-
“Cetamura” Chianti DOCG 2020
Il Cetamura di Coltibuono colpisce inizialmente per la sua ricca tonalità rubino. Oltre agli aromi di ciliegie mature e frutti di bosco, compaiono sentori di spezie, mentre il gusto solido è delizioso e corposo. Un bel piacere da bere per tutti i giorni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 10% Canaiolo, 10% altro
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 28,50 g/l
- Acidità totale: 5,30 g/l
- Zuccheri residui: 1,30 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2024
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09102420 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Vernaiolo” Chianti DOCG 2021
Il Vernaiolo è uno dei membri più antichi della famiglia Rocca delle Macìe e da sempre rappresenta l'esempio di Chianti più tradizionale dell'azienda. Il suo nome deriva dal latino vernāle, che significa "di primavera", a indicare il periodo dell'anno in cui il Chianti veniva imbottigliato dopo aver superato l'inverno. Ancora oggi, questo vino vivace e rosso rubino è pronto da bere nella primavera successiva alla vendemmia e conserva a lungo le sue caratteristiche di freschezza e fruttuosità.
Rosso fruttato con molte bacche secche e un pizzico di fiori secchi e un tocco di cioccolato al latte. Corpo medio, tannini rotondi e finale fresco. Delizioso e molto piacevole. SUPERIORE.DE
"Aromi dolci di mora e buccia d'arancia, corpo medio-leggero, tannini fini e finale fresco." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Merlot, 5% Canaiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 27,85 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 119 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: trippa alla fiorentina
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09862121 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Chigi” Chianti DOCG 2021
Chianti fresco e fruttato, con molta grinta e bevibilità. Profuma di ciliegie e ribes rosso, al palato è armoniosamente rotondo con acidità vivace e tannino ben dosato. SUPERIORE.DE
"Un rosso solido e stratificato con aromi e sapori di mora e funghi freschi. Anche alcuni fiori secchi. Corpo medio-pieno, tannini rotondi ma masticabili e finale fresco." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09382821 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Barone Ricasoli” Chianti DOCG 2022
Rubino granato intenso, riflessi violacei e bordo chiaro. Corretto, delizioso, chiaro, fruttato, succoso, speziato, originale eppure moderno. Bellissima frutta a bacca scura, delicata spezia erbacea e un accenno di tabacco. Questo Chianti, che porta il nome dell'inventore del Chianti, vale ogni centesimo del suo prezzo di acquisto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Sangiovese, 15% altri vitigni
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09123222 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Biskero” Chianti DOCG 2022 (BIO)
Chianti Biskero di Salcheto è una goccia succosa, aperta e allegra. Ciliegie nere e prugne si fondono con spezie dolci e note scure e terrose. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigni: 85% Sangiovese, 5% Canaiolo, 5% Mammolo, 5% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi 30/70 tonneaux/acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 28,05 g/l
- Acidità totale: 5,29 g/l
- Zuccheri residui: 1,12 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,57
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato29352122 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Selezione RS” Chianti Classico DOCG 2020
I vini de La Badia hanno uno stile ben definito: puliti e vinificati tradizionalmente, danno sempre grandi soddisfazioni. Rosso rubino intenso, bouquet con note di frutti di bosco e spezie, il gusto corposo del Roberto Stucchi è meravigliosamente morbido, l'acidità ben bilanciata e il finale pulito e di lunga durata. SUPERIORE.DE
"Il Chianti Classico RS Cultusboni 2020 è un vino denso e potente. Ciliegia nera, chiodi di garofano, terra bruciata e liquirizia mostrano il lato più oscuro del Sangiovese. C'è una buona profondità, anche se a volte il 2020 sembra un po' pesante e monolitico." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,75 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09102920 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2021
Rosso rubino brillante, note aperte di ciliegia, lampone e violetta, abbinate a pepe verde e chiodi di garofano. Delicato al palato, con un bel disegno. Tannini delicatamente fini, vivacemente sostenuti da una fresca acidità con una sottile dolcezza di estratto, completano l'esperienza toscana immensamente autentica e succosa. SUPERIORE.DE
"Il Chianti Classico 2021 è luminoso, floreale e fruttato, con una grande immediatezza. Fiori schiacciati, cedro, tabacco e menta giocano con un nucleo di vibranti frutti di Sangiovese in questa affascinante offerta di medio peso di San Felice." Vinous
"Un Chianti Classico fresco e delizioso, con una leggerezza e una croccantezza. Amarene e leggeri fiori d'arancio. Leggero e grazioso." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 10% Colorino, 10% Pugnitello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10-12 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,10 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Abbinamenti: pizza, pasta
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29182321 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Berardenga” Chianti Colli Senesi DOCG 2020
Chianti Colli Senesi equilibrato, con abbondanti aromi di ciliegia dolce e prugna abbinati a note di spezie e tabacco. Tannini assertivi e acidità tesa fanno della Berardenga una versione complessa del Senesi. SUPERIORE.DE
"Il Chianti Colli Senesi 2020 è audace, potente e super espressivo. Cedro, tabacco, cuoio, erbe secche e sfumature terrose profumate conferiscono al 2020 il suo caratteristico profilo aromatico. Questo Colli Senesi di medio peso e stratificato ha molto da offrire. La purezza del frutto emerge bene, soprattutto con l'aria. È un Colli Senesi, eppure la cremosità del finale è un segno rivelatore di un'annata di alta qualità." Vinous
"Un naso seducente di prugne, lamponi selvatici, ciliegie fresche, salvia, pigne, pepe bianco e muschio. Di medio corpo con tannini finemente lavorati. Finale cremoso e morbido." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 29,92 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: pizza, pasta all'arrabiata
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09172720 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Rufina DOCG 2021
Rosso ciliegia medio. Tabacco, cuoio e liquirizia al naso, con un bellissimo aroma di ciliegia al palato, sostenuto da una buona acidità e struttura tannica. Un'eccellente interpretazione del Sangiovese con un ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
"Bacche vivaci e pepate con alcune prugne rosse e fiori. Al palato è succoso e di corpo medio-leggero, con tannini freschi e decisi." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Canaiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29252121 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“When We Dance” Chianti DOCG 2022 (BIO)
Un Chianti bevibile "per tutti i giorni" e come uscito dal canzoniere di un brillante maestro di cantina. Rosso ciliegia brillante; ispira con intensi aromi di ciliegia e bacche nere, poi molto armonioso sul finale, fa venire voglia di ballare e di bere il bicchiere successivo! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Colorino e Canaiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: < 1,00 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato29472222 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2020
Rosso rubino scuro e brillante con un sottile bordo granato. Bouquet opulento di ciliegia dolce, more e prugne. Corpo pieno e succoso, con un frutto presente, tannini morbidi e finemente intrecciati e un finale di medio corpo, lucido. Molto delicato. SUPERIORE.DE
"Animato da ricchi frutti di ciliegia, spezie e note terrose, corposo con tannini fini." Weinwisser
"Il 2020, raccolto a metà ottobre, profuma di cardamomo, eucalipto e lillà. Il palato è di medio corpo, ma vivace e pieno, con amarena e ribes più scuro. I tannini sono fini e polverosi, mentre la potente acidità sfiora l'aspro. Non lasciatevi ingannare dalla sua vivacità: questo vino ha anche profondità." Decanter
"Uno stile ricco, con sapori di amarena, prugna, terra e rosmarino avvolti in una struttura carnosa. Di struttura solida, con tannini polverosi ma di grana fine sul finale." Wine Spectator
"Rubino pieno con bordo granato. Naso elegante di amarena fresca, prugne rosse, violette e qualche pietra bagnata. Al palato è secco e diretto, con molta pressione e tannini fini, frutta croccante sul finale più lungo della media." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 80/20 tonneaux/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,42 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29132120 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2021 (BIO)
Rosso rubino intenso. Armonioso gioco di aromi di frutta, botte e spezie nel bouquet, gusto corposo e coinvolgente, che ricorda i frutti scuri, le viole e le spezie. Nel finale, possiamo aspettarci molto calore ed eleganza nonostante la serietà. Come sempre con la cantina biologica completamente certificata: un ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
"Tutta la tipicità del territorio in questo Classico bio da blend di Sangiovese ed altre varietà a bacca rossa. Bella freschezza al palato, che sa di gelso rosso, con tocchi di pepe rosa e maggiorana. Beva salmastra, con ritorno fruttato-officinale." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% altro
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12-18 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 31,20 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato09372121 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Poggio Bonelli” Chianti Classico DOCG 2020
Rosso rubino scuro. Si apre con aromi di ciliegia scura, prugna, spezie e cedro spagnolo. Molto seducente anche al gusto la delicata nota di mora, che si mescola nuovamente con tabacco, minerali e legno ben integrato. Il finale è fresco, con un'acidità precisa e una lunghezza intensamente speziata. Ogni anno, il Chianti Classico di Poggio Bonelli è molto attraente, elegante e al passo con i tempi. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2019 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot e Canaiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi di barrique e botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,30 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 2,01 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09382520 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2021 (BIO)
Chianti Classico di qualità biologica, molto fine, ricco di aromi intensi di bacche, frutti rossi e violette. Gusto raffinato, armonioso e speziato, i tannini leggeri sono di vellutata morbidezza. Questo vino è puro piacere di bere! SUPERIORE.DE
"Un Chianti terroso con ribes rosso, ciliegie e argilla. Di medio corpo, con tannini vellutati e un'acidità croccante. Consistenza polverosa con buon frutto al centro del palato e un finale saporito." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 7% Canaiolo, 3% Colorino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 13 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,24 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato09062521 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pèppoli” Chianti Classico DOCG 2020
Frizzante, di colore rubino intenso con leggeri riflessi granati. Il Pèppoli esprime la sua forza di personalità già con il bouquet di frutta matura, in cui si ritrovano leggeri accenti minerali. Delicato e allo stesso tempo potente, al palato il gusto si distende con i tannini vivaci e persiste a lungo. Ottima bevibilità. SUPERIORE.DE
"Il Chianti Classico Pèppoli 2020 è un vino molto grazioso e setoso, con una bella frutta a bacca rossa brillante. Sentori di spezie, cuoio e tabacco conferiscono sfumature a questo Chianti Classico attraente e dal prezzo contenuto. Il 2020 è un vino serio nel suo gruppo di pari. Impressionante." Vinous
"Un rosso divertente, facile da bere e con un seguito costante. Il Marchesi Antinori 2020 Chianti Classico Pèppoli segna l'inizio di un nuovo capitolo per questa popolare bottiglia. Sentendo che il vino era diventato troppo austero negli ultimi anni, il team di vinificazione ha optato per botti di rovere più grandi per un rovere meno invasivo. La frutta viene selezionata da diversi villaggi della denominazione. Un piccolo elemento di Merlot in questo vino a base di Sangiovese aggiunge morbidezza. Si tratta di scelte logiche che seguono le tendenze delle annate recenti, e qui si ottengono ciliegia matura, crème de cassis e spezie leggermente tostate. È un pacchetto classico e un buon valore." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot e Syrah
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique e botte grande di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,70 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09183320 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Brolio” Chianti Classico DOCG 2021
Rubino ricco e scuro, scintillante. Bouquet aperto e denso di more, prugne e un delicato sentore di chiodi di garofano in sottofondo. Al palato è succoso, mostra tannini morbidi e si diffonde bene. Ogni anno un grande Chianti Classico con un rapporto qualità-prezzo esemplare. SUPERIORE.DE
"Granato medio. Frutto sapido e dolce allo stesso tempo. Al palato ha una forte presa tannica, con un morso fresco/sapido di Sangiovese. Freschezza marcata, profondità penetrante, tannicità fluida. Lungo e di grande valore, con un potenziale di invecchiamento." Jancis Robinson
"Mostrando una personalità immediatamente leggera e brillante, il Chianti Classico Brolio 2021 è un facile blend di 95% Sangiovese e 5% Colorino. Vanta un approccio attraente e incisivo con abbondanza di ciliegia, fiori blu e viola pressata, seguiti da sottili sfumature minerali." Wine Advocate
"Aromi di frutti di bosco dolci e scorza d'arancia che proseguono fino a un corpo medio-pieno con frutta croccante e un sottofondo pietroso. Un anno in più di affinamento in bottiglia lo renderà ancora migliore." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Colorino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 9 mesi usato tonneaux
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,82 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09122521 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2021 (BIO)
Chianti Classico fine, magro e robusto da coltivazione biologica, uno dei nostri preferiti da 20 anni. Aromi coinvolgenti, corpo denso e solido, profondo e succoso, con tannini ben definiti e un finale fresco e appetitoso. SUPERIORE.DE
"Il Chianti Classico 2021 è accessibile e di facile beva, con lievi ciliegie e lamponi secchi seguiti da mandorla, fiori blu e muschio di torba. La vinificazione è molto semplice, con una fermentazione spontanea sui lieviti e un breve affinamento in grandi botti di rovere. Si ottiene un grande valore, soprattutto in questa annata classica." Wine Advocate
"Il Chianti Classico 2021 è fantastico. Luminoso e vibrante, con un sacco di carattere Sangiovese, il 2021 è tutto ciò che un Chianti Classico dovrebbe essere. Frutti rossi brillanti di ciliegia, arancia rossa, menta, spezie e tabacco emergono bene in questo Chianti Classico succoso e meravigliosamente invitante. Il 2021 è una delle migliori edizioni di questo vino che ho assaggiato di recente." Vinous
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Canaiolo, 3% Ciliegiolo, 2% Colorino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 6,22 g/l
- Zuccheri residui: 1,52 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato09102221 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rubiolo” Chianti Classico DOCG 2020 (BIO)
Il Chianti Classico Rubiolo mostra il suo lato delicatamente speziato al naso con chiodi di garofano, cannella, lavanda, ciliegie scure selvatiche e more ben mature ma non troppo. A questi si aggiungono sentori floreali. La frutta per questo vino dal valore immensamente buono proviene da Castellina e Panzano, con la ricchezza e la ricchezza della zona di Panzano evidenti. Il finale è morbido e vellutato. È l'eccezionale equilibrio del vino che lo contraddistingue. SUPERIORE.DE
"Rubino brillante con un leggero riflesso granato. Naso finemente marcato con ricche note di ciliegie mature, oltre a componenti verdi-speziate, qualche lampone. Rotondo e morbido all'attacco, si apre con una dolce fusione di frutta, poi si dispiega con un tannino fine, lungo finale." Falstaff
"Tanti sapori di amarena e agrumi si susseguono in un corpo medio con tannini leggeri e un finale pulito e brillante." James Suckling
"Armonia e profondità in questa lettura che porta il nome antico di questo splendido podere. Naso complesso, mirtilli rossi insieme a tocchi di eucalipto e sfumature di garofano, bocca denso-tesa, tannini sapidi, finale succoso, con ritorno balsamico-floreale, lunghezza." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio di cemento/barrique 50/50
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,78 g/l
- Solfiti: 64 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato29762120 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“S. Alfonso” Chianti Classico DOCG 2019
Il Chianti Classico della Tenuta Sant'Alfonso è una goccia sofisticata di autentica fattura: frutti rossi, fiori secchi e spezie al naso, seguiti da un gusto teso e succoso - tutto al posto giusto! SUPERIORE.DE
"Rosso abbastanza scuro; riduttivo, da botte, anche fruttato; potente, da botte, buon tannino, pienezza, caffè, lunghezza." Merum
"Aromi di prugne, ciliegie scure, argilla, funghi e origano. Di medio corpo, con tannini fini e cremosi e fresca acidità. Rotondo ed equilibrato, con una consistenza vellutata. Intenso e stratificato, seguito da un finale lungo e morbido." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,38 g/l
- Zuccheri residui: 2,87 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09862619 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2021
Castellares Chianti Classico con aromi raffinati che ricordano ciliegie dolci succose, fiori e spezie come la menta. Al palato è setoso e levigato, con un finale lungo e cremoso. Un vino radioso e seducente. SUPERIORE.DE
"Un successo su tutta la linea! Con un frutto affascinante, finezza e profondità, anche compattamente costruito, incisivo, con tannini carnosi e lunghezza." Weinwisser
"Rosso rubino radioso e brillante. Un po' trattenuto al naso, mostra inizialmente toni leggermente pietrosi-terrosi, poi mirtilli rossi. Al palato ha un ingresso succoso e pungente, lucido e compatto, terroso nel finale." Falstaff
"Riccamente equilibrato, con acidità agrumata e tannini fini e polverosi. Un Chianti Classico coinvolgente e setoso che darà molte soddisfazioni nei prossimi cinque anni." Decanter
"Il Chianti Classico 2021 è splendido. Brillante e incisivo, il 2021 corre attraverso il palato con vivaci frutti rossi, fiori secchi, minerali e cedro. Gli acidi vibranti conferiscono energia a un Chianti Classico che sposa l'intensità del frutto con l'energia. È un vino così invitante." Vinous
"Un vino rosso intenso con un ricco frutto di ciliegie nere e more, incorniciato da aromi e sapori di mentolo e catrame. Di struttura solida ed equilibrata, a suo modo giovanile, con un'eccellente lunghezza. Un po' di aerazione aiuta, quindi decantatelo subito." Wine Spectator
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Canaiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi di barrique usata
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29302121 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Quercesola” Chianti Classico DOCG 2020
Quercesola è un Chianti Classico dinamico e l'introduzione ideale al grande mondo dei vini Castellare. Ricco di aromi di ciliegie mature, more e spezie. Al palato è diretto e audace, con frutta scura, tannini dolci e un grande senso di integrità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Canaiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi di barrique usata
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,25 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,56
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29302720 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2020 (BIO)
Il nostro puro entusiasmo per questo Chianti Classico autentico e meravigliosamente tradizionale, che la simpatica Monica Raspi e la sua famiglia ci presentano da anni: rosso rubino chiaro, finemente speziato, con raffinata profondità di frutto, ben proporzionato al palato, struttura potente ed elegante, acidità classica e stile Sangiovese, finale vivace e minerale. SUPERIORE.DE
"Tutto è chiaramente definito, dal coinvolgente frutto di ciliegia, alla spezia terrosa, al succoso e carnoso palato medio e a una risonante eleganza. Animato, compatto e lungo." Weinwisser
"Il Chianti Classico 2020 è un vino potente e inebriante. Un'esplosione di frutti di ciliegia scura, selvaggina, incenso, liquirizia, tabacco e mentolo fa emergere il lato più selvaggio del Sangiovese. Il finale, lungo e costruito, è una bellezza. Questo Chianti Classico, dal carattere deciso, è un po' rustico, ma è anche molto piacevole, a modo suo." Vinous
"Il 2020 è solido e strutturato piuttosto che ricco, è un vino decisamente speziato. Profuma di fumo, salvia e tabacco e al palato mostra un ribes nero contenuto e croccante. Con un'acidità concentrata e un finale minerale, beneficerà di qualche altro mese in bottiglia." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 8 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 28,85 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 44 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-014
Conservato in ambiente climatizzato09802120 · 0,75 l · 21,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Grigio” Chianti Classico Riserva DOCG 2020
Rosso rubino radioso. Naso vivace di piccoli frutti rossi primari, uso discreto del legno e una razza e complessità impressionanti per il prezzo. Preciso e teso al palato, mostra con decisione la sua origine. Poi un mix armoniosamente equilibrato di tabacco, cuoio, cedro e naturalmente ciliegia e prugna. Il tannino finemente calibrato porta questa Riserva potente e impressionante verso un lungo finale. Impressionante, e non solo per il suo prezzo estremamente contenuto! SUPERIORE.DE
"Il Chianti Classico Riserva Il Grigio da San Felice 2020 è un vino potente e inebriante. Prugna nera succosa, cuoio, tabacco, mentolo e rovere sono amplificati in questa Riserva decisamente ricca. Il 2020 non è esattamente sottile, ma è ben fatto, tutto stile." Vinous
"Aromi di amarena, corteccia e cedro si susseguono in un corpo medio, con tannini sodi e masticabili e un finale succoso. È ancora un po' austero, ma si svilupperà magnificamente con un anno o due di invecchiamento in bottiglia." James Suckling
"Luminoso e fruttato, con aromi di ciliegie, fragole, rose e cespugli mediterranei. Non manca di struttura, rimane equilibrato e lungo. Nel finale emergono elementi tabaccosi e minerali." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,29 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 1,62 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Abbinamenti: pasta con sughi di carne
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29183520 · 0,75 l · 22,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2020 (BIO)
Rubino vivace con leggeri riflessi violacei, ricco di aromi fruttati al naso, molto tipici di frutti di bosco e amarene. Al palato è fresco, equilibrato e ben strutturato, con tannini setosi e accenti speziati. Un classico energico della denominazione. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante. Al naso è un po' riduttivo e un po' coriaceo, ma con un frutto che cova sotto di sé. Delicato frutto di amarena con tannini lunghi e granulosi. Molto lungo, fragrante e succoso, ma ha bisogno di più tempo in bottiglia." Jancis Robinson
"Le uve di questo 2020 sono state raccolte nell'ultima settimana di settembre, dopo che le condizioni insolitamente calde dell'inizio del mese avevano avuto il tempo di calmarsi. È fedele allo stile della cantina, con un colore viola intenso e un naso arretrato di riduzione giovanile. Al palato mostra il suo potenziale con un'intrigante tensione e un fresco frutto di amarena e mora. I tannini morbidi sono raffinati e levigati, ma sono le note succose e saline e l'acidità acidula che fanno davvero cantare il vino." Decanter
"Terra bagnata, noccioli di ciliegia e buccia d'arancia al naso. Di medio corpo con tannini leggermente granulosi. Sapido. Manca un po' di fermezza e concentrazione, ma è piacevole. Da uve da agricoltura biologica." James Suckling
"Il Chianti Classico 2020 è impressionante. Luminoso, potente e vivace, il 2020 ha una grande energia dall'inizio alla fine. Frutti dolci a polpa rossa, cedro, arancia rossa, spezie e incenso sono in primo piano. Il 2020 urla letteralmente carattere. Ancora una volta Marco Ricasoli-Firidolfi ha creato un Chianti Classico eccezionale che va ben oltre il suo peso." Vinous
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Canaiolo, 5% Colorino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato29262120 · 0,75 l · 22,27 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

Chianti & Chianti Classico - vini rossi di tradizione toscana.
Pochi sanno quali sono le numerose differenze tra il Chianti e il Chianti Classico. L'area di coltivazione della zona grande del Chianti DOCG si estende per circa la metà della Toscana, con altitudini che vanno da 50 a circa 700 metri. Chi parla di Chianti, però, di solito intende l'area centrale, cioè il paesaggio tra Firenze e Siena con i suoi pittoreschi centri storici, i casali abbelliti, i castelli morbosi e le rinomate aziende vinicole, attraverso cui si snoda la suggestiva Strada Chiantigiana. Qui si producono eccellenti vini rossi da viticoltori esperti e molto premiati. L'elenco delle cantine famose è lungo, da noi troverete, ad esempio, i meravigliosi vini di Ricasoli, Castellare, Castello di Ama, Felsina, Fonterutoli, Fontodi, Isole e Olena, Rocca delle Macie, Rocca di Montegrossi e molti altri.
Nel Chianti, il famoso vitigno Sangiovese mostra tutto il suo stile di fine acidità ed eleganza.
È l'uva più importante del Chianti Classico e difficilmente esiste un'altra uva italiana così versatile. Non è solo la base del Chianti e del Chianti Classico, ma anche del più nobile Brunello (Sangiovese Grosso) e del Vino Nobile (Prugnolo Gentile). L'area di produzione del Chianti, tuttavia, è molto più ampia e si estende dalle colline a nord di Firenze verso ovest e verso est, lungo l'Arno, e a sud comprende anche le zone intorno ai famosi borghi vinicoli di Montalcino e Montepulciano. A est, l'area è delimitata dai magnifici Monti del Chianti, che si fondono con gli Appennini.
Tra i vigneti dell'intera zona di produzione si trovano chiese romaniche - dette pievi - e i castelli dei signori della guerra fiorentini e senesi. Complessivamente, l'area vasta comprende le sei province di Arezzo, Firenze, Pisa, Pistoia, Prato e Siena, con più di cento città e comuni.
Autentici vini rossi Sangiovese dei migliori viticoltori della regione.
Scoprite una delle regioni vitivinicole più interessanti del mondo e sfogliate oltre 150 etichette, sicuramente la più ampia gamma di produttori di punta della regione del Chianti disponibile in Germania, e assaporate la diversità del vitigno da parata Sangiovese. SUPERIORE.DE