutta e freschezza deliziose, con una luminosità e un'energia che sollevano il vino. È di corpo medio-pieno con un palato luminoso e succoso. Ribes e pepe giallo con qualche fiore d'arancio. È così brillante e fluido in modo affascinante. Bevibile, ma con il tempo non potrà che migliorare." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 2,36 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Abbinamenti: alla griglia con salse scure, agnello
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09932319 · 0,75 l · 226,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Solosole Pagus Camilla” Vermentino Bolgheri DOC 2017 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il Pagus Camilla proviene da una piccola parcella chiamata "Camilla" vicino ai vigneti di Sondraia. Qui il Vermentino sperimenta una maggiore concentrazione durante la maturazione, con delicate note di Riesling. Questo "vino progetto" microprodotto è un esempio unico del potenziale del vitigno a Bolgheri. Puro, profondo e bello, aroma di agrumi, sale, mineralità e frutto pieno, equilibrato, lungo e con un ottimo potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Il Vermentino Solosole Pagus Camilla 2017 è un vino bianco denso e potente - caratteristiche accentuate dall'annata calda e secca. Ricco e cremoso nel bicchiere, il Pagus Camilla mostra il lato più estroverso del Vermentino con grande effetto. Una grande performance per un'annata non facile per i vini bianchi." Vinous
"Mele cotte, semi di mango, praline, limone cerato e camomilla al naso. Corpo da medio a pieno con acidità croccante e consistenza cerosa. Concentrato, complesso e strutturato. Lungo." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 23,45 g/l
- Acidità totale: 6,07 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09930317 · 4,5 l · 60,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Dedicato a Walter” Bolgheri Superiore DOC 2019 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Marilisa e Franco Allegrini hanno dedicato questo Cabernet Franc monovitigno proveniente dai propri vigneti sulla Via Bolgherese al fratello maggiore Walter, scomparso nel 2003. L'annata 2015 ha segnato l'inizio di un'attenzione ancora più radicale al terroir e alla qualità delle uve. Da allora, ogni anno viene riempito un terzo di bottiglie in meno e il risultato è ora un Bolgheri Superiore da uve di proprietà provenienti dalla zona centrale di Bolgheri, difficilmente superabile per eleganza e carattere. Cabernet Franc compatto ed elegante, con fini note di tabacco, aromi di ribes nero maturo, pepe ed eucalipto e toni leggermente terrosi. Frutto denso e tannino levigato al palato, finale chiaro e ricco. SUPERIORE.DE
"Il Bolgheri Superiore Dedicato a Walter 2019 è ottimo. Qui lo stile estratto funziona bene per far emergere l'essenza del Cabernet Franc. Frutti scuri, cuoio, fumo, cioccolato, tabacco e chiodi di garofano conferiscono al 2019 una profondità impressionante. Sebbene sia molto intenso, il 2019 non è affatto esagerato. Offre grande profondità e molta intensità, con tutti gli elementi molto ben bilanciati." Vinous
"Frutto e freschezza meravigliosi, con una luminosità e un'energia che sollevano il vino. È di corpo medio-pieno con un palato luminoso e succoso. Ribes e pepe giallo con alcuni fiori d'arancio. È brillante e fluido in modo intrigante. È bevibile, ma migliorerà solo con il tempo." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 2,36 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Abbinamenti: alla griglia con salse scure, agnello
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09932419 · 4,5 l · 231,11 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile

A tre chilometri dal Mar Tirreno e a circa 45 chilometri a sud di Livorno si trova la Tenuta Poggio al Tesoro. Confina direttamente con la tenuta vinicola Ornellaia. La tenuta di 70 ettari a Bolgheri è gestita dalla famiglia Allegrini, originaria della zona di Verona, insieme all'italo-americano e noto commerciante di vini Leonardo Lo Cascio. Da molto tempo, la direttrice della tenuta e il suo socio sono noti per i vini rossi di alta qualità della Valpolicella. L'azienda di Bolgheri, fondata solo poco dopo l'inizio del millennio, ha continuato a crescere negli ultimi anni e oggi rappresenta in modo molto convincente la regione di coltivazione della Toscana occidentale.
L'azienda possiede tre appezzamenti di terreno, due dei quali nel territorio di Bolgheri fanno la parte del leone rispetto alla superficie totale. Un altro, di circa sei ettari, si trova nel vicino comune di Bibbona. A causa della dispersione delle zone di coltivazione - che vanno dal mare alle zone interne più collinari - i terreni sono diversi. Nelle aree particolarmente favorite dalla natura, predomina la sabbia rossastra a grana grossa. Il sottosuolo ha un'alta percentuale di scheletro e argilla, è permeabile e quindi favorisce il drenaggio dell'acqua. In altre zone, i terreni sono pesanti e molto sabbiosi. Negli appezzamenti più sabbiosi e pietrosi si coltiva soprattutto Cabernet, mentre i terreni argillosi e ricchi di minerali sono riservati principalmente al Merlot. I vigneti più importanti si chiamano Via Bolgherese, Le Grottine, Le Sondraie e Valle di Cerbaia. Siti come Le Sondraie non solo ospitano varietà rosse straniere, ma formano anche un ottimo sottosuolo per eccellenti uve bianche come il Vermentino.
Dopo notevoli investimenti, la Tenuta Poggio al Tesoro dispone di condizioni ottimali per produrre uve meravigliose. I vini rossi della casa combinano potenza e complessità e sono perfetti. Allo stesso tempo, non mancano di eleganza. Tra i migliori vini ci sono l'IGT Dedicato a Walter, prodotto esclusivamente con Cabernet Franc, e il Bolgheri Superiore Sondraia, un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc. I nobili vini di Poggio al Tesoro vengono regolarmente elogiati dalla critica.
Il fatto che la cantina abbia una posizione così elevata nella denominazione è dovuto anche alla lungimiranza di Walter Allegrini della Valpolicella. L'enologo, nel frattempo scomparso, era sempre stato un membro impegnato dell'azienda di famiglia e, in seguito ai suoi esperimenti, aveva apportato miglioramenti decisivi. La diversificazione del terroir e dei vitigni è anche merito suo. SUPERIORE.DE
"I vini rimangono fedeli alle idee dei loro creatori e dimostrano una stilistica precisa e una coerenza invidiabile. Una scommessa sicura ad alto livello in questa affollata regione vinicola." Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 2001
- Proprietario: Marilisa Allegrini
- Enologo: Nicola Biasi
- Produzione annuale: circa 283.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 60 ettari
- Coltivazione convenzionale