-
“Costalupo” Bianco Controguerra DOC 2022
Cuvée fresca a prevalenza di Trebbiano e quindi tipica dell'Abruzzo. Molto armonioso e splendidamente fruttato nell'aroma e nel gusto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Trebbiano, 15% Chardonnay, 15% Passerina
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi in serbatoio di acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 21,85 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Abbinamenti: antipasti
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12020222 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cantalupi” Rosato del Salento IGT 2022
Rosa scuro forte e brillante. Fresco, fruttato, delicato ed equilibrato è il Cantalupi Rosé a prevalenza di Negroamaro. Al palato è equilibrato e armonioso, con un'acidità ben integrata e un frutto equilibrato. Man mano che procede, i tannini delicati gli conferiscono peso, struttura e anche carattere. SUPERIORE.DE
"Rosa-arancio brillante. Al naso è aperto, fragola matura, arancia secca, tè alla frutta fredda, pietra bagnata nel retrogusto. Al palato ha una consistenza gripposa, tannino fine, si estende con pressione sul palato e termina con un frutto, di media lunghezza." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 80% Negroamaro, 20% Malvasia Nera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 29,50 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 2,25 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,64
- Tappo: Diam
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Abbinamenti: antipasti, verdure grigliate
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15093422 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rupicolo” Rosso Castel del Monte DOC 2020
Il Rupicolo profuma di ciliegie secche e di note di salvia e canfora. La consistenza è setosa e rotonda, con frutti rossi e neri maturi che lasciano spazio a un'impressione salata e sapida verso la fine. Un tocco di tannini fini persiste sul finale medio-lungo, insieme a frutti di bosco aspri e spezie. SUPERIORE.DE
"Al naso, mirtilli, pepe bianco, violetta e lamponi fragranti. Fresco e croccante, con un'acidità brillante che taglia il palato di medio corpo con tannini decisi. Finale vibrante e succoso." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 70% Montepulciano, 30% Nero di Troia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: da 5 a 6 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,30 g/l
- Zuccheri residui: 1,80 g/l
- Solfiti: 80,00 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15112720 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Riparosso” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2021
Il paesaggio roccioso di Ripe, aspro e dai toni rossi, nelle immediate vicinanze dei vigneti, ha dato il nome al Riparosso. Il suo bouquet intenso di carattere delicatamente fresco è ammaliante, il gusto vellutato e delicato assolutamente seducente. SUPERIORE.DE
"Marasca, radice di liquirizia, menta e finocchio. Il palato medio, ferruginoso e di medio peso, nel senso più sapido e carnoso del termine. Questo è uno di quei vini, inimitabilmente italiani in virtù del suo focus strutturale asciutto, che ha bisogno di qualche anno. Non troppo tempo. Solo un po' di pazienza. Rimanete sulla strada." James Suckling
"Il Montepulciano d'Abruzzo Riparosso 2021 è caratterizzato da una dolce miscela di violette e lavanda che lascia spazio a more schiacciate e polvere di gesso. Al palato si presenta con una consistenza morbida e frutti di bosco maturi, ben contrastati da agrumi aspri verso la fine. Finisce profumato e con una lunghezza ammirevole, lasciando un rivestimento di tannini polverosi che tirano le guance. Ben fatto." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,45 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022121 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Solais” Vermentino di Sardegna DOC 2022
Villa Solais è uno splendido e caratteristico vino bianco. La persistenza dei suoi profumi floreali e fruttati è espressione della campagna sarda da cui proviene. Al palato, una bella intensità con piacevoli sfumature di pompelmo e salvia. La delicata acidità e il finale armonioso portano molto piacere e godimento. SUPERIORE.DE
"Un bianco di medio corpo con aromi di mele tagliate, camomilla e noccioli di mango. Ha un buon peso e una buona maturità, anche un po' di nocciola." James Suckling
"Pompelmo rosa, nettarina e mela verde al naso. Al palato, il lime e molte fette di mela verde prendono il sopravvento. Il vino termina sassoso con frutta e pietre, dal quarzo e dall'ardesia alle pesche e alle nettarine, e infine una nota astringente e nocciolata di bucce di mandorle." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigni: 85% Vermentino, 15% Nuragus
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 21,60 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 3,15 g/l
- Solfiti: 108 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20020122 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Disueri” Nero d’Avola Sicilia DOC 2021
Nero d'Avola in purezza, che prende il nome dal Lago di Disueri, un lago in provincia di Caltanissetta, nel cuore della Sicilia. Rosso scuro intenso, intensamente profumato di frutti scuri con una nota di eucalipto. Potente e rotondo al palato, morbido e lungo. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante e ricco. Al naso ciliegie mature dell'Amarena, cuoio bagnato, retrogusto di funghi. Al palato è fresco e salato, orientato al frutto, con un tannino fine e un finale medio-lungo." Falstaff
"Prugne mature, gelsi, noce moscata e pralina al naso. Di medio corpo con tannini cremosi. Maturo, con alcune sfumature di limone zuccherino nel frutto viola carnoso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,78 g/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19083521 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Preludio N°1” Chardonnay Castel del Monte DOC 2022
Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Chardonnay meravigliosamente morbido, con un frutto dal profumo floreale, note di albicocca e pesca al palato. Schietto, molto delicato ed equilibrato, con la giusta acidità nel finale. SUPERIORE.DE
"Note di nettarine bianche, buccia di limone e fiori di orchidea. Fresco e frizzante, con un corpo medio e un'acidità pulita e vivace. Luminoso e agile." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: da 3 a 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 22,60 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 2,45 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Abbinamenti: aperitivo, piatti di pesce, frutti di mare
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15110222 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“SanGaetano” Primitivo di Manduria DOP 2021
Primitivo di Manduria dal profumo di frutta matura, il cui frutto si sposa perfettamente con la dose di legno e il cui sapore denso termina con piacevoli note di cacao. SUPERIORE.DE
"Un primitivo fruttato con frutti di bosco, frutta secca e note di noci. Corposo, stratificato e attraente, anche se un po' scontato, ma mostra molta frutta. Un po' di cioccolato nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 6,30 g/l
- Zuccheri residui: 9,78 g/l
- Solfiti: 144 mg/l
- Valore ph: 3,68
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15042821 · 0,75 l · 10,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pedraia” Nuragus di Cagliari DOC 2022
Un profumo di frutta gialla ricco di sfumature, che nel bicchiere emana sempre nuove sfaccettature di mela verde, scorza di lime, uva spina e finocchio. Al palato, una grande struttura con un mordente croccante e tanti frutti di bosco freschi. Finale lungo, morbido e molto piacevole. SUPERIORE.DE
"Vero mordente e ottima acidità. Molto puro. Di media lunghezza." Jancis Robinson
scopri di più- Vitigno: 100% Nuragus
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 21,25 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,63 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20020222 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Foglie Rosse” Lambrusco Reggiano DOC secco
Rosso rubino violaceo. Lambrusco in purezza - pressato da Lambrusco Salamino in prevalenza - dal sapore cremoso e fresco-aromatico, con fini note di sambuco e una bella acidità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Lambrusco Salamino S. Croce, 40% Lambrusco Marani, 10% Ancellota
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 7,25 g/l
- Zuccheri residui: 9,75 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07072400 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ottocentonero” Lambrusco dell’Emilia IGT secco
Di colore rubino medio, al naso è molto equilibrato e chiaro, con frutti neri e note speziate. Al palato e nel finale, frutti di bosco, secco, agrodolce, vivace e asciutto-fresco. Molto bevibile. SUPERIORE.DE
"Rubino porpora medio; fruttato stantio, accattivante; succoso, spuma finissima, abbastanza secco, amaro fine, lunghezza, bevibile, piace". (JLF) Merum
scopri di più- Vitigni: 50% Lambrusco Salamino S. Croce, 40% Lambrusco Grasparossa, 10% Lancellotta
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Estratto secco: 30,00 g/l
- Acidità totale: 7,50 g/l
- Zuccheri residui: 12,00 g/l
- Solfiti: 120 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07072100 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Antigua” Monica di Sardegna DOC 2022
Profumo intenso di frutti rossi maturi e carnosi, bacche di sambuco e caffè tostato. Caldo, avvolgente e corposo, si dispiega con molta frutta fondente e tannini morbidi. SUPERIORE.DE
"Lamponi, liquirizia, cioccolato al latte e funghi crudi al naso. Succoso e di medio corpo, con tannini fini e acidità brillante." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 85% Monica, 15% Carignano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 4,75 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20022722 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Colli Senesi DOCG 2022
Il Chianti Colli Senesi della Fattoria del Cerro è un vino scuro e vivace, con splendidi aromi di frutta, mineralità e cuoio al naso. Al palato è piacevolmente rotondo ed equilibrato. Un vino bevibile con una certa richiesta. SUPERIORE.DE
"Un rosso fruttato e fragrante, con aromi di cola, ciliegie, ibisco e cioccolato all'arancia. Fresco, con un corpo medio e tannini facili." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Canaiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 31,30 g/l
- Acidità totale: 5,33 g/l
- Zuccheri residui: 0,33 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,67
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09392722 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vitiano” Rosso Umbria IGP 2021
Tipico di Vitiano: il suo colore è rosso rubino intenso e al naso si sprigionano aromi di ciliegie e frutti di bosco. Il gusto generoso e chiaro, proprio come lo conosciamo, con toni di ciliegia meravigliosamente freschi e una nota aromatica di vaniglia. Il Vitiano più giovane ha anche un'ottima struttura e tannini fini. Oggi è già rotondo, corposo, succoso e con un frutto di lunga durata. SUPERIORE.DE
"Speziato e floreale, il Vitiano Umbria Rosso 2021 è un blend di Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon. Si presenta con pepe bianco, erbe aromatiche e violette che completano le more schiacciate. È morbido e rotondo, con frutti rossi vibranti e dolci fiori interni dai toni blu e viola. L'energia rimane alta, mentre termina con una sensazione piacevolmente masticabile, con una struttura di tannini polverosi che aggiungono un portamento giovanile." Vinous
scopri di più- Vitigni: 33% Merlot, 33% Cabernet Sauvignon, 34% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 3 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 3,58 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,61
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: salsiccia e prosciutto, filetto di tonno alla piastra
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10022121 · 0,75 l · 11,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montepulciano DOC 2022
Come sempre, il Rosso di Cerro è buono e molto bevibile. Note affumicate, speziate e di cioccolato nel bouquet piacevolmente fruttato, tipico del vitigno, succoso e persistente al palato. SUPERIORE.DE
"Rosso sapido e fresco con note di funghi, pepe bianco e frutti a bacca rossa. Pulito, di medio corpo e delicatamente aderente." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Mammolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 2,81 g/l
- Solfiti: 44 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09392622 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Sangiovese Terra degli Osci IGT 2020
Ottimo Sangiovese monovitigno ad un prezzo di assoluto rilievo: rosso rubino, potente, bouquet molto tipico di frutti di bosco, tabacco e cuoio, ben strutturato al palato con note di ciliegia e prugna, ottima lunghezza e finale elegante e finemente fruttato. SUPERIORE.DE
"Fiori rossi polverosi, fragole secche e aromi di cuoio consumato creano un bouquet invitante quando il Sangiovese 2020 si apre nel bicchiere. Il vino è vigoroso ma morbido, con bacche di ciliegia mature che si riversano su un nucleo acido minerale. Sul finale, il 2020 diventa croccante, lasciando tannini sottili che incorniciano magnificamente l'esperienza. Ha così tanta purezza ed energia. Questo vino supera di gran lunga il suo prezzo." Vinous
"Aromi di ciliegie nere, buccia d'arancia e alcune erbe fresche. Corpo medio, tannini mediamente rotondi e finale morbido e cremoso. Leggero carattere di marmellata nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato14012220 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Macrina” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC 2022
Giallo paglierino intenso con bordo chiaro. Naso fine di fiori e melone bianco. Macrina, fragrante ed equilibrato con il suo aroma minerale-salato e note di pietra focaia, è di irresistibile freschezza, lunghezza e succosità. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante con riflessi verdi. Profumo intenso di fiori di campo e frutta a nocciolo bianca al naso. Acidità equilibrata al palato, minerale e con fini note agrumate, salato nel finale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,25 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11010722 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Violante” Nero di Troia Castel del Monte DOC 2020
Eccellente vino rosso monovitigno proveniente dall'antico vitigno del Sud Italia Nero di Troia. Violante convince con il suo bouquet fragrante di bacche rosse e delicatamente affumicato. Fresco al palato, ben strutturato e splendidamente bilanciato tra frutta e acidità, è un meraviglioso accompagnamento per il cibo e un vino da tutti i giorni di grande valore. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero di Troia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 1,80 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: piatti di gioco
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15112620 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Serre” Susumaniello del Salento IGP 2021
Rosso rubino intenso e violaceo, bouquet esplosivo con note di frutti rossi scuri, aromi tostati e un leggero sentore di grafite. Al palato è denso, con un meraviglioso equilibrio tra frutta matura e solidità minerale. SUPERIORE.DE
"Un vino con un certo equilibrio, che mostra more, olive nere e un po' di buccia di limone. Corpo medio. Buona freschezza." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Susumaniello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 42,55 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 8,55 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: formaggi stagionati, piatti di selvaggina
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15042921 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pungirosa” Bombino Nero Rosato Castel del Monte DOCG 2022
Fresco e floreale rosato di Castel del Monte, ben accessibile e dal sapore meravigliosamente fruttato. Un vino da tutti i giorni vinificato correttamente che ci piace molto. SUPERIORE.DE
"Colore rosa brillante. Ricco sapore di fragoline di bosco, pere mature e fiori gialli. Delicata fusione di frutta e lieve acidità al palato, sapore di pompelmo, nucleo fresco, manca un po' di pressione a metà palato, tannino fine, persistente." Falstaff
"Un rosato fruttato, che emana aromi di fragole, anguria e mirtilli rossi. Al palato è morbido e succoso, con un corpo medio e un finale piacevolmente asciutto." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Bombino Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Estratto secco: 22,76 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: antipasti, piatti di pesce
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15112922 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Olli” Grillo Sicilia DOC 2022
Il popolare bianco di Feudo Maccari è stato recentemente promosso a vino DOC e ora si chiama "Olli". Giallo limone intenso e brillante. Accarezza naso e palato con note aromatico-floreali e frutta a polpa gialla con tracce di freschezza di menta. Energico, con resilienza ed espressività nel finale, questo bianco chiaro ed equilibrato della varietà siciliana di tendenza Grillo offre un rapporto qualità-prezzo esemplare. SUPERIORE.DE
"Attraente mela e pera a fette con un po' di sale e conchiglie di mare schiacciate sia al naso che al palato. Di medio corpo, con pera speziata e un finale stratificato. Da bere subito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 24,85 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,72 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19140322 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Grotta Rossa” Carignano del Sulcis DOC 2021
Il Grotta Rossa incarna chiaramente il suo terroir. Il bouquet pulito e potente ricorda i frutti di bosco e le ciliegie mature, mentre al palato il tannino si fonde in modo eccellente con l'acidità prima di arrivare al finale morbido. SUPERIORE.DE
"Rosso ciliegia brillante. Piuttosto ricco e dolce. Non c'è traccia di asperità! A parte una piccola acidità e secchezza nel finale, ma una pura e autentica espressione varietale." Jancis Robinson
"Funghi, ciliegie, argilla ed erbe aromatiche al naso. Cremoso e sapido, con un corpo da medio a pieno e tannini morbidi. Molto bevibile." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Carignano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,68 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Abbinamenti: carne alla griglia
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20022821 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ilico” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2020
Colore rosso intenso, affascinante spettro aromatico complesso al naso. Dominato dal profumo di bacche mature, con note di prugne e tabacco. Al palato è potente e intenso, ricco di estratto, con tannini morbidi e succosi. SUPERIORE.DE
"Il Montepulciano d'Abruzzo Ilico 2020 si apre con un'esplosione di more schiacciate, sottobosco e pietra cenerina. È morbido come la seta, con frutti rossi levigati che si formano sotto un'aria di fiori di violetta interni. Finisce lungo e brillante, ma solo leggermente strutturato, con una punta di acidità residua che mantiene un bell'equilibrio." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022620 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tra Donne Sole” Sauvignon Bianco Piemonte DOC 2022
Bianco caratteristico del Monferrato. Il vitigno aromatico Sauvignon Blanc conferisce al vino un bouquet floreale unico, con l'aggiunta di pere e mele spaccate. La sua consistenza vellutata e la fine acidità sono alla base del suo gusto di medio corpo e fresco. Tra Donne Sole prende il nome da un'opera di Cesare Pavese. SUPERIORE.DE
"Gli aromi di frutto della passione, uva spina e agrumi sono seguiti in bocca da un'acidità super fresca e da una buona concentrazione di frutti verdi e tropicali. Austero, acidulo e vivace, è una deliziosa alternativa ai vini neozelandesi." Decanter
"Giallo paglierino brillante con riflessi verdi. Naso intenso e aromatico, con uva spina e fiori di sambuco. Al palato è succoso e fresco, con pressione, acidità vivace, finale salato di media lunghezza." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 25,30 g/l
- Acidità totale: 5,30 g/l
- Zuccheri residui: 4,00 g/l
- Solfiti: 98 mg/l
- Valore ph: 3,27
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05100122 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

Se siete interessati ai vini italiani, non potete evitare il giudizio del giornalista enogastronomico Luca Maroni, sempre vestito con abiti di pregio. Secondo le sue idee, ogni vino deve risplendere con intensi aromi di frutta, ed è per questo che i suoi preferiti compaiono nella sua guida dei vini. Le valutazioni dei vini di Luca Maroni si basano sul diffuso schema dei 100 punti, anche se Maroni assegna un massimo di 99 punti anche ai vini migliori, sostenendo che non esiste un vino perfetto da 100 punti.
Nell'annuale Annuario dei Migliori Vini Italiani, la critica enologica valuta i vini secondo tre sole categorie: 1. la consistenza, in cui si valuta l'intensità cromatica e aromatica dei vini; 2. l'equilibrio, che fa luce sul bilanciamento delle componenti aromatiche come acidità, frutto e tannino; 3. l'integrità, in cui i vini vengono esaminati in base alle caratteristiche varietali e di provenienza.
Per ognuna di queste tre categorie, la leggenda della critica italiana assegna un massimo di 33 punti, che sommati danno luogo al decisivo punteggio finale. Secondo questo schema di valutazione appositamente sviluppato, un'esperienza piacevole è garantita già a partire da un punteggio di 74 punti. Per tutti gli appassionati di vino che vogliono essere consigliati diversamente, Luca Maroni offre con questo sistema un'innovativa valutazione dei vini e interessanti suggerimenti lontani dai classici sistemi di valutazione. SUPERIORE.DE