-
Kolbenhofer Vernatsch Alto Adige DOC 2022
La Vernatsch, la Schiava italiana, è il vitigno rosso più diffuso in Alto Adige. Questo vino rosso leggero e fresco è conosciuto anche come Kalterersee e St. Magdalener. La Vernatsch di Hofstätter con piccole quantità di Lagrein ne è un tipico rappresentante con pronunciati aromi di frutta e un delicato tono di mandorla. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vernatsch
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 24,25 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 2,39 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: consommé, braciola di vitello
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01042422 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Müller Thurgau Vigneti delle Dolomiti IGT 2020
Di colore delicato, la fragranza seduce con note di noce moscata, rose bianche e gelsomino. Al palato è succoso, fresco e meravigliosamente asciutto, con un finale minerale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Müller-Thurgau
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 20,10 g/l
- Acidità totale: 5,00 g/l
- Zuccheri residui: 1,00 g/l
- Solfiti: 122 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Tappo: Diam
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2024+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01040820 · 0,75 l · 14,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
Chardonnay Alto Adige DOC 2022
Al naso, una nota fresca e invitante di mele e delicati fiori di campo, chiara e precisa. Il gusto è succoso, elegante e di piacevole fruttuosità, con sfumature di limone nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 22,60 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01040722 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosé Vigneti delle Dolomiti IGT 2022
Rosato potente e brillante, fruttato, dal profumo intenso di frutti di bosco e violette, molto armonioso al palato, si diffonde con vellutata e morbida freschezza e rinfrescante acidità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Lagrein, 20% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 23,45 g/l
- Acidità totale: 5,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 91 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01043122 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pinot Grigio Alto Adige DOC 2022
Colore giallo-verde brillante, aromi freschi di mela verde e floreali al naso. Al palato è succoso, di consistenza elegante, frutta fresca e matura, mineralità fine, armonico e di buona lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 21,85 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01040322 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pinot Bianco Alto Adige DOC 2022
Giallo-verde, bouquet delicato di frutta tropicale e con un fine tocco floreale di caprifoglio. Acidità vivace al palato, piacevoli sfumature di caramello, fresco, potente e persistente. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Pinot Bianco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 21,65 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 1,29 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: pulposalat
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01040422 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“De Vite” Bianco Vigneti delle Dolomiti IGT 2022
Il De Vite, floreale e allo stesso tempo minerale, è prodotto con Pinot Bianco, Müller Thurgau, Sauvignon Bianco e Riesling. È un vino bianco complesso, dal gusto rotondo e dalla punta di diamante dell'Alto Adige. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Sauvignon, 20% Pinot Bianco, 20% Müller-Thurgau
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 22,55 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 3,65 g/l
- Solfiti: 93 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026
- Abbinamenti: antipasti, pesce
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01040522 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Michei di Michei” Müller Thurgau Vigneti delle Dolomiti IGT 2020
Il piccolo vigneto Maso Michei, di proprietà di Martin Foradori, fornisce le uve rigorosamente selezionate per questo grande Müller Thurgau. I vigneti, situati a un'altitudine di oltre 800 metri, sono esposti in modo ideale a sud e, grazie al loro particolare microclima, forniscono le uve per un vino di grande spessore aromatico che, a ragione, è uno dei migliori rappresentanti del suo vitigno nella regione dolomitica. Viene immesso sul mercato solo dopo un ulteriore affinamento in bottiglia di 12 mesi e viene prodotto solo nelle annate migliori.
Giallo chiaro intenso. Frutta fresca al naso, tra cui mela verde e arancia amara, fiori di tiglio e note di noce moscata tipiche del vitigno. Fresco al palato, dotato di un vivace gioco frutto-acido, questo vino si presenta con una finezza che ci convince pienamente. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2019 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Müller-Thurgau
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 23,35 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: antipasti e primi piatti leggeri
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01041620 · 0,75 l · 17,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Merlot Alto Adige DOC 2021
Colore scuro, note di frutta dolce e delicate spezie erbacee. Al palato è potente, complesso, con sapori di frutti di bosco e tannini fini e presenti. Bacche nere e caramello nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 2,95 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: carne scura
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01042721 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Cabernet Sauvignon Alto Adige DOC 2021
Bouquet di frutti di bosco maturi, sottofondo balsamico, un po' di sottobosco umido. In bocca è succoso, note di buccia d'arancia, tannino presente e ben integrato, cioccolato fondente nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: uovo di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 3,25 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Abbinamenti: gioco, formaggio piccante
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01042621 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Meczan” Pinot Nero Alto Adige DOC 2021
Un Pinot Nero altoatesino non potrebbe essere più armonioso: Rosso ciliegia medio, profuma di polpa di lampone e cassis. Al palato è rotondo, morbido, con tannini vellutati, delicati sentori di cioccolato, finale succoso con fine dolcezza di frutta, elegante e di lunga durata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: uovo di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 26,85 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 2,35 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Abbinamenti: cucina tradizionale altoatesina (gerstsuppe)
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01042821 · 0,75 l · 19,47 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Lagrein Alto Adige DOC 2021
Per un cosiddetto Lagrein base, una performance più che rispettabile: freschezza di menta, accentuata da note floreali e da un accenno di pepe bianco. Il Lagrein 2019 sembra un po' esitare a mostrare tutto il suo potenziale oggi, ma il primo sorso rivela già una consistenza profonda e setosa. A questo corrisponde una croccantezza di frutti rossi e neri, il tutto guidato da un'acidità succosa e molta pressione. Davvero impressionante e con un grande potenziale! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lagrein
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,38 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Abbinamenti: gioco
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01042321 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Sauvignon Bianco Vigneti delle Dolomiti IGT 2022
Note di uva spina che giocano con un accenno di ribes rosso, note di fiori di sambuco e un accenno di ortica e pietra focaia. Animato e di medio peso al palato, fine, armonico e terminante con una piacevole nota minerale-balsamica. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 23,65 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: tappo a vite
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01041222 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Joseph” Gewürztraminer Alto Adige DOC 2022
Colore giallo paglierino e profumo intenso e sfaccettato di melone e fiori estivi. Al palato è di grande sostanza, complesso e di grande profondità aromatica, con buona struttura e lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Gewürztraminer
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Estratto secco: 27,45 g/l
- Acidità totale: 4,65 g/l
- Zuccheri residui: 4,35 g/l
- Solfiti: 126 mg/l
- Valore ph: 3,72
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01041122 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Kirchegg” Merlot-Cabernet Alto Adige DOC 2021
Questa cuvée internazionale si presenta in un rosso rubino brillante con riflessi violacei, che tuttavia rappresenta la tipicità dell'Alto Adige. Profumo intenso di sottobosco e aromi speziati, armonico, corposo e speziato al palato con media lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Merlot, 40% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 4,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,48 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,57
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 16-18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01043221 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Hofstätter” Metodo Classico VSQPRD brut
Luminoso e finemente frizzante, brioche fresca combinata con vino e melone finemente maturati. Elegante composizione nello stile di una cuvée francese di prestigio di prima classe. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Chardonnay, 30% Pinot Bianco, 20% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 24,00 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 2,50 g/l
- Solfiti: 100 mg/l
- Valore ph: 3,20
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2025+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01040600 · 0,75 l · 30,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Michei di Michei” Pinot Nero Vigneti delle Dolomiti IGT 2020
Maso Michei si trova in alto, in un mondo montano appartato nel Trentino meridionale. Qui le viti crescono a 790-850 metri sul livello del mare, su un versante meridionale soleggiato, in una natura incontaminata. In questa straordinaria posizione per la viticoltura, le viti crescono lentamente e l'uva matura tardi. Con l'acquisizione dei 13 ettari di vigneti di Maso Michei nella Valle dei Ronchi, sopra Ala, Martin Foradori Hofstätter torna alle radici dei suoi antenati in Trentino.
Denso, rosso rubino intenso. Fresco e schietto al palato, con acidità perfettamente bilanciata e ricche sfumature aromatiche con spiccate note di frutti di bosco, fragole, ribes rosso e delicati sentori di sottobosco, bella lunghezza. SUPERIORE.DE
"Sebbene sia conosciuto soprattutto per la sua gamma di Pinot Nero di Mazon, più a monte della valle, Martin Foradori produce anche un delizioso esempio da viti coltivate a 800 metri di altezza nella sua tenuta Michei, nel Trentino meridionale. La fermentazione in tini di legno, i tradizionali tini conici verticali, e l'ulteriore affinamento in legno e in bottiglia danno vita a un vino splendidamente equilibrato, con mirtilli rossi e lamponi e note di cioccolato e noci pecan. Elegante e di classe." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 28,95 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Abbinamenti: carne scura, agnello, pollame, selvaggina
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01043920 · 0,75 l · 31,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Vigna San Michele” Barthenau Pinot Bianco Alto Adige DOC 2018
Il Pinot Bianco del vigneto singolo San Michele della cantina Barthenau ha una forte personalità che si esprime pienamente dopo un ulteriore anno di affinamento in bottiglia. Mela verde e banana nel ricco bouquet, corposo e ricco di frutta al palato, con un'acidità media e finemente equilibrata e un lungo finale minerale. SUPERIORE.DE
"Il Barthenau Vigna S. Michele Pinot Bianco 2018 di J. Hofstatter è profondo, ricco e assolutamente classico. Si solleva dal bicchiere con un drammatico spettacolo di pesche secche e mele, compensate da scorze di limone, fiori gialli, note di mandorla e nocciola. C'è una dolcezza che colpisce, mentre all'improvviso un'ondata di acidi vivaci porta equilibrio, lasciando un rivestimento di texture setosa e frutta bianca matura. Sentori di miele e fiori interni si soffermano su una nota minerale che dura fino a un minuto. È un vino di grandi dimensioni, ma mantiene perfettamente la sua postura." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Bianco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 22,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Abbinamenti: crostacei, carni bianche
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01040118 · 0,75 l · 35,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Michei di Michei” Pinot Nero Vigneti delle Dolomiti IGT 2021
Maso Michei si trova in alto, in un appartato mondo montano nel Trentino meridionale. Qui le viti crescono a 790-850 metri sul livello del mare, su un pendio soleggiato esposto a sud, in una natura incontaminata. In questa straordinaria posizione per la viticoltura, le viti crescono lentamente e l'uva matura tardi. Con l'acquisizione dei 13 ettari di vigneti di Maso Michei nella Valle dei Ronchi, sopra Ala, Martin Foradori Hofstätter torna alle radici dei suoi antenati in Trentino.
Rosso rubino intenso e denso. Fresco e schietto al palato, con acidità perfettamente bilanciata e ricche sfumature aromatiche con spiccate note di frutti di bosco, fragole, ribes rosso e delicati sentori di sottobosco, bella lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2020 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,25 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Abbinamenti: carne scura, agnello, pollame, selvaggina
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01043921 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Michei” Metodo Classico Trento DOC s.a. extra brut
Maso Michei si trova in alto, in un appartato mondo montano nel Trentino meridionale. Qui le viti crescono a 790-850 metri sul livello del mare, su un pendio soleggiato esposto a sud, in una natura incontaminata. In questa straordinaria posizione per la viticoltura, le viti crescono lentamente e l'uva matura tardi. Con l'acquisizione dei 13 ettari di vigneti di Maso Michei nella Valle dei Ronchi, sopra Ala, Martin Foradori Hofstätter torna alle radici dei suoi antenati in Trentino.
Il testo seguirà a breve. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 48 mesi sui lieviti
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 3,20 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,25
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 8-10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01040618 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Gewürztraminer Spätlese Alto Adige DOC 2018 dolce
Spätlese color oro di enorme intensità e densità, che emana una seducente fragranza di frutti esotici come mango e papaya con un delicato sentore di ananas e litchi. Al palato, l'opulento gioco di sapori si ripete e termina in un finale lungo e impressionante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Gewürztraminer
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: barrique e acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 9,00 % vol
- Estratto secco: 61,52 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 215,90 g/l
- Solfiti: 235 mg/l
- Valore ph: 3,68
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01040918 · 0,375 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna Oberkerschbaum” Sauvignon Bianco Alto Adige DOC 2020
In Alto Adige, la classificazione "Vigna" garantisce l'origine del vino di un sito. Questo Sauvignon è una selezione delle migliori uve della tenuta Oberkerschbaum a Buchholz/Salurn, a un'altitudine di circa 800 metri. Grazie al particolare microclima, all'orientamento ideale e all'altitudine impegnativa, la tenuta Oberkerschbaum è uno dei cru più interessanti per il Sauvignon altoatesino.
Colore giallo paglierino intenso con delicati riflessi verdognoli. Aromi di agrumi maturi, pompelmo e bergamotto si mescolano a delicati sentori di pietra focaia e ortica. Al palato, questo fruttato continua - l'Oberkerschbaum è un Sauvignon di armoniosa complessità che non sembra mai troppo esile nonostante la sua acidità vivace e ci convince completamente con la sua lunghezza aromatica. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2019 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi in botte di legno sulle fecce fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Estratto secco: 24,35 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Abbinamenti: pesce, crostacei, piatti speziati e asiatici
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01041720 · 0,75 l · 40,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna Steinraffler” Lagrein Alto Adige DOC 2018
Vino rosso potente e caldo in qualità Riserva con pronunciate note di mora scura e una fine nota di legno affumicato. Il sapore pieno è splendidamente equilibrato con un finale notevole. Vigna Steinraffler proviene dall'omonimo nuovo vigneto singolo e appartiene indiscutibilmente all'élite del Lagrein della regione. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2016 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Lagrein
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 18-20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Abbinamenti: formaggi dolci
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01042918 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna San Michele” Barthenau Pinot Bianco Alto Adige DOC 2020
In Alto Adige, la classificazione "Vigna" garantisce e designa l'origine di un vino di una singola vigna. Il Pinot Bianco del vigneto singolo San Michele della cantina Barthenau ha una forte personalità che si esprime pienamente dopo un ulteriore anno di affinamento in bottiglia. Nel ricco bouquet mela verde e banana, corposo e con molta frutta al gusto, inoltre un'acidità media, finemente equilibrata e un lungo finale minerale. SUPERIORE.DE
scopri di piùQuesta annata non è ancora stata valutata.
L’annata 2019 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:- Vitigno: 100% Pinot Bianco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Estratto secco: 22,55 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Tappo: sughero naturale
- Servire a: 10-12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Abbinamenti: crostacei, carni bianche
- Allergeni: contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01040120 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile

Martin Foradori-Hofstätter è un pensatore lungimirante e laterale. Ha rilevato in giovane età l'azienda di famiglia, giunta alla quarta generazione, e l'ha costantemente ampliata e convertita. L'azienda è composta da diverse ex fattorie e da cinque "Ansitzen", come vengono chiamate le grandi tenute storiche in Alto Adige. Anche i vini prendono il loro nome: Kolbenhof, Rechtenthaler Schlossleiten, Barthenau con Yngram, Steinraffler, Oberkerschbaum e il Maso Michei, recentemente acquisito nel sud del Trentino, un notevole sito d'alta quota, che rappresenta le radici degli antenati paterni dei Foradoris. Oggi, Martin Foradori ci dice con giustificato orgoglio che il vigneto di famiglia è l'unico in Alto Adige con vigneti a ovest e a est del fiume Adige. I suoi circa 50 ettari di vigneti si trovano su un'ampia varietà di terreni e in diversi microclimi, da 250 a 850 metri di altitudine. Alcune prosperano al sole del mattino, altre ricevono luce e calore nelle prime ore della sera. Alcuni di essi si trovano su pendii vertiginosamente ripidi, vigneti dove, alzando lo sguardo dalla valle alle pareti rocciose, si sente dire: "Quale pazzo sta ancora coltivando il vino lassù?
La sede dell'azienda si trova nel centro di Termeno, dove Martin Foradori-Hofstätter, per mancanza di spazio, ha costruito nel 1997 la nuova cantina come torre vinicola, proprio accanto al campanile della chiesa, creando così un contrasto architettonico nel centro storico del paese. La storica tenuta del XVI secolo era un tempo l'ufficio postale imperial-regale e divenne la locanda "Schwarzer Adler" intorno al 1900, gestita dalla prozia di Martin Foradori. Suo marito, Joseph Hofstätter, pressò i primi vini nella cantina della locanda e fondò così l'azienda vinicola.
Anche il contrasto è all'opera. I vigneti sono coltivati a contatto con la natura e con un elaborato lavoro manuale. Essendo una delle prime aziende vinicole dell'Alto Adige, si è affidata alla "potatura gentile", ottenendo così viti sane e longeve. Alcuni hanno ormai più di 70 anni e costituiscono la base per i vini da vigneto singolo. Anche in questo caso, la cantina Hofstätter è stata un pioniere nella regione; è stata la prima ad essere autorizzata a dare ai propri vini il nome del sito, in questo caso "Vigna", paragonabile a "Cru" in Francia.
In cantina, tuttavia, nulla è lasciato al caso. Qui disponiamo della tecnologia più moderna, di botti in acciaio inox e in legno, per poter trattare perfettamente ogni varietà di uva e ogni luogo. Nel 2013 sono state introdotte innovative botti di cemento, una novità assoluta per l'Alto Adige nella produzione di vino. Grazie alla loro particolare estetica, sono diventati un'attrazione della cantina.
L'attenzione si concentra sui vitigni regionali, in primo luogo e naturalmente GewürztraminerDopo tutto, Termeno è conosciuta come la patria di questa varietà originale e viene citata nelle cronache almeno dal 1145. Inoltre, Weissburgunder (Pinot bianco) e diverse altre varietà di vino bianco, oltre ai tipici vitigni autoctoni Lagrein e Vernatsch. Accanto al Traminer, tuttavia, il Pinot Nero è uno dei vini di maggior successo della tenuta. Il Vigna Sant'Urbano, proveniente dai vigneti estremi dell'Hof von Barthenau, è certamente il Pinot Nero più decorato d'Italia e superiore a molti Pinot Nero francesi, anche se ovviamente diverso per la sua origine. I Gewürztaminer del Kolbenhof sono la controparte dell'altra sponda dell'Adige, altrettanto premiata. I migliori vini in assoluto onorano i loro antenati con le loro etichette: Ludwig Barth von Barthenau, che un tempo coltivava il Pinot Nero Roccolo a Mazon, il Gewürztraminer Pirchschrait del Kolbenhof è un omaggio a Konrad Oberhofer, che negli anni '30 fu il primo a vinificare separatamente le uve dei singoli vigneti. E il Gewürztraminer Vigna Rechtenthaler Schlossleiten Spätlese, che ricorda Joseph Hofstätter, il fondatore della cantina. SUPERIORE.DE
"La cantina di Martin Foradori è una delle più moderne e dinamiche del Paese... Un'attenzione particolare è rivolta ai vitigni tradizionali, ma l'azienda è anche sempre pronta ad affrontare le nuove richieste del mercato e sta ampliando il suo raggio d'azione con strategie di marketing aggressive". Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1907
- Proprietario: Famiglia Foradori-Hofstätter
- Maestro di cantina: Markus Heimel
- Produzione annuale: circa 720.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 54 ettari
- Coltivazione naturale