Altri viticoltori della regione Emilia-Romagna
-
“Bocciolo” Lambrusco Grasparossa Frizzante Colline di Scandiano e Canossa DOC 2024 dolce
L'esemplare Lambrusco del vigneto Bocciolo convince per la sua qualità superiore alla media a un prezzo estremamente interessante: rosso rubino intenso e non troppo dolce, ma sempre fresco e fruttato, è molto divertente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Grasparossa
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 7,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 26,00 g/l
- Acidità totale: 6,50 g/l
- Zuccheri residui: 67,00 g/l
- Solfiti: 130 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07032324 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Assolo” Lambrusco Frizzante Reggiano DOC 2023 secco
L'Assolo con spuma color mora scura offre un gusto fresco, di ribes rosso e di sapore intenso, una fine amarezza e un'esperienza gustativa molto morbida ed equilibrata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 51% Ancelotta e 49% Lambrusco Salamino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 27,00 g/l
- Acidità totale: 7,00 g/l
- Zuccheri residui: 14,00 g/l
- Solfiti: 100 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07032223 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ceregio” Bianco Trebbiano Romagna DOC 2023 (BIO)
Questo potrebbe essere il vostro perfetto vino bianco da casa. Sapore delicatamente fruttato di frutti leggeri e fiori. Al palato è altrettanto delicato e sobrio, ma molto delizioso, con una lieve acidità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 3 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,55 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 2,65 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07010123 · 0,75 l · 13,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rosa di Ceparano” Rosato Ravenna IGT 2024 (BIO)
Delicato colore rosa pallido con note di buccia di cipolla. Bouquet fruttato di melograno, pepe bianco, glicine e pesca. Palato deciso e fresco con sapori di ciliegia, lampone e agrumi, poi una fresca speziatura con note minerali e di scorza di lime durante la beva. Un rosato affascinante e complesso, molto rinfrescante, sapido e caratteristico. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Sangiovese e Syrah
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 25,65 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,69 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 76 kcal
- Energia in kJ: 318 kJ
- Carboidrati: 1,40 g
- Lo zucchero: 0,40 g
Conservato in ambiente climatizzato07012624 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Concerto” Lambrusco Reggiano DOC 2024 secco (BIO)
Concerto è un Lambrusco estremamente elegante e perfettamente equilibrato. Colore rubino violaceo, spuma fine. Profumo netto e ineccepibile di mora a frutto scuro, sapore rotondo, fresco e animato, secco, acidulo e speziato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Salamino S. Croce
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,97 g/l
- Acidità totale: 7,92 g/l
- Zuccheri residui: 8,75 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07032124 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ceregio” Sangiovese di Romagna Superiore DOC 2023
Il Ceregio è concepito come vino di pronta beva grazie alla sua vinificazione più rapida e leggera. Colore rosso rubino intenso. Frutti rossi nel bicchiere, soprattutto ciliegia e melograno. Buona corrispondenza con il naso al palato, succoso e vinoso, con buona densità tannica e discreta lunghezza. Un "vino per tutti i giorni" con raffinatezza e un equilibrio invidiabile, che presenta la sua bella concentrazione e il suo fruttato senza fronzoli. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi in vasca di acciaio inox e cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,25 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07012223 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“PIRIA” Lambrusco di Sorbara DOC 2023 secco
Colore rosso rubino chiaro. Al naso è un piccolo cesto di frutta con bacche rosse e ciliegie, delicatamente floreale con violette. Abbastanza corposo, molto secco con frutta fine e mousseux frizzante estremamente fine, persiste a lungo, molto finemente equilibrato. La cantina lo consiglia con i tortellini in brodo: non possiamo che essere d'accordo, un abbinamento perfetto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Lambrusco Sorbara, 30% Lambrusco Salamino S. Croce
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
manzo cotto, bollito misto - Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 65 kcal
- Energia in kJ: 273 kJ
- Carboidrati: 0,1 g
- Lo zucchero: 0,1 g
Conservato in ambiente climatizzato07102223 · 0,75 l · 14,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Premium” Lambrusco di Sorbara Vecchia Modena DOC 2023 secco
Colore rosa lampone brillante. Profumo sottile di piccoli frutti rossi e di agrumi con toni minerali e floreali. Il sapore elegante, a frutto rosso, salato e fresco, è chiaro e lucido al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,55 g/l
- Acidità totale: 9,95 g/l
- Zuccheri residui: 7,95 g/l
- Solfiti: 22 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 67 kcal
- Energia in kJ: 280 kJ
- Carboidrati: 0,80 g
- Lo zucchero: 0,80 g
Conservato in ambiente climatizzato07052123 · 0,75 l · 14,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“BIANCO” Frizzante dell’Emilia IGT 2023 secco
Rara cuvée di Sorbara e Trebbiano vinificati in bianco. Delicata fragranza floreale, violette, pere e note agrumate, audace e fresca. Delicatamente cremoso al palato, riempie meravigliosamente il palato, di nuovo pere e agrumi, saltella sulla lingua con un perlage fine e dura abbastanza a lungo con una buona freschezza. Ottimo come aperitivo o come accompagnamento di antipasti di pesce. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Lambrusco Sorbara, 50% Trebbiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
spada affumicata, cevice - Acidità totale: 6,60 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 65 kcal
- Energia in kJ: 273 kJ
- Carboidrati: 0,2 g
- Lo zucchero: 0,2 g
Conservato in ambiente climatizzato07100123 · 0,75 l · 14,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“del Fondatore” Lambrusco di Sorbara DOC 2024 secco
Uno dei Lambruschi secchi più caratteristici della nostra gamma ogni anno. Colore rosso ciliegia brillante con un bordo che si schiarisce. Profumo ampio di rabarbaro e mela rossa, con note floreali fini, rose e un finale di fragoline di bosco e lamponi. Sapore meravigliosamente fresco e aspro, con un finale molto succoso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 25,61 g/l
- Acidità totale: 9,85 g/l
- Zuccheri residui: 3,15 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 68 kcal
- Energia in kJ: 285 kJ
- Carboidrati: 0,20 g
- Lo zucchero: 0,20 g
Conservato in ambiente climatizzato07052324 · 0,75 l · 15,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Premium” Lambrusco di Sorbara Vecchia Modena DOC 2024 secco
Colore rosa lampone brillante. Profumo sottile di piccoli frutti rossi e di agrumi con toni minerali e floreali. Il sapore elegante, a frutto rosso, salato e fresco, è chiaro e lucido al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,45 g/l
- Acidità totale: 9,80 g/l
- Zuccheri residui: 7,95 g/l
- Solfiti: 36 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 67 kcal
- Energia in kJ: 280 kJ
- Carboidrati: 0,80 g
- Lo zucchero: 0,80 g
Conservato in ambiente climatizzato07052124 · 0,75 l · 15,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“SOLCO” Lambrusco dell’Emilia IGT 2024 semisecco
Rosso ciliegia scuro con riflessi violacei. Profumo intenso di amarene dolci e conservate e di visciole, con un delicato aroma di erbe, molto invitante. Al palato, ancora frutta dolce, racchiusa in una spuma fine e frizzante, lunga e fresca, con un'acidità vivace nel finale. Un ottimo aperitivo, ma anche un ottimo accompagnamento per primi piatti sostanziosi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Salamino S. Croce
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
tagliatelle al ragù - Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 69 kcal
- Energia in kJ: 288 kJ
- Carboidrati: 1,8 g
- Lo zucchero: 1,8 g
Conservato in ambiente climatizzato07102124 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“BIANCO” Frizzante dell’Emilia IGT 2024 secco
Rara cuvée di Sorbara e Trebbiano vinificati in bianco. Delicata fragranza floreale, violette, pere e note agrumate, audace e fresca. Delicatamente cremoso al palato, riempie meravigliosamente il palato, di nuovo pere e agrumi, saltella sulla lingua con un perlage fine e dura abbastanza a lungo con una buona freschezza. Ottimo come aperitivo o come accompagnamento di antipasti di pesce. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Lambrusco Sorbara, 50% Trebbiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
spada affumicata, cevice - Acidità totale: 6,60 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 65 kcal
- Energia in kJ: 273 kJ
- Carboidrati: 0,2 g
- Lo zucchero: 0,2 g
Conservato in ambiente climatizzato07100124 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“PIRIA” Lambrusco di Sorbara DOC 2024 secco
Colore rosso rubino chiaro. Al naso è un piccolo cesto di frutta con bacche rosse e ciliegie, delicatamente floreale con violette. Abbastanza corposo, molto secco con frutta fine e mousseux frizzante estremamente fine, persiste a lungo, molto finemente equilibrato. La cantina lo consiglia con i tortellini in brodo: non possiamo che essere d'accordo, un abbinamento perfetto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Lambrusco Sorbara, 30% Lambrusco Salamino S. Croce
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
manzo cotto, bollito misto - Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 65 kcal
- Energia in kJ: 273 kJ
- Carboidrati: 0,1 g
- Lo zucchero: 0,1 g
Conservato in ambiente climatizzato07102224 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pandolfo” Sangiovese Superiore Romagna DOC 2022 (BIO)
Il Pandolfo monovitigno matura per 9 mesi, il 70% in vasche d'acciaio e il 30% in botti di rovere di Slovenia, prima di affinare per almeno 3 mesi in bottiglia. Il risultato è un colore rosso rubino scuro nel bicchiere. Al naso seduce con un bouquet aromatico che ricorda la ciliegia, la liquirizia, il lampone e le spezie. Il sapore è complesso e ben strutturato, con tannini morbidi e ben definiti. Finale medio-lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 9 mesi 70/30 acciaio inox/legno di quercia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Nomacorc
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07082422 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bianco di Ceparano” Albana secco Romagna DOCG 2024
Colore giallo chiaro brillante. Ricordi di agrumi caratterizzano il bouquet sfumato e il sapore equilibrato. Con la sua freschezza, la succosità e la delicata nota amara sul finale, è il compagno perfetto e sofisticato per i piatti mediterranei. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Albana
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,14 g/l
- Acidità totale: 7,15 g/l
- Zuccheri residui: 2,55 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 75 kcal
- Energia in kJ: 314 kJ
- Carboidrati: 1,40 g
- Lo zucchero: 0,40 g
Conservato in ambiente climatizzato07010224 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“SANT’AGATA” Lambrusco di Sorbara DOC 2023 secco (BIO)
Rosso rubino con leggeri riflessi violacei. Profumo invitante di violette, ribes e fragoline di bosco. Al palato è delicatamente fruttato, asciutto e croccante, con un'acidità vivace e un perlage fine e frizzante. Porta freschezza e piacere di bere a ogni festa in giardino. Si abbina perfettamente a finger food, salumi, prosciutto & co. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
finger food mediterraneo - Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 65 kcal
- Energia in kJ: 273 kJ
- Carboidrati: 0,1 g
- Lo zucchero: 0,1 g
Conservato in ambiente climatizzato07102323 · 0,75 l · 17,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“RADICE” Lambrusco di Sorbara DOC 2023 secco
Via i luoghi comuni, dentro la sorpresa! Anche il Lambrusco più famoso di Paltrinieri farà la gioia di ogni intenditore. Il Radice è prodotto con il metodo Pét Nat (Metodo Ancestrale) e subisce quindi una seconda fermentazione sui propri lieviti dopo l'imbottigliamento. Questo frizzante naturalmente torbido e secco colpisce al naso con note di rabarbaro, un fresco sapore di agrumi e una nota di pane. Il perlage fine e persistente e la sua bevibilità lo rendono un accompagnamento vivace per antipasti saporiti e speziati, piatti di carne leggeri o semplicemente per una festa vivace in mezzo alla natura e alla gente allegra. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: fermentazione in serbatoio a pressione e in bottiglia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero a corona
- Acidità totale: 7,25 g/l
- Zuccheri residui: 0,19 g/l
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 65 kcal
- Energia in kJ: 273 kJ
- Carboidrati: 0,1 g
- Lo zucchero: 0,1 g
Conservato in ambiente climatizzato07102522 · 0,75 l · 17,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“SANT’AGATA” Lambrusco di Sorbara DOC 2024 secco (BIO)
Rosso rubino con leggeri riflessi violacei. Profumo invitante di violette, ribes e fragoline di bosco. Al palato è delicatamente fruttato, asciutto e croccante, con un'acidità vivace e un perlage fine e frizzante. Porta freschezza e piacere di bere a ogni festa in giardino. Si abbina perfettamente a finger food, salumi, prosciutto & co. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
finger food mediterraneo - Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 65 kcal
- Energia in kJ: 273 kJ
- Carboidrati: 0,1 g
- Lo zucchero: 0,1 g
Conservato in ambiente climatizzato07102324 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pandolfo” Sangiovese Superiore Riserva Romagna DOC 2019
Rubino violaceo forte e brillante. Naso accattivante con ricche note di more, ciliegie scure e prugne. Al palato è denso, con tannini robusti, si costruisce multistrato, succoso e avvincente, profondamente lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: Nomacorc
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07082519 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Brò" Trebbiano Romagna DOC 2023 (BIO)
Il Brò è un vino bianco da coltivazione sostenibile difficile da battere in termini di freschezza, eleganza e piacevolezza. Le uve provengono da terreni argillosi e calcarei nei pressi di Fiumana di Predappio. Colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli. Al naso, un'accattivante miscela di pietre frantumate, buccia d'arancia speziata, albicocca secca e pesca, mescolate a elementi erbacei. Al palato, di carattere, è complesso, succoso e molto bevibile con la sua freschezza e leggerezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 22,66 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,39 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07080223 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Sangiovese” Sangiovese Predappio Romagna DOC 2022 (BIO)
Riuscita interpretazione sangiovese dell'identità romagnola, particolarmente apprezzata dagli amanti dei vini più snelli e borgognoni. Colore rosso rubino brillante e luminoso. Classico, tradizionale, vivace e saporito al palato, ma sempre equilibrato, elegante e sottile piuttosto che audace. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 8 mesi 70/30 acciaio inox/calcestruzzo
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,41 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,58 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07082122 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Torre di Ceparano” Sangiovese di Romagna Superiore Riserva DOC 2019
Colore rubino chiaro e brillante, con un naso di frutti rossi, erbe fresche e spezie di legno. Al palato è armonico ed equilibrato, di medio corpo e molto rilassato nelle sue componenti di acidità e tannini, diventando quasi setoso con l'ulteriore affinamento in bottiglia. Perfetto per accompagnare piatti mediterranei a base di carne e verdure non troppo pesanti. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 92% Sangiovese, 6% Merlot, 2% Ancellotta
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique nuove
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,78 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,42 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07012419 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“LECLISSE” Lambrusco di Sorbara DOC 2023 secco
Un autentico cru di Lambrusco proveniente dal vigneto di 15 ettari "Vigna del Cristo", sottoposto a una seconda fermentazione con metodo Charmat per 3 mesi in vasche pressurizzate. Colore rosa salmone. Profumi di pompelmo rosa e sottili note di lampone. Al palato è audace, fresco, vivace e asciutto, perfetto per gli amanti del "dosaggio zero". Perlage molto fine che dura a lungo. Persiste a lungo con frutta fine e aspra. Ideale come aperitivo, con cozze, ostriche e antipasti di pesce freddo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 8,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,36 g/l
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 65 kcal
- Energia in kJ: 273 kJ
- Carboidrati: 0,1 g
- Lo zucchero: 0,1 g
Conservato in ambiente climatizzato07102423 · 0,75 l · 19,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile

La salumeria d'Italia.
È una delle regioni più fertili d'Italia. Il fiume Po, nel nord della regione, garantisce un buon approvvigionamento idrico per l'agricoltura. Il clima è mite, mediterraneo, influenzato dalla costa adriatica tra Ravenna e Rimini. Bologna, Modena e Parma sono sempre state città ricche, quindi storicamente sempre contese. Ancora oggi, le ricette e i prodotti di questa regione sono familiari a tutti i buongustai. Che si tratti di prosciutto di Parma, Parmiggiano Reggiano, Aceto Balsamico o del famoso Ragù alla Bolognese.
I due paesaggi dell'Emilia e della Romagna sono l'anello di congiunzione tra l'Alta e la Media Italia. Sebbene entrambi i paesaggi siano stati politicamente fusi in un'unica regione, hanno poco in comune dal punto di vista enologico.
Estesa a nord fino alla Pianura Padana, l'Emilia è dominata dall'agricoltura e dai frutteti. Le zone di coltivazione, che producono molti vini naturalmente frizzanti, producono vini spesso paragonati a quelli della Lombardia. La Romagna, una zona collinare che sale fino agli Appennini, ospita vigneti di uve prevalentemente rosse, soprattutto Sangiovese, che si dice discenda da qui, ma non è mai stato dimostrato. In ogni caso, la complessità e il fruttato dei vini rossi prodotti qui sono del tutto paragonabili ai più noti vini toscani, e la loro qualità è aumentata notevolmente negli ultimi decenni.
Rinascimento del Lambrusco.
Con un volume di produzione di circa 760 milioni di litri di vino e una quota della produzione vinicola italiana superiore al 15%, l'Emilia-Romagna è una delle maggiori regioni vitivinicole italiane. Circa un quarto proviene dalle zone DOP. Ci sono 2 zone DOCG e 19 DOC. I vini rossi e rosati rappresentano poco più della metà della produzione totale, mentre la quota dei vini bianchi è aumentata notevolmente negli ultimi anni.
Il rinnovato interesse per il Lambrusco è particolarmente gradito. Un'offensiva di qualità ha aumentato notevolmente la qualità, i giovani viticoltori hanno realizzato le loro idee e un marketing mirato li ha portati anche agli amanti del vino. Soprattutto le versioni più secche sono in voga, e alcuni vini di Sorbara hanno ottenuto anche alti riconoscimenti.
L'Emilia-Romagna produce anche alcuni eccellenti vini IGT, soprattutto eleganti miscele di Sangiovese. Oltre al Barbarossa, nel frattempo sono stati riscoperti nella regione altri antichi vitigni autoctoni: ad esempio l'Albana Nera, la Cagnina, il Malise o il Pagadebit. Nella zona collinare della DOC Colli Piacentini, intorno alla città di Piacenza, i vitigni a bacca rossa Barbera, Bonarda, Croatina e Pinot Nero, oltre a Malvasia, Sauvignon Bianco e Pinot Grigio, sono coltivati principalmente per il vino bianco. Più a sud, la città di Parma è circondata dalla DOC Colli di Parma. La DOC Colli Bolognesi comprende vini bianchi varietali ottenuti da Chardonnay, Pinot Bianco, Sauvignon Bianco o Riesling Italico (Welschriesling) e vini rossi varietali ottenuti da Barbera, Cabernet Sauvignon, Merlot e Pignoletto. SUPERIORE.DE
Fatti
- Capitale: Bologna
- Province: Bologna, Ferrara, Forlì-Cesana, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini
- Superficie vitata: circa 50.000 ettari
- Produzione totale/anno: circa 760 milioni di litri (2016).
- Circa la stessa quantità di vino rosso/rosé e di vino bianco
- Quota di viticoltura in Italia: 15,2
La regione Emilia-Romagna comprende 2 zone DOCG e 19 DOC (circa il 24% della superficie vitata italiana).
- Colli Bolognesi Pignoletto DOCG
- Romagna Albana DOCG
- Bosco Eliceo DOC
- Colli Bolognesi DOC
- Colli di Faenza DOC
- Colli d’Imola DOC
- Colli di Parma DOC
- Colli di Rimini DOC
- Colli di Scandiano e di Canossa DOC
- Colli Piacentini DOC
- Colli Romagna Centrale DOC
- Gutturnio DOC
- Lambrusco di Sorbara DOC
- Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC
- Lambrusco Salamino di Santa Croce DOC
- Modena DOC
- Ortrugo DOC
- Pignoletto DOC
- Reggiano DOC
- Reno DOC
- Romagna DOC