-
“La Gatta” Moscato d’Asti DOCG 2022
Giallo oro con riflessi verdognoli e dolce profumo di frutta gialla fresca. Questi aromi meravigliosamente fruttati prevalgono anche al palato. L'affascinante Moscato d'Asti ha una mousseux fine e la tipica speziatura della noce moscata nel finale. Un piacere non solo come aperitivo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 5,00 % vol
- Estratto secco: 148 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 129 g/l
- Solfiti: 147 mg/l
- Valore ph: 3,65
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05101022 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rosso Fuoco” Barbera d’Asti DOCG 2022 (BIO)
L'affascinante Barbera Rosso Fuoco brilla di un rosso rubino con chiari riflessi violacei. Profumo intenso di frutti di bosco, ciliegie, spezie e amarene mature. Il palato è caratterizzato da frutta e armonia, una struttura chiara e un finale equilibrato. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 31,85 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 2,68 g/l
- Solfiti: 56 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-015
Conservato in ambiente climatizzato05103522 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tra Donne Sole” Sauvignon Bianco Piemonte DOC 2022
Bianco caratteristico del Monferrato. Il vitigno aromatico Sauvignon Blanc conferisce al vino un bouquet floreale unico, con l'aggiunta di pere e mele spaccate. La sua consistenza vellutata e la fine acidità sono alla base del suo gusto di medio corpo e fresco. Tra Donne Sole prende il nome da un'opera di Cesare Pavese. SUPERIORE.DE
"Gli aromi di frutto della passione, uva spina e agrumi sono seguiti in bocca da un'acidità super fresca e da una buona concentrazione di frutti verdi e tropicali. Austero, acidulo e vivace, è una deliziosa alternativa ai vini neozelandesi." Decanter
"Giallo paglierino brillante con riflessi verdi. Naso intenso e aromatico, con uva spina e fiori di sambuco. Al palato è succoso e fresco, con pressione, acidità vivace, finale salato di media lunghezza." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 25,30 g/l
- Acidità totale: 5,30 g/l
- Zuccheri residui: 4,00 g/l
- Solfiti: 98 mg/l
- Valore ph: 3,27
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05100122 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fosche” Chardonnay Piemonte DOC 2023
Chardonnay Fosche con un bel bouquet di frutta matura, fiori, burro e pasticceria fresca, delizioso al palato con molto carattere varietale, sapore fresco e fruttato con grande acidità e un finale cremoso. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2022 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 25,42 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 3,54 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05100923 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Capriccio” Rosato Piemonte DOC 2022
Elegante rosa pallido. Bouquet lusinghiero e persistente di note floreali con una componente fresca di agrumi e cagliata di fragole. Al palato, scorre fresco e setoso, il frutto è presente e l'acidità ben integrata lo conduce con slancio verso un finale sorprendente: un vino estivo per eccellenza! SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigni: 55% Barbera, 45% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 25,10 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 5,00 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,08
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05103722 · 0,75 l · 12,93 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Masseria dei Carmelitani” Gavi di Gavi DOCG 2022
Colore giallo paglierino con riflessi verde chiaro. Al palato è fresco e sapido, con un'elegante acidità abbinata a note minerali. Un Gavi armonioso ed equilibrato, con un volume gustativo interessante. SUPERIORE.DE
"Un'espressione versatile, di medio corpo e molto versatile. Verbena d'arancia, sentori di frutta e melissa, tutti sottili, si insinuano in un finale energico, tanto fresco quanto strutturato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Cortese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 21,35 g/l
- Acidità totale: 5,73 g/l
- Zuccheri residui: 3,85 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05100522 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villata” Arneis Roero DOCG 2022
Autentico vino bianco piemontese ottenuto da uve Arneis. Delicato profumo di fiori e frutta, pulito, morbido, solido al palato e meravigliosamente fresco al palato grazie alla piacevole acidità. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino frizzante con riflessi verdi. Naso sobrio, delicati sentori di agrumi, alcuni fiori bianchi e discrete note di pietra focaia. Al palato è schietto e fresco, discreta fusione, acidità ben integrata, finale medio-lungo." Falstaff
"Un Arneis solido. Un palato succoso, di medio peso, pieno di frutta di frutteto, pistacchio e anice. Il finale, un po' di ricchezza e un filo di acidità, ricuce le cuciture. Ben bevibile." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Arneis
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,85 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 4,35 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05100622 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Luna e i Falò" Barbera d’Asti Superiore DOCG 2021
Barbera onirico, dedicato all'ultima opera (La Luna e i Falo) dello scrittore Cesare Pavese. Questo vino simboleggia il legame con la terra e con le proprie origini. Colore viola scuro. Aromi complessi di ciliegie rosse scure, grasse e succose, spezie fini, prugne e bacche nere di bosco al naso. Al palato è lucido, denso e molto fruttato. Tannini presenti ma setosi, finemente avvolti dal frutto, ricchi di finezza e persistenti con una struttura acida di prima classe. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino ricco con un bordo leggermente schiarente. Al naso si percepiscono intensi aromi di malto chiaro e violette, seguiti da frutti di bosco e da una nota di cioccolato fondente. Al palato è dolce e fruttato, con tannini morbidi, bevibile e con un lungo finale." Falstaff
"Al naso, frutti di ciliegia brillanti con prugne, gelsi e cioccolato fondente. Succoso e fruttato, con un corpo da medio a pieno, tannini morbidi e acidità brillante." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 33,75 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 3,65 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05102121 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Croere” Barbera d’Alba Superiore DOC 2020
Rosso rubino e con un tipico aroma di frutti rossi, in cui si mescolano aromi speziati e leggeri toni di vaniglia provenienti dal rovere. Il frutto denso, l'acidità armoniosa e il tannino vellutato determinano il gusto lungo di questa Barbera di alta classe. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 32,55 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05102320 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sogni al Campo” Nebbiolo Langhe DOC 2020
Interpretazione corposa e accattivante del vitigno. Al naso, un colorato pot-pourri di bacche secche, violette, cioccolato e note di catrame fresco. Al palato, i tannini ben strutturati guidano questo vino sostanzioso verso un finale gustoso e lungo. SUPERIORE.DE
"Aromi di spezie macinate, ciliegia rossa e fragola selvatica. Di medio corpo con tannini fini. Al palato è succulento e succulento, con un'acidità costante e una buona lunghezza." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 85% Nebbiolo, 15% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,75 g/l
- Acidità totale: 5,83 g/l
- Zuccheri residui: 2,35 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05103120 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Bella Estate” Moscato Passito Piemonte DOC 2020 dolce
La Bella Estate prende il nome da un'opera di Cesare Pavese. Di colore giallo dorato intenso, ha un aroma opulento di frutta candita, noce moscata e vaniglia. Al palato è caldo e pieno, con una dolcezza floreale dell'uva moscato sempre enfatizzata da un'acidità ottimamente bilanciata.
Questo Moscato Passito è il risultato di oltre 20 anni di esperienza. "Nel corso del tempo", spiega il presidente dell'azienda, Piero Quadrumolo, "siamo riusciti a trovare un equilibrio ottimale con l'obiettivo di ottenere un vino aromatico con il chiaro carattere varietale di un Moscato che non sia troppo ampio o noioso e che abbia anche una buona acidità." Oggi vengono imbottigliate solo 15.000 bottiglie per annata, la maggior parte delle quali viene consegnata direttamente all'alta ristorazione piemontese. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Estratto secco: 34,45 g/l
- Acidità totale: 6,20 g/l
- Zuccheri residui: 165 g/l
- Solfiti: 148 mg/l
- Valore ph: 3,72
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05100420 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco “La Casa in Collina” DOCG 2019
Il colorato Barbaresco La Casa in Collina di Terre da Vino ha un interessante profumo di fiori, amarene e tabacco. Il gusto succoso è ben equilibrato con un'eccellente persistenza. SUPERIORE.DE
"Naso profumato di cedro, ciliegie secche, tabacco, cioccolato alla menta e scorza di limone. Di medio corpo, con tannini sodi e masticabili. Struttura robusta, ma fresca e saporita." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,66 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05102619 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo “Paesi Tuoi” DOCG 2018
Il Barolo Paesi Tuoi prende il nome dal romanzo di Cesare Pavese del 1941 "Tra i contadini". Rosso rubino scuro e brillante. Profumo ampio e caldo di amarene, frutti di bosco, cuoio e menta. Al gusto è espressivo, armoniosamente coinvolgente con frutta chiara e tannini setosi. Un Barolo maturo, vinificato in modo pulito e con un buon potenziale. SUPERIORE.DE
"Si apre con aromi di petali di rosa, terra bruciata e tabacco. Al palato, sapido e solido, i tannini fini accompagnano l'amarena matura, l'anice stellato e il chiodo di garofano." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,82 g/l
- Acidità totale: 5,83 g/l
- Zuccheri residui: 1,09 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05102818 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“La Luna e i Falò" Barbera d’Asti Nizza Riserva DOCG 2019
Convincente selezione de "La Luna e i Falò" da uve raccolte esclusivamente nella zona DOCG di Nizza Monferrato. Il suo colore è rosso intenso e denso come il suo bouquet di frutti di bosco, prugne e tabacco con una fine nota tostata di vaniglia proveniente dalla barrique. Il gusto morbido e speziato persiste a lungo e con grande eleganza. SUPERIORE.DE
"In bocca è succoso, i tannini sono ben amalgamati e ben sostenuti dall'acidità, il finale è elegante e persistente. Può ancora maturare." Vinum
"Aromi di corteccia, linfa, mora e mirtillo. Di corpo medio-pieno, con alcune note salino-minerali. Succoso. Un po' sapido, con vaniglia e chiodi di garofano macinati che emergono alla fine. Ben strutturato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12/12 mesi barrique/tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Estratto secco: 31,85 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05103319 · 0,75 l · 40,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco “Spezie” Riserva DOCG 2015
Le uve Nebbiolo di questo archetipo di Barbaresco provengono da terreni marnosi a un'altitudine di circa 250 metri. Dopo due anni di affinamento in legno grande e altri 6-7 (!) anni di maturazione in bottiglia, ecco arrivare sul mercato un vino che, con i suoi tannini perfettamente maturati e la sua fine fusione dolce, sta già dando molte soddisfazioni anche agli appassionati di Nebbiolo più impazienti.
Rosso rubino con riflessi granati, bouquet convincente e speziato di viola, muschio, petali di rosa e piccoli frutti rossi. Al palato ha una bella pressione, ma è aperto, fresco e corposo, con note ben dosate di estratto-dolce di marasca e un bel frutto che promette un altro grande futuro in combinazione con il tannino fine. SUPERIORE.DE
"Ricco rosso ciliegia brillante con riflessi scuri. Invitante bouquet di succosi lamponi selvatici, more, anche qualcosa di cardamomo e delicata vaniglia bourbon. Piacevole al naso, si snoda con grazia nel palato, potente nel corpo con una struttura rada, ma chiara, entra nel finale persistente con buona pressione." Falstaff
"Rubino brillante e maturo con sfumature arancioni. Naso dolcemente profumato di ciliegia matura, con la più lieve suggestione di torta alla frutta, estremamente accattivante. In bocca è un succulento frutto di marasca e ciliegia con tannini avvolgenti. Lungo, concentrato e altamente godibile, non ancora al suo apice." Jancis Robinson
"Ricco e ampio, con un'opulenza carnosa. More toccate da olio di tartufo, carni affumicate e profumo di erbe secche." Decanter
"Un solido Barbaresco 2015 con carattere di spezie, cedro e prugna. Corpo pieno, molto frutto e tannini masticabili. Ha bisogno di tempo per ammorbidirsi e riunirsi." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di botte grande di legno/7 anni di invecchiamento in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 29,92 g/l
- Acidità totale: 5,98 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05103815 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Luna e i Falò" Barbera d’Asti Superiore DOCG 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
Barbera onirico, dedicato all'ultima opera (La Luna e i Falo) dello scrittore Cesare Pavese. Questo vino simboleggia il legame con la terra e con le proprie origini. Viola scuro. Al naso aromi complessi di ciliegie rosse scure, grasse e succose, spezie pregiate, prugne e bacche nere di bosco. In bocca è lucido, denso e con molto frutto. Tannini presenti ma setosi, finemente racchiusi dal frutto, ricchi di finezza e persistenti con una struttura acida di prim'ordine. SUPERIORE.DE
"Aromi di erbe con prugne, buccia d'arancia e fiori freschi. Corposo con tannini gentili. Al palato è succoso e succulento, con un finale sapido." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 33,75 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 3,65 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05104520 · 1,5 l · 22,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo “Essenze” Riserva DOCG 2015
Essenze Barolo Riserva è vinificato solo nelle migliori annate. È un blend delle migliori uve provenienti dai vigneti del Comune di Barolo. Profumo etereo, terra di bosco, catrame, tabacco e spezie. Un Barolo meravigliosamente equilibrato, con una fine struttura acida e tannica e una bella componente di frutta - completamente nello stile della casa e fatto per una lunga vita! SUPERIORE.DE
"Note aromatiche di erbe secche e ciliegie con un palato morbido e rotondo, tannini potenti e un finale lungo e catramoso." Decanter
"Rubino granato brillante. Al naso profuma di legno di rosa, lamponi selvatici e noci in salamoia. Tannino avvincente che si distribuisce bene, mostra una buona tensione, molto frutto di lampone, succoso, pressione decisa sul finale." Falstaff
"Al naso, profonde bacche rosse e scure, insieme a note floreali e di cuoio. Corposo con tannini granulosi infusi di spezie e frutta. È accessibile ora, ma dovrebbe invecchiare a lungo. Il meglio a partire dal 2023." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique/grande botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,09 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,57
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05103615 · 0,75 l · 56,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco “La Casa in Collina” DOCG 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
Il colorato Barbaresco La Casa in Collina di Terre da Vino ha un interessante profumo di fiori, amarene e tabacco. Il gusto succoso è ben equilibrato con un'eccellente persistenza. SUPERIORE.DE
"Naso profumato di cedro, ciliegie secche, tabacco, cioccolato alla menta e scorza di limone. Di medio corpo, con tannini sodi e masticabili. Struttura robusta, ma fresca e saporita." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,66 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05104719 · 1,5 l · 32,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
Barolo “Paesi Tuoi” DOCG 2016 · MAGNUM in cassetta di legno
Il Barolo Paesi Tuoi prende il nome dal romanzo di Cesare Pavese del 1941 "Tra i contadini". Ampio e caldo aroma di amarena, cuoio e menta. Il gusto espressivo è armoniosamente coinvolgente con tannini setosi. Un Barolo vinificato in modo pulito, maturo per il piacere e con un buon potenziale. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro e brillante. Al naso una ricca ciliegia e una rigogliosa fragola, supportate da un pizzico di pepe rosso e da alcuni frutti di bosco. Equilibrato e succoso al palato, mostra tannini levigati e frutta chiara, bella lunghezza, finale armonioso." Falstaff
"Aromi intensi di petali di rosa, violetta, sottobosco e cuoio fanno da padroni. Luminoso e concentrato, il palato offre ciliegia rossa, cannella e tabacco insieme a tannini fini." Wine Enthusiast
"Aromi e sapori polverosi, di terracotta e di bacche. È corposo e masticabile, con un solido equilibrio di frutta e tannini. Cioccolato amaro e agrumi bruciati nella frutta scura. Succoso. Due o tre anni di invecchiamento in bottiglia lo renderanno ancora migliore." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi botte grande di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05104416 · 1,5 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo “Paesi Tuoi” DOCG 2018 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il Barolo Paesi Tuoi prende il nome dal romanzo di Cesare Pavese del 1941 "Tra i contadini". Rosso rubino scuro e brillante. Profumo ampio e caldo di amarene, frutti di bosco, cuoio e menta. Al gusto è espressivo, armoniosamente coinvolgente con frutta chiara e tannini setosi. Un Barolo maturo, vinificato in modo pulito e con un buon potenziale. SUPERIORE.DE
"Si apre con aromi di petali di rosa, terra bruciata e tabacco. Al palato, sapido e solido, i tannini fini accompagnano l'amarena matura, l'anice stellato e il chiodo di garofano." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,82 g/l
- Acidità totale: 5,83 g/l
- Zuccheri residui: 1,09 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05104618 · 4,5 l · 35,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Barolo “Essenze” Riserva DOCG 2015 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Essenze Barolo Riserva è vinificato solo nelle migliori annate. È un blend delle migliori uve provenienti dai vigneti del Comune di Barolo. Profumo etereo, terra di bosco, catrame, tabacco e spezie. Un Barolo meravigliosamente equilibrato, con una fine struttura acida e tannica e una bella componente di frutta - completamente nello stile della casa e fatto per una lunga vita! SUPERIORE.DE
"Note aromatiche di erbe secche e ciliegie con un palato morbido e rotondo, tannini forti e un finale lungo e catramoso." Decanter
"Rubino granato brillante. Al naso profuma di legno di rosa, lamponi selvatici e noci in salamoia. Tannino avvincente che si distribuisce bene, mostra una buona tensione, molto frutto di lampone, succoso, pressione decisa sul finale." Falstaff
"Al naso, frutti di bosco rossi e scuri, insieme a note floreali e di cuoio. Corposo, con tannini granulosi infusi di spezie e frutta. È accessibile ora, ma dovrebbe invecchiare a lungo. Il meglio a partire dal 2023." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique/grande botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,09 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,57
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05104215 · 4,5 l · 58,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile

Con più di 5.000 ettari di vigneti coltivati da oltre 2.500 viticoltori, Terre da Vino è da decenni un punto fermo nella produzione vinicola piemontese. Situata a Barolo, la cantina distribuisce un'ampia gamma di vini di alta qualità provenienti da tutti i principali vitigni regionali, da quelli di fama mondiale ai prodotti di nicchia. In questo modo, Terre da Vino cerca un rapporto equilibrato tra qualità e quantità. L'obiettivo dichiarato è anche quello di trovare vigneti con un terreno eccellente e una posizione straordinaria, dove i viticoltori e le cooperative praticano una potatura ideale e un'eccellente selezione delle uve.
Per una migliore distinzione e per porre un focus ancora più forte sulla linea top della casa in termini di contenuti, qualche anno fa è stata fondata la filiale Vite Colte. Il progetto (una filiale dell'azienda tradizionale piemontese) comprende centottanta viticoltori che coltivano trecento ettari. Ogni viticoltore dedica solo una parte del suo raccolto al progetto Vite Colte, e dietro ogni vino Vite Colte ci sono firme forti, carattere, storie e famiglie.
Negli ultimi anni l'azienda ha investito molto in cantine e vigneti. Il fiore all'occhiello del nuovo complesso di cantine costruito nel 2010 da Gianni Arnaudo al confine tra i vigneti Cannubi e Brunate è la spaziosissima cantina di invecchiamento. Lo spazio a temperatura e umidità controllata può contenere fino a 2.000 barrique. Le grandi botti di rovere hanno la capacità ottimale per la lunga conservazione dei nobili vini Barolo. In cantina ci sono vasche di acciaio completamente termocondizionate, controllate da un computer. In un laboratorio interno viene effettuato il controllo di qualità durante la vinificazione e l'imbottigliamento.
Con l'enologo Bruno Cordero e l'agronomo Daniele Eberle, Vite Colte e le sue cantine affiliate hanno a disposizione due esperti di provata esperienza. Alcune etichette si sono meritatamente guadagnate una reputazione che va oltre i confini nazionali. I prezzi dei vini commercializzati da Terre da Vino sono considerati estremamente interessanti, e le valutazioni sempre migliori assegnate da critici rinomati negli ultimi anni confermano in modo impressionante la strada intrapresa dall'azienda. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: 1980
- Proprietario: Piero Quadrumolo
- Enologo: Bruno Cordero
- Produzione annuale: circa 1.200.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 300 ettari
- Coltivazione parzialmente biologica