-
“Riparosso” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2021
Il paesaggio roccioso di Ripe, aspro e dai toni rossi, nelle immediate vicinanze dei vigneti, ha dato il nome al Riparosso. Il suo bouquet intenso di carattere delicatamente fresco è ammaliante, il gusto vellutato e delicato assolutamente seducente. SUPERIORE.DE
"Marasca, radice di liquirizia, menta e finocchio. Il palato medio, ferruginoso e di medio peso, nel senso più sapido e carnoso del termine. Questo è uno di quei vini, inimitabilmente italiani in virtù del suo focus strutturale asciutto, che ha bisogno di qualche anno. Non troppo tempo. Solo un po' di pazienza. Rimanete sulla strada." James Suckling
"Il Montepulciano d'Abruzzo Riparosso 2021 è caratterizzato da una dolce miscela di violette e lavanda che lascia spazio a more schiacciate e polvere di gesso. Al palato si presenta con una consistenza morbida e frutti di bosco maturi, ben contrastati da agrumi aspri verso la fine. Finisce profumato e con una lunghezza ammirevole, lasciando un rivestimento di tannini polverosi che tirano le guance. Ben fatto." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,45 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022121 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cantalupi” Primitivo del Salento IGT 2022
Rosso rubino vivace. Si apre con note di viola e rosa, alloro, mirto, timo e piccole ciliegie in salamoia. In bocca è succoso, fresco e speziato, con lunghe note fruttate e tannini fitti e ben integrati. Da viti di oltre 20 anni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 32,70 g/l
- Acidità totale: 6,07 g/l
- Zuccheri residui: 6,00 g/l
- Solfiti: 118 mg/l
- Valore ph: 3,70
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15092722 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vitiano” Rosso Umbria IGP 2021
Tipico di Vitiano: il suo colore è rosso rubino intenso e al naso si sprigionano aromi di ciliegie e frutti di bosco. Il gusto generoso e chiaro, proprio come lo conosciamo, con toni di ciliegia meravigliosamente freschi e una nota aromatica di vaniglia. Il Vitiano più giovane ha anche un'ottima struttura e tannini fini. Oggi è già rotondo, corposo, succoso e con un frutto di lunga durata. SUPERIORE.DE
"Speziato e floreale, il Vitiano Umbria Rosso 2021 è un blend di Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon. Si presenta con pepe bianco, erbe aromatiche e violette che completano le more schiacciate. È morbido e rotondo, con frutti rossi vibranti e dolci fiori interni dai toni blu e viola. L'energia rimane alta, mentre termina con una sensazione piacevolmente masticabile, con una struttura di tannini polverosi che aggiungono un portamento giovanile." Vinous
scopri di più- Vitigni: 33% Merlot, 33% Cabernet Sauvignon, 34% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 3 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 3,58 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,61
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Abbinamenti: salsiccia e prosciutto, filetto di tonno alla piastra
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10022121 · 0,75 l · 11,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Macrina” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC 2022
Giallo paglierino intenso con bordo chiaro. Naso fine di fiori e melone bianco. Macrina, fragrante ed equilibrato con il suo aroma minerale-salato e note di pietra focaia, è di irresistibile freschezza, lunghezza e succosità. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante con riflessi verdi. Profumo intenso di fiori di campo e frutta a nocciolo bianca al naso. Acidità equilibrata al palato, minerale e con fini note agrumate, salato nel finale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,25 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11010722 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Violante” Nero di Troia Castel del Monte DOC 2020
Eccellente vino rosso monovitigno proveniente dall'antico vitigno del Sud Italia Nero di Troia. Violante convince con il suo bouquet fragrante di bacche rosse e delicatamente affumicato. Fresco al palato, ben strutturato e splendidamente bilanciato tra frutta e acidità, è un meraviglioso accompagnamento per il cibo e un vino da tutti i giorni di grande valore. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero di Troia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 1,80 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: piatti di gioco
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15112620 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Federico” Sangiovese Superiore Romagna DOC 2021 (BIO)
Rosso rubino brillante, al naso aromi delicati di ciliegia e cioccolato. Corpo denso, tannini fini e ben integrati e un'interessante acidità conferiscono a questo fresco compagno di viaggio una buona struttura. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante con bordo leggermente schiarente. Al naso dopo ciliegie e prugne mature, nel riverbero un po' di cioccolato. Ben equilibrato al palato, succoso, con tannino fine e ben integrato, nel finale frutta chiara con buona lunghezza." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Abbinamenti: ossobuco, brasato
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato07082621 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tra Donne Sole” Sauvignon Bianco Piemonte DOC 2022
Bianco caratteristico del Monferrato. Il vitigno aromatico Sauvignon Blanc conferisce al vino un bouquet floreale unico, con l'aggiunta di pere e mele spaccate. La sua consistenza vellutata e la fine acidità sono alla base del suo gusto di medio corpo e fresco. Tra Donne Sole prende il nome da un'opera di Cesare Pavese. SUPERIORE.DE
"Gli aromi di frutto della passione, uva spina e agrumi sono seguiti in bocca da un'acidità super fresca e da una buona concentrazione di frutti verdi e tropicali. Austero, acidulo e vivace, è una deliziosa alternativa ai vini neozelandesi." Decanter
"Giallo paglierino brillante con riflessi verdi. Naso intenso e aromatico, con uva spina e fiori di sambuco. Al palato è succoso e fresco, con pressione, acidità vivace, finale salato di media lunghezza." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 25,30 g/l
- Acidità totale: 5,30 g/l
- Zuccheri residui: 4,00 g/l
- Solfiti: 98 mg/l
- Valore ph: 3,27
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05100122 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Capitel Lucchine” Valpolicella Classico DOC 2022
Ricco e deciso il Lucchine con bei frutti di ciliegia e spezie dolci al palato. Un vino succoso e dal prezzo ragionevole di una buona casa che ci regala ogni anno molte soddisfazioni. SUPERIORE.DE
"L'unico Valpolicella senza rovere. È simile a un Bardolino più maturo o, per dirla in questo modo, a un Beaujolais veneto, tanto è vivace e vibrante. Leggero e morbido, con un filo di acidità croccante che accompagna a lungo e con facilità i frutti rossi aciduli, il dragoncello e le erbe secche. È pronto per il frigorifero e per l'estate. Delizioso! Tra i migliori Valpolicella giovani assaggiati da qualche tempo a questa parte. Da bere o da conservare." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 25% Corvina, 25% Corvinone, 30% Rondinella, 10% Molinara, 10% Dindarella
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 29,47 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 1,33 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03182322 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Poggio dei Gelsi” Est! Est!! Est!!! di Montefiascone DOP 2022
La fama e il nome latino di questo vino leggendario risalgono all'inizio del XII secolo. Nell'attuale Est! Est!!! Est!!! Poggio dei Gelsi, Riccardo Cotarella ci ha messo tutta la sua bravura: gli ha conferito una speziatura appetitosa e aromatica, sostenuta da una struttura snella e frizzante. Giallo paglierino scarico. Profumi discreti e puri di agrumi freschi, fiori bianchi e nettarina. Fresco, ben equilibrato e delicatamente concentrato al palato, offre una buona densità e una brillante spinta acida nel bicchiere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 40% Trebbiano, 30% Roscetto, 30% Malvasia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 24,85 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 2,25 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10020522 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tellus” Syrah Lazio IGP 2020
Un vino lusinghiero. Intense note di amarena e agrumi al naso, insieme a una fine speziatura balsamica, oltre a alloro, cioccolato amaro e note di nocciola. Impronta morbida al palato, tannino levigato e acidità armoniosa, finale balsamico e lungo. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro e brillante. Al naso ciliegie e prugne mature e piene, leggera nota di pepe. Al palato è potente, molto fruttato con un tannino leggermente rustico." Falstaff
"È un vino dal valore eccellente. Il Famiglia Cotarella 2020 Syrah Tellus Falesco mostra alcune prugne e uva sultanina dell'annata calda, ma il vino si beve facilmente grazie a tannini morbidi e a una bocca di medio corpo. Il frutto tecnicamente proviene dalla regione Lazio con terreni vulcanici." Wine Advocate
"Il Syrah Tellus 2020 richiede un certo sforzo per aprirsi nel bicchiere, mostrando frutti scuri e confettosi con lavanda e fumo dolce. Al palato si lascia trasportare con facilità, lasciando un ribes nero dal sapore minerale accentuato da una vivace nota di chiodi di garofano. Lascia una patina di tannini fini, ma rimane vivace e fresco, mentre le more di violetta si affievoliscono lentamente. Amo il 2020 per la sua eleganza." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 3,25 g/l
- Solfiti: 93 mg/l
- Valore ph: 3,61
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10022920 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Piediprato” Rosso Piceno Superiore DOC 2020 (BIO)
Un delizioso piacere di bere da una coltivazione certificata biologica a un prezzo sensazionale! Il Rosso Piceno, scuro e incredibilmente denso, ha un profumo leggermente dolce di frutti di bosco con note di prugna. La sua potente consistenza è sostenuta da tannini succosi e molto morbidi. Un vino pieno di carattere e proprio. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Montepulciano, 50% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo e barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,56 g/l
- Zuccheri residui: 0,20 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,68
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11042120 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Montetinello” Rosso Piceno Superiore DOC 2019 (BIO)
La cuveé rosso intenso di Montepulciano e Sangiovese emana un profumo ammaliante di amarena, caffè, maggiorana e vaniglia. Lusinghiero, succoso e molto denso al palato. Cioccolato e prugna nel lungo finale. Grazie alla maturazione in botti di rovere sloveno, il tannino è maturo e fondente. Un fantastico vino da tutti i giorni con fascino e carattere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Montepulciano, 30% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi cemento/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,20 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 0,26 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,78
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11042219 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Concerto” Lambrusco Reggiano DOC 2022 secco (BIO)
Concerto è un Lambrusco estremamente elegante e perfettamente equilibrato. Rubino violaceo, spuma fine. Limpido e impeccabile il suo aroma fruttato scuro di mora, rotondo, fresco e animante il gusto secco e acidulo. SUPERIORE.DE
"Rosso porpora scuro e radioso, con perlage delicato. Al naso ciliegie e prugne pienamente mature, marzapane, sentori floreali dietro, che ricordano i fiori di geranio. Nel bicchiere è succoso e finemente speziato, con un fruttato evidente, che persiste un po' nel finale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Salamino S. Croce
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Estratto secco: 26,25 g/l
- Acidità totale: 8,00 g/l
- Zuccheri residui: 9,14 g/l
- Solfiti: 100 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato07032122 · 0,75 l · 14,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Villa” Barbera d’Asti DOCG 2022 (BIO)
La Villa è una Barbera d'Asti femminile e disinvolta che profuma di frutti rossi maturi, fiori e spezie. Al palato è rotonda e concentrata, con una struttura setosa e una buona lunghezza. Questo è il rapporto qualità-prezzo in un caso ideale! SUPERIORE.DE
"Ciliegie scure mature e mirtilli con note di fiori secchi, cacao e legno di sandalo. Di medio corpo, con un palato morbido e ricco di frutti rossi. Acidità vivace e finale saporito e strutturato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 7,00 g/l
- Zuccheri residui: 2,30 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato05382122 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cantalupi” Salice Salentino Riserva DOC 2020
Colore scuro impenetrabile e bouquet caldo di frutti scuri maturi con note di sottobosco. La dose di legno del Cantalupi è perfettamente bilanciata con il frutto. Un vino estremamente armonico con note di cacao e vaniglia nel gusto morbido e denso. Finale di tutto rispetto. SUPERIORE.DE
"Ricca frutta nera con alcuni datteri secchi, cioccolato fondente e spezie amare. Al palato ha un corpo pieno, con una bella ricchezza e secchezza. Tannini sodi e masticabili e poca dolcezza di frutta. Fine amarezza nel finale saporito." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 80% Negroamaro, 20% Malvasia Nera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 6,85 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Tappo: Diam
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Abbinamenti: agnello arrosto
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15092520 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Mamaioa” Cannonau di Sardegna DOC 2020 (BIO)
Il nome Mamaioa (coccinella) è sinonimo di felicità e, in questo caso, di natura incontaminata. Su terreni argillosi e calcarei si trovano le viti, coltivate secondo rigorosi principi biologici, da cui provengono le uve di questo rosso allegro e molto saporito. Rosso rubino con riflessi violacei. Bouquet fruttato e fresco di frutti rossi ed erbe di campo. Al palato è morbido, succoso e preciso. La sua fine nota di liquirizia e il tannino ben dosato lo rendono un compagno ideale per piatti leggeri di carne e pollame. SUPERIORE.DE
Non filtrato e senza solfito aggiunto!
scopri di più- Vitigni: 40% Nieddera, 40% Cannonau, 20% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 26,25 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 39 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-015
Conservato in ambiente climatizzato20042120 · 0,75 l · 14,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Cardanera” Carignano del Sulcis DOC 2022
Carignano intenso di una mano maestra a un piccolo prezzo. Rosso rubino carico nel bicchiere, il naso è circondato da piccoli frutti rosso-neri con un'espressione selvaggia e primordiale che troviamo solo nel paesaggio aspro e incontaminato della Sardegna. Bella speziatura con un'interpretazione morbida ma ben riconoscibile dei vini rossi sardi, proprio come li amiamo noi. Una bevuta meravigliosa. SUPERIORE.DE
"Aromi di catrame e liquirizia con alcuni caratteri di terra e bacche nere. Matita di piombo. È di corpo medio-pieno, con un bel frutto e un finale succoso. Un vero carattere di carignano." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Carignano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 3 mesi vasca di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 31,45 g/l
- Acidità totale: 4,95 g/l
- Zuccheri residui: 5,95 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,69
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20033522 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna Pedale” Castel del Monte Riserva DOCG 2016
Le uve di Vigna Pedale provengono da viti di oltre 30 anni. Le viti sono piantate ad alberello, il che permette di avere solo pochi grappoli per vite. La raccolta inizia solo a metà ottobre, cosa molto insolita per un sito così a sud. Viola rosso scuro. Profumo speziato di ciliegie, timo, funghi selvatici e terra, il gusto tipico e genuino è potente e concentrato con una sottile dolcezza. Questo vino è già un grande piacere, ma ha ancora un potenziale per i prossimi anni. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante con una goccia di viola. Al naso con sfumature di ciliegia Amarena, barbabietola rossa, anche con grande speziatura, di semi di senape, dopo qualche tempo poi su sfumature di legno nobile, sembra sassoso. Al palato con evidente succosità, mostra molto frutto nel cuore, percorso fresco, equilibrato e con corsa, pressione decisa nel finale." Falstaff
"Note di spezie affumicate al lampone maturo al naso, con sentori di castagne arrosto ed erbe secche. Di corpo medio-pieno, con tannini fini e leggermente asciutti e una brillante perla di frutta a buccia di prugna e lampone che insieme danno un finale stretto e fruttato. Sostenibile. Saporito e divertente, ma al momento un po' ruvido. Ha bisogno di un po' più di tempo per fondersi. Da provare a partire dal 2023." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nero di Troia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 38,55 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 3,95 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: piatti di carne, selvaggina, ragù
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15022216 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sum” Susumaniello Salento IGP 2017
Rosso rubino di medio corpo. Al naso, frutti di bosco ricchi e scuri, sottobosco e note di cioccolato. Al palato si diffonde in modo morbido e cremoso, affiancato da aromi di bacche fresche e da un'acidità tesa che forma una meravigliosa armonia con il frutto e il tannino. Una goccia piena di carattere di un vitigno autoctono quasi estinto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Susumaniello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12/18 mesi di affinamento in acciaio/bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 32,15 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 3,25 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: piatti di carne
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15083617 · 0,75 l · 15,47 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“San Luigi” Dogliani DOCG 2021
Rosso rubino fresco con riflessi violacei. Profumo raffinato di petali di rosa, erbe tostate, sambuco e piccoli frutti rossi. Gusto carnoso e beverino di composta di frutta, il tannino è molto fresco ed elastico. Finale lungo con grande personalità italiana. SUPERIORE.DE
"Aromi di mora, catrame e arancia bruciata passano a un corpo medio con tannini cremosi e fini e un finale sapido. Molta energia." James Suckling
"Il Dogliani San Luigi 2021 è vivace e seducente fin dall'inizio. Gli acidi brillanti ravvivano un nucleo di frutti rossi/viola, lavanda e petali di rosa. La purezza degli aromi è notevole. Questa è una performance favolosa del San Luigi. Il 2021 è una delizia assoluta." Vinous
"Aromi e sapori vivaci di ciliegia, kirsch, lampone e fiori sono i tratti distintivi di questo Dolcetto ricco, vibrante e armonioso, che ha molta struttura e si sviluppa in un lungo e complesso retrogusto di frutta e minerali." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 28,85 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 2,59 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: ragù di carne bianca con funghi selvatici
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05282121 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Huck am Bach” St. Magdalener Classico Alto Adige DOC 2022
S. Il Maddalena Classico "Huck am Bach" è un vino grazioso e femminile con molto carattere e personalità altoatesina. Piccoli frutti rossi, note di spezie dolci e fiori al naso, morbido, rotondo e fruttato al palato e di lunghezza molto accattivante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Vernatsch, 10% Lagrein
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 28,75 g/l
- Acidità totale: 4,86 g/l
- Zuccheri residui: 3,26 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01072422 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Gazzerotta” Grillo Superiore Sicilia DOC 2021
Il Grillo Superiore di Pellegrino matura più a lungo sui lieviti fini rispetto a Il Salinario. Giallo paglierino brillante nel bicchiere. Intenso e complesso al naso, floreale e fragrante, il profumo di fiori gialli è affiancato da note burrose e da sentori di pesca e nocciola. In bocca è intenso e persistente, molto morbido, fresco e con moderata acidità. SUPERIORE.DE
"Ha aromi di papaya, buccia di pera, scorza di limone e salvia. Di medio corpo e sapido, con un carattere di limone leggermente sollevato." James Suckling
"Il Gazzerotta Grillo Superiore 2021 è un vino morbido e setoso, ottenuto da viti a bassa resa piantate su terreni argillosi ricchi di minerali a un'altitudine di soli 20-30 metri e non troppo lontano dalla costa. Il vino presenta un buon peso e una buona consistenza del frutto, seguiti da un profilo gustativo particolarmente chiaro e nitido. Si percepiscono note di agrumi, mela verde e kiwi. Si tratta di un vino semplice, di buon valore e dall'autentico carattere siciliano." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 23,85 g/l
- Acidità totale: 5,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: Diam
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19271221 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Five Roses 79° Anniversario” Rosato del Salento IGT 2022
Ecco uno dei Rosati più apprezzati d'Italia: rosa salmone brillante, pesca, frutti di bosco e note di ciliegia al naso. Il finale armonioso è morbido e fruttato. L'"Anniversario" proviene da viti di circa 50 anni ed è il rosato di punta della casa. È stato vinificato per la prima volta nel 1993 in occasione del 50° anniversario delle Five Roses. SUPERIORE.DE
"Rosa pallido. Impressione complessa al naso, gelsomino, ribes, mela gialla, arancia rossa, erbe di campo nel retrogusto. Croccante al palato, con un ricco nucleo di frutta, succoso al palato, equilibrato, animatamente amaro nel finale, retrogusto acido." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 80% Negroamaro, 20% Malvasia Nera e Lecce
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi serbatoio in acciaio
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 26,65 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 3,28 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15063622 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Contado” Aglianico Riserva Molise DOC 2017
Rosso rubino concentrato con riflessi granati. Al profumo predominante di amarena e frutti di bosco, il legno apporta leggerissimi sentori di caffè tostato. Sapore pieno e molto intenso di bacche scure, molto leggermente di viola e prugna, i tannini compatti sono portati da note balsamiche, nel retrogusto fini toni di liquirizia. L'armonia che questo potente e già delizioso Aglianico lascia intendere si realizzerà pienamente solo dopo qualche anno di affinamento in bottiglia, sicuramente da aerare! SUPERIORE.DE
"La Riserva Contado 2017 si erge dal bicchiere con una miscela di ribes color cannella ed erbe speziate. Il palato è rotondo e morbido, con la salvia che completa i frutti neri maturi. Per tutta la sua profondità e potenza, l'acidità mantiene l'equilibrio. Il 2017 termina con una concentrazione catramosa." Vinous
"Naso ricco e complesso di erbe grigliate, olive, more, cassis e carne affumicata. Buccia d'arancia e cioccolato. Corposo, con tannini masticabili e un palato denso, sapido e saporito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Aglianico
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di botte grande in legno e serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 37,00 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 3,00 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato14012317 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

La guida "Vini d'Italia" del Genussverlag Gambero Rosso è spesso definito la bibbia del vino in Italia. Anche se negli ultimi anni sono state create molte nuove guide, è ancora la guida più conosciuta, importante e affidabile per i vini italiani. In questo lavoro standard oggettivo, una giuria competente assegna ogni anno i premi ai migliori vini di tutte le regioni e i migliori di essi vengono premiati con il famoso "3 bicchieri/Tre bicchieri" vengono assegnati. Due bicchieri rossi vengono assegnati ai vini che arrivano alla finale delle degustazioni. Quest'opera standard è pubblicata anche in traduzione inglese e tedesca. La presentazione dell'edizione tedesca ha sempre luogo il giorno prima della fiera. "ProWein" a Düsseldorf.
A seconda della qualità, i vini vengono valutati su una scala da uno a tre bicchieri. La semplice inclusione di un vino nella più importante guida enologica italiana è considerata un successo notevole, e le valutazioni sono spiegate come segue:
Vini buoni | |
Vini molto buoni | |
Vini da molto buoni, finalisti | |
Vini eccellenti |