-
“Rupicolo” Rosso Castel del Monte DOC 2020
Il Rupicolo profuma di ciliegie secche e di note di salvia e canfora. La consistenza è setosa e rotonda, con frutti rossi e neri maturi che lasciano spazio a un'impressione salata e sapida verso la fine. Un tocco di tannini fini persiste sul finale medio-lungo, insieme a frutti di bosco aspri e spezie. SUPERIORE.DE
"Al naso, mirtilli, pepe bianco, violetta e lamponi fragranti. Fresco e croccante, con un'acidità brillante che taglia il palato di medio corpo con tannini decisi. Finale vibrante e succoso." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 70% Montepulciano, 30% Nero di Troia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: da 5 a 6 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,30 g/l
- Zuccheri residui: 1,80 g/l
- Solfiti: 80,00 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15112720 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Villa Medoro” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2020
Convincente Montepulciano d'Abruzzo di alta qualità a un prezzo molto interessante. Varietà tipica, forte aroma di frutta, struttura piena e speziata al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,30 g/l
- Acidità totale: 5,23 g/l
- Zuccheri residui: 0,20 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: carne alla griglia
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12092120 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Macrina” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC 2022
Giallo paglierino intenso con bordo chiaro. Naso fine di fiori e melone bianco. Macrina, fragrante ed equilibrato con il suo aroma minerale-salato e note di pietra focaia, è di irresistibile freschezza, lunghezza e succosità. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino brillante con riflessi verdi. Profumo intenso di fiori di campo e frutta a nocciolo bianca al naso. Acidità equilibrata al palato, minerale e con fini note agrumate, salato nel finale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,25 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11010722 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Violante” Nero di Troia Castel del Monte DOC 2020
Eccellente vino rosso monovitigno proveniente dall'antico vitigno del Sud Italia Nero di Troia. Violante convince con il suo bouquet fragrante di bacche rosse e delicatamente affumicato. Fresco al palato, ben strutturato e splendidamente bilanciato tra frutta e acidità, è un meraviglioso accompagnamento per il cibo e un vino da tutti i giorni di grande valore. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero di Troia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 1,80 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: piatti di gioco
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15112620 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Federico” Sangiovese Superiore Romagna DOC 2021 (BIO)
Rosso rubino brillante, al naso aromi delicati di ciliegia e cioccolato. Corpo denso, tannini fini e ben integrati e un'interessante acidità conferiscono a questo fresco compagno di viaggio una buona struttura. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante con bordo leggermente schiarente. Al naso dopo ciliegie e prugne mature, nel riverbero un po' di cioccolato. Ben equilibrato al palato, succoso, con tannino fine e ben integrato, nel finale frutta chiara con buona lunghezza." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Abbinamenti: ossobuco, brasato
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-004
Conservato in ambiente climatizzato07082621 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Montetinello” Rosso Piceno Superiore DOC 2019 (BIO)
La cuveé rosso intenso di Montepulciano e Sangiovese emana un profumo ammaliante di amarena, caffè, maggiorana e vaniglia. Lusinghiero, succoso e molto denso al palato. Cioccolato e prugna nel lungo finale. Grazie alla maturazione in botti di rovere sloveno, il tannino è maturo e fondente. Un fantastico vino da tutti i giorni con fascino e carattere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Montepulciano, 30% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi cemento/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 30,20 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 0,26 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,78
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato11042219 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Concerto” Lambrusco Reggiano DOC 2022 secco (BIO)
Concerto è un Lambrusco estremamente elegante e perfettamente equilibrato. Rubino violaceo, spuma fine. Limpido e impeccabile il suo aroma fruttato scuro di mora, rotondo, fresco e animante il gusto secco e acidulo. SUPERIORE.DE
"Rosso porpora scuro e radioso, con perlage delicato. Al naso ciliegie e prugne pienamente mature, marzapane, sentori floreali dietro, che ricordano i fiori di geranio. Nel bicchiere è succoso e finemente speziato, con un fruttato evidente, che persiste un po' nel finale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Salamino S. Croce
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Estratto secco: 26,25 g/l
- Acidità totale: 8,00 g/l
- Zuccheri residui: 9,14 g/l
- Solfiti: 100 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato07032122 · 0,75 l · 14,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna Bricco di Vergne” Dolcetto d’Alba DOC 2021
Rosso rubino carico con riflessi violacei, il tipico gusto fruttato primario di mandorle amare e liquirizia accarezza il palato. Questo Dolcetto brilla per il suo corpo pieno e per l'inaspettata potenza e acidità presente. SUPERIORE.DE
"Densa prugna, mirtillo e ciliegia con sfumature pepate e di viola; uno stile robusto con ampia energia e un finale lungo e vibrante." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 1,97 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05182521 · 0,75 l · 14,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Piancarda” Rosso Conero DOC 2020
Il Rosso Piancarda è intensamente aromatico e profumato, con ciliegie e lamponi medicinali completati da rose polverose e note di legno di cedro dolce. Al palato, il Piancarda si rivolge allo spettro salato. Salato e pieno di mineralità sapida, mostra frutti rossi speziati, una nota di prugna e un'acidità vivace che mantiene l'espressione fresca. I tannini grippanti rimangono fino al finale, mentre le note di agrumi acidi e frutti di bosco si attenuano lentamente. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino scintillante con un nucleo scuro e profondo. Al naso, prugne succose, con un accenno di zenzero e una nota leggermente animale. Al palato è scattante e sapido, con tannini fitti, frutta rigogliosa e un finale piacevolmente succoso." Falstaff
"Il Rosso Conero Piancarda 2020, un vitigno Montepulciano, si erge dal bicchiere con un mix polveroso di rose secche, ribes rosso e un accenno di nettarina, creando un bouquet davvero invitante. Il vino è setoso ed elegante, quasi cremoso, ma sublime e fresco, con bacche di bosco minerali e una nota salina che aggiunge un tocco sapido verso la fine. Il 2020 lascia uno strato di tannini fini mentre i fiori interni si inarcano sul palato e la mineralità svanisce lentamente. L'annata calda ha conferito a questo vino un carattere particolarmente morbido, ma la struttura e l'acidità della Piancarda sono meravigliosamente equilibrate e dovrebbero favorire una conservazione a medio termine. Mettetene qualche bottiglia in cantina, mi ringrazierete più tardi. " Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 5,26 g/l
- Zuccheri residui: 3,40 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11012320 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Villa” Barbera d’Asti DOCG 2022 (BIO)
La Villa è una Barbera d'Asti femminile e disinvolta che profuma di frutti rossi maturi, fiori e spezie. Al palato è rotonda e concentrata, con una struttura setosa e una buona lunghezza. Questo è il rapporto qualità-prezzo in un caso ideale! SUPERIORE.DE
"Ciliegie scure mature e mirtilli con note di fiori secchi, cacao e legno di sandalo. Di medio corpo, con un palato morbido e ricco di frutti rossi. Acidità vivace e finale saporito e strutturato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Barbera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 7,00 g/l
- Zuccheri residui: 2,30 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: Diam
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
- Controllo organico n.: IT-BIO-009
Conservato in ambiente climatizzato05382122 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cantalupi” Salice Salentino Riserva DOC 2020
Colore scuro impenetrabile e bouquet caldo di frutti scuri maturi con note di sottobosco. La dose di legno del Cantalupi è perfettamente bilanciata con il frutto. Un vino estremamente armonico con note di cacao e vaniglia nel gusto morbido e denso. Finale di tutto rispetto. SUPERIORE.DE
"Ricca frutta nera con alcuni datteri secchi, cioccolato fondente e spezie amare. Al palato ha un corpo pieno, con una bella ricchezza e secchezza. Tannini sodi e masticabili e poca dolcezza di frutta. Fine amarezza nel finale saporito." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 80% Negroamaro, 20% Malvasia Nera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 6,85 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Tappo: Diam
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Abbinamenti: agnello arrosto
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15092520 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Costadolio” Rosato Veneto IGT 2022
Maculans Rosato Costadolio è un Merlot monovitigno. Profumo attraente di frutta floreale, consistenza morbida e molto accessibile al palato. Un vino rotondo e fresco per molte occasioni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,08 g/l
- Zuccheri residui: 0,02 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,20
- Tappo: Nomacorc
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: pesce marinato, ceviche
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03082722 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sum” Susumaniello Salento IGP 2017
Rosso rubino di medio corpo. Al naso, frutti di bosco ricchi e scuri, sottobosco e note di cioccolato. Al palato si diffonde in modo morbido e cremoso, affiancato da aromi di bacche fresche e da un'acidità tesa che forma una meravigliosa armonia con il frutto e il tannino. Una goccia piena di carattere di un vitigno autoctono quasi estinto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Susumaniello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12/18 mesi di affinamento in acciaio/bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 32,15 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 3,25 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: piatti di carne
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15083617 · 0,75 l · 15,47 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Rosso del Duca” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2017
Il Rosso del Duca è un Montepulciano d'Abruzzo molto classico. Aroma potente di mirtilli, ciliegie e cacao, diretto e instancabile al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,80 g/l
- Acidità totale: 5,03 g/l
- Zuccheri residui: 0,99 g/l
- Solfiti: 141 mg/l
- Valore ph: 3,63
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12092717 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso Montefalco DOC 2020
Il Caprais Montefalco Rosso è un rosso attraente, prodotto con una prevalenza di Sangiovese e piccole porzioni di Sagrantino e Merlot. L'aroma è inconfondibilmente di ciliegie nere e violette, al palato potenza e freschezza, struttura solida, finale elegante. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scintillante con nucleo scuro. Al naso more mature, ribes nero e mirtilli, oltre a note leggermente terrose. Acidità ben integrata al palato, potente con tannini avvincenti e bevibilità persistente." Falstaff
"Il Montefalco Rosso 2020 è un vino che sprigiona violette, rose, frutti di bosco e note di pietra bagnata. È succoso e giocoso, con acidi equilibrati che ravvivano i suoi croccanti frutti a bacca rossa, lasciando una leggera nota minerale verso la fine. Il 2020 termina fresco e profumato con un tocco speziato. Il Rosso Montefalco è un blend divertente e vivace." Vinous
"Aromi di carne alla griglia, prugne al forno e spezie da cucina. Corposo con tannini densi. Sapido e stratificato con note di caffè, iodio, chiodi di garofano e paprika." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 70% Sangiovese, 15% Sagrantino, 15% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi botte grande di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 32,70 g/l
- Acidità totale: 5,21 g/l
- Zuccheri residui: 0,92 g/l
- Solfiti: 101 mg/l
- Valore ph: 3,70
- Tappo: Diam
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10102120 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“San Luigi” Dogliani DOCG 2021
Rosso rubino fresco con riflessi violacei. Profumo raffinato di petali di rosa, erbe tostate, sambuco e piccoli frutti rossi. Gusto carnoso e beverino di composta di frutta, il tannino è molto fresco ed elastico. Finale lungo con grande personalità italiana. SUPERIORE.DE
"Aromi di mora, catrame e arancia bruciata passano a un corpo medio con tannini cremosi e fini e un finale sapido. Molta energia." James Suckling
"Il Dogliani San Luigi 2021 è vivace e seducente fin dall'inizio. Gli acidi brillanti ravvivano un nucleo di frutti rossi/viola, lavanda e petali di rosa. La purezza degli aromi è notevole. Questa è una performance favolosa del San Luigi. Il 2021 è una delizia assoluta." Vinous
"Aromi e sapori vivaci di ciliegia, kirsch, lampone e fiori sono i tratti distintivi di questo Dolcetto ricco, vibrante e armonioso, che ha molta struttura e si sviluppa in un lungo e complesso retrogusto di frutta e minerali." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 28,85 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 2,59 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: ragù di carne bianca con funghi selvatici
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05282121 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Contado” Aglianico Riserva Molise DOC 2017
Rosso rubino concentrato con riflessi granati. Al profumo predominante di amarena e frutti di bosco, il legno apporta leggerissimi sentori di caffè tostato. Sapore pieno e molto intenso di bacche scure, molto leggermente di viola e prugna, i tannini compatti sono portati da note balsamiche, nel retrogusto fini toni di liquirizia. L'armonia che questo potente e già delizioso Aglianico lascia intendere si realizzerà pienamente solo dopo qualche anno di affinamento in bottiglia, sicuramente da aerare! SUPERIORE.DE
"La Riserva Contado 2017 si erge dal bicchiere con una miscela di ribes color cannella ed erbe speziate. Il palato è rotondo e morbido, con la salvia che completa i frutti neri maturi. Per tutta la sua profondità e potenza, l'acidità mantiene l'equilibrio. Il 2017 termina con una concentrazione catramosa." Vinous
"Naso ricco e complesso di erbe grigliate, olive, more, cassis e carne affumicata. Buccia d'arancia e cioccolato. Corposo, con tannini masticabili e un palato denso, sapido e saporito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Aglianico
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di botte grande in legno e serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 37,00 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 3,00 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato14012317 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“San Vincenzo” Bianco Veneto IGT 2022
Il San Vincenzo, con le sue sfumature di erbe fini che si uniscono agli aromi di pesca e mandorle, conquista il palato con un gusto deciso, ottimamente strutturato e fresco. Il finale è lungo e pieno di carattere. E infine, ma non meno importante, il San Vincenzo colpisce per il suo prezzo ragionevole! SUPERIORE.DE
"Questa è un'azienda che offre non solo tra i migliori vini bianchi del Veneto, ma tra i migliori d'Italia in sé. Con l'invecchiamento mostrano una trasparenza e una brillantezza ancora maggiori. Il midollo dell'albicocca, il cardamomo, la buccia di mango e una ventata di rovere francese vanillina-cedro si inseriscono bene nella mischia. Il finale è lungo e pungentemente minerale, che lascia presagire un buon invecchiamento in bottiglia. Un'annata calda si è fusa in una spirale di tensione riduttiva ben gestita e di ampio respiro. Da bere o da conservare." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 70% Garganega, 15% Chardonnay, 15% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Estratto secco: 26,80 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 4,30 g/l
- Solfiti: 141 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03200122 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Capitel dei Nicalò" Valpolicella Classico Superiore DOC 2019
Il Valpolicella prodotto nel processo di Appassimento o Amarone si presenta con un ricco colore rubino violaceo. Al naso presenta note compatte di ciliegie mature, more, alcuni chiodi di garofano, bacche di sambuco e liquirizia, con sottili note di cioccolato in sottofondo. Pieno e potente con molta fusione al palato. SUPERIORE.DE
"Rose polverose, liquirizia, ciliegie aspre ed erbe pepate si levano dal Valpolicella Superiore Capitel Nicalo 2019. La consistenza è setosa, con un'esplosione di frutta dolce bilanciata da minerali salini e spezie sapide. Un accenno di agrumi aspri di mandarino aggiunge ulteriore profondità. Il finale è lungo, brillante e strutturato, con note di tannino dolce che conferiscono grip. Il 'Capitel Nicalo' è prodotto con uve che vengono fatte appassire per tre o quattro settimane prima di essere affinate per un anno in grandi botti." Vinous
"Un rosso succoso, caratterizzato da una sfumatura erbacea, tannini leggermente masticabili e molti sapori di ciliegia e lampone macerati, con accenti di liquore al caffè e scorza d'arancia mandarino. Ben strutturato e di medio corpo, con un accenno di fumo sul finale. Questo vino richiede cibo, una pasta sostanziosa o carne alla griglia." Wine Spectator
"È un classico della Valpolicella, proveniente da un'azienda classica. Questo vino ha un equilibrio quasi perfetto tra caratteristiche fruttate ed erbacee. Una combinazione di aromi e sapori di ciliegia, fico della Missione e mirtillo spiana la strada alle note più terrose di tè nero, anice e caffè tostato. Il palato è ricco e ha un'acidità brillante che rinfresca il palato dopo ogni sorso." Wine Enthusiast
"Note molto piacevoli di bacche di aronia leggermente speziate e un accenno di sous bois, che si susseguono in un corpo medio con tannini leggermente fermi e ben integrati e un finale lungo e luminoso, che lascia un retrogusto di cioccolato fondente alla ciliegia. Valpo serio e delizioso." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 30% Corvina, 30% Corvinone, 30% Rondinella, 10% Dindarella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12-18 mesi botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 4,25 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03182819 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Liranu” Negroamaro Leverano Riserva DOC 2018
Il Liranu di Negroamaro di Conti Zecca mostra tipicità e raffinatezza. Il bouquet si apre con spezie affumicate, salsiccia, tabacco e frutta candita. Al palato, belle sfumature minerali, fine struttura fruttata e tannini setosi e finemente intrecciati. SUPERIORE.DE
"Rosso piacevole con bacche rosse e rovere leggermente speziato al naso e al palato. Corpo medio, con tannini ancora solidi e un finale mirato. Bevibile ora, ma migliore con un altro anno. Il meglio a partire dal 2023." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Negroamaro
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 7,75 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15093818 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rifugio” Primitivo del Salento IGT 2021
Il nostro preferito per il rapporto qualità-prezzo ad alto livello: Primitivo varietalmente puro e succoso di colore viola scintillante, rosso rubino scuro, che profuma di ciliegie impregnate di alcol, cioccolato e nocciola. Il gusto pieno, caldo e ben strutturato ha una buona lunghezza e tannini piacevoli e leggermente dolci. SUPERIORE.DE
"Fragole, mirtilli rossi, erbe aromatiche e cioccolato all'arancia al naso. È corposo, con frutta matura e tannini masticabili e leggermente rustici." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 35,25 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 6,95 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15093721 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Morellino di Scansano DOCG 2022
Rubino brillante e luminoso. Naso giovanile di ciliegia precocemente matura e fragoline di bosco, leggermente vegetale, delicatamente pepato e speziato nel retrogusto. Al palato molto preciso, succoso e con tannino giovane, frutto croccante, alta bevibilità, tra qualche mese ancora più completo. Un ottimo compagno di viaggio. SUPERIORE.DE
"Giovane con molta freschezza e fruttuosità. Molto stile di amarena e minerale salato. Al palato è succoso, fresco, con frutti di ciliegia e fragola più dolci. Entrano in gioco la rosa canina e i fiori di ibisco. I tannini sono molto morbidi ed elastici. A suo modo rinfrescante e nonostante la sua natura vivace, ha lunghezza, molto frutto e tannini perfettamente definiti. Anche quando è raffreddato, ha un sapore ancora più intenso! Un Morellino davvero buono." Vinum
"Il Morellino di Scansano 2022 è favoloso. Aromatico, sensuale e invitante, il 2022 è un vino ideale da bere ora e negli anni a venire. Tannini setosi avvolgono un nucleo di frutti a bacca rossa/viola scura, lavanda, petali di rosa, spezie e mentolo. Tutti gli elementi sono molto ben bilanciati. Un vero incanto." Vinous
"Rosso rubino brillante e scintillante. Si presenta fresco al naso, di amarena croccante e frutti di bosco, oltre a una nota di rosa canina. Al palato con acidità vivace, succoso e con buona bevibilità, fino al finale." Falstaff
"Aromi di rose, pietre frantumate e ciliegie leggere. Corpo medio. Croccante. Molto saporito. Finale croccante." James Suckling
"Il Morellino "base" di Le Pupille, la conferma di un progetto di grande lungimiranza. Intenso al naso, gelso nero, note di liquirizia e gariga, speziato al palato, con tannini perfettamente integrati nel corpo, ottima persistenza gustativa." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Ciliegiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,20 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 2,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09232722 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Gemma” Bianco Colline Teatine IGT 2021
La cuvée bianca Villa Gemma, composta prevalentemente da Trebbiano, profuma piacevolmente di pesca, menta e fiori. Strutturato e aggraziato, con una nota minerale, un gusto lusinghiero e lungo e fresco. Ottimo rapporto qualità/prezzo! SUPERIORE.DE
"Frutta carnosa e saporita con albicocche bianche, mele a pezzetti, finocchio e limoni. Un po' di pepe bianco. Di medio corpo, con un'acidità brillante e un finale vibrante, sapido e minerale." James Suckling
"Il Bianco 2021 è vivace e speziato, con note di mela verde, menta e accenni di mentolo. Riempie il palato con una consistenza rotonda, ma possiede un nucleo salato di mineralità che stimola i sensi, mentre scorze di lime e pera giovane si evolvono verso la fine. Il finale è lungo, ma fresco e pieno di tensione, e lascia la bocca con l'acquolina in bocca. Il Gemma Bianco fa un ottimo lavoro nel combinare potenza e raffinatezza." Vinous
scopri di più- Vitigni: 80% Trebbiano, 15% Cococciola, 5% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 2,76 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12100421 · 0,75 l · 15,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Dindarello” Bianco Passito Veneto IGT 2022 dolce
Questo Moscato fermo, concepito come "fratello minore" del Torcolato e degli Acininobili, è un capolavoro e dimostra ancora una volta che Fausto Maculan è uno dei migliori produttori di vini da dessert al mondo. Il Dindarello si presenta con un bouquet di pesche, sambuco ed erbe aromatiche. Questi aromi accompagnano il gusto meravigliosamente pieno fino al finale. Il suo perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità nobiliterà qualsiasi finale di pasto. SUPERIORE.DE
"Il Dindarello 2022 (Moscato) incanta con una miscela stravagante di sorbetto alla pesca, kiwi e menta fresca. È rotondo e morbido, con una dolcezza interna equilibrata che completa le sue note di lime candito, mentre i fiori tropicali scendono a cascata all'interno. Il finale è inaspettatamente lungo e lascia una leggera sensazione di masticazione mentre le note di melone acido svaniscono lentamente. Il 2022 è una vera bellezza." Vinous
"Un bel moscato dolce che offre aromi di melone maturo, mela caramellata delicata e fiori. Sapori ben compatti al palato di medio corpo e giusto equilibrio per prolungare il piacere." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 2 mesi in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Estratto secco: 182,00 g/l
- Acidità totale: 5,20 g/l
- Zuccheri residui: 129,65 g/l
- Solfiti: 198 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 12-14 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03080822 · 0,375 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

La guida annuale dei vini "Bibenda Vini d'Italia, Grappe e Ristoranti, l'Orchestra Italiana" con oltre 2.000 pagine proviene dalla precedente pubblicazione "Duemilavini"pubblicato in collaborazione con l'Associazione dei Sommelier. Fino al 2013, la rinomata guida dei vini è stata pubblicata con il nome di Duemilavini. Nel sito Bibenda, che viene pubblicato ogni anno a novembre in formato digitale, i soci dell'Associazione Italiana Sommelier AIS hanno riassunto i risultati delle loro degustazioni. Qui si parla di vini provenienti da tutta Italia, chiaramente organizzati in base alle diverse regioni di coltivazione. Oltre ai migliori vini e alle cantine più importanti, vengono premiati anche i migliori ristoranti d'Italia.
Il direttore di questa guida è Franco M. Ricci, presidente della Fondazione Italiana Sommelier (AIS). I vini sono apprezzati dalla critica – dalla critica, come per il precedente Duemilavini – i vini sono valutati in base a un rigoroso schema di 100 punti e i vini migliori vengono premiati fino a "Cinque Grappoli" (Cinque Uve). Ogni anno vengono degustati oltre 20.000 vini di più di 1.600 produttori, e solo 400-500 vini ricevono ogni anno la valutazione più alta. Il compendio è completato dalla valutazione di 26 distillerie di grappa e da una guida a oltre 1.700 ristoranti italiani.
Bibenda è uno dei critici enologici più importanti e influenti d'Italia, insieme a Gambero Rosso e alla Guida dei Vini di Veronelli. SUPERIORE.DE