Altri viticoltori della regione Toscana | Montepulciano
-
Rosso di Montepulciano DOC 2021
Come sempre, il Rosso di Cerro è buono e molto bevibile. Note affumicate, speziate e di cioccolato nel bouquet piacevolmente fruttato, tipico del vitigno, succoso e persistente al palato. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino chiaro e radioso. Ricche ciliegie di cuore adornano il naso, poi bacche nere di bosco e delicate spezie erbacee. Discreto al palato, tannino decisamente morbido, armonico, leggero, succoso al palato." Falstaff
"Mirtillo e ciliegia nera con una punta di acciaio. Corpo medio. Palato deciso." James Suckling
"Come quando si apre un pacchetto fresco di caramelle alla violetta, il Rosso di Montepulciano 2021 si apre nel bicchiere polveroso e tinto di profumi floreali blu e viola. Al palato è setoso e morbido, con frutti di bosco maturi e toni di lavanda interni. Il finale è leggermente tannico ma fresco, con una nota persistente di mora candita. " Vinous
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Mammolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 31,80 g/l
- Acidità totale: 5,47 g/l
- Zuccheri residui: 2,90 g/l
- Solfiti: 42 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09392621 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosato di Toscana IGT 2022 (BIO)
Da questo sentito progetto vengono prodotte solo 4.000 bottiglie all'anno. Rosso ciliegia brillante, con un bouquet intensamente fruttato di ciliegia, lampone e petali di rosa. Al palato è teso e fresco, molto saporito con bellissimi aromi primari. Non solo fa venire voglia di uscire in terrazza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox da 4 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Estratto secco: 24,85 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,59 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato29392422 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Chianti Colli Senesi DOCG 2022
Rosso rubino brillante, aroma invitante di frutti rossi. Al palato è chiaro e morbido. Ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Sangiovese, 15% Canaiolo, Mammolo, Malvasia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno e barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 0,93 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09153322 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montepulciano DOC 2022 (BIO)
Rosso di Montepulciano elegante e molto autentico, snello e femminile, con aromi di ciliegie rosse mature e buona lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigni: 95% Prugnolo Gentile, 5% Canaiolo e Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,25 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 64 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato29392222 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montepulciano DOC 2022 (BIO)
Ottimo Rosso di Montepulciano dal tipico aroma fruttato-speziato e dal corpo solido. Ha un giusto equilibrio, è stratificato, rivela un frutto aromatico e ha anche un finale di discreta persistenza per la classe di prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigni: 80% Sangiovese, 20% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox e barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,92 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 2,48 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato09152122 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ambrae” Bianco Toscana IGT 2020
Ambrae è un'elegante cuvée di Chardonnay e Sauvignon. Aroma piacevole e intenso di frutti di bosco e pane, rotondo e armonioso al palato con una vena minerale e una bella acidità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Chardonnay, 20% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 23,65 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09150120 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Rosso di Montepulciano DOC 2022 (BIO)
Rosso di Montepulciano intenso e immediato, con aromi di ciliegie, more e spezie. Al palato è succoso ed espressivo, con tannini ben integrati. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Prugnolo Gentile, 8% Canaiolo, 7% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 27,85 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato29352822 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montepulciano DOC 2020 (BIO)
Rosso rubino brillante con riflessi violacei. Delicato profumo di fragole, lamponi e ribes nero, che sfocia verso insieme a una nota di cannella. Gusto equilibrato, fresco e deciso, sostenuto da una vivace struttura acida, armonioso e lungo. Un piacere di bere delizioso e succoso con un finale convincente. SUPERIORE.DE
"Note di bacche rosse mature, liquirizia, cacao e corteccia. Maturo ma fresco, con corpo medio e tannini fini. Succoso e fruttato. Vivace e delizioso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi di tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,32 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato09912520 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Silineo” Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2019
Rosso rubino ricco e denso, naso aperto e accessibile con bei frutti di mora, leggere note di tè in sottofondo. Anche al gusto un bel frutto, che ricorda le ciliegie mature e scure, poi tannini robusti e un finale rotondo. È semplicemente impossibile trovare un Vino Nobile più classico a questo prezzo. SUPERIORE.DE
"Profondi aromi di ciliegie nere ed erbe aromatiche; succoso al palato, i tannini decisi formano una simbiosi con l'acidità, combinando lucidità e carattere nel lungo finale." Vinum
"Rubino scuro e potente. Al naso mostra note enfaticamente fragranti di cedro, bosso e aghi di pino, un po' di limone. Frutta succosa al naso, poi si apre con un tannino leggermente asciugante sul finale." Falstaff
"Il bouquet del Vino Nobile di Montepulciano Silìneo 2019 si apre come se si scalpellasse in una pietra cinerea per trovare un mix di ribes nero e curry esotico. Ha una consistenza morbida, è più arioso e raffinato di quanto ci si aspettasse, con frutti succosi di mora accompagnati da agrumi aspri e note erbacee sapide. I tannini grippanti indugiano sotto note di viola e lavanda, mentre il 2019 termina strutturato ma non austero. Il Silìneo è principalmente Sangiovese con un po' di Mammolo e Corolino." Vinous
"Aromi di bacche e ciliegie mature con sfumature di vaniglia. È pieno e succoso, con un palato grande e un finale cremoso. A più livelli, anche se un po' antiquato." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Colorino, 5% Mammolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi 70/30 botte di legno/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,80 g/l
- Acidità totale: 5,44 g/l
- Zuccheri residui: 0,70 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: Diam
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09392319 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2020 (BIO)
Discreto rosso rubino con leggeri riflessi. Bouquet caldo e ben dosato di frutti di bosco, ciliegie e un po' di fumo. Al palato tannino fine, inoltre molto succo e frutta nel cuore, note floreali e speziate, compatto. Una fine vena salina nel finale armonioso. SUPERIORE.DE
"Molto tipico, elegante, con tannino levigato e pieno di fascino fruttato, amarena, un po' di cioccolato, frutta dolce fusa, rotondo." Weinwisser
"Il Vino Nobile di Gracciano della Seta, uno dei più equilibrati tra quelli del 2020, è discretamente imbottito da un'abbondanza di ciliegia scura e carnosa, pur rimanendo lineare e plastico. I tannini sono leggermente acciaiosi, ma cedono senza problemi, mentre l'acidità agrumata e saporita offre un supporto aggraziato. Sentori di bosco, cuoio e menta si intrecciano con note di arancia che persistono." Decanter
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Canaiolo e Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi tonneau/barile di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 27,05 g/l
- Acidità totale: 4,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,60 g/l
- Solfiti: 71 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato29392119 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Prugnolo” Rosso di Montepulciano DOC 2022
Il Prugnolo di Boscarelli si apre con aromi vellutati e di ciliegia al naso, per poi diventare corposo e potente. Ottimo frutto al palato, acidità piacevolmente fresca, tannino presente, strutturato e lungo. SUPERIORE.DE
"Puro, profumato e trasparente, con molti lamponi, fragole, ciliegie rosse, erbe e pot-pourri. È davvero fresco e saporito, con tannini fini e lineari che trasportano la succosa e agile frutta rossa verso un finale fresco e sollevato. Davvero bevibile, fresco ed espressivo." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 85% Sangiovese, 15% Mammolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 9 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09763722 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Merlot Toscana IGT 2020
Il Merlot di Boscarelli ha un profumo molto complesso e piacevole di mirtilli e prugne mature, un po' affumicato e di frutta secca tostata. Al palato è deciso e potente, con frutta matura, succosa e aspra e tannini giovani ma levigati. Meravigliosamente persistente, lungo, speziato e morbido. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: da 6 a 9 mesi bacino di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09763420 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“DA-DI” Bianco Toscana IGT 2021 (BIO)
Il nome Da-Di deriva dal cinese e significa terra/suolo. DA-DI bianco nasce dall'intuizione della proprietaria Virginie Saverys di riscoprire la vocazione del territorio cortonese alla produzione di grandi vini bianchi da uve autoctone, e racchiude tutto l'amore per la sperimentazione di Avignonesi.
Nel bicchiere si apre intensamente con note floreali di glicine e tiglio, pesca bianca e uva spina. Al palato, l'approccio è preciso e diretto. Emergono la scorza di limone, la menta e la complessità del miele millefiori. L'acidità pronunciata lo rende lungo ed elegante. Nel retrogusto, sentori di pietra focaia riportano a note minerali. Un vino emozionante con una personalità distinta e fresca. Sono state prodotte solo 2.100 bottiglie. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 44% Vermentino, 29% Grechetto, 14% Trebbiano, 13% Orpicchio
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi in anfora sulle fecce fini
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 21,52 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: Diam
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato09910721 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“DA-DI” Sangiovese Toscana IGT 2021 (BIO)
Il nome Da-Di deriva dal cinese e significa terra/suolo. Sottolinea non solo la coltivazione biologica delle viti, ma anche il successivo invecchiamento in 11 anfore di terracotta toscana. Il risultato è un Sangiovese di affascinante freschezza, precisione e purezza varietale che è una gioia da bere fin dal primo sorso.
Intenso bouquet di ciliegie, lamponi maturi, ribes e fragoline di bosco. Complesso, vivace, quasi esplosivo al palato, con aromi primari ben pronunciati come l'amarena e la ciliegia nera, accompagnati da accenti floreali. Il tannino ben proporzionato e l'agile gioco frutto-acido sottolineano tutti i vantaggi dell'uva Sangiovese e il lungo finale è introdotto da una freschezza e allo stesso tempo da una delicata dolcezza che solo l'affinamento in anfora può produrre. SUPERIORE.DE
"Un naso puro e guidato da bacche con un sottile bordo gessoso ai frutti rossi e al potpourri. Al palato è croccante e di medio corpo, con un finale puro e concentrato. Elegante e deciso." James Suckling
"Il Sangiovese Da-Di 2021 emana un delizioso bouquet di lavanda, violette e more schiacciate. Il palato è bagnato da un'intensa ondata di frutta carnosa e matura, bilanciata da una mineralità salata e da un'acidità stuzzicante. Il 2021 termina concentrato e fresco, con fiori blu e viola che persistono. Il Da-di è un Sangiovese di una sola vigna che viene affinato in anfora, lasciando circa un terzo delle uve a grappolo intero durante la fermentazione. È incredibilmente divertente degustare questo vino." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 3 mesi anfora di terracotta
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato09914621 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Vino Nobile di Montepulciano Riserva DOCG 2018 (BIO)
Vino Nobile Riserva rosso rubino intenso con un bouquet speziato di aromi di frutta secca, cannella, chiodi di garofano e liquirizia. Al palato è morbido con diverse sfumature, bella pienezza, struttura e intensità, tannini morbidi. Un piacere molto elegante a un prezzo eccellente. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino. Al naso emergono note di ciliegie mature, mirtilli e lamponi, seguite da note speziate e di legno. Molto piacevole al palato, compatto e succoso, con tannini giovani ma ben integrati. Il finale è fruttato e persistente." Falstaff
"Aromi di canfora, bacche di bosco e rosmarino formano il naso seducente di questo rosso profumato. Elegantemente strutturato, il palato è leggero e offre amarena, scorza d'arancia e anice stellato, oltre a tannini fini e un'acidità brillante." Wine Enthusiast
"Il Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2018 è sobrio e floreale, con note di lavanda che lasciano spazio a prugne rosse e spezie marroni. Al palato scorre con facilità, guidato da un'acidità succosa. Un'esplosione di dolcezza interna aiuta a bilanciare i frutti di ciliegia e di bosco. Finisce con una lunghezza e una potenza ammirevoli, mantenendo un'energia incredibile mentre sfumano i sentori di liquirizia e di rosa interna. Il 2018 si mostra già oggi in tutta la sua bellezza, ma è ricco di potenziale di conservazione a medio termine." Vinous
"Il carattere sapido dell'arancia, della cannella, delle bacche terrose e della pelle nuova si estende a un corpo medio-pieno con tannini solidi ma cremosi. Ancora morbido, con spezie scure e ciliegie nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 95% Prugnolo Gentile, 5% Canaiolo e Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: da 24 a 30 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 28,55 g/l
- Acidità totale: 5,52 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato29392318 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vino Nobile di Montepulciano Riserva DOCG 2016
Bouquet meravigliosamente fragrante e fruttato-floreale. Il gusto ricorda le prugne e le ciliegie, con una fine componente speziata e vanigliata, un'acidità chiara e molto piacevole e tannini levigati. Aromi di frutta chiari, enorme vellutatezza e un lungo finale sottolineano l'armonia di questo Nobile Riserva. SUPERIORE.DE
"Rosso bruno ricco e brillante con nuvolosità minima. Il primo sentore è quello di un ricco frutto di ciliegia matura, poi di rosa canina e anche di bacche di ginepro, quindi una delicata speziatura di cuoio in sottofondo. Ingresso vivace al palato, stende un abito ampio, compatto e di medio corpo al palato, si stringe un po' sul finale e termina con una certa pressione sul frutto dolce." Falstaff
"Un rosso di medio corpo, strutturato, con aromi e sapori di chiodi di garofano, cedro e ciliegie secche. Sentori di pino. Tannini ben integrati. Le spezie del rovere si fondono bene." James Suckling
"Il Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2016 è scuro, con florali arcuati di viola, note di prugna e polvere toscana. La sua consistenza è setosa e comunica un'innegabile eleganza, con un'esposizione lucida di bacche selvatiche dai toni minerali contrastate da note di agrumi acidi. Che equilibrio, si assottiglia leggermente strutturato, con una serie di frutti residui dai toni violacei e blu e toni erbacei interni che persistono a lungo. È un vino classico, ma ha bisogno di un po' di tempo per essere completamente assimilato. La Riserva proviene dai vigneti della Fattoria del Cerro situati ad alta quota, che contengono un'alta percentuale di ciottoli, fossili e conchiglie." Vinous
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Colorino, 5% Mammolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi barrique/tonneaux
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,80 g/l
- Acidità totale: 5,29 g/l
- Zuccheri residui: 0,40 g/l
- Solfiti: 111 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09392116 · 0,75 l · 23,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nobile di Montepulciano DOCG 2019 (BIO)
Il Vino Nobile frizzante rosso granato di Salcheto ci delizia con fragranti prugne secche e una nota di cannella e chiodi di garofano. Al palato, molta frutta presente, fine, dolce che si scioglie nel lungo finale. Un vino biologico autentico e piacevolmente elegante, proveniente dal cuore della regione di Montepulciano. SUPERIORE.DE
"Un Vino Nobile riconoscibile con finezza! Al naso, molte amarene e prugne al rum, unite a sentori di violetta. C'è anche molto lillà, che risuona nella fragranza, e si pensa subito a un dessert al cioccolato con ciliegie. Al palato, è lungo e chiaramente più asciutto ed elegante di quanto non preveda il naso. I tannini sono ben arrotondati. I 2 anni trascorsi tra il rovere e il vetro lo hanno elegantemente definito. Questo Vino Nobile offre un grande piacere di beva e per il resto è un piacere scoprire una cantina così sostenuta." Vinum
"Rubino ricco con bordo leggermente schiarente. Naso chiaramente marcato con note fini di ciliegie fresche, alcune violette, sostenute da chiodi di garofano. Il tannino levigato e finemente lavorato caratterizza l'andamento, mostrando un frutto succoso e una pressione decisa nel finale." Falstaff
"Fiori secchi polverosi, rocce frantumate, lavanda e ribes rosso - tutto questo si trova quando il Nobile di Montepulciano 2019 si apre nel bicchiere. Il palato è inondato da una consistenza setosa contrastata da aspre bacche selvatiche e da una sensazione salata creata da una pronunciata mineralità verso la fine. Il risultato è al tempo stesso sapido e dolce e ricco di tensione sapida, mentre il 2019 termina con un sapore di nocciolo di ciliegia amara." Vinous
"I 18 ettari di Vino Nobile che circondano la tenuta Salcheto offrono una vista pittoresca sulla città di Montepulciano a nord. La tenuta autosufficiente è un modello di vere iniziative verdi, e i vini sono tra i migliori della Denominazione di Origine. Il 2019 cattura il calore dell'annata, con lamponi e ciliegie scaldati dal sole, violette profumate e ginestra gialla. È fresco e succoso, pieno di frutta concentrata e gioiosa, mentre i tannini morbidi e scamosciati bloccano tutto senza sforzo. Sembra ingannevolmente semplice, ma in realtà è molto sofisticato." Decanter
"Un Vino Nobile abbastanza corposo con fragole secche, prugne, nocciole e un po' di arancia rossa al naso. Il frutto è succoso ma la bocca è rotonda e morbida. I tannini sono sostenuti e fini." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,51 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,88 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,56
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Abbinamenti: pasta con ragù di coniglio
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato29352419 · 0,75 l · 23,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nobile di Montepulciano DOCG 2020
Ampio e ricco, con aromi e sapori di prugne, more, argilla e spezie. La Braccescas Nobile di Montepulciano è un vino finemente regolato, bello e con tutti gli elementi al posto giusto. Aromaticamente persistente, è complesso e sfumato nel suo equilibrio. Il team di vinificazione ha fatto tutto nel modo giusto. SUPERIORE.DE
"All'estremo est della zona del Vino Nobile, il vigneto La Braccesca confina con l'Umbria. I vigneti si estendono per 340 ettari e arrivano fino al vicino comune di Cortona. Gli aromi espressivi combinano una sottile speziatura di rovere con un profumo di lavanda e arancia su uno sfondo di ciliegia rossa scura. Al palato è rotondo, ricco e vellutato ed è sostenuto da una succosa acidità. I tannini sabbiosi danno forma al vino e mostrano una potente speziatura sul finale. Pulito e ben definito." Decanter
"Aromi di gelsi e more mature con spezie scure, buccia d'arancia bruciata e terra. Pieno e strutturato, con un nucleo profondo di frutta scura matura e tannini stretti e gessosi. Finale persistente." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Prugnolo Gentile, 10% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29382220 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nobile di Montepulciano DOCG 2020 (BIO)
Il Vino Nobile frizzante rosso granato di Salcheto ci delizia con fragranti prugne secche e un pizzico di cannella e chiodi di garofano. Al palato è presente molta frutta, fine e dolcemente fondente nel lungo finale. Un vino biologico autentico e piacevolmente elegante, proveniente dal cuore della regione di Montepulciano. SUPERIORE.DE
"Raffinatezza più che forza, un affinamento destinato a rifinire le qualità di un frutto di ottima qualità. Floreale al naso, tocchi di peonia, more rosse e foglia di pepe, con finale di noce moscata. Sorsata che conferma l’impressione iniziale, iodata, croccante, persistente, con ritorno fruttato." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Abbinamenti: pasta con ragù di coniglio
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato29352420 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nobile di Montepulciano DOCG 2020
Una goccia solida e ogni anno eccellente è il Nobile di Poliziano, carico di tensione, che profuma di ciliegie rosse scure, more e note tostate. Al palato è succoso, compatto e lucido, morbido ed equilibrato con tannini setosi e un finale lungo ed elegante. SUPERIORE.DE
"Un vino meraviglioso che sembra dignitoso e sereno da un lato, ma anche con una buona tensione dall'altro; tutto sembra giocoso, gentile e succoso; un bel vino fino al finale." Weinwisser
"Bacche rosse mature e brillanti con spezie fini e un accenno di mineralità di ghiaia. Al palato è da medio a corposo, con erbe fini, agrumi e frutti di bosco, il tutto avvolto da tannini fini e friabili. Già delizioso." James Suckling
"Subito al naso, sfumature di marasche, poi alloro e timo cedrato. Al palato, tannini iodati-salati, succosi e persistenti, grande lunghezza." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Colorino, Canaiolo e Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14-16 mesi botte grande di legno/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,36 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,97 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09152320 · 0,75 l · 28,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2020
Rosso rubino brillante con bordo leggermente schiarente. Impressionante profumo di bacche rosse, fumo, mandorle tostate e spezie scure. Al palato è teso, diretto, espressivo e di bella lunghezza. Il Nobile di Montepulciano Boscarelli, con il suo classico understatement, è ogni anno un esempio meravigliosamente preciso della sua zona di coltivazione. SUPERIORE.DE
"Diventa fine con un po' d'aria e mostra profondità e finezza oltre a un'architettura trasparente già nel bouquet, è poi potente, carnoso e con tannino robusto, succoso nel finale." Weinwisser
"Le note iniziali di vaniglia e cacao sono completate da tabacco, erica e prugna. Al palato, la frutta rigogliosa e morbida bilancia la struttura robusta e la fermezza interna dei tannini. Il vino è ampliato da ribes nero e rosso selvatico e una nota sapida aggiunge interesse. Soddisfacente e complesso." Decanter
"Mineralità sfumata cesellata su bacche rosse mature, scorza di arancia rossa, prugne e ciliegie saporite. Al palato ha un corpo da medio a pieno, con una parte centrale trasparente e asciutta e un rivestimento minerale di tannini. Fruttato, ma anche pungente e preciso. Una gioia da assaggiare e da bere." James Suckling
"Un bellissimo Nobile classico, un ottimo esempio della denominazione. Note di amarena al naso, poi note floreali, iris e un accenno di eucalipto. Nel bicchiere tensione e tannini salati, ritorno fruttato-floreale e finale balsamico." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 85% Prugnolo Gentile, 10% Canaiolo, 5% Colorino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: da 18 a 24 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09762220 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nobile di Montepulciano Riserva DOCG 2019 (BIO)
Fine Nobile Riserva con note speziate di chiodi di garofano e cannella su una chiara base fruttata di frutti di bosco, amarene e note speziate. Al palato è morbido, con un nucleo di frutta delicato e tannini levigati, ben supportati dal legno nobile. Finisce lungo e dinamico. SUPERIORE.DE
"Al naso, ciliegia nera e lampone, con una componente erbacea e medicinale espressa in un ultimo aroma di liquirizia nera salata. Al palato rimane terroso ed erbaceo, ma introduce il cioccolato fondente e un calore pepato con tannini grippanti." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigni: 95% Prugnolo Gentile, 5% Colorino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,98 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-006
Conservato in ambiente climatizzato29352919 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Marzocco” Chardonnay Toscana IGT 2022 (BIO)
Giallo oro, bouquet ampio e floreale con note di legno pregiato e spiccati aromi di frutta leggera e brioche appena sfornata. Al palato è pieno, rotondo e persistente, con una struttura elegante e molto lunga. SUPERIORE.DE
"Naso finemente riduttivo con crema di mele, scorza di limone, fecce fini e pietre di pietra focaia. Al palato è strutturato e quasi corposo, con un'acidità fresca ed elevata e un finale sottile e piuttosto minerale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 3 mesi botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 22,68 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 1,37 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato09910222 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Grifi” Rosso Toscana IGT 2020 (BIO)
La combinazione di due personalità così diverse come il Sangiovese e il Cabernet Sauvignon si fonde in modo geniale nel Grifi, conferendo a questo vino un carattere unico. Il Cabernet conferisce al vino un'ulteriore profondità a metà palato e una spina dorsale tannica che gli conferisce resistenza ed energia.
Rosso rubino scuro con riflessi violacei. Al naso si apre con note di mirtilli, more e incenso fino al legno di sandalo e alla grafite. Il palato è denso e complesso con note di confettura di more e cannella. Al palato si sviluppa poi come un'esplosione balsamica, sostenuta da una buona acidità. Il tannino vivace accompagna il finale speziato e persistente, molto lineare. Il Grifi è un piacere meravigliosamente sofisticato ed elegante, proveniente dai migliori siti intorno a Montepulciano e Cortona. SUPERIORE.DE
"Eccellente purezza e maturità al naso espressivo di frutta, ma questo vino ha ancora una certa complessità da offrire. Viole, grafite e spezie si aggiungono alla frutta blu fresca e all'ardesia. Al palato mi piace la struttura, con tannini freschi e fini e un finale fresco. Lungo, fresco e succoso." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 50% Sangiovese, 50% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi barrique/tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,18 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 1,10 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato09913520 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

Simile alla più famosa Montalcino, anche Montepulciano è una pittoresca e storica cittadina di montagna che merita di essere visitata. Il centro storico è rimasto quasi immutato dal XVI secolo. La Fortezza, l'antico castello fortificato, è stata accuratamente ristrutturata negli ultimi anni e dotata di sale per la presentazione del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. Anche in questo caso, i vigneti sono situati intorno all'altitudine più elevata, tra i 200 e i 600 metri sul livello del mare.
Anche il vitigno principe di Montepulciano è il Sangiovese, anche se qui viene chiamato Prugnolo Gentile. Montepulciano si trova al confine orientale della Toscana, vicino alla famosa città termale di Chiancano-Terme e confina con l'Umbria.
Insieme al Brunello di Montalcino, è diventato una DOC nel 1966, e di nuovo insieme nel 1980 è diventato la prima DOCG italiana. A differenza del Brunello, i vini rossi di Montepulciano erano popolari già secoli fa. Forse perché due papi venivano da qui e preferivano bere il vino della loro città natale. Ma probabilmente anche questo è uno dei tanti aneddoti che gli italiani amano raccontare sul vino. In ogni caso, è un fatto che i vini di Montepulciano erano già bevuti in tutta Europa nel Medioevo. Anche alle corti reali di papi e nobili. Probabilmente è da qui che nasce il nome "Vino Nobile" - il vino del "Nobile".
Il clima è caldo, mediterraneo e ventilato, e l'uva si secca rapidamente quando è umida, motivo per cui non ci sono quasi malattie. Per questo motivo qui ci sono molte aziende vinicole che praticano una coltivazione naturale o biologica. Soprattutto Avignonesi, che ha convertito quasi 200 ettari alla coltivazione biologica. Questa è anche una grande opportunità per uscire finalmente dall'ombra del più famoso "fratello" fratello. Non c'è quasi nessuna differenza tra i terreni, il clima e il vitigno, ma la coltivazione biologica apporta una fine speziatura erbacea al gioco degli aromi.
Il Vino Nobile sta quindi acquisendo sempre più carattere. E questa è una bella differenza rispetto ai colleghi, a volte un po' uniformi, della montagna vicina.
Tuttavia, c'è anche una differenza nei regolamenti. Il Prugnolo Gentile è richiesto per il 70% sia del Vino Nobile che del Rosso di Montepulciano. Anche se da anni la maggior parte dei produttori utilizza quasi il 100% di Sangiovese per il Vino Nobile, sono ammessi fino al 30% di altri vitigni ammessi in Toscana. Il Rosso di Montepulciano contiene quindi spesso un 10-20% di Merlot o Cabernet, che tuttavia è abbastanza gradevole nei Rossi che arrivano sul mercato più recentemente.
Il Vino Nobile deve maturare per almeno due anni dopo la vendemmia, mentre il Rosso può essere immesso sul mercato in anticipo. Per quanto riguarda il Vino Nobile, attualmente ci sono circa 1.200 ettari a DOCG, coltivati da circa 230 viticoltori. A Montepulciano merita una menzione speciale anche il Vin Santo, che qui è particolarmente coltivato ed è uno dei migliori di tutta la Toscana.
Alcuni dei produttori più noti di Montepulciano sono Avignonesi, La Braccesca (Antinori), Boscarelli, Poliziano, Salcheto e Tenuta di Gracciano della Seta. SUPERIORE.DE
Fatti
Abbiamo suddiviso per voi la Toscana nelle cinque regioni vinicole più popolari: Chianti e Chianti Classico | Bolgheri | Maremma | Montalcino | Montepulciano. In questo modo, potrete scegliere in modo specifico tra la ricca offerta della rispettiva regione.